Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Damasco copertina

Damasco

Di: Suad Amiry
Letto da: Aurora Cancian
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 17,95 €

Acquista ora a 17,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

Damasco suona magica e favolosa, e continua a suonare così mentre si riempie di violenza e di fantasmi. Nessuno meglio di Suad Amiry poteva raccontare il fulgore del passato per aprire una porta sul presente. Il racconto comincia nel 1926, nel palazzo di Jiddo e Teta - marmi colorati, soffitti a cassettoni, fontane che bisbigliano nell'ombra -, comincia quando, dopo trent'anni di matrimonio, Teta torna per la prima volta ad 'Arrabeh, il villaggio da cui era partita poco più che bambina per andare in sposa al ricco e nobile mercante damasceno Jiddo.

Il viaggio di Teta - intrapreso nella speranza di poter dare l'ultimo saluto alla madre - imprime una svolta inattesa al suo matrimonio: il sensuale Jiddo la tradisce. Il perfetto equilibrio della casa sembra spezzarsi, ma poi la vita della famiglia riprende: la dolcezza delle consuetudini smussa le asperità, i rituali attenuano e riassorbono i contrasti, gli equilibri si riassestano.

Suad Amiry conduce l'ascoltatore nei cortili e nelle stanze della famiglia Baroudi, con i fastosi pranzi del venerdì, le rivalità tra i figli maschi pigri e viziati, il vincolo indissolubile tra le figlie femmine. Passano gli anni, ed è ancora una volta l'arrivo di un bambino a sparigliare le carte, a far luce nelle pieghe più nascoste dell'intimità domestica: vengono così a galla segreti inimmaginabili, come quello che lega la tenera Karimeh alla sorella maggiore Laila, che con piglio inflessibile ha assunto il ruolo di capofamiglia...

©2016 Giangiacomo Feltrinelli Editore S.r.l. Tradotto da Maria Nadotti (P)2019 Audible Studios

Cosa pensano gli ascoltatori di Damasco

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    55
  • 4 stelle
    37
  • 3 stelle
    16
  • 2 stelle
    5
  • 1 stella
    2
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    78
  • 4 stelle
    25
  • 3 stelle
    6
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    1
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    50
  • 4 stelle
    32
  • 3 stelle
    18
  • 2 stelle
    8
  • 1 stella
    2

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Kindle
  • Cliente Kindle
  • 20/09/2020

Storia meravigliosa

Non si può prescindere dall'ascoltare questa storia che già di per sé è meravigliosa, ma la lettura le aggiunge un valore non indifferente. Quando il connubio è perfetto vorresti non finisse mai.

4 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Amazon Customer
  • Amazon Customer
  • 06/08/2020

Bellissima saga familiare

Letto in maniera superba si rimane incantati dallo svolgersi delle vicende di una famiglia numerosissima di Damasco. Affascinante

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Eagle
  • Eagle
  • 14/09/2021

Un racconto lungo più vite

"Non ha importanza chi un uomo prenda in moglie", l'importante è che sia un buon affare.
A partire dalla fine del XIX secolo viene  raccontata la storia di una grande famiglia allargata o clan patriarcale arabo diffuso tra la lussureggiante Damasco e la allora grande Siria ossia tutto il Medio Oriente. L'autrice ne fa parte e la riporta secondo il punto di vista delle donne, il matriarcato, che vissero quel periodo lungo quasi un secolo. Un bellissimo e dettagliato spaccato della società araba dell'epoca che si muove in bilico tra idee moderne e progressiste ed antiche tradizioni millenarie a volte molto discutibili. Un vero affresco storico-culturale che ho trovato molto bello ed interessante grazie al racconto lungo più vite con un mistero finale.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 19/04/2021

puro piacere

Ho appena finito di ascoltare. E stato piacere puro. Libro bellissimo, letto in modo straordinario. Complimenti!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Laura Caruso
  • Laura Caruso
  • 13/03/2021

Bellissimo...

È il secondo libro che leggo e mi è piaciuto quanto se non più del primo...... Sicuramente molto merito va'anche alla lettrice eccezionale

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Pina Vitiello
  • Pina Vitiello
  • 06/12/2019

Damasco, madre.

Libro che mi ha catturato nel suo mondo affascinante dal primo all'ultimo capitolo. catturata dalle storie, dai profumi odori, sapori, sentimenti di un tempo purtroppo ormai passato che è stato distrutto con crudeltà pianificata. nostalgia di quello che avrebbe potuto continuare ad essere, con tutte le sue contraddizioni, una terra antica e sapiente, ricca di tutto e madre. come le madri, da amare per sempre, nonostante le ferite che ti ha inferto. grazie di questo dono, Suad Amiri.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Carla
  • Carla
  • 21/11/2019

Damasco descritta con le sue tradizioni

Mi sono divertita ad ascoltare la narratrice per l descrizione e la cultura di questa splendida città

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di barbara romani
  • barbara romani
  • 19/04/2022

Emozionante

Favoloso, emozionante , intrigante , divertente , con un finale : quel venerdì il campanello non suono’ mai ….
Meravigliosi i pranzi e le descrizioni , ho amato tutti i personaggi e la famiglia allargata .
Consiglio

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Ambro206
  • Ambro206
  • 06/04/2022

Immersione in Medioriente

La lettura di questo libro è molto piacevole. Aiuta a conoscere e comprendere un po' meglio il Medioriente.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 04/11/2021

Una fiabesca realtà

La scrittrice è innamorata delle sue origini, e fa innamorare ed incuriosire il lettore sulla realtà e le usanze e costumi del suo paese, meravigliose le descrizioni, e quasi si possono godere i profumi e le atmosfere orientali.