-
Fiori sopra l'inferno
- Letto da: Federico Zanandrea
- Durata: 8 ore e 28 min
- Categorie: Poliziesco, thriller e suspense, Poliziesco
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Ninfa dormiente
- Di: Ilaria Tuti
- Letto da: Federico Zanandrea
- Durata: 13 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Li chiamano "cold case", e sono gli unici di cui posso occuparmi, ormai. Casi freddi, come il vento che spira tra queste valli, come il ghiaccio che lambisce le cime delle montagne. Violenze sepolte dal tempo e che d'improvviso riaffiorano, con la crudele perentorietà di un enigma. Ma ciò che ho di fronte è qualcosa di più cupo e più complicato di quanto mi aspettavo. Il male ha tracciato un disegno e a me non resta che analizzarlo minuziosamente e seguire le tracce, nelle valli più profonde, nel folto del bosco che rinasce a primavera.
-
-
attendo il prossimo audiolibro del prossimo romanz
- Di Utente anonimo il 01/08/2020
-
Fiore di roccia
- Di: Ilaria Tuti
- Letto da: Angela Ricciardi
- Durata: 6 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Quelli che riecheggiano lassù, fra le cime, non sono tuoni. Il fragore delle bombe austriache scuote anche i villaggi, mille metri più giù. Restiamo soltanto noi donne, ed è a noi che il comando militare italiano chiede aiuto: alle nostre schiene, alle nostre gambe, alla nostra conoscenza di quelle vette e dei segreti per risalirle. Dobbiamo andare, altrimenti quei poveri ragazzi moriranno anche di fame. Questa guerra mi ha tolto tutto, lasciandomi solo la paura. Mi ha tolto il tempo di prendermi cura di mio padre malato, il tempo di leggere i libri che riempiono la mia casa.
-
-
Bellissimo!!
- Di Gioia il 03/02/2021
-
Il guardiano invisibile
- La Trilogia del Batzán 1
- Di: Dolores Redondo
- Letto da: Angela Ricciardi
- Durata: 11 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Amaia Salazar non è una donna qualunque. È una poliziotta esperta e intelligente, che è riuscita a superare l'ostilità dei colleghi uomini fino a guadagnarsi la loro stima. Anche la sua vita privata è ricca e appagante, grazie a un marito che la ama moltissimo. Ma quando una serie di delitti atroci la richiamano nel paese di origine dove vive la sua famiglia e che Amaia era ben felice di avere abbandonato, ogni certezza si sgretola improvvisamente: antiche angosce si risvegliano, segreti che sperava dimenticati e che invece ritornano.
-
-
Giallo interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 01/03/2021
-
Inciso nelle ossa
- La Trilogia del Batzán 2
- Di: Dolores Redondo
- Letto da: Angela Ricciardi
- Durata: 16 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ci sono indagini che ti costringono a mettere in gioco tutti gli affetti più cari. Ci sono assassini che ti costringono ad affrontare il tuo lato oscuro, a fare i conti con gli spettri e i segreti del passato, a rivivere ricordi che nemmeno sapevi di avere. Lo sa bene Amaia Salazar, brillante investigatrice, ma soprattutto una donna felice, prossima al parto, che vorrebbe dedicare il cuore e la mente solo all'imminente maternità.
-
-
Molto bello
- Di Stefania il 03/01/2021
-
I morti di maggio
- Di: Nele Neuhaus
- Letto da: Elisa Giorgio
- Durata: 18 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Germania, parco naturale del Taunus. In una grande casa adiacente a una fabbrica ormai abbandonata, viene rinvenuto il cadavere di un uomo. Si tratta di Theodor Reifenrath, l'anziano responsabile dell'azienda, come stabilisce ben presto la commissaria capo Pia Sander. Nel giardino della casa, in prossimità di un canile, lei e il suo superiore Oliver von Bodenstein fanno una scoperta agghiacciante: sparse intorno a un cane, quasi morto di inedia, giacciono ossa umane.
