-
L'amica geniale
- Libro primo
- Letto da: Anna Bonaiuto
- Serie: L'amica geniale, Titolo 1
- Durata: 11 ore e 49 min
- Versione integrale Audiolibro
- Data di pubblicazione: 27/04/2015
- Lingua: Italiano
- Editore: Emons Edizioni
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Storia del nuovo cognome
- L'amica geniale 2
- Di: Elena Ferrante
- Letto da: Anna Bonaiuto
- Durata: 17 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sullo sfondo che prelude ai grandi cambiamenti degli anni Sessanta, Lila ed Elena si affacciano al mondo condividendo il desiderio di sfuggire al loro destino di ragazze cresciute nel rione napoletano.
-
-
Anche questo meraviglioso
- Di Federica il 21/11/2017
-
Storia di chi fugge e di chi resta
- L'amica geniale 3
- Di: Elena Ferrante
- Letto da: Anna Bonaiuto
- Durata: 15 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Carico di speranze e tensioni, arriva il vento degli anni Settanta che ogni cosa scompagina. Elena, laureata alla Normale di Pisa, pubblica un fortunato romanzo che segna il suo ingresso nell'ambiente colto e intellettuale. Lila, lasciato il marito, si ammazza di lavoro in una fabbrica di salumi alla periferia di Napoli. Anche se lontane, le due amiche nelle loro battaglie quotidiane continuano a specchiarsi l'una nell'altra, unite da un legame forte e ambivalente.
-
-
un libro che genera impazienza
- Di laura viviano il 15/11/2017
-
Storia della bambina perduta
- L'amica geniale 4
- Di: Elena Ferrante
- Letto da: Anna Bonaiuto
- Durata: 17 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Con Napoli i conti non sono mai chiusi ed Elena, scrittrice ormai affermata, torna a vivere nella città da cui era fuggita. Qui ritrova Lila, diventata imprenditrice informatica, e la loro amicizia torna quella di un tempo, linfa vitale e pungolo feroce.
-
-
Piacevole epilogo
- Di Arianna il 01/02/2018
-
L'amore molesto
- Di: Elena Ferrante
- Letto da: Anna Bonaiuto
- Durata: 5 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Che cosa è accaduto ad Amalia? Chi c'era con lei la notte in cui è morta? È stata davvero la donna ambigua e incontentabile che sua figlia si è sempre immaginata? L'indagine di Delia si snoda in una Napoli plumbea che non dà tregua, trasformando una vicenda di quotidiani strazi familiari in un thriller domestico che mozza il respiro.
-
-
Microcapolavoro conciso e ricco
- Di Silvia C il 12/06/2018
-
Harry Potter e la pietra filosofale (Harry Potter 1)
- Di: J.K. Rowling
- Letto da: Francesco Pannofino
- Durata: 9 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Harry Potter è un ragazzo normale, o quantomeno è convinto di esserlo, anche se a volte provoca strani fenomeni, come farsi ricrescere i capelli inesorabilmente tagliati dai perfidi zii. Vive con loro al numero 4 di Privet Drive: una strada di periferia come tante, dove non succede mai nulla fuori dall'ordinario.
-
-
eccellente
- Di vincenzo il 03/11/2017
-
Le assaggiatrici
- Di: Rosella Postorino
- Letto da: Valentina Mari
- Durata: 8 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La prima volta in cui Rosa Sauer entra nella stanza in cui dovrà consumare i suoi prossimi pasti è affamata. "Da anni avevamo fame e paura," dice. Siamo nell'autunno del 1943, a Gross-Partsch, un villaggio molto vicino alla Tana del Lupo, il nascondiglio di Hitler. Ha ventisei anni, Rosa, ed è arrivata da Berlino una settimana prima, ospite dei genitori di suo marito Gregor, che combatte sul fronte russo.
-
-
Eccellente
- Di Utente anonimo il 27/08/2018
-
Storia del nuovo cognome
- L'amica geniale 2
- Di: Elena Ferrante
- Letto da: Anna Bonaiuto
- Durata: 17 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sullo sfondo che prelude ai grandi cambiamenti degli anni Sessanta, Lila ed Elena si affacciano al mondo condividendo il desiderio di sfuggire al loro destino di ragazze cresciute nel rione napoletano.
