Tutto il nostro Catalogo gratis per i primi 30 giorni
a EUR 9,99/mese. Cancelli quando vuoi.
Letteratura e narrativa
-
L'amica geniale
- Libro primo
- Di: Elena Ferrante
- Letto da: Anna Bonaiuto
- Durata: 11 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lila è scomparsa. Esagerata, come sempre, ha cancellato ogni traccia. Ed Elena, l'amica di tutta la vita, inizia a raccontare la storia del legame viscerale che le ha unite per sei decenni. Tra inconfessata rivalità e profondo affidamento, la ragazzina geniale e ribelle e l'amica studiosa attraversano gli anni dell'adolescenza, sullo sfondo di un rione della Napoli anni Cinquanta ritratta nella sua cruda epicità. Prima parte della tetralogia "L'amica geniale".
-
-
Grandissima interpretazione. Libro meraviglioso
- Di Paolo il 20/10/2017
-
Il Gattopardo
- Di: Giuseppe Tomasi di Lampedusa
- Letto da: Toni Servillo
- Durata: 10 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sicilia, all'epoca del tramonto borbonico. È di scena una famiglia della più alta aristocrazia, colta nel momento del trapasso del regime, mentre già incalzano i tempi nuovi. Accentrato intorno all'imponente personaggio del principe Fabrizio Salina, il romanzo offre un'immagine del clima di disincanto e di speranze deluse che seguì l'unificazione nazionale.
-
-
Ancora più emozione..
- Di 🔧Il collaudatore 🔨 il 07/11/2017
-
La parola magica
- Di: Paolo Borzacchiello
- Letto da: Dario Agrillo
- Durata: 7 ore e 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"La parola magica" è un romanzo unico nel suo genere e ha un preciso intento: intrattenere l'ascoltatore e, capitolo dopo capitolo, trasformarlo, aiutandolo a liberare il suo potenziale. Scritto con un linguaggio che opera a più livelli da uno dei massimi esperti di intelligenza linguistica e persuasione linguistica, è ricchissimo di suggestioni e insegnamenti che funzionano mentre li ascolti: parola dopo parola, potrai sperimentare in prima persona il cambiamento e la trasformazione, senza quasi rendertene conto. Il primo romanzo che ti cambia la vita mentre lo ascolti.
-
-
Autoreferenziale fino al fastidio
- Di Patry il 30/03/2019
-
I pilastri della terra
- Kingsbridge 1
- Di: Ken Follett
- Letto da: Riccardo Mei
- Durata: 43 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Mistery, storia d'amore, grande rievocazione storica: in quella che è un'opera tra le sue più ambiziose e acclamate, Ken Follett ci trasporta nell'Inghilterra medievale al tempo della costruzione di una cattedrale. Intreccio, azione e passioni si sviluppano così sullo sfondo di un'era ricca di intrighi e cospirazioni, pericoli e minacce, guerre civili, carestie, conflitti religiosi e lotte politiche.
-
-
Un salto nella storia inglese
- Di Marta il 14/06/2018
-
La paranza dei bambini
- Di: Roberto Saviano
- Letto da: Marco D'Amore
- Durata: 10 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dieci ragazzini in scooter sfrecciano contromano alla conquista di Napoli. Non temono il carcere né la morte, perché sanno che l'unica possibilità è giocarsi tutto, subito. Ispirandosi a fatti veri, Roberto Saviano racconta la controversa ascesa di una paranza, un gruppo di fuoco legato alla Camorra, in uno straordinario romanzo di innocenza e sopraffazione. Crudo, violento, senza scampo.
-
-
Imperdibile
- Di Utente anonimo il 06/04/2018
-
La luna e i falò
- Di: Cesare Pavese
- Letto da: Pietro Ragusa
- Durata: 4 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pubblicato nell'aprile del 1950 e considerato dalla critica il libro più bello di Pavese, "La luna e i falò" è il suo ultimo romanzo. Il protagonista, Anguilla, all'indomani della Liberazione, torna al suo paese nelle Langhe dopo molti anni trascorsi in America e, in compagnia dell'amico Nuto, ripercorre i luoghi dell'infanzia e dell'adolescenza in un viaggio nel tempo alla ricerca di antiche e sofferte radici.
-
-
Peccato per la lettura
- Di Clara il 18/06/2020
-
L'amica geniale
- Libro primo
- Di: Elena Ferrante
- Letto da: Anna Bonaiuto
- Durata: 11 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lila è scomparsa. Esagerata, come sempre, ha cancellato ogni traccia. Ed Elena, l'amica di tutta la vita, inizia a raccontare la storia del legame viscerale che le ha unite per sei decenni. Tra inconfessata rivalità e profondo affidamento, la ragazzina geniale e ribelle e l'amica studiosa attraversano gli anni dell'adolescenza, sullo sfondo di un rione della Napoli anni Cinquanta ritratta nella sua cruda epicità. Prima parte della tetralogia "L'amica geniale".
