-
L'ombra del vento
- Il Cimitero dei Libri Dimenticati
- Letto da: Riccardo Bocci
- Serie: Il cimitero dei libri dimenticati
- Durata: 15 ore e 8 min
- Versione integrale Audiolibro
- Categorie: Letteratura e narrativa, Narrativa di genere
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
9,99 € /mese
Acquista ora a 11,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Il gioco dell'angelo
- Il Cimitero dei Libri Dimenticati
- Di: Carlos Ruiz Zafón
- Letto da: Valerio Amoruso
- Durata: 17 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nella tumultuosa Barcellona degli anni Venti, il giovane David Martín cova un sogno, inconfessabile quanto universale: diventare uno scrittore. Quando la sorte inaspettatamente gli offre l'occasione di pubblicare un suo racconto, il successo comincia infine ad arridergli. È proprio da quel momento tuttavia che la sua vita inizierà a porgli interrogativi ai quali non ha immediata risposta, esponendolo come mai prima di allora a imprevedibili azzardi e travolgenti passioni, crimini efferati e sentimenti assoluti.
-
-
Gotico?
- Di Csilla il 15/11/2019
-
Il prigioniero del cielo
- Il Cimitero dei Libri Dimenticati
- Di: Carlos Ruiz Zafón
- Letto da: Valerio Amoruso
- Durata: 7 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel dicembre del 1957 un lungo inverno di cenere e ombra avvolge Barcellona e i suoi vicoli oscuri. La città sta ancora cercando di uscire dalla miseria del dopoguerra, e solo per i bambini, e per coloro che hanno imparato a dimenticare, il Natale conserva intatta la sua atmosfera magica, carica di speranza. Daniel Sempere - il memorabile protagonista di "L'ombra del vento" è ormai un uomo sposato e dirige la libreria di famiglia assieme al padre e al fedele Fermín con cui ha stretto una solida amicizia.
-
-
ZAFON È UNA GARANZIA
- Di Cliente Kindle il 16/08/2019
-
Il labirinto degli spiriti
- Il Cimitero dei Libri Dimenticati
- Di: Carlos Ruiz Zafón
- Letto da: Valerio Amoruso
- Durata: 28 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Barcellona, fine anni '50. Daniel Sempere non è più il ragazzino che abbiamo conosciuto tra i cunicoli del "Cimitero dei Libri Dimenticati", alla scoperta del volume che gli avrebbe cambiato la vita. Il mistero della morte di sua madre Isabella ha aperto una voragine nella sua anima, un abisso dal quale la moglie Bea e il fedele amico Fermín stanno cercando di salvarlo.
-
-
se è una serie perche mancano 2 libri centrali?
- Di Utente anonimo il 21/02/2019
-
Il principe della nebbia
- La Trilogia della Nebbia 1
- Di: Carlos Ruiz Zafón
- Letto da: Valerio Amoruso
- Durata: 4 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
1943: il vento della guerra soffia impetuoso quando il padre di Max Carver decide di trasferire la famiglia sulla costa spagnola. Il luogo sembra protetto e tranquillo ma, appena arrivati, cominciano a succedere strani fenomeni: Max scopre un giardino disseminato di statue orribili, la sorella Alicia inizia a fare sogni inquietanti, compare una scatola piena di vecchi film che sembrano aprire una finestra sul passato, mentre l'orologio della stazione va all'indietro.
-
-
Trama deludente ma...
- Di Bianca il 10/06/2020
-
Il palazzo della mezzanotte
- La Trilogia della Nebbia 2
- Di: Carlos Ruiz Zafón
- Letto da: Valerio Amoruso
- Durata: 7 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Calcutta, 1916. Una locomotiva infuocata squarcia la notte portandosi dietro un carico di morti innocenti mentre un giovane tenente inglese sacrifica la vita per salvare due gemelli neonati, un maschio e una femmina, inseguiti da un tragico destino. Calcutta, 1932. Ben, il gemello maschio, compie sedici anni e festeggia l'inizio della sua vita adulta, il giorno in cui dovrà abbandonare l'orfanotrofio.
