-
Il buio oltre la siepe
- Letto da: Alba Rohrwacher
- Durata: 12 ore e 19 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 9,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Va' metti una sentinella
- Di: Harper Lee
- Letto da: Elena Radonicich
- Durata: 8 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La ventiseienne Jean Louise Finch - "Scout" - torna a Maycomb, in Alabama, da New York per visitare l'anziano padre, Atticus. Riaffiorano ricordi dell'infanzia felice passata a giocare con il fratello Jem e con l'amico Dill, sotto lo sguardo protettivo di Calpurnia, la cuoca nera. Ma nella cittadina molte cose sono cambiate. La grande casa dell'infanzia non esiste più, l'anziana Calpurnia è tornata a vivere con i suoi e Atticus sembra essere diventato un'altra persona e contraddire tutto quello che le aveva insegnato con il suo esempio.
-
-
Da ascoltare se si ama Il buio oltre la siepe
- Di xiomy il 07/02/2020
-
La biblioteca dei giusti consigli
- Di: Sara Nisha Adams
- Letto da: Stefania Rusconi
- Durata: 12 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La giovane Aleisha è tutto fuorché una lettrice accanita. Da tempo, non si fida più dei libri perché l'hanno delusa. Eppure, il caso vuole che rimedi un lavoretto estivo in una biblioteca, dove l'unico modo per riempire i vuoti tra un avventore e l'altro è sfogliare qualche pagina. Un passatempo noioso se non fosse che una mattina compare Mukesh, un signore alla disperata ricerca di un contatto con la nipotina topo di biblioteca.
-
-
Scoperto per puro casi
- Di popix il 19/05/2023
-
La portalettere
- Di: Francesca Giannone
- Letto da: Sonia Barbadoro
- Durata: 13 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Salento, giugno 1934. A Lizzanello, un paesino di poche migliaia di anime, una corriera si ferma nella piazza principale. Ne scende una coppia: lui, Carlo, è un figlio del Sud, ed è felice di essere tornato a casa; lei, Anna, sua moglie, è bella come una statua greca, ma triste e preoccupata: quale vita la attende in quella terra sconosciuta? Persino a trent’anni da quel giorno, Anna rimarrà per tutti «la forestiera», quella venuta dal Nord, quella diversa, che non va in chiesa, che dice sempre quello che pensa.
-
-
Il libro che mi piace e che ho ascoltato molto volentieri bella storia
- Di luisella monfrino il 30/03/2023
-
Jane Eyre
- Di: Charlotte Brontë
- Letto da: Alba Rohrwacher
- Durata: 20 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sullo sfondo della brughiera battuta dai venti, una ragazza umile ma volitiva trova lavoro come istitutrice nella casa di un uomo aspro e malinconico. Tra di loro nascerà inaspettata una grande passione, che dovrà però fare i conti con un segreto scabroso. Un capolavoro di una modernità dirompente, un cult che continua ad affascinare generazione dopo generazione.
-
-
Eccellente
- Di Alessandro il 26/11/2017
-
Fame d'aria
- Di: Daniele Mencarelli
- Letto da: Federico Cesari
- Durata: 3 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tra colline di pietra bianca, tornanti, e paesi arroccati, Pietro Borzacchi sta viaggiando con il figlio Jacopo. D'un tratto la frizione della sua vecchia Golf lo abbandona, nel momento peggiore: di venerdì pomeriggio, in mezzo al nulla. Per fortuna padre e figlio incontrano Oliviero, un meccanico alla guida del suo carro attrezzi che accetta di scortarli fino al paese più vicino, Sant'Anna del Sannio.
-
-
Intimo e profondo
- Di Rita T. il 04/03/2023
-
La Malnata
- Di: Beatrice Salvioni
- Letto da: Silvia Siravo
- Durata: 6 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un'adolescente reietta, e una coetanea che impara a conoscerla per davvero, al di là di ogni pregiudizio. E che grazie a lei trova il coraggio di far sentire la propria voce, la propria verità. Un coinvolgente romanzo di formazione sullo sfondo di una provincia padana oppressa dal controllo, dal sessismo e dalla violenza del Ventennio. L'esordio di Beatrice Salvioni ha incantato gli editori di tutto il mondo. Esce in contemporanea con l'edizione italiana in Francia, Spagna, Grecia, Repubblica Ceca, Turchia, Bulgaria e, a breve, anche Stati Uniti e Germania. È in corso di traduzione in 32 lingue.