-
-
Accattivante
- Di Adri il 26/11/2020
-
Sara al tramonto
- Di: Maurizio De Giovanni
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 8 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sara non vuole esistere. Il suo dono è l'invisibilità, il talento di rubare i segreti delle persone. Capelli grigi, di una bellezza trattenuta solo dall'anonimato in cui si è chiusa, per amore ha lasciato tutto seguendo l'unico uomo capace di farla sentire viva. Ma non si è mai pentita di nulla e rivendica ogni scelta. Poliziotta in pensione, ha lavorato in un'unità legata ai Servizi, impegnata in intercettazioni non autorizzate. Il tempo le è scivolato tra le dita mentre ascoltava le storie degli altri.
-
-
bello!
- Di Utente anonimo il 07/12/2020
-
Ninfa dormiente
- Di: Ilaria Tuti
- Letto da: Federico Zanandrea
- Durata: 13 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Li chiamano "cold case", e sono gli unici di cui posso occuparmi, ormai. Casi freddi, come il vento che spira tra queste valli, come il ghiaccio che lambisce le cime delle montagne. Violenze sepolte dal tempo e che d'improvviso riaffiorano, con la crudele perentorietà di un enigma. Ma ciò che ho di fronte è qualcosa di più cupo e più complicato di quanto mi aspettavo. Il male ha tracciato un disegno e a me non resta che analizzarlo minuziosamente e seguire le tracce, nelle valli più profonde, nel folto del bosco che rinasce a primavera.
-
-
attendo il prossimo audiolibro del prossimo romanz
- Di Utente anonimo il 01/08/2020
-
Fiore di roccia
- Di: Ilaria Tuti
- Letto da: Angela Ricciardi
- Durata: 6 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Quelli che riecheggiano lassù, fra le cime, non sono tuoni. Il fragore delle bombe austriache scuote anche i villaggi, mille metri più giù. Restiamo soltanto noi donne, ed è a noi che il comando militare italiano chiede aiuto: alle nostre schiene, alle nostre gambe, alla nostra conoscenza di quelle vette e dei segreti per risalirle. Dobbiamo andare, altrimenti quei poveri ragazzi moriranno anche di fame. Questa guerra mi ha tolto tutto, lasciandomi solo la paura. Mi ha tolto il tempo di prendermi cura di mio padre malato, il tempo di leggere i libri che riempiono la mia casa.
-
-
Bellissimo!!
- Di Gioia il 03/02/2021
-
Il guardiano invisibile
- La Trilogia del Batzán 1
- Di: Dolores Redondo
- Letto da: Angela Ricciardi
- Durata: 11 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Amaia Salazar non è una donna qualunque. È una poliziotta esperta e intelligente, che è riuscita a superare l'ostilità dei colleghi uomini fino a guadagnarsi la loro stima. Anche la sua vita privata è ricca e appagante, grazie a un marito che la ama moltissimo. Ma quando una serie di delitti atroci la richiamano nel paese di origine dove vive la sua famiglia e che Amaia era ben felice di avere abbandonato, ogni certezza si sgretola improvvisamente: antiche angosce si risvegliano, segreti che sperava dimenticati e che invece ritornano.
-
-
Giallo interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 01/03/2021
-
Inciso nelle ossa
- La Trilogia del Batzán 2
- Di: Dolores Redondo
- Letto da: Angela Ricciardi
- Durata: 16 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ci sono indagini che ti costringono a mettere in gioco tutti gli affetti più cari. Ci sono assassini che ti costringono ad affrontare il tuo lato oscuro, a fare i conti con gli spettri e i segreti del passato, a rivivere ricordi che nemmeno sapevi di avere. Lo sa bene Amaia Salazar, brillante investigatrice, ma soprattutto una donna felice, prossima al parto, che vorrebbe dedicare il cuore e la mente solo all'imminente maternità.
-
-
Molto bello
- Di Stefania il 03/01/2021
-
I morti di maggio
- Di: Nele Neuhaus
- Letto da: Elisa Giorgio
- Durata: 18 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Germania, parco naturale del Taunus. In una grande casa adiacente a una fabbrica ormai abbandonata, viene rinvenuto il cadavere di un uomo. Si tratta di Theodor Reifenrath, l'anziano responsabile dell'azienda, come stabilisce ben presto la commissaria capo Pia Sander. Nel giardino della casa, in prossimità di un canile, lei e il suo superiore Oliver von Bodenstein fanno una scoperta agghiacciante: sparse intorno a un cane, quasi morto di inedia, giacciono ossa umane.
