-
Moby Dick
- The Whale
- Letto da: Piero Baldini
- Durata: 25 ore e 32 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 13,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
"Moby Dick" (noto anche come "La Balena" - The Whale) dello scrittore americano Herman Melville è oggi considerato uno dei più importanti libri della letteratura mondiale. La storia racconta le avventure di un marinaio, Ismaele, e del suo viaggio intorno al mondo sulla baleniera Pequod comandata dal capitano Achab a caccia di capodogli e balene, e in particolare della gigantesca Balena Bianca (in realtà un capodoglio) che dà il titolo al romanzo.
Tuttavia in "Moby Dick" c'è molto di più: le scene di caccia alla balena sono intervallate dalle riflessioni scientifiche, religiose, filosofiche e artistiche del protagonista Ismaele, alter ego dello scrittore, rendendo il viaggio un'allegoria e al tempo stesso un'epopea epica. Al momento della sua pubblicazione, nel 1851, venne accolto tiepidamente dal pubblico e dalla critica: il suo pessimismo, lo scetticismo religioso e la tragica visione della vita non incontravano i gusti dei contemporanei di Melville.
"Moby Dick" infatti, oltre a essere uno straordinario romanzo d'avventura, è un complesso studio del conflitto tra l'uomo e le imperscrutabili forze naturali che lo sovrastano; conflitto che prende forma attraverso le figure del capitano Achab e di Moby Dick. Achab ha un'unica ossessione, un unico scopo: quello di uccidere il Leviatano, che in uno scontro precedente l'ha privato di una gamba. La caccia all'animale, senza posa e dal tragico esito, oscilla lungo il corso del romanzo tra descrizione realistica e valenza allegorica, in una complessa narrazione strutturata in differenti livelli di significato.
Insieme a questo titolo potrai ricevere un documento PDF con contenuti extra. Contatta l'Assistenza Clienti per riceverlo.
Altri titoli dello stesso
Narratore
Cosa pensano gli ascoltatori di Moby Dick
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Ruggero Recchioni
- 20/11/2017
un classico indimenticabile interpretazione
libro che avrei difficilmente letto.una storia fenomenale in un( lungo) trattato di baleneria. il narratore è un grandissimo aiuto. perfetto e poliedrico. forse seguiamo le sue scelte nell'interpretazione? forse, ma è un piacere
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
9 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Paolo Andrighetto
- 30/01/2020
Divino tolte le 20 ore di Super Quark
Il libro è scritto, tradotto e recitato in modo divino.
Peccato che 20 ore su 26 siano meri trattati “scientifici” o dissertazioni specialistiche sulla baleneria, i cetacei, arnesi di vario genere, ecc.
Personalmente il più noioso e frustrante dei classici.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
7 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Satori
- 14/01/2021
Lungo, crudele, ma un capolavoro
La sensibilità verso gli animali è quella di un uomo del 1800, e Melville non risparmia scene che oggi suscitano indignazione e disgusto. E poi lunghe e stucchevoli descrizioni enciclopediche. Ma resta la lettura di un capolavoro potente, come ascoltare i Metallica dopo Bach (o, per chi ha la fortuna di conoscerli, il Leviathan dei Mastodon, che si ispira proprio a questo romanzo).
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- esodante
- 20/01/2020
Trattato di balene e baleniere
Libi avvincente solo quando entra nel racconto della dura vita e lotta in mare.
Decisamente più paludoso quando vuol trattare diffusamente termini e caratteristiche marinare e dei cetacei.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 05/04/2018
Da ascoltare!
Un libro potentissimo e interpretato con maestria, anche se con punte di teatralità che a volte ho trovato un po’ pesanti nei dialoghi.
In ogni caso ottimo!!!
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Teresa Tamborrino Orsini
- 14/02/2018
Eccellente
Interpretazione straordinaria per un'opera straordinaria. Al momento la mia migliore lettura su Audible, fortemente consigliata.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Valentina Battaglia
- 30/10/2017
Da non perdere!!!
Straordinario! Interpretazione toccante. Un classico della letteratura americana letto con maestria dal fantastico Piero Baldini.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Marco
- 11/08/2023
eccezionale
bellissimo il libro, viaggio introspettivo nei meandri della mente del capitano, e magistrale la recitazione e l'interpretazione del Baldini. da ascoltare
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Ahalack
- 08/08/2023
L'ho ascoltato tutto ma ho fatto fatica a finirlo
Cercherò di essere oggettivo.
il libro in sé è piacevole, con numerosissimi riferimenti e spiegazioni sulla baleneria e le balene, secondo le conoscenze di un tempo ma, forse per questo, mi è risultato un po' ampolloso e scolastico, rendendo difficile finirlo.
probabilmente l'unica cosa che mi ha spinto a finirlo è stata l'interpretazione del narratore che caratterizza ogni personaggio alla perfezione
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Michele Pietrangelo
- 01/08/2023
Stupendo!! Grande lettore
Un grande classico bellissimo!!! Letto in modo magistrale!!! Super!! Mi hai fatto sognare con questa meraviglia!
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Stefano Scaglione
- 28/07/2015
Uno delle migliori letture di Moby Dick
La voce di Piero Baldini dono una profondità alla lettura di questo capolavoro che raramente ho trovato. Ottima performance.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- laura
- 07/09/2023
ottimo narratore ottima traduzione
Non date retta a chi dice che Moby Dick è noioso, difficile, lungo, con questo lettore ed in questa traduzione è facile lasciarsi trasportare fino alla fine. Troverete ironia, intelligenza, poesia, tanti stili e tante storie. Bellissimo
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Eugenia
- 01/02/2018
strepitoso...
strepitoso... e grandissima interpretazione di Baldini. fortemente consigliato anche a chi lo ha letto più volte.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- gio ricci
- 03/04/2017
marea
marea che rimbocca e non affoga, marea che culla e non inchioda, marea che accarezza e non...
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Nicola
- 17/02/2017
Lettura eccezionale
Piero Baldini ci regala un' interpretazione strepitosa. Uno splendido audiolibro preparato con cura e letto con straordinaria bravura. di certo il migliore audiolibro in cui mi sia imbattuto finora. consigliatissimo!
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!