-
La paranza dei bambini
- Letto da: Marco D'Amore
- Durata: 10 ore e 57 min
- Versione integrale Audiolibro
- Categorie: Poliziesco, thriller e suspense, Narrativa di crimini
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
9,99 € /mese
Acquista ora a 11,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Bacio feroce
- Di: Roberto Saviano
- Letto da: Lino Musella
- Durata: 11 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La paranza dei bambini ha preso il potere e controlla le piazze di spaccio a Forcella, ma da sola non può comandare. Per tenersi il centro storico, Nicolas 'o Maraja deve allearsi con la paranza dei capelloni ma ogni paranzino insegue i suoi interessi. Le vecchie famiglie li appoggiano e li ostacolano e una nuova guerra sembra vicina. Dopo "La paranza dei bambini" Roberto Saviano torna a raccontare i ragazzi dei nostri giorni feroci.
-
-
Bacio feroce
- Di Utente anonimo il 26/11/2018
-
ZeroZeroZero
- Di: Roberto Saviano
- Letto da: Francesco Acquaroli
- Durata: 17 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La cocaina: la merce più usata, trafficata, desiderata del nostro tempo. Le infinite vie del narcotraffico, dal Messico alle spiagge di Miami, dalla Colombia alla Russia, dall'Africa alle strade di Milano, New York, Parigi. Il viaggio di un grande scrittore nei gironi infernali del mondo contemporaneo, dove la ferocia dilaga incontrastata ma i boss hanno imparato tutte le regole più sofisticate del business. Uno straordinario romanzo-verità.
-
-
Saggio immenso
- Di Ozymandias il 07/10/2019
-
Storia e storie di camorra
- I segreti e gli intrighi di potere dello scioccante mondo parallelo della criminalità organizzata
- Di: Bruno De Stefano
- Letto da: Riccardo Lombardo
- Durata: 10 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Episodi di sangue, violenza e intrighi da cui emerge il potere devastante della camorra. Protagonisti delle storie non sono soltanto i boss e i loro sicari alle prese con omicidi, stragi ed esecuzioni brutali, ma anche personaggi della società civile che hanno pagato un prezzo altissimo nel tentativo di opporsi alla logica della violenza e dell'illegalità: in questo libro si parla di gente perbene, vittime innocenti, poliziotti corrotti, killer pentiti, preti dalla doppia vita, politici collusi, eroi mancati, martiri ammazzati nell'indifferenza generale.
-
-
Piaciuto
- Di pasquale il 21/03/2021
-
Gridalo
- Di: Roberto Saviano
- Letto da: Roberto Saviano, Pino Insegno
- Durata: 14 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un uomo si ferma di fronte alla scuola che ha frequentato a sedici anni e vede uscire il ragazzo che è stato, quello che ancora ha un futuro tutto da immaginare. L'uomo sa che quel ragazzo è solo, e il suo cammino non sarà facile. Vorrebbe poterlo aiutare, ma non gli è concesso. Può però radunare intorno a lui dei compagni di viaggio che lo guidino, che lo facciano sentire meno solo, perché i nostri destini individuali compongono, insieme, l'unica grande avventura della storia umana.
-
-
Magistrale
- Di Matteo il 27/10/2021
-
Casamonica
- Viaggio nel mondo parallelo del clan che ha conquistato Roma
- Di: Nello Trocchia
- Letto da: Stefano Scialanga
- Durata: 6 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È il 20 agosto 2015 quando per la prima volta l'Italia si accorge dell'esistenza del clan Casamonica. I petali piovono sul piazzale davanti alla chiesa di San Giovanni Bosco, mentre le note del Padrino accompagnano l'arrivo di una carrozza funebre scortata dai vigili urbani. Sulla facciata della chiesa, c'è un grande ritratto di Vittorio Casamonica su cui campeggia la scritta "Re di Roma". Da allora, abbiamo visto al telegiornale video di pestaggi efferati, giornalisti minacciati e percossi, ruspe e abbattimenti nelle periferie romane. Eppure a Roma tutti conoscono i Casamonica.
