-
Audible Comedy LIVE #1
- Letto da: Paolo Rossi, Mary Sarnataro, Daniele Tinti, Pietro Sparacino
- Serie: Audible Comedy Live, Titolo 1
- Durata: 1 ora e 25 min
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Audible Comedy LIVE #2
- Di: Velia Lalli, Edoardo Confuorto, Giorgio Magri, e altri
- Letto da: Velia Lalli, Edoardo Confuorto, Giorgio Magri, e altri
- Durata: 1 ora e 43 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Audible Comedy LIVE è l'appuntamento di stand-up comedy nato dalla collaborazione tra Audible e il MONK a Roma. Dieci serate ad ingresso gratuito dedicate alla comicità, che vedranno avvicendarsi nomi noti ed emergenti, due domeniche ogni mese a partire dal 3 febbraio 2019. Ogni artista sarà introdotto da Pietro Sparacino, maestro di cerimonie della rassegna. A scaldare il pubblico prima dell'headliner, due opening acts che vedranno salire sul palco i migliori comedians emergenti del panorama italiano. Tutti gli show sono disponibili su Audible 8 giorni dopo il live su app e sito.
-
-
A me è piaciuto molto
- Di Utente anonimo il 19/03/2019
-
Audible Comedy LIVE #3
- Di: Michela Giraud, Nicolò Falcone, Emanuele Pantano, e altri
- Letto da: Michela Giraud, Nicolò Falcone, Emanuele Pantano, e altri
- Durata: 1 ora e 44 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Audible Comedy LIVE è l'appuntamento di stand-up comedy nato dalla collaborazione tra Audible e il MONK a Roma. Dieci serate ad ingresso gratuito dedicate alla comicità, che vedranno avvicendarsi nomi noti ed emergenti, due domeniche ogni mese a partire dal 3 febbraio 2019. Ogni artista sarà introdotto da Pietro Sparacino, maestro di cerimonie della rassegna. A scaldare il pubblico prima dell'headliner, due opening acts che vedranno salire sul palco i migliori comedians emergenti del panorama italiano. Tutti gli show sono disponibili su Audible 8 giorni dopo il live su app e sito.
-
-
Quando finiranno starò male
- Di Cliente Amazon il 08/04/2019
-
Audible Comedy LIVE #5
- Di: Francesco Arienzo, Clara Campi, Gabriele Antinori, e altri
- Letto da: Pietro Sparacino, Clara Campi, Francesco Arienzo, e altri
- Durata: 1 ora e 26 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Audible Comedy LIVE è l'appuntamento di stand-up comedy nato dalla collaborazione tra Audible e il MONK a Roma. Dieci serate ad ingresso gratuito dedicate alla comicità, che vedranno avvicendarsi nomi noti ed emergenti, due domeniche ogni mese a partire dal 3 febbraio 2019. Ogni artista sarà introdotto da Pietro Sparacino, maestro di cerimonie della rassegna. A scaldare il pubblico prima dell'headliner, due opening acts che vedranno salire sul palco i migliori comedians emergenti del panorama italiano. Tutti gli show sono disponibili su Audible 8 giorni dopo il live su app e sito.
-
-
Un grande Arienzo e un ottimo Sparacino
- Di Walter Giacinto Russo il 19/12/2020
-
Audible Comedy LIVE #4
- Di: Luca Ravenna, Francesco Frascà, Laura Formenti, e altri
- Letto da: Luca Ravenna, Francesco Frascà, Laura Formenti, e altri
- Durata: 1 ora e 39 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Audible Comedy LIVE è l'appuntamento di stand-up comedy nato dalla collaborazione tra Audible e il MONK a Roma. Dieci serate ad ingresso gratuito dedicate alla comicità, che vedranno avvicendarsi nomi noti ed emergenti, due domeniche ogni mese a partire dal 3 febbraio 2019. Ogni artista sarà introdotto da Pietro Saracino, maestro di cerimonie della rassegna. A scaldare il pubblico prima dell'headliner, due opening acts che vedranno salire sul palco i migliori comedians emergenti del panorama italiano. Tutti gli show sono disponibili su Audible 8 giorni dopo il live su app e sito.
