-
Claudio Bisio presenta Comedy Pills. La serie completa
- Letto da: Claudio Bisio, Paolo Rossi, Renato Pozzetto, Lella Costa, Giole Dix, Rita Pelusio
- Durata: 5 ore e 54 min
- Categorie: Letteratura e Narrativa, Humor e satira
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Senti Senti Senti
- Di: Maurizio Battista
- Letto da: Maurizio Battista
- Durata: 1 ora e 43 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Volume Audiobooks presenta "Senti Senti Senti"di e con Maurizio Battista, la prima pubblicazione della serie Audiocomic, dedicata ai grandi comici. Un'opera assolutamente unica in esclusiva audio. "Un saluto a tutti da Maurizio Battista, che cosa state ascoltando? Ho pensato a un prodotto che si possa solo ascoltare, e uno mi ha detto vabbè però non ce stai te, non c'è la tua faccia e io ho detto embè bello, impreziosisce tutta sta cosa e io ho detto ma sei sicuro che la faccia mia impreziosisce l'opera?
-
-
Ascolto ascolto ascolto
- Di Jennifer il 06/06/2018
-
Claudio Bisio presenta Comedy Pills
- Di: Claudio Bisio
- Letto da: Claudio Bisio
- Durata: 16 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Comedy Pills" è il miglior rimedio contro la noia e la routine delle tue giornate. In treno in metro, mentre ti alleni, mentre cucini, quando ti rilassi, scegli una "pillola" e concediti il piacere della migliore comicità. Ci ha pensato Claudio Bisio, uno che di "comedians" se ne intende davvero, a selezionare per Audible alcuni dei migliori comici italiani per questo nuovo podcast originale. Le "Comedy Pills" non hanno controindicazioni mediche se non l'eccesso di risate in luogo pubblico. Possono essere assunte più volte al giorno, secondo necessità.
-
-
Simpatica introduzione
- Di Marco il 26/02/2018
-
Audible Comedy LIVE. Serie completa
- Di: Autori Vari
- Letto da: Paolo Rossi, Pietro Sparacino, Giorgio Montanini, e altri
- Durata: 16 ore e 40 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Audible Comedy LIVE è l'appuntamento di stand-up comedy nato dalla collaborazione tra Audible e il MONK a Roma. Dieci serate ad ingresso gratuito dedicate alla comicità, che vedranno avvicendarsi nomi noti ed emergenti, due domeniche ogni mese a partire dal 3 febbraio 2019. Ogni artista sarà introdotto da Pietro Sparacino, maestro di cerimonie della rassegna. A scaldare il pubblico prima dell'headliner, due opening acts che vedranno salire sul palco i migliori comedians emergenti del panorama italiano. Tutti gli show sono disponibili su Audible 8 giorni dopo il live su app e sito.
-
-
Volgare e fuori luogo
- Di Riccardo Musardo il 15/11/2019
-
In mezzo al mare
- Sette atti comici
- Di: Mattia Torre
- Letto da: Valerio Aprea, Geppi Cucciari, Valerio Mastandrea
- Durata: 3 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'insensatezza del mondo, l'ossessione per il cibo, la macchina faticosa e perfetta del corpo femminile, lo sport nazionale dello scaricabarile, il mito della ricchezza e del potere, la scommessa del cinismo contro la bontà, i figli, tormento e beatitudine. Questi i temi dei monologhi scritti da Mattia Torre, coautore della serie tv "Boris", che tre grandi attori, Geppi Cucciari, Valerio Aprea e Valerio Mastandrea, hanno portato con successo sulle scene italiane negli ultimi anni.
-
-
Esilarante
- Di kat il 16/07/2020
-
Bevi qualcosa, Pedro!
