-
L'amica geniale
- Libro primo
- Letto da: Anna Bonaiuto
- Durata: 11 ore e 49 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 10,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
La figlia oscura
- Di: Elena Ferrante
- Letto da: Anna Bonaiuto
- Durata: 4 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Leda è un'insegnante, divorziata da tempo, tutta dedita alle figlie e al lavoro. Ma le due ragazze partono per raggiungere il padre in Canada. Leda si sente come liberata e la vita le diventa più leggera. Decide di prendersi una vacanza al mare in un paesino del sud. Ma, dopo i primi giorni quieti e concentrati, l'incontro con alcuni personaggi di una famiglia poco rassicurante scatena una serie di eventi allarmanti.
-
-
Ambivalenza materna e altri sentimenti scomodi
- Di Laura B. il 22/12/2021
-
L'amore molesto
- Di: Elena Ferrante
- Letto da: Anna Bonaiuto
- Durata: 5 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Che cosa è accaduto ad Amalia? Chi c'era con lei la notte in cui è morta? È stata davvero la donna ambigua e incontentabile che sua figlia si è sempre immaginata? L'indagine di Delia si snoda in una Napoli plumbea che non dà tregua, trasformando una vicenda di quotidiani strazi familiari in un thriller domestico che mozza il respiro.
-
-
Microcapolavoro conciso e ricco
- Di Utente anonimo il 12/06/2018
-
La vita bugiarda degli adulti
- Di: Elena Ferrante
- Letto da: Anna Bonaiuto
- Durata: 11 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il bel viso della bambina Giovanna si è trasformato, sta diventando quello di una brutta adolescente. Ma è proprio così? E in quale specchio bisogna guardare per ritrovarsi e salvarsi? La ricerca di un nuovo volto oscilla tra due Napoli consanguinee che però si temono e si detestano: la Napoli di sopra, che s'è attribuita una maschera fine, e quella di sotto, che si finge smodata, triviale. Giovanna oscilla tra alto e basso, in una città che pare non offrire né risposte né scampo.
-
-
Buono a metà
- Di Mas Simo il 07/08/2020
-
Niente di vero
- Di: Veronica Raimo
- Letto da: Cristina Pellegrino
- Durata: 4 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La lingua batte dove il dente duole, e il dente che duole alla fin fine è sempre lo stesso. L'unica rivoluzione possibile è smettere di piangerci su. In questo romanzo esilarante e feroce, Veronica Raimo apre una strada nuova. Racconta del sesso, dei legami, delle perdite, del diventare grandi, e nella sua voce buffa, caustica, disincantata esplode il ritratto finalmente sincero e libero di una giovane donna di oggi. "Niente di vero" è la scommessa riuscita, rarissima, di curare le ferite ridendo. "All'inizio c'è la famiglia.
-
-
è stupendo
- Di dugo gabriella il 05/05/2022
-
L'Arminuta
- Di: Donatella Di Pietrantonio
- Letto da: Jasmine Trinca
- Durata: 4 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ci sono romanzi che toccano corde così profonde, originarie, che sembrano chiamarci per nome. È quello che accade con "L'Arminuta" fin dalla prima pagina, quando la protagonista, con una valigia in mano e una sacca di scarpe nell'altra, suona a una porta sconosciuta. Ad aprirle, sua sorella Adriana, gli occhi stropicciati, le trecce sfatte: non si sono mai viste prima. Inizia così questa storia dirompente e ammaliatrice: con una ragazzina che da un giorno all'altro perde tutto - una casa confortevole, le amiche più care, l'affetto incondizionato dei genitori.
-
-
Ottima interpretazione
- Di leila il 02/09/2018
-
Ti prendo e ti porto via
- Di: Niccolò Ammaniti
- Letto da: Gioele Dix
- Durata: 13 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A Ischiano Scalo il mare c'è ma non si vede. In questa periferica maremma di paludi e zanzare, di bar e casette affacciate sul nulla di una strada provinciale si svolgono due storie d'amore. Pietro e Gloria sono due ragazzini. Lei è figlia di un direttore di banca, è sveglia, bella e sicura di sé. Lui è figlio di un pastore psicopatico, è introverso, sognatore, e la vittima preferita dei bulli del paese. Graziano Biglia è tornato a Ischiano, con la sua fama di chitarrista sciupafemmine e il cuore spezzato da una cubista.