-
-
Eccellente
- Di ALESSIO BORELLA il 31/08/2021
-
Il traditore della mafia
- Di: Vito Bruschini
- Letto da: Gaetano Lizzio
- Durata: 6 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il maxi processo di Palermo si conclude con 19 ergastoli e oltre 2665 anni di condanna alla detenzione. Alla base del gigantesco dispositivo giudiziario per la prima volta apertamente in lotta contro Cosa Nostra, ci sono le rivelazioni di un solo uomo. Questa è la storia del boss pentito più famoso al mondo: Tommy Branciforte. La sua testimonianza ha la forza dirompente di una bomba atomica all'interno dell'organizzazione mafiosa, ormai completamente nelle mani degli stragisti corleonesi, colpevoli - secondo Branciforte - di aver tradito lo "spirito" mafioso.
-
-
Ho adorato tutto!
- Di Miriana il 19/03/2021
-
Bacio feroce
- Di: Roberto Saviano
- Letto da: Lino Musella
- Durata: 11 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La paranza dei bambini ha preso il potere e controlla le piazze di spaccio a Forcella, ma da sola non può comandare. Per tenersi il centro storico, Nicolas 'o Maraja deve allearsi con la paranza dei capelloni ma ogni paranzino insegue i suoi interessi. Le vecchie famiglie li appoggiano e li ostacolano e una nuova guerra sembra vicina. Dopo "La paranza dei bambini" Roberto Saviano torna a raccontare i ragazzi dei nostri giorni feroci.
-
-
Bacio feroce
- Di Utente anonimo il 26/11/2018
-
ZeroZeroZero
- Di: Roberto Saviano
- Letto da: Francesco Acquaroli
- Durata: 17 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La cocaina: la merce più usata, trafficata, desiderata del nostro tempo. Le infinite vie del narcotraffico, dal Messico alle spiagge di Miami, dalla Colombia alla Russia, dall'Africa alle strade di Milano, New York, Parigi. Il viaggio di un grande scrittore nei gironi infernali del mondo contemporaneo, dove la ferocia dilaga incontrastata ma i boss hanno imparato tutte le regole più sofisticate del business. Uno straordinario romanzo-verità.
-
-
Saggio immenso
- Di Ozymandias il 07/10/2019
-
Storia e storie di camorra
- I segreti e gli intrighi di potere dello scioccante mondo parallelo della criminalità organizzata
- Di: Bruno De Stefano
- Letto da: Riccardo Lombardo
- Durata: 10 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Episodi di sangue, violenza e intrighi da cui emerge il potere devastante della camorra. Protagonisti delle storie non sono soltanto i boss e i loro sicari alle prese con omicidi, stragi ed esecuzioni brutali, ma anche personaggi della società civile che hanno pagato un prezzo altissimo nel tentativo di opporsi alla logica della violenza e dell'illegalità: in questo libro si parla di gente perbene, vittime innocenti, poliziotti corrotti, killer pentiti, preti dalla doppia vita, politici collusi, eroi mancati, martiri ammazzati nell'indifferenza generale.
-
-
Piaciuto
- Di pasquale il 21/03/2021
-
Gridalo
- Di: Roberto Saviano
- Letto da: Roberto Saviano, Pino Insegno
- Durata: 14 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un uomo si ferma di fronte alla scuola che ha frequentato a sedici anni e vede uscire il ragazzo che è stato, quello che ancora ha un futuro tutto da immaginare. L'uomo sa che quel ragazzo è solo, e il suo cammino non sarà facile. Vorrebbe poterlo aiutare, ma non gli è concesso. Può però radunare intorno a lui dei compagni di viaggio che lo guidino, che lo facciano sentire meno solo, perché i nostri destini individuali compongono, insieme, l'unica grande avventura della storia umana.
