-
Il buio oltre la siepe
- Letto da: Alba Rohrwacher
- Durata: 12 ore e 19 min
- Versione integrale
- Data di pubblicazione: 11 10 2018
- Lingua: Italiano
- Editore: Emons Edizioni
Sintesi dell'editore
In una cittadina del profondo Sud degli Stati Uniti, l'onesto avvocato Atticus Finch è incaricato della difesa d'ufficio di un "negro" accusato di violenza carnale; riuscirà a dimostrarne l'innocenza, ma l'uomo sarà ugualmente condannato a morte.
La vicenda è raccontata dalla piccola Scout, la figlia di Atticus, testimone e protagonista di fatti che nella loro atrocità e violenza non riescono mai a essere più grandi di lei. "Il buio oltre la siepe" è il romanzo consigliato da Barack Obama contro ogni razzismo e discriminazione.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Se questo è un uomo
- Di: Primo Levi
- Letto da: Roberto Saviano
- Durata: 5 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
"La nostra lingua manca di parole per esprimere questa offesa, la demolizione di un uomo". Con ostinazione e pacatezza, Primo Levi non ha mai smesso di cercare le parole per raccontare l'atrocità della deportazione e del campo di sterminio di Auschwitz, in cui venne internato dal febbraio 1944 al 27 gennaio 1945. Parole di testimonianza sconvolgente e di grande potenza narrativa che vengono qui accolte e restituite ad alta voce da Roberto Saviano.
-
-
NO, SAVIANO NO
- Di Utente anonimo il 19 04 2018
-
L'amica geniale
- Libro primo
- Di: Elena Ferrante
- Letto da: Anna Bonaiuto
- Durata: 11 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
Lila è scomparsa. Esagerata, come sempre, ha cancellato ogni traccia. Ed Elena, l'amica di tutta la vita, inizia a raccontare la storia del legame viscerale che le ha unite per sei decenni. Tra inconfessata rivalità e profondo affidamento, la ragazzina geniale e ribelle e l'amica studiosa attraversano gli anni dell'adolescenza, sullo sfondo di un rione della Napoli anni Cinquanta ritratta nella sua cruda epicità. Prima parte della tetralogia "L'amica geniale".
-
-
Grandissima interpretazione. Libro meraviglioso
- Di Paolo il 20 10 2017
-
Le assaggiatrici
- Di: Rosella Postorino
- Letto da: Valentina Mari
- Durata: 8 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
La prima volta in cui Rosa Sauer entra nella stanza in cui dovrà consumare i suoi prossimi pasti è affamata. "Da anni avevamo fame e paura," dice. Siamo nell'autunno del 1943, a Gross-Partsch, un villaggio molto vicino alla Tana del Lupo, il nascondiglio di Hitler. Ha ventisei anni, Rosa, ed è arrivata da Berlino una settimana prima, ospite dei genitori di suo marito Gregor, che combatte sul fronte russo.
-
-
molto bello
- Di Katia Lattuada il 18 07 2018
-
Harry Potter e la pietra filosofale (Harry Potter 1)
- Di: J.K. Rowling
- Letto da: Francesco Pannofino
- Durata: 9 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
Harry Potter è un ragazzo normale, o quantomeno è convinto di esserlo, anche se a volte provoca strani fenomeni, come farsi ricrescere i capelli inesorabilmente tagliati dai perfidi zii. Vive con loro al numero 4 di Privet Drive: una strada di periferia come tante, dove non succede mai nulla fuori dall'ordinario.
-
-
Harry Potter
- Di Giovanna il 29 10 2017
-
Il cacciatore di aquiloni
- Di: Khaled Hosseini
- Letto da: Fabrizio Parenti
- Durata: 5 ore e 6 min
- Versione abbreviata
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
Si dice che il tempo guarisca ogni ferita. Ma, per Amir, il passato è una bestia dai lunghi artigli, pronta a inseguirlo e a riacciuffarlo quando meno se lo aspetta. Sono trascorsi molti anni dal giorno in cui la vita del suo amico Hassan - il ragazzo dal viso di bambola, il cacciatore di aquiloni - è cambiata per sempre in un vicolo di Kabul. Quel giorno, Amir ha commesso una colpa terribile.
