
Letteratura e narrativa
57.232 titoliBestseller
-
Orgoglio e Pregiudizio
- Di: Jane Austen, Italia Castellini - traduttore, Natalia Rosi - traduttore
- Letto da: Paola Cortellesi
- Durata: 12 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Orgoglio e pregiudizio" è uno dei primi romanzi di Jane Austen. La scrittrice lo iniziò a ventuno anni. Rifiutato da un editore londinese...
-
-
Semplicemente perfetto
- Di Shan il 11/04/2019
-
Il Gattopardo
- Di: Giuseppe Tomasi di Lampedusa
- Letto da: Toni Servillo
- Durata: 10 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sicilia, all'epoca del tramonto borbonico. È di scena una famiglia della più alta aristocrazia, colta nel momento del trapasso del regime, mentre già incalzano i tempi nuovi. Accentrato intorno all'imponente personaggio del principe Fabrizio Salina, il romanzo offre un'immagine del clima di disincanto e di speranze deluse che seguì l'unificazione nazionale.
-
-
Ancora più emozione..
- Di 🔧Il collaudatore 🔨 il 07/11/2017
-
Il Maestro e Margherita
- Di: Michail Bulgakov
- Letto da: Paolo Pierobon
- Durata: 19 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A Mosca, in un afoso pomeriggio di primavera, due letterati stanno elencando le prove dell'inesistenza di Dio. Lo straniero che si intromette nella discussione è di tutt'altro parere. Non solo, ma è stato presente al processo di Gesù. Si tratta infatti del Diavolo, nei panni del mago Woland, e la sua spettacolare comparsa getterà nel caos il burocratismo sovietico e l'élite letteraria del tempo. Satira devastante e fantastica, il romanzo, in parte ambientato nella capitale sovietica e in parte nell'antica Gerusalemme, è uno dei massimi capolavori della letteratura.
-
-
Capolavoro assoluto
- Di Red il 18/12/2019
-
Il canto dei cuori ribelli
- Di: Thirty Umrigar, Sara Puggioni - traduttore
- Letto da: Sonia Barbadoro
- Durata: 10 ore e 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Aveva quattordici anni Smita quando con la sua famiglia ha dovuto lasciare l’India in circostanze drammatiche. Una volta al sicuro in America, ha scacciato dal cuore la nostalgia per i crepuscoli aranciati e il profumo inebriante dei cibi che il padre le comprava dai venditori ambulanti e giurato a se stessa che mai più sarebbe tornata in quei luoghi che l’avevano così profondamente ferita. Ma anni dopo si ritrova a dover accettare con riluttanza l’incarico di coprire una storia di cronaca a Mumbai, per il suo giornale.
-
-
Crudo ed emozionante
- Di Utente anonimo il 30/04/2025
-
Come l'arancio amaro
- Di: Milena Palminteri
- Letto da: Aurora Peres
- Durata: 12 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Carlotta mia, io dell’arancio amaro conosco solo le spine e ormai non mi fanno più male. Ma il profumo del suo fiore bianco è il tuo, è quello della libertà." A cosa serve essere giovane e piena di progetti, se sei nata nel tempo sbagliato? Tre protagoniste straordinarie fronteggiano la sfida più grande: trovare il senso del proprio essere donne in un mondo che vorrebbe scegliere al posto loro. Nardina, dolce e paziente, che sogna di laurearsi ma finisce intrappolata nel ruolo di moglie. Sabedda, selvatica e fiera, che vorrebbe poter decidere il proprio futuro ma è troppo povera per poterlo fare.
-
-
lettrice strepitosa
- Di Yana il 13/01/2025
-
Le assaggiatrici
- Di: Rosella Postorino
- Letto da: Valentina Mari
- Durata: 8 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La prima volta in cui Rosa Sauer entra nella stanza in cui dovrà consumare i suoi prossimi pasti è affamata. "Da anni avevamo fame e paura," dice. Siamo nell'autunno del 1943, a Gross-Partsch, un villaggio molto vicino alla Tana del Lupo, il nascondiglio di Hitler. Ha ventisei anni, Rosa, ed è arrivata da Berlino una settimana prima, ospite dei genitori di suo marito Gregor, che combatte sul fronte russo.
-
-
molto bello
- Di Katia Lattuada il 18/07/2018
-
Orgoglio e Pregiudizio
- Di: Jane Austen, Italia Castellini - traduttore, Natalia Rosi - traduttore
- Letto da: Paola Cortellesi
- Durata: 12 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Orgoglio e pregiudizio" è uno dei primi romanzi di Jane Austen. La scrittrice lo iniziò a ventuno anni. Rifiutato da un editore londinese...
-
-
Semplicemente perfetto
- Di Shan il 11/04/2019
-
Il Gattopardo
- Di: Giuseppe Tomasi di Lampedusa
- Letto da: Toni Servillo
- Durata: 10 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sicilia, all'epoca del tramonto borbonico. È di scena una famiglia della più alta aristocrazia, colta nel momento del trapasso del regime, mentre già incalzano i tempi nuovi. Accentrato intorno all'imponente personaggio del principe Fabrizio Salina, il romanzo offre un'immagine del clima di disincanto e di speranze deluse che seguì l'unificazione nazionale.
-
-
Ancora più emozione..
- Di 🔧Il collaudatore 🔨 il 07/11/2017
-
Il Maestro e Margherita
- Di: Michail Bulgakov
- Letto da: Paolo Pierobon
- Durata: 19 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A Mosca, in un afoso pomeriggio di primavera, due letterati stanno elencando le prove dell'inesistenza di Dio. Lo straniero che si intromette nella discussione è di tutt'altro parere. Non solo, ma è stato presente al processo di Gesù. Si tratta infatti del Diavolo, nei panni del mago Woland, e la sua spettacolare comparsa getterà nel caos il burocratismo sovietico e l'élite letteraria del tempo. Satira devastante e fantastica, il romanzo, in parte ambientato nella capitale sovietica e in parte nell'antica Gerusalemme, è uno dei massimi capolavori della letteratura.
-
-
Capolavoro assoluto
- Di Red il 18/12/2019
-
Il canto dei cuori ribelli
- Di: Thirty Umrigar, Sara Puggioni - traduttore
- Letto da: Sonia Barbadoro
- Durata: 10 ore e 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Aveva quattordici anni Smita quando con la sua famiglia ha dovuto lasciare l’India in circostanze drammatiche. Una volta al sicuro in America, ha scacciato dal cuore la nostalgia per i crepuscoli aranciati e il profumo inebriante dei cibi che il padre le comprava dai venditori ambulanti e giurato a se stessa che mai più sarebbe tornata in quei luoghi che l’avevano così profondamente ferita. Ma anni dopo si ritrova a dover accettare con riluttanza l’incarico di coprire una storia di cronaca a Mumbai, per il suo giornale.
-
-
Crudo ed emozionante
- Di Utente anonimo il 30/04/2025
-
Come l'arancio amaro
- Di: Milena Palminteri
- Letto da: Aurora Peres
- Durata: 12 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Carlotta mia, io dell’arancio amaro conosco solo le spine e ormai non mi fanno più male. Ma il profumo del suo fiore bianco è il tuo, è quello della libertà." A cosa serve essere giovane e piena di progetti, se sei nata nel tempo sbagliato? Tre protagoniste straordinarie fronteggiano la sfida più grande: trovare il senso del proprio essere donne in un mondo che vorrebbe scegliere al posto loro. Nardina, dolce e paziente, che sogna di laurearsi ma finisce intrappolata nel ruolo di moglie. Sabedda, selvatica e fiera, che vorrebbe poter decidere il proprio futuro ma è troppo povera per poterlo fare.
-
-
lettrice strepitosa
- Di Yana il 13/01/2025
-
Le assaggiatrici
- Di: Rosella Postorino
- Letto da: Valentina Mari
- Durata: 8 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La prima volta in cui Rosa Sauer entra nella stanza in cui dovrà consumare i suoi prossimi pasti è affamata. "Da anni avevamo fame e paura," dice. Siamo nell'autunno del 1943, a Gross-Partsch, un villaggio molto vicino alla Tana del Lupo, il nascondiglio di Hitler. Ha ventisei anni, Rosa, ed è arrivata da Berlino una settimana prima, ospite dei genitori di suo marito Gregor, che combatte sul fronte russo.
-
-
molto bello
- Di Katia Lattuada il 18/07/2018
-
L'anniversario
- Di: Andrea Bajani
- Letto da: Luigi Lo Cascio
- Durata: 4 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Si possono abbandonare il proprio padre e la propria madre? Si può sbattere la porta, scendere le scale e decidere che non li si vedrà più? Mettere in discussione l’origine, sfuggire alla sua stretta? Dopo dieci anni sottratti al logoramento di una violenza sottile e pervasiva tra le mura di casa, finalmente un figlio può voltarsi e narrare la sua disgraziata famiglia e il tabù di questa censura “con la forza brutale del romanzo”.
-
-
tutto stupendo
- Di Cliente Amazon il 06/04/2025
-
Socrate, Agata e il futuro
- L'arte di invecchiare con filosofia
- Di: Beppe Severgnini
- Letto da: Beppe Severgnini
- Durata: 5 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La vita umana, insegna l’induismo, si divide in quattro periodi: il primo serve per imparare, guidati da un maestro; il secondo per realizzare sé stessi...
-
-
Grandioso
- Di Utente anonimo il 20/05/2025
-
La strada giovane
- Di: Antonio Albanese
- Letto da: Antonio Albanese
- Durata: 3 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nino, giovane panettiere siciliano, viene catturato dopo l’8 settembre. Dell’armistizio non ha capito granché, credeva che i tedeschi lo rispedissero a casa dalla sua famiglia, nelle Madonie, invece quel treno lo ha portato in un campo di prigionia oltre le Alpi, a patire fame, freddo e paura. Nino è un IMI, un internato militare, senza nemmeno i diritti di un prigioniero. Qualche conforto gli viene dall’amicizia con Lorenzo, un giovane toscano spigliato, che con lui lavora nelle cucine governate dal Piemontese, un gigantesco macellaio.
-
-
Semplicemente Bellissimo
- Di Maurizio Modica il 07/05/2025
-
Il giorno dell'ape
- Di: Paul Murray
- Letto da: Giada Bonanomi, Federico Danti, Lorella Deluca, e altri
- Durata: 25 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La famiglia Barnes è nei guai. La concessionaria di Dickie sta per fallire, ma lui, invece di affrontare la situazione, trascorre le giornate costruendo un bunker a prova di apocalisse. La moglie Imelda, nel frattempo, si è messa a vendere i gioielli su eBay, la figlia adolescente Cass, ex prima della classe, sembra voler sabotare la sua carriera scolastica e PJ, il figlio dodicenne, sta allestendo un piano per scappare di casa. Che cosa è andato storto per i Barnes, al punto da mandare tutto in rovina?
-
-
Terribile
- Di Michela il 29/04/2025
-
Tutta la vita che resta
- Di: Roberta Recchia
- Letto da: Valentina Tarozzi
- Durata: 13 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Uno strappo che sembrava impossibile da ricucire, una famiglia che nel corso degli anni ritrova la strada nella forza dei legami. Ci sono libri che ti entrano dentro, che ti accompagnano per mano nella vita di tutti i giorni. È ciò che succede con l'esordio magnetico di Roberta Recchia, una storia da cui non ci si stacca, con protagonisti vivi, autentici. Come Marisa e Stelvio Ansaldo, che nella Roma degli anni Cinquanta si innamorano nella bottega del sor Ettore, il padre di lei.
-
-
stupefacente
- Di Utente anonimo il 23/11/2024
-
L'antico amore
- Di: Maurizio de Giovanni
- Letto da: Stefano Annunziato
- Durata: 5 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ci inseguirà per tutto il tempo del romanzo. È la voce di un poeta latino del primo secolo avanti Cristo. È la voce di un condannato all'amore di una donna che l'ha straziato e continua a straziarlo rinnovando la smagliante ossessione di un desiderio inesausto. A quella voce sembrano rispondere le vicende di un giovane professore consumato dalla vita coniugale infelice, dalla vita accademica disertata dagli studenti, ma costantemente acceso dalla passione dello studio e, un giorno, dalla lama di luce che riverbera, a sorpresa, negli occhi di una studentessa.
-
-
Straordinario...
- Di antonella il 07/05/2025
-
Risplendo non brucio
- Di: Ilaria Tuti
- Letto da: Angela Ricciardi
- Durata: 9 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La neve è macchiata di sangue, attorno alla torre del castello di Kransberg. A pochi metri di distanza, il Führer è asserragliato in un bunker, preda di deliri e paure dopo l’attentato del luglio 1944. Ma Johann Maria Adami non ha tempo di pensare al poco spazio che lo separa dal dittatore, ultimo responsabile del suo internamento a Dachau. Il professor Adami ha un incarico: scoprire la verità che si cela dietro la morte sospetta di un soldato nazista. Suicidio? O un complotto alle spalle di Hitler?
-
-
Intenso e toccante!
- Di Pina il 30/04/2025
-
Ti ricordi di Sarah Leroy?
- Di: Marie Vareille
- Letto da: Irene Giuliano
- Durata: 8 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Anni Novanta. Sarah Leroy e Angélique Courtin si sono conosciute all'età di sette anni al cimitero di Bouville-sur-Mer, piccolo paese sulla Manica. Nel giorno del funerale della mamma di Sarah, Angélique le si era avvicinata, aveva il profumo del mare e della cioccolata calda e il suo abbraccio è stato l'inizio della loro indissolubile amicizia. La solidarietà è l'unica cosa che salva dalle ingiustizie della vita, le aveva detto Angélique.
-
-
Aspettative superate
- Di Cliente Amazon il 20/05/2025
-
Romanzo russo
- Fiutando i futuri supplizi
- Di: Alessandro Barbero
- Letto da: Valerio Sacco
- Durata: 19 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chi si ricorda, oggi, che cos'era la Russia di Gorbaciov? Quando la glasnost, la trasparenza, dava improvvisamente voce al dissenso, quando si aprivano gli archivi e affiorava la memoria sepolta delle tragedie del passato, quando esisteva ancora l'Unione Sovietica e nell'immenso paese convivevano, senza sforzo apparente, russi e ucraini, azeri e armeni, e sotto la facciata del comunismo ortodosso ribolliva di tutto, dall'affarismo mafioso all'integralismo islamico.
-
-
Ah gran romanzo
- Di emilio b. il 06/05/2025
-
L'amica
- Di: B. A. Paris
- Letto da: Anna Charlotte Barbera
- Durata: 9 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Iris e Gabriel sono sposati da vent'anni e, ultimamente, le cose non vanno come dovrebbero. Sarà per via del lavoro di Gabriel, che lo ha portato sull'orlo di un esaurimento nervoso, o perché Iris si sente sempre più trascurata e stanca. Hanno bisogno di passare del tempo insieme, senza distrazioni, per provare a ricucire il rapporto, ed è per questo che partono per un viaggio in Scozia. Ma, al ritorno, ad aspettarli c’è un’ospite inattesa. La loro amica più cara, Laure, ha appena saputo che il marito ha avuto una figlia con un'altra donna e ha bisogno di un posto dove riflettere sul da farsi.