-
-
Un buon esordio
- Di Utente anonimo il 31/05/2023
-
Va' metti una sentinella
- Di: Harper Lee
- Letto da: Elena Radonicich
- Durata: 8 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La ventiseienne Jean Louise Finch - "Scout" - torna a Maycomb, in Alabama, da New York per visitare l'anziano padre, Atticus. Riaffiorano ricordi dell'infanzia felice passata a giocare con il fratello Jem e con l'amico Dill, sotto lo sguardo protettivo di Calpurnia, la cuoca nera. Ma nella cittadina molte cose sono cambiate. La grande casa dell'infanzia non esiste più, l'anziana Calpurnia è tornata a vivere con i suoi e Atticus sembra essere diventato un'altra persona e contraddire tutto quello che le aveva insegnato con il suo esempio.
-
-
Da ascoltare se si ama Il buio oltre la siepe
- Di xiomy il 07/02/2020
-
La biblioteca dei giusti consigli
- Di: Sara Nisha Adams
- Letto da: Stefania Rusconi
- Durata: 12 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La giovane Aleisha è tutto fuorché una lettrice accanita. Da tempo, non si fida più dei libri perché l'hanno delusa. Eppure, il caso vuole che rimedi un lavoretto estivo in una biblioteca, dove l'unico modo per riempire i vuoti tra un avventore e l'altro è sfogliare qualche pagina. Un passatempo noioso se non fosse che una mattina compare Mukesh, un signore alla disperata ricerca di un contatto con la nipotina topo di biblioteca.
-
-
Scoperto per puro casi
- Di popix il 19/05/2023
-
La portalettere
- Di: Francesca Giannone
- Letto da: Sonia Barbadoro
- Durata: 13 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Salento, giugno 1934. A Lizzanello, un paesino di poche migliaia di anime, una corriera si ferma nella piazza principale. Ne scende una coppia: lui, Carlo, è un figlio del Sud, ed è felice di essere tornato a casa; lei, Anna, sua moglie, è bella come una statua greca, ma triste e preoccupata: quale vita la attende in quella terra sconosciuta? Persino a trent’anni da quel giorno, Anna rimarrà per tutti «la forestiera», quella venuta dal Nord, quella diversa, che non va in chiesa, che dice sempre quello che pensa.
-
-
Il libro che mi piace e che ho ascoltato molto volentieri bella storia
- Di luisella monfrino il 30/03/2023
-
Jane Eyre
- Di: Charlotte Brontë
- Letto da: Alba Rohrwacher
- Durata: 20 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sullo sfondo della brughiera battuta dai venti, una ragazza umile ma volitiva trova lavoro come istitutrice nella casa di un uomo aspro e malinconico. Tra di loro nascerà inaspettata una grande passione, che dovrà però fare i conti con un segreto scabroso. Un capolavoro di una modernità dirompente, un cult che continua ad affascinare generazione dopo generazione.
-
-
Eccellente
- Di Alessandro il 26/11/2017
-
Fame d'aria
- Di: Daniele Mencarelli
- Letto da: Federico Cesari
- Durata: 3 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tra colline di pietra bianca, tornanti, e paesi arroccati, Pietro Borzacchi sta viaggiando con il figlio Jacopo. D'un tratto la frizione della sua vecchia Golf lo abbandona, nel momento peggiore: di venerdì pomeriggio, in mezzo al nulla. Per fortuna padre e figlio incontrano Oliviero, un meccanico alla guida del suo carro attrezzi che accetta di scortarli fino al paese più vicino, Sant'Anna del Sannio.
-
-
Intimo e profondo
- Di Rita T. il 04/03/2023
-
La Malnata
- Di: Beatrice Salvioni
- Letto da: Silvia Siravo
- Durata: 6 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un'adolescente reietta, e una coetanea che impara a conoscerla per davvero, al di là di ogni pregiudizio. E che grazie a lei trova il coraggio di far sentire la propria voce, la propria verità. Un coinvolgente romanzo di formazione sullo sfondo di una provincia padana oppressa dal controllo, dal sessismo e dalla violenza del Ventennio. L'esordio di Beatrice Salvioni ha incantato gli editori di tutto il mondo. Esce in contemporanea con l'edizione italiana in Francia, Spagna, Grecia, Repubblica Ceca, Turchia, Bulgaria e, a breve, anche Stati Uniti e Germania. È in corso di traduzione in 32 lingue.