-
-
Neve sciolta.
- Di lucio fontana il 10/07/2021
-
Le luci di settembre
- La Trilogia della Nebbia 3
- Di: Carlos Ruiz Zafón
- Letto da: Valerio Amoruso
- Durata: 6 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Estate 1937. In un faro sulla costa normanna i giovani Irene e Ismael scoprono l'oscuro segreto che avvolge la fabbrica di giocattoli Lazarus: un enigma che li unirà per sempre trascinandoli in un mondo labirintico di luci e ombre.
-
-
Acerbo
- Di Cartesio il 03/05/2021
-
Il gioco dell'angelo
- Il Cimitero dei Libri Dimenticati
- Di: Carlos Ruiz Zafón
- Letto da: Valerio Amoruso
- Durata: 17 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nella tumultuosa Barcellona degli anni Venti, il giovane David Martín cova un sogno, inconfessabile quanto universale: diventare uno scrittore. Quando la sorte inaspettatamente gli offre l'occasione di pubblicare un suo racconto, il successo comincia infine ad arridergli. È proprio da quel momento tuttavia che la sua vita inizierà a porgli interrogativi ai quali non ha immediata risposta, esponendolo come mai prima di allora a imprevedibili azzardi e travolgenti passioni, crimini efferati e sentimenti assoluti.
-
-
Gotico?
- Di Csilla il 15/11/2019
-
Il prigioniero del cielo
- Il Cimitero dei Libri Dimenticati
- Di: Carlos Ruiz Zafón
- Letto da: Valerio Amoruso
- Durata: 7 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel dicembre del 1957 un lungo inverno di cenere e ombra avvolge Barcellona e i suoi vicoli oscuri. La città sta ancora cercando di uscire dalla miseria del dopoguerra, e solo per i bambini, e per coloro che hanno imparato a dimenticare, il Natale conserva intatta la sua atmosfera magica, carica di speranza. Daniel Sempere - il memorabile protagonista di "L'ombra del vento" è ormai un uomo sposato e dirige la libreria di famiglia assieme al padre e al fedele Fermín con cui ha stretto una solida amicizia.
-
-
ZAFON È UNA GARANZIA
- Di Cliente Kindle il 16/08/2019
-
Il labirinto degli spiriti
- Il Cimitero dei Libri Dimenticati
- Di: Carlos Ruiz Zafón
- Letto da: Valerio Amoruso
- Durata: 28 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Barcellona, fine anni '50. Daniel Sempere non è più il ragazzino che abbiamo conosciuto tra i cunicoli del "Cimitero dei Libri Dimenticati", alla scoperta del volume che gli avrebbe cambiato la vita. Il mistero della morte di sua madre Isabella ha aperto una voragine nella sua anima, un abisso dal quale la moglie Bea e il fedele amico Fermín stanno cercando di salvarlo.
-
-
se è una serie perche mancano 2 libri centrali?
- Di Utente anonimo il 21/02/2019
-
Il principe della nebbia
- La Trilogia della Nebbia 1
- Di: Carlos Ruiz Zafón
- Letto da: Valerio Amoruso
- Durata: 4 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
1943: il vento della guerra soffia impetuoso quando il padre di Max Carver decide di trasferire la famiglia sulla costa spagnola. Il luogo sembra protetto e tranquillo ma, appena arrivati, cominciano a succedere strani fenomeni: Max scopre un giardino disseminato di statue orribili, la sorella Alicia inizia a fare sogni inquietanti, compare una scatola piena di vecchi film che sembrano aprire una finestra sul passato, mentre l'orologio della stazione va all'indietro.
-
-
Trama deludente ma...