- Più che un'autobiografia, un'autotriografia
- Di: Tullio Solenghi
- Letto da: Tullio Solenghi
- Durata: 5 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Non ho mai creduto alle sliding doors del destino, eppure la mattina in cui stavo per fare uno degli incontri fondamentali della mia vita, quello con Anna Marchesini, accadde qualcosa, o meglio non accadde qualcosa, il cui ricordo ancora mi gela il sangue".
-
-
Meraviglioso Trio
- Di michelle il 10/10/2018
-
Don't tell my mom. Serie completa
- Di: Matteo Caccia, Luca Micheli
- Letto da: Matteo Caccia
- Durata: 7 ore e 31 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Don't tell my mom" è un live show in cui Matteo Caccia invita sul palco persone comuni: hanno 5 minuti per raccontare una storia che non direbbero mai, nemmeno alla propria madre. Le prime 4 puntate sono dei "best of" delle storie raccolte dal 2015. Le ultime 4 sono live realizzati per Audible a Bologna, Milano, Torino e Roma nel 2019. Da un'idea di Matteo Caccia, regia di Luca Micheli.
-
-
Nea
- Di lucio il 04/11/2020
-
Senti Senti Senti
- Di: Maurizio Battista
- Letto da: Maurizio Battista
- Durata: 1 ora e 43 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Volume Audiobooks presenta "Senti Senti Senti"di e con Maurizio Battista, la prima pubblicazione della serie Audiocomic, dedicata ai grandi comici. Un'opera assolutamente unica in esclusiva audio. "Un saluto a tutti da Maurizio Battista, che cosa state ascoltando? Ho pensato a un prodotto che si possa solo ascoltare, e uno mi ha detto vabbè però non ce stai te, non c'è la tua faccia e io ho detto embè bello, impreziosisce tutta sta cosa e io ho detto ma sei sicuro che la faccia mia impreziosisce l'opera?
-
-
Ascolto ascolto ascolto
- Di Jennifer il 06/06/2018
-
Claudio Bisio presenta Comedy Pills
- Di: Claudio Bisio
- Letto da: Claudio Bisio
- Durata: 16 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Comedy Pills" è il miglior rimedio contro la noia e la routine delle tue giornate. In treno in metro, mentre ti alleni, mentre cucini, quando ti rilassi, scegli una "pillola" e concediti il piacere della migliore comicità. Ci ha pensato Claudio Bisio, uno che di "comedians" se ne intende davvero, a selezionare per Audible alcuni dei migliori comici italiani per questo nuovo podcast originale. Le "Comedy Pills" non hanno controindicazioni mediche se non l'eccesso di risate in luogo pubblico. Possono essere assunte più volte al giorno, secondo necessità.
-
-
Simpatica introduzione
- Di Marco il 26/02/2018
-
Audible Comedy LIVE. Serie completa
- Di: Autori Vari
- Letto da: Paolo Rossi, Pietro Sparacino, Giorgio Montanini, e altri
- Durata: 16 ore e 40 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Audible Comedy LIVE è l'appuntamento di stand-up comedy nato dalla collaborazione tra Audible e il MONK a Roma. Dieci serate ad ingresso gratuito dedicate alla comicità, che vedranno avvicendarsi nomi noti ed emergenti, due domeniche ogni mese a partire dal 3 febbraio 2019. Ogni artista sarà introdotto da Pietro Sparacino, maestro di cerimonie della rassegna. A scaldare il pubblico prima dell'headliner, due opening acts che vedranno salire sul palco i migliori comedians emergenti del panorama italiano. Tutti gli show sono disponibili su Audible 8 giorni dopo il live su app e sito.
-
-
Volgare e fuori luogo
- Di Riccardo Musardo il 15/11/2019
-
In mezzo al mare
- Sette atti comici
- Di: Mattia Torre
- Letto da: Valerio Aprea, Geppi Cucciari, Valerio Mastandrea
- Durata: 3 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'insensatezza del mondo, l'ossessione per il cibo, la macchina faticosa e perfetta del corpo femminile, lo sport nazionale dello scaricabarile, il mito della ricchezza e del potere, la scommessa del cinismo contro la bontà, i figli, tormento e beatitudine. Questi i temi dei monologhi scritti da Mattia Torre, coautore della serie tv "Boris", che tre grandi attori, Geppi Cucciari, Valerio Aprea e Valerio Mastandrea, hanno portato con successo sulle scene italiane negli ultimi anni.