-
-
Accattivante
- Di Adri il 26/11/2020
-
Sara al tramonto
- Di: Maurizio De Giovanni
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 8 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sara non vuole esistere. Il suo dono è l'invisibilità, il talento di rubare i segreti delle persone. Capelli grigi, di una bellezza trattenuta solo dall'anonimato in cui si è chiusa, per amore ha lasciato tutto seguendo l'unico uomo capace di farla sentire viva. Ma non si è mai pentita di nulla e rivendica ogni scelta. Poliziotta in pensione, ha lavorato in un'unità legata ai Servizi, impegnata in intercettazioni non autorizzate. Il tempo le è scivolato tra le dita mentre ascoltava le storie degli altri.
-
-
bello!
- Di Utente anonimo il 07/12/2020
-
In fondo al tuo cuore
- Inferno per il commissario Ricciardi
- Di: Maurizio de Giovanni
- Letto da: Paolo Cresta
- Durata: 13 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Luglio 1932. A Napoli è arrivato il caldo, quello vero, e la città sembra precipitare nell'inferno. In una notte rovente, un notissimo chirurgo cade dalla finestra del suo ufficio. Un uomo dall'aria irreprensibile, ma con qualche magagna nella vita. Scartata presto l'ipotesi del suicidio, Ricciardi e il brigadiere Maione iniziano un'indagine che li porterà a fare i conti con i più indomabili sentimenti e passioni, e ad affrontare i lati oscuri dell'anima. Questa volta saranno le donne della loro vita a reclamare attenzione.
-
-
una voce meravigliosa
- Di Gaia il 20/12/2020
-
Il mistero del collegio abbandonato
- Di: Massimo Binarelli
- Letto da: Luca Della Bianca
- Durata: 5 ore e 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Roma. Quartiere Garbatella, 1959. Antonio Piccillo, un brigadiere in pensione, assiste al ritrovamento di un corpo dentro al pozzo di un convitto abbandonato. Il cadavere è mummificato e avvolto in un lenzuolo. I capelli rossi spiccano sul panno bianco. Di fronte a quell'immagine, la memoria di Piccillo torna indietro nel tempo, a un caso irrisolto che lo ha personalmente coinvolto: Marta Vincenzi, una ragazzina di tredici anni, scomparsa nel 1943 dal collegio che la ospitava. All'epoca l'ipotesi più accreditata era stata la fuga d'amore, ma Piccillo non ne era mai stato convinto.
-
-
Delizioso
- Di beatrice il 14/09/2020
-
La salita dei saponari
- Di: Cristina Cassar Scalia
- Letto da: Chiara Anicito
- Durata: 7 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Solo un caso molto complesso può distogliere, anche se per poco, il vicequestore Vanina Guarrasi dalla caccia ai propri fantasmi e riportarla in azione. Anzi, qualcosa di più di un caso: un intrigo internazionale all'ombra dell'Etna. Esteban Torres, cubano-americano con cittadinanza italiana e residenza in Svizzera, viene trovato morto nel parcheggio dell'aeroporto di Catania; qualcuno gli ha sparato al cuore. L'uomo ha un passato oscuro, e girano voci che avesse amicizie pericolose, interessi in attività poco pulite.
-
-
Ottimo libro
- Di Cliente Amazon il 30/09/2020
-
Sabbia nera
- Di: Cristina Cassar Scalia
- Letto da: Chiara Anicito
- Durata: 10 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Mentre Catania è avvolta da una pioggia di ceneri dell'Etna, nell'ala abbandonata di una villa signorile alle pendici del vulcano viene ritrovato un corpo di donna ormai mummificato dal tempo. Del caso è incaricato il vicequestore Giovanna Guarrasi, detta Vanina, trentanovenne palermitana trasferita alla Mobile di Catania. La casa è pressoché abbandonata dal 1959, solo Alfio Burrano, nipote del vecchio proprietario, ne occupa saltuariamente qualche stanza.
