La brevità della vita copertina

La brevità della vita

Anteprima

OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi.
Acquista e inizia la prova
Termina il 28 Gennaio 2025.
Ottieni questo titolo con l'abbonamento Audible - gratis per i primi 3 mesi.
Ascoltate tutto quello che volete con migliaia di audiolibri, podcast e originali inclusi.
Accesso a vendite e offerte esclusive. Puoi cancellare ogni mese.
Approfitta di questa offerta

La brevità della vita

Di: Lucio Anneo Seneca
Letto da: Gianni Gaude
Acquista e inizia la prova

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 28 Gennaio 2025. Si applicano termini e condizioni

Acquista ora a 0,95 €

Acquista ora a 0,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

È il decimo dei "Dialoghi" di Seneca, dedicato al suocero Pompeo Paolino, che aveva in quel momento l'importante incarico di prefetto dell'annona, cioè di raccolta e distribuzione del grano nell'Urbe. E proprio all'amico, oltre che parente, Seneca dà il consiglio di ritirarsi a vita privata, tralasciando ogni attività pubblica. Assumendo cioè un atteggiamento filosofico apparentemente epicureo, nonostante lo stesso Seneca fosse un esponente importante dello stoicismo romano. È in realtà una fase difficile, questa per Seneca, per un breve lasso di tempo fuori dai giochi politici, prima ancora di ritornare in auge grazie al nuovo imperatore Nerone.

Il trattatello si basa su un paradosso. Non è la vita a essere breve, come invece comunemente si crede. Essa è lunga, purché la si sappia razionalmente impiegare. Però la vita non deve essere dedicata agli altri, ma al sapere e alla filosofia. L'approccio di Seneca in questo dialogo definisce un importante modello di vita spirituale per l'età classica: Seneca concepisce la filosofia come ricerca della virtù e pratica della libertà.

>> Questo audiobook in edizione integrale vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.

©2017 per la traduzione italiana: Giangiacomo Feltrinelli Editore S.r.l. Tradotto da Ugo Dotti (P)2018 Audible Studios
Filosofia

I fan di questo titolo hanno amato anche...

La tranquillità dell'animo copertina
L'arte di essere felici copertina
Consigli per vivere felici copertina
L'arte di vivere copertina
Enchiridion - Manuale di Epitteto copertina
Lettera sulla felicità copertina
Critone copertina
Colloqui con se stesso copertina
100 citazioni di Seneca copertina
Il manuale di Epitteto copertina
Come distinguere l'adulatore dall'amico copertina
MEDITAZIONI. il Diario di Marco Aurelio copertina
100 citazioni di Epittèto copertina
L'intelligenza degli animali copertina
Apologia di Socrate copertina
Repubblica copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di La brevità della vita

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    496
  • 4 stelle
    141
  • 3 stelle
    37
  • 2 stelle
    4
  • 1 stella
    2
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    471
  • 4 stelle
    83
  • 3 stelle
    35
  • 2 stelle
    5
  • 1 stella
    3
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    441
  • 4 stelle
    113
  • 3 stelle
    38
  • 2 stelle
    4
  • 1 stella
    2

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Stupendo

Una lettura densa, profonda, stupefacente. Ci costringe veramente a riflettere sulla nostra vita e sull'utilizzo che facciamo del nostro tempo. Fondamentale. Una delle migliori letture che abbia mai fatto, tempo speso bene oserei dire.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

la riflessione

la cosa che mi colpisce sempre di questo autore è la sua attualità... potrebbe essere nei giorni nostri e descrivere benissimo la realtà tale e quale a quella descritta...gli stati d animo i pensieri.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Seneca é stato tra i più grandi.

narrato superbamente, Seneca certamente aveva quella voce. Sono passati millenni ma non è cambiato nulla

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Profondo

Testo che merita un ascolto attento per la prondità dell'argomentazione dello scorrere del tempo. Suscita riflessioni a volte amare ma veritiere se ci si guarda indietro. Ottimamente letto. Consigliato.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Semplicemente Illuminante

Uno dei libri da leggere assolutamente nella vita.. una grande “lezione” su come si dovrebbe affrontare la vita.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Saggezza sempre attuale

La saggezza di Seneca non tradisce mai modernità ed autorità. Profonde riflessioni sul valore dell'esistenza e sull'importanza di vivere intensamente quel breve spazio chiamato vita. Interpretazione eccellente

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars

xcx

è sempre piacevole ascoltare I filosofi Anche se alla fine dicono poco e nulla In compenso un'interpretazione molto bella

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Necessario

La filosofia dovrebbe essere insegnata, come materia obbligatoria, nelle scuole tutte; non solo in quelle "specializzate".
Lettura magistrale.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Stupefacente

Davvero una lettura interessante, soprattutto se affrontata dopo i una certa età, anche se sarebbe molto utile poterla apprezzare prima

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars

senza tempo

non troppo lungo abbastanza comprensibile per i non diplomati in generale condivisibile testo chiaro e piacevole

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!