- Di Bianca il 10/06/2020
-
Il palazzo della mezzanotte
- La Trilogia della Nebbia 2
- Di: Carlos Ruiz Zafón
- Letto da: Valerio Amoruso
- Durata: 7 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Calcutta, 1916. Una locomotiva infuocata squarcia la notte portandosi dietro un carico di morti innocenti mentre un giovane tenente inglese sacrifica la vita per salvare due gemelli neonati, un maschio e una femmina, inseguiti da un tragico destino. Calcutta, 1932. Ben, il gemello maschio, compie sedici anni e festeggia l'inizio della sua vita adulta, il giorno in cui dovrà abbandonare l'orfanotrofio.
-
-
Neve sciolta.
- Di lucio fontana il 10/07/2021
-
Le luci di settembre
- La Trilogia della Nebbia 3
- Di: Carlos Ruiz Zafón
- Letto da: Valerio Amoruso
- Durata: 6 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Estate 1937. In un faro sulla costa normanna i giovani Irene e Ismael scoprono l'oscuro segreto che avvolge la fabbrica di giocattoli Lazarus: un enigma che li unirà per sempre trascinandoli in un mondo labirintico di luci e ombre.
-
-
Acerbo
- Di Cartesio il 03/05/2021
-
La città di vapore
- Di: Carlos Ruiz Zafón
- Letto da: Valerio Amoruso
- Durata: 4 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'ultima opera dell'autore de "L'ombra del vento", l'omaggio letterario con cui Carlos Ruiz Zafón ha voluto congedarsi per sempre dai suoi lettori. "Posso evocare i volti dei bambini del quartiere della Ribera con cui a volte giocavo o facevo a botte per strada, ma non ce n'è nessuno che desideri riscattare dal paese dell'indifferenza. Nessuno tranne quello di Blanca." Si apre così la raccolta di racconti che lo scrittore della saga del Cimitero dei libri dimenticati ha voluto lasciare ai suoi lettori.
-
-
macabro
- Di Cliente Amazon il 08/04/2021
-
Serenata senza nome
- Il Commissario Ricciardi 9
- Di: Maurizio de Giovanni
- Letto da: Paolo Cresta
- Durata: 10 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Da piú di quindici anni Vinnie Sannino vive in America dove è diventato campione mondiale di pugilato. Ma dopo che il suo avversario è morto sul ring, lui non se l'è piú sentita di continuare. Cosí è tornato in città per inseguire il suo sogno d’amore con Cettina, che però, nel frattempo, si è sposata. E così, pochi giorni dopo l’arrivo di Vinnie il marito di Cettina viene trovato morto. Qualcuno lo ha assassinato finendolo con un pugno alla tempia. Spetta al commissario Ricciardi trovare il colpevole al di là delle apparenze.
-
-
Ottimo...
- Di Gabriele il 11/03/2022
-
Tre
- Di: Valerie Perrin
- Letto da: Lucia Mascino
- Durata: 17 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
1986. Adrien, Étienne e Nina si conoscono in quinta elementare. Molto rapidamente diventano inseparabili e uniti da una promessa: lasciare la provincia in cui vivono, trasferirsi a Parigi e non separarsi mai. 2017. Un'automobile viene ripescata dal fondo di un lago nel piccolo paese in cui sono cresciuti. Il caso viene seguito da Virginie, giornalista dal passato enigmatico che ci rivela gli straordinari legami che uniscono quei tre amici d'infanzia. Che ne è stato di loro?
-
-
Quanto la prendono larga
- Di Cora il 13/04/2022
-
L'equazione del cuore
- Di: Maurizio De Giovanni
- Letto da: Valerio Amoruso
- Durata: 6 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dopo la morte della moglie, Massimo, professore di matematica in pensione, vive, introverso e taciturno, in una casa appartata su un'isola del golfo di Napoli. Pesca con metodo e maestria e si limita a scambiare rare e convenzionali telefonate con la figlia Cristina, che vive in una piccola città della ricca provincia padana. A interrompere il ritmo di tanto abitudinaria esistenza la notizia di un grave incidente stradale: la figlia e il genero sono morti, il piccolo Checco è in coma.