-
-
Magistrale
- Di Matteo il 27/10/2021
-
Casamonica
- Viaggio nel mondo parallelo del clan che ha conquistato Roma
- Di: Nello Trocchia
- Letto da: Stefano Scialanga
- Durata: 6 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È il 20 agosto 2015 quando per la prima volta l'Italia si accorge dell'esistenza del clan Casamonica. I petali piovono sul piazzale davanti alla chiesa di San Giovanni Bosco, mentre le note del Padrino accompagnano l'arrivo di una carrozza funebre scortata dai vigili urbani. Sulla facciata della chiesa, c'è un grande ritratto di Vittorio Casamonica su cui campeggia la scritta "Re di Roma". Da allora, abbiamo visto al telegiornale video di pestaggi efferati, giornalisti minacciati e percossi, ruspe e abbattimenti nelle periferie romane. Eppure a Roma tutti conoscono i Casamonica.
-
-
Eccellente
- Di ALESSIO BORELLA il 31/08/2021
-
Il traditore della mafia
- Di: Vito Bruschini
- Letto da: Gaetano Lizzio
- Durata: 6 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il maxi processo di Palermo si conclude con 19 ergastoli e oltre 2665 anni di condanna alla detenzione. Alla base del gigantesco dispositivo giudiziario per la prima volta apertamente in lotta contro Cosa Nostra, ci sono le rivelazioni di un solo uomo. Questa è la storia del boss pentito più famoso al mondo: Tommy Branciforte. La sua testimonianza ha la forza dirompente di una bomba atomica all'interno dell'organizzazione mafiosa, ormai completamente nelle mani degli stragisti corleonesi, colpevoli - secondo Branciforte - di aver tradito lo "spirito" mafioso.
-
-
Ho adorato tutto!
- Di Miriana il 19/03/2021
-
U siccu
- Di: Lirio Abbate
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 7 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chi protegge il latitante più pericoloso d'Europa, l'intreccio di affari e politica e il peso dei segreti di Riina e Graviano. Lirio Abbate, giornalista in prima linea nella lotta alla mafia, delinea il complesso ritratto del latitante più pericoloso d'Italia: Matteo Messina Denaro, l'ultimo dei corleonesi, invisibile da più di trent'anni. Ritroviamo in queste pagine il giovane amante del lusso e il "fimminaro" delle notti palermitane.
-
-
un must per argomento
- Di D.M il 31/03/2022
-
La Bestia
- Camorra. Storie di delitti, vittime e complici
- Di: Raffaele Sardo
- Letto da: Davide Marzi
- Durata: 5 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Macina profitti, devasta città e campagne, corrompe i poteri. Lasciando dietro di sé una striscia di sangue che non si asciuga mai. Il libro consegna un ritratto sconvolgente della violenza della camorra, delle impunità e anche delle complicità quotidiane. E offre al tempo stesso un affresco denso di pietas del mondo delle vittime, nomi e cognomi ingiustamente dimenticati. Uomini uccisi per punire, per intimidire o semplicemente per sbaglio. Don Peppe Diana, sacerdote. Salvatore Nuvoletta, carabiniere. Federico Del Prete, sindacalista.
-
Un gioco infame
- La banda della Uno bianca
- Di: Massimo Polidoro
- Letto da: Massimo Polidoro
- Durata: 12 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ventiquattro omicidi. Centodue feriti. La cruda contabilità della Uno bianca è quella di una strage. Novantuno rapine. Spesso per pochi spiccioli, per massacrare benzinai, zingari, extracomunitari, carabinieri, impiegati, semplici testimoni. Un eccidio pianificato. Una violenza bestiale per un rebus che pare senza soluzione. Un enigma complicato perché, questa volta, gli assassini vestono la divisa. Roberto Savi - ex attivista del Fronte della Gioventù, un uomo aggressivo, taciturno, schivo, che frequenta solo i fratelli e passa gran parte del suo tempo a giocare con i videogiochi.
