-
Le avventure di Gordon Pym
- Letto da: Filippo Carrozzo
- Durata: 7 ore e 44 min
- Categorie: Poliziesco, thriller e suspense, Narrativa di crimini
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Il mistero di Marie Roget / La maschera della morte rossa / Il corvo
- Speciale Edgar Allan Poe 1
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Silvano Piccardi, Marco Troiano, Alberto Mancioppi
- Durata: 1 ora e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un misterioso e brutale omicidio di una giovane ragazza sconvolge Parigi, una terribile epidemia si espande a macchia d’olio portando morte...
-
-
Consigliato avvincente
- Di Cliente Amazon il 14/02/2021
-
Ligeia
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Riccardo Isgrò
- Durata: 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un uomo anziano ossessionato dall'amore della sua vita, la bella e colta Ligeia, viene travolto dagli eventi all'improvvisa morte di questa. Si risposa, ma il ricordo dell'amata non scompare, tanto che alla morte della seconda moglie avviene qualcosa di inspiegabile... "Sul mio onore, non mi riesce di ricordarmi come quando e persino dove feci la conoscenza di lady Ligeia. Da allora sono passati molti anni, e il molto soffrire mi ha indebolito la memoria."
-
Racconti del mistero e del terrore
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Claudio Carini
- Durata: 7 ore e 1 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nato a Boston nel 1809, Edgar Allan Poe è considerato l'inventore del genere letterario del terrore e del mistero, nonché iniziatore del genere poliziesco. Nei suoi quarant'anni di vita travagliata scrisse centinaia di racconti pubblicati su varie riviste e fu Charles Baudelaire, suo grande ammiratore, che lo fece conoscere al pubblico europeo e che lo definì "uomo dalle facoltà sovracute".
-
-
Adoro la voce di Claudio Carini
- Di Elisa Mazzoni il 23/11/2018
-
Berenice / Una discesa del Maelstrom
- Speciale Edgar Allan Poe 3
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Marco Troiano, Alberto Mancioppi, Tania De Domenico
- Durata: 1 ora e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un male incurabile colpisce la giovane e bella Berenice, destinata ad un lento declino fisico e spirituale...
-
-
Una delle storie più raccapriccianti di Poe...
- Di Gennar1 il 19/02/2021
-
Il Diavolo Nella Torre
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il racconto di Poe ci porta in un paese perfetto dove l'ordine regna sovrano e le radici culturali sono ironicamente notevolissime.Nulla può andare storto in un contesto di perfezione del genere... a meno che il diavolo non ci metta lo zampino.
-
Il diavolo nella bottiglia e altri racconti
- Di: Robert Louis Stevenson
- Letto da: Oliviero Cappellini
- Durata: 5 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I tre racconti che compongono "Il diavolo nella bottiglia" appartengono alla serie di racconti polinesiani, scritti quando Stevenson, minato dalla tisi, si era trasferito definitivamente nelle isole Samoa. Affascinato dall'esotismo del paesaggio e dal carattere della popolazione locale, lo scrittore ne riproduce i tratti caratteristici in una narrazione che unisce ai toni della favola la forte connotazione morale che aveva contraddistinto le sue opere precedenti.
-
Il mistero di Marie Roget / La maschera della morte rossa / Il corvo
- Speciale Edgar Allan Poe 1
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Silvano Piccardi, Marco Troiano, Alberto Mancioppi
- Durata: 1 ora e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un misterioso e brutale omicidio di una giovane ragazza sconvolge Parigi, una terribile epidemia si espande a macchia d’olio portando morte...
-
-
Consigliato avvincente
- Di Cliente Amazon il 14/02/2021
-
Ligeia
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Riccardo Isgrò
- Durata: 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un uomo anziano ossessionato dall'amore della sua vita, la bella e colta Ligeia, viene travolto dagli eventi all'improvvisa morte di questa. Si risposa, ma il ricordo dell'amata non scompare, tanto che alla morte della seconda moglie avviene qualcosa di inspiegabile... "Sul mio onore, non mi riesce di ricordarmi come quando e persino dove feci la conoscenza di lady Ligeia. Da allora sono passati molti anni, e il molto soffrire mi ha indebolito la memoria."
-
Racconti del mistero e del terrore
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Claudio Carini
- Durata: 7 ore e 1 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nato a Boston nel 1809, Edgar Allan Poe è considerato l'inventore del genere letterario del terrore e del mistero, nonché iniziatore del genere poliziesco. Nei suoi quarant'anni di vita travagliata scrisse centinaia di racconti pubblicati su varie riviste e fu Charles Baudelaire, suo grande ammiratore, che lo fece conoscere al pubblico europeo e che lo definì "uomo dalle facoltà sovracute".