-
-
affascinante
- Di azzari elena il 14/05/2025
-
Il talento degli scomparsi
- Di: Claudio Bisio
- Letto da: Claudio Bisio
- Durata: 8 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Marco è un noto attore milanese sul viale del tramonto. I film in cui recitava vincevano Oscar, adesso interpreta “prestigiosi” ruoli da defunto in pellicole di serie B. E quando non è sdraiato in una bara ad aspettare il ciak, gli restano lunghe e solitarie passeggiate infarcite di ricordi. L’unico tocco di brio alla sua esistenza arriva da Luciana, la “sadomasomasterchef” a cui piacciono i giochi sessuali a base di senape in grani. Mirko è un ragazzo stralunato della provincia di Lecce.
-
-
Geniale
- Di DvD811 il 01/02/2025
-
Cambiare l’acqua ai fiori
- Di: Valérie Perrin
- Letto da: Michela Cescon
- Durata: 14 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Violette Toussaint è guardiana di un cimitero di una cittadina della Borgogna. Ricorda un po’ Renée, la protagonista dell’Eleganza del riccio, perché come lei nasconde dietro un’apparenza sciatta una grande personalità e una storia piena di misteri. Durante le visite ai loro cari, tante persone vengono a trovare nella sua casetta questa bella donna, solare, dal cuore grande, che ha sempre una parola gentile per tutti, è sempre pronta a offrire un caffè caldo o un cordiale.
-
-
Coinvolgente
- Di chiara il 12/06/2024
Nuove uscite
-
Uscimmo a riveder le stelle
- Di: Licia Troisi
- Letto da: Licia Troisi
- Durata: 4 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La comunità degli astrofisici è riunita in Lapponia per un convegno internazionale nel quale confrontarsi e presentare gli ultimi risultati sulla nostra comprensione dell'universo. Gabriele Stelle, giovane ricercatore che lavora in uno dei più grandi e prestigiosi osservatori astronomici del mondo, si trova lì insieme ad Alessia, la studentessa di Fisica che gli è stata affibbiata dalla sua capa.
-
E venne chiamata due cuori
- Di: Marlo Morgan
- Letto da: Valentina Pollani
- Durata: 5 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un'esperienza straordinaria, il racconto di un viaggio unico nella saggezza di una cultura antica, che ha qualcosa di irresistibile ed eterno da comunicarci anche oggi. Questa è la storia di una donna che inconsapevolmente parte alla scoperta di sé: invitata da un gruppo di aborigeni australiani a ritirare un premio per il lavoro medico svolto con diverse tribù, Marlo parte piena di curiosità e gratitudine.
-
La leggenda della Cacciatrice di Spiriti
- Di: Esther Park, Giulia Ratti - traduttore
- Letto da: Giada Sabellico
- Durata: 9 ore e 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lady Seomoon Bin ha un segreto: è nata con la capacità di vedere gli spiriti e sentirne le voci, un'abilità estremamente potente, ma altrettanto pericolosa sia per lei sia per coloro che la circondano. Ciò che Bin desidera di più al mondo è liberarsi di questo fardello e poter finalmente condurre un'esistenza normale, ma c'è un solo modo per cambiare il suo destino: diventare una byeoksa, una Cacciatrice di Spiriti, e collezionare 108 Perle, una per ogni nemico che riuscirà a uccidere.
-
Un'inquietante simmetria
- Di: Audrey Niffenegger, Delfina Vezzoli - traduttore
- Letto da: Lorella De Luca
- Durata: 16 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Morta prematuramente all'età di quarantaquattro anni, Elspeth Noblin lascia la sua dimora londinese in eredità alle nipoti gemelle, Julia e Valentina. Le ragazze, cresciute negli Stati Uniti, non hanno mai conosciuto la zia: sanno solo che anche lei e la loro madre erano sorelle gemelle. Per godere dell'eredità devono però trasferirsi nell'appartamento di Elspeth, a Londra, in una casa che confina con il cimitero di Highgate, autentico monumento a cielo aperto della Londra vittoriana.
-
Il ponte vermiglio
- Di: Valeria Ricotti
- Letto da: Andrea Failla
- Durata: 7 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
«Andreas, nei miei anni di vagabondaggio ho capito una cosa molto importante: noi siamo i creatori della nostra realtà.» Per Andreas, un biologo quarantenne di Londra, sta andando tutto a rotoli. La sua vita privata è in pieno tracollo, la sua biotech di terapia genica sta lottando contro un fallimento imminente, e i dirigenti iniziano a mettere in dubbio la sua leadership. Eppure, un sogno ricorrente sembra annunciargli dei cambiamenti all'orizzonte.
-
Noi che balliamo nel labirinto di spine
- Di: Beatrice Corradini
- Letto da: Matteo Garofalo
- Durata: 9 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ci sono luoghi da cui sembra impossibile uscire, posti che ti stringono come una gabbia, tra strade che tornano sempre su se stesse e segreti che affondano fra le crepe dell'asfalto. Max lo sa bene. Lo vive tutti i giorni sulla propria pelle da che il padre, di punto in bianco, ha deciso di abbandonare lui e la mamma. Poi anche Rachele è scomparsa nel nulla, e tutto è diventato più cupo e soffocante. Per fortuna ci sono Cosma lo Zingaro, Tobia e Guido, il suo branco, gli amici di sempre, e le loro nottate di fumo e nostalgia alla Fabbrica abbandonata.
-
Uscimmo a riveder le stelle
- Di: Licia Troisi
- Letto da: Licia Troisi
- Durata: 4 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La comunità degli astrofisici è riunita in Lapponia per un convegno internazionale nel quale confrontarsi e presentare gli ultimi risultati sulla nostra comprensione dell'universo. Gabriele Stelle, giovane ricercatore che lavora in uno dei più grandi e prestigiosi osservatori astronomici del mondo, si trova lì insieme ad Alessia, la studentessa di Fisica che gli è stata affibbiata dalla sua capa.
-
E venne chiamata due cuori
- Di: Marlo Morgan
- Letto da: Valentina Pollani
- Durata: 5 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un'esperienza straordinaria, il racconto di un viaggio unico nella saggezza di una cultura antica, che ha qualcosa di irresistibile ed eterno da comunicarci anche oggi. Questa è la storia di una donna che inconsapevolmente parte alla scoperta di sé: invitata da un gruppo di aborigeni australiani a ritirare un premio per il lavoro medico svolto con diverse tribù, Marlo parte piena di curiosità e gratitudine.
-
La leggenda della Cacciatrice di Spiriti
- Di: Esther Park, Giulia Ratti - traduttore
- Letto da: Giada Sabellico
- Durata: 9 ore e 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lady Seomoon Bin ha un segreto: è nata con la capacità di vedere gli spiriti e sentirne le voci, un'abilità estremamente potente, ma altrettanto pericolosa sia per lei sia per coloro che la circondano. Ciò che Bin desidera di più al mondo è liberarsi di questo fardello e poter finalmente condurre un'esistenza normale, ma c'è un solo modo per cambiare il suo destino: diventare una byeoksa, una Cacciatrice di Spiriti, e collezionare 108 Perle, una per ogni nemico che riuscirà a uccidere.
-
Un'inquietante simmetria
- Di: Audrey Niffenegger, Delfina Vezzoli - traduttore
- Letto da: Lorella De Luca
- Durata: 16 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Morta prematuramente all'età di quarantaquattro anni, Elspeth Noblin lascia la sua dimora londinese in eredità alle nipoti gemelle, Julia e Valentina. Le ragazze, cresciute negli Stati Uniti, non hanno mai conosciuto la zia: sanno solo che anche lei e la loro madre erano sorelle gemelle. Per godere dell'eredità devono però trasferirsi nell'appartamento di Elspeth, a Londra, in una casa che confina con il cimitero di Highgate, autentico monumento a cielo aperto della Londra vittoriana.
-
Il ponte vermiglio
- Di: Valeria Ricotti
- Letto da: Andrea Failla
- Durata: 7 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
«Andreas, nei miei anni di vagabondaggio ho capito una cosa molto importante: noi siamo i creatori della nostra realtà.» Per Andreas, un biologo quarantenne di Londra, sta andando tutto a rotoli. La sua vita privata è in pieno tracollo, la sua biotech di terapia genica sta lottando contro un fallimento imminente, e i dirigenti iniziano a mettere in dubbio la sua leadership. Eppure, un sogno ricorrente sembra annunciargli dei cambiamenti all'orizzonte.
-
Noi che balliamo nel labirinto di spine
- Di: Beatrice Corradini
- Letto da: Matteo Garofalo
- Durata: 9 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ci sono luoghi da cui sembra impossibile uscire, posti che ti stringono come una gabbia, tra strade che tornano sempre su se stesse e segreti che affondano fra le crepe dell'asfalto. Max lo sa bene. Lo vive tutti i giorni sulla propria pelle da che il padre, di punto in bianco, ha deciso di abbandonare lui e la mamma. Poi anche Rachele è scomparsa nel nulla, e tutto è diventato più cupo e soffocante. Per fortuna ci sono Cosma lo Zingaro, Tobia e Guido, il suo branco, gli amici di sempre, e le loro nottate di fumo e nostalgia alla Fabbrica abbandonata.
-
Attimi sospesi
- Riflessione sulle emozioni umane
- Di: Paola Bartalucci
- Letto da: Valentina Loi
- Durata: 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Attimi sospesi. Ogni sguardo racchiude il vuoto di un attimo perduto.Brividi lievi si schiudono al sorriso, battiti inquieti celano il pianto.
-
Maria Gaetana Agnesi
- L'Avversiera
- Di: Morellini Editore, XC Multimedia Group
- Letto da: Massimo Salomoni
- Durata: 3 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Maria Gaetana Agnesi, filosofa e matematica, e Giuseppe Parini, abate riluttante e poeta in declino. Questa bizzarra coppia si ritrova insieme quando, alla fine del Settecento lombardo, Agnesi invita l'abate nella sua casa di campagna a Montevecchia per ascoltare insieme un'ultima opera, che combini la capacità analitica della matematica con la potenza narrativa della letteratura. L'obiettivo ultimo è guidare i lettori verso la verità, aiutandoli a comprendere in modo chiaro ed efficace i misteri dell'universo.
-
I fiori hanno sempre ragione
- Di: Roberta Schira
- Letto da: Alice Torriani, Veronica Rocca
- Durata: 14 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Eleonora stringe tra le mani un bauletto che custodisce ricette con ingredienti speciali: il Coraggio, la comprensione, la Fiducia in sé stessi, la Gentilezza… Basta usarne solo un pizzico per creare l'Amore, la Speranza, il Perdono. Ma dove trovarli? Eleonora non lo sa, eppure inizia a cercarli, perché quelle ricette sono l'ultimo ricordo della nonna Ernesta. È stata lei a insegnarle che cucinare è molto più che "far da mangiare": è anche un atto di guarigione, per gli altri e per sé stessi.
-
Maneggiare con cura
- Di: Gabriella Kuruvilla
- Letto da: Voce virtuale
- Durata: 5 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il ritorno di una grande scrittrice (Laterza, Baldini+Castoldi) con il proprio caratteristico pattern di incroci di vite milanesi.
-
I segreti dello zerbino
- Di: Cecilia Pierami, Gian Luca Rocco
- Letto da: Voce virtuale
- Durata: 6 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una figura misteriosa agisce nell'ombra per vendicare torti, con un metodo singolare ma efficace. Una narrazione gustosa con i caratteristici personaggi di un bar di periferia, in un'atmosfera alla Bar Sport. Giorgia si è preparata con estrema diligenza per il suo futuro, quando improvvisamente si trova ad affrontare un destino avverso, malvagiamente pilotato dal suo fidanzato. Per lenire la sua sofferenza si rifugia tra spritz e patatine stantie nel polveroso bar sotto casa, in compagnia della colorita fauna che lo popola.
-
Elegia genovese
- Di: Marianna Righi
- Letto da: Marianna Adamo
- Durata: 2 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sveva è una donna sulla sessantina decisamente fuori forma che vive a Genova in un grande appartamento con il marito e l'anziana madre. Il marito sta per lasciarla perché si è innamorato di una donna bella e giovane. È Sveva (alter ego di Marianna Righi) che racconta, in terza persona, ma interviene spesso Marianna Righi in prima persona. Entrambe, alternando ironia, momenti tragicomici e drammatici, ci parlano della loro vita, delle imbarazzanti esperienze editoriali, di Hassan e Assed: "il primo è stato la mia passione, il secondo un grave errore".
-
Rosalind Franklin
- Ho fotografato il DNA
- Di: Paola Cadelli
- Letto da: Voce virtuale
- Durata: 5 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il mistero della struttura del DNA aveva da sempre attratto l'attenzione della scienza e dal Dopoguerra in poi si era scatenata una vera gara tra scienziati allo scopo di arrivare per primi a decifrare questo enigma. Nel 1962 il Nobel per la scoperta della doppia elica viene assegnato a Watson...
-
Il Natale dell'Highlander
- Al tempo degli highlander, Vol. 4.5
- Di: Mariah Stone, Tiziana Pennato - traduttore
- Letto da: Emanuela Cardani, Mattia Bressan
- Durata: 4 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È un mercenario delle Highland. Lei è la nobile donna che ha abbandonato. Il figlio di cui non era a conoscenza e la donna che non ha mai dimenticato potranno salvarlo da un oscuro destino questo Natale? Le Highlands scozzesi, 1308. L'infame mercenario Hamish Dunn ha tradito un potente capo clan ed è ora inseguito da assassini quasi altrettanto spietati di lui. Dopo un duello mortale, una fata delle Highland lo convince a recarsi a Carlisle per un incarico che gli fornirà abbastanza oro per fuggire e vivere in pace. Deidre Maxwell ha un segreto pericoloso.
-
Quando le gru volano a sud
- Di: Lisa Ridzén
- Letto da: Giuseppe Ragone
- Durata: 7 ore e 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Bo ha ottantanove anni ed è arrabbiato con il suo corpo che non obbedisce più, con le sue braccia un tempo forti che ora non riescono a fare più nulla. Ma, soprattutto, Bo è arrabbiato con Hans che vuole portargli via Sixten, il suo cane, perché si è convinto che un quasi novantenne non sia in grado di prendersene cura. Delicato e potente, questo ritratto dell'ultima età della vita, protagonista invisibile della ma nostra epoca, è un romanzo sovversivo che ci riguarda tutti.
-
Il giudice Surra
- e altre indagini in Sicilia
- Di: Andrea Camilleri
- Letto da: Donatella Finocchiaro
- Durata: 2 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Per la prima volta insieme tre brevi gialli ambientati in Sicilia, tre storie da tempo introvabili, che confermano lo straordinario talento inventivo...
-
-
Tre perle
- Di Luciano Camilleri il 18/05/2025
-
Whisky Business (Italian Edition)
- Di: Elliot Fletcher
- Letto da: Federica Simonelli
- Durata: 11 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ora che la sua carriera di attrice hollywoodiana è al minimo storico, April Sinclair decide di tornare alla tranquillità della sua città natale, sull'isola scozzese di Skye. Quale modo migliore per capire come mai tutto è andato a rotoli, se non ripartire dall'inizio? April ha in mente di dedicarsi a una nuova sfida, ovvero salvare la distilleria della sua famiglia. Quello che non si aspetta di trovare è Malcolm Macabe, irascibile ed estremamente attraente master distiller che vive nella casa che lei ha appena ereditato.