-
-
Ma si può!!!
- Di colonna il 10/09/2020
-
La donna dei fiori di carta
- Di: Donato Carrisi
- Letto da: Alberto Angrisano
- Durata: 3 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il monte Fumo è una cattedrale di ghiaccio, teatro di una battaglia decisiva. Ma l'eco dei combattimenti non varca l'entrata della caverna in cui avviene un confronto fra due uomini. Uno è un prigioniero che all'alba sarà fucilato, a meno che non riveli nome e grado. L'altro è un medico che ha solo una notte per convincerlo a parlare, ma che ancora non sa che ciò che sta per sentire è molto più di quanto ha chiesto e cambierà per sempre anche la sua esistenza. Perché le vite di questi due uomini che dovrebbero essere nemici, in realtà, sono legate.
-
-
ottimo.
- Di Utente anonimo il 11/07/2020
-
Vipera
- Nessuna resurrezione per il commissario Ricciardi
- Di: Maurizio de Giovanni
- Letto da: Paolo Cresta
- Durata: 8 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Napoli, 1932. Manca una settimana a Pasqua e l'aria profuma di primavera. In un'esclusiva casa di tolleranza, viene trovata morta una delle ragazze più belle, la famosa Vipera. Chi è stato a soffocarla con un cuscino? Nella sua indagine, il commissario Ricciardi si troverà impigliato in una rete di sentimenti e passioni insospettabili, che toccheranno anche lui. Rappresentata con maestria nella sua vivace autenticità, la città arriverà a svelare il suo volto meno conosciuto.
-
-
Ancora una interpretazione da brividi
- Di Alba Caramanna il 17/09/2020
-
La logica della lampara
- Di: Cristina Cassar Scalia
- Letto da: Chiara Anicito
- Durata: 10 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono le quattro e trenta del mattino. Dalla loro barca il dottor Manfredi Monterreale e Sante Tammaro, giornalista di un quotidiano online, intravedono sulla costa un uomo che trascina a fatica una grossa valigia e la getta fra gli scogli. Poche ore dopo il vicequestore Vanina Guarrasi riceve una chiamata anonima: una voce femminile riferisce di aver assistito all'uccisione di una ragazza avvenuta quella notte in un villino sul mare. Due fatti che si scoprono legati e dànno il via a un'indagine assai più delicata del previsto.
-
-
Intrigante
- Di Carla C il 03/09/2020
-
L'ipotesi del male
- Di: Donato Carrisi
- Letto da: Alberto Angrisano
- Durata: 10 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Hai mai desiderato scomparire?" C'è una sensazione che tutti, prima o poi, abbiamo provato nella vita: il desiderio di sparire. Di fuggire da tutto. Di lasciarci ogni cosa alle spalle. Ma per alcuni non è solo un pensiero passeggero. Diviene un'ossessione che li divora e li inghiotte. Queste persone spariscono nel buio. Nessuno sa perché. Nessuno sa che fine fanno. E quasi tutti presto se ne dimenticano. Mila Vasquez invece è circondata dai loro sguardi.
-
-
Finalmente è finito
- Di Edo il 06/09/2020
-
Lo strano caso di Maria Scartoccio
- Ovvero, Un brutto fatto di cronaca a Sestri Ponente
- Di: Renzo Bistolfi
- Letto da: Renzo Bistolfi
- Durata: 7 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sestri Ponente, novembre 1956. La palazzina di via D'Andrade ospita un campionario di umanità molto varia: la sarta laboriosa aiutata da una giovane apprendista timida e bella; l'oste truffaldino; la vedova insolvente con il figlio dalle spalle larghe, la vita stretta e poca voglia di faticare; la cinquantenne con tanti figli ma nessun marito... Tutti sanno tutto - o quasi - di tutti. Alcuni sono amici, altri si sopportano, tutti si danno una mano per affrontare le ristrettezze. E c'è una cosa che unisce indissolubilmente gli abitanti di via D'Andrade: l'odio per la loro padrona di casa.
-
-
ma...