-
-
Capolavoro
- Di Cliente Kindle il 08/01/2023
-
La figlia oscura
- Di: Elena Ferrante
- Letto da: Anna Bonaiuto
- Durata: 4 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Leda è un'insegnante, divorziata da tempo, tutta dedita alle figlie e al lavoro. Ma le due ragazze partono per raggiungere il padre in Canada. Leda si sente come liberata e la vita le diventa più leggera. Decide di prendersi una vacanza al mare in un paesino del sud. Ma, dopo i primi giorni quieti e concentrati, l'incontro con alcuni personaggi di una famiglia poco rassicurante scatena una serie di eventi allarmanti.
-
-
Ambivalenza materna e altri sentimenti scomodi
- Di Laura B. il 22/12/2021
-
L'amore molesto
- Di: Elena Ferrante
- Letto da: Anna Bonaiuto
- Durata: 5 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Che cosa è accaduto ad Amalia? Chi c'era con lei la notte in cui è morta? È stata davvero la donna ambigua e incontentabile che sua figlia si è sempre immaginata? L'indagine di Delia si snoda in una Napoli plumbea che non dà tregua, trasformando una vicenda di quotidiani strazi familiari in un thriller domestico che mozza il respiro.
-
-
Microcapolavoro conciso e ricco
- Di Utente anonimo il 12/06/2018
-
La vita bugiarda degli adulti
- Di: Elena Ferrante
- Letto da: Anna Bonaiuto
- Durata: 11 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il bel viso della bambina Giovanna si è trasformato, sta diventando quello di una brutta adolescente. Ma è proprio così? E in quale specchio bisogna guardare per ritrovarsi e salvarsi? La ricerca di un nuovo volto oscilla tra due Napoli consanguinee che però si temono e si detestano: la Napoli di sopra, che s'è attribuita una maschera fine, e quella di sotto, che si finge smodata, triviale. Giovanna oscilla tra alto e basso, in una città che pare non offrire né risposte né scampo.
-
-
Buono a metà
- Di Mas Simo il 07/08/2020
-
Niente di vero
- Di: Veronica Raimo
- Letto da: Cristina Pellegrino
- Durata: 4 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La lingua batte dove il dente duole, e il dente che duole alla fin fine è sempre lo stesso. L'unica rivoluzione possibile è smettere di piangerci su. In questo romanzo esilarante e feroce, Veronica Raimo apre una strada nuova. Racconta del sesso, dei legami, delle perdite, del diventare grandi, e nella sua voce buffa, caustica, disincantata esplode il ritratto finalmente sincero e libero di una giovane donna di oggi. "Niente di vero" è la scommessa riuscita, rarissima, di curare le ferite ridendo. "All'inizio c'è la famiglia.
-
-
è stupendo
- Di dugo gabriella il 05/05/2022
-
L'Arminuta
- Di: Donatella Di Pietrantonio
- Letto da: Jasmine Trinca
- Durata: 4 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ci sono romanzi che toccano corde così profonde, originarie, che sembrano chiamarci per nome. È quello che accade con "L'Arminuta" fin dalla prima pagina, quando la protagonista, con una valigia in mano e una sacca di scarpe nell'altra, suona a una porta sconosciuta. Ad aprirle, sua sorella Adriana, gli occhi stropicciati, le trecce sfatte: non si sono mai viste prima. Inizia così questa storia dirompente e ammaliatrice: con una ragazzina che da un giorno all'altro perde tutto - una casa confortevole, le amiche più care, l'affetto incondizionato dei genitori.
