Settembre nero copertina

Settembre nero

Anteprima

OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi.
Acquista e inizia la prova
Termina il 28 Gennaio 2025.
Ottieni questo titolo con l'abbonamento Audible - gratis per i primi 3 mesi.
Ascoltate tutto quello che volete con migliaia di audiolibri, podcast e originali inclusi.
Accesso a vendite e offerte esclusive. Puoi cancellare ogni mese.
Approfitta di questa offerta

Settembre nero

Di: Sandro Veronesi
Letto da: Sandro Veronesi
Acquista e inizia la prova

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 28 Gennaio 2025. Si applicano termini e condizioni

Acquista ora a 14,95 €

Acquista ora a 14,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Il fiore non sa di essere un fiore finché non fiorisce. Settembre nero racconta la fioritura di un ragazzo di dodici anni, Gigio Bellandi, durante un’estate in Versilia nel 1972: la scoperta della musica, della lettura, dell’inquietudine, del desiderio, dell’amore – e poi di tutto questo l’impensabile, fulminea interruzione. Ricostruisce con plastica precisione le immagini, gli odori, i colori e i suoni che animavano quella vita andata perduta, e con vaghezza, invece, perché subìto senza tante spiegazioni, l’evento irreversibile che la travolge. Intorno a Gigio, vittime e colpevoli mescolati insieme, in una costellazione di personaggi struggenti e indimenticabili: il padre-tritone, la madre-leonessa, l’eroica sorellina e i due principali responsabili del suo improvviso sbocciare: lo zio Giotti, misterioso, timidissimo e purissimo maestro della forza, e Astel Raimondi, la ragazzina dalle treccine “nere come onice nera”, che fa in tempo a marchiarlo col segno indelebile dell’amore. Ma è anche un romanzo sul potere evocativo delle parole – muflone muflone muflone muflone muflone – e su quello seduttivo e salvifico della lingua, perché racconta l’esplosione di un talento puro e sorprendente, anch’esso destinato a durare per sempre: quello per la traduzione. La voce narrante è dello stesso Gigio, dal monte ventoso dei suoi sessant’anni, perché evidentemente ce l’ha fatta a risanare la ferita e ad andare oltre, cioè a “tradurre” alla fine anche se stesso, diventando così l’ultimo degli “eroi normali” tanto cari a Veronesi.

©2024 La Nave di Teseo (P)2024 Audible GmbH
Narrativa contemporanea

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Brucia l'origine copertina
Bambino copertina
La disciplina di Penelope copertina
Tutta la vita che resta copertina
La vita a volte capita copertina
Patrimonio copertina
Magnifico e tremendo stava l'amore copertina
Alma copertina
I giorni di Vetro copertina
Chi dice e chi tace copertina
Legami copertina
Il fuoco che ti porti dentro copertina
Aggiustare l'universo copertina
Aria di famiglia copertina
La donna nel pozzo copertina
Il vecchio al mare copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di Settembre nero

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    200
  • 4 stelle
    86
  • 3 stelle
    36
  • 2 stelle
    14
  • 1 stella
    5
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    212
  • 4 stelle
    85
  • 3 stelle
    22
  • 2 stelle
    10
  • 1 stella
    10
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    193
  • 4 stelle
    83
  • 3 stelle
    43
  • 2 stelle
    14
  • 1 stella
    6

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars

Piaciuto ma non troppo

Una storia delicata, un romanzo di formazione. Non ho apprezzato il fatto che la storia sembrava non partire mai, venti capitoli di preamboli e poi alla fine succede qualcosa. piacevole, ma non mi ha fatto impazzire

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

racconto strano e appassionato

La lettura dell'autore, un po' troppo coinvolta e commossa, è risultata leggermente stonata: meglio un attore a mio parere. Per il resto, una massa di ricordi della mia adolescenza, del tutto dimenticati, che è tornata con prepotenza a galla, emozionandomi sinceramente.
Ho notato una sola incongruenza, nell'accurata ricostruzione degli eventi storici: nel 1981 la maggiore età, in Italia, si raggiungeva già a 18 anni, a partire dal 1975. Forse in Irlanda no, ma i ragazzi avevano la doppia cittadinanza...

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Delicato, intenso, profondo!

Mi ha rincuorata per l'affetto e la benevolenza che Veronesi dimostra verso i suoi protagonisti. E mi ha sedotta con la sua narrazione coinvolgente.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

buono, non buonissimo

Secondo me siamo distanti dalle vette di Caos calmo e de Il colibrì. Sempre a mio parere, tranne poche eccezioni, un autore che si legge raramente rende merito al suo lavoro. Vale per Settembre nero, nonostante la bella voce si Veronesi.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

A colpo sicuro

Veronesi non delude. La sua scrittura è una musica che ti conduce e ti accompagna coinvolgendoti totalmente. Ricco di citazioni che risvegliano memorie sopite. Un vero piacere leggerlo.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Unforgettable.

Un viaggio incantatore nell’infanzia di noi degli anni ‘ 60, invisibili figli ed incompresi adolescenti. Mi dispiace averlo già finito.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

nostalgia

Cercando di non rilevare troppo della trama, il libro è molto nostalgico e mi ha lasciato tanti ricordi, belli e brutti, anche se durante la lettura e anche i giorni è rimasto prevelentamente un senso di nostalgia verso il rimpianto che la bellezza dei ricordi. Consigliato , ma non per tutti i momenti , quando si vuole rivivere l'agrodolce della infanzia che diventa adolescenza.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Veronesi bravissimo

La storia ha dei momenti lenti che sono basilari per portare il lettore agli eventi conclusivi e disvelatori della trama aumentando il desiderio di continuare la lettura
Bellissima la descrizione dei pomeriggi passati insieme dai ragazzi in cui il ballo è vissuto come momento catartico e liberatorio e infine la lettura fatta da Veronesi sottolinea il crescendo della storia, la sua interpretazione è meravigliosa.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

grande Veronesi, non sbaglia un colpo.

ti prende dall' inizio e ti trascina per cercare di capire dove arriverà la svolta.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Una storia comune a molti nato negli anni '60

Sono stato conquistato dalle primissime pagine. L'immedesimazione in Gigio, mio coetaneo. I ripetuti riferimenti a persone reali, a situazioni reali, ad atmosfere reali, hanno fatto si che mi sentissi davvero Gigio, mentre ascoltavo l'audiolibro. Mi è sembrato di vivere in quella spiaggia e ho provato tristezza per non aver mai avuto una fidanzatina come Astel, in quegli anni di preadolescenza.
I riferimenti alla musica, alla stagione politica e perchè non dirlo, al Manuale delle Giovani Marmotte, mi ha fatto riavvolgere il nastro, come ha fatto Gigio Bellandi.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!