-
-
emozioni indelebili
- Di Andrea Ganzaroli il 01 08 2018
-
L'Arminuta
- Di: Donatella Di Pietrantonio
- Letto da: Jasmine Trinca
- Durata: 4 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
Ci sono romanzi che toccano corde così profonde, originarie, che sembrano chiamarci per nome. È quello che accade con "L'Arminuta" fin dalla prima pagina, quando la protagonista, con una valigia in mano e una sacca di scarpe nell'altra, suona a una porta sconosciuta. Ad aprirle, sua sorella Adriana, gli occhi stropicciati, le trecce sfatte: non si sono mai viste prima. Inizia così questa storia dirompente e ammaliatrice: con una ragazzina che da un giorno all'altro perde tutto - una casa confortevole, le amiche più care, l'affetto incondizionato dei genitori.
-
-
Ottima interpretazione
- Di leila il 02 09 2018
-
Se questo è un uomo
- Di: Primo Levi
- Letto da: Roberto Saviano
- Durata: 5 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
"La nostra lingua manca di parole per esprimere questa offesa, la demolizione di un uomo". Con ostinazione e pacatezza, Primo Levi non ha mai smesso di cercare le parole per raccontare l'atrocità della deportazione e del campo di sterminio di Auschwitz, in cui venne internato dal febbraio 1944 al 27 gennaio 1945. Parole di testimonianza sconvolgente e di grande potenza narrativa che vengono qui accolte e restituite ad alta voce da Roberto Saviano.
-
-
NO, SAVIANO NO
- Di Utente anonimo il 19 04 2018
-
L'amica geniale
- Libro primo
- Di: Elena Ferrante
- Letto da: Anna Bonaiuto
- Durata: 11 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
Lila è scomparsa. Esagerata, come sempre, ha cancellato ogni traccia. Ed Elena, l'amica di tutta la vita, inizia a raccontare la storia del legame viscerale che le ha unite per sei decenni. Tra inconfessata rivalità e profondo affidamento, la ragazzina geniale e ribelle e l'amica studiosa attraversano gli anni dell'adolescenza, sullo sfondo di un rione della Napoli anni Cinquanta ritratta nella sua cruda epicità. Prima parte della tetralogia "L'amica geniale".
-
-
Grandissima interpretazione. Libro meraviglioso
- Di Paolo il 20 10 2017
-
Le assaggiatrici
- Di: Rosella Postorino
- Letto da: Valentina Mari
- Durata: 8 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
La prima volta in cui Rosa Sauer entra nella stanza in cui dovrà consumare i suoi prossimi pasti è affamata. "Da anni avevamo fame e paura," dice. Siamo nell'autunno del 1943, a Gross-Partsch, un villaggio molto vicino alla Tana del Lupo, il nascondiglio di Hitler. Ha ventisei anni, Rosa, ed è arrivata da Berlino una settimana prima, ospite dei genitori di suo marito Gregor, che combatte sul fronte russo.
-
-
molto bello
- Di Katia Lattuada il 18 07 2018
-
Harry Potter e la pietra filosofale (Harry Potter 1)
- Di: J.K. Rowling
- Letto da: Francesco Pannofino
- Durata: 9 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
Harry Potter è un ragazzo normale, o quantomeno è convinto di esserlo, anche se a volte provoca strani fenomeni, come farsi ricrescere i capelli inesorabilmente tagliati dai perfidi zii. Vive con loro al numero 4 di Privet Drive: una strada di periferia come tante, dove non succede mai nulla fuori dall'ordinario.
-
-
Harry Potter
- Di Giovanna il 29 10 2017
-
Il cacciatore di aquiloni
- Di: Khaled Hosseini
- Letto da: Fabrizio Parenti
- Durata: 5 ore e 6 min
- Versione abbreviata
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
Si dice che il tempo guarisca ogni ferita. Ma, per Amir, il passato è una bestia dai lunghi artigli, pronta a inseguirlo e a riacciuffarlo quando meno se lo aspetta. Sono trascorsi molti anni dal giorno in cui la vita del suo amico Hassan - il ragazzo dal viso di bambola, il cacciatore di aquiloni - è cambiata per sempre in un vicolo di Kabul. Quel giorno, Amir ha commesso una colpa terribile.