-
-
Ottima interpretazione
- Di leila il 02/09/2018
-
Ti prendo e ti porto via
- Di: Niccolò Ammaniti
- Letto da: Gioele Dix
- Durata: 13 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A Ischiano Scalo il mare c'è ma non si vede. In questa periferica maremma di paludi e zanzare, di bar e casette affacciate sul nulla di una strada provinciale si svolgono due storie d'amore. Pietro e Gloria sono due ragazzini. Lei è figlia di un direttore di banca, è sveglia, bella e sicura di sé. Lui è figlio di un pastore psicopatico, è introverso, sognatore, e la vittima preferita dei bulli del paese. Graziano Biglia è tornato a Ischiano, con la sua fama di chitarrista sciupafemmine e il cuore spezzato da una cubista.
-
-
Capolavoro
- Di Cliente Kindle il 08/01/2023
-
L'evento
- Di: Annie Ernaux
- Letto da: Sonia Bergamasco
- Durata: 2 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ottobre 1963: una studentessa ventitreenne è costretta a ricorrere alle vie clandestine per poter interrompere una gravidanza. L'evento restituisce i giorni e le tappe di questa ricerca disperata: l'apatia, le ambiguità dei medici, la vicinanza di qualche compagna di corso e l'incontro con la mammana, sino al senso di fierezza per aver, in un modo o nell'atro, resistito.
-
-
Grazie, Annie
- Di elisa il 25/10/2022
-
Tre
- Di: Valerie Perrin
- Letto da: Lucia Mascino
- Durata: 17 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
1986. Adrien, Étienne e Nina si conoscono in quinta elementare. Molto rapidamente diventano inseparabili e uniti da una promessa: lasciare la provincia in cui vivono, trasferirsi a Parigi e non separarsi mai. 2017. Un'automobile viene ripescata dal fondo di un lago nel piccolo paese in cui sono cresciuti. Il caso viene seguito da Virginie, giornalista dal passato enigmatico che ci rivela gli straordinari legami che uniscono quei tre amici d'infanzia. Che ne è stato di loro?
-
-
Quanto la prendono larga
- Di Cora il 13/04/2022
-
E poi saremo salvi
- Di: Alessandra Carati
- Letto da: Michela Caria
- Durata: 6 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Aida ha appena sei anni quando, con la madre, deve fuggire dal piccolo paese in cui è nata e cresciuta. In una notte infinita di buio, di ignoto e di terrore raggiunge il confine con l'Italia, dove incontra il padre. Insieme arrivano a Milano. Mentre i giorni scivolano uno sull'altro, Aida cerca di prendere le misure del nuovo universo. Crescere è ovunque difficile, e lei deve farlo all'improvviso, da sola, perché il trasloco coatto ha rovesciato anche la realtà dei suoi genitori.
-
-
Profondo, attuale, commovente.
- Di Ele il 08/05/2022
-
La solitudine dei numeri primi
- Di: Paolo Giordano
- Letto da: Adriano Giannini
- Durata: 7 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Alice è una bambina obbligata dal padre a frequentare la scuola di sci. E una mattina di nebbia fitta, lei non ha voglia, il latte della colazione le pesa sullo stomaco. Persa nella nebbia, staccata dai compagni, se la fa addosso. Umiliata, cerca di scendere, ma finisce fuori pista spezzandosi una gamba. Resta sola, incapace di muoversi, al fondo di un canale innevato, a domandarsi se i lupi ci sono anche in inverno. Mattia è un bambino molto intelligente, ma ha una gemella, Michela, ritardata.
-
-
Bello
- Di Cliente Amazon il 28/04/2022
-
L'impromissa
- Di: Chiara Ferraris
- Letto da: Georgia Lepore
- Durata: 13 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Genova. Quando Agata varca la soglia, l'appartamento è silenzioso e tremendamente buio. Sua madre non c'è più, da diversi mesi ormai. Resta soltanto l'odore delle stanze vuote, la polvere sui mobili, insieme all'eco dei ricordi e ai segreti, che ora nessuno può più mantenere, e che i vecchi quaderni dell'amata zia Alice, rimasti a lungo nascosti, sono pronti a rivelare. Quelle pagine custodiscono, infatti, il ritratto di una donna che Agata stenta a riconoscere come la sua zia Alice, e la storia di un grande amore proibito, di cui non ha mai saputo nulla.
