
Quando tornerò
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Gratis per i primi 3 mesi
Acquista ora a 6,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Barbora Bobulova
-
Di:
-
Marco Balzano
A proposito di questo titolo
"Se non capisci tua madre, è perché ti ha permesso di diventare una donna diversa da lei". Questa è la storia di chi parte e di chi resta. Di una madre che va a prendersi cura degli altri, dei suoi figli che rimangono a casa ad aspettarla covando ambizioni, rabbie, attese. E un'incontenibile voglia di andarsene lontano.
Dopo il grande successo di Resto qui, Marco Balzano torna con un racconto profondo e tesissimo di destini che ci riguardano da vicino, ma che spesso preferiamo non vedere. Un romanzo che va dritto al cuore, mostrando senza mai giudicare la forza dei legami e le conseguenze delle nostre scelte. Daniela ha un marito sfaccendato, due figli adolescenti e un lavoro sempre più precario. Una notte fugge di casa come una ladra, alla ricerca di qualcosa che possa raddrizzare l'esistenza delle persone che ama - e magari anche la sua. L'unica maniera è lasciare la Romania per raggiungere l'Italia, un posto pieno di promesse dove i sogni sembrano più vicini. Si trasferisce così a Milano a fare di volta in volta la badante, la baby-sitter, l'infermiera. Dovrebbe restare via poco tempo, solo per racimolare un po' di soldi, invece pian piano la sua vita si sdoppia e i ritorni si fanno sempre più rari. Quando le accade di rimettere piede nella sua vecchia casa di campagna, si rende conto che i figli sono ostili, il marito ancora più distante. E le occhiate ricevute ogni volta che riparte diventano ben presto cicatrici. Un giorno la raggiunge a Milano una telefonata, quella che nessuno vorrebbe mai ricevere: suo figlio Manuel ha avuto un incidente. Tornata in Romania, Daniela siederà accanto al ragazzo addormentato trascorrendo ostinatamente i suoi giorni a raccontargli di quando erano lontani, nella speranza che lui si svegli. Con una domanda sempre in testa: una madre che è stata tanto tempo lontana può ancora dirsi madre? A narrare questa storia sono Manuel, Daniela e Angelica, la figlia più grande. Tre voci per un'unica vicenda: quella di una famiglia esplosa, in cui ciascuno si rende conto che ricomporre il mosaico degli affetti, una volta che le tessere si sono sparpagliate, è la cosa più difficile.
Dopo L'ultimo arrivato e Resto qui, Marco Balzano torna a raccontare con sguardo lucido e insieme partecipe quelle vite segnate che, se non ci fosse qualcuno a raccoglierle, resterebbero impigliate nel silenzio.
©2021 Piergiorgio Nicolazzini Literary Agency (P)2025 Audible GmbHCosa pensano gli ascoltatori di Quando tornerò
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Angeliña
- 13/05/2025
Prospettiva
Una storia che era importante raccontare, bravo Balzano. Avrebbe meritato una lettura più intensa. Imperdibile la nota finale.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- marialuisa pellegrino
- 06/06/2025
storia appassionante e profonda, letta con sentimento e grande partecipazione
libro bellissimo che getta una luce nuova sul fenomeno delle badanti, considerate donne senza storia che curano anziani e malati al nostro posto, consentendoci di continuare la nostra vita, consumando la loro.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Francesco dB
- 27/05/2025
Una bella storia che dovrebbero leggere tutti.
"L'ultimo arrivato" e "Resto qui" erano i libri, prima di questo che avevo letto di questo scrittore. Buono il primo eccellente il secondo. Apprezzo di Balzano la scrittura scorrevole e sempre profonda, senza fronzoli, toccante. "Quando tornerò" è in linea coi lavori precedenti: una storia a tre voci di una donna rumena migrante che lascia improvvisamente la propria famiglia per andare a Milano a raggranellare il minimo indispensabile per i suoi cari. Attraverso le voci di Manuel, Moma e Angelica si snoda una storia nei giorni nostri, fatta di rinunce, dolore ma anche determinazione oltre ad abnegazione. Mi ha fatto bene leggere questa storia perchè il mondo delle badanti che spesso si prendono cura dei nostri anziani è spesso un mondo di fantasmi invisibili, ma allo stesso tempo per noi indispensabili. Bravo Balzano, bravo davvero!
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 14/05/2025
Punti di vista
È un libro che mi ha fatto riflettere e mi ha dato la possibilità di capire alcune situazioni di tutti noi da altri punti di vista. Mi è piaciuto.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!