L'imperatore-Dio di Dune copertina

L'imperatore-Dio di Dune

Il ciclo di Dune 4

Anteprima
OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible.
Iscriviti ora
Offerta valida dal 16/09/2025 fino al 16/10/2025.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione.
9,99 € al mese dopo i primi 3 mesi. Puoi cancellare ogni mese.
Acquista ora a 21,95 €

A proposito di questo titolo

Dopo millenni di dominio sull'universo, l'Imperatore-Dio Leto II, ibrido prodotto dalla fusione del suo corpo umano con diverse trote della sabbia, ha potuto assistere al profondo mutamento di Arrakis, ormai conosciuto solo come Rakis.

Le antiche distese di sabbia sono soltanto un ricordo lontano, e il pianeta è molto diverso dall'arido Dune. La vegetazione è florida e l'acqua sgorga abbondante, e non c'è più traccia dei vermi della sabbia.

Leto II ha dedicato ogni energia a incrementare i suoi enormi poteri, con l'unico risultato di diventare una creatura abietta e disumana, che getta un'ombra minacciosa sul Sentiero Dorato. Il comandante Duncan Idaho si trova a dover affrontare una questione morale incredibilmente ardua: qual è la scelta giusta, rimanere fedele agli Atreides, nel bene e nel male, o lottare contro un tiranno malvagio che porta ai popoli solo rovina e oppressione?

©2013 Sergio Fanucci Communications Srl. Tradotto da Roberta Rambelli (P)2019 Audible Studios
Epopea spaziale Fantascienza

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Dune copertina
Più rilevanti
Dune è una di quelle serie di libri che va riascoltata. Non solo per la sua bellezza, ma anche perché ogni volta vi scoprirete a cogliere dettagli che erano sfuggiti e che cambiano il modo di porsi verso questo intrigante racconto.

DA RIASCOLTARE

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Mi piace molto questo libro. È senza tempo e ogni fan di SciFi dovrebbe ascoltarlo.

Molto bene!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

♦️Mi è piaciuto?
Non mi piacque su carta 20 anni fa' e non mi è piaciuto su Audible ora e non certo per colpa di Parise (il narratore): a mio personale giudizio il libro viene meno a gran parte di ciò che i Dune precedenti hanno rappresentato. Non voglio parlare apertamente di apostasia ma non ce ne sarebbero tutti gli estremi?
Frank Herbert ha qui creato un altro universo in cui catapultare i suoi lettori ma sembra un esercizio di stile: non è avvincente come quello da lui creato per Dune. Mi manca l'epicita', la scoperta incredula dell'ineluttabile possibile...al suo posto un universo burocratizzato e corrotto, le potenti forze in gioco nei precedenti libri sono asservite alle regalie in spezia concesse e eventualmente non concesse....che tristezza dopo tanta fatica per elevarle al loro ruolo.

♦️non ho fatto fatica a finirlo
È un libro che scorre bene. Mi ha fatto compagnia durante il mio andare e tornare dal lavoro (le radio di oggi mi annoiano) ma non lo andavo a cercare incuriosito o preso, come mi è successo per altri, al di fuori di questo ambito.

♦️il personaggio più bello
Leto II e la sua pluri millenaria solitudine intellettuale.

♦️un ringraziamento va al narratore
Parise non deve aver fatto fatica nel narrare il libro. Tanta fantasia da descrivere e poche emozioni da trasmettere. Lavoro completato con professionalità e dignità. Bravo.

poco del Dune originale: fantasia e fantasia

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Bella storia ma purtroppo come il secondo e il terzo libro i finali sembrano scritti di fretta, resta un buon libro ma in confronto al primo sembra un romanzetto da 2 soldi, peccato.

siamo lontani dal primo dune

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

romanzo geniale. forse il più bello della saga anche se è difficile dirlo perché sono tutti strepitosi

strepitoso

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

La grade avventura dell’imperatore dio. Con questo libro si conclude il primo ciclo della progenie degli atreides di paul.

Un libro stupendo letto da una voce perfetta

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Come ogni libro del ciclo di Dune questo non è da meno in analisi delle relazioni tra politica e religione, i discorsi sono stupefacenti, interessanti. Nel complesso mi aspettavo un po' più di dinamismo che manca. ammetto che ho fatto fatica a finere questo libro, per la semplice ragione che non è appassionante come gli altri, se vogliamo dirla tutta il finale è anche un po' scontato.
Spero che i successivi siano più fluido e dinamici rispetto a quest'ultimo.

bello

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Un inizio eclatante da origine ad un racconto un po’ più introspettivo, più lontano dalle casate e le loro guerre per il predominio, un po’ lento nello svolgersi degli eventi di metà racconto per poi indirizzarsi verso “l’inevitabilità” degli accadimenti.
Nell’insieme è un bel racconto ma solo se accompagnato dalla conoscenza precedente.

Quarto capitolo di una saga oltre il tempo

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

questo è sicuramente il libro peggiore della saga per ora... sento che nonostante siamo catapultati a 3000 anni dopo gli altri libri non ci sia una grande evoluzione nel mondo di dune. ci sono strani pensieri dell'autore che fanno storcere il naso e fanno chiedere come sia possibile essere così avanti nel futuro ma avere pensieri retrogradi. poca azione e molti dialoghi infatti spesso mi sono persa, nonostante ripetesse gli stessi concetti. sicuramente si sente la mancanza dei protagonisti degli altri libri, quindi non mi sono trovata molto coinvolta emotivamente con questi anzi leto è insopportabile... indubbiamente interessante come libro ma deludente rispetto ai precedenti

interessante ma strano

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

La serie di Dune è una feconda raccolta di idee e riflessioni sull'umanità, racchiusa in una storia fantascientifica lunga eoni.
In questo titolo il tempo è trascorso e i protagonisti sono cambiati, ma non è cambiata la profondità dei rapporti e non è cambiata l'abilità descrittiva con cui l'autore dipinge persone e non solamente personaggi.

Al lettore va un ringraziamento per aver dato vita a tutto e un consiglio per migliorare ancora: servirebbe una maggior distinzione tra le voci durante i dialoghi serrati.

Una costante fonte di riflessione

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Vedi altre recensioni