-
-
Davvero coinvolgente
- Di cecilia il 05/07/2022
-
Al di qua del fiume
- Il sogno della famiglia Crespi
- Di: Alessandra Selmi
- Letto da: Andrea Oldani
- Durata: 15 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È solo un triangolo di terra delimitato dal fiume Adda, lo si può abbracciare con uno sguardo. Ma, nel 1877, agli occhi di Cristoforo Crespi rappresenta il futuro. Lui, figlio di un tengitt, di un tintore, lì farà sorgere un cotonificio all’avanguardia e, soprattutto, un villaggio per gli operai come mai si è visto in Italia, con la sua chiesa, la sua scuola, case accoglienti con giardino. Si giocherà tutto quello che ha, Cristoforo, per realizzare quel sogno.
-
-
avvincente e non scontato
- Di Utente anonimo il 09/01/2023
-
I leoni di Sicilia
- La saga dei Florio 1
- Di: Stefania Auci
- Letto da: Ninni Bruschetta
- Durata: 14 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
C'è stata una famiglia che ha sfidato il mondo. Una famiglia che ha conquistato tutto. Una famiglia che è diventata leggenda. Questa è la sua storia. Dal momento in cui sbarcano a Palermo da Bagnara Calabra, nel 1799, i Florio guardano avanti, irrequieti e ambiziosi, decisi ad arrivare più in alto di tutti. A essere i più ricchi, i più potenti.
-
-
Bellissimo
- Di Cliente Amazon il 25/08/2019
-
Le otto montagne
- Di: Paolo Cognetti
- Letto da: Jacopo Venturiero
- Durata: 6 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pietro è un ragazzino di città, solitario e un po' scontroso. La madre lavora in un consultorio di periferia, e farsi carico degli altri è il suo talento. Il padre è un chimico, un uomo ombroso e affascinante, che torna a casa ogni sera dal lavoro carico di rabbia. I genitori di Pietro sono uniti da una passione comune, fondativa: in montagna si sono conosciuti, innamorati, si sono addirittura sposati ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo.
-
-
Una storia tutta da scoprire
- Di Marta Gargiulo il 21/11/2017
-
Quaderno proibito
- Di: Alba De Céspedes
- Letto da: Chiara Leoncini
- Durata: 8 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Ho fatto male a comperare questo quaderno, malissimo. Ma ormai è troppo tardi per rammaricarmene, il danno è fatto": con queste parole inizia il suo diario Valeria Cossati, la protagonista di questo romanzo, una donna della classe media nell'Italia degli anni Cinquanta. Poco più di quarant'anni, due figli grandi, un marito disattento, un lavoro d'ufficio che svolge senza apparente passione, Valeria è assorbita dal ritmo "naturale" della quotidianità piccolo-borghese, schiacciata, senza quasi rendersene conto, tra i suoi ruoli di moglie, madre, impiegata.
-
-
Bellissimo
- Di Arianna Moscarelli il 22/09/2022
-
La casa degli sguardi
- Di: Daniele Mencarelli
- Letto da: Dario Sansalone
- Durata: 6 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Daniele è un giovane poeta oppresso da un affanno sconosciuto, "una malattia invisibile all'altezza del cuore, o del cervello". Si rifiuta di obbedire automaticamente ai riti cui sembra sottostare l'umanità: trovare un lavoro, farsi una famiglia... la sua vita è attratta piuttosto dal gorgo del vuoto, e da quattro anni è in caduta "precisa come un tuffo da olimpionico". Non ha più nemmeno la forza di scrivere, e la sua esistenza sembra priva di uno scopo.
-
-
bimbi
- Di Andrea Ottaviani il 02/04/2022
-
Non lasciarmi
- Di: Kazuo Ishiguro, Paola Novarese - traduttore
- Letto da: Chiara Leoncini
- Durata: 10 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Kathy, Tommy e Ruth vivono in un collegio, Hailsham, immerso nella campagna inglese. Non hanno genitori, ma non sono neppure orfani, e crescono insieme ai compagni, accuditi da un gruppo di tutori, che si occupano della loro educazione. Fin dalla più tenera età nasce fra i tre bambini una grande amicizia. La loro vita, voluta e programmata da un'autorità superiore nascosta, sarà accompagnata dalla musica dei sentimenti, dall'intimità più calda al distacco più violento.