-
-
emozioni indelebili
- Di Andrea Ganzaroli il 01 08 2018
-
L'Arminuta
- Di: Donatella Di Pietrantonio
- Letto da: Jasmine Trinca
- Durata: 4 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
Ci sono romanzi che toccano corde così profonde, originarie, che sembrano chiamarci per nome. È quello che accade con "L'Arminuta" fin dalla prima pagina, quando la protagonista, con una valigia in mano e una sacca di scarpe nell'altra, suona a una porta sconosciuta. Ad aprirle, sua sorella Adriana, gli occhi stropicciati, le trecce sfatte: non si sono mai viste prima. Inizia così questa storia dirompente e ammaliatrice: con una ragazzina che da un giorno all'altro perde tutto - una casa confortevole, le amiche più care, l'affetto incondizionato dei genitori.
-
-
Ottima interpretazione
- Di leila il 02 09 2018
-
Gli Animali Fantastici: dove trovarli
- I libri della Biblioteca di Hogwarts 1
- Di: J.K. Rowling, Newt Scamander
- Letto da: Francesco Pannofino
- Durata: 2 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
Adottato sin dalla sua prima pubblicazione come manuale alla Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts, il capolavoro di Newt Scamander ha divertito generazioni di maghi. Gli animali fantastici: dove trovarli è un'introduzione indispensabile per conoscere le creature magiche. Dopo anni di viaggi e ricerche, Scamander ha creato un tomo di incomparabile importanza. Alcune di questi animali risulteranno nomi familiari per i lettori di libri di Harry Potter - l'Ippogrifo, il Basilisco, l'Ungaro Spinato... Altri sorprenderanno anche i più ardenti appassionati di Magizoologia.
-
-
meraviglioso<br />
- Di Utente anonimo il 16 11 2018
-
Sete
- Di: Jo Nesbø
- Letto da: William Angiuli
- Durata: 16 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
A tre anni dalle nozze con Rakel, Harry Hole, ormai vicino alla cinquantina, sembra aver trovato un suo equilibrio e la forza per tenersi alla larga dai guai. Da tempo ha chiuso con l'alcol e per lui non ci sono più casi e indagini sul campo, solo un tranquillo incarico come docente alla scuola di polizia di Olso. Ma in città due donne vengono uccise nella propria abitazione a distanza di pochissimi giorni, e una terza viene ritrovata ferita sulle scale di casa. A collegare le vittime, il fatto che tutte e tre fossero iscritte a Tinder.
-
-
Bellissimo giallo ottima lettura
- Di Laura _ A il 09 11 2018
-
La ragazza nella nebbia
- Di: Donato Carrisi
- Letto da: Alberto Angrisano
- Durata: 7 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
"La giustizia non fa ascolti. La giustizia non interessa a nessuno. La gente vuole un mostro... E io le do quello che vuole". La notte in cui tutto cambia per sempre è una notte di ghiaccio e nebbia ad Avechot, un paese rintanato in una valle profonda fra le ombre delle Alpi. Forse è stata proprio colpa della nebbia se l’auto dell'agente speciale Vogel è finita in un fosso. Un banale incidente. Vogel è illeso, ma sotto shock. Non ricorda perché è lì e come ci è arrivato.
-
-
Avvincente
- Di roxana perez il 11 10 2018
-
Assassinio sull'Orient Express
- Di: Agatha Christie
- Letto da: Riccardo Peroni, Anna Canzi, Leo Valli, e altri
- Durata: 2 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
L'Orient Express, il mitico treno che collega Londra e Parigi con Istanbul, è bloccato nei Balcani da un'eccezionale nevicata. Durante questa sosta inattesa un efferato omicidio nel vagone Istanbul-Calais sconvolge la tranquilla routine dei viaggiatori. A bordo dell'Orient Express però c'è anche Hercule Poirot, il geniale e originale investigatore privato belga. Poirot dovrà usare tutta la sua arguzia e le sue eccellenti doti investigative per scoprire l'assassino e risolvere uno dei suoi casi più celebri.
-
-
Una bellissima sorpresa
- Di Francesca Sorbilli il 01 01 2018
-
Il nome della rosa
- Di: Umberto Eco
- Letto da: Tommaso Ragno
- Durata: 20 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
Fine novembre del 1327. In una perduta abbazia benedettina dell'Italia settentrionale, il frate Guglielmo da Baskerville e il novizio Adso da Melk si trovano a indagare su una serie di misteriosi e inquietanti delitti, uno al giorno per sette giorni. Capolavoro di Umberto Eco, questo giallo medievale ha incantato e divertito milioni di lettori in tutto il mondo.