-
-
Anche questo meraviglioso
- Di Federica il 21/11/2017
-
Storia di chi fugge e di chi resta
- L'amica geniale 3
- Di: Elena Ferrante
- Letto da: Anna Bonaiuto
- Durata: 15 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Carico di speranze e tensioni, arriva il vento degli anni Settanta che ogni cosa scompagina. Elena, laureata alla Normale di Pisa, pubblica un fortunato romanzo che segna il suo ingresso nell'ambiente colto e intellettuale. Lila, lasciato il marito, si ammazza di lavoro in una fabbrica di salumi alla periferia di Napoli. Anche se lontane, le due amiche nelle loro battaglie quotidiane continuano a specchiarsi l'una nell'altra, unite da un legame forte e ambivalente.
-
-
un libro che genera impazienza
- Di laura viviano il 15/11/2017
-
Storia della bambina perduta
- L'amica geniale 4
- Di: Elena Ferrante
- Letto da: Anna Bonaiuto
- Durata: 17 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Con Napoli i conti non sono mai chiusi ed Elena, scrittrice ormai affermata, torna a vivere nella città da cui era fuggita. Qui ritrova Lila, diventata imprenditrice informatica, e la loro amicizia torna quella di un tempo, linfa vitale e pungolo feroce.
-
-
Piacevole epilogo
- Di Arianna il 01/02/2018
-
L'amore molesto
- Di: Elena Ferrante
- Letto da: Anna Bonaiuto
- Durata: 5 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Che cosa è accaduto ad Amalia? Chi c'era con lei la notte in cui è morta? È stata davvero la donna ambigua e incontentabile che sua figlia si è sempre immaginata? L'indagine di Delia si snoda in una Napoli plumbea che non dà tregua, trasformando una vicenda di quotidiani strazi familiari in un thriller domestico che mozza il respiro.
-
-
Microcapolavoro conciso e ricco
- Di Silvia C il 12/06/2018
-
Harry Potter e la pietra filosofale (Harry Potter 1)
- Di: J.K. Rowling
- Letto da: Francesco Pannofino
- Durata: 9 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Harry Potter è un ragazzo normale, o quantomeno è convinto di esserlo, anche se a volte provoca strani fenomeni, come farsi ricrescere i capelli inesorabilmente tagliati dai perfidi zii. Vive con loro al numero 4 di Privet Drive: una strada di periferia come tante, dove non succede mai nulla fuori dall'ordinario.
-
-
eccellente
- Di vincenzo il 03/11/2017
-
Le assaggiatrici
- Di: Rosella Postorino
- Letto da: Valentina Mari
- Durata: 8 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La prima volta in cui Rosa Sauer entra nella stanza in cui dovrà consumare i suoi prossimi pasti è affamata. "Da anni avevamo fame e paura," dice. Siamo nell'autunno del 1943, a Gross-Partsch, un villaggio molto vicino alla Tana del Lupo, il nascondiglio di Hitler. Ha ventisei anni, Rosa, ed è arrivata da Berlino una settimana prima, ospite dei genitori di suo marito Gregor, che combatte sul fronte russo.
-
-
Eccellente
- Di Utente anonimo il 27/08/2018
-
L'Arminuta
- Di: Donatella Di Pietrantonio
- Letto da: Jasmine Trinca
- Durata: 4 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ci sono romanzi che toccano corde così profonde, originarie, che sembrano chiamarci per nome. È quello che accade con "L'Arminuta" fin dalla prima pagina, quando la protagonista, con una valigia in mano e una sacca di scarpe nell'altra, suona a una porta sconosciuta. Ad aprirle, sua sorella Adriana, gli occhi stropicciati, le trecce sfatte: non si sono mai viste prima. Inizia così questa storia dirompente e ammaliatrice: con una ragazzina che da un giorno all'altro perde tutto - una casa confortevole, le amiche più care, l'affetto incondizionato dei genitori.
-
-
Ottima interpretazione
- Di leila il 02/09/2018
-
Resto qui
- Di: Marco Balzano
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 4 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'acqua ha sommerso ogni cosa: solo la punta del campanile emerge dal lago. Sul fondale si trovano i resti del paese di Curon. Siamo in Sudtirolo, terra di confini e di lacerazioni: un posto in cui nemmeno la lingua materna è qualcosa che ti appartiene fino in fondo. Quando Mussolini mette al bando il tedesco e perfino i nomi sulle lapidi vengono cambiati, allora, per non perdere la propria identità, non resta che provare a raccontare.