-
-
Esilarante
- Di kat il 16/07/2020
-
Bevi qualcosa, Pedro!
- Più che un'autobiografia, un'autotriografia
- Di: Tullio Solenghi
- Letto da: Tullio Solenghi
- Durata: 5 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Non ho mai creduto alle sliding doors del destino, eppure la mattina in cui stavo per fare uno degli incontri fondamentali della mia vita, quello con Anna Marchesini, accadde qualcosa, o meglio non accadde qualcosa, il cui ricordo ancora mi gela il sangue".
-
-
Meraviglioso Trio
- Di michelle il 10/10/2018
-
Don't tell my mom. Serie completa
- Di: Matteo Caccia, Luca Micheli
- Letto da: Matteo Caccia
- Durata: 7 ore e 31 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Don't tell my mom" è un live show in cui Matteo Caccia invita sul palco persone comuni: hanno 5 minuti per raccontare una storia che non direbbero mai, nemmeno alla propria madre. Le prime 4 puntate sono dei "best of" delle storie raccolte dal 2015. Le ultime 4 sono live realizzati per Audible a Bologna, Milano, Torino e Roma nel 2019. Da un'idea di Matteo Caccia, regia di Luca Micheli.
-
-
Nea
- Di lucio il 04/11/2020
-
Fatte na risata 1
- Di: Geppo
- Letto da: Geppo
- Durata: 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Fatte na risata 1", le migliori barzellette raccontate da Geppo. Il numero uno assoluto delle barzellette, la nuova stella della comicità, racconta 100 straordinarie barzellette per grandi e bambini. Geppo, alias Simone Metalli, nasce a Roma e prende il nome dal protagonista di un celebre fumetto nato negli anni '60. Sin da piccolo ha scoperto la sua vocazione innata per l'arte di raccontare barzellette che ha coltivato negli anni e sviluppato in un repertorio senza uguali.
-
-
Risata fastidiosissima
- Di Elisa B. il 22/02/2018
-
Claudio Bisio presenta Comedy Pills: Gioele Dix
- Di: Gioele Dix
- Letto da: Gioele Dix
- Durata: 13 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Comedy Pills" è il miglior rimedio contro la noia e la routine delle tue giornate. In treno in metro, mentre ti alleni, mentre cucini, quando ti rilassi, scegli una "pillola" e concediti il piacere della migliore comicità. Ci ha pensato Claudio Bisio, uno che di "comedians" se ne intende davvero, a selezionare per Audible alcuni dei migliori comici italiani per questo nuovo podcast originale. Le "Comedy Pills" non hanno controindicazioni mediche se non l'eccesso di risate in luogo pubblico. Possono essere assunte più volte al giorno, secondo necessità.
-
-
Bellissima....
- Di Raffaele C. il 26/08/2018
-
Claudio Bisio presenta Comedy Pills: Paolo Migone
- Di: Paolo Migone
- Letto da: Paolo Migone
- Durata: 13 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Comedy Pills" è il miglior rimedio contro la noia e la routine delle tue giornate. In treno in metro, mentre ti alleni, mentre cucini, quando ti rilassi, scegli una "pillola" e concediti il piacere della migliore comicità. Ci ha pensato Claudio Bisio, uno che di "comedians" se ne intende davvero, a selezionare per Audible alcuni dei migliori comici italiani per questo nuovo podcast originale. Le "Comedy Pills" non hanno controindicazioni mediche se non l'eccesso di risate in luogo pubblico. Possono essere assunte più volte al giorno, secondo necessità.
-
-
Una coraggiosa verità.