-
-
Vale un anno di Audible
- Di Luca S. il 03 11 2017
-
Impara l'inglese con John Peter Sloan - Step 1
- Di: John Peter Sloan
- Letto da: John Peter Sloan, Herbert Pacton, Carol Visconti
- Durata: 1 ora e 56 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
L'audiocorso d'inglese di John Peter Sloan vi offre una novità assoluta: per la prima volta imparerete divertendovi, finalmente liberi dallo spiacevole "complesso dell'inglese" e dall'odiosa paura di fare figuracce. Senza perdere tempo a memorizzare vocaboli o espressioni inutili, grazie al metodo Sloan capire e farvi capire sarà una passeggiata. In questo volume dedicato a chi dell'inglese sa poco o niente, John ci svela alcuni trucchi per la pronuncia e per l'uso dei verbi "essere" e "avere". Ci insegna poi una serie di vocaboli (articoli, aggettivi e sostantivi) con cui costruire le prime frasi, e ci spiega i pronomi e le preposizioni. Per concludere, ci guida attraverso i vocaboli della vita quotidiana. Good luck!
-
-
Utile e divertente ma.....
- Di L. Laezza il 20 06 2018
-
Hotel silence
- Di: Auður Ava Ólafsdóttir
- Letto da: William Angiuli
- Durata: 4 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
Jónas ha quarantanove anni e un talento speciale per riparare le cose. La sua vita, però, non è facile da sistemare: ha appena divorziato, la sua ex moglie gli ha rivelato che la loro amatissima figlia in realtà non è sua, e sua madre è smarrita nelle nebbie della demenza.Tutti i suoi punti di riferimento sono svaniti all'improvviso e Jónas non sa più chi è.
-
-
storia interessante ma...
- Di Marco CAMPIGLIO il 07 01 2019
-
I tacchini non ringraziano
- Di: Andrea Camilleri
- Letto da: Paolo Calabresi
- Durata: 1 ora e 44 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
Lo zoo personale di Andrea Camilleri è fatto di animali e di storie che entreranno nella nostra vita per sempre. Sono ritratti en plein air: impossibile ascoltarli e vederli senza sentire dentro qualcosa di fortissimo, perché sono pieni di affetto, confondono il confine tra la coscienza umana e quella degli animali e sono sempre a favore di questi ultimi, nel senso di un'armonia della vita solo nel rispetto di tutte le specie viventi.
-
-
sorridi, ridi e ti commuovi.
- Di patrizia il 21 11 2018
-
Bacio feroce
- Di: Roberto Saviano
- Letto da: Lino Musella
- Durata: 11 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
La paranza dei bambini ha preso il potere e controlla le piazze di spaccio a Forcella, ma da sola non può comandare. Per tenersi il centro storico, Nicolas 'o Maraja deve allearsi con la paranza dei capelloni ma ogni paranzino insegue i suoi interessi. Le vecchie famiglie li appoggiano e li ostacolano e una nuova guerra sembra vicina. Dopo "La paranza dei bambini" Roberto Saviano torna a raccontare i ragazzi dei nostri giorni feroci.
-
-
Che libro e che voce
- Di Cliente Amazon Dona il 28 11 2018
-
Uno, nessuno e centomila
- Di: Luigi Pirandello
- Letto da: Luca Ghignone
- Durata: 5 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
Vitangelo Moscarda, il protagonista dell'ultimo, straordinario romanzo di Pirandello, in seguito alla banale osservazione della moglie a proposito del suo naso che pende un po' da una parte, si mette sulle tracce del vero se stesso, accorgendosi però, che se il corpo può essere unico, così non accade per l'anima. La sua ricerca finisce per prendere inquietanti aspetti che si avvicinano ad una molteplicità di sapore faustiano, fino ad una modificazione tale dei propri comportamenti, che spinge sua moglie, i parenti e gli amici a considerarlo pazzo.
-
-
Riflessivo
- Di Oltrecomics il 08 02 2019
-
Io e te
- Di: Niccolò Ammaniti
- Letto da: Sergio Albelli
- Durata: 2 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
Lorenzo, un quattordicenne introverso e un po' nevrotico, si è barricato in cantina dove conta di passare di nascosto la sua settimana bianca, mentre tutti lo credono in montagna. Al riparo da ogni conflitto, dai compagni di scuola, dalle commedie quotidiane: ecco il suo sogno di felicità. Ma l'arrivo improvviso di Olivia, la sorellastra piena di ruvida vitalità e di problemi, lo costringe a rivedere i suoi piani e ad accettare il gioco caotico della vita là fuori. Nel 2012 da questo romanzo Bernardo Bertolucci ha tratto il film omonimo.