-
-
Favoloso
- Di Giovanna Degaudenz il 08/09/2018
-
Le tre del mattino
- Di: Gianrico Carofiglio
- Letto da: Gianrico Carofiglio
- Durata: 4 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Antonio è un liceale solitario e risentito, suo padre un matematico dal passato brillante; i rapporti fra i due non sono mai stati facili. Un pomeriggio di giugno dei primi anni Ottanta atterrano a Marsiglia, dove una serie di circostanze inattese li costringerà a trascorrere insieme due giorni e due notti senza sonno. È così che il ragazzo e l'uomo si conoscono davvero, per la prima volta; si specchiano l'uno nell'altro e si misurano con la figura della madre ed ex moglie, donna bellissima ed elusiva.
-
-
Peccato per l’interpretazione
- Di Giuseppe Chiricolo il 10/01/2018
-
Eleanor Oliphant sta benissimo
- Di: Gail Honeyman
- Letto da: Elisa Giorgio
- Durata: 10 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'unica cosa che conta è rimanere fedeli a ciò che si è veramente. Mi chiamo Eleanor Oliphant e sto bene, anzi: sto benissimo. Non bado agli altri. So che spesso mi fissano, sussurrano, girano la testa quando passo. Forse è perché io dico sempre quello che penso. Ma io sorrido. Ho quasi trent'anni e da nove lavoro nello stesso ufficio. In pausa pranzo faccio le parole crociate. Poi torno a casa e mi prendo cura di Polly, la mia piantina: lei ha bisogno di me, e io non ho bisogno di nient'altro. Perché da sola sto bene.
-
-
Splendido
- Di A.C. il 27/08/2018
-
Le otto montagne
- Di: Paolo Cognetti
- Letto da: Jacopo Venturiero
- Durata: 6 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pietro è un ragazzino di città, solitario e un po' scontroso. La madre lavora in un consultorio di periferia, e farsi carico degli altri è il suo talento. Il padre è un chimico, un uomo ombroso e affascinante, che torna a casa ogni sera dal lavoro carico di rabbia. I genitori di Pietro sono uniti da una passione comune, fondativa: in montagna si sono conosciuti, innamorati, si sono addirittura sposati ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo.
-
-
Molto delicato ed appassionante
- Di riccaruf il 17/11/2017
-
La ragazza del treno
- Di: Paula Hawkins
- Letto da: Carolina Crescentini, Marianna Jensen, Alessia Navarro
- Durata: 9 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tutte le mattine Rachel prende lo stesso treno per Londra, che puntualmente fa una sosta davanti a una fila di case. Dal finestrino Rachel osserva la vita delle persone, e fantastica. C'è una coppia in particolare che fa sempre colazione in veranda, a cui Rachel si affeziona. Ha persino dato loro un nome: Jess e Jason, una coppia felice. Hanno tutto quello che lei ha perduto.
-
-
consigliatissimo
- Di Massimo La Nave il 09/03/2018
-
Accabadora
- Di: Michela Murgia
- Letto da: Michela Murgia
- Durata: 4 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Acabar" in spagnolo significa finire. E in sardo Accabadora è colei che finisce...
-
-
Eccelsa Michela Murgia bellissimo libro
- Di Cliente Amazon il 16/05/2018
-
Il magico potere del riordino
- Il metodo giapponese che trasforma i vostri spazi e la vostra vita
- Di: Marie Kondo
- Letto da: Angela Ricciardi
- Durata: 5 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un'infinità di oggetti di ogni tipo ci sommergono all'interno di abitazioni e uffici sempre più piccoli e ci soffocano, col risultato che non troviamo mai quello che davvero ci serve.
-
-
Se vuoi cambiare la tua vita
- Di Veronica S. il 18/12/2017
-
L'amante giapponese
- Di: Isabel Allende
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 9 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'epica storia d'amore tra la giovane Alma Belasco e il giardiniere giapponese Ichimei: una vicenda che trascende il tempo e che spazia dalla Polonia della Seconda guerra mondiale alla San Francisco dei nostri giorni.
