Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
La luna e i falò copertina

La luna e i falò

Di: Cesare Pavese
Letto da: Pietro Ragusa
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 11,95 €

Acquista ora a 11,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.

I fan di questo titolo hanno amato anche...

La bella estate copertina
La casa in collina copertina
La casa in collina copertina
Il diavolo sulle colline copertina
Il carcere copertina
Il mestiere di vivere copertina
La bella estate copertina
Feria d'agosto copertina
Il sentiero dei nidi di ragno copertina
Una questione privata copertina
La coscienza di Zeno copertina
L'insostenibile leggerezza dell'essere copertina
Paesi tuoi copertina
Le poesie copertina
Il compagno copertina
Giú nella valle copertina

Sintesi dell'editore

Pubblicato nell'aprile del 1950 e considerato dalla critica il libro più bello di Pavese, "La luna e i falò" è il suo ultimo romanzo. Il protagonista, Anguilla, all'indomani della Liberazione, torna al suo paese nelle Langhe dopo molti anni trascorsi in America e, in compagnia dell'amico Nuto, ripercorre i luoghi dell'infanzia e dell'adolescenza in un viaggio nel tempo alla ricerca di antiche e sofferte radici.

Storia semplice e lirica insieme, "La luna e i falò" recupera i temi civili della guerra partigiana, la cospirazione antifascista, la lotta di liberazione e li lega a problematiche private, l'amicizia, la sensualità, la morte, in un intreccio drammatico che conferma la totale inappartenenza dell'individuo rispetto al mondo.


>> Questo audiobook in edizione integrale vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.
©2014 Einaudi (P)2018 Einaudi

Cosa pensano gli ascoltatori di La luna e i falò

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    590
  • 4 stelle
    262
  • 3 stelle
    129
  • 2 stelle
    33
  • 1 stella
    9
Lettura
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    480
  • 4 stelle
    259
  • 3 stelle
    142
  • 2 stelle
    43
  • 1 stella
    20
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    573
  • 4 stelle
    218
  • 3 stelle
    102
  • 2 stelle
    31
  • 1 stella
    18

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Clara
  • Clara
  • 18/06/2020

Peccato per la lettura

La storia è davvero delicata, la scrittura è semplice ma elegante ma per finirlo devo passare alla versione cartacea, l’audio libro è davvero inascoltabile.
Al di là della lettura che risulta monotona le e un po’ piatta, la cosa che disturba di più è la cadenza Toscana del lettore che stona con L’ambientazione piemontese del testo. Inoltre non sono Piemontese ma so di per certo che alcuni nomi vengono pronunciati con accenti sbagliati modificandone completamente le sonorità.
Peccato, avete rovinato un capolavoro di Pavese.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

6 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Gabriella Barattia
  • Gabriella Barattia
  • 28/04/2020

Accenti

Possibile che non impariate gli accenti? Siete indecenti . Il fiume si chiama Bórmida , non Bormìda. Non c’è libro vostro che non abbia di questi orrori!

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

6 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 22/02/2018

Un capolavoro della nostra letteratura del '900

"La luna e i falò" è giustamente considerato il capolavoro di Cesare Pavese e uno dei più importanti romanzi della letteratura italiana del '900: un racconto ricco di tratti nostalgici e malinconici, dove i ricordi del protagonista si intrecciano, in un continuo di salti avanti e indietro nel tempo, con elementi reali e presenti.
La dura vita dei contadini sulle colline di Alessandria nella prima metà del secolo scorso fa da sfondo alle vicende del protagonista che, lasciati i suoi luoghi per cercare fortuna altrove, rientra dopo parecchi anni per ritrovare la sua giovinezza e se stesso.
Da leggere.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

4 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Roberto C.
  • Roberto C.
  • 23/06/2020

Capolavoro imperdibile . Lettura più che scadente

Anche dopo anni rileggerlo è stata una emozione che ti cattura subito dopo le prime pagine. Peccato per il lettore che fa di tutto per non farlo capire e per far perdere la musicalità della scrittura. Rendere ascoltabili dei capolavori risparmiando sul costo del lettore...... produce comunque un effetto perverso. Se non lo avete mai letto ascoltatelo comunque, se invece lo avete già letto custodite il ricordo e passate oltre.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

3 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Sara
  • Sara
  • 25/02/2020

Pessima interpretazione

Libro meraviglioso, ricordo d'infanzia che ho riletto volentieri, peccato per l'interpretazione.Sembrava un racconto senza punteggiatura ne espressività

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di DAGHINE
  • DAGHINE
  • 23/02/2020

Insomma

Insomma libro ascoltato giusto per ascoltar qualcosa, non ti prende piú di tanto discretamente, no c'è di meglio ingiro

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di PIETROMARIA COSTAMAGNA
  • PIETROMARIA COSTAMAGNA
  • 08/02/2020

interpretazione rovinosa

brutta interpretazione lettura piatta senza ritmo e colore interrotta la lettura peccato ci tenevo ad ascoltarlo

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di fulvio
  • fulvio
  • 19/12/2019

Interessante ma un po pesante

Un grande classico della narrativa italiana che andava letto, non molto scorrevole, lettura da migliorare.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Anna C.
  • Anna C.
  • 04/04/2018

Intenso

Uno spaccato di vita rurale Piemontese prima e dopo la Seconda Guerra Mondiale, visto da una prospettiva personale e ricca di nostalgia. Letto piuttosto bene, interessante soprattutto nella seconda metà del libro. Bello il richiamo alle superstizioni ma anche alla necessità di avere delle radici. Una visione cruda, realista ed affezionata delle Langhe.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di Mandarino
  • Mandarino
  • 20/08/2019

Che noia!

Libro noiosetto. Il lettore poi usa sempre la stessa intonazione, tanto che sembra che stia leggendo un libretto delle istruzioni, e non narrativa. Forse se letto meglio, non sarebbe tanto male.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Mary
  • Mary
  • 25/11/2023

Lento

Procede senza mega sbalzi o sorprese o colpi di scena. La storia che all'inizio sembra interessante si perde poi con ripetizioni dei nomi dei paesini. Belle descrizioni a momenti qui e li. Ma i personaggi non si svelano interamente e nemmeno il protagonista. Si perde secondo me. Si offusca in dialoghi non interessanti. La cosa. Più bella sono alcune. Descrizioni di alcuni attimi. Ma. Gli spunti di un personaggio andato in America e tornato speravo mi facesse vedere le cose con occhi nuovi o veder wuna storia una crescita. Alla fine ocme. Nella storia tutto resta abbastanza immobile. Non lo rileggere. Peccato. Avevo aspettative più alte mi sa. La performance è ok. Una.Bella voce pacata però avrebbe potuto fare uno sforzo in cambiare le voci dei Personaggi per farmi entrare un po di più nella storia. Invece anche la voce molto mononota. Verso metà storia ho usato il libro per addormentarmi, perfetto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di EM
  • EM
  • 02/10/2020

Una vera e propria lagna

Pavese non lascia parlare i suoi personaggi, racconta in modo lagnoso. Purtroppo la lettura è altrettanto lagnosa.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!