-
-
Insoddisfazione
- Di Cliente Amazon il 21/04/2022
-
Il quaderno dell'amore perduto
- Di: Valérie Perrin
- Letto da: Tamara Fagnocchi
- Durata: 9 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La vita di Justine è un audiolibro i cui capitoli sono l'uno uguale all'altro. Segnata dalla morte dei genitori, ha scelto di vivere a Milly - un paesino di cinquecento anime nel cuore della Francia - e di rifugiarsi in un lavoro sicuro come assistente in una casa di riposo. Ed è proprio lì, alle Ortensie, che Justine conosce Hélène. Arrivata al capitolo conclusivo di un'esistenza affrontata con passione e coraggio, Hélène racconta a Justine la storia del suo grande amore, un amore spezzato dalla furia della guerra e nutrito dalla forza della speranza.
-
-
Tanto,tanto bello.
- Di Bonetto A. il 30/04/2021
-
Oliva Denaro
- Di: Viola Ardone
- Letto da: Emanuela Jonica
- Durata: 6 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La colpa e il desiderio di essere liberi in un romanzo di struggente bellezza. "Io non lo so se sono favorevole al matrimonio. Per questo in strada vado sempre di corsa: il respiro dei maschi è come il soffio di un mantice che ha mani e può arrivare a toccare le carni". Dopo "Il treno dei bambini", Viola Ardone torna con un'intensa storia di formazione. Quella di una ragazza che vuole essere libera in un'epoca in cui nascere donna è una condanna. Un personaggio femminile incantevole, che è impossibile non amare.
-
-
banale e furbetto
- Di Ornella Misuraca il 29/09/2021
-
Il giallo di Villa Nebbia
- Di: Roberto Carboni
- Letto da: Riccardo Bocci
- Durata: 7 ore e 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ci sono occhi che osservano, nascosti in un paesaggio spettrale... Piero Bianchi non è ben visto nel paese in cui vive. Sua moglie si è suicidata, lui ha fatto a lungo abuso di alcol, i compaesani lo considerano un assassino. E così, quando viene a sapere che a Villa Nebbia cercano un custode, si presenta per avere il lavoro. A riceverlo è un avvocato, Emidio, ex marito di Ilde, l'anziana proprietaria della villa. Di lei si occupa la nipote, Mariasole: le due donne sono le uniche a vivere nella grande casa.
-
-
Appassionante
- Di paola gogni il 21/12/2021
-
Figlia della cenere
- Di: Ilaria Tuti
- Letto da: Federico Zanandrea
- Durata: 8 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"La mia è una storia antica, scritta nelle ossa. Sono antiche le ceneri di cui sono figlia, ceneri da cui, troppe volte, sono rinata. E a tratti è un sollievo sapere che prima o poi la mia mente mi tradirà, che i ricordi sembreranno illusioni, racconti appartenenti a qualcun altro e non a me. È quasi un sollievo sapere che è giunto il momento di darmi una risposta, e darla soprattutto a chi ne ha più bisogno. Perché i miei giorni da commissario stanno per terminare. Eppure, nessun sollievo mi è concesso."
-
-
Quello che vorremmo, e non vorremmo essere.
- Di livia il 25/01/2022
-
Mille splendidi soli
- Di: Khaled Hosseini
- Letto da: Claudio Colombo
- Durata: 12 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A quindici anni, Mariam non è mai stata a Herat. Dalla sua "kolba" di legno in cima alla collina, osserva i minareti in lontananza e attende con ansia l'arrivo del giovedì, il giorno in cui il padre le fa visita e le parla di poeti e giardini meravigliosi, di razzi che atterrano sulla luna e dei film che proietta nel suo cinema. Mariam vorrebbe avere le ali per raggiungere la casa del padre, dove lui non la porterà mai perché Mariam è una "harami", una bastarda, e sarebbe un'umiliazione per le sue tre mogli e i dieci figli legittimi ospitarla sotto lo stesso tetto.