-
-
Grandissima interpretazione. Libro meraviglioso
- Di Paolo il 20/10/2017
-
Il Gattopardo
- Di: Giuseppe Tomasi di Lampedusa
- Letto da: Toni Servillo
- Durata: 10 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sicilia, all'epoca del tramonto borbonico. È di scena una famiglia della più alta aristocrazia, colta nel momento del trapasso del regime, mentre già incalzano i tempi nuovi. Accentrato intorno all'imponente personaggio del principe Fabrizio Salina, il romanzo offre un'immagine del clima di disincanto e di speranze deluse che seguì l'unificazione nazionale.
-
-
Ancora più emozione..
- Di 🔧Il collaudatore 🔨 il 07/11/2017
-
La parola magica
- Di: Paolo Borzacchiello
- Letto da: Dario Agrillo
- Durata: 7 ore e 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"La parola magica" è un romanzo unico nel suo genere e ha un preciso intento: intrattenere l'ascoltatore e, capitolo dopo capitolo, trasformarlo, aiutandolo a liberare il suo potenziale. Scritto con un linguaggio che opera a più livelli da uno dei massimi esperti di intelligenza linguistica e persuasione linguistica, è ricchissimo di suggestioni e insegnamenti che funzionano mentre li ascolti: parola dopo parola, potrai sperimentare in prima persona il cambiamento e la trasformazione, senza quasi rendertene conto. Il primo romanzo che ti cambia la vita mentre lo ascolti.
-
-
Autoreferenziale fino al fastidio
- Di Patry il 30/03/2019
-
I pilastri della terra
- Kingsbridge 1
- Di: Ken Follett
- Letto da: Riccardo Mei
- Durata: 43 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Mistery, storia d'amore, grande rievocazione storica: in quella che è un'opera tra le sue più ambiziose e acclamate, Ken Follett ci trasporta nell'Inghilterra medievale al tempo della costruzione di una cattedrale. Intreccio, azione e passioni si sviluppano così sullo sfondo di un'era ricca di intrighi e cospirazioni, pericoli e minacce, guerre civili, carestie, conflitti religiosi e lotte politiche.
-
-
Un salto nella storia inglese
- Di Marta il 14/06/2018
-
La paranza dei bambini
- Di: Roberto Saviano
- Letto da: Marco D'Amore
- Durata: 10 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dieci ragazzini in scooter sfrecciano contromano alla conquista di Napoli. Non temono il carcere né la morte, perché sanno che l'unica possibilità è giocarsi tutto, subito. Ispirandosi a fatti veri, Roberto Saviano racconta la controversa ascesa di una paranza, un gruppo di fuoco legato alla Camorra, in uno straordinario romanzo di innocenza e sopraffazione. Crudo, violento, senza scampo.
-
-
Imperdibile
- Di Utente anonimo il 06/04/2018
-
La luna e i falò
- Di: Cesare Pavese
- Letto da: Pietro Ragusa
- Durata: 4 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pubblicato nell'aprile del 1950 e considerato dalla critica il libro più bello di Pavese, "La luna e i falò" è il suo ultimo romanzo. Il protagonista, Anguilla, all'indomani della Liberazione, torna al suo paese nelle Langhe dopo molti anni trascorsi in America e, in compagnia dell'amico Nuto, ripercorre i luoghi dell'infanzia e dell'adolescenza in un viaggio nel tempo alla ricerca di antiche e sofferte radici.
-
-
Peccato per la lettura
- Di Clara il 18/06/2020
-
Anna Karenina
- Di: Lev Tolstoj
- Letto da: Anna Bonaiuto
- Durata: 42 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Romanzo imprescindibile e di una modernità straordinariamente vitale, narra la storia della passione che spinse Anna a rinunciare alla sua famiglia, alla sua posizione sociale, a ogni cosa, per amore di Vrònskij. E davanti ai nostri occhi scorre tutta la Russia dell'epoca, dai salotti dell'alta società alle isolate isbe di campagna, dai gelidi uffici ministeriali alle paludi dove si tira alle beccacce, in un quadro di profonda e spietata bellezza.
-
-
Storia di varia umanità, e non solo.
- Di RB il 09/12/2017
-
Le otto montagne
- Di: Paolo Cognetti
- Letto da: Jacopo Venturiero
- Durata: 6 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pietro è un ragazzino di città, solitario e un po' scontroso. La madre lavora in un consultorio di periferia, e farsi carico degli altri è il suo talento. Il padre è un chimico, un uomo ombroso e affascinante, che torna a casa ogni sera dal lavoro carico di rabbia. I genitori di Pietro sono uniti da una passione comune, fondativa: in montagna si sono conosciuti, innamorati, si sono addirittura sposati ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo.