-
-
Consigliato
- Di Cliente Amazon il 04/02/2018
-
I tacchini non ringraziano
- Di: Andrea Camilleri
- Letto da: Paolo Calabresi
- Durata: 1 ora e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lo zoo personale di Andrea Camilleri è fatto di animali e di storie che entreranno nella nostra vita per sempre. Sono ritratti en plein air: impossibile ascoltarli e vederli senza sentire dentro qualcosa di fortissimo, perché sono pieni di affetto, confondono il confine tra la coscienza umana e quella degli animali e sono sempre a favore di questi ultimi, nel senso di un'armonia della vita solo nel rispetto di tutte le specie viventi.
-
-
sorridi, ridi e ti commuovi.
- Di patrizia il 21/11/2018
-
La ragazza nella nebbia
- Di: Donato Carrisi
- Letto da: Alberto Angrisano
- Durata: 7 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"La giustizia non fa ascolti. La giustizia non interessa a nessuno. La gente vuole un mostro... E io le do quello che vuole". La notte in cui tutto cambia per sempre è una notte di ghiaccio e nebbia ad Avechot, un paese rintanato in una valle profonda fra le ombre delle Alpi. Forse è stata proprio colpa della nebbia se l’auto dell'agente speciale Vogel è finita in un fosso. Un banale incidente. Vogel è illeso, ma sotto shock. Non ricorda perché è lì e come ci è arrivato.
-
-
Bel giallo
- Di Klarelai il 27/10/2018
-
La paranza dei bambini
- Di: Roberto Saviano
- Letto da: Marco D'Amore
- Durata: 10 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dieci ragazzini in scooter sfrecciano contromano alla conquista di Napoli. Non temono il carcere né la morte, perché sanno che l'unica possibilità è giocarsi tutto, subito. Ispirandosi a fatti veri, Roberto Saviano racconta la controversa ascesa di una paranza, un gruppo di fuoco legato alla Camorra, in uno straordinario romanzo di innocenza e sopraffazione. Crudo, violento, senza scampo.
-
-
Imperdibile
- Di Utente anonimo il 06/04/2018
Sintesi dell'editore
Prima parte della tetralogia "L'amica geniale".
Altri titoli dello stesso
Cosa ne pensano gli iscritti
Valutazione media degli utenti
Generale
-
-
5 stelle1.061
-
4 stelle338
-
3 stelle77
-
2 stelle21
-
1 stella8
Lettura
-
-
5 stelle1.128
-
4 stelle189
-
3 stelle34
-
2 stelle7
-
1 stella4
Storia
-
-
5 stelle903
-
4 stelle329
-
3 stelle79
-
2 stelle29
-
1 stella10
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Paolo
- 20/10/2017
Grandissima interpretazione. Libro meraviglioso
Anna Bonaiuto è così meravigliosamente perfetta per questo libro e questa serie che è difficile per me immaginarli separati. Non avevo mai letto la serie della Ferrante, quindi è stata una scoperta, ed ora non posso che pensare a Lila e Lenù interpretate da lei. Il modo in cui passa dalla voce narrante con perfetta dizione italiana al dialetto aspro e aggressivo delle protagoniste all'inizio spiazza, ma poi ti fa amare le due protagoniste ancora di più. Del libro cosa dire? Se è il libro italiano più venduto nel mondo degli ultimi anni una ragione ci sarà. Ero diffidente. E poi l'ho amato dal primo all'ultimo minuto.
41 su 43 utenti hanno ritenuto utile questa recensione
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- laura cirilli
- 18/07/2018
una lettura femminile
non conoscevo "l'amica geniale" di cui parlano tutti, sono solita leggere solo i classici dei grandi scrittori ed ero un pò prevenuta prima di leggere "l'amica geniale". Ma il romanzo mi è piaciuto, molto femminile, scritto molto bene e raccontato altrettanto. Anche la storia è avvincente. Lo consiglerei.
23 su 25 utenti hanno ritenuto utile questa recensione
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- marespina
- 21/02/2018
Attenzione! Molto pericoloso!
Prima di iniziare questo audiolibro pensateci molto molto bene!