-
-
Un buon esordio
- Di Utente anonimo il 31/05/2023
-
Quel che resta del giorno
- Di: Kazuo Ishiguro
- Letto da: Gianluca Ferrato
- Durata: 11 ore e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La prima settimana di libertà dell'irreprensibile maggiordomo inglese Stevens diventa occasione per ripensare la propria vita spesa al servizio di un gentiluomo moralmente discutibile. Stevens ha attraversato l'esistenza spinto da un unico ideale: quello di rispettare una certa tradizione e di difenderla a dispetto degli altri e del tempo.
-
-
romanzo superbo e non per tutti
- Di Silvana il 29/09/2022
-
La piena
- Blackwater 1
- Di: Michael McDowell
- Letto da: Antonella Civale
- Durata: 5 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel 1919 le acque nere del fiume sommergono la cittadina di Perdido in Alabama. I ricchissimi Caskey, proprietari di boschi e segherie, devono fronteggiare il disastro provocato dalla furia dell’acqua. Ma il clan, capeggiato dalla potente matriarca Mary-Love e dal figlio devoto Oscar, dovrà anche fare i conti con un’apparizione sconvolgente. Dalla città sommersa compare Elinor, una donna dai capelli rossi e un passato misterioso che sembra volersi insinuarsi nel cuore dei Caskey. Primo episodio della saga bestseller dell’autore amato da Stephen King.
-
-
molto lento
- Di ROBERTA DEMARCHI il 07/05/2023
-
Al di qua del fiume
- Il sogno della famiglia Crespi
- Di: Alessandra Selmi
- Letto da: Andrea Oldani
- Durata: 15 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È solo un triangolo di terra delimitato dal fiume Adda, lo si può abbracciare con uno sguardo. Ma, nel 1877, agli occhi di Cristoforo Crespi rappresenta il futuro. Lui, figlio di un tengitt, di un tintore, lì farà sorgere un cotonificio all’avanguardia e, soprattutto, un villaggio per gli operai come mai si è visto in Italia, con la sua chiesa, la sua scuola, case accoglienti con giardino. Si giocherà tutto quello che ha, Cristoforo, per realizzare quel sogno.
-
-
avvincente e non scontato
- Di Utente anonimo il 09/01/2023
-
La casa degli sguardi
- Di: Daniele Mencarelli
- Letto da: Dario Sansalone
- Durata: 6 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Daniele è un giovane poeta oppresso da un affanno sconosciuto, "una malattia invisibile all'altezza del cuore, o del cervello". Si rifiuta di obbedire automaticamente ai riti cui sembra sottostare l'umanità: trovare un lavoro, farsi una famiglia... la sua vita è attratta piuttosto dal gorgo del vuoto, e da quattro anni è in caduta "precisa come un tuffo da olimpionico". Non ha più nemmeno la forza di scrivere, e la sua esistenza sembra priva di uno scopo.
-
-
bimbi
- Di Andrea Ottaviani il 02/04/2022
-
Il rimorso
- Di: Alba De Céspedes
- Letto da: Chiara Leoncini
- Durata: 14 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nell'ottobre del 1961, dopo un lungo silenzio, Francesca scrive all'amica d'infanzia Isabella e le affida un incarico: conservare le lettere che le invierà e consegnarle al marito Guglielmo, nel caso in cui "qualcosa di grave" dovesse accadere. In quelle missive la donna svela il più scontato dei segreti, il tradimento con un architetto, Matteo, uomo dalla personalità sterilmente ribelle.
-
-
Lento ma interessante
- Di Cliente Amazon il 29/05/2023
-
Il grande Gatsby
- Di: F. Scott Fitzgerald
- Letto da: Claudio Santamaria
- Durata: 5 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Riscrittura del mito americano del successo, storia di passione e tradimento, affresco spietato dei ruggenti anni venti...
-
-
Che fatica arrivare alla fine...