-
-
Straordinario
- Di Claudio il 19/01/2021
-
Romanzo mafioso. L'ascesa dei Corleonesi
- Romanzo mafioso 1
- Di: Vito Bruschini
- Letto da: Alberto Angrisano
- Durata: 3 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A Corleone non ci sono vie di mezzo: o nasci cappeddu o morto di fame. Il piccolo Saro appartiene alla seconda categoria. A casa sua la miseria si annusa nell'aria. Il bambino cresce tra la fatica dei campi. Da ragazzo il suo aspetto è rozzo, il linguaggio approssimativo, i suoi modi impacciati di contadino dimesso. Ma pochi ancora sanno che la sua mente è così lucida, astuta e spietata, che presto gli consentirà di salire fino ai vertici di Cosa Nostra.
-
-
Perché i nomi finti??
- Di Tony L. il 12/11/2021
-
Etica criminale
- Fatti della banda Vallanzasca
- Di: Massimo Polidoro
- Letto da: Massimo Polidoro
- Durata: 9 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Capodanno, 1° gennaio del 1995. Fuori, un ragazzetto fa scoppiare gli ultimi botti. Dentro, Renato Vallanzasca attende in isolamento gli agenti che hanno l'ordine di scortarlo all'Asinara. E firma la resa, con se stesso: fine della corsa, si scende. Era iniziata quarant'anni prima. Periferia di Milano, Lambrate, il Giambellino, la Comasina, l'insofferenza per l'autorità e la scoperta precoce della vocazione. "C'è chi nasce per fare lo sbirro, chi lo scienziato, chi per diventare Madre Teresa di Calcutta. lo sono nato ladro".
-
-
ceiminale gentiluomo
- Di Debora S. il 25/03/2021
-
Storia segreta della 'ndrangheta
- Di: Nicola Gratteri, Antonio Nicaso
- Letto da: Michele Maggiore
- Durata: 7 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Se un tempo i suoi affiliati andavano a dorso di mulo, rubavano polli e vacche, e l'unica risorsa di cui disponevano era la violenza, oggi la 'ndrangheta è l'organizzazione criminale più ricca e più potente al mondo, con un fatturato annuo di diverse decine di miliardi di euro, in gran parte provenienti dal traffico internazionale di cocaina.
-
-
inascoltabile
- Di domenico. agostino il 19/05/2019
-
L'infiltrato
- La vera storia di un agente sotto copertura
- Di: Carlo Brambilla
- Letto da: Michele Radice
- Durata: 7 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Falco per i colleghi. Mario Bottari per i boss. Giulio per la moglie. Carlos nella sua ultima missione. Tante le identità di un maresciallo dei carabinieri sotto copertura infiltrato nel business del narcotraffico per tutti gli anni Novanta, quando i tir carichi di droga invadono il mercato europeo. Falco segue le rotte degli stupefacenti attraverso rischiose operazioni in Italia, Svizzera, Stati Uniti, Colombia, Bolivia, Turchia; e per un decennio tratta affari con mafiosi e trafficanti, vive a stretto contatto con killer e confidenti, in un pericoloso intreccio di rapporti.
-
-
Onore e rispetto
- Di Paolo il 22/10/2021
-
Storia segreta dei narcos
- Da Pablo Escobar a El Chapo tutta la verità sul narcotraffico
- Di: Cecilia González
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 6 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa sono le droghe? Da quando, perché e dove vengono prodotte e consumate? Chi gestisce il mercato della droga? Come sono diventati una leggenda i grandi capi narcos? Cos'è la cosiddetta narcocultura? Chi stabilisce il prezzo della merce? Che impatto ha il business della droga sull'economia mondiale? Quando e come politica e traffico di droga hanno iniziato a essere strettamente connessi? Qual è la situazione attuale e che futuro ci aspetta? Chi sono le vittime? Il traffico di droga è un fenomeno globale, diffuso ovunque nel mondo, che continua a generare vittime.