-
-
Bello
- Di Angela il 18/05/2025
-
Cipolle Rotte
- Noi millennial, giovani adulti con la valigia in mano
- Di: Lia Bonfio
- Letto da: Voce virtuale
- Durata: 7 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Didone Piccardi ha quasi trent'anni e lavora come autrice di un programma in una rete televisiva seguita principalmente da un pubblico di anziani di Padova. È laureata, ha lavorato all'estero, è una millennial per antonomasia che cerca di vivere ecologicamente ed eticamente. Nasconde a tutti un segreto e ciò blocca la sua capacità di piangere. Ha una famiglia di accademici, una madre irlandese, un fratello che abita a Hong Kong, uno zio combinaguai e donnaiolo che vive in Thailandia e una nonna, Italia, alla quale è molto legata.
Categorie in evidenza
-
Le ore
- Di: Michael Cunningham
- Letto da: Isabella Ferrari
- Durata: 7 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Come tre fili sottili, s'intrecciano in questo romanzo le vite di tre donne lontane nel tempo. La prima è Virginia Woolf, ritratta nei suoi ultimi giorni e, con un salto temporale, mentre dà vita al personaggio della signora Dalloway. Nel frattempo Clarissa, editor newyorkese di oggi, compra i fiori per festeggiare l'amico più amato, e la signora Brown, casalinga californiana del dopoguerra, tenta di sfuggire alla prigione della sua vita matrimoniale.
-
-
Per me non piacevolissimo
- Di SaraVale il 04/08/2020
Nel vortice Woolf
Un audiolibro che fa riflettere, sicuramente non una storia da tè delle cinque, ma un invito all'introspezione. La premessa per comprendere a pieno questa storia secondo me è conoscere innanzitutto la figura di Virginia Woolf e la ''La Signora Dalloway'', senza comprendere il tormento interiore di questa scrittrice, il suo attivismo e il significato tragico del romanzo citato, si potrebbe pensare semplicemente che ''Le Ore'' sia un intreccio di tre storie in diverse epoche. La Woolf è stata sicuramente una figura poliedrica nel corso della sua vita e così lo sono anche i personaggi dei suoi romanzi. Cunningham, cogliendo le varie sfaccettature della personalità della scrittrice, è riuscito a mettere in piedi una storia in cui quest'ultime s'intersecano: Virginia, Laura e Clarissa , rispettivamente la scrittrice, la lettrice e la protagonista del romanzo ''La Signora Dalloway''. Le loro vite vorticano malinconicamente verso un finale che ricorda la tragedia greca in cui ci si aspetta, che quando la situazione arrivi ad un punto di non ritorno, il deus ex-machina scenda per risolverla, solo che qui nessuno scende, morire è la natura, scegliere di morire non implica l'intervento di eroi. Ottima l'interpretazione audio di questo libro, la lettrice è riuscita a dare il giusto tono ai personaggi, al loro tormento e alle loro esitazioni. Ancora un romanzo importante a cui Audible a dato voce!
-
Eleanor Oliphant sta benissimo
- Di: Gail Honeyman
- Letto da: Elisa Giorgio
- Durata: 10 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gail Honeyman ha scritto un capolavoro. Un libro che secondo la stampa internazionale più autorevole rimarrà negli annali della letteratura. Un romanzo che per i librai è unico e raro come solo le grandi opere possono essere. In corso di pubblicazione in 35 paesi, è il romanzo d’esordio più venduto di sempre in Inghilterra, dove è da più di un anno in vetta alle classifiche. Ha vinto il Costa First Novel Award e presto diventerà un film. Una protagonista in cui tutti possono riconoscersi.
-
-
Tutto dicono che è bello
- Di Daniele il 23/08/2018
Per chi ama ascoltare audiolibri prima che diventino film
Il personaggio di Eleanor Oliphant è scritto benissimo. Eleanor è una ragazza sola, asociale, anaffettiva, anempatica, fredda, abitudinaria, alcolizzata e noiosa. E quindi estremamente umana. Nel creare un personaggio così particolare ed eccessivo, Gail Honeyman in realtà racconta qualcosa di tutti noi, e con una serie di battute e situazioni imbarazzanti ci fa ridere di lei e di noi stessi. Un libro di black humor molto creativo e ben scritto, che strappa sorrisi e ci rende un po' più indulgenti con l'umanità. Un audiolibro da ascoltare da soli, bevendo vodka e mangiando pizza surgelata. Consigliato a chi ha bisogno di una dose massiccia di ottimismo e buone intenzioni, e per chi ama ascoltare audiolibri prima che diventino film.

-
Lamento di Portnoy
- Di: Philip Roth
- Letto da: Luca Marinelli
- Durata: 8 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ironico e dissacrante, Alex Portnoy ripercorre sul divano dell'analista le ossessioni morbose della sua vita, in un racconto esilarante del conflitto tra desideri e coscienza. Con il suo linguaggio forte ed esplicito, il monologo è un pirotecnico inno alla libertà.
-
-
Woody Allen
- Di Elisa Mazzi il 17/09/2018
Lo si finisce in un lampo
Alex Portnoy, indefesso erotomane, sciorina tutta la serie di morbosità e nevrosi di cui è capace sul divano dell'analista. Si tratta fondamentalmente di un monologo ininterrotto. Detto così, potrebbe risultare indigesto e ostico da seguire. In realtà, grazie anche all'interpretazione meravigliosa che ne da Luca Marinelli (comprese le parole in perfetto tedesco, beato lui), non si riesce a lasciarlo lì e lo si finisce in un lampo.
-
Stupore e tremori
- Di: Amélie Nothomb
- Letto da: Laura Morante
- Durata: 2 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il fascino della lontana cultura nipponica emerge prepotente in questo esilarante e spietato romanzo di ispirazione autobiografica, che segue la parabola discendente di una giovane donna occidentale all'interno di una multinazionale giapponese. Animata dalle migliori intenzioni ma ignara delle regole, Amélie inanella gaffes su gaffes e resiste ostinata alla progressiva retrocessione che la porterà a scendere fino all'ultimo gradino della scala gerarchica.
-
-
Uno scopettino per volare verso il cielo
- Di Donatella il 09/08/2020
Un racconto magistrale della società Giapponese
Questo audiolibro, seppur ironico ed esilarante, racconta in maniera magistrale diversi aspetti della società Giapponese. È il racconto autobiografico di una giovane Amélie Nothomb, Belga cresciuta in Giappone, alle prese con il primo lavoro in una Multinazionale. L'essere cresciuta in una famiglia "occidentale" pur essendo naturalizzata nel paese del Sol Levante, le offre l'opportunità di entrare in uno degli aspetti più intimi della società Nipponica: l'ambiente di lavoro. Episodi di vita quotidiana d'ufficio, tra fantasia e realtà, fanno capire che il loro comportamento sopra le righe può essere a volte frutto di lontani ragionamenti o nobilissimi intenti, talvolta talmente lontani dalla cultura a cui siamo abituati, da sembrarci assurdi. Stupori e tremori è la storia di una crisi dovuta alle differenze culturali, ma anche una dichiarazione d'amore viscerale che la Nothomb fa al Giappone. La magnifica interpretazione di Laura Morante è la cornice che rende questo Audiolibro un capolavoro piacevolissimo da ascoltare.
-
Igiene dell'assassino
- Di: Amélie Nothomb, G. Sergio Ferrentino
- Letto da: Dario Penne, Cinzia Spanò, Daniele Ornatelli, e altri
- Durata: 1 ora e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Uno scrittore ottuagenario, premio Nobel per la letteratura, scopre di essere prossimo alla morte per una malattia rara. Dopo anni vissuti rinchiuso nel suo appartamento, acconsente a concedere una serie di interviste. I primi tre giornalisti vengono schiacciati dal cinismo, dal sarcasmo e dalla superiorità intellettuale del vecchio. Ma nell'ultima intervista, non a caso condotta da una donna, le schermaglie verbali cedono il passo a un gioco al massacro, nel quale i ruoli di vittima e carnefice si ribaltano.
-
-
Pazzesco
- Di Gianni il 13/12/2017
Un fantastico multivoice che suscita diverse emozioni allo stesso tempo
Questo audiolibro mi ha accompagnata in un viaggio di ritorno da Milano. Un fantastico multivoice che suscita diverse emozioni allo stesso tempo, inizi l'audiolibro sorridendo e lo concludi rimanendoci di stucco con un finale spiazzante. Adoro Amélie Nothomb e il suo stile di scrittura, ed adattare il suo primo romanzo in audiolibro è stata davvero una grande idea. La voce di Dario Penne è incredibile e affascinante.
-
Gli sdraiati
- Di: Michele Serra
- Letto da: Claudio Bisio
- Durata: 2 ore e 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gli sdraiati è un romanzo comico, un romanzo di avventure, una storia di rabbia, amore e malinconia. Ed è anche il piccolo monumento a una generazione che si è allungata orizzontalmente nel mondo, e forse da quella posizione riesce a vedere cose che gli "eretti" non vedono più, non vedono ancora, hanno smesso di vedere.
-
-
il mio primo audiolibro
- Di giancarlo perrone il 11/06/2018
Una pillola di buonumore e riflessione
Un romanzo dal linguaggio e dall’ironia tagliente che racconta il complicato rapporto fra due generazioni divise, ora più che mai, da modi di fare, comportamenti e prospettive del mondo diverse – c’è chi il mondo lo guarda da sdraiato. Protagonista e narratore è un padre che cerca di recuperare un rapporto di intimità con il proprio figlio adolescente (stereotipo dei giovani di ultima generazione: pigro, tecnologico e annoiato) pur tentando di mantenere quel delicato bilancio fra autorità ed amico che rende la figura paterna così teneramente complicata. La storia, per quanto semplice, mi ha divertito molto e al tempo stesso mi ha fatto riflettere su questa comica accoppiata padre-figlio, in cui tutti noi possiamo in qualche modo trovare qualcosa in comune. Anche se ho trovato la caratterizzazione dei giovani un po’ esagerata e alle volte ingiusta (sarà perché sono di parte), è un ascolto che consiglio caldamente ai miei coetanei. Inoltre c’è l’impareggiabile narrazione di Claudio Bisio, che aggiunge il suo caratteristico livello di umorismo e rende l’audiolibro una pillola di buonumore e riflessione.
Bestseller Audible Studios
-
Cosmetica del nemico
- Di: Amélie Nothomb
- Letto da: Lorenzo Loreti
- Durata: 2 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tutto comincia nella sala d'attesa di un aeroporto. Non poteva essere altri che lui, una vittima perfetta. È stato sufficiente parlargli. E aspettare che la trappola scattasse. Tutto finisce nella sala d'attesa di un aeroporto. Va detto comunque che il caso non esiste. Un giallo? Forse. Certamente la doppiezza dell'uomo, la crudeltà, la bellezza e la bruttezza.
-
-
Grottesco
- Di Silvia il 07/05/2020
Di: Amélie Nothomb
-
La sorella silenziosa
- Riley MacPherson 1
- Di: Diane Chamberlain
- Letto da: Marta Altinier
- Durata: 14 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Per tutta la vita, Riley MacPherson ha creduto che sua sorella maggiore Lisa, violinista prodigio destinata a un futuro di successi, fosse morta suicida quando era solo un'adolescente. Questa convinzione ha modellato la sua infanzia e quella del fratello Danny, la loro visione della famiglia e della vita. Più di vent'anni dopo, però, in seguito alla morte del padre, Riley è a New Bern, nel North Carolina, per mettere ordine nella loro casa d'infanzia e scopre per caso una sconvolgente e inimmaginabile verità: sua sorella è ancora viva e ha assunto una nuova identità.
-
-
Parabola discendente
- Di anna lisa mari il 08/04/2025
-
L’archivio dei destini
- Di: Gaëlle Nohant, Luigi Maria Sponzilli - traduttore
- Letto da: Valentina Mari
- Durata: 9 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Irène è francese ma vive a Bad Arolsen, nel cuore della Germania, e dal 1990 lavora in un centro di documentazione dove, dalla fine della guerra, si conducono ricerche sul destino delle vittime del regime nazista. Il centro era stato concepito dalle potenze alleate che avevano previsto come, sparato l’ultimo colpo di artiglieria, il mondo si sarebbe trovato di fronte a milioni di scomparsi di cui indagare le sorti. Per quell’impiego, cui è approdata rispondendo a un annuncio, Irène scopre in realtà un’autentica vocazione.
-
-
non capirò mai
- Di titta calemme il 06/05/2025
Di: Gaëlle Nohant, e altri
-
Miss Foley e il Dottor Ballard
- Di: Rebecca Quasi
- Letto da: Assunta Maria Berruti
- Durata: 9 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Miss Olivia Foley ha bisogno di un lavoro e il dottor Vincent Ballard è alla ricerca di un’infermiera. Miss Foley non è un’infermiera, tuttavia il dottor Ballard è troppo disperato per far caso a un dettaglio del genere. Comincia così un proficuo sodalizio professionale che sfocia in breve tempo in un piccolo scandalo, costringendo Miss Foley e il dottor Ballard a convolare a nozze.
-
-
Delizioso,semplicemente delizioso.
- Di Giovanni V. il 01/02/2025
Di: Rebecca Quasi
-
Cosmetica del nemico
- Di: Amélie Nothomb
- Letto da: Lorenzo Loreti
- Durata: 2 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tutto comincia nella sala d'attesa di un aeroporto. Non poteva essere altri che lui, una vittima perfetta. È stato sufficiente parlargli. E aspettare che la trappola scattasse. Tutto finisce nella sala d'attesa di un aeroporto. Va detto comunque che il caso non esiste. Un giallo? Forse. Certamente la doppiezza dell'uomo, la crudeltà, la bellezza e la bruttezza.
-
-
Grottesco
- Di Silvia il 07/05/2020
Di: Amélie Nothomb
-
La sorella silenziosa
- Riley MacPherson 1
- Di: Diane Chamberlain
- Letto da: Marta Altinier
- Durata: 14 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Per tutta la vita, Riley MacPherson ha creduto che sua sorella maggiore Lisa, violinista prodigio destinata a un futuro di successi, fosse morta suicida quando era solo un'adolescente. Questa convinzione ha modellato la sua infanzia e quella del fratello Danny, la loro visione della famiglia e della vita. Più di vent'anni dopo, però, in seguito alla morte del padre, Riley è a New Bern, nel North Carolina, per mettere ordine nella loro casa d'infanzia e scopre per caso una sconvolgente e inimmaginabile verità: sua sorella è ancora viva e ha assunto una nuova identità.