-
-
Meraviglioso
- Di Cliente Amazon il 26/05/2020
-
La neve profonda
- Di: Brian Freeman
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 10 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Brian Freeman ci catapulta in un mistero intenso ed emozionante che coinvolge una piccola cittadina per dieci lunghi anni, e in cui un'indimenticabile eroina scopre che, talvolta, i morti sono più facili da salvare dei vivi. Da neonata, la vice Shelby Lake fu abbandonata e salvata dalla morsa del gelo da un estraneo. Ora, anni dopo, la situazione si è capovolta: è Shelby a dover salvare un bambino. Jeremiah Sloan è scomparso all'età di 10 anni, lasciando come unica traccia una bicicletta sul ciglio di una strada isolata.
-
-
Lo consiglio!
- Di Orizzonti E. il 30/08/2021
-
La casa degli spiriti
- Di: Isabel Allende
- Letto da: Valentina Carnelutti
- Durata: 17 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una saga familiare del XX secolo in cui si rispecchiano la storia e il destino di tutto un popolo. Un grande affresco che per fascino ed emozione può ricordare al lettore, nell'ambito della letteratura sudamericana, soltanto "Cent'anni di solitudine" di García Márquez.
-
-
Non tollero la lettrice
- Di Eufemia il 29/12/2020
-
Tre piani
- Di: Eshkol Nevo
- Letto da: Adriano Giannini, Margherita Buy, Alba Rohrwacher
- Durata: 7 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Siamo a Tel Aviv, in una palazzina borghese di tre piani. Tutto è tranquillo all'apparenza ma dietro le pareti le cose cambiano. In ognuno dei tre piani prende vita la storia di una famiglia che scivola attraverso le scale del condominio e passa da un appartamento all'altro. Tre storie che incarnano le tre istanze freudiane di Es, Io e Super Io, e ci raccontano personaggi intensi e indimenticabili che non si lasciano abbattere dalle proprie fragilità ma, anche quando sembra impossibile, si rialzano e ci sorprendono.
-
-
Tre “piani”
- Di Utente anonimo il 11/07/2021
Sintesi dell'editore
A Barcellona una mattina d'estate del 1945 il proprietario di un negozio di libri usati conduce il figlio undicenne, Daniel, al Cimitero dei Libri Dimenticati, un luogo segreto dove vengono sottratti all'oblio migliaia di volumi di cui il tempo ha cancellato il ricordo. E qui Daniel entra in possesso di un libro "maledetto" che cambierà il corso della sua vita. Perché dal passato iniziano a emergere storie di passioni illecite, di amori impossibili, di amicizie e lealtà assolute, di follia omicida, e un macabro segreto custodito in una villa abbandonata. Una storia in cui Daniel ritrova a poco a poco inquietanti paralleli con la propria vita.
Mystery, romanzo storico e tragedia amorosa, L'ombra del vento fa rivivere la grande tradizione del feuilleton ottocentesco con una sensibilità squisitamente contemporanea. Clamoroso caso editoriale, è il libro che ha imposto Zafón sulla scena internazionale, e da allora non ha smesso di stregare milioni di lettori in tutto il mondo. Prodotto e realizzato da Emons, per conto di Mondadori.
Recensioni editoriali
Una storia d'amore, di misteri, di ombre. Personaggi maledetti e misteri millenari si intrecciano in questo audiolibro che non vorrai più smettere di ascoltare.
Quando il giovane Daniel entra per la prima volta nel cimitero dei libri perduti, non sa che la sua vita sta per cambiare per sempre. Il padre lo invita a scegliere un libro dimenticato da salvare e la sua scelta lo porterà a vivere un'avventura piena di misteri, segreti e personaggi oscuri. L'atmosfera noir e il contesto storico del secondo dopoguerra fanno da sfondo a tragedie amorose e misteri da risolvere. Una storia piena di colpi di scena che non riuscirai a mettere in pausa.