-
-
la serata migliore
- Di Corrado Cuttitta il 30/06/2019
-
Audible Comedy LIVE #7
- Di: Stefano Rapone, Sofia Gottardi, Daniele Lanzillotta, e altri
- Letto da: Stefano Rapone, Sofia Gottardi, Daniele Lanzillotta, e altri
- Durata: 1 ora e 33 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Audible Comedy LIVE è l'appuntamento di stand-up comedy nato dalla collaborazione tra Audible e il MONK a Roma. Dieci serate ad ingresso gratuito dedicate alla comicità, che vedranno avvicendarsi nomi noti ed emergenti, due domeniche ogni mese a partire dal 3 febbraio 2019. Ogni artista sarà introdotto da Pietro Sparacino, maestro di cerimonie della rassegna. A scaldare il pubblico prima dell'headliner, due opening acts che vedranno salire sul palco i migliori comedians emergenti del panorama italiano. Tutti gli show sono disponibili su Audible 8 giorni dopo il live su app e sito.
-
-
rapone genio
- Di Luca C. il 06/07/2019
-
Audible Comedy LIVE #9
- Di: Giorgio Montanini, Francesco Capodaglio, Antonio Ricatti, e altri
- Letto da: Giorgio Montanini, Francesco Capodaglio, Pietro Sparacino, e altri
- Durata: 2 ore e 15 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Audible Comedy LIVE è l'appuntamento di stand-up comedy nato dalla collaborazione tra Audible e il MONK a Roma. Dieci serate ad ingresso gratuito dedicate alla comicità, che vedranno avvicendarsi nomi noti ed emergenti, due domeniche ogni mese a partire dal 3 febbraio 2019. Ogni artista sarà introdotto da Pietro Sparacino, maestro di cerimonie della rassegna. A scaldare il pubblico prima dell'headliner, due opening acts che vedranno salire sul palco i migliori comedians emergenti del panorama italiano. Tutti gli show sono disponibili su Audible 8 giorni dopo il live su app e sito.
-
-
Montanini non delude mai
- Di Charlotte Mancuso il 08/06/2019
-
Audible Comedy LIVE #2
- Di: Velia Lalli, Edoardo Confuorto, Giorgio Magri, e altri
- Letto da: Velia Lalli, Edoardo Confuorto, Giorgio Magri, e altri
- Durata: 1 ora e 43 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Audible Comedy LIVE è l'appuntamento di stand-up comedy nato dalla collaborazione tra Audible e il MONK a Roma. Dieci serate ad ingresso gratuito dedicate alla comicità, che vedranno avvicendarsi nomi noti ed emergenti, due domeniche ogni mese a partire dal 3 febbraio 2019. Ogni artista sarà introdotto da Pietro Sparacino, maestro di cerimonie della rassegna. A scaldare il pubblico prima dell'headliner, due opening acts che vedranno salire sul palco i migliori comedians emergenti del panorama italiano. Tutti gli show sono disponibili su Audible 8 giorni dopo il live su app e sito.
-
-
A me è piaciuto molto
- Di Utente anonimo il 19/03/2019
-
Audible Comedy LIVE #3
- Di: Michela Giraud, Nicolò Falcone, Emanuele Pantano, e altri
- Letto da: Michela Giraud, Nicolò Falcone, Emanuele Pantano, e altri
- Durata: 1 ora e 44 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Audible Comedy LIVE è l'appuntamento di stand-up comedy nato dalla collaborazione tra Audible e il MONK a Roma. Dieci serate ad ingresso gratuito dedicate alla comicità, che vedranno avvicendarsi nomi noti ed emergenti, due domeniche ogni mese a partire dal 3 febbraio 2019. Ogni artista sarà introdotto da Pietro Sparacino, maestro di cerimonie della rassegna. A scaldare il pubblico prima dell'headliner, due opening acts che vedranno salire sul palco i migliori comedians emergenti del panorama italiano. Tutti gli show sono disponibili su Audible 8 giorni dopo il live su app e sito.