-
-
Parabola discendente
- Di anna lisa mari il 08/04/2025
-
L’archivio dei destini
- Di: Gaëlle Nohant, Luigi Maria Sponzilli - traduttore
- Letto da: Valentina Mari
- Durata: 9 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Irène è francese ma vive a Bad Arolsen, nel cuore della Germania, e dal 1990 lavora in un centro di documentazione dove, dalla fine della guerra, si conducono ricerche sul destino delle vittime del regime nazista. Il centro era stato concepito dalle potenze alleate che avevano previsto come, sparato l’ultimo colpo di artiglieria, il mondo si sarebbe trovato di fronte a milioni di scomparsi di cui indagare le sorti. Per quell’impiego, cui è approdata rispondendo a un annuncio, Irène scopre in realtà un’autentica vocazione.
-
-
non capirò mai
- Di titta calemme il 06/05/2025
Di: Gaëlle Nohant, e altri
-
Miss Foley e il Dottor Ballard
- Di: Rebecca Quasi
- Letto da: Assunta Maria Berruti
- Durata: 9 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Miss Olivia Foley ha bisogno di un lavoro e il dottor Vincent Ballard è alla ricerca di un’infermiera. Miss Foley non è un’infermiera, tuttavia il dottor Ballard è troppo disperato per far caso a un dettaglio del genere. Comincia così un proficuo sodalizio professionale che sfocia in breve tempo in un piccolo scandalo, costringendo Miss Foley e il dottor Ballard a convolare a nozze.
-
-
Delizioso,semplicemente delizioso.
- Di Giovanni V. il 01/02/2025
Di: Rebecca Quasi
-
L'ultima settimana di settembre
- Di: Lorenzo Licalzi
- Letto da: Pietro Biondi
- Durata: 6 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pietro Rinaldi ha ottant'anni e vuole essere lasciato in pace. Ormai è convinto che la sua vita sia arrivata al capolinea e, mentre mangia penne all'arrabbiata, riflette su quanto i libri siano meglio delle persone. Se già fatica a sopportare se stesso, figuriamoci gli altri! Non ha proprio intenzione di avere a che fare con l'umanità... fino a quando, un giorno, nel suo mondo irrompe Diego, il nipotino quindicenne.
-
-
Struggente senza inutili smielature
- Di Francesca il 22/05/2019
Di: Lorenzo Licalzi
-
La disobbedienza sentimentale
- Di: Eleonora Lombardo
- Letto da: Aglaia Mora
- Durata: 7 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lucia ha la missione di "portare il bello" in una città come Palermo, dove la bellezza è soffocata. Salvatore è un geologo con la passione dei cavalli, allevatore del più importante trottatore siciliano. I due si conoscono da una vita perché le loro mamme erano molto amiche. Crescendo si perdono di vista finché, un giorno, si ritrovano alla festa di laurea di un'amica comune. E da quel momento riprendono a frequentarsi, scoprendo che la complicità dell'infanzia può trasformarsi in qualcosa di più forte e coinvolgente.
-
-
bello
- Di marcella tarli il 11/02/2025
-
Cuore di ghiaia
- Di: Abdulrazak Gurnah, Alberto Cristofori - traduttore
- Letto da: Riccardo Bocci
- Durata: 10 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Salim è un bambino intelligente, amante dei libri, e ha sempre saputo di essere un figlio indesiderato per suo padre Masud. Così è cresciuto affascinato dallo zio Amir, un uomo brillante ed estroverso, che vive con loro in una casa piena di segreti che alimentano gli incubi notturni del ragazzo. Sono gli anni ’70 e Zanzibar sta cambiando volto: l’arrivo dei turisti sulle spiagge bianche dell’isola offusca rapidamente la memoria dell’indipendenza dal Regno Unito e della rivoluzione che ha dato un nuovo assetto al paese.
-
-
meraviglioso
- Di Utente anonimo il 12/10/2023
Di: Abdulrazak Gurnah, e altri
-
Non più di dieci parole
- Di: Rebecca Quasi
- Letto da: Francesco Mei
- Durata: 9 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L’esistenza dell’avvocato Nicola Maschieri scorre placida in serena monotonia e profonda dedizione al lavoro, fino al giorno in cui il posto di Procuratore Reggente viene assegnato alla dottoressa Francesca D’Aragona.Tra i due scatta da subito un’affinità che va oltre la rivalità professionale e che mette in discussione la vita di entrambi.Il matrimonio in crisi di Francesca si scontra ben presto con la prepotenza di un sentimento che solo la forza di volontà può tenere a bada. Provare a negarlo, nascondendo la testa sotto la sabbia, si rivela impossibile.
-
-
Deludente
- Di M. il 08/02/2025
Di: Rebecca Quasi
-
Entropia
- Di: Rebecca Quasi
- Letto da: Valentina Pollani
- Durata: 9 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Virginia, di professione ostetrica, è sposata da oltre vent’anni con Ruggero, affascinante pilota di linea. La loro relazione si trascina da sempre...
-
-
un romanzo Armony
- Di annalisa il 23/04/2025
Di: Rebecca Quasi
-
L'ultima cosa bella sulla faccia della terra
- Di: Michael Bible, Martina Testa - traduttore
- Letto da: Sonia Barbadoro, Andrea Oldani, Riccardo Bocci, e altri
- Durata: 2 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Mentre tutti sono raccolti in preghiera, dall’ultima fila Iggy avanza verso il centro della chiesa. Trema, e la benzina che ha portato con sé per darsi fuoco – come quei bonzi che ha visto in rete – si rovescia. Il fiammifero acceso gli cade di mano. Nel rogo muoiono venticinque fedeli. Diciotto anni più tardi gli abitanti di Harmony, una cittadina del Sud degli Stati Uniti, ancora si portano dentro quel lutto, ancora – come un antico coro – si interrogano e commentano l’accaduto.
-
-
Diversi punti di vista
- Di Carlo Tozzi il 27/04/2024
Di: Michael Bible, e altri
-
Il piano infinito
- Di: Isabel Allende
- Letto da: Pierpaolo De Mejo
- Durata: 14 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il protagonista, Gregory Reeves, è un gringo che incarna molti dei difetti e delle virtù della nostra società degli ultimi cinquant'anni. La vicenda si svolge in un arco di tempo che va dalla bomba su Hiroshima fino ai giorni nostri, passando attraverso le contestazioni del '68 e la guerra in Vietnam. L'autrice affronta i sentimenti dell'emarginazione sociale e del razzismo, la politica, i contrasti tra opulenza e miseria, l'evoluzione del concetto di famiglia, l'incessante ricerca di amore e di equilibrio interiore.
-
-
è uno dei migliori lavori della scrittrice
- Di Marco il 02/09/2019
Di: Isabel Allende
-
The brightest light of sunshine
- Di: Lisina Coney, Cecilia Metta - traduttore
- Letto da: Ivan Morello, Erica Laiolo
- Durata: 12 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A soli ventidue anni, Grace Allen si è posta un obiettivo ambizioso: affrontare il suo passato traumatico e superare ogni timore, decidendo così di prendere in mano le redini della sua vita. In questo percorso di rinascita, il destino le presenta Samuel Callaghan. Con una corporatura intimidatoria, un corpo ricoperto di tatuaggi, otto anni in più di lei e la responsabilità di una sorellina affidata alle sue cure, Cal è decisamente una sorpresa inaspettata. Nonostante le differenze evidenti, Grace si trova ad affezionarsi a Cal con sorprendente facilità.
-
-
sconsigliato
- Di Utente anonimo il 06/05/2025
Di: Lisina Coney, e altri
-
La masseria delle allodole
- Di: Antonia Arslan
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 6 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ispirato ai ricordi familiari dell'autrice, il racconto della tragedia di un popolo "mite e fantasticante", gli armeni, e la struggente nostalgia per una terra e una felicità perdute. La masseria delle allodole è la casa, sulle colline dell'Anatolia, dove nel maggio 1915, all'inizio dello sterminio degli armeni da parte dei turchi, vengono trucidati i maschi della famiglia, adulti e bambini, e da dove comincia l'odissea delle donne, trascinate fino in Siria attraverso atroci marce forzate e campi di prigionia.
-
-
Capolavoro
- Di Rubens il 03/09/2024
Di: Antonia Arslan
-
Scacco matto, Vostra Grazia
- Di: Rebecca Quasi
- Letto da: Francesco Saverio De Angelis
- Durata: 12 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Bath 1830. Percival Webster, duca di Clarendon, è convinto che le rigide norme che regolano la vita sociale del Ton siano eccellenti e giuste e che vadano applicate con rigore, senza eccezioni. In ottemperanza a questo stile di vita, ha deciso di contrarre un matrimonio di convenienza scegliendo, come futura duchessa, una lady adeguata sotto tutti i punti di vista: non troppo bella, non troppo intelligente, non troppo appariscente. A tal proposito, ha individuato in Lady Albertina Cadwell l’esemplare perfetto.
-
-
Letto meravigliosamente bene
- Di ciro il 13/04/2025
Di: Rebecca Quasi
-
Che cosa ti aspetti da me?
- Di: Lorenzo Licalzi
- Letto da: Gino La Monica
- Durata: 5 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tommaso Perez, brillante fisico nucleare, ripercorre la sua esistenza: gli anni d'oro in compagnia dei più grandi scienziati del Novecento e quelli grigi, spesi isolato in una casa di riposo. Stanco di vivere e disilluso, non sa che la vita ha ancora in serbo qualcosa per lui. Quando Elena entra nel suo mondo, e a poco a poco lo rivoluziona, Tommaso ritrova fiducia in un futuro diverso, e scopre che può ancora voltare pagina. Anche dopo i settant'anni.
-
-
Piacevole
- Di Carmela il 15/08/2019
Di: Lorenzo Licalzi
-
Notte numero zero
- Di: Rebecca Quasi
- Letto da: Giuseppe Ippoliti
- Durata: 10 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dicembre 2015. Costanza e Mario, due sconosciuti, sono bloccati all'aeroporto di Londra-Stansted a causa di una bufera di neve. Lei gioca a scacchi da sola, lui la spia con curiosità perché Costanza, oltre ad avere le clavicole più spettacolari che Mario abbia mai visto, durante la partita confabula con l'alfiere nero. Dallo stalking passano a giocare insieme e, quando tutti i voli vengono annullati per il maltempo, i due decidono di dividere prima un taxi e poi una camera d'albergo. Prende vita così una notte indimenticabile, quella che per entrambi diventerà la "Notte numero zero".
-
-
ne ha scritti di più belli
- Di Roberta il 14/01/2025
Di: Rebecca Quasi
-
Il gigante con il violino
- Di: Rebecca Quasi
- Letto da: Francesco Mei
- Durata: 9 ore e 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Diego Suarez è un interessante caso di statistica genetica. Nato dall'incrocio tra una prostituta tossicodipendente e un violento spacciatore di origine argentina, sarebbe stato il candidato ideale ad aggiudicarsi una personalità su misura per la vita nei bassifondi, invece il patrimonio genetico dei suoi genitori lo ha colpito solo di striscio. Con un'intelligenza superiore alla media, un sorprendente talento musicale e tanto cinismo da sopravvivenza, approda a otto anni nella vita di Maddalena Maschieri, la sua mamma adottiva.
-
-
Amore infinito
- Di paola gogni il 16/12/2024
Di: Rebecca Quasi
-
Celestiale
- Di: Rebecca Quasi
- Letto da: Luca Sbaragli, Annalisa Platania
- Durata: 7 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Giorgio, 44 anni, di mestiere fa l'agronomo ed è divorziato. L’estate che incombe su Torino gli porta una grossa preoccupazione: dovrà trascorrere due mesi con il figlio Emanuele, un adolescente affetto da una leggera forma di autismo. Un pomeriggio, quando le cose si complicano, nella mansarda sopra il loro appartamento arriva Agata, una modella con una personalità “particolare” e le certezze di Giorgio vanno a farsi un giro.
-
-
Una storia tenera ,delicata e mai banale
- Di Chiara N. il 05/05/2025
Di: Rebecca Quasi
-
Settembre nero
- Di: Sandro Veronesi
- Letto da: Sandro Veronesi
- Durata: 8 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il fiore non sa di essere un fiore finché non fiorisce. Settembre nero racconta la fioritura di un ragazzo di dodici anni, Gigio Bellandi, durante un’estate in Versilia nel 1972: la scoperta della musica, della lettura, dell’inquietudine, del desiderio, dell’amore – e poi di tutto questo l’impensabile, fulminea interruzione. Ricostruisce con plastica precisione le immagini, gli odori, i colori e i suoni che animavano quella vita andata perduta, e con vaghezza, invece, perché subìto senza tante spiegazioni, l’evento irreversibile che la travolge.
-
-
Una storia comune a molti nato negli anni '60
- Di Cliente Amazon il 16/11/2024
Di: Sandro Veronesi
-
La governante
- Di: Rebecca Quasi
- Letto da: Federica Toti
- Durata: 6 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Londra 1875. Rimasto vedovo, Leonard Lennox, conte di Moncrieff, ha bisogno di una governante che si occupi di Penelope, sua figlia, o meglio della figlia della sua defunta moglie, visto che non è certo di essere il padre della bambina. A tale scopo assume Sidonie Tate, vedova a sua volta, una donna ancora giovane, avvenente, dal carattere forte e con un passato non proprio cristallino. Spedire figlia e governante in una tenuta di campagna lontano da Londra pare la soluzione a tutti i suoi problemi. Pare.
-
-
Divertente
- Di Cliente Amazon il 27/11/2024
Di: Rebecca Quasi
Da ascoltare almeno una volta nella vita
-
Il pane perduto
- Di: Edith Bruck
- Letto da: Ornella Amodio
- Durata: 3 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Per non dimenticare e per non far dimenticare, Edith Bruck, a sessant'anni dal suo primo libro, sorvola sulle ali della memoria eterna i propri passi, scalza e felice con poco come durante l'infanzia, con zoccoli di legno per le quattro stagioni, sul suolo della Polonia di Auschwitz e nella Germania seminata di campi di concentramento. Miracolosamente sopravvissuta con il sostegno della sorella più grande Judit, ricomincia l'odissea. Il tentativo di vivere, ma dove, come, con chi?
-
-
libro importante ma...
- Di Gogo il 07/05/2021
Di: Edith Bruck
-
Il nome della Rosa
- Di: Umberto Eco
- Letto da: Tommaso Ragno
- Durata: 20 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un'abbazia medievale isolata. Una comunità di monaci sconvolta da una serie di delitti. Un frate francescano che indaga i misteri di una biblioteca inaccessibile. Il romanzo che ha rivelato al mondo il genio narrativo di Umberto Eco, un racconto tradotto in 60 paesi, un best seller da 7 milioni di copie solo in Italia, che ha vinto il premio Strega e ha ispirato film e serie tv di successo mondiale.
-
-
Vale un anno di Audible
- Di Luca S. il 03/11/2017
Di: Umberto Eco
-
Borgo Sud
- Di: Donatella Di Pietrantonio
- Letto da: Valentina Bellè
- Durata: 5 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"C'era qualcosa in me che chiamava gli abbandoni". Adriana è come un vento, irrompe sempre nella vita di sua sorella con la forza di una rivelazione. Sono state bambine riottose e complici, figlie di nessuna madre. Ora sono donne cariche di slanci e di sbagli, di delusioni e possibilità, con un'eredità di parole non dette e attenzioni intermittenti. Vivono due grandi amori, sacri e un po' storti, irreparabili come sono a volte gli amori incontrati da giovani. Ma per chi non conosce la lingua dell'affetto è molto difficile aprire il cuore.