- Di Utente anonimo il 24/03/2018
-
Claudio Bisio presenta Comedy Pills: Lella Costa
- Di: Lella Costa
- Letto da: Lella Costa
- Durata: 25 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Comedy Pills" è il miglior rimedio contro la noia e la routine delle tue giornate. In treno in metro, mentre ti alleni, mentre cucini, quando ti rilassi, scegli una "pillola" e concediti il piacere della migliore comicità. Ci ha pensato Claudio Bisio, uno che di "comedians" se ne intende davvero, a selezionare per Audible alcuni dei migliori comici italiani per questo nuovo podcast originale. Le "Comedy Pills" non hanno controindicazioni mediche se non l'eccesso di risate in luogo pubblico. Possono essere assunte più volte al giorno, secondo necessità.
-
-
che ridere
- Di lucrezia257 il 16/03/2018
-
Audible Comedy LIVE #1
- Di: Paolo Rossi, Mary Sarnataro, Daniele Tinti, e altri
- Letto da: Paolo Rossi, Mary Sarnataro, Daniele Tinti, e altri
- Durata: 1 ora e 25 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Audible Comedy LIVE è l'appuntamento di stand-up comedy nato dalla collaborazione tra Audible e il MONK a Roma. Dieci serate ad ingresso gratuito dedicate alla comicità, che vedranno avvicendarsi nomi noti ed emergenti, due domeniche ogni mese a partire dal 3 febbraio 2019. Ogni artista sarà introdotto da Pietro Sparacino, maestro di cerimonie della rassegna. A scaldare il pubblico prima dell'headliner, due opening acts che vedranno salire sul palco i migliori comedians emergenti del panorama italiano. Tutti gli show sono disponibili su Audible 8 giorni dopo il live su app e sito.
-
-
Grande Paolo Rossi
- Di Bruno Interlandi il 13/03/2019
-
Claudio Bisio presenta Comedy Pills: Renato Pozzetto
- Di: Renato Pozzetto
- Letto da: Renato Pozzetto
- Durata: 7 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Comedy Pills" è il miglior rimedio contro la noia e la routine delle tue giornate. In treno in metro, mentre ti alleni, mentre cucini, quando ti rilassi, scegli una "pillola" e concediti il piacere della migliore comicità. Ci ha pensato Claudio Bisio, uno che di "comedians" se ne intende davvero, a selezionare per Audible alcuni dei migliori comici italiani per questo nuovo podcast originale. Le "Comedy Pills" non hanno controindicazioni mediche se non l'eccesso di risate in luogo pubblico. Possono essere assunte più volte al giorno, secondo necessità.
-
-
Grande Renato
- Di Antonio Piccinno il 12/03/2018
-
Claudio Bisio presenta Comedy Pills: Leonardo Manera
- Di: Leonardo Manera
- Letto da: Leonardo Manera
- Durata: 17 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Comedy Pills" è il miglior rimedio contro la noia e la routine delle tue giornate. In treno in metro, mentre ti alleni, mentre cucini, quando ti rilassi, scegli una "pillola" e concediti il piacere della migliore comicità. Ci ha pensato Claudio Bisio, uno che di "comedians" se ne intende davvero, a selezionare per Audible alcuni dei migliori comici italiani per questo nuovo podcast originale. Le "Comedy Pills" non hanno controindicazioni mediche se non l'eccesso di risate in luogo pubblico. Possono essere assunte più volte al giorno, secondo necessità.
-
-
Mitico Leonardo Manera!!
