• Le avventure di Huckleberry Finn

  • Tom Sawyer e Huckleberry Finn 2
  • Di: Mark Twain
  • Letto da: Gigi Scribani
  • Durata: 11 ore e 26 min
  • 4,6 out of 5 stars (198 recensioni)

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Le avventure di Huckleberry Finn copertina

Le avventure di Huckleberry Finn

Di: Mark Twain
Letto da: Gigi Scribani
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 4,95 €

Acquista ora a 4,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

La storia di Huck e della sua fuga in zattera lungo il Mississippi con il negro Jim, fino al ricongiungimento col compagno di scorrerie Tom Sawyer nel romanzo che nacque come proseguimento del precedente "Le avventure di Tom Sawyer" era tra le preferite di Ernest Hemingway, che citava sempre Mark Twain tra i suoi autori fondamentali: e non a caso, naturalmente, visto che fin dai suoi esordi anche l'autore di "Fiesta" lavorò molto duramente per riuscire a ricreare sulla pagina la lingua della strada, cosa per cui venne assai criticato. Molti, tra cui Joyce Carol Oates, considerano "Le avventure di Huckleberry Finn" "Il Grande Romanzo Americano". Altri, come Thomas Stearns Eliot, lo considerano l'unico vero capolavoro di Mark Twain.

Di sicuro "Le avventure di Huckleberry Finn" è un romanzo-mondo, scritto superbamente, e divertentissimo. Huck Finn, in quanto ribelle adolescente refrattario a qualsiasi forma di autorità e di imposizione, sta all'origine di Holden Caulfield e di tutti i ribelli adolescenti della letteratura nordamericana. E il fiume Mississippi, che Twain conobbe a fondo in gioventù per averci lavorato come pilota su un battello, è al tempo stesso uno dei protagonisti principali del racconto e una metafora.

Ma la storia di Huck Finn e del suo lungo viaggio, al termine del quale l'ormai ex ragazzino verrà a sapere della morte del padre e però subito progetterà di ripartire con i suoi compagni d'avventura (questa volta per i territori indiani) è anche una grande satira sulla democrazia americana e sugli americani, in genere timorati di Dio ma sempre felici di impiccare un negro (e quando si parla di leggi razziali bisognerebbe ricordarsi ogni volta di aggiungere che gli Stati Uniti d'America hanno mantenuto le loro fino alla seconda metà del Novecento). 

(Dall'introduzione di Giuseppe Culicchia)

©2005 Per la traduzione italiana: Giangiacomo Feltrinelli Editore S.r.l. Tradotto da Giuseppe Culicchia (P)2018 Audible Studios

Cosa pensano gli ascoltatori di Le avventure di Huckleberry Finn

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    138
  • 4 stelle
    45
  • 3 stelle
    11
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    1
Lettura
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    154
  • 4 stelle
    18
  • 3 stelle
    6
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    1
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    116
  • 4 stelle
    41
  • 3 stelle
    15
  • 2 stelle
    4
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Andrea Cardillo
  • Andrea Cardillo
  • 22/02/2021

Libro bellissimo, Introduzione traduttore pessima.

A chi non avesse già letto il romanzo consiglio di saltare i primi 5 minuti dal Capitolo 1: contengono l'introduzione del traduttore, nella quale sono contenuti due importanti spoiler.

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Marpat
  • Marpat
  • 28/12/2020

Scorrevole e leggero

Scendendo in zattera lungo il fiume si ferma in varie città e in ognuna deve trovare il modo di cavarsela e lo trova spesso inventando storie e recitando una parte. Rispetto a "Le avventure di Tom Sawyer" l'ho trovato più bello di trama, anche se quell'altro riesce ad immedesimarti di più nella testa di un bambino. La voce del narratore è qualcosa di spettacolare, più che in ogni altro audiolibro letto finora.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Emiliano
  • Emiliano
  • 15/10/2020

Bellissima lettura

Non commento l' opera in sé (come si può?).

L' interpretazione di Scribani è molto bella, ben caratterizzata nei personaggi e con un ritmo fenomenale, anche Twain avrebbe applaudito.
Da scaricare.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Betto
  • Betto
  • 07/06/2020

Un ascolto imperdibile

La splendida voce di Gigi Scribani ci accompagna in un questo viaggio negli Stati Uniti del 1800. Huck non ha niente, ma vive quel niente come se fosse il suo più tesoro più prezioso. Una lezione da cui trarre molti insegnamenti. Spettacolare.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Barbara D.
  • Barbara D.
  • 13/05/2020

Che avventure!!!

Avendone sentito parlare da sempre ho voluto finalmente leggerlo in questo audiolibro narrato molto bene da Gigi Scribani. Un romanzo "epico" per tutte le avventure che Huckleberry e i suoi "amici" vivono nella discesa in zattera e in tutti i luoghi dove devono fermarsi. Scritto con maestria per il linguaggio sgrammaticato e per i contenuti a volte profondi, a volte davvero assurdi ed esilaranti. Un libro da leggere a tutte le età.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Maria Olga
  • Maria Olga
  • 16/04/2023

da ascoltare!

Piacevole, simpatico e scorrevole. Complimenti anche al lettore che è riuscito a rendere ancora più dinamiche le vicende narrate

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Vittorio Bottini
  • Vittorio Bottini
  • 06/02/2023

Un grande masterpiece

Ho ascoltato questo libro con famelico desiderio. La vicenda è avvincente, ben congenita, e soprattutto immerge il lettore in un’America dimenticata, con la sua natura selvaggia e violenta, ma anche affascinante e romantica.
Ho amato questo libro per l’innocenza del protagonista e per il suo spirito leggero e ingenuo.
La lettura è ottima, avevo già ascoltato il precedente, Le avventure di Tom Sawyer, e posso affermare che il lettore è magistrale nell’interpretare i personaggi e il protagonista narratore!
Uno dei più bei romanzi scritti!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di angelo santoni
  • angelo santoni
  • 28/11/2022

Le avventure di Huckleberry Finn

Mi è piaciuto parecchio. le 4 stelle e non 5 sono dovute al fatto che sia pure con effetto umoristico sicuro, l:ultima parte mi è sembrata troppo fuori della realtà. Comunque un altro capolavoro di Mark Twain

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Olgavitali
  • Olgavitali
  • 16/08/2022

Molto apprezzata dai miei bambini

Il libro è stato molto apprezzato dai miei bambini durante un lungo viaggio in macchina.. nessuno fiatava durante la lettura dell avvincente storia di questo ragazzino lungo il Mississippi. Ottimo spunto per spiegare anche lo schiavismo è l’evoluzione dei diritti umani mele tempo.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Angelo Maria Carlo Maresca
  • Angelo Maria Carlo Maresca
  • 11/01/2022

Bellissimo libro

È un libro veramente stupendo anche se è molto lungo ma interessantissimo veramente tanti complimenti all’autore!!!