-
-
Adoro la voce di Claudio Carini
- Di Elisa Mazzoni il 23/11/2018
-
Berenice / Una discesa del Maelstrom
- Speciale Edgar Allan Poe 3
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Marco Troiano, Alberto Mancioppi, Tania De Domenico
- Durata: 1 ora e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un male incurabile colpisce la giovane e bella Berenice, destinata ad un lento declino fisico e spirituale...
-
-
Una delle storie più raccapriccianti di Poe...
- Di Gennar1 il 19/02/2021
-
Il Diavolo Nella Torre
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il racconto di Poe ci porta in un paese perfetto dove l'ordine regna sovrano e le radici culturali sono ironicamente notevolissime.Nulla può andare storto in un contesto di perfezione del genere... a meno che il diavolo non ci metta lo zampino.
-
Il diavolo nella bottiglia e altri racconti
- Di: Robert Louis Stevenson
- Letto da: Oliviero Cappellini
- Durata: 5 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I tre racconti che compongono "Il diavolo nella bottiglia" appartengono alla serie di racconti polinesiani, scritti quando Stevenson, minato dalla tisi, si era trasferito definitivamente nelle isole Samoa. Affascinato dall'esotismo del paesaggio e dal carattere della popolazione locale, lo scrittore ne riproduce i tratti caratteristici in una narrazione che unisce ai toni della favola la forte connotazione morale che aveva contraddistinto le sue opere precedenti.
-
Il barilozzo di Amontillado / I delitti della Rue Morgue
- Speciale Edgar Allan Poe 2
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Silvano Piccardi, Marco Troiano, Alberto Mancioppi
- Durata: 1 ora e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La vendetta di un amico, ferito da un insulto, scatena una serie di eventi senza controllo. Un massacro di inaudita violenza fa brancolare nel buio la polizia...
-
-
E.A.Poe
- Di Gennar1 il 18/02/2021
-
Una storia delle Ragged Mountains
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Dario Penne, Marco Mete, Bruno Alessandro, e altri
- Durata: 24 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Scritto nel 1844 "Una storia delle Ragged Mountains" fa parte di una silloge chiamata "I racconti del terrore". Il protagonista, sotto l'effetto di una droga, sperimenta gli effetti di un viaggio nel tempo, ritrovandosi nel passato e in luoghi diversi, dall'America del 1827 all'India del 1780, dove viene coinvolto nella battaglia tra gli Inglesi e le popolazioni dell’India. Una Storia delle Ragged Mountains è considerato uno dei lavori migliori di Poe. Quest'opera fa parte della collana LibriVivi Palco.
-
-
Interpretazione geniale
- Di Utente anonimo il 08/03/2018
-
La lettera rubata / Il cuore rivelatore / La verità sul caso di Mr. Valdemar
- Speciale Edgar Allan Poe 4
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Marco Troiano, Tania De Domenico
- Durata: 1 ora e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una lettera di fondamentale importanza cade nella mani sbagliate e, nonostante i mille sforzi della polizia, non c’è modo di recuperarla...
-
-
Giallo insuperabile.
- Di Elisabetta Passagrilli il 16/07/2018
-
La caduta di casa Usher
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Gino La Monica, Dario Penne, Marco Mete, e altri
- Durata: 33 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Peter riceve una lettera da Roderick Usher, suo amico d'infanzia. Nella missiva, l'uomo gli chiede, in un tono di supplica, di raggiungerlo nella sua casa di famiglia. L'incontro con il vecchio amico è triste, perché Roderick Usher è chiaramente malato. Il suo aspetto è pallido, emaciato; i suoi nervi sono scoperti e vive in perenne stato di ansia.
-
-
BELLISSIMO AUDIOLIBRO
- Di Cliente Amazon il 20/09/2018
-
Il profeta dell'incubo
- Il Ciclo del sogno
- Di: H.P. Lovecraft
- Letto da: Riccardo Lombardo
- Durata: 10 ore e 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il "Ciclo del sogno" è una delle colonne portanti dell'opera di Lovecraft e si erge come la più multiforme, inventiva e spesso spiazzante esplorazione mai concepita nei regni dell'immaginario e del fantastico. Nella visione di Lovecraft la dimensione onirica è l'esatto opposto di un luogo contradditorio, insensato o caotico e i "regni del sogno" formano un vero e proprio universo a se stante, connesso al nostro da arcani portali, dotato di una complessa struttura tridimensionale, pervaso da contrasti, conflitti, battaglie.