-
-
Da capire
- Di Stefy il 08/09/2022
-
Come vento cucito alla terra
- Di: Ilaria Tuti
- Letto da: Valentina Carnelutti
- Durata: 9 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Londra, settembre 1914. "Le mie mani non tremano mai. Sono una chirurga, ma alle donne non è consentito operare. Men che meno a me: madre ma non moglie, sono di origine italiana e pago anche il prezzo dell’indecisione della mia terra natia in questa guerra che già miete vite su vite. Quando una notte ricevo una visita inattesa, comprendo di non rispondere soltanto a me stessa. Il destino di mia figlia, e forse delle ambizioni di tante altre donne, dipende anche da me."
-
-
Una guerra utile
- Di Antonia follenzi il 06/09/2022
Sintesi dell'editore
Prima parte della tetralogia "L'amica geniale".
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di L'amica geniale
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Paolo
- 20/10/2017
Grandissima interpretazione. Libro meraviglioso
Anna Bonaiuto è così meravigliosamente perfetta per questo libro e questa serie che è difficile per me immaginarli separati. Non avevo mai letto la serie della Ferrante, quindi è stata una scoperta, ed ora non posso che pensare a Lila e Lenù interpretate da lei. Il modo in cui passa dalla voce narrante con perfetta dizione italiana al dialetto aspro e aggressivo delle protagoniste all'inizio spiazza, ma poi ti fa amare le due protagoniste ancora di più. Del libro cosa dire? Se è il libro italiano più venduto nel mondo degli ultimi anni una ragione ci sarà. Ero diffidente. E poi l'ho amato dal primo all'ultimo minuto.
53 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- laura cirilli
- 18/07/2018
una lettura femminile
non conoscevo "l'amica geniale" di cui parlano tutti, sono solita leggere solo i classici dei grandi scrittori ed ero un pò prevenuta prima di leggere "l'amica geniale". Ma il romanzo mi è piaciuto, molto femminile, scritto molto bene e raccontato altrettanto. Anche la storia è avvincente. Lo consiglerei.
25 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- marespina
- 21/02/2018
Attenzione! Molto pericoloso!
Prima di iniziare questo audiolibro pensateci molto molto bene!
Sarà un’avventura che vi toccherà talmente tanto che mal sopporterete quelle pause fastidiose chiamate vita reale!
14 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- gabriella maturi
- 22/05/2018
Quando l' interpretazione esalta un racconto
L'avevo già letto ma ascoltarlo dalla voce della bonaiuto ha raddoppiato il piacere provato tempo fa. La sua interpretazione con quel tono un po' strascinato specie nelle frasi in dialetto fa rivivere con molta efficacia i personaggi di cui posso dire di aver approfondito meglio la complessità e tutte le sfumature del pensiero. I dialoghi tra le due amiche sono i brani che mi sono piaciuti di più.
6 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Storia

- Amazon Customer
- 27/04/2018
Lo consiglio.
Storia molto interessante, resa ancora più viva dalla narratrice che, con grande bravura ti fa calare dentro il rione.
5 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Alessia N.
- 03/03/2019
Ottima lettura
Bellissimo e coinvolgente! L'attrice che lo legge e lo interpreta è meravigliosa! Un'ottima lettura! Bello!
4 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Simona Patrizi
- 12/06/2018
Ascolto piacevole. Scacciapensieri.
Ti lascia con la voglia di leggere il seguito. Ben scritto e ben interpretato. Fluido. La s rittrice ti fa affezionarsi ai personaggi. Quando esce il secondo per sapere come va a finire?
4 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Irene Lovotti
- 15/03/2018
Bellissimo
Non avevo grosse aspettative, invece l'ho adorato e divorato tutto d'un fiato!
Interpretazione magistrale, mi piacerebbe che tutti gli audiolibri fossero letti così.