Sarà un’avventura che vi toccherà talmente tanto che mal sopporterete quelle pause fastidiose chiamate vita reale!
10 su 12 utenti hanno ritenuto utile questa recensione
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- gabriella maturi
- 22/05/2018
Quando l' interpretazione esalta un racconto
L'avevo già letto ma ascoltarlo dalla voce della bonaiuto ha raddoppiato il piacere provato tempo fa. La sua interpretazione con quel tono un po' strascinato specie nelle frasi in dialetto fa rivivere con molta efficacia i personaggi di cui posso dire di aver approfondito meglio la complessità e tutte le sfumature del pensiero. I dialoghi tra le due amiche sono i brani che mi sono piaciuti di più.
5 su 6 utenti hanno ritenuto utile questa recensione
-
Generale
-
Storia
- Amazon Customer
- 27/04/2018
Lo consiglio.
Storia molto interessante, resa ancora più viva dalla narratrice che, con grande bravura ti fa calare dentro il rione.
2 su 2 utenti hanno ritenuto utile questa recensione
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 24/03/2018
bellissimo
Quando un libro mi prende, ho paura a finirlo perché poi i personaggi mi mancheranno... è quello che mi è successo con questo romanzo, per fortuna c'è il secondo...
2 su 2 utenti hanno ritenuto utile questa recensione
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Irene Lovotti
- 15/03/2018
Bellissimo
Non avevo grosse aspettative, invece l'ho adorato e divorato tutto d'un fiato!
Interpretazione magistrale, mi piacerebbe che tutti gli audiolibri fossero letti così.
2 su 2 utenti hanno ritenuto utile questa recensione
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- stefania cicerchia
- 31/10/2017
una voce eccezionale
non so se avrei retto a leggerlo tutto su carta, ma la voce e l'interpretazione eccezionale di Anna Bonaiuto mi ha accompagnato durante tutta la narrazione dell'infanzia delle due piccole protagoniste e non appena ho finito questo primo libro ho iniziato il secondo
2 su 2 utenti hanno ritenuto utile questa recensione
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Simona Patrizi
- 12/06/2018
Ascolto piacevole. Scacciapensieri.
Ti lascia con la voglia di leggere il seguito. Ben scritto e ben interpretato. Fluido. La s rittrice ti fa affezionarsi ai personaggi. Quando esce il secondo per sapere come va a finire?
4 su 5 utenti hanno ritenuto utile questa recensione
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Alessia N.
- 03/03/2019
Ottima lettura
Bellissimo e coinvolgente! L'attrice che lo legge e lo interpreta è meravigliosa! Un'ottima lettura! Bello!
1 su 1 utenti hanno ritenuto utile questa recensione
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Daniela
- 10/10/2015
Mi ha convinto. Appassionante.
La bravissima Anna Bonaiuto ci prende per mano e conduce nel mondo vischioso e un po' magico del rione. Personaggi vivi e sgargianti, ricreati dal ricordo della protagonista che rivede la sua infanzia ed adolescenza con gli occhi del presente. Ben scritto e benissimo raccontato.
5 su 5 utenti hanno ritenuto utile questa recensione
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- NRB
- 18/02/2019
A story of friendship, female vulnerability, power and choices. A story of poverty, despair and dreams.
Couldn’t put this book down. The terribly tough environment of the “rione Napolitano” is described wonderfully through what at times seem like banal moments yet filled with meaning, at times using images of striking power. The story is fluid and it takes you from collective despair to personal reflections, from glimpses of possible optimism to the darkest confirmations. The violence and misery of this part of the city without love has an enormous impact on her dwellers that seem to be lost, where even geniality gets sucked in by a huge machine that appears to crush small and big dreams. Survival and advantage prevails over social cooperation and love. The friendship central to the story is a powerful study of female roles and vulnerability, also of power and choices. To have been able to listen to this great audio version was definitely a plus, the narrator does such a great job transporting the listener to those Napoli streets.
2 su 2 utenti hanno ritenuto utile questa recensione
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Marzia Polito
- 12/11/2016
Pleasant but overrated
The story did not grab me nor surprise me. The style was not particularly original. The performance was really good, including the neapolitan accent.