-
-
qualche pensiero
- Di Enrico il 16/12/2019
-
La cassa oblunga e altri racconti
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Massimo D'Onofrio
- Durata: 1 ora e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'audiolibro contiene tre famosi racconti dello scrittore che più di ogni altro ha saputo indagare il mistero e l'incubo...
-
-
Bello
- Di maxim il 21/11/2020
-
Il Club dei suicidi
- Di: Robert Louis Stevenson
- Letto da: Stefano Sfondrini
- Durata: 3 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In una Londra cupa e piovigginosa può capitare di incontrare un innocente giovane che vi porge gustosissime paste alla crema prima di concedervi il lusso di un suicidio al tavolo da gioco, dove ogni carta ha un valore ugualmente letale. Oppure perdervi terrorizzati fra le peripezie di un giovane, sprovveduto americano e un cadavere troppo ingombrante che non vuole saperne di sparire per sempre. E può anche accadere che una stanza sontuosamente arredata sparisca davanti ai vostri occhi in una sorta di incubo senza spazio e senza tempo.
-
-
capolavoro
- Di Milena Vicevic il 12/03/2020
-
Il cuore rivelatore
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Claudio Carini
- Durata: 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pubblicato nel 1843 "Il cuore rivelatore" è forse uno dei racconti più famosi di E. A. Poe, considerato l'inventore del genere letterario del terrore e del mistero. Nella sua mania ossessiva per i dettagli, la voce narrante conduce l'ascoltatore nella ricostruzione di un delitto, senza mai sottolineare una sua presunta innocenza, quanto invece la sua perfetta salute mentale, nel tentativo disperato di negare la sua pazzia. Con estrema razionalità Poe scandaglia i luoghi più reconditi dell'animo umano alla ricerca dell'ombra, del mistero e del paradossale.
-
-
Magnifico Audiolibro
- Di pn5-15021995 il 30/03/2020
-
Il dominatore delle tenebre
- Il meglio dei racconti
- Di: H.P. Lovecraft
- Letto da: Riccardo Lombardo
- Durata: 17 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"L'orrido attende e sogna nella profondità, mentre la decadenza dilaga sulle brulicanti città dell'uomo." Profeta e precursore, iniziatore e ispiratore, Howard Phillips Lovecraft - HPL nell'acronimo ormai universale – è, nessun dubbio in merito, l'erede primario di Edgar Allan Poe nella letteratura del gotico e dell'horror, del grottesco e del soprannaturale. Ma HPL è anche molto, molto di più.
-
-
ottima interpretazione del narratore
- Di Davide il 10/10/2019
-
La Canarina assassinata
- Di: S.S. Van Dine
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 8 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Uno dei primi gialli del famoso giallista S. S. Van Dine che introduce il suo amato Philo Vance, solutore di enigmi polizieschi. Lo "scioglitore di enigmi", le cui gesta sono raccontate da un amico, e che aiuta la polizia a risolvere casi altrimenti insolubili ricalca evidentemente l'esempio di Holmes e Watson, ma la tecnica di indagine è totalmente diversa, basandosi su criteri psicologici ed estetici. Unico punto di contatto fra i due: ll'intelligenza superiore e il gentile disprezzo dei metodi della polizia ufficiale.
-
-
lettura monotona
- Di Cliente Amazon il 28/01/2021
-
Teatro grottesco
- Di: Thomas Ligotti
- Letto da: Alberto Caneva
- Durata: 9 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Autore di culto della letteratura americana contemporanea, restio alle attenzioni dei media ma autenticamente seminale - suoi gli incubi che hanno ispirato la prima stagione di "True Detective" -, Thomas Ligotti è unanimamente considerato l'unico, grande successore di Edgar Allan Poe e H.P. Lovecraft.
-
-
Tante ripetizioni e poco senso
- Di Viola il 17/02/2020
-
Storie di paura 1
- Di: Howard Philips Lovecraft
- Letto da: librinpillole
- Durata: 2 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le famose storie dell'orrore dello scrittore statunitense Howard Phillips Lovecraft continuano a far discutere gli appassionati, incerti se collocarle nella categoria del fantastico più originale o delle cronache di un possibile domani, di un oggi "laterale" in cui antichi misteri si aprono come crepe nel tessuto della realtà. Questo volume contiene 5 racconti del terrore interpretati con dialoghi, atmosfere, effetti sonori e musiche: La Città Senza Nome, La Visione Del Caos, La Rovina Di Sarnath, Il Divoratore di Spettri e L'orrore di Martin's Beach.