4 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Gianluca
- 17/11/2017
Assolutamente da ascoltare
Non credo ci sia miglior opera come la tetralogia della Ferrante in formato audiolibro per far capire quanto è bello Audible. L'opera della Ferrante è certamente un capolavoro, ma l'interpretazione di Anna Bonaiuto rende questo audiolibro un must listen per ogni utente che si iscrive ad Audible.
4 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Gianvito C.
- 19/06/2018
emozionante
Si percepiscono vivendoli, emozioni e sentimenti, trasmesse alla perfezione le atmosfere di quegli anni. Splendida la Bonaiuto.
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Daniela
- 10/10/2015
Mi ha convinto. Appassionante.
La bravissima Anna Bonaiuto ci prende per mano e conduce nel mondo vischioso e un po' magico del rione. Personaggi vivi e sgargianti, ricreati dal ricordo della protagonista che rivede la sua infanzia ed adolescenza con gli occhi del presente. Ben scritto e benissimo raccontato.
5 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- NRB
- 18/02/2019
A story of friendship, female vulnerability, power and choices. A story of poverty, despair and dreams.
Couldn’t put this book down. The terribly tough environment of the “rione Napolitano” is described wonderfully through what at times seem like banal moments yet filled with meaning, at times using images of striking power. The story is fluid and it takes you from collective despair to personal reflections, from glimpses of possible optimism to the darkest confirmations. The violence and misery of this part of the city without love has an enormous impact on her dwellers that seem to be lost, where even geniality gets sucked in by a huge machine that appears to crush small and big dreams. Survival and advantage prevails over social cooperation and love. The friendship central to the story is a powerful study of female roles and vulnerability, also of power and choices. To have been able to listen to this great audio version was definitely a plus, the narrator does such a great job transporting the listener to those Napoli streets.
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Marzia Polito
- 12/11/2016
Pleasant but overrated
The story did not grab me nor surprise me. The style was not particularly original. The performance was really good, including the neapolitan accent.
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- francesca ciardi
- 26/11/2015
Comoiacente, fastidioso
Would you try another book from Elena Ferrante and/or Anna Bonaiuto?
Mai più'. Non sono riuscita finire questo.
What was most disappointing about Elena Ferrante’s story?
Concetti ripetuti all' infinito, noioso, imbarazzante, povero. Mai più'.
Who would you have cast as narrator instead of Anna Bonaiuto?
a
What character would you cut from L'amica geniale?
b
Any additional comments?
c
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Pequitita Didi
- 05/10/2020
Reading (translation)and Listening m
The NYTIMES review led me to the book. As I studied Italian I decided to listen to the audiobook.
The translation is excellent and I enjoyed also listening to the narrator who is also excellent.
I’ve recommended the audio to my brother who lives in São Paulo, Brazil
A large population there is of Italian origin. Now I will look for more Italian audiobooks. Thanks!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- carbonjo
- 01/08/2020
A passionate, intelligent, exciting book
A truly genuine, well written book. Could not put it down. Loved every bit of it.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Consuelo
- 17/07/2020
Seems like a enjoyable soap opera
This book is polarizing. It’s love or hate, no mid point. I loved it. Reminded me of Isabel Allende.
It’s a book about feelings, sorority, chauvinism and hope. It’s slow paced and simple, keep this in mind. No huge plot or twists anywhere.
Looking forward to read the next one on the tetralogy.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 22/02/2019
Wonderful reading
La narratrice ha fatto un lavoro bellissimo. Non credo che saresti tanto entusiasmata a finire il libro in 3 giorni soli avessi dovuto leggerlo da me. Ferrante trasmette emozioni in modo facile e divertente.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Nadia
- 07/04/2018
exquisite
great read on very many levels. the story the details the humour the existential level and more. buonaiuto is irresistible.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- CAVALLO ELENA
- 24/04/2017
La sua voce mi ha trasportata nella storia
Any additional comments?
Sono un'assidua lettrice, ma non riuscivo ad andare avanti con il libro cartaceo.
Allora ho comprato il mio primo audiolibro. E la voce di Anna Bonaiuto mi ha trasportata nella storia. Ne sono rimasta assuefatta. Adesso ho appena comprato il secondo libro.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- fredsaid
- 22/07/2017
Wonderful
Would you listen to L'amica geniale again? Why?