-
-
narco
- Di Persico Ermanno il 24/02/2022
-
Cani senza padrone - La Stidda
- Storia vera di una guerra di mafia
- Di: Carmelo Sardo
- Letto da: Davide Marzi
- Durata: 10 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
C'è stato un tempo in cui, nella Sicilia lacerata da una furiosa guerra di mafia, si fecero largo gruppi di picciotti senza regole e senza padroni, che si misero in testa di arricchirsi con le rapine e con le estorsioni. Presto vennero coinvolti nelle faide tra vecchi e nuovi boss di Cosa nostra e si trasformarono in killer spietati. Li chiamavano stiddari. Tra la fine degli anni Ottanta e gli inizi dei Novanta seminarono il terrore nelle province di Agrigento, Caltanissetta, Enna, Ragusa e Trapani.
-
-
Bello ma..
- Di Utente anonimo il 27/08/2021
-
La storia della mafia siciliana 1
- Di: Pierluigi Pirone
- Letto da: Librinpillole
- Durata: 2 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Come nasce Cosa Nostra? Perché gli affiliati le hanno dato questo nome? Qual è il vero rapporto tra mafia e religione? E con lo Stato? In questo libro si affronteranno questi quesiti e molti altri ancora. Ripercorrendo la storia della mafia siciliana, si arriverà a parlare di feudalesimo, di brigantaggio, del Regno delle Due Sicilie, dell'Unità d’Italia, per poi passare agli eventi più recenti, alle parole pronunciate dai capi più importanti, alla narrazione degli orrori tristemente più noti.
-
-
Bellissimo libro
- Di Aury il 14/09/2021
-
Segreto criminale
- La vera storia della banda della Magliana
- Di: Raffaella Notariale, Sabrina Minardi
- Letto da: Lucia Valenti
- Durata: 11 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La vera storia della banda della Magliana. Quali misteri avvolgono ancora la banda della Magliana? Perché, pur macchiatosi di innumerevoli delitti, Enrico De Pedis, il boss della frangia più pericolosa della banda, è stato sepolto nella cripta della basilica vaticana di Sant'Apollinare, tra monsignori e cardinali e con il benestare del Vicario del Papa? Proprio lì vicino il 22 giugno del 1983 scomparve la quindicenne Emanuela Orlandi, e gli inquirenti sono ormai convinti che la banda della Magliana sia coinvolta nel rapimento.
-
-
Magliana
- Di orazio siciliano il 04/05/2021
-
L'agenda rossa di Paolo Borsellino
- Di: Giuseppe Lo Bianco, Sandra Rizza
- Letto da: Ninni Bruschetta
- Durata: 6 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Con l'aiuto di ex colleghi magistrati, familiari, pentiti, amici, i due autori ricostruiscono gli ultimi 56 giorni del magistrato siciliano. E ci restituiscono le pagine dell'agenda scomparsa nell'attentato di via D'Amelio, in cui Borsellino annotava le riflessioni e i fatti più segreti che riguardavano soprattutto l'indagine sulla morte di Falcone. Ninni Bruschetta ha riportato in vita i personaggi con una magistrale interpretazione.
-
-
li hanno lasciati soli.
- Di Alessandro il 04/07/2019
Sintesi dell'editore
Altri titoli dello stesso
Autore
Narratore
Cosa pensano gli ascoltatori di La paranza dei bambini
Valutazione media degli utentiRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- PISCOPO
- 17/09/2018
Interpretazione strabiliante!
Bello, toccante, istruttivo. Fornisce la chiave per capire tanti ragazzi che oggi imitano modelli antisociali.
4 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 06/04/2018
Imperdibile
Il testo mostra un ritratto doloroso dei ragazzi napoletani. L’interpretazione di D’Amore è appassionante e la sua lettura rende questo audiolibro imperdibile.