-
-
Bellissimo libro
- Di Paola il 25/11/2020
-
Offerta alla tormenta
- Trilogia del Baztán 3
- Di: Dolores Redondo
- Letto da: Angela Ricciardi
- Durata: 14 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nella valle del Baztán infuria la tormenta mentre l'ispettrice Amaia Salazar deve indagare sull'omicidio di una neonata. È colpa di Inguma, il demone che ruba il respiro, dicono gli anziani della valle, perché lì, nel Nord della Spagna, tra i boschi della Navarra, entità misteriose e leggende ancestrali hanno ancora un grande potere sulle vite degli uomini.
-
-
A mai più 👎👎👎👎
- Di Loulou il 30/01/2021
Di: Dolores Redondo
-
Il pane perduto
- Di: Edith Bruck
- Letto da: Ornella Amodio
- Durata: 3 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Per non dimenticare e per non far dimenticare, Edith Bruck, a sessant'anni dal suo primo libro, sorvola sulle ali della memoria eterna i propri passi, scalza e felice con poco come durante l'infanzia, con zoccoli di legno per le quattro stagioni, sul suolo della Polonia di Auschwitz e nella Germania seminata di campi di concentramento. Miracolosamente sopravvissuta con il sostegno della sorella più grande Judit, ricomincia l'odissea. Il tentativo di vivere, ma dove, come, con chi?
-
-
libro importante ma...
- Di Gogo il 07/05/2021
Di: Edith Bruck
-
Il nome della Rosa
- Di: Umberto Eco
- Letto da: Tommaso Ragno
- Durata: 20 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un'abbazia medievale isolata. Una comunità di monaci sconvolta da una serie di delitti. Un frate francescano che indaga i misteri di una biblioteca inaccessibile. Il romanzo che ha rivelato al mondo il genio narrativo di Umberto Eco, un racconto tradotto in 60 paesi, un best seller da 7 milioni di copie solo in Italia, che ha vinto il premio Strega e ha ispirato film e serie tv di successo mondiale.
-
-
Vale un anno di Audible
- Di Luca S. il 03/11/2017
Di: Umberto Eco
-
Borgo Sud
- Di: Donatella Di Pietrantonio
- Letto da: Valentina Bellè
- Durata: 5 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"C'era qualcosa in me che chiamava gli abbandoni". Adriana è come un vento, irrompe sempre nella vita di sua sorella con la forza di una rivelazione. Sono state bambine riottose e complici, figlie di nessuna madre. Ora sono donne cariche di slanci e di sbagli, di delusioni e possibilità, con un'eredità di parole non dette e attenzioni intermittenti. Vivono due grandi amori, sacri e un po' storti, irreparabili come sono a volte gli amori incontrati da giovani. Ma per chi non conosce la lingua dell'affetto è molto difficile aprire il cuore.
-
-
Bellissimo libro
- Di Paola il 25/11/2020
-
Offerta alla tormenta
- Trilogia del Baztán 3
- Di: Dolores Redondo
- Letto da: Angela Ricciardi
- Durata: 14 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nella valle del Baztán infuria la tormenta mentre l'ispettrice Amaia Salazar deve indagare sull'omicidio di una neonata. È colpa di Inguma, il demone che ruba il respiro, dicono gli anziani della valle, perché lì, nel Nord della Spagna, tra i boschi della Navarra, entità misteriose e leggende ancestrali hanno ancora un grande potere sulle vite degli uomini.
-
-
A mai più 👎👎👎👎
- Di Loulou il 30/01/2021
Di: Dolores Redondo
-
Cime tempestose
- Di: Emily Brontë
- Letto da: Dimitri Riccio
- Durata: 15 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Se tutto il resto scomparisse e restasse solo lui, continuerei a esistere.""Un romanzo in cui domina la violenza sugli uomini, sugli animali, sulle cose, scandito da scatti di crudeltà sia fisica sia, soprattutto, morale. Un romanzo brutale e rozzo - sono gli aggettivi utilizzati dalla critica dell'epoca - che scuoteva gli animi per la sua potenza e la sua tetraggine e che narra il consumarsi di un'inesorabile (sino a un certo punto) vendetta portata avanti con fredda meticolosità dal disumano Heathcliff.
-
-
Perfetto
- Di Elena il 04/07/2020
Di: Emily Brontë
-
La vita bugiarda degli adulti
- Di: Elena Ferrante
- Letto da: Anna Bonaiuto
- Durata: 11 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il bel viso della bambina Giovanna si è trasformato, sta diventando quello di una brutta adolescente. Ma è proprio così? E in quale specchio bisogna guardare per ritrovarsi e salvarsi? La ricerca di un nuovo volto oscilla tra due Napoli consanguinee che però si temono e si detestano: la Napoli di sopra, che s'è attribuita una maschera fine, e quella di sotto, che si finge smodata, triviale. Giovanna oscilla tra alto e basso, in una città che pare non offrire né risposte né scampo.
-
-
Buono a metà
- Di Mas Simo il 07/08/2020
Di: Elena Ferrante
-
I leoni di Sicilia
- La saga dei Florio 1
- Di: Stefania Auci
- Letto da: Ninni Bruschetta
- Durata: 14 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
C'è stata una famiglia che ha sfidato il mondo. Una famiglia che ha conquistato tutto. Una famiglia che è diventata leggenda. Questa è la sua storia. Dal momento in cui sbarcano a Palermo da Bagnara Calabra, nel 1799, i Florio guardano avanti, irrequieti e ambiziosi, decisi ad arrivare più in alto di tutti. A essere i più ricchi, i più potenti.
-
-
Bellissimo
- Di Cliente Amazon il 25/08/2019
Di: Stefania Auci
-
Fiori sopra l'inferno
- I romanzi di Teresa Battaglia 1
- Di: Ilaria Tuti
- Letto da: Federico Zanandrea
- Durata: 8 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Tra i boschi e le pareti rocciose a strapiombo, giù nell'orrido che conduce al torrente, tra le pozze d'acqua smeraldo che profuma di ghiaccio, qualcosa si nasconde. Me lo dicono le tracce di sangue, me lo dice l'esperienza: è successo, ma potrebbe risuccedere. Questo è solo l'inizio. Qualcosa di sconvolgente è accaduto, tra queste montagne. Qualcosa che richiede tutta la mia abilità investigativa. Sono un commissario di polizia specializzato in profiling e ogni giorno cammino sopra l'inferno."
-
-
Come perdersi in un audiolibro
- Di giuseppe pirri il 29/07/2019
Di: Ilaria Tuti
-
Il bar sotto il mare
- Di: Stefano Benni
- Letto da: Luca Dal Fabbro
- Durata: 6 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tutto può accadere nel bar sotto il mare. Un bar in cui tutti vorremmo capitare, una notte, per ascoltare i racconti del barista, dell'uomo col cappello, dell'uomo con la gardenia, della sirena, del marinaio, dell'uomo invisibile, della vamp e degli altri misteriosi avventori. Sompazzo, il paese più bugiardo del mondo - Gaspard Ouralphe, il più grande cuoco di Francia - Il verme mangiaparole e l'incredibile storia del capitano Charlemont - La disfida di Salsiccia - Il dittatore pentito - Kraputnyk, il marziano innamorato - Priscilla Mapple e il delitto della II C.
-
-
merita di essere ascoltato
- Di Cliente Amazon il 26/04/2021
Di: Stefano Benni
-
Sparare a una colomba
- Di: David Grossman
- Letto da: Elisa Giorgio
- Durata: 3 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Da sempre la presenza di David Grossman sulla scena internazionale va oltre i suoi romanzi: i suoi saggi e interventi su politica, società e letteratura sono ormai diventati un punto di riferimento ineludibile per tantissimi lettori ai quattro angoli del mondo. "La situazione è troppo disperata per lasciarla ai disperati" sostiene. La dimensione personale che è al centro della sua narrativa è indissolubilmente legata a quella politica.
-
-
Molto interessante ma ripetitivo
- Di theresSomeoneInMyHeadButItsNotMe il 04/01/2024
Di: David Grossman
-
Damasco
- Di: Suad Amiry
- Letto da: Aurora Cancian
- Durata: 9 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Damasco suona magica e favolosa, e continua a suonare così mentre si riempie di violenza e di fantasmi. Nessuno meglio di Suad Amiry poteva raccontare il fulgore del passato per aprire una porta sul presente. Il racconto comincia nel 1926, nel palazzo di Jiddo e Teta - marmi colorati, soffitti a cassettoni, fontane che bisbigliano nell'ombra -, comincia quando, dopo trent'anni di matrimonio, Teta torna per la prima volta ad 'Arrabeh, il villaggio da cui era partita poco più che bambina per andare in sposa al ricco e nobile mercante damasceno Jiddo.
-
-
Storia meravigliosa
- Di Cliente Kindle il 20/09/2020
Di: Suad Amiry
-
Semina il vento
- Di: Alessandro Perissinotto
- Letto da: Gianluca Caruso, Daniele Di Matteo
- Durata: 8 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Shirin è iraniana, o meglio, lo sono i suoi genitori; lei è nata a Parigi. È giovane, bella, atea e disinibita, e non prova troppa simpatia per gli islamici di rigida osservanza che vivono accanto a lei, nel quartiere di Belleville, vicino al Parco delle Buttes-Chaumont dove i fanatici reclutano i nuovi combattenti per la jihad. A loro invidia soltanto il senso di appartenenza, il legame col passato. Anche Giacomo vive a Parigi; cervello in fuga da un'Italia senza futuro, emigrante moderno, sospeso tra mille lavori.
-
-
non mi é piaciuto
- Di Cliente Kindle il 28/11/2020
-
Vipera - Nessuna resurrezione per il commissario Ricciardi
- Il commissario Ricciardi, Vol. 6
- Di: Maurizio de Giovanni
- Letto da: Paolo Cresta
- Durata: 8 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Napoli, 1932. Manca una settimana a Pasqua e l'aria profuma di primavera. In un'esclusiva casa di tolleranza, viene trovata morta una delle ragazze più belle, la famosa Vipera. Chi è stato a soffocarla con un cuscino? Nella sua indagine, il commissario Ricciardi si troverà impigliato in una rete di sentimenti e passioni insospettabili, che toccheranno anche lui. Rappresentata con maestria nella sua vivace autenticità, la città arriverà a svelare il suo volto meno conosciuto.
-
-
Ancora una interpretazione da brividi
- Di Alba Caramanna il 17/09/2020
-
La montagna incantata
- Di: Thomas Mann
- Letto da: Roberto Herlitzka
- Durata: 41 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"La montagna incantata è un fedele, complesso, esauriente ritratto della civiltà occidentale dei primi decenni del Novecento e, nella sua incantata fusione di prosa e poesia, di vastità scientifica e di arte raffinata, è il libro, forse, più grandioso che sia stato scritto nella prima metà del secolo."
-
-
Herlitzka immenso
- Di eceteradav il 24/11/2020
Di: Thomas Mann
-
Klara e il sole
- Di: Kazuo Ishiguro
- Letto da: Chiara Leoncini
- Durata: 9 ore e 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Seduta in vetrina sotto i raggi gentili del Sole, Klara osserva il mondo di fuori e aspetta di essere acquistata e portata a casa. Promette di dedicare tutti i suoi straordinari talenti di androide B2 al piccolo amico che la sceglierà. Gli terrà compagnia, lo proteggerà dalla malattia e dalla tristezza, e affronterà per lui l'insidia più grande: imparare tutte le mille stanze del suo cuore umano. Dalla vetrina del suo negozio, Klara osserva trepidante il fuori e le meraviglie che contiene: il disegno del Sole sulle cose e l'alto Palazzo RPO dietro cui ogni sera lo vede sparire.
-
-
Grazie
- Di Federica il 21/05/2021
Di: Kazuo Ishiguro
-
Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare
- Di: Luis Sepúlveda
- Letto da: Gerry Scotti
- Durata: 1 ora e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I gabbiani sorvolano la foce dell'Elba, nel mare del Nord. "Banco di aringhe a sinistra", stride il gabbiano di vedetta e Kengah si tuffa insieme agli altri. Quando riemerge, il resto dello stormo è volato via e il mare è una distesa di petrolio. A stento spicca il volo, raggiunge a fatica la terra ferma, poi stremata precipita su un balcone di Amburgo, dove c'è un gatto nero grande e grosso di nome Zorba, a cui la gabbiana morente affida l'uovo che sta per deporre, non prima di aver ottenuto da lui tre solenni promesse.
-
-
Una storia tenera e ben interpretata.
- Di Simona Patrizi il 02/11/2017
Di: Luis Sepúlveda
I titoli Evergreen
-
Il teatro dei sogni
- Di: Andrea De Carlo
- Letto da: Alessandro Parise
- Durata: 10 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La mattina del primo gennaio Veronica Del Muciaro, inviata di un programma televisivo di grandi ascolti, sta per morire soffocata da una brioche in un caffè storico di Suverso, prospera cittadina del nord. La salva uno strano e affascinante archeologo, il marchese Guiscardo Guidarini, che le rivela di aver riportato alla luce un sito importante. L'inviata scopre di cosa si tratta e lo rende pubblico in diretta tv, scatenando una furiosa competizione tra comuni, partiti rivali, giornalisti e autorità scientifiche.
-
-
meraviglioso
- Di Carmen S. il 08/02/2021
Di: Andrea De Carlo
-
Tsugumi
- Di: Banana Yoshimoto
- Letto da: Marianna Jensen
- Durata: 4 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Maria e Tsugumi sono amiche fin dall'infanzia anche se sono molto diverse. Maria, l'io narrante, è dolce: ha lasciato il piccolo paesino in cui era nata e cresciuta per iscriversi all'università a Tokyo. Tsugumi è bellissima ma dotata di un carattere infernale: affabile con gli estranei, nel privato è un tiranno, parla come un maschio ed è viziata all'inverosimile. Non può spostarsi dalla tranquilla penisola di Izu perché le sue condizioni di salute non glielo permettono. Il suo destino pare essere segnato...
-
-
buono
- Di Cliente Kindle il 09/07/2021
Di: Banana Yoshimoto
-
Non esiste saggezza
- Edizione definitiva
- Di: Gianrico Carofiglio
- Letto da: Gianrico Carofiglio, Filippo Carrozzo
- Durata: 6 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Donne che appaiono all'improvviso e all'improvviso scompaiono. Uomini alla ricerca di qualcosa che ignorano e che li spinge oltre i confini del prevedibile. Situazioni consuete che d'un tratto virano nei territori dell'inquietudine. Interviste impossibili. Storie d'amore che nascono nei luoghi più inattesi, in bilico fra sogno e realtà. "Un sorriso lieve le si dipinse sulle labbra a quel ricordo. Sembrava parlasse di una storia d'amore, di un primo bacio, non dell'inseguimento di uno scippatore". Non esiste saggezza è un affresco commovente fatto di domande profonde e illuminazioni repentine.