I would read/ listen to anything by Elena Ferrante again. Had read this in English, loved it and wanted to read it in the original Italian (and improve my Italian at the same time). Anna Boniauto's performance is excellent too.
If you made a film of this book, what would be the tag line be?
Have no deisre to see this as a film
Any additional comments?
Message to Audible/ Amazon: please can we have more (some?) non English language books available in dual version, at a reasonable price so that language learners like myself can listen and check the written version if necessary?
8 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Davide Baroncelli
- 27/08/2017
incomprensibilmente sopravvalutato
Ho cominciato ad ascoltare con la speranza di scoprire un capolavoro, dato l'entusiasmo che avevo trovato nelle recensioni sua in Italia sia in Inghilterra. A circa un terzo del libro ho cominciato a provare incredulità: una vicenda blanda, in cui la protagonista finisce per descrivere come importantissime cose tipo le sue pagelle (dettagliando voti ed esami a settembre), vive una amicizia a grana grossa con una presunta ragazzina brillantissima di cui soffre costantemente (e piagnucolosamente) la superiorità, soffre un abuso sessuale dal bavoso padre di un amico che fin lì era stato l'uomo perfetto, vive un amore platonico impossibile ed incomprensibile, e si abbronza al mare. Nel frattempo in Italia passano gli anni cinquanta e cominciano i sessanta ma non si direbbe, perché la protagonista non si accorge di nulla che non sia altezza del suo naso, e che descrive con la stessa capacità d'introspezione dei fotoromanzi che legge con le amiche. Il tutto descritto con un linguaggio semplificato fino all'esasperazione, che spiega forse la larghissima diffusione di questo incomprensibile best seller. A metà ho cominciato a sperare che finisse presto, ed invece mi sono dovuto sorbire la tremenda parte di preparazione al matrimonio e il matrimonio stesso, in cui non succede nulla se non qualche trito cliché. Suppongo che negli altri tre romanzi la saga acquisisca una dignità colossale, perché altrimenti il successo non si spiega. Io, però, rimarrò ignorante, temo.
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Ruben
- 04/05/2016
libro bellissimo
una storia semplice ma affascinante....e la lettrice era bravissima. non vedo l'ora di ascoltare il prossimo volume.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Giuliana Ruocco
- 05/01/2023
Bellissimo!!
Storia molto coinvolgente e libro letto magistralmente. Raccomandato a chi si appassiona di vicende di vita vissuta con riferimenti all’Italia del passato.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Alejandra Vega
- 21/02/2021
La lettrice Bonaiuto è qualcosa di spettacolare!
La lettrice Bonaiuto è qualcosa di spettacolare
È bravissima trasmette tantissimo con la sua lettura!
Anche la storia ovviamente merita.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Ugo Abate
- 10/09/2019
Piacevole e preciso
Una storia di altri tempi eppure incredibilmente attuale che descrive con disarmante precisione, ironia e forse malinconia le dinamiche della vita di quartiere napoletano. Il racconto, già estremamente godibile è impreziosito dalla lettura/recitazione di una bravissima Anna Bonaiuto.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Amazon Customer
- 06/02/2019
Bravo
Maravilloso! bravissima narratione.
Buona storia con un accento perfetto. Allora me compro un altro libro
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- D. D. Pianta
- 28/10/2018
STUPENDO!
Narrato con maestria, libro stupendo! Già comprato il secondo! Da ascoltare d'un fiato!: darei 10 *
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Perlab
- 17/09/2018
Semplicemente stupendo
Letto in italiano, riletto in Inglese, dove ha perso un po' della napoletanità di molti passaggi, ascoltato su Audible... ed ogni volta è stato un riscoprire, un tuffarmi nella mia Napoli che mi manca tantissimo.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Peter Robson
- 28/06/2018
Brilliant story and interpretation.
I was able to recognise places and remember experiences of my childhood. The writer has been very realistic in describing relationships, contrasts, traditions and mentality of the area and the time. Every time I had to interrupt the listening, I couldn't wait to get back to it to find out the story would end. I look forward to reading/listening to the others.