-
-
Quando finiranno starò male
- Di Cliente Amazon il 08/04/2019
-
Audible Comedy LIVE #5
- Di: Francesco Arienzo, Clara Campi, Gabriele Antinori, e altri
- Letto da: Pietro Sparacino, Clara Campi, Francesco Arienzo, e altri
- Durata: 1 ora e 26 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Audible Comedy LIVE è l'appuntamento di stand-up comedy nato dalla collaborazione tra Audible e il MONK a Roma. Dieci serate ad ingresso gratuito dedicate alla comicità, che vedranno avvicendarsi nomi noti ed emergenti, due domeniche ogni mese a partire dal 3 febbraio 2019. Ogni artista sarà introdotto da Pietro Sparacino, maestro di cerimonie della rassegna. A scaldare il pubblico prima dell'headliner, due opening acts che vedranno salire sul palco i migliori comedians emergenti del panorama italiano. Tutti gli show sono disponibili su Audible 8 giorni dopo il live su app e sito.
-
-
Un grande Arienzo e un ottimo Sparacino
- Di Walter Giacinto Russo il 19/12/2020
-
Audible Comedy LIVE #4
- Di: Luca Ravenna, Francesco Frascà, Laura Formenti, e altri
- Letto da: Luca Ravenna, Francesco Frascà, Laura Formenti, e altri
- Durata: 1 ora e 39 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Audible Comedy LIVE è l'appuntamento di stand-up comedy nato dalla collaborazione tra Audible e il MONK a Roma. Dieci serate ad ingresso gratuito dedicate alla comicità, che vedranno avvicendarsi nomi noti ed emergenti, due domeniche ogni mese a partire dal 3 febbraio 2019. Ogni artista sarà introdotto da Pietro Saracino, maestro di cerimonie della rassegna. A scaldare il pubblico prima dell'headliner, due opening acts che vedranno salire sul palco i migliori comedians emergenti del panorama italiano. Tutti gli show sono disponibili su Audible 8 giorni dopo il live su app e sito.
-
-
la serata migliore
- Di Corrado Cuttitta il 30/06/2019
-
Audible Comedy LIVE #7
- Di: Stefano Rapone, Sofia Gottardi, Daniele Lanzillotta, e altri
- Letto da: Stefano Rapone, Sofia Gottardi, Daniele Lanzillotta, e altri
- Durata: 1 ora e 33 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Audible Comedy LIVE è l'appuntamento di stand-up comedy nato dalla collaborazione tra Audible e il MONK a Roma. Dieci serate ad ingresso gratuito dedicate alla comicità, che vedranno avvicendarsi nomi noti ed emergenti, due domeniche ogni mese a partire dal 3 febbraio 2019. Ogni artista sarà introdotto da Pietro Sparacino, maestro di cerimonie della rassegna. A scaldare il pubblico prima dell'headliner, due opening acts che vedranno salire sul palco i migliori comedians emergenti del panorama italiano. Tutti gli show sono disponibili su Audible 8 giorni dopo il live su app e sito.
-
-
rapone genio
- Di Luca C. il 06/07/2019
-
Audible Comedy LIVE #9
- Di: Giorgio Montanini, Francesco Capodaglio, Antonio Ricatti, e altri
- Letto da: Giorgio Montanini, Francesco Capodaglio, Pietro Sparacino, e altri
- Durata: 2 ore e 15 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Audible Comedy LIVE è l'appuntamento di stand-up comedy nato dalla collaborazione tra Audible e il MONK a Roma. Dieci serate ad ingresso gratuito dedicate alla comicità, che vedranno avvicendarsi nomi noti ed emergenti, due domeniche ogni mese a partire dal 3 febbraio 2019. Ogni artista sarà introdotto da Pietro Sparacino, maestro di cerimonie della rassegna. A scaldare il pubblico prima dell'headliner, due opening acts che vedranno salire sul palco i migliori comedians emergenti del panorama italiano. Tutti gli show sono disponibili su Audible 8 giorni dopo il live su app e sito.
-
-
Montanini non delude mai
- Di Charlotte Mancuso il 08/06/2019
-
Audible Comedy LIVE #6
- Di: Mauro Fratini, Carmine Del Grosso, Chiara Becchimanzi, e altri
- Letto da: Mauro Fratini, Pietro Sparacino, Carmine Del Grosso, e altri
- Durata: 1 ora e 45 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Audible Comedy LIVE è l'appuntamento di stand-up comedy nato dalla collaborazione tra Audible e il MONK a Roma. Dieci serate ad ingresso gratuito dedicate alla comicità, che vedranno avvicendarsi nomi noti ed emergenti, due domeniche ogni mese a partire dal 3 febbraio 2019. Ogni artista sarà introdotto da Pietro Sparacino, maestro di cerimonie della rassegna. A scaldare il pubblico prima dell'headliner, due opening acts che vedranno salire sul palco i migliori comedians emergenti del panorama italiano. Tutti gli show sono disponibili su Audible 8 giorni dopo il live su app e sito.