-
-
Vale la pena ascoltarlo
- Di Roberta il 16/06/2019
-
Sharon e mia suocera
- Se questa è vita
- Di: Suad Amiry
- Letto da: Aurora Cancian
- Durata: 6 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un libro particolare. Nato in una situazione particolare. Una donna palestinese, colta, intelligente e spiritosa, tiene un "diario di guerra". Gli israeliani sparano ma, nella forzata reclusione fra le pareti domestiche, "spara" anche la madre del marito, una suocera proverbiale. Pubblicato in maggio in Israele, il libro è un documento che, in forza della sua freschezza, è schierato senza rinunciare al dialogo. Suad Amiry è un architetto palestinese, fondatrice e direttrice del Riwaq Center for Architectural Conservation a Ramallah.
-
-
Il primo libro che ho letto di questa autrice
- Di silvana hb il 22/10/2020
Di: Suad Amiry
-
Ci vediamo un giorno di questi
- Di: Federica Bosco
- Letto da: Federica Bosco
- Durata: 8 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando l'amicizia è infinita come il mare. A volte per far nascere un'amicizia senza fine basta un biscotto condiviso nel cortile della scuola. Così è stato per Ludovica e Caterina, che da quel giorno sono diventate come sorelle. Sorelle che non potrebbero essere più diverse l'una dall'altra. Caterina è un vulcano di energia, non conosce cosa sia la paura. Per Ludovica la paura è una parola tatuata a fuoco nella sua vita e sul suo cuore. Nessuno spazio per il rischio, solo scelte sempre uguali.
-
-
Sempre una certezza
- Di RACHELE GHIDINI il 05/11/2020
Di: Federica Bosco
-
Tre volte all'alba
- Di: Alessandro Baricco
- Letto da: Riccardo Bocci, Giusy Frallonardo
- Durata: 1 ora e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Venga, le ho detto. Perché? Guardi fuori, è già l'alba. E allora? È ora che lei torni a casa a dormire. Cosa c'entra che ora è, sono mica una bambina. Non è questione di ore, è una questione di luce. Che cavolo dice? È la luce giusta per tornare a casa, è fatta apposta per quello. La luce? Non c'è luce migliore per sentirsi puliti. Andiamo". Si incontreranno per tre volte, ma ogni volta sarà l'unica, e la prima, e l'ultima.
-
-
Una deliziosa macchina narrativa
- Di Cristiano il 27/06/2020
-
Il teatro dei sogni
- Di: Andrea De Carlo
- Letto da: Alessandro Parise
- Durata: 10 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La mattina del primo gennaio Veronica Del Muciaro, inviata di un programma televisivo di grandi ascolti, sta per morire soffocata da una brioche in un caffè storico di Suverso, prospera cittadina del nord. La salva uno strano e affascinante archeologo, il marchese Guiscardo Guidarini, che le rivela di aver riportato alla luce un sito importante. L'inviata scopre di cosa si tratta e lo rende pubblico in diretta tv, scatenando una furiosa competizione tra comuni, partiti rivali, giornalisti e autorità scientifiche.
-
-
meraviglioso
- Di Carmen S. il 08/02/2021
Di: Andrea De Carlo
-
Tsugumi
- Di: Banana Yoshimoto
- Letto da: Marianna Jensen
- Durata: 4 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Maria e Tsugumi sono amiche fin dall'infanzia anche se sono molto diverse. Maria, l'io narrante, è dolce: ha lasciato il piccolo paesino in cui era nata e cresciuta per iscriversi all'università a Tokyo. Tsugumi è bellissima ma dotata di un carattere infernale: affabile con gli estranei, nel privato è un tiranno, parla come un maschio ed è viziata all'inverosimile. Non può spostarsi dalla tranquilla penisola di Izu perché le sue condizioni di salute non glielo permettono. Il suo destino pare essere segnato...
-
-
buono
- Di Cliente Kindle il 09/07/2021
Di: Banana Yoshimoto
-
Non esiste saggezza
- Edizione definitiva
- Di: Gianrico Carofiglio
- Letto da: Gianrico Carofiglio, Filippo Carrozzo
- Durata: 6 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Donne che appaiono all'improvviso e all'improvviso scompaiono. Uomini alla ricerca di qualcosa che ignorano e che li spinge oltre i confini del prevedibile. Situazioni consuete che d'un tratto virano nei territori dell'inquietudine. Interviste impossibili. Storie d'amore che nascono nei luoghi più inattesi, in bilico fra sogno e realtà. "Un sorriso lieve le si dipinse sulle labbra a quel ricordo. Sembrava parlasse di una storia d'amore, di un primo bacio, non dell'inseguimento di uno scippatore". Non esiste saggezza è un affresco commovente fatto di domande profonde e illuminazioni repentine.
-
-
Vale la pena ascoltarlo
- Di Roberta il 16/06/2019
-
Sharon e mia suocera
- Se questa è vita
- Di: Suad Amiry
- Letto da: Aurora Cancian
- Durata: 6 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un libro particolare. Nato in una situazione particolare. Una donna palestinese, colta, intelligente e spiritosa, tiene un "diario di guerra". Gli israeliani sparano ma, nella forzata reclusione fra le pareti domestiche, "spara" anche la madre del marito, una suocera proverbiale. Pubblicato in maggio in Israele, il libro è un documento che, in forza della sua freschezza, è schierato senza rinunciare al dialogo. Suad Amiry è un architetto palestinese, fondatrice e direttrice del Riwaq Center for Architectural Conservation a Ramallah.
-
-
Il primo libro che ho letto di questa autrice
- Di silvana hb il 22/10/2020
Di: Suad Amiry
-
Ci vediamo un giorno di questi
- Di: Federica Bosco
- Letto da: Federica Bosco
- Durata: 8 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando l'amicizia è infinita come il mare. A volte per far nascere un'amicizia senza fine basta un biscotto condiviso nel cortile della scuola. Così è stato per Ludovica e Caterina, che da quel giorno sono diventate come sorelle. Sorelle che non potrebbero essere più diverse l'una dall'altra. Caterina è un vulcano di energia, non conosce cosa sia la paura. Per Ludovica la paura è una parola tatuata a fuoco nella sua vita e sul suo cuore. Nessuno spazio per il rischio, solo scelte sempre uguali.
-
-
Sempre una certezza
- Di RACHELE GHIDINI il 05/11/2020
Di: Federica Bosco
-
Tre volte all'alba
- Di: Alessandro Baricco
- Letto da: Riccardo Bocci, Giusy Frallonardo
- Durata: 1 ora e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Venga, le ho detto. Perché? Guardi fuori, è già l'alba. E allora? È ora che lei torni a casa a dormire. Cosa c'entra che ora è, sono mica una bambina. Non è questione di ore, è una questione di luce. Che cavolo dice? È la luce giusta per tornare a casa, è fatta apposta per quello. La luce? Non c'è luce migliore per sentirsi puliti. Andiamo". Si incontreranno per tre volte, ma ogni volta sarà l'unica, e la prima, e l'ultima.
-
-
Una deliziosa macchina narrativa
- Di Cristiano il 27/06/2020
-
Metafisica dei tubi
- Di: Amélie Nothomb
- Letto da: Lella Costa
- Durata: 2 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un romanzo in cui l'autrice ripercorre i suoi primissimi anni di vita. Una bambina nata in Giappone da una famiglia belga, il suo passaggio da "tubo" con tre sole occupazioni, immobile e onnipotente quanto Dio, a creatura collerica e urlante, infine a essere umano che scopre la propria capacità di articolare pensieri e frasi. Un'autobiografia che parla del primo impatto con la vita e dell'attrazione della morte, della scoperta del linguaggio e della bellezza della menzogna.
-
-
Divertente, ironico e non banale
- Di annarosa il 21/01/2019
Di: Amélie Nothomb
-
Manuale dell'uomo sociale
- Di: Beppe Severgnini
- Letto da: Beppe Severgnini
- Durata: 5 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel "Manuale dell'uomo sociale" troverete le instantanee di inizio secolo. Un'epoca sospesa e vagamente ottimista, appena prima alla crisi finanziaria del 2008 e alla lunga crisi economica che avrebbe segnato gli anni Dieci. Riconoscerete l'Italia ormai abituata a internet, ma sempre ossessionata dai cellulari e dai primi smartphone. Sentirete l'aria economica che cambia: stretti tra stipendi balcanici e prezzi scandinavi, molti connazionali stentavano (per fortuna c'erano le case dei genitori, gli aperitivi abbondanti, gli outlet e i voli low-cost).
-
-
ascoltare questo libro, è una perdita di tempo.
- Di PABLO JUAN GROSSO il 02/03/2025
Di: Beppe Severgnini
-
Niente caffè per Spinoza
- Di: Alice Cappagli
- Letto da: Marta De Lorenzis
- Durata: 8 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando all'ufficio di collocamento le propongono di fare da cameriera e lettrice a un vecchio professore di filosofia che ha perso la vista, Maria Vittoria accetta senza pensarci due volte. Il suo matrimonio sta in piedi "come una capannuccia fatta con gli stuzzicadenti" e tutto, intorno a lei, sembra suggerirle di essere arrivata al capolinea. Il Professore la accoglie nella sua casa piena di vento e di luce e basta poco perché tra i due nasca un rapporto vero, a tratti comico e mordace, a tratti tenero e affettuoso, complice.
-
-
La filosofia come scelta di vita
- Di Ferdinando Pirro il 06/12/2020
Di: Alice Cappagli
-
I grandi casi di Miss Marple
- C'è un cadavere in biblioteca - Un delitto avrà luogo - Polvere negli occhi
- Di: Agatha Christie
- Letto da: Paola della Pasqua
- Durata: 25 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Miss Jane Marple è nata dalla fantasia di Agatha Christie nel 1930: un'epoca nella quale le signorine non sposate di una certa età si chiamavano ancora "zitelle". E proprio un'attempata ma decisamente arzilla zitella è Miss Marple: tra un lavoro a crochet e una tazza di tè, infatti, finisce sempre per essere casualmente implicata in una serie di delitti che riesce a risolvere facendo appello alle proprie doti di "osservatrice della natura umana" (qualche maligno direbbe più banalmente di "pettegola").
-
-
Narratrice Fantastica.
- Di Antonello Radicchi il 07/02/2021
Di: Agatha Christie
-
L'ultima settimana di settembre
- Di: Lorenzo Licalzi
- Letto da: Pietro Biondi
- Durata: 6 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pietro Rinaldi ha ottant'anni e vuole essere lasciato in pace. Ormai è convinto che la sua vita sia arrivata al capolinea e, mentre mangia penne all'arrabbiata, riflette su quanto i libri siano meglio delle persone. Se già fatica a sopportare se stesso, figuriamoci gli altri! Non ha proprio intenzione di avere a che fare con l'umanità... fino a quando, un giorno, nel suo mondo irrompe Diego, il nipotino quindicenne.
-
-
Struggente senza inutili smielature
- Di Francesca il 22/05/2019
Di: Lorenzo Licalzi
-
Il mare dove non si tocca
- Di: Fabio Genovesi
- Letto da: Fabio Genovesi
- Durata: 11 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Fabio ha sei anni, due genitori e una decina di nonni. Sì, perché è l'unico bimbo della famiglia Mancini, e i tanti fratelli del suo vero nonno - uomini impetuosi e pericolosamente eccentrici - se lo contendono per trascinarlo nelle loro mille imprese, tra caccia, pesca e altre attività assai poco fanciullesche.
-
-
Commovente
- Di Utente anonimo il 02/05/2019
Di: Fabio Genovesi
In Primo Piano
-
Il dominatore delle tenebre
- Il meglio dei racconti
- Di: H. P. Lovecraft
- Letto da: Riccardo Lombardo
- Durata: 17 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"L'orrido attende e sogna nella profondità, mentre la decadenza dilaga sulle brulicanti città dell'uomo." Profeta e precursore, iniziatore e ispiratore, Howard Phillips Lovecraft - HPL nell'acronimo ormai universale – è, nessun dubbio in merito, l'erede primario di Edgar Allan Poe nella letteratura del gotico e dell'horror, del grottesco e del soprannaturale. Ma HPL è anche molto, molto di più.
-
-
Lombardo dirige le ombre di Lovecraft
- Di Cristiano Petricciuolo il 16/10/2020
Un grande classico
Bravo Riccardo Lombardo che dà il giusto tono ossessivo e a volte delirante ai racconti di Lovecraft. Alcuni di questi potranno sembrare un po' datati, per i temi o per una certa lontananza degli scenari fantastici rappresentati da quelli cui siamo oggi più avvezzi, ma altri raccontano ed esaltano, come solo nella grande letteratura, i temi, le paure e i peggiori ghirigori mentali di cui la mente umana è capace. Un grande classico.
-
La tua seconda vita comincia quando capisci di averne una sola
- Di: Raphaëlle Giordano
- Letto da: Tania De Domenico
- Durata: 5 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ci sono giornate in cui tutto va storto. È così per Camille, quando sotto un incredibile diluvio si trova con l'auto in panne e senza la possibilità di chiamare nessuno. Tutte le sfortune del mondo sembrano concentrarsi su di lei. Ma Camille non sa che quello è il giorno che cambierà il suo destino per sempre. Un uomo le offre il suo aiuto. Si chiama Claude, e si presenta come un "ambasciatore della felicità." Le dice che lui è in grado di dare una svolta alla vita delle persone. Camille sulle prime non dà peso alle sue parole.
-
-
Primo audiolibro
- Di Paola Loi il 01/08/2018
Vi farà riflettere su molte abitudini che potreste cambiare
Questo libro mi è stato consigliato da mio padre: l'ho iniziato ad ascoltare con un po' di scetticismo, dato che il titolo così "motivazionale" non mi ispirava troppo. Invece sono stato subito catturato dalla storia di cambiamento di Camille e dell'abitudinologo Claude. Forse non un libro che vi cambierà la vita, ma sicuramente vi farà riflettere sulla vostra quotidianità e su molte abitudini che potreste cambiare per migliorarla. Molto utili al riguardo anche i consigli in appendice!

-
Cassandra
- Di: Christa Wolf
- Letto da: Manuela Mandracchia
- Durata: 5 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cassandra attende davanti alla porta della fortezza di Micene che si compia il suo destino. Agamennone, che l'ha portata con sé come bottino di guerra, varca la soglia oltre la quale lo attende sua moglie Clitennestra per ucciderlo. Nel tempo che le resta, Cassandra ricorda gli eventi che hanno portato alla rovina di Troia, la sua città.
-
-
Rossella
- Di Utente anonimo il 12/04/2019
Un testo decisamente più godibile da ascoltare che non da leggere
Prima delle "Bambine ribelli" e delle "Ragazze rivoluzionarie" c'è stata sicuramente lei. Almeno per me. Ricordata soprattutto per le sue profezie inascoltate, la Cassandra che esce dalla penna di Christa Wolf è molto di più della fragile figlia di Priamo. Questa Cassandra rifiuta di essere solo l'appendice di un uomo, rifiuta l'umiliazione di essere scelta. Usa il suo dono in chiave dissidente e molte volte ha detto no. È una donna che va consapevolemente incontro alla morte e nel farlo maledice gli eroi greci e troiani che hanno abbracciato la guerra, ribaltando completamente la narrazione omerica. Un testo decisamente più godibile da ascoltare che non da leggere: la sintassi della Wolf è splendida quanto ostica – il libro è un lungo monologo ininterrotto – ma la voce avvolgente di Manuela Mandracchia rende tutto più semplice.