2 su 3 utenti hanno ritenuto utile questa recensione
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 22/02/2019
Wonderful reading
La narratrice ha fatto un lavoro bellissimo. Non credo che saresti tanto entusiasmata a finire il libro in 3 giorni soli avessi dovuto leggerlo da me. Ferrante trasmette emozioni in modo facile e divertente.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Nadia
- 07/04/2018
exquisite
great read on very many levels. the story the details the humour the existential level and more. buonaiuto is irresistible.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- CAVALLO ELENA
- 24/04/2017
La sua voce mi ha trasportata nella storia
Any additional comments?
Sono un'assidua lettrice, ma non riuscivo ad andare avanti con il libro cartaceo.
Allora ho comprato il mio primo audiolibro. E la voce di Anna Bonaiuto mi ha trasportata nella storia. Ne sono rimasta assuefatta. Adesso ho appena comprato il secondo libro.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Marco
- 04/04/2016
Il meglio dell'Italia letteraria di oggi
What about Anna Bonaiuto’s performance did you like?
Anna Bonaiuto, da veterana del teatro qual è, legge il romanzo con intelligenza e sensibilità, recuperando quel piccolo mondo della bassa borghesia napoletana degli anni Cinquanta senza renderlo una macchietta. Dizione impeccabile, espressioni in dialetto napoletano perfettamente comprensibili, grande capacità di far immergere l'ascoltatore nelle parole, talvolta dure, della Ferrante.
Who was the most memorable character of L'amica geniale and why?
Benché contrariamente a quanto si pensi l'amica geniale del titolo non è Lila bensì la protagonista, Elena, non si può non restare affascinati dall'amica "cattiva" che sembra sempre un passo avanti e in realtà è un passo indietro, forte e allo stesso tempo debole nelle sue scelte assolutamente banali come nel suo restare nel mondo patriarcale tra padre e fratello quando da piccola ha invece osato sfidare il "boss" del rione. Davvero un personaggio memorabile Raffaella Cerullo, detta Lila, uno di quei personaggi che fanno la storia della letteratura.
Any additional comments?
L'amica geniale è quanto di meglio possa offrire l'Italia letteraria di oggi. Il mistero che avvolge la vera identità della scrittrice non offusca le qualità indiscutibili del romanzo che prende senza difficoltà il suo posto tra le opere letterarie più prestigiose di inizio secolo. La Ferrante ci aveva già abituato a romanzi "forti", ma a questo livello nemmeno lei era ancora arrivata. A questo punto non resta che proseguire la storia con il prossimo audiolibro, felicemente letto sempre da Anna Bonaiuto. Spero anche che il successo di questi romanzi dell tetralogia de L'amica geniale aiutino anche il mercato degli audiolibri in Italia, così tristemente indietro rispetto a quello di altre lingue.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Astrid Rusquellas
- 19/10/2015
Fantastic story
What made the experience of listening to L'amica geniale the most enjoyable?
It is very unusual to find a story of the friendship of tw9 girls that are so young.The insight into their psychological bond is extraordinary
What other book might you compare L'amica geniale to and why?
The other two volumes of the trilogy
If you could take any character from L'amica geniale out to dinner, who would it be and why?
Lilà
Any additional comments?
Excellent book.
0 su 1 utenti hanno ritenuto utile questa recensione
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- francesca ciardi
- 26/11/2015
Comoiacente, fastidioso
Would you try another book from Elena Ferrante and/or Anna Bonaiuto?
Mai più'. Non sono riuscita finire questo.
What was most disappointing about Elena Ferrante’s story?
Concetti ripetuti all' infinito, noioso, imbarazzante, povero. Mai più'.
Who would you have cast as narrator instead of Anna Bonaiuto?
a
What character would you cut from L'amica geniale?
b
Any additional comments?
c
1 su 7 utenti hanno ritenuto utile questa recensione
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- fredsaid
- 22/07/2017
Wonderful
Would you listen to L'amica geniale again? Why?
I would read/ listen to anything by Elena Ferrante again. Had read this in English, loved it and wanted to read it in the original Italian (and improve my Italian at the same time). Anna Boniauto's performance is excellent too.
If you made a film of this book, what would be the tag line be?
Have no deisre to see this as a film
Any additional comments?
