-
Sherlock Holmes e il mastino dei Baskerville
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 7 ore e 8 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 4,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
Nelle paludi lugubri e desolate di Dartmoor, e' voce popolare che una creatura diabolica, si aggiri nella brughiera sotto forma di gigantesco cane. Questa e' la maledizione che perseguita la famiglia dei Baskerville, per un atroce delitto commesso da un suo avo. E la morte misteriosa di un suo discendente mette alla prova la razionalita' di Watson e anche di Sherlock Holmes, unici a dubitare seriamente dell'origine paranormale del delitto. A questo romanzo si sono ispirate svariate sceneggiature cinematografiche per l'ambientazione suggestiva e cupa, e per gli immancabili colpi di scena, fino al finale trionfo della ragione sulla superstizione popolare.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Sherlock Holmes e il mastino dei Baskerville
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- marco coraggio
- 14/05/2020
Ho abbandonato dopo poco...
Una noia mortale, un effetto soporifero,una traduzione fatta male... Mi ritrovavo a dormire ogni volta...amo i romanzi di Sir Arthur Conan Doyle, ma la lettura fatta così ne fa perdere tutta la bellezza e l'intrigo della storia!
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Graziano V.
- 24/03/2018
traduzione scadente, lettrice amatoriale
il libro in sé é bello, peró veramente, non é il primo che ascolto di silvia cecchini e possibilmente questo é ancora peggio degli altri. grosso passo in avanti sarebbe usare traduzioni moderne, per esempio.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- D.
- 10/09/2020
MAH
Traduzione discutibile a parte, l'audio ha la qualità di un messaggio vocale registrato accanto a una finestra; letto con voce monotona. Non sono stati editati nemmeno gli errori, le interruzioni a vuoto e i colpi sul microfono.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale

- Giuseppe Tosetti
- 11/04/2020
Sir Carlo?... Sir Ugo?.. Sir Enrico?...
Ma dove ci troviamo?.....e poi...franchi anziché sterline? Sconsiglio l'ascolto.....una fatica! una pena! No... non ci siamo.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Ilario
- 15/10/2019
Franchi a Londra?
Letto bene, ma davvero avete registrato i franchi come moneta a Londra? Forse per nn pagare i diritti d’autore?
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Martina Toia
- 14/03/2019
Libro molto bello, peccato per la traduzione
Il racconto è molto appassionante, quasi porta a credere alle dicerie di paese sul soprannaturale, almeno finché Holmes non chiarisce ogni minimo particolare con la sua fredda e lineare logica.
In realtà buona parte del libro è incentrata sulle deduzioni di Watson, il quale trovandosi solo mostra cosa e quanto ha imparato stando accanto l'investigatore.
Traduzione troppo ricercata e ampollosa, interpretazione più adatta a libri di favole per bambini.
Non capisco inoltre questo bisogno di tradurre tutti i nomi di persona in italiano, spezzando di fatto l'immagine che si forma nella mente dell'ascoltatore. Stona molto e non permette di immergersi pienamente nella storia.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Francesco
- 20/01/2019
Fruscio di sottofondo
Purtroppo è piuttosto fastidioso ascoltare le registrazioni di Silvia cecchini, l’audio non è alla altezza , continuo fruscio e voce resa troppo fredda
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Elisabetta Passagrilli
- 09/03/2018
Giallo emozionante
Mi è piaciuto moltissimo. Racconto eccezionalmente avvincente narrato in modo eccezionale. tutti molto bravi. grazie
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Giacomo
- 27/11/2022
Una piacevole scoperta
All'inizio sembrava un titolo noioso, poi invece diventa più interessante, lettura chiara e piacevole ma un po' piatta.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Marina
- 07/09/2022
Un classico che consiglio
Dalla penna sir Arthur Conan Doyle non poteva che uscire una storia magistrale. I personaggi non sono tanti, tuttavia sono intrecciati in modo tale da lasciare comunque a bocca aperta nel finale quando i misteri vengono svelati. Unica pecca (ma è un fatto soggettivo, a qualcuno potrebbe piacere) è la presenza di italiano desueto, con termini tipo "poscia" e "meco".
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!