-
Le assaggiatrici
- Di: Rosella Postorino
- Letto da: Valentina Mari
- Durata: 8 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La prima volta in cui Rosa Sauer entra nella stanza in cui dovrà consumare i suoi prossimi pasti è affamata. "Da anni avevamo fame e paura," dice. Siamo nell'autunno del 1943, a Gross-Partsch, un villaggio molto vicino alla Tana del Lupo, il nascondiglio di Hitler. Ha ventisei anni, Rosa, ed è arrivata da Berlino una settimana prima, ospite dei genitori di suo marito Gregor, che combatte sul fronte russo.
-
-
molto bello
- Di Katia Lattuada il 18/07/2018
Un ascolto coinvolgente e soprattutto sconvolgente
Un’insolita versione del racconto della tragedia che fu il nazismo. La seconda guerra mondiale questa volta viene raccontata da un’angolatura differente: quella tedesca. Lo so, tutti noi pensiamo di aver letto e ascoltato già abbastanza sull’olocausto ma questo è un romanzo diverso: audace, che non presenta un’eroina ma scava nell’intimità dell’essere umano e nei rapporti interpersonali. È un ascolto coinvolgente e soprattutto sconvolgente che mostra una realtà talmente cruda da intimorire; nello srotolarsi del racconto, mi assaliva un sottile e acuto brivido di tensione al pensiero che sarei arrivata a scoprire fin dove può spingere l’istinto di sopravvivenza. Consigliato a tutti, perché tutti abbiamo il dovere di ricordare.
-
Scontro di civiltà per un ascensore a piazza Vittorio
- Di: Amara Lakhous
- Letto da: Francesco Acquaroli
- Durata: 3 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il corpo del Gladiatore, un piccolo delinquente, viene trovato riverso in una pozza di sangue nell’ascensore di un palazzo in piazza Vittorio, cuore multietnico di Roma. Le indagini si concentrano su Amedeo, esule algerino amico di tutti, ma i suoi condomini coltivano ipotesi diverse.
-
-
Chi ha amato “Divorzio all’islamica...” ritrova amici
- Di Danila il 12/11/2018
Un'opera tragicomica che ci fa riflettere divertendoci
Seppur non più così recente, questo audiolibro mi ha sorpreso. Una fotografia dettagliata dell'Italia di oggi in una Roma simbolo delle contraddizioni italiche. La nostra attualità multietnica raccontata in modo simpatico e bizzarro, pur non tralasciando le sue caratteristiche tragiche. Insomma, un'opera tragicomica che con enorme leggerezza ci lascia esplorare i diversi punti di vista del nostro Paese e ci fa riflettere divertendoci.
-
Patria 1978-2010
- Di: Enrico Deaglio
- Letto da: Jerry Mastrodomenico
- Durata: 36 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ma davvero è successo tutto questo? Una cavalcata in quel vero romanzo che è stata l'Italia degli ultimi trent'anni. È come guardare un film sulla nostra vita, in cui gli avvenimenti sono raccontati mentre succedono. Si comincia con Aldo Moro nella prigione del popolo, nell'anno che ha cambiato tutto. E poi, l'ascesa della mafia, il rapporto stretto tra crimine e potere, la guerra e i segreti di Cosa Nostra, i morti e i soldi che li hanno accompagnati.
-
-
Una lunga cavalcata
- Di Asparaga il 09/08/2021
Patria è uno strumento di (ri)educazione del nostro passato prossimo
Un breviario laico di civiltà politica, una mappa per smentire il racconto ufficiale del territorio sociale, un manuale di memoria civica – Patria è innanzitutto uno strumento di (ri)educazione del nostro passato prossimo. Dal rapimento che ha cambiato tutto in Italia, quello di Aldo Moro, passando per l’ascesa ufficiale della mafia, i morti e i soldi che diventano solo numeri di una finanza parallela e oscena, i grandi autoproclamatisi capitani dell’industria tra sogni e corruzione, e poi la fine ignominiosa della Prima repubblica, l’ascesa della televisione privata e del suo ventennale Duce, i vagiti e gli strilli infantili della Lega, il vagheggiamento del fascismo non storico, la crisi e infine la deriva. Questa è la nostra Storia esplosa in centinaia di microstorie: quando un Paese si può chiamare Patria? E ascoltarla narrata le rende quel potere taumaturgico dei racconti epici, che sono epici sempre e solo nel racconto.
-
Volevo solo averti accanto
- Di: Ronald H. Balson
- Letto da: Andrea Oldani
- Durata: 12 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Anche quello che sembrava un fratello può tramutarsi nel tuo peggior nemico... È la sera della prima al grande teatro dell'Opera di Chicago. Morbide stole e sete fruscianti si scostano per far largo al vecchio Elliot Rosenzweig, il più ricco e importante mecenate della città. All'improvviso tra la folla appare un uomo anziano in uno smoking fuori moda. Tra le mani stringe convulsamente una pistola che punta alla testa di Rosenzweig.
-
-
per non dimenticare
- Di Utente anonimo il 26/02/2019
Una nuova visione del periodo storico che tutti abbiamo studiato sui libri di scuola
Il racconto mi ha incuriosito sin dai primi minuti di ascolto, poi man mano che l’indagine proseguiva, mi ha sempre più appassionato. Sentire la narrazione del protagonistia dell'inizio della seconda guerra mondiale e delle persone che a quel tempo l’anno vissuta, dà una nuova visione al periodo storico che tutti noi abbiamo studiato sui libri. L’autore ti conduce nel bel mezzo di uno dei momenti più difficili del secolo scorso, lasciando che sia la gente a raccontarlo attraverso le proprie scelte e azioni. La relazione che si instaura tra Chaterine e Ben mi riporta alla mia adolescenza quando mia nonna mi raccontava le difficoltà della seconda guerra mondiale.
-
L'amore molesto
- Di: Elena Ferrante
- Letto da: Anna Bonaiuto
- Durata: 5 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Che cosa è accaduto ad Amalia? Chi c'era con lei la notte in cui è morta? È stata davvero la donna ambigua e incontentabile che sua figlia si è sempre immaginata? L'indagine di Delia si snoda in una Napoli plumbea che non dà tregua, trasformando una vicenda di quotidiani strazi familiari in un thriller domestico che mozza il respiro.
-
-
Microcapolavoro conciso e ricco
- Di Utente anonimo il 12/06/2018
L'audiolibro è davvero incredibile
Ammetto di essere una Ferrante lover, di conseguenza non potevo non perdermi L'Amore molesto, di cui avevo già visto il film e letto il libro. Ovviamente, a parte la trama e lo stile di scrittura inconfondibile, la voce di Anna Bonaiuto (già protagonista del film) ha reso l'audiolibro davvero incredibile. La storia racconta un rapporto drammatico tra Madre e Figlia in una Napoli sempre presente nei libri della Ferrante. La narrazione è davvero incredibile e il personaggio di Amalia unico e descritto alla perfezione.
Bestseller Audible Studios
-
Il giudice Surra
- e altre indagini in Sicilia
- Di: Andrea Camilleri
- Letto da: Donatella Finocchiaro
- Durata: 2 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Per la prima volta insieme tre brevi gialli ambientati in Sicilia, tre storie da tempo introvabili, che confermano lo straordinario talento inventivo...
-
-
Tre perle
- Di Luciano Camilleri il 18/05/2025
Di: Andrea Camilleri
-
La bolla di componenda
- Di: Andrea Camilleri
- Letto da: Ninni Bruschetta
- Durata: 2 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Componenda: è accordo, compromesso, transazione intesa a sanare un contenzioso tra parti. Fa pensare all'accordo tra due privati o, quando non privati...
Di: Andrea Camilleri
-
L’amore dell’highlander
- Al tempo degli highlander, Vol. 4
- Di: Mariah Stone, Tiziana Pennato - traduttore
- Letto da: Emanuela Cardani, Mattia Bressan
- Durata: 8 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Accusata di aver ucciso l’ex-fidanzato, l’ufficiale dell’esercito degli Stati Uniti Amber Ryan fugge in Scozia e si nasconde tra le rovine del castello di Inverlochy. Ma quando una fata delle Highlands la trasporta nel 1308, si trova catapultata in uno scontro violento accanto a un affascinante guerriero. L’highlander Owen Cambel è scioccato quando vede una donna stupenda combattere con coraggio nel castello. Rischia tutto per salvarla, solo per finire prigioniero degli inglesi insieme a lei. Amber non può fare a meno di innamorarsi di quello scozzese ribelle.
Di: Mariah Stone, e altri
-
La principessa delle anime
- Di: Alexandra Christo, Laura Pettazzoni - traduttore
- Letto da: Elena Cavalli, Francesco Leonardo Fabbri
- Durata: 12 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Per sedici anni, Selestra è rimasta intrappolata nella torre sulla Montagna Fluttuante preparandosi a prendere il posto della madre come strega del re, e manifestare i poteri per predire la morte dei richiedenti alla Festa delle Predizioni. Come soldato dell’esercito reale, Nox è un candidato improbabile per la Festa, ma spinto dalla vendetta è determinato a rubare l’immortalità al re e a uccidere le sue streghe, partendo proprio da Selestra. Tuttavia, quando lei gli tocca la mano per la sua prima predizione, i loro destini si intrecciano e la morte marchia le anime di entrambi.
-
-
bello
- Di Cliente Kindle il 05/05/2025
Di: Alexandra Christo, e altri
-
Il giudice Surra
- e altre indagini in Sicilia
- Di: Andrea Camilleri
- Letto da: Donatella Finocchiaro
- Durata: 2 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Per la prima volta insieme tre brevi gialli ambientati in Sicilia, tre storie da tempo introvabili, che confermano lo straordinario talento inventivo...
-
-
Tre perle
- Di Luciano Camilleri il 18/05/2025
Di: Andrea Camilleri
-
La bolla di componenda
- Di: Andrea Camilleri
- Letto da: Ninni Bruschetta
- Durata: 2 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Componenda: è accordo, compromesso, transazione intesa a sanare un contenzioso tra parti. Fa pensare all'accordo tra due privati o, quando non privati...
Di: Andrea Camilleri
-
L’amore dell’highlander
- Al tempo degli highlander, Vol. 4
- Di: Mariah Stone, Tiziana Pennato - traduttore
- Letto da: Emanuela Cardani, Mattia Bressan
- Durata: 8 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Accusata di aver ucciso l’ex-fidanzato, l’ufficiale dell’esercito degli Stati Uniti Amber Ryan fugge in Scozia e si nasconde tra le rovine del castello di Inverlochy. Ma quando una fata delle Highlands la trasporta nel 1308, si trova catapultata in uno scontro violento accanto a un affascinante guerriero. L’highlander Owen Cambel è scioccato quando vede una donna stupenda combattere con coraggio nel castello. Rischia tutto per salvarla, solo per finire prigioniero degli inglesi insieme a lei. Amber non può fare a meno di innamorarsi di quello scozzese ribelle.
Di: Mariah Stone, e altri
-
La principessa delle anime
- Di: Alexandra Christo, Laura Pettazzoni - traduttore
- Letto da: Elena Cavalli, Francesco Leonardo Fabbri
- Durata: 12 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Per sedici anni, Selestra è rimasta intrappolata nella torre sulla Montagna Fluttuante preparandosi a prendere il posto della madre come strega del re, e manifestare i poteri per predire la morte dei richiedenti alla Festa delle Predizioni. Come soldato dell’esercito reale, Nox è un candidato improbabile per la Festa, ma spinto dalla vendetta è determinato a rubare l’immortalità al re e a uccidere le sue streghe, partendo proprio da Selestra. Tuttavia, quando lei gli tocca la mano per la sua prima predizione, i loro destini si intrecciano e la morte marchia le anime di entrambi.
-
-
bello
- Di Cliente Kindle il 05/05/2025
Di: Alexandra Christo, e altri
-
Brick for stone (Italian Edition)
- Di: Alessandro Barbero
- Letto da: Valerio Sacco
- Durata: 9 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È l'anno fatidico 2001. A New York, Harvey Sonnenfeld, agente CIA messo un po' in disparte ma carico di esperienza, ha un'intuizione, una di quelle convinzioni tenaci che non si sa da dove vengano ma che possono essere più radicate di un ragionamento articolato: ci sarà un attentato. "New York conta un bel po' di milioni di abitanti, e nessuno può sapere esattamente quanti stanno preparando un attentato. Loro sono qui e io prima o poi li annuserò". Ingaggia allo scopo un gruppo di persone tanto assurdo quanto efficace.
-
Romanzo russo
- Fiutando i futuri supplizi
- Di: Alessandro Barbero
- Letto da: Valerio Sacco
- Durata: 19 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chi si ricorda, oggi, che cos'era la Russia di Gorbaciov? Quando la glasnost, la trasparenza, dava improvvisamente voce al dissenso, quando si aprivano gli archivi e affiorava la memoria sepolta delle tragedie del passato, quando esisteva ancora l'Unione Sovietica e nell'immenso paese convivevano, senza sforzo apparente, russi e ucraini, azeri e armeni, e sotto la facciata del comunismo ortodosso ribolliva di tutto, dall'affarismo mafioso all'integralismo islamico.
-
-
Ah gran romanzo
- Di emilio b. il 06/05/2025
-
Le sorelle che ti scegli
- Di: Judy Blume, Tilde Riva - traduttore
- Letto da: Stefania Giuliani
- Durata: 11 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La vita di Victoria Leonard cambia per sempre nell’estate in cui Caitlin Somers la sceglie come amica. A parte l’età, dodici anni, non hanno molto altro...
Di: Judy Blume, e altri
-
Tutti i nostri segreti
- Di: Fatma Aydemir, Teresa Ciuffoletti - traduttore
- Letto da: Claudia Razzi
- Durata: 11 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Giunto all’età della pensione, Hüseyin ha finalmente realizzato il suo sogno: dopo trent’anni di duro lavoro nelle fabbriche tedesche, si è comprato...
Di: Fatma Aydemir, e altri
-
La principessa di Dune
- Di: Kevin Anderson, Brian Herbert, Annarita Guarnieri - traduttore
- Letto da: Alessandro Parise
- Durata: 17 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ambientato due anni prima di Dune, La principessa di Dune è la storia mai raccontata di due donne chiave nella vita di Paul Muad’Dib: la Principessa Irulan, sua moglie solo di nome, e il vero amore di Paul, la Fremen Chani. Entrambe saranno fondamentali per il regno imperiale di Paul, che si estende su tutta la galassia. Cresciuta alla corte imperiale e destinata a diventare una pedina di negoziazione politica, Irulan è stata inviata in tenera età a essere addestrata come Sorella Bene Gesserit.