- Di Erboristeria Durga il 28/02/2018
-
Claudio Bisio presenta Comedy Pills: Alessandro Bergonzoni
- Di: Alessandro Bergonzoni
- Letto da: Alessandro Bergonzoni
- Durata: 12 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Comedy Pills" è il miglior rimedio contro la noia e la routine delle tue giornate. In treno in metro, mentre ti alleni, mentre cucini, quando ti rilassi, scegli una "pillola" e concediti il piacere della migliore comicità. Ci ha pensato Claudio Bisio, uno che di "comedians" se ne intende davvero, a selezionare per Audible alcuni dei migliori comici italiani per questo nuovo podcast originale. Le "Comedy Pills" non hanno controindicazioni mediche se non l'eccesso di risate in luogo pubblico. Possono essere assunte più volte al giorno, secondo necessità.
-
-
Bengonzoni è Bengonzoni
- Di LeLe il 04/03/2018
-
Claudio Bisio presenta Comedy Pills: Marina Massironi
- Di: Marina Massironi
- Letto da: Marina Massironi
- Durata: 15 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Comedy Pills" è il miglior rimedio contro la noia e la routine delle tue giornate. In treno in metro, mentre ti alleni, mentre cucini, quando ti rilassi, scegli una "pillola" e concediti il piacere della migliore comicità.
-
-
divertente
- Di lucrezia257 il 03/04/2018
-
Claudio Bisio presenta Comedy Pills: Paolo Cevoli
- Di: Paolo Cevoli
- Letto da: Paolo Cevoli
- Durata: 14 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Comedy Pills" è il miglior rimedio contro la noia e la routine delle tue giornate. In treno in metro, mentre ti alleni, mentre cucini, quando ti rilassi, scegli una "pillola" e concediti il piacere della migliore comicità. Ci ha pensato Claudio Bisio, uno che di "comedians" se ne intende davvero, a selezionare per Audible alcuni dei migliori comici italiani per questo nuovo podcast originale. Le "Comedy Pills" non hanno controindicazioni mediche se non l'eccesso di risate in luogo pubblico. Possono essere assunte più volte al giorno, secondo necessità.
-
-
corto e buffo
- Di Amazon Customer il 12/08/2020
-
Audible Comedy LIVE #3
- Di: Michela Giraud, Nicolò Falcone, Emanuele Pantano, e altri
- Letto da: Michela Giraud, Nicolò Falcone, Emanuele Pantano, e altri
- Durata: 1 ora e 44 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Audible Comedy LIVE è l'appuntamento di stand-up comedy nato dalla collaborazione tra Audible e il MONK a Roma. Dieci serate ad ingresso gratuito dedicate alla comicità, che vedranno avvicendarsi nomi noti ed emergenti, due domeniche ogni mese a partire dal 3 febbraio 2019. Ogni artista sarà introdotto da Pietro Sparacino, maestro di cerimonie della rassegna. A scaldare il pubblico prima dell'headliner, due opening acts che vedranno salire sul palco i migliori comedians emergenti del panorama italiano. Tutti gli show sono disponibili su Audible 8 giorni dopo il live su app e sito.
-
-
Quando finiranno starò male
- Di Cliente Amazon il 08/04/2019
-
Claudio Bisio presenta Comedy Pills: Rita Pelusio
- Di: Rita Pelusio
- Letto da: Rita Pelusio
- Durata: 14 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Comedy Pills" è il miglior rimedio contro la noia e la routine delle tue giornate. In treno in metro, mentre ti alleni, mentre cucini, quando ti rilassi, scegli una "pillola" e concediti il piacere della migliore comicità. Ci ha pensato Claudio Bisio, uno che di "comedians" se ne intende davvero, a selezionare per Audible alcuni dei migliori comici italiani per questo nuovo podcast originale. Le "Comedy Pills" non hanno controindicazioni mediche se non l'eccesso di risate in luogo pubblico. Possono essere assunte più volte al giorno, secondo necessità.
-
-
una triste realtà quotidiana
- Di serlions il 13/11/2020
Sintesi dell'editore
"Comedy Pills" è il miglior rimedio contro la noia e la routine delle tue giornate. In treno, in metro, mentre ti alleni, mentre cucini, quando ti rilassi, scegli una "pillola" e concediti il piacere della migliore comicità. Ci ha pensato Claudio Bisio, uno che di "comedians" se ne intende davvero, a selezionare per Audible alcuni dei migliori comici italiani per questo nuovo podcast originale.