-
-
Una storia tutta da scoprire
- Di Marta Gargiulo il 21/11/2017
-
L'ombra del vento
- Il Cimitero dei Libri Dimenticati
- Di: Carlos Ruiz Zafón
- Letto da: Riccardo Bocci
- Durata: 15 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A Barcellona una mattina d'estate del 1945 il proprietario di un negozio di libri usati conduce il figlio undicenne, Daniel, al Cimitero dei Libri Dimenticati, un luogo segreto dove vengono sottratti all'oblio migliaia di volumi di cui il tempo ha cancellato il ricordo. E qui Daniel entra in possesso di un libro "maledetto" che cambierà il corso della sua vita. Perché dal passato iniziano a emergere storie di passioni illecite, di amori impossibili, di amicizie e lealtà assolute, di follia omicida, e un macabro segreto custodito in una villa abbandonata.
-
-
Un libro bellissimo
- Di Marco Pirazzini il 19/01/2018
-
L'amore molesto
- Di: Elena Ferrante
- Letto da: Anna Bonaiuto
- Durata: 5 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Che cosa è accaduto ad Amalia? Chi c'era con lei la notte in cui è morta? È stata davvero la donna ambigua e incontentabile che sua figlia si è sempre immaginata? L'indagine di Delia si snoda in una Napoli plumbea che non dà tregua, trasformando una vicenda di quotidiani strazi familiari in un thriller domestico che mozza il respiro.
-
-
Microcapolavoro conciso e ricco
- Di Utente anonimo il 12/06/2018
-
La colonna di fuoco
- Kingsbridge 3
- Di: Ken Follett
- Letto da: Riccardo Mei
- Durata: 34 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gennaio 1558, Kingsbridge. Quando il giovane Ned Willard fa ritorno a casa, si rende conto che il suo mondo sta per cambiare radicalmente. Solo la vecchia cattedrale sopravvive immutata, testimone di una città lacerata dal conflitto religioso. Tutti i principi di lealtà, amicizia e amore verranno sovvertiti. Figlio di un ricco mercante protestante, Ned vorrebbe sposare Margery Fitzgerald, figlia del sindaco cattolico della città, ma il loro amore non basta a superare le barriere degli opposti schieramenti religiosi.
-
-
Straordinario
- Di Massimo il 18/03/2018
-
Il pannello
- Di: Erri De Luca
- Letto da: Lino Musella
- Durata: 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Noi ci stiamo difendendo da voi, voi da noi: così le aule diventeranno campi di battaglia, vincerà il più forte, ma la scuola sarà finita." Quella che voleva essere una semplice bravata sollecita le parole di un professore dalle mani e dal cuore di gigante buono. Il pannello svitato di una cattedra nel 1967 si tramuterà nella prima ribellione. Avrà la meglio la nuova, fragile, coesione della classe o qualcuno cederà al timore della punizione?
-
-
25 minuti di pura saggezza
- Di Libros_libri_books il 05/01/2019
-
Storia di chi fugge e di chi resta
- L'amica geniale 3
- Di: Elena Ferrante
- Letto da: Anna Bonaiuto
- Durata: 15 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Carico di speranze e tensioni, arriva il vento degli anni Settanta che ogni cosa scompagina. Elena, laureata alla Normale di Pisa, pubblica un fortunato romanzo che segna il suo ingresso nell'ambiente colto e intellettuale. Lila, lasciato il marito, si ammazza di lavoro in una fabbrica di salumi alla periferia di Napoli. Anche se lontane, le due amiche nelle loro battaglie quotidiane continuano a specchiarsi l'una nell'altra, unite da un legame forte e ambivalente.
-
-
altro che fenomeno
- Di Francesco Ingenito il 07/03/2019
-
Il buio oltre la siepe
- Di: Harper Lee
- Letto da: Alba Rohrwacher
- Durata: 12 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In una cittadina del profondo Sud degli Stati Uniti, l'onesto avvocato Atticus Finch è incaricato della difesa d'ufficio di un "negro" accusato di violenza carnale; riuscirà a dimostrarne l'innocenza, ma l'uomo sarà ugualmente condannato a morte. La vicenda è raccontata dalla piccola Scout, la figlia di Atticus, testimone e protagonista di fatti che nella loro atrocità e violenza non riescono mai a essere più grandi di lei. "Il buio oltre la siepe" è il romanzo consigliato da Barack Obama contro ogni razzismo e discriminazione.
-
-
bellissimo
- Di Stella il 08/11/2018
-
Il Conte di Montecristo - Versione integrale
- Di: Alexandre Dumas
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 58 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"A tutti i mali ci sono due rimedi: il tempo e il silenzio". Uno dei romanzi più appassionanti che siano mai stati scritti, una storia che tocca temi come la speranza, la giustizia, la vendetta, la riconoscenza, il perdono... Un classico che appassiona con la sua trama sorprendente, potente e avvincente.
-
-
Un dispiacere averlo finito, mi mancherà
- Di Matteo C. il 22/05/2019
-
Pastorale americana
- Di: Philip Roth
- Letto da: Massimo Popolizio
- Durata: 18 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Lo Svedese" è un soprannome magico al liceo di Newark, New Jersey. Appartiene a Seymour Levov, il ragazzo che tutti vorrebbero essere. Alto, biondo, atletico, ebreo, Levov eccelle nel baseball e - nell' America degli anni '50 - è destinato ad eccellere nella vita: il successo professionale, quello famigliare, la villetta borghese. Ma la lunga ed estenuante guerra del Vietnam squasserà l'America e coinvolgerà personalmente Seymour, nel modo più tremendo.