13 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Elisabetta verderio
- 19/08/2018
Reale,crudo ma vero
Il libro analizzato nel suo complesso mi e piaciuto , e' una realta cruda , con ideali ben lontani da cio che l uomo , in quanto persona , dovrebbe prefiggersi. E ' un mondo parallelo , un mondo di ambizione , denaro , potere che nella sua ignoranza , con lesta furbizia, utilizza la parte peggiore dell essere umano, con il solo fine di raggiungere l obiettivo ed elevarsi agli occhi del mondo intero. Speriamo che la realta ' cosi' sapientemente svelata , non possa essere da esempio per I nuovi "bambini" in cerca di un futuro.
Il narratore e stato a mio avviso perfetto.
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 11/04/2018
La paranza dei bambini
Purtroppo un’impietosa ma lucida lente d’ingrandimento sui chiaroscuri della città
La lettura di Marco D’Amore semplicemente magistrale
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 10/04/2018
Tutto d’un fiato
Mi è piaciuto moltissimo. Roberto Saviano si conferma grande scrittore, anche se di sfondo rimane solo il leggero fastidio di non capire con precisione quanta realtà è presente in questo romanzo di narrativa vero e proprio. Interpretazione fantastica, tiene incollati all’ascolto.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Gianluca de Caprio
- 06/04/2018
Sembra di vederlo dal vivo
Anche chi ama leggere su carta dovrebbe provare questo audiolibro. L'interpretazione di D'Amore lo trasforma in una via di mezzo tra letteratura e cinema. Un'esperienza coinvolgente che finisce sempre troppo presto. I testi di Saviano sempre di alto livello
5 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 02/04/2018
Filippo bello
Preferisco il Saviano giornalista al romanziere. L'interpretazione è eccellente e la lettura é consigliata. Buono.
5 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 01/04/2018
Lo specchio di una società non più nascosta
Abile l'interpretazione del lettore che passa senza problemi dal dialetto ad un italiano con perfetta dizione.
L'ho ascoltato in due soli giorni.
Una storia che ti prende e ti porta dentro la Napoli vista dagli occhi dei minorenni.
Saviano ci fa capire quali sono i desideri dei giovanissimi di oggi, di conseguenza come noi adulti possiamo e dobbiamo impegnarci a sanare questo lato della nostra popolazione !
Consigliatissimo
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- marco piancatelli
- 29/03/2018
stuggente
credo che questo libro sappia immergere il lettore nei vicoli più profondi della criminalità dei ragazzi di Napoli cimd mai nessun altro romanzo abbia fatto prima
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- MARCO
- 28/03/2018
Eccezionale. Un racconto crudo ma vero .
Un racconto troppo vero, che si svolge in una città che non smette mai di soffrire a causa di persone che non la amano ma la vogliono solo POSSEDERE.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Simone Rondelli
- 29/04/2021
Saviano + D'amore Immensi
Questi audio libro mi ha preso così tanto che non vedevo l'ora di essere in macchina per ascoltarmelo. Rallentando per ascoltarmelo bene
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- BarbaraUSA
- 20/11/2019
Bellissimo
Non avrei voluto finisse mai. La voce narrante è perfetta. Un libro che ti prende davvero, dall'inizio alla fine.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Goroda
- 08/04/2018
Narratore....
What made the experience of listening to La paranza dei bambini the most enjoyable?
Sicuramente la lettura di D'Amore rende il tutto imperdibile, sperio un 000 in audiolibro quanto prima
What did you like best about this story?
Dopo aver lasciato il filone del romanzo inchiesta ha saputo creare una storia romanzata che pero' nella sua finzione mette a nudo i drammi di una splendida citta'
What about Marco D'Amore’s performance did you like?
Sicuramente la voce di Marco D'Amore, che vi soprendera' per i toni completamente diversi dalle performance a tutti noti, coinvolge e rende il libro imperdibile
Who was the most memorable character of La paranza dei bambini and why?
Nicholas....ma sono tanti i personaggi che meritano menzione