Di: Kevin Anderson, e altri
-
Quando tornerò
- Di: Marco Balzano
- Letto da: Barbora Bobulova
- Durata: 5 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
«Se non capisci tua madre, è perché ti ha permesso di diventare una donna diversa da lei». Questa è la storia di chi parte e di chi resta. Di una madre che va a prendersi cura degli altri, dei suoi figli che rimangono a casa ad aspettarla covando ambizioni, rabbie, attese. E un'incontenibile voglia di andarsene lontano. Dopo il grande successo di Resto qui, Marco Balzano torna con un racconto profondo e tesissimo di destini che ci riguardano da vicino, ma che spesso preferiamo non vedere.
-
-
Punti di vista
- Di Utente anonimo il 14/05/2025
Di: Marco Balzano
-
Il nome della Rosa
- Di: Umberto Eco
- Letto da: Tommaso Ragno
- Durata: 20 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un'abbazia medievale isolata. Una comunità di monaci sconvolta da una serie di delitti. Un frate francescano che indaga i misteri di una biblioteca inaccessibile. Il romanzo che ha rivelato al mondo il genio narrativo di Umberto Eco, un racconto tradotto in 60 paesi, un best seller da 7 milioni di copie solo in Italia, che ha vinto il premio Strega e ha ispirato film e serie tv di successo mondiale.
-
-
Vale un anno di Audible
- Di Luca S. il 03/11/2017
Di: Umberto Eco
-
Il libro dei Baltimore
- Di: Joël Dicker
- Letto da: Paolo Buglioni
- Durata: 13 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sino al giorno della Tragedia, c'erano due famiglie Goldman. I Goldman di Baltimore e i Goldman di Montclair. Di quest'ultimo ramo fa parte Marcus Goldman, il protagonista di "La verità sul caso Harry Quebert". I Goldman di Montclair, New Jersey, sono una famiglia della classe media e abitano in un piccolo appartamento. I Goldman di Baltimore, invece, sono una famiglia ricca e vivono in una bellissima casa nel quartiere residenziale di Oak Park.
-
-
Non del tutto convincente
- Di marila il 22/07/2019
Di: Joël Dicker
-
Le assaggiatrici
- Di: Rosella Postorino
- Letto da: Valentina Mari
- Durata: 8 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La prima volta in cui Rosa Sauer entra nella stanza in cui dovrà consumare i suoi prossimi pasti è affamata. "Da anni avevamo fame e paura," dice. Siamo nell'autunno del 1943, a Gross-Partsch, un villaggio molto vicino alla Tana del Lupo, il nascondiglio di Hitler. Ha ventisei anni, Rosa, ed è arrivata da Berlino una settimana prima, ospite dei genitori di suo marito Gregor, che combatte sul fronte russo.
-
-
molto bello
- Di Katia Lattuada il 18/07/2018
-
Sotto tiro
- John Puller 1
- Di: David Baldacci
- Letto da: Davide Marzi
- Durata: 13 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
John Puller è un veterano di guerra e il miglior agente speciale del Comando dell'esercito degli Stati Uniti per le indagini penali. Suo padre era una leggenda dell'aeronautica e suo fratello, un alto ufficiale dell'esercito, sta scontando una condanna all'ergastolo per tradimento in un carcere militare di massima sicurezza. Puller non è il tipo d'uomo interessato alle medaglie, parla poco, ha uno spirito indomito, molte cicatrici e una tenacia inarrestabile per trovare la verità.
-
-
Puller è sempre Puller
- Di Elena il 09/11/2019
Di: David Baldacci
-
Nove regole da ignorare per farlo innamorare
- Love by numbers 1
- Di: Sarah MacLean
- Letto da: Bianca Meda
- Durata: 13 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lady Calpurnia Hartwell ha sempre rispettato le regole, ma le è servito solo a rimanere sola e insoddisfatta. E allora ha giurato di ignorarle e vivere la vita trasgressiva che fino a quel momento si era negata. Ma per partecipare a ogni festa da ballo, rubare baci di mezzanotte e altri segreti piaceri, Callie ha bisogno di un compagno. Qualcuno che sia esperto nella trasgressione, qualcuno come Gabriel St. John, marchese di Ralston, affascinante oltre ogni dire, con una reputazione pessima e un disarmante sorriso da canaglia.
-
-
Chissà perché....
- Di Annalisa il 20/12/2018
Di: Sarah MacLean
-
La gatta ha visto tutto
- Miss Rachel Murdock - Vol. 1
- Di: Dolores Hitchens, Chiara Rizzuto - traduttore
- Letto da: Silvana Fantini
- Durata: 9 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La prima avventura di Miss Rachel, investigatrice dilettante, e della sua inseparabile gatta Samantha, coppia ideata da Dolores Hitchens, i cui gialli "meritano di essere riscoperti specialmente alla luce della letteratura poliziesca femminile e dei cat mysteries contemporanei" (Joyce Carol Oates).Un classico, "un giallo dell’età d’oro" (Joyce Carol Oates, nell’Introduzione). Miss Rachel Murdock, un’anziana signora, è l’investigatrice dilettante, coadiuvata dal burbero tenente Mayhew. Una mattina di tranquilla routine, riceve una chiamata dalla nipote Lily.
-
-
Un giallo raffinato, con tutto il fascino di un’altra epoca
- Di Valeria Sirigu il 06/05/2025
Di: Dolores Hitchens, e altri
-
Ruin. La lancia di Skald
- La fede e l'inganno 3
- Di: John Gwynne
- Letto da: Alberto Lori
- Durata: 34 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le Terre dell'Esilio sono sconvolte dalla guerra e dal caos. L'astuta regina Rhin ha conquistato i regni occidentali e l'alto re Nathair possiede il calderone, il più potente tra i Sette Tesori. Nathair, inoltre, può contare sull'aiuto dello scaltro Calidus e di una banda di Kadoshim, temibili demoni dell'Oltremondo. Insieme cospirano per riportare in vita Asroth e il suo esercito di Caduti, ma per fare ciò hanno bisogno dei Sette Tesori. Nathair è stato ingannato ma adesso conosce la verità.
-
-
Grande Lori
- Di andrea merico il 11/10/2018
Di: John Gwynne
-
Il canto dei cuori ribelli
- Di: Thirty Umrigar, Sara Puggioni - traduttore
- Letto da: Sonia Barbadoro
- Durata: 10 ore e 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Aveva quattordici anni Smita quando con la sua famiglia ha dovuto lasciare l’India in circostanze drammatiche. Una volta al sicuro in America, ha scacciato dal cuore la nostalgia per i crepuscoli aranciati e il profumo inebriante dei cibi che il padre le comprava dai venditori ambulanti e giurato a se stessa che mai più sarebbe tornata in quei luoghi che l’avevano così profondamente ferita. Ma anni dopo si ritrova a dover accettare con riluttanza l’incarico di coprire una storia di cronaca a Mumbai, per il suo giornale.
-
-
Crudo ed emozionante
- Di Utente anonimo il 30/04/2025
Di: Thirty Umrigar, e altri
-
Il figlio del becchino e l'orfana: Libro 3
- Il figlio del becchino 3
- Di: Sam Feuerbach, Francesco Vitellini - traduttore
- Letto da: Daniele Giuliani
- Durata: 9 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il figlio del becchino cerca disperatamente un modo per salvare il suo signore Emicho. Per farlo, una missione urgente lo porta ad attraversare le montagne più alte e impervie del Regno e a raggiungere una misteriosa palude. Ma il vero pericolo della missione si nasconde nel tradimento, nella sfiducia e nella disperazione. Riuscirà lo scudiero a salvare il suo signore da sé stesso? In un mondo sconosciuto, tutta sola, Aross deve mantenere il suo segreto. È spaventata dal suo discutibile passato e dal futuro inquietante.
-
-
Magistrale Architettura e struttura della storia
- Di Renzo il 28/12/2023
Di: Sam Feuerbach, e altri
-
Il figlio del becchino e l'orfana: Libro 4
- Il figlio del becchino 4
- Di: Sam Feuerbach, Francesco Vitellini - traduttore
- Letto da: Daniele Giuliani
- Durata: 8 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La battaglia contro i nemici conduce Farin e il cavaliere Emicho alla capitale. Grazie agli ingredienti demoniaci di Schifo, il figlio del becchino diventa l'attrazione principale alla corte reale. Fin troppo presto, dovrà mettersi alla prova tra macchinazioni e intrighi. L'altro continente chiede ad Aross più di quanto lei sia disposta a dare. Il suo percorso la conduce a una misteriosa gilda in un antico monastero. Più impara a conoscere la loro magia, meno ne vuole sapere.
-
-
Lettore bravissimo
- Di Guawal il 28/12/2023
Di: Sam Feuerbach, e altri
Titoli in inglese da scoprire
-
Little Women & Little Men
- Di: Louisa May Alcott
- Letto da: Susie Berneis
- Durata: 29 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Little Women - Based loosely on Louisa May Alcott's own upbringing, this American classic follows the lives of four sisters - Meg, Jo, Beth, and Amy March. Each girl has a vision of what their ideal future will bring, but each ultimately experiences, as most young people do, something completely different. Little Men - Now married, Jo couldn't be happier. Along with her husband, she operates the Plumfield Estate School. Plumfield is a haven for poor orphans and is attended by 12 adopted boys, as well as Jo's own two sons.
-
Hope Is the Thing with Feathers
- Di: Emily Dickinson
- Letto da: Amy Landon
- Durata: 4 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Part of a new collection of literary voices from Gibbs Smith, written by, and for, extraordinary women - to encourage, challenge, and inspire. One of American’s most distinctive poets, Emily Dickinson scorned the conventions of her day in her approach to writing, religion, and society. Hope Is the Thing with Feathers is a collection of her vast archive of poetry to inspire the writers, creatives, and feminists of today.
Di: Emily Dickinson
-
Beautiful Music
- A Novel
- Di: Michael Zadoorian
- Letto da: Alexander Thompson
- Durata: 9 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Danny Yzemski is a husky, pop-radio-loving loner balancing a dysfunctional home life with the sudden harsh realities of freshman year at a high school marked by racial turbulence. He finds refuge through bonding sessions with his father - listening to records on their brand new hi-fi and taking in his advice on dealing with bullies and driving a car with authority. But when Danny's father passes away suddenly, he's left alone to deal with his mother, a fragile woman who's angry at the loss of her husband and the increasingly seismic cultural shifts in the world.
-
The Book of Disquiet
- Di: Fernando Pessoa
- Letto da: Adam Sims
- Durata: 17 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Assembled from notes and jottings left unpublished at the time of the author’s death, The Book of Disquiet is a collection of aphoristic prose-poetry musings on dreams, solitude, time and memory. Credited to Pessoa’s alter ego, Bernardo Soares, who chronicles his contemplations in this so-called "factless" autobiography, the work is a journey of one man’s soul and, by extension, of all human souls that allow their minds and hearts to roam far and free.
Di: Fernando Pessoa
-
Little Women & Little Men
- Di: Louisa May Alcott
- Letto da: Susie Berneis
- Durata: 29 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Little Women - Based loosely on Louisa May Alcott's own upbringing, this American classic follows the lives of four sisters - Meg, Jo, Beth, and Amy March. Each girl has a vision of what their ideal future will bring, but each ultimately experiences, as most young people do, something completely different. Little Men - Now married, Jo couldn't be happier. Along with her husband, she operates the Plumfield Estate School. Plumfield is a haven for poor orphans and is attended by 12 adopted boys, as well as Jo's own two sons.
-
Hope Is the Thing with Feathers
- Di: Emily Dickinson
- Letto da: Amy Landon
- Durata: 4 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Part of a new collection of literary voices from Gibbs Smith, written by, and for, extraordinary women - to encourage, challenge, and inspire. One of American’s most distinctive poets, Emily Dickinson scorned the conventions of her day in her approach to writing, religion, and society. Hope Is the Thing with Feathers is a collection of her vast archive of poetry to inspire the writers, creatives, and feminists of today.
Di: Emily Dickinson
-
Beautiful Music
- A Novel
- Di: Michael Zadoorian
- Letto da: Alexander Thompson
- Durata: 9 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Danny Yzemski is a husky, pop-radio-loving loner balancing a dysfunctional home life with the sudden harsh realities of freshman year at a high school marked by racial turbulence. He finds refuge through bonding sessions with his father - listening to records on their brand new hi-fi and taking in his advice on dealing with bullies and driving a car with authority. But when Danny's father passes away suddenly, he's left alone to deal with his mother, a fragile woman who's angry at the loss of her husband and the increasingly seismic cultural shifts in the world.
-
The Book of Disquiet
- Di: Fernando Pessoa
- Letto da: Adam Sims
- Durata: 17 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Assembled from notes and jottings left unpublished at the time of the author’s death, The Book of Disquiet is a collection of aphoristic prose-poetry musings on dreams, solitude, time and memory. Credited to Pessoa’s alter ego, Bernardo Soares, who chronicles his contemplations in this so-called "factless" autobiography, the work is a journey of one man’s soul and, by extension, of all human souls that allow their minds and hearts to roam far and free.
Di: Fernando Pessoa
-
Hold Still
- Di: Lynn Steger Strong
- Letto da: Andi Arndt
- Durata: 7 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
When Maya Taylor, an English professor with a tendency to hide in her books, sends her daughter to Florida to look after a friend's child, she does so with the best of intentions; it's a chance for Ellie, 20 and spiraling, to rebuild her life. But Ellie fears she'll only disappoint again, and in the sprawling hours of one humid afternoon, she makes a mistake that she can't take back.
-
The Awakening and Other Short Stories
- Di: Kate Chopin
- Letto da: Susie Berneis
- Durata: 7 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
One of the earliest feminist works in American literature, "The Awakening" tells the story of Edna Pontellier. Unsatisfied with societal expectations and unhappy with her family life, she begins to fall in love with the dapper Robert Lebrun. Lebrun's flirtations, along with the lifestyle of renown musician Mademoiselle Reisz, rejuvenates Edna's sense of freedom and independence. However, an affair with the womanizer Alcee Arobin provides Edna with a taste of the danger that comes from living outside of social convention.
Di: Kate Chopin
-
Beforelife
- Di: Randal Graham
- Letto da: Ash Rizi
- Durata: 15 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
What if you went to heaven and no one there believed in Earth? This is the question at the heart of Beforelife, a satirical novel that follows the postmortem adventures of widower Ian Brown, a man who dies in the book’s first moments and finds himself in an afterlife where no one else believes in “pre-incarnation”. The other residents of the afterlife have mysteriously forgotten their premortem lives and think that anyone who remembers a mortal life is suffering from a mental disorder called the “Beforelife Delusion”.
Di: Randal Graham
-
Typee
- A Peep at Polynesian Life
- Di: Herman Melville
- Letto da: Eric G. Dove
- Durata: 10 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Based on Melville's real-life experiences after having jumped ship in the Marquesas Islands, his first novel was extremely popular, provoking public skepticism until the events within were corroborated by a fellow castaway. Typee is properly considered a work of fiction, as the three weeks stay on which the author based his story is here extended to four months, and the book is supplemented with imaginative reconstruction and adaptation of material from other Pacific exploration books of the time. The title refers to the province of Tai Pi Vai.
Di: Herman Melville