-
-
Il crollo del sogno americano - ottimo Popolizio
- Di daniela martino il 26/10/2017
-
Festa di famiglia
- Di: Sveva Casati Modignani
- Letto da: Alessia Navarro
- Durata: 3 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È quasi Natale. A Milano, in un ristorante di piazza Novelli già addobbato a festa, la proprietaria si prepara ad accogliere le ospiti abituali del giovedì. Andreina, Carlotta, Gloria e Maria Sole: quattro amiche, quattro giovani donne che ogni settimana si concedono quel momento di chiacchiere e confidenze.
-
-
Banale
- Di Anna G. il 30/08/2018
-
Adesso
- Di: Chiara Gamberale
- Letto da: Chiara Gamberale
- Durata: 4 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È molto più che un romanzo d'amore, questo: è un romanzo sorprendente sull'amore. Che è una disdetta, una benedizione, un inganno. Ma è l'unica possibilità che abbiamo di orientarci fra paura e desiderio. Esiste un momento nella vita di ognuno di noi dopo il quale niente sarà più come prima: quel momento è adesso. Arriva quando ci innamoriamo, come si innamorano Lidia e Pietro. Rinunciando a ogni certezza, si fermano, anche se affidarsi alla vita ha già tradito entrambi, ma chissà, forse proprio per questo, finalmente, adesso...
-
-
Noioso
- Di Cristina il 03/02/2019
-
Il richiamo di cthulhu / Dagon
- Di: Howard Phillips Lovecraft
- Letto da: Roberto Pedicini
- Durata: 2 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Non è morto ciò che può giacere in eterno e in remoti eoni anche la morte può morire." Nella sua dimora il morto Cthulhu attende sognando, ma il suo richiamo è incessante, penetra nei sogni, ispira le menti corrotte, distrugge quelle sensibili. Un richiamo sospeso nel tempo e nello spazio che proviene da abissi dimenticati dall'eternità. La sua voce è sempre più violenta, sempre più presente, sempre più reale e si spinge lì, in quei luoghi dove anche la scienza ha deciso di dimenticare.
-
-
Ottimi
- Di Fabrizio il 29/10/2017
-
Guerra e pace 1
- Di: Lev Nikolaevič Tolstoj
- Letto da: Gino La Monica
- Durata: 16 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"L'amore vincerà su tutto. Lui l'avrebbe rapita e condotta in capo al mondo". "Guerra e pace" è indubbiamente il capolavoro di Tolstoj, che vi lavorò ininterrottamente, animato da un entusiasmo creativo che non ammetteva soste né riposo, dal 1863 al 1869, cioè negli anni della sua piena maturità. È un'opera unica nel suo genere, come la "Divina Commedia" o il "Faust", e quindi indefinibile, ma certo non un romanzo nel significato comunemente inteso.
-
-
Traduzione a volte carente 😔
- Di Malu il 29/03/2019
-
Orgoglio e Pregiudizio
- Di: Jane Austen, Italia Castellini - traduttore, Natalia Rosi - traduttore
- Letto da: Paola Cortellesi
- Durata: 12 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Orgoglio e pregiudizio" è uno dei primi romanzi di Jane Austen. La scrittrice lo iniziò a ventuno anni. Rifiutato da un editore londinese...
-
-
Semplicemente perfetto
- Di Shan il 11/04/2019
-
Lamento di Portnoy
- Di: Philip Roth
- Letto da: Luca Marinelli
- Durata: 8 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ironico e dissacrante, Alex Portnoy ripercorre sul divano dell'analista le ossessioni morbose della sua vita, in un racconto esilarante del conflitto tra desideri e coscienza. Con il suo linguaggio forte ed esplicito, il monologo è un pirotecnico inno alla libertà.
-
-
Woody Allen
- Di Elisa Mazzi il 17/09/2018
-
Moby Dick
- The Whale
- Di: Herman Melville
- Letto da: Piero Baldini
- Durata: 25 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Moby Dick dello scrittore americano Herman Melville è oggi considerato uno dei più importanti libri della letteratura mondiale...
-
-
un classico indimenticabile interpretazione
- Di Ruggero Recchioni il 20/11/2017
-
Io non ho paura
- Di: Niccolò Ammaniti
- Letto da: Michele Riondino
- Durata: 5 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Estate 1978, in una piccola frazione del Meridione, spersa tra le immense distese di grano nella campagna arsa dal sole, Michele Amitrano ha 9 anni e un grande segreto da custodire: nei pressi di una casa abbandonata ha scoperto un buco nel terreno dove è tenuto prigioniero in condizioni disumane un bambino, Filippo. Pubblicato con grande successo nel 2001, Io non ho paura è ormai considerato un classico della nostra letteratura. Nel 2003, il regista Gabriele Salvatores ne ha fatto un film.