Le "Comedy Pills" non hanno controindicazioni mediche se non l’eccesso di risate in luogo pubblico. Possono essere assunte più volte al giorno, secondo necessità.
Lista Pills:
- Claudio Bisio;
- Lella Costa;
- Renato Pozzetto;
- Alessandro Bergonzoni;
- Debora Villa;
- Leonardo Manera;
- Mary Sarnataro;
- Giancarlo Kalabrugovic;
- Paolo Migone;
- Simonetta Guarino;
- Alberto Patrucco;
- Alessia Faiella;
- Paolo Cevoli;
- Paolo Rossi;
- Marco Marzocca;
- Anna Maria Barbera;
- Gioele Dix;
- Maurizio Lastrico;
- Marina Massironi;
- Gabriele Cirilli;
- Rita Pelusio;
- Claudia Penoni.
>> Questo podcast vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Claudio Bisio presenta Comedy Pills. La serie completa
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 28/06/2018
Ottimo
Decisamente molto divertente. Il mix di artisti saprà compiacere i gusti di tutti. Leggero e senza pretese è ottimo da ascoltare mentre si è in viaggio.
3 people found this helpful
-
Generale
- Giulio Vicari
- 15/11/2020
2stelle
metto 2 stelle per l'iniziativa e per la creatività ma non ho riso magari non è il mio tipo di umorismo
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- loredana
- 29/03/2020
pensavo meglio
Fatta tanta tanta fatica a terminarlo tranne un paio di sorrisi il resto tanta noia. unica menzione di merito per Marzocca
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 24/03/2020
mediocre
Ottimo Bisio. Le pillole invece sono a volte divertenti altre volte difficilmente "digeribili". Buona però l'idea di fondo.
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Stefano Piccirillo
- 24/05/2019
Sottotono
Ad esclusione di un paio di artisti, la maggior parte si rileva al di sotto delle performance viste in TV... Decisamente sotto tono.
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- leonardo zanata
- 11/04/2018
molto vario
contenuto molto vario, soggettivo. difficile dare un giudizio. nel complesso merita davvero, anche se certe donne hanno il solito umorismo becero, per fortuna non tutte
3 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Fiamma
- 26/10/2018
Passatempo
Belle e abbastanza originali alcune spassosissime... un bel possatempo per quando sei in viaggio in treno
2 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Anna
- 19/01/2021
Senza pubblico purtroppo non rende
Sebbene fosse una bellissima idea e i comici partecipanti siano di un certo spessore, purtroppo la mancanza di un pubblico costringe il comico a dimezzare le pause delle battute, che di conseguenza non arrivano pienamente all'ascoltatore, facendo risultare un monologo comico una semplice narrazione - ben recitata, ma non divertente. Un vero peccato, ma a cui si può rimediare, secondo me, persino aggiungendo delle risate finte. Un esempio è il monologo di Marina Massironi, che con l'aggiunta di semplici rumori ambientali rende l'ascolto molto più coinvolgente. Se si dovesse fare una seconda versione con questo piccolo accorgimento, l'ascolterei volentieri!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- lucio
- 23/12/2020
Nea
Bella idea. 10 minuti di spazio x dare voce alla comicità. Tutto è soggettivo, alcuni personaggi mi sono piaciuti più di altri. Alcuni "pezzi" li ho trovati comici, alcuni ironici, alcuni sagaci e alcuni pure tristi.... Ebbene si, un po' amari.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Nicole G.
- 22/11/2020
Pezzo invecchiato male
Credo che il pezzo di Pozzetto sia invecchiato male... forse ai tempi era divertente, ma a me è sembrato di sentire mio zio in una qualsiasi discussione (con eguale numero di imprecazioni verso Eva)