- Di Lucia il 12/01/2018
-
Non lasciarmi
- Di: Kazuo Ishiguro, Paola Novarese - traduttore
- Letto da: Chiara Leoncini
- Durata: 10 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Kathy, Tommy e Ruth vivono in un collegio, Hailsham, immerso nella campagna inglese. Non hanno genitori, ma non sono neppure orfani, e crescono insieme ai compagni, accuditi da un gruppo di tutori, che si occupano della loro educazione. Fin dalla più tenera età nasce fra i tre bambini una grande amicizia. La loro vita, voluta e programmata da un'autorità superiore nascosta, sarà accompagnata dalla musica dei sentimenti, dall'intimità più calda al distacco più violento.
-
-
Da capire
- Di Stefy il 08/09/2022
-
Il giorno della civetta
- Di: Leonardo Sciascia
- Letto da: Francesco Scianna
- Durata: 3 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In una cittadina siciliana imprecisata negli anni '50, l'uccisione di un piccolo imprenditore dà origine all'inchiesta condotta dal capitano dei carabinieri Bellodi, ex partigiano giunto da Parma e animato da un forte senso della giustizia. Gradualmente l'indagine diventa sempre più pericolosa per i poteri forti perché fa emergere una fitta rete di collusione tra mafia e politica. Attraverso la lotta di Bellodi per scoprire la verità, Sciascia rappresenta per la prima volta la mafia in un romanzo.
-
-
capolavoro
- Di Andrea il 12/04/2021
-
I Buddenbrook
- Di: Thomas Mann
- Letto da: Edoardo Siravo
- Durata: 29 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il primo grande romanzo di Thomas Mann racconta la storia di una famiglia tedesca dell'Ottocento che dopo anni di prosperità è esposta a una tragica decadenza: le basi di un patrimonio e di una potenza che sembravano incrollabili sono sgretolate da una forza ostinata e segreta. Opera di ispirazione autobiografica, questo romanzo, capolavoro della letteratura europea, esprime compiutamente la concezione estetica e politica dello scrittore tedesco, il suo rimpianto per una mitica e solida borghesia, la coscienza della crisi di un mondo e di valori.
-
-
sicuramente da ascoltare
- Di Cliente Amazon il 23/05/2023
-
Qualcuno volò sul nido del cuculo
- Collana Letteratura e Cinema
- Di: Ken Kesey
- Letto da: Giovanni Franzoni
- Durata: 13 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Straordinario, memorabile romanzo, Qualcuno volò sul nido del cuculo è la storia della ribellione contro un ordine malefico e implacabile capace di creare...
-
-
Racconto magnifico.
- Di Andrea M. il 29/10/2018
-
Dove non mi hai portata
- Mia madre, un caso di cronaca
- Di: Maria Grazia Calandrone
- Letto da: Sonia Bergamasco
- Durata: 6 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando Lucia e Giuseppe arrivano a Roma è l'estate del 1965. Hanno con sé la figlia di otto mesi, sono innamorati, ma non riescono a liberarsi dall'inquietudine che prova chi è braccato. Perché Lucia è fuggita da un marito violento che era stata costretta a sposare e che la umiliava ogni giorno, e ha tentato di costruirsi una nuova vita proprio insieme a Giuseppe. Per la legge dell'epoca, però, la donna si è macchiata di gravi reati: relazione adulterina e abbandono del tetto coniugale.
-
-
Bellissimo
- Di Settantuno il 28/05/2023
-
Ti prendo e ti porto via
- Di: Niccolò Ammaniti
- Letto da: Gioele Dix
- Durata: 13 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A Ischiano Scalo il mare c'è ma non si vede. In questa periferica maremma di paludi e zanzare, di bar e casette affacciate sul nulla di una strada provinciale si svolgono due storie d'amore. Pietro e Gloria sono due ragazzini. Lei è figlia di un direttore di banca, è sveglia, bella e sicura di sé. Lui è figlio di un pastore psicopatico, è introverso, sognatore, e la vittima preferita dei bulli del paese. Graziano Biglia è tornato a Ischiano, con la sua fama di chitarrista sciupafemmine e il cuore spezzato da una cubista.
-
-
Capolavoro
- Di Cliente Kindle il 08/01/2023
Sintesi dell'editore
In una cittadina del profondo Sud degli Stati Uniti, l'onesto avvocato Atticus Finch è incaricato della difesa d'ufficio di un "negro" accusato di violenza carnale; riuscirà a dimostrarne l'innocenza, ma l'uomo sarà ugualmente condannato a morte.