-
-
Mauro Fratini è un genere a parte
- Di Pina il 02/01/2020
-
Audible Comedy LIVE #8
- Di: Daniele Fabbri, Daniela Delle Foglie, Daniele Parisi, e altri
- Letto da: Daniele Fabbri, Daniela Delle Foglie, Pietro Sparacino, e altri
- Durata: 1 ora e 35 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Audible Comedy LIVE è l'appuntamento di stand-up comedy nato dalla collaborazione tra Audible e il MONK a Roma. Dieci serate ad ingresso gratuito dedicate alla comicità, che vedranno avvicendarsi nomi noti ed emergenti, due domeniche ogni mese a partire dal 3 febbraio 2019. Ogni artista sarà introdotto da Pietro Saracino, maestro di cerimonie della rassegna. A scaldare il pubblico prima dell'headliner, due opening acts che vedranno salire sul palco i migliori comedians emergenti del panorama italiano. Tutti gli show sono disponibili su Audible 8 giorni dopo il live su app e sito.
-
-
Ormai una certezza
- Di Manuel Cerfeda il 22/05/2019
-
Audible Comedy LIVE #10
- Di: Pietro Sparacino, Daniele Gattano, Martina Catuzzi
- Letto da: Daniele Gattano, Martina Catuzzi, Pietro Sparacino
- Durata: 1 ora e 37 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Audible Comedy LIVE è l'appuntamento di stand-up comedy nato dalla collaborazione tra Audible e il MONK a Roma. Dieci serate ad ingresso gratuito dedicate alla comicità, che vedranno avvicendarsi nomi noti ed emergenti, due domeniche ogni mese a partire dal 3 febbraio 2019. Ogni artista sarà introdotto da Pietro Sparacino, maestro di cerimonie della rassegna. A scaldare il pubblico prima dell'headliner, due opening acts che vedranno salire sul palco i migliori comedians emergenti del panorama italiano. Tutti gli show sono disponibili su Audible 8 giorni dopo il live su app e sito.
-
-
Grazie a Pietro Sparacino
- Di Charlotte Mancuso il 20/06/2019
-
Audible Comedy LIVE. Serie completa
- Di: Autori Vari
- Letto da: Paolo Rossi, Pietro Sparacino, Giorgio Montanini, e altri
- Durata: 16 ore e 40 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Audible Comedy LIVE è l'appuntamento di stand-up comedy nato dalla collaborazione tra Audible e il MONK a Roma. Dieci serate ad ingresso gratuito dedicate alla comicità, che vedranno avvicendarsi nomi noti ed emergenti, due domeniche ogni mese a partire dal 3 febbraio 2019. Ogni artista sarà introdotto da Pietro Sparacino, maestro di cerimonie della rassegna. A scaldare il pubblico prima dell'headliner, due opening acts che vedranno salire sul palco i migliori comedians emergenti del panorama italiano. Tutti gli show sono disponibili su Audible 8 giorni dopo il live su app e sito.
-
-
Volgare e fuori luogo
- Di Riccardo Musardo il 15/11/2019
-
Claudio Bisio presenta Comedy Pills: Paolo Rossi
- Di: Paolo Rossi
- Letto da: Paolo Rossi
- Durata: 20 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Comedy Pills" è il miglior rimedio contro la noia e la routine delle tue giornate. In treno in metro, mentre ti alleni, mentre cucini, quando ti rilassi, scegli una "pillola" e concediti il piacere della migliore comicità.
Ci ha pensato Claudio Bisio, uno che di "comedians" se ne intende davvero, a selezionare per Audible alcuni dei migliori comici italiani per questo nuovo podcast originale.
Le "Comedy Pills" non hanno controindicazioni mediche se non l'eccesso di risate in luogo pubblico. Possono essere assunte più volte al giorno, secondo necessità.