Primo capitolo della serie de Il cimitero dei libri perduti, il romanzo L'ombra del vento ha riscosso molto successo al suo esordio grazie al potere del passaparola, facendolo diventare un best-seller in poco tempo. Acclamato dalla critica, ha anche ricevuto lodi da Stephen King stesso che lo ha descritto come un vero romanzo gotico.
Scopri la destrezza narrativa di Zafón con la voce narrante di Riccardo Bocci, che ti farà immergere in un'atmosfera di mistero e tensione, proiettando l’immaginazione nell'intrigante mondo di Daniel.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di L'ombra del vento
Valutazione media degli utentiRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
- Marco Pirazzini
- 19/01/2018
Un libro bellissimo
Libro bellissimo con una narrazione gicca e fluente allo stesso tempo. Una serie di personaggi che arricchiscono la trama a tante frasi da ricordare. Uno dei migliori libri degli ultimi anni.
19 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 29/05/2019
Un romanzo commovente
Ascoltato tutto d'un fiato... questo romanzo è meraviglioso, poetico e struggente. La narrazione è magistrale.
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- ALBINA TOMASSO
- 19/11/2017
albina/zafon
bellissimo, narratore eccezionale ed evocativo già letto cartaceo molto più coinvolgente ed emozionante esperienza da ripetere
16 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 02/06/2021
bellissimo
uno dei libri più belli mai letti...una narrazione perfetta.....non riesco a togliermelo dalla testa....ti entra dentro e non ti lascia più....
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- eleonora
- 24/07/2020
Il mio libro preferito
In profondo lutto x la morte di Carlos sto riascoltando tutti i suoi libri partendo da questo, il mio preferito, ti entra dentro e non puoi più dimenticarlo, ciao Daniel
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Grazia gilardi
- 05/04/2019
Davvero coinvolgente
Interpretato magnificamente dal narratore, Un libro che riesce a coinvolgerti pienamente, addirittura ad affezionarti ai personaggi. Consiglio vivamente l"ascolto.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 13/12/2018
Molto gradevole
Molto bello il testo, l'interpretazione efficace e colorata restituisce una tensione che ben scrive le situazioni. il cambio voci è adeguato (personalmente lo preferisco, se ben fatto come in questo caso, nell'ascolto di libri che non siano sceneggiati come radio drammi)
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Fabio
- 09/05/2022
brividi
uno dei miei libri preferiti in assoluto, letto 15 anni fa e riascoltato ora. Sempre magico, sempre avvinghiante.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Paolo Tornari
- 07/05/2022
L’ombra del vento
Romanzo memorabile e lettura fantastica. Consigliato caldamente a che ama storie avvincenti, segnalo passaggio che ricorda I miserabili di Hugo: cercatelo
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Marcello T.
- 01/05/2022
Una meravigliosa scoperta
Mi sono imbattuta in questo libro per caso, seguendo il lettore che apprezzo moltissimo, e ho trovato una vicenda appassionante, nella quale si miscelano sapientemente gli ingredienti del romanzo storico, del mistero, della passione, dell’amicizia, della tristezza delle cose perdute, la tragedia della guerra, e una città che non si limita a fare da sfondo, ma diventa protagonista attraverso le sue strade, le piazze, il mare. E i libri da cui tutto ha origine e non solo nel romanzo. L’audiolibro consente di entrare nella vicenda in punta di penna, senza disturbare.
-
Generale
- Bastian
- 02/11/2018
Perfetto!
Ho amato il libro, ma questo audiolibro è eccezionale per come viene portata avanti la narrazione e la caratterizzazione dei personaggi attraverso il tono della voce. Complimenti
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- la chilenita
- 31/08/2017
Great narration, great story!
Would you consider the audio edition of L'ombra del vento to be better than the print version?
Enjoyed this book so much I ordered it in both Spanish and French--admittedly, I had to read the Italian version twice in order to understand the story completely, but it was worth it.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 29/07/2020
Magnifico!!
Libro bellissimo, impossibile smettere di leggerlo o di ascoltarlo.
La lettura è di altissima qualità