La vicenda è raccontata dalla piccola Scout, la figlia di Atticus, testimone e protagonista di fatti che nella loro atrocità e violenza non riescono mai a essere più grandi di lei. "Il buio oltre la siepe" è il romanzo consigliato da Barack Obama contro ogni razzismo e discriminazione.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Il buio oltre la siepe
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Stella
- 08/11/2018
bellissimo
un libro delicato, forte, attuale. Interpretazione eccellente. poche parole per questo libro stupendo che dovrebbe essere letto in questi giorni
12 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 05/04/2020
La Rohrwacher scelta perfetta!
davvero perfetta Alba rohrwacher per leggere questa storia, narrata da una bambina! Un po' lungo ma per lo più godibilissimo, e il personaggio di Atticus è bellissimo
6 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- vince
- 15/04/2019
Bellissimo affresco sull'Alabama profondo
La bambina che racconta questa bellissima storia di grande spessore umano su un Alabama profondamente razzista e, a tratti, ancora schiavista è un personaggio meraviglioso, degno di entrare nell'Olimpo della narrativa di tutti i tempi. Harper Lee traccia un quadro di incredibile potenza pur mantenendo il tratto leggero e pieno di speranza dell'infanzia felice. È un libro pieno di poesia leggera e che scalda il cuore, pur affrontando crudamente la realtà dell'inizio del secolo scorso, che per certi versi non è tanto mutata in seguito... I personaggi sono tutti molto azzeccati e la trama è bellissima: nessuna meraviglia che dal libro sia stato tratto il film omonimo con un grandissimo Gregory Peck nei panni di Atticus Finch. La lettura di Alba Rohrwacher in prima battuta mi era sembrata un tantino troppo leziosa, ma debbo dire che mi sono ricreduto ascoltandola con più attenzione. Ho capito che stava veramente tentando di impersonare Scout con il suo modo di vedere le cose. Buona prova d'attore, brava.
4 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Milena P.
- 16/10/2019
Avvincente
Bella la storia ambientata nella America meridionale e razzista della prima metà del novecento e vista attraverso gli occhi di una bambina. Eccezionale l'interpretazione datane dall'attrice.
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Pietro De Luca
- 25/04/2019
Un romanzo da adottare a scuola
Uno spaccato della società perbenista ed ipocrita del profondo sud statunitense, ancora attuale nella triste era di Trump, Bannon, Le Pen e ... Salvini. Purtroppo non si vedono all'orizzonte persone come Atticus Finch. Magistrale la lettura, anzi, l'interpretazione di Alba Rohrwacher.
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Mattia
- 31/05/2021
Bellissimo messaggio
Il libro narra una storia avente un bellissimo messaggio, purtroppo ancora attuale, e una morale importante. Il tema viene trattato in maniera delicata.
Personalmente l’ho trovato un po’ troppo prolisso e descrittivo nella parte iniziale, ma capisco sia servito a far calare di più il lettore nell’ambientazione.
Perfetta l’interpretazione, sembrava proprio la voce della protagonista narratrice
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Stefania
- 04/05/2020
Ascoltato con tutta la famiglia ❤️
Questo libro ci ha accompagnato durante quasi tutte le cene della fase 1 della nostra quarantena in famiglia: le mie figlie quasi adolescenti e mio marito.
Tutti rapiti dal racconto di Scout/Alba, tutti commossi dalla bellezza paterna di Atticus.
Strameritato il premio Pulitzer alla Lee per questo libro, che non dimenticheremo e che ormai fa parte della nostra famiglia!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- GRAZIELLA
- 11/03/2019
Stupendo
L'avevo letto anni fa. Nulla di nuovo eppure... Mi è piaciuto come fosse la prima volta! Bella interpretazione. Una Scout adorabile!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- cristina venezia
- 30/05/2023
Stupendo
E' un libro bellissimo e molto profondo, da ascoltare assolutamente. La lettrice veramente superba, bravissima.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Paolo Giuliani
- 15/05/2023
Il libro per me più bello in assoluto!
È un libro incredibile, tocca tantissimi argomenti, dall’amicizia alla diversità alla famiglia … anche il film con Gregory Peck è da vedere…
Un libro che quando lo termini ti manca … immediatamente