-
-
non va
- Di alberto il 11/04/2018
-
Radio Comedy: La Stand Up Comedy senza palco
- Di: Daniele Tinti, Luca Ravenna, Francesco Frascà, e altri
- Letto da: Daniele Tinti, Luca Ravenna, Francesco Frascà, e altri
- Durata: 1 ora e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa succede quando quattro comici si ritrovano davanti a un microfono? Stefano Rapone, Luca Ravenna, Daniele Tinti e Francesco Frascà, comedian di professione e rappresentanti della nuova corrente Humor portata dalla Stand Up Comedy, ci accompagnano nei compartimenti stagni della loro mente.
-
-
Conversazioni libere
- Di Chiara il 26/09/2020
-
Claudio Bisio presenta Comedy Pills. La serie completa
- Di: vari
- Letto da: Claudio Bisio, Paolo Rossi, Renato Pozzetto, e altri
- Durata: 5 ore e 54 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Comedy Pills" è il miglior rimedio contro la noia e la routine delle tue giornate. In treno in metro, mentre ti alleni, mentre cucini, quando ti rilassi, scegli una "pillola" e concediti il piacere della migliore comicità. Ci ha pensato Claudio Bisio, uno che di "comedians" se ne intende davvero, a selezionare per Audible alcuni dei migliori comici italiani per questo nuovo podcast originale.
-
-
Ottimo
- Di Utente anonimo il 28/06/2018
-
Senti Senti Senti
- Di: Maurizio Battista
- Letto da: Maurizio Battista
- Durata: 1 ora e 43 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Volume Audiobooks presenta "Senti Senti Senti"di e con Maurizio Battista, la prima pubblicazione della serie Audiocomic, dedicata ai grandi comici. Un'opera assolutamente unica in esclusiva audio. "Un saluto a tutti da Maurizio Battista, che cosa state ascoltando? Ho pensato a un prodotto che si possa solo ascoltare, e uno mi ha detto vabbè però non ce stai te, non c'è la tua faccia e io ho detto embè bello, impreziosisce tutta sta cosa e io ho detto ma sei sicuro che la faccia mia impreziosisce l'opera?
-
-
Ascolto ascolto ascolto
- Di Jennifer il 06/06/2018
-
Best of Lercio 2018. Serie completa
- Di: Lercio
- Letto da: Lercio
- Durata: 3 ore e 37 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In "Best of Lercio 2018", gli autori del più famoso sito satirico italiano, liberati dalle eleganti camicie di forza, raccontano a modo loro l'anno appena trascorso, rivisitando, reinterpretando (e inventando!) gli avvenimenti più importanti del 2018, divisi in 9 argomenti. Un piccolo viaggio all'insegna della satira e della comicità, al termine del quale verrà decretata la Best of the best, la battuta più bella del 2018. Note: il podcast conterrà spoiler della prossima enciclica di Papa Francesco.
-
In mezzo al mare
- Sette atti comici
- Di: Mattia Torre
- Letto da: Valerio Aprea, Geppi Cucciari, Valerio Mastandrea
- Durata: 3 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'insensatezza del mondo, l'ossessione per il cibo, la macchina faticosa e perfetta del corpo femminile, lo sport nazionale dello scaricabarile, il mito della ricchezza e del potere, la scommessa del cinismo contro la bontà, i figli, tormento e beatitudine. Questi i temi dei monologhi scritti da Mattia Torre, coautore della serie tv "Boris", che tre grandi attori, Geppi Cucciari, Valerio Aprea e Valerio Mastandrea, hanno portato con successo sulle scene italiane negli ultimi anni.
-
-
Esilarante
- Di kat il 16/07/2020
-
Uomo solo in fila
- I pensieri di Pasquale
- Di: Maurizio Micheli
- Letto da: Maurizio Micheli
- Durata: 1 ora e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dopo l'inesauribile successo di "Mi Voleva Strehler", con la sua ineguagliabile e sofisticata ironia, Maurizio Micheli porta in scena un nuovo personaggio, vittima consapevole del senso e non-senso della vita. Un uomo solo è in coda in un anonimo ufficio di Equitalia a fianco di altri esseri umani che come lui aspettano di conoscere il loro destino. In un posto che non si sa bene cosa sia e dove sia, c'è un uomo in coda, una coda invisibile, che non si sa perché e quando è cominciata, né quando finirà: forse mai.