-
-
io non ho paura
- Di LR il 04/11/2018
I grandi Classici
-
I fratelli Karamazov 1
- Di: Fëdor Dostoevskij
- Letto da: Oliviero Cappellini
- Durata: 9 ore e 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Kara, in russo, significa 'castigo', 'punizione'; nelle lingue turco-tatare ha invece il significato di 'nero': un cuore oscuro, appesantito dalla colpa, che appartiene a tutti noi, costituisce il nucleo centrale dei Fratelli Karamazov, una delle opere fondamentali della letteratura moderna, un'opera a noi contemporanea nel senso più stretto della parola, perché Dostoevskij vi ha saputo raggiungere le profondità più intime della psiche umana, al di là degli impianti ideologici e degli intenti moraleggianti".
-
-
libro meraviglioso, interpretato magistralmente.
- Di ersilia d'alessandro il 04/12/2018
-
Uno, nessuno e centomila
- Di: Luigi Pirandello
- Letto da: Luca Ghignone
- Durata: 5 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Vitangelo Moscarda, il protagonista dell'ultimo, straordinario romanzo di Pirandello, in seguito alla banale osservazione della moglie a proposito del suo naso che pende un po' da una parte, si mette sulle tracce del vero se stesso, accorgendosi però, che se il corpo può essere unico, così non accade per l'anima. La sua ricerca finisce per prendere inquietanti aspetti che si avvicinano ad una molteplicità di sapore faustiano, fino ad una modificazione tale dei propri comportamenti, che spinge sua moglie, i parenti e gli amici a considerarlo pazzo.
-
-
Un grande classico, magnifica interpretazione
- Di Iron Rinn il 03/02/2019
-
Guerra e pace 1
- Di: Lev Nikolaevič Tolstoj
- Letto da: Gino La Monica
- Durata: 16 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"L'amore vincerà su tutto. Lui l'avrebbe rapita e condotta in capo al mondo". "Guerra e pace" è indubbiamente il capolavoro di Tolstoj, che vi lavorò ininterrottamente, animato da un entusiasmo creativo che non ammetteva soste né riposo, dal 1863 al 1869, cioè negli anni della sua piena maturità. È un'opera unica nel suo genere, come la "Divina Commedia" o il "Faust", e quindi indefinibile, ma certo non un romanzo nel significato comunemente inteso.
-
-
Traduzione a volte carente 😔
- Di Malu il 29/03/2019
-
Il segno dei quattro
- Di: Arthur Conan Doyle
- Letto da: Marco Mete
- Durata: 4 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Il segno dei quattro", secondo romanzo di Arthur Conan Doyle sulle inchieste del più famoso detective di tutti i tempi, rappresenta il momento in cui la saga più fortunata e immarcescibile della letteratura popolare raggiunge la sua maturità, un importante passaggio verso l'evoluzione di Holmes a icona culturale planetaria (è in queste pagine che troviamo l'enunciazione della sua memorabile regola "Quando hai escluso l'impossibile, ciò che rimane, per quanto improbabile, deve essere la verità").
-
-
Da scaricare!!!
- Di ANNA il 17/04/2019
-
Così parlò Zarathustra
- Di: Friedrich Wilhelm Nietzsche
- Letto da: Roberto Accornero
- Durata: 10 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Alle soglie della follia, Nietzsche sosterrà di aver fatto all'umanità, con lo "Zarathustra", il più grande dono che essa abbia mai avuto: "Questo libro, una voce che passa sui millenni, non solo è il libro più alto che esista [...], ma anche il più profondo, generato dalla più intrinseca ricchezza della verità, una fonte inesauribile dove non si può calare il secchio senza farlo risalire colmo d'oro e di bontà". Perciò Nietzsche gli assegnerà una posizione preminente fra tutti i libri.
-
-
non ce la posso fare!
- Di manu il 24/12/2020
-
Il dominatore delle tenebre
- Il meglio dei racconti
- Di: H. P. Lovecraft
- Letto da: Riccardo Lombardo
- Durata: 17 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"L'orrido attende e sogna nella profondità, mentre la decadenza dilaga sulle brulicanti città dell'uomo." Profeta e precursore, iniziatore e ispiratore, Howard Phillips Lovecraft - HPL nell'acronimo ormai universale – è, nessun dubbio in merito, l'erede primario di Edgar Allan Poe nella letteratura del gotico e dell'horror, del grottesco e del soprannaturale. Ma HPL è anche molto, molto di più.