- Di NdR il 19/09/2020
-
I cinque cadaveri
- Di: Robert Bryndza
- Letto da: Betta Cucci
- Durata: 12 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono passati quindici anni da quando Kate Marshall, una giovane e ambiziosa detective, fermò il famigerato cannibale di Nine Elms, a Londra. L'arresto, invece di un trionfo, si tramutò in un incubo. Tradita da tutti, umiliata, presa d'assalto dai media per le scioccanti verità rivelate dall'assassino, la sua promettente carriera in polizia finì con uno scandalo. Da allora i fantasmi del passato hanno continuato a ossessionare Kate che, nonostante il tempo trascorso, non è mai riuscita a lasciarsi quell'esperienza alle spalle.
-
-
Betta Cucci impareggiabile
- Di Anita Carloni il 07/07/2020
-
Sorelle
- Di: Bernard Minier
- Letto da: Valerio Sacco
- Durata: 11 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Maggio 1993. I corpi di Alice e Ambre, due sorelle poco più che ventenni, vengono ritrovati senza vita sulle rive della Garonna. Vestite come due comunicande, e legate al tronco di due alberi, sembrano guardare l’una negli occhi dell’altra. Il giovane Martin Servaz, che ha appena finito il suo apprendistato presso la polizia giudiziaria di Tolosa, partecipa alla sua prima indagine che conduce presto a Erik Lang, celebre scrittore di gialli dai toni foschi e inquietanti. Le due sorelle non erano forse sue fan? Uno dei suoi libri di maggior successo non si intitola La comunicanda?
-
-
Troppa carne al fuoco
- Di Loulou il 01/08/2020
-
Il bosco di Mila
- Le indagini di Vittoria Troisi 1
- Di: Irma Cantoni
- Letto da: Ottavia Fusco Squitieri
- Durata: 10 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La notte di Santa Lucia è la più lunga dell'anno, una notte magica di trepidante attesa nelle case di Brescia per l'arrivo dei doni che anticipano il Natale. Nella villa dei Morlupo tutto tace, le luci sono spente, nessuno attende regali, ma notizie della piccola Mila, scomparsa quella mattina nel bosco di Mompiano. Le ricerche delle forze dell'ordine e dei volontari che setacciano la zona non si fermano neanche al calar del buio: i Morlupo sono una delle famiglie più ricche e influenti della città. A complicare le cose la scoperta della scomparsa di un'altra compagna di classe di Mila.
-
-
È un contenitore?
- Di ALESSANDRO BALZANI il 27/12/2020
Sintesi dell'editore
"Tra i boschi e le pareti rocciose a strapiombo, giù nell'orrido che conduce al torrente, tra le pozze d'acqua smeraldo che profuma di ghiaccio, qualcosa si nasconde. Me lo dicono le tracce di sangue, me lo dice l'esperienza: è successo, ma potrebbe risuccedere. Questo è solo l'inizio. Qualcosa di sconvolgente è accaduto, tra queste montagne. Qualcosa che richiede tutta la mia abilità investigativa. Sono un commissario di polizia specializzato in profiling e ogni giorno cammino sopra l'inferno. Non è la pistola, non è la divisa: è la mia mente la vera arma. Ma proprio lei mi sta tradendo. Non il corpo acciaccato dall'età che avanza, non il mio cuore tormentato. La mia lucidità è a rischio, e questo significa che lo è anche l'indagine. Mi chiamo Teresa Battaglia, ho un segreto che non oso confessare nemmeno a me stessa, e per la prima volta nella vita ho paura."
Questo non è soltanto l'esordio di una scrittrice di grandissimo talento. Non è soltanto un thriller dal ritmo implacabile e dall'ambientazione suggestiva. Questo è il debutto di una protagonista indimenticabile per la sua straordinaria umanità, il suo spirito indomito, la sua rabbia e la sua tenerezza.
Ilaria Tuti ha creato non un personaggio ma una persona vera. Teresa Battaglia è più di una protagonista: è una luce piena di ombre, uno spazio dentro il nostro cuore. È già indimenticabile.