-
-
Molto carino
- Di Utente anonimo il 12/11/2020
Sintesi dell'editore
"L'ho scarabocchiato col sangue - la tua vita dipende dal restare nascosto."
"Forse il vocabolo fiction trova qui una delle massime espressioni proprio perché la genialità di Edgar Allan Poe, lo scrittore, sta nell'affidare al giovane Arthur Gordon Pym il resoconto di una vicenda che il signor Arthur Gordon Pym affida al signor Edgar Allan Poe (quello dentro il romanzo) per renderla, da un certo punto in avanti, credibile al grande pubblico. […]
Non si può dimenticare quanto sia cinematica la scrittura di Poe: oltre al già citato "Stalker", con i suoi i flashback e i suoi flashforward nei primi capitoli, viene in mente il geniale Christopher Nolan di "Memento", pellicola dell'anno 2000. Come in quel film, all'inizio di questo libro c'è già tutto: i diversi punti di vista e una verità oggettiva che in qualche modo scaturisce da tutti i salti spaziotemporali imposti al ritmo narrativo. […]
Arthur gioca con la (nostra) memoria, svuota la percezione del lettore e riempie di avvenimenti un diario che non avrebbe, altrimenti, alcuna importanza. Eppure di avvenimenti ce ne saranno eccome. […]
Come sempre Poe afferma negando. Afferma qualcosa di inafferrabile, ribadisce che solo alla fine il lettore comprenderà (senza ben ricordare dove) di avere varcato la fatidica soglia. Poe e Pym ci vogliono dire che stiamo per cambiare dimensione, perché tutto, forse, è..." Dall'Introduzione di Davide Sapienza.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Le avventure di Gordon Pym
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Furio Detti
- 05/07/2020
Un racconto malriuscito, zeppo di "infopattume"
Consiglio fino al salvataggio da parte della Jane Guy, quindi fino al capitolo 13simo.
Poi diventa mortalmente noioso, una serie anonima di coordinate Log... dissertazioni geografiche inutili per la storia. Riprende dopo l'aggressione degli indigeni (cap 21esimo) ma si tratta di un rifacimento dei pericoli fino al capitolo 13esimo senza grandi novità senza estro e senza alcun interesse; il tutto guastato con maestria da un finale che Mamet chiamerebbe a buon titolo "finale vaffanculo": l'autore non sapeva come concludere e... (non voglio spoilerare).
Poe raccontista eccellente ma questo romanzo è da "ascoltare" (su Audible) solo per metà.
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Matteo
- 05/04/2020
spettacolo
beh il testo è un classico della narrativa americana. Il narratore è bravissimo, che dire, assolutamente consigliato.
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Salvatore
- 19/03/2020
Immenso Poe
Anche lasciando territori a lui più consoni del mistero e dell'orrore, Edgar Allan Poe dimostra la sua maestria in questo racconto marinaresco e di avventura.
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- emy
- 15/08/2019
Si legge a perdifiato
A parte le lungaggini pedanti sulle latitudini e longitudini, sul comportamento degli albatri e dei pinguini e altri dettagli naturalistici noiosi (va detto, comuni nel romanzo ottocentesco), il romanzo, molto bello, scorre a perdifiato. La parte migliore è soprattutto la parte iniziale sulla baleniera "Grampus". Lo stile è incisivo e tipico di Poe anche se a volte il suo indugiare sulle raccomandazioni per fare apparire il racconto il più verìdico possibile porta all'irritazione. L'interpretazione del testo nella lettura è soddisfacente e piacevole.
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 19/07/2019
Suspance e horror
Il racconto, nel pieno stile di Poe, miscela orrore, trepidazione e avventura. L'interpretazione molto piacevole. Ho apprezzato che il narratore cercasse di imitare le voci di altri personaggi, ma non ci fossero altre voci perché il libro è narrato in prima persona.
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cesco
- 04/05/2019
libro un po' noioso bravo l'interprete
l'interprete ha fatto del suo meglio per rendere interessanti anche le parti che lo erano di meno ciononostante l'infinita serie di coordinate risulta veramente pallosa.
i racconti dei personaggi invece sono interessanti.
3 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
- Utente anonimo
- 03/02/2021
Pessimo
Sono riuscita ad ascoltare solo l'intro e parte del primo capitolo. Lettura inascoltabile, troppo enfatizzata, ridicola, lo leggerò da sola che è meglio
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Alex
- 02/02/2019
Lettore scarso
Bellissimo libro di Edgar Allan Poe, ma il lettore è veramente scarso, in alcuni punti ci sono delle incertezze che mi fanno pensare che non sappia esattamente cosa sta leggendo (per esempio i termini marittimi e geografici).