-
Guerra e pace 2
- Letto da: Gino La Monica
- Durata: 17 ore e 57 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 4,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
"L'amore vincerà su tutto. Lui l'avrebbe rapita e condotta in capo al mondo".
"Guerra e pace" è indubbiamente il capolavoro di Tolstoj, che vi lavorò ininterrottamente, animato da un entusiasmo creativo che non ammetteva soste né riposo, dal 1863 al 1869, cioè negli anni della sua piena maturità. È un'opera unica nel suo genere, come la "Divina Commedia" o il "Faust", e quindi indefinibile, ma certo non un romanzo nel significato comunemente inteso. "Guerra e pace" ci appare come una storia infinita, una matassa di filo che si svolge con un ritmo ora lento, ora veloce e incalzante, seguendo la gioia di raccontare del narratore, perennemente affascinato dallo spettacolo della vita.
L'audiolibro narra gli avvenimenti russi tra il 1805, l'anno della prima sfortunata campagna contro Napoleone, e il 1812, l'anno dell'insorgenza popolare contro l'armata francese. Nel narrare il periodo napoleonico, Tolstoj dà forma alle vicende di due famiglie dell'alta nobiltà, i Bolkonskij e i Rostov, ispirate da valori onesti e genuini, in contrapposizione al corrotto clan dei Kuragin, e in questo scenario delinea alcuni meravigliosi ritratti dei protagonisti, tra cui quello di Nataša Rostova.
Un romanzo-poema di straordinaria complessità ma di folgorante bellezza, in cui i motivi storico-filosofici e psicologici si intrecciano in unità con armoniosa maestria. L'opera continua a essere fonte di ispirazione per numerose traduzioni cinematografiche e televisive.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Guerra e pace 2
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- daniela
- 17/02/2019
Magnifico
È un libro straraordinario, avvincente e complesso, che ma si ascolta con la stessa naturalezza con cui si legge una fiaba. L'interpretazione di La Monica è perfetta. Aspetto con estrema impazienza l'uscita della terza parte. 🤩
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- daniela saltarin
- 17/07/2022
Guerra e Pace
il libro è unico e il narratore lo porta al pubblico in tutta la sua magia
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Giulietta
- 15/05/2022
impeedibile
non si può commentare un capolavoro di sempre della letteratura mondiale. bellissima e piacevolissima la lettura
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cristiano
- 11/10/2021
E sono due su quattro!
Confermo quanto ho scritto a proposito del primo libro (traduzione Pacini, edita Feltrinelli, 2014): tanta roba: ottima lettura, appassionante, avvincente, accattivante, espressiva. Grazie, Gino La Monica!
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Elisabetta Passagrilli
- 30/08/2020
Racconto classico
Sia il romanzo che l'autore non hanno bisogno di commenti nell'esaminare la società dell'epoca. Ottimo
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Lalla
- 20/07/2020
Libro secondo
L’incalzare degli eventi sentimentali rendono questo secondo libro più semplice all’ascolto. Ma ritengo, avendolo già letto, che la narrazione dei capitoli che parleranno della guerra sono più nello stile dell’autore.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 02/07/2020
mi piacciono i russi
stupendo e profondo piu bello del primo leggerò subito il terzo i
non vedo l l'ora,.mi piacciono
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 09/06/2020
Uno dei romanzi più belli.
La lettura di Gino L a Monica rende questo romanzo ancora più bello concentrando di entrare completamente nell atmosfera descritta nelle pagine del romanzo.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Kerinth
- 18/07/2019
migliora invecchiando
Il secondo libro è impegnativo da portare a termine tanto quanto il primo. L'ho trovato però più intimo, quasi confidenziale sotto certi aspetti. I personaggi e le loro storie vengono caratterizzati sempre più nel profondo e diventano pian piano (forse troppo piano a volte) ancora più vivi e realistici. Un secondo libro con una conclusione in crescendo che invoglia senza dubbio a proseguire il racconto nel libro successivo
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!