-
-
Lombardo dirige le ombre di Lovecraft
- Di Cristiano Petricciuolo il 16/10/2020
-
I fratelli Karamazov 1
- Di: Fëdor Dostoevskij
- Letto da: Oliviero Cappellini
- Durata: 9 ore e 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Kara, in russo, significa 'castigo', 'punizione'; nelle lingue turco-tatare ha invece il significato di 'nero': un cuore oscuro, appesantito dalla colpa, che appartiene a tutti noi, costituisce il nucleo centrale dei Fratelli Karamazov, una delle opere fondamentali della letteratura moderna, un'opera a noi contemporanea nel senso più stretto della parola, perché Dostoevskij vi ha saputo raggiungere le profondità più intime della psiche umana, al di là degli impianti ideologici e degli intenti moraleggianti".
-
-
libro meraviglioso, interpretato magistralmente.
- Di ersilia d'alessandro il 04/12/2018
-
Uno, nessuno e centomila
- Di: Luigi Pirandello
- Letto da: Luca Ghignone
- Durata: 5 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Vitangelo Moscarda, il protagonista dell'ultimo, straordinario romanzo di Pirandello, in seguito alla banale osservazione della moglie a proposito del suo naso che pende un po' da una parte, si mette sulle tracce del vero se stesso, accorgendosi però, che se il corpo può essere unico, così non accade per l'anima. La sua ricerca finisce per prendere inquietanti aspetti che si avvicinano ad una molteplicità di sapore faustiano, fino ad una modificazione tale dei propri comportamenti, che spinge sua moglie, i parenti e gli amici a considerarlo pazzo.
-
-
Un grande classico, magnifica interpretazione
- Di Iron Rinn il 03/02/2019
-
Guerra e pace 1
- Di: Lev Nikolaevič Tolstoj
- Letto da: Gino La Monica
- Durata: 16 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"L'amore vincerà su tutto. Lui l'avrebbe rapita e condotta in capo al mondo". "Guerra e pace" è indubbiamente il capolavoro di Tolstoj, che vi lavorò ininterrottamente, animato da un entusiasmo creativo che non ammetteva soste né riposo, dal 1863 al 1869, cioè negli anni della sua piena maturità. È un'opera unica nel suo genere, come la "Divina Commedia" o il "Faust", e quindi indefinibile, ma certo non un romanzo nel significato comunemente inteso.
-
-
Traduzione a volte carente 😔
- Di Malu il 29/03/2019
-
Il segno dei quattro
- Di: Arthur Conan Doyle
- Letto da: Marco Mete
- Durata: 4 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Il segno dei quattro", secondo romanzo di Arthur Conan Doyle sulle inchieste del più famoso detective di tutti i tempi, rappresenta il momento in cui la saga più fortunata e immarcescibile della letteratura popolare raggiunge la sua maturità, un importante passaggio verso l'evoluzione di Holmes a icona culturale planetaria (è in queste pagine che troviamo l'enunciazione della sua memorabile regola "Quando hai escluso l'impossibile, ciò che rimane, per quanto improbabile, deve essere la verità").
-
-
Da scaricare!!!
- Di ANNA il 17/04/2019
-
Così parlò Zarathustra
- Di: Friedrich Wilhelm Nietzsche
- Letto da: Roberto Accornero
- Durata: 10 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Alle soglie della follia, Nietzsche sosterrà di aver fatto all'umanità, con lo "Zarathustra", il più grande dono che essa abbia mai avuto: "Questo libro, una voce che passa sui millenni, non solo è il libro più alto che esista [...], ma anche il più profondo, generato dalla più intrinseca ricchezza della verità, una fonte inesauribile dove non si può calare il secchio senza farlo risalire colmo d'oro e di bontà". Perciò Nietzsche gli assegnerà una posizione preminente fra tutti i libri.
-
-
non ce la posso fare!
- Di manu il 24/12/2020
-
Il dominatore delle tenebre
- Il meglio dei racconti
- Di: H. P. Lovecraft
- Letto da: Riccardo Lombardo
- Durata: 17 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"L'orrido attende e sogna nella profondità, mentre la decadenza dilaga sulle brulicanti città dell'uomo." Profeta e precursore, iniziatore e ispiratore, Howard Phillips Lovecraft - HPL nell'acronimo ormai universale – è, nessun dubbio in merito, l'erede primario di Edgar Allan Poe nella letteratura del gotico e dell'horror, del grottesco e del soprannaturale. Ma HPL è anche molto, molto di più.
-
-
Lombardo dirige le ombre di Lovecraft
- Di Cristiano Petricciuolo il 16/10/2020
-
Il profeta dell'incubo
- Il Ciclo del sogno
- Di: H. P. Lovecraft
- Letto da: Riccardo Lombardo
- Durata: 10 ore e 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il "Ciclo del sogno" è una delle colonne portanti dell'opera di Lovecraft e si erge come la più multiforme, inventiva e spesso spiazzante esplorazione mai concepita nei regni dell'immaginario e del fantastico. Nella visione di Lovecraft la dimensione onirica è l'esatto opposto di un luogo contradditorio, insensato o caotico e i "regni del sogno" formano un vero e proprio universo a se stante, connesso al nostro da arcani portali, dotato di una complessa struttura tridimensionale, pervaso da contrasti, conflitti, battaglie.