-- Donato Carrisi
Altri titoli dello stesso
Autore
Cosa pensano gli ascoltatori di Fiori sopra l'inferno
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- giuseppe pirri
- 29/07/2019
Come perdersi in un audiolibro
Parto col dire che non ero un amante di libri, non mi piaceva leggere, avró letto si e no due massimo tre libri in tutta la mia vita, finché per una grave malattia mi sono ritrovato cieco, in un giorno dove cercavo qualcosa da ascoltare mi sono ritrovato su audible e per puro caso il primo libro che ho messo in libreria, tra tutti i libri thriller ho messo proprio fiori sopra l'inferno. Partito il libro mi son messo ad ascoltarlo e sono rimasto colpito dal modo in cui sentivo leggere il libro, l'unione di narrazzione-lettore mi hanno portato a immergermi completamente nel racconto, la descrizione dettagliata dei luoghi e la storia accattivante hanno fatto si che immaginavo in modo molto dettagliato quello che stavo sentendo. Che dire, il racconto è fantastico, il lettore coinvolgente ... complimenti alla scrittrice!
17 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Veronica S.
- 07/05/2018
Da ascoltare!
Storia avvincente, un thriller che merita!
Essendo audiolibro commento il narratore: Federico Zanandrea, segnatevelo: un attore che ad ogni personaggio dà una voce diversa, bravissimo...ascoltavo e avevo davanti un film!
Spero legga presto altri libri!
17 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- silvia incerti
- 11/05/2018
capolavoro
un giallo diverso
affascinante il profilng
personaggi originali
bello bello bello!
una visione diversa dei cattivi
9 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Elena Pollo
- 24/09/2020
splendido!
molto molto bello! il commissario battaglia è uno di quei personaggi che ti restano addosso a lungo...narrazione decisamente buona! mi è piaciuto moltissimo
2 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 26/09/2020
Davvero bello
Una storia molto ben scritta e interpretata. Consigliatissimo! Ascoltato tutto di un fiato in una giornata !
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Annalaisa
- 20/09/2020
Stupendo
Libro stupendo dell'assurdità della storia.
Lettura che coinvolge.
Il narratore riesce con i cambi di tono a far vivere in pieno la storia.
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- caty
- 18/09/2020
Bellissimo
L'ho cominciato senza troppa convinzione ma me ne sono innamorata. Giallo ben costruito, personaggi convincenti e una protagonista che non si può non amare. Spero di ritrovarla presto in una nuova indagine.
Uno di quei romanzi di cui si sente la nostalgia, una volta concluso.
Ottimo il lettore.
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Nadia S.
- 29/08/2020
Deludente
Letto sulla base di alcune recensioni. Personaggi mal delineati, storia e narrativa scontate. Solo le descrizioni della natura di un qualche valore. Nessun pathos, nessuna suspense tipica dei gialli. Lettura inutilmente enfatica. Protagonista principale piatta, direi antipatica ma sarebbe darle una caratterizzazione che non ha. Mi spiace, ho terminato il libro solo per capire se la storia poteva riprendersi....non l’ha fatto.
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- frictrix
- 21/08/2020
Mi sento una voce fuori dal coro
Ho scaricato l'audiolibro anche vedendo le recensioni molto positive. Io però non sono riuscita a seguirlo per cui a metà libro ho interrotto l'ascolto. Mi sembra troppo finto, pieno di luoghi comuni... Artificioso ecco,come artificioso mi è apparso anche il lettore. Forse sono io ma come rarissimamente è accaduto ho dovuto cedere alla noia e interrompere.
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- sabina f.
- 04/03/2019
Una bella scoperta
Un'ottima opera prima. Trama molto intrigante e interpretazione ottima. Non ho assegnato il massimo dei voti perché il finale non mi ha trasmesso il pathos e la suspence che mi sarei attesa dal romanzo
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Matteo
- 01/12/2020
Bello, avvincente, ben scritto
Un bel thriller, scritto bene. Personaggi ben caratterizzati e piacevoli. Molto belle le descrizioni e le ambientazioni. Brava Ilaria mi è molto piaciuto.
La lettura è troppo veloce per i miei gusti.
Libro consigliato.