-
Le avventure di Gordon Pym
- Letto da: Filippo Carrozzo
- Durata: 7 ore e 44 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 7,07 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
"L'ho scarabocchiato col sangue - la tua vita dipende dal restare nascosto."
"Forse il vocabolo fiction trova qui una delle massime espressioni proprio perché la genialità di Edgar Allan Poe, lo scrittore, sta nell'affidare al giovane Arthur Gordon Pym il resoconto di una vicenda che il signor Arthur Gordon Pym affida al signor Edgar Allan Poe (quello dentro il romanzo) per renderla, da un certo punto in avanti, credibile al grande pubblico. […]
Non si può dimenticare quanto sia cinematica la scrittura di Poe: oltre al già citato "Stalker", con i suoi i flashback e i suoi flashforward nei primi capitoli, viene in mente il geniale Christopher Nolan di "Memento", pellicola dell'anno 2000. Come in quel film, all'inizio di questo libro c'è già tutto: i diversi punti di vista e una verità oggettiva che in qualche modo scaturisce da tutti i salti spaziotemporali imposti al ritmo narrativo. […]
Arthur gioca con la (nostra) memoria, svuota la percezione del lettore e riempie di avvenimenti un diario che non avrebbe, altrimenti, alcuna importanza. Eppure di avvenimenti ce ne saranno eccome. […]
Come sempre Poe afferma negando. Afferma qualcosa di inafferrabile, ribadisce che solo alla fine il lettore comprenderà (senza ben ricordare dove) di avere varcato la fatidica soglia. Poe e Pym ci vogliono dire che stiamo per cambiare dimensione, perché tutto, forse, è..." Dall'Introduzione di Davide Sapienza.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Le avventure di Gordon Pym
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cesco
- 04/05/2019
libro un po' noioso bravo l'interprete
l'interprete ha fatto del suo meglio per rendere interessanti anche le parti che lo erano di meno ciononostante l'infinita serie di coordinate risulta veramente pallosa.
i racconti dei personaggi invece sono interessanti.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- LukeSilver ✨
- 07/04/2021
Avventura onirica e stupefacente
Gordon pym è uno dei libri cardine della narrazione d'avventura, preso e ripreso da libri successivi e spunti da serie TV odierne. Da ascoltare e rimanere affascinati. la lettura è avvincente e espressiva.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura

- Utente anonimo
- 03/02/2021
Pessimo
Sono riuscita ad ascoltare solo l'intro e parte del primo capitolo. Lettura inascoltabile, troppo enfatizzata, ridicola, lo leggerò da sola che è meglio
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Furio Detti
- 05/07/2020
Un racconto malriuscito, zeppo di "infopattume"
Consiglio fino al salvataggio da parte della Jane Guy, quindi fino al capitolo 13simo.
Poi diventa mortalmente noioso, una serie anonima di coordinate Log... dissertazioni geografiche inutili per la storia. Riprende dopo l'aggressione degli indigeni (cap 21esimo) ma si tratta di un rifacimento dei pericoli fino al capitolo 13esimo senza grandi novità senza estro e senza alcun interesse; il tutto guastato con maestria da un finale che Mamet chiamerebbe a buon titolo "finale vaffanculo": l'autore non sapeva come concludere e... (non voglio spoilerare).
Poe raccontista eccellente ma questo romanzo è da "ascoltare" (su Audible) solo per metà.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Matteo
- 05/04/2020
spettacolo
beh il testo è un classico della narrativa americana. Il narratore è bravissimo, che dire, assolutamente consigliato.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Salvatore
- 19/03/2020
Immenso Poe
Anche lasciando territori a lui più consoni del mistero e dell'orrore, Edgar Allan Poe dimostra la sua maestria in questo racconto marinaresco e di avventura.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- emy
- 15/08/2019
Si legge a perdifiato
A parte le lungaggini pedanti sulle latitudini e longitudini, sul comportamento degli albatri e dei pinguini e altri dettagli naturalistici noiosi (va detto, comuni nel romanzo ottocentesco), il romanzo, molto bello, scorre a perdifiato. La parte migliore è soprattutto la parte iniziale sulla baleniera "Grampus". Lo stile è incisivo e tipico di Poe anche se a volte il suo indugiare sulle raccomandazioni per fare apparire il racconto il più verìdico possibile porta all'irritazione. L'interpretazione del testo nella lettura è soddisfacente e piacevole.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 19/07/2019
Suspance e horror
Il racconto, nel pieno stile di Poe, miscela orrore, trepidazione e avventura. L'interpretazione molto piacevole. Ho apprezzato che il narratore cercasse di imitare le voci di altri personaggi, ma non ci fossero altre voci perché il libro è narrato in prima persona.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Nicoletta Lelli
- 19/02/2023
Gratuito gusto dell'orrido
Per la trama inverosimile, il pedante gergo marinaresco (roba da addetti ali lavori), ma soprattutto per le rivoltanti scene di morte e il perverso gusto dell'orrido, ho desistito dall'ascolto a circa metà del romanzo. Ascolto adatto a stomaci forti. Non capisco come sia considerato un classico della letteratura per ragazzi.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Marco
- 06/02/2023
Consigliato 💯
Bellissima storia e ottima interpretazione del lettore. Una vera immersione nelle macabre e contorte follie di E.A. Poe 🖤
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!