-
-
Un giusto riconoscimento al genio
- Di laranto il 20/11/2018
-
L'età dell'innocenza
- Di: Edith Wharton
- Letto da: Lella Costa
- Durata: 11 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Uscito nel 1920, "L'età dell'innocenza" vale alla sua autrice, Edith Wharton, il premio Pulitzer: sarà la prima donna a vederselo assegnare. Il libro è una critica spietata alla convenzionalità dell'alta società newyorchese: una vera aristocrazia immobiliare in cui le famiglie sono le stesse da generazioni, le donne un ornamento e gli uomini non fanno nulla neppure quando fingono di andare in ufficio. I ricchi personaggi dell'"Età dell'innocenza" vivono tutti nello stesso quadrilatero di strade, e d'estate si spostano tutti quanti a Newport.
-
-
Riflessione sulle convenzioni sociali
- Di Laura B. il 31/01/2019
-
La brevità della vita
- Di: Lucio Anneo Seneca
- Letto da: Gianni Gaude
- Durata: 1 ora e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È il decimo dei "Dialoghi" di Seneca, dedicato al suocero Pompeo Paolino, che aveva in quel momento l'importante incarico di prefetto dell'annona, cioè di raccolta e distribuzione del grano nell'Urbe. E proprio all'amico, oltre che parente, Seneca dà il consiglio di ritirarsi a vita privata, tralasciando ogni attività pubblica. Assumendo cioè un atteggiamento filosofico apparentemente epicureo, nonostante lo stesso Seneca fosse un esponente importante dello stoicismo romano.
-
-
Il tempo
- Di Nahuel il 26/02/2019
-
Le avventure di Gordon Pym
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Filippo Carrozzo
- Durata: 7 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"L'ho scarabocchiato col sangue - la tua vita dipende dal restare nascosto." "Forse il vocabolo fiction trova qui una delle massime espressioni proprio perché la genialità di Edgar Allan Poe, lo scrittore, sta nell'affidare al giovane Arthur Gordon Pym il resoconto di una vicenda che il signor Arthur Gordon Pym affida al signor Edgar Allan Poe (quello dentro il romanzo) per renderla, da un certo punto in avanti, credibile al grande pubblico. […]
-
-
libro un po' noioso bravo l'interprete
- Di Cesco il 04/05/2019
-
Dei delitti e delle pene
- Di: Cesare Beccaria
- Letto da: Oliviero Cappellini
- Durata: 3 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pubblicato nell'estate del 1764, "Dei delitti e delle pene" gettava con coraggio le basi dell'attuale organizzazione della giustizia, in contrasto con la Chiesa e la classe dirigente aristocratica. Separare il delitto dal peccato, volere una giustizia umana, rigorosa e non arbitraria, considerare i cittadini come individui liberi e uguali di fronte alla legge: tutto ciò non poteva non suscitare aspre e accese polemiche in ogni angolo d'Italia e d'Europa.
-
-
Difficile a seguirsi
- Di Alessio il 01/05/2019
-
Guerra e pace 2
- Di: Lev Nikolaevič Tolstoj
- Letto da: Gino La Monica
- Durata: 17 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"L'amore vincerà su tutto. Lui l'avrebbe rapita e condotta in capo al mondo". "Guerra e pace" è indubbiamente il capolavoro di Tolstoj, che vi lavorò ininterrottamente, animato da un entusiasmo creativo che non ammetteva soste né riposo, dal 1863 al 1869, cioè negli anni della sua piena maturità. È un'opera unica nel suo genere, come la "Divina Commedia" o il "Faust", e quindi indefinibile, ma certo non un romanzo nel significato comunemente inteso.
-
-
Magnifico
- Di daniela il 17/02/2019
-
Cuore di cane / Uova fatali
- Di: Michail Bulgakov
- Letto da: Davide Marzi
- Durata: 7 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Due romanzi brevi - o racconti lunghi, che dir si voglia - che mettono in risalto la vena fantastica e corrosiva di Michail Bulgakov. In queste opere di "scienza fantastica", più che di fantascienza in senso tradizionale, Bulgakov utilizza le possibili conseguenze di pericolosi (e affascinanti) esperimenti scientifici per mettere in ridicolo la dittatura sovietica, la sua chiusura mentale, la sua rigidità normativa.
-
-
Narrazione splendida.
- Di Giuseppe il 03/07/2024
-
Le avventure di Huckleberry Finn
- Tom Sawyer e Huckleberry Finn 2
- Di: Mark Twain
- Letto da: Gigi Scribani
- Durata: 11 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La storia di Huck e della sua fuga in zattera lungo il Mississippi con il negro Jim, fino al ricongiungimento col compagno di scorrerie Tom Sawyer nel romanzo che nacque come proseguimento del precedente "Le avventure di Tom Sawyer" era tra le preferite di Ernest Hemingway, che citava sempre Mark Twain tra i suoi autori fondamentali: e non a caso, naturalmente, visto che fin dai suoi esordi anche l'autore di "Fiesta" lavorò molto duramente per riuscire a ricreare sulla pagina la lingua della strada, cosa per cui venne assai criticato.