-
-
Splendido
- Di Marina Nardi il 23/05/2019
-
Cronaca
- Best of Lercio 2018
- Di: Lercio
- Letto da: Lercio
- Durata: 19 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In "Best of Lercio 2018", gli autori del più famoso sito satirico italiano, liberati dalle eleganti camicie di forza, raccontano a modo loro l'anno appena trascorso, rivisitando, reinterpretando (e inventando!) gli avvenimenti più importanti del 2018, divisi in 9 argomenti. Un piccolo viaggio all'insegna della satira e della comicità, al termine del quale verrà decretata la Best of the best, la battuta più bella del 2018. In questa puntata, le 3 migliori news sulla cronaca. Note: il podcast conterrà spoiler della prossima enciclica di Papa Francesco.
Sintesi dell'editore
Audible Comedy LIVE è l'appuntamento di stand-up comedy nato dalla collaborazione tra Audible e il MONK a Roma. Dieci serate ad ingresso gratuito dedicate alla comicità, che vedranno avvicendarsi nomi noti ed emergenti, due domeniche ogni mese a partire dal 3 febbraio 2019.
Ogni artista sarà introdotto da Pietro Sparacino, maestro di cerimonie della rassegna. A scaldare il pubblico prima dell'headliner, due opening acts che vedranno salire sul palco i migliori comedians emergenti del panorama italiano. Tutti gli show sono disponibili su Audible 8 giorni dopo il live su app e sito.
In questo episodio, puoi ascoltare l'Audible Comedy LIVE del 3 febbraio 2019. Headliner Paolo Rossi, in apertura Mary Sarnataro e Daniele Tinti.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Audible Comedy LIVE #1
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Bruno Interlandi
- 13/03/2019
Grande Paolo Rossi
Fa morire dal ridere. Paolo Rossi è imperdibile. I comici in apertura sono ben noti
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Ely
- 15/02/2019
Non è il massimo.
Geniali le performances di Daniele Tinti, e sopratutto quella di Mary Sarnataro, ma che caduta di stile il resto della comedy fra le battute velatamente omofobe di Sparacino, e lo schetch di Paolo Rossi, che ho deliberatamente saltato, perché una noia mortale.
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Massimiliano
- 15/02/2019
Divertente, ma senza un filo logico
Ottimo passatempo poco impegnativo per ascoltare alcune battute originali e qualche cavallo di battaglia del comico Paolo Rossi molto brava anche Mary Sarnataro
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Maurizio Modica
- 13/02/2019
Paolo Rossi strepitoso
Stendo un velo pietoso su Sparacino la Sarnataro e Stinti non convicono. Le quattro stelle per causa loro ma Paolo Rossi 5 stelle extra
2 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- caterina delmaestro
- 21/12/2020
far ridere e comicità... Non sono sinonimi
Il podcast è bello, una serata in teatro tra qualche risata e comicità... grande Paolo Rossi, ma anche Sparacino e gli altri sino bravi. Non è semplice far ridere, o sorridere.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- omegasigill
- 07/02/2020
un buon inizio
Paolo Rossi bomba come sempre,bella prima prova.
non vedo l'ora di ascoltare gli altri audio.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- enrico
- 15/10/2019
volgarità e scontatezza
Paolo Rossi ,pur riciclando parte del vecchio repertorio rimane un maestro.il resto sono volgarità di basso livello
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Giorgio B.
- 11/09/2019
Paolo Rossi non delude mai
Paolo Rosi: Riascoltarlo nei suoi cavalli di battaglia è sempre divertente, nonostante queste gag facciano parte del repertorio classico del comico non perdono mai di forza , anche se usati da anni . bravo bravó
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Pietro
- 10/07/2019
Paolo Rossi solo audio è inascoltabile
L’unico che vale la pena ascoltare è Sparacino,il resto tra zeppole e intercalari monovocali “eeeeeh eeeeeeh”,diventa inascoltabile.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 08/04/2019
Quello di cui abbiamo bisogno
È giusto che la stand-up comedy non venga ghettizzata nei locali, ma sia accessibile a tutti in qualsiasi momento