-
-
molto bello
- Di Katia Lattuada il 22 10 2018
-
Resto qui
- Di: Marco Balzano
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 4 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
L'acqua ha sommerso ogni cosa: solo la punta del campanile emerge dal lago. Sul fondale si trovano i resti del paese di Curon. Siamo in Sudtirolo, terra di confini e di lacerazioni: un posto in cui nemmeno la lingua materna è qualcosa che ti appartiene fino in fondo. Quando Mussolini mette al bando il tedesco e perfino i nomi sulle lapidi vengono cambiati, allora, per non perdere la propria identità, non resta che provare a raccontare.
-
-
Resto qui
- Di Cristina il 29 09 2018
Altri titoli dello stesso
Narratore
Cosa ne pensano gli iscritti
Valutazione media degli utenti
Totali
-
-
5 stelle100
-
4 stelle8
-
3 stelle1
-
2 stelle1
-
1 stella0
Interpretazione
-
-
5 stelle89
-
4 stelle15
-
3 stelle3
-
2 stelle0
-
1 stella0
Storia
-
-
5 stelle91
-
4 stelle13
-
3 stelle1
-
2 stelle1
-
1 stella0
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
- Stella
- 08 11 2018
bellissimo
un libro delicato, forte, attuale. Interpretazione eccellente. poche parole per questo libro stupendo che dovrebbe essere letto in questi giorni
2 su 2 utenti hanno ritenuto utile questa recensione
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
- michele
- 13 02 2019
Capolavoro ben interpretato
Prima di Lansdale de In fondo alla palude, prima dei romanzi di formazione di King, prima de La macchia umana di Roth, fingendosi libro per ragazzi, Il buio oltre la siepe è un capolavoro che ritrae con partecipazione gli stati uniti del sud del dopoguerra, dove due ragazzi e un padre cercano di tenere saldi i propri principi di onestà morale e intelligenza verso il mondo e le persone. L'interpretazione della narratrice è ben adatta a rendere la voce narrante di Scout.
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
- Mastroianni Cristina
- 09 02 2019
un libro bellissimo e famoso, da far ascoltare nelle scuole.soprwttutto per i temi affrontati. Una interpretazione coinvolgente. Lo consiglio assolutamente.
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
- Carlini Marco
- 02 02 2019
Il buio oltre la siepe
Molto bello e di grande attualità. Bella l’interpretazione.Una storia dai personaggi ricchi di sfumature e descritti con una delicatezza senza tempo.
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
- Cliente Amazon
- 26 01 2019
speciale
Veramente ben interpretato e attualissimo. importante che questo libro sia sponsorizzato. il più possibile in questo momento storico
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
- Cliente Amazon
- 21 01 2019
strepitoso
non avevo mai letto questo capolavoro, e devo dire che interpretato dalla Rohrwacher è piacevolissimo.
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
- Cliente Amazon
- 13 01 2019
L'uomo non è del tutto cattivo
Buon libro, uno spaccato della vita e dei modi di pensare della gente degli USA del sud dei primi del '900, vista da una ragazzina che nei suoi pensieri e nelle sue convinzioni porta un messaggio chiaro dell'autore: il profondo disaccordo verso le gerarchie sociali legate alla razza. Vi sono evidentemente molti altri concetti, istruzione, abitudini, etichette di vario tipo...bel libro ottima narrazione.
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
- Cliente Amazon
- 08 01 2019
odiato a scuola.. sono felice di averlo letto ora
avrei dovuto leggerlo forzatamente durante gli anni scolastici.. ma non sono mai riuscita ad andare oltre le prime pagine. ascoltandolo oggi devo dire che mi è piaciuto davvero molto. ho riso e pianto. grande interpretazione della narrative. me lo sono proprio gustato.
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
- Cliente Amazon
- 15 12 2018
Senza tempo, mai così attuale
E' il mio primo audiolibro ma non potevo iniziare meglio! Narratrice ideale per tonalità di voce ed interpretazione mai invadente.
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
- Cinzia Proietti
- 06 12 2018
un capolavoro!!
meraviglioso.... da far leggere nelle scuole per il nessaggio che traspare dalle parole scritte ...