Message to Audible/ Amazon: please can we have more (some?) non English language books available in dual version, at a reasonable price so that language learners like myself can listen and check the written version if necessary?
4 su 4 utenti hanno ritenuto utile questa recensione
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Ugo Abate
- 10/09/2019
Piacevole e preciso
Una storia di altri tempi eppure incredibilmente attuale che descrive con disarmante precisione, ironia e forse malinconia le dinamiche della vita di quartiere napoletano. Il racconto, già estremamente godibile è impreziosito dalla lettura/recitazione di una bravissima Anna Bonaiuto.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Amazon Customer
- 06/02/2019
Bravo
Maravilloso! bravissima narratione.
Buona storia con un accento perfetto. Allora me compro un altro libro
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- D. D. Pianta
- 28/10/2018
STUPENDO!
Narrato con maestria, libro stupendo! Già comprato il secondo! Da ascoltare d'un fiato!: darei 10 *
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Amazon Customer
- 17/09/2018
Semplicemente stupendo
Letto in italiano, riletto in Inglese, dove ha perso un po' della napoletanità di molti passaggi, ascoltato su Audible... ed ogni volta è stato un riscoprire, un tuffarmi nella mia Napoli che mi manca tantissimo.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Peter Robson
- 28/06/2018
Brilliant story and interpretation.
I was able to recognise places and remember experiences of my childhood. The writer has been very realistic in describing relationships, contrasts, traditions and mentality of the area and the time. Every time I had to interrupt the listening, I couldn't wait to get back to it to find out the story would end. I look forward to reading/listening to the others.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Charly781
- 29/04/2018
annoying
Would you recommend this book to a friend? Why or why not?
ok but frustrating that it goes back to the beginning every time and even more annoying is that horrid loud music - if I wanted a music CD I would buy one - I just want to listen quietly - the music at the beginning all the time adds nothing and its too loud- it just makes me so annoyed I mark the review write down
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- M. B. Smith
- 09/12/2017
Very enjoyable. Beautifully read.
I found it much more enjoyable to listen to the book than to read it.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Davide Baroncelli
- 27/08/2017
incomprensibilmente sopravvalutato
Ho cominciato ad ascoltare con la speranza di scoprire un capolavoro, dato l'entusiasmo che avevo trovato nelle recensioni sua in Italia sia in Inghilterra. A circa un terzo del libro ho cominciato a provare incredulità: una vicenda blanda, in cui la protagonista finisce per descrivere come importantissime cose tipo le sue pagelle (dettagliando voti ed esami a settembre), vive una amicizia a grana grossa con una presunta ragazzina brillantissima di cui soffre costantemente (e piagnucolosamente) la superiorità, soffre un abuso sessuale dal bavoso padre di un amico che fin lì era stato l'uomo perfetto, vive un amore platonico impossibile ed incomprensibile, e si abbronza al mare. Nel frattempo in Italia passano gli anni cinquanta e cominciano i sessanta ma non si direbbe, perché la protagonista non si accorge di nulla che non sia altezza del suo naso, e che descrive con la stessa capacità d'introspezione dei fotoromanzi che legge con le amiche. Il tutto descritto con un linguaggio semplificato fino all'esasperazione, che spiega forse la larghissima diffusione di questo incomprensibile best seller. A metà ho cominciato a sperare che finisse presto, ed invece mi sono dovuto sorbire la tremenda parte di preparazione al matrimonio e il matrimonio stesso, in cui non succede nulla se non qualche trito cliché. Suppongo che negli altri tre romanzi la saga acquisisca una dignità colossale, perché altrimenti il successo non si spiega. Io, però, rimarrò ignorante, temo.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Blind Girl
- 08/08/2017
Probabilmente il migliore romanzo italiano
Dopo i primi cinque minuti ti succhia dentro e non ti lascia fuggire. Ti affascina, ti obbliga di pensarci ed associare, meno male che non sei napoletano e non ci sei mai stato. Dopo ascoltato il sampleho pensato: Iddio, che voce rauca di strega, come va a funzionare codesto? Ma Anna Bonaiuto é La Voce di Ferrante, punto e basta. Ti convince immediatamente.
Complimenti se ha iacquistato volume primo. Lo leggerai fino in fondo, tutti i quattro, lo giuro. Buon proseguimento, amico!