-
-
Libro bellissimo, Introduzione traduttore pessima.
- Di Andrea Cardillo il 22/02/2021
-
Cosima
- Di: Grazia Deledda
- Letto da: Lucia Valenti
- Durata: 4 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pur sotto forma romanzesca, "Cosima" è l'autobiografia di Grazia Deledda pubblicata postuma nel 1937, l'ultima opera della prima ed unica donna italiana a vincere il premio Nobel per la letteratura. Grazia Deledda morì a Roma il 15 agosto 1936. Dopo qualche settimana il primogenito Sardus trovò in un cassetto della sua casa un autografo senza titolo e senza la parola "fine".
-
-
Splendida storia sminuita da una pessima lettura
- Di Maria Antonietta il 24/02/2021
-
I fratelli Karamazov 2
- Di: Fëdor Dostoevskij
- Letto da: Oliviero Cappellini
- Durata: 9 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Kara, in russo, significa 'castigo', 'punizione'; nelle lingue turco-tatare ha invece il significato di 'nero': un cuore oscuro, appesantito dalla colpa, che appartiene a tutti noi, costituisce il nucleo centrale dei 'Fratelli Karamazov', una delle opere fondamentali della letteratura moderna, un'opera a noi contemporanea nel senso più stretto della parola, perché Dostoevskij vi ha saputo raggiungere le profondità più intime della psiche umana, al di là degli impianti ideologici e degli intenti moraleggianti".
-
-
Troppo, inutilmente, prolisso
- Di Amazon Customer il 22/02/2021
-
Storia della colonna infame
- Di: Alessandro Manzoni
- Letto da: Gianni Gaude
- Durata: 5 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La vicenda narra del processo intentato a Milano, durante la terribile peste del 1630, contro due presunti untori, ritenuti responsabili del contagio pestilenziale tramite misteriose sostanze, in seguito ad un'accusa - infondata - da parte di una "donnicciola" del popolo, Caterina Rosa. L'insieme di questa storia di iniquità e violenza del potere, di dolore e di vergogna delle vittime, conferisce all'umana amministrazione della giustizia, smarrito ogni senso religioso, ogni riferimento ideale alla giustizia superiore di "chi solo sa", un che di orribilmente fragile e precario.
-
-
Amaro.
- Di Ennio Beldi' il 16/12/2020
-
Il figlio del corsaro rosso
- Di: Emilio Salgari
- Letto da: Gianni Gaude
- Durata: 15 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il protagonista di questa storia è Enrico di Ventimiglia, che ha avuto come padre il Corsaro Rosso. E questa avventura ha un antefatto che risale molti anni addietro, a quando i tre fratelli, il Corsaro Nero, il Rosso e il Verde erano arrivati nel Nuovo Mondo alla ricerca del traditore Wan Guld. Dei tre, il Corsaro Rosso avendo avuto problemi durante la navigazione aveva trovato riparo ed ospitalità dal Gran Cacico del Darien. Non solo.
-
-
La vendetta attraverso le generazioni
- Di Salvatore Ranchetti il 03/04/2024
Podcast Audible Original
-
Audible Comedy LIVE #1
- Di: Paolo Rossi, Mary Sarnataro, Daniele Tinti, e altri
- Letto da: Paolo Rossi, Mary Sarnataro, Daniele Tinti, e altri
- Durata: 1 ora e 25 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Audible Comedy LIVE è l'appuntamento di stand-up comedy nato dalla collaborazione tra Audible e il MONK a Roma. Dieci serate ad ingresso gratuito dedicate alla comicità, che vedranno avvicendarsi nomi noti ed emergenti, due domeniche ogni mese a partire dal 3 febbraio 2019. Ogni artista sarà introdotto da Pietro Sparacino, maestro di cerimonie della rassegna. A scaldare il pubblico prima dell'headliner, due opening acts che vedranno salire sul palco i migliori comedians emergenti del panorama italiano. Tutti gli show sono disponibili su Audible 8 giorni dopo il live su app e sito.
-
-
Paolo Rossi strepitoso
- Di Maurizio Modica il 13/02/2019
-
Tutti gli episodi 2018
- L'Audiolibraio
- Di: Carlo Annese
- Letto da: Anna Bonaiuto, Toni Servillo, Massimo Popolizio, e altri
- Durata: 4 ore e 43 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Come si dà voce ai personaggi di un audiolibro? Come si entra nello spirito di una trama? Sono alcune delle domande che rivolgiamo a chi gli audiolibri li scrive, li pubblica e, soprattutto, li legge - attrici, attori, doppiatori e speaker -, in questo podcast che ogni 15 giorni racconterà due titoli (una novità uscita da poco e un classico della letteratura, o uno dei libri che hanno appassionato di più gli ascoltatori negli ultimi anni).
-
-
Buona idea, svolta bene
- Di OrsoVispo il 31/03/2019