-
Il nome della Rosa
- Letto da: Tommaso Ragno
- Durata: 20 ore e 15 min
- Versione integrale Audiolibro
- Categorie: Poliziesco, thriller e suspense, Poliziesco
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
9,99 € /mese
Acquista ora a 0,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Il cimitero di Praga
- Di: Umberto Eco
- Letto da: Tommaso Ragno
- Durata: 16 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Trent'anni dopo "Il nome della rosa" Umberto Eco torna a narrare un nuovo romanzo di ambientazione storica. Lungo il XIX secolo, tra Torino, Palermo e Parigi, troviamo una satanista isterica, un abate che muore due volte, alcuni cadaveri in una fogna parigina, un garibaldino che si chiamava Ippolito Nievo, il falso bordereau di Dreyfus per l'ambasciata tedesca, la crescita di quella falsificazione nota come "I protocolli dei Savi Anziani di Sion", che ispirerà a Hitler i campi di sterminio, gesuiti che tramano contro i massoni.
-
-
Che splendido romanzo
- Di vanityfair il 17/06/2021
-
Il pendolo di Foucault
- Di: Umberto Eco
- Letto da: Tommaso Ragno
- Durata: 26 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tre redattori editoriali, dopo aver frequentato a lungo autori che si dilettano di scienze occulte, società segrete e complotti cosmici, decidono di inventare, con avventata leggerezza, un Piano. Ma qualcuno li prende sul serio. Affabulatorio, incalzante e coltissimo, è questo un romanzo che spazia furiosamente nel tempo, dove fanno la loro comparsa una sterminata serie di personaggi, di miti, di leggende, dai Templari ai Rosacroce, dai Miti Celtici ai Culti dell'antico Egitto, dal Santo Graal ai Vangeli Apocrifi, da Napoleone a Hitler, a Cagliostro.
-
-
Geniale delirio semplicemente complesso
- Di Conte Olaf il 12/12/2017
-
Il Conte di Montecristo - Versione integrale
- Di: Alexandre Dumas
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 58 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"A tutti i mali ci sono due rimedi: il tempo e il silenzio". Uno dei romanzi più appassionanti che siano mai stati scritti, una storia che tocca temi come la speranza, la giustizia, la vendetta, la riconoscenza, il perdono... Un classico che appassiona con la sua trama sorprendente, potente e avvincente.
-
-
Un dispiacere averlo finito, mi mancherà
- Di Matteo C. il 22/05/2019
-
Il deserto dei Tartari
- Di: Dino Buzzati
- Letto da: Gioele Dix
- Durata: 7 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In una fortezza ai limiti del deserto una guarnigione aspetta l'arrivo dei tartari invasori. Ma sarà una lunghissima, vana, logorante attesa. Il più noto e amato tra i romanzi dello scrittore.
-
-
La mia vita = quella di Drogo.
- Di Cliente Amazon il 06/06/2021
-
Il settimo papiro
- Di: Wilbur Smith
- Letto da: Alessandro Budroni
- Durata: 22 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Scampata per miracolo a una vile aggressione che è costata la vita al marito, la giovane archeologa anglo-egiziana Royan Al Simma decide di onorare la promessa che gli ha fatto in punto di morte e di continuare il lavoro cui entrambi hanno dedicato tanti anni di impegno e sacrificio: decifrare gli indizi che il leggendario architetto Taita ha affidato al settimo papiro e trovare la tomba del faraone Mamose VIII e il favoloso tesoro che custodisce.
-
-
grande romanzo
- Di laura vasino il 19/01/2022
-
I primi casi di Poirot
- Di: Agatha Christie
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 8 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Alto meno di un metro e sessanta, con una curiosa testa a forma d'uovo e un superbo paio di baffi attentamente curati, Hercule Poirot non fa certo una grande impressione, eppure questo buffo ometto è riuscito ad accattivarsi l'interesse di milioni di lettori. Apparso per la prima volta nel 1920 il detective belga, protagonista di trentadue romanzi e numerosi racconti, ha risolto con successo decine di casi per oltre mezzo secolo, prima di scomparire definitivamente nel 1975, precedendo di poco la sua autrice.
-
-
Che fantasia Agatha Christie!
- Di Cliente Amazon il 26/04/2022
-
Il cimitero di Praga
- Di: Umberto Eco
- Letto da: Tommaso Ragno
- Durata: 16 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Trent'anni dopo "Il nome della rosa" Umberto Eco torna a narrare un nuovo romanzo di ambientazione storica. Lungo il XIX secolo, tra Torino, Palermo e Parigi, troviamo una satanista isterica, un abate che muore due volte, alcuni cadaveri in una fogna parigina, un garibaldino che si chiamava Ippolito Nievo, il falso bordereau di Dreyfus per l'ambasciata tedesca, la crescita di quella falsificazione nota come "I protocolli dei Savi Anziani di Sion", che ispirerà a Hitler i campi di sterminio, gesuiti che tramano contro i massoni.
-
-
Che splendido romanzo
- Di vanityfair il 17/06/2021
-
Il pendolo di Foucault
- Di: Umberto Eco
- Letto da: Tommaso Ragno
- Durata: 26 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tre redattori editoriali, dopo aver frequentato a lungo autori che si dilettano di scienze occulte, società segrete e complotti cosmici, decidono di inventare, con avventata leggerezza, un Piano. Ma qualcuno li prende sul serio. Affabulatorio, incalzante e coltissimo, è questo un romanzo che spazia furiosamente nel tempo, dove fanno la loro comparsa una sterminata serie di personaggi, di miti, di leggende, dai Templari ai Rosacroce, dai Miti Celtici ai Culti dell'antico Egitto, dal Santo Graal ai Vangeli Apocrifi, da Napoleone a Hitler, a Cagliostro.
-
-
Geniale delirio semplicemente complesso
- Di Conte Olaf il 12/12/2017
-
Il Conte di Montecristo - Versione integrale
- Di: Alexandre Dumas
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 58 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"A tutti i mali ci sono due rimedi: il tempo e il silenzio". Uno dei romanzi più appassionanti che siano mai stati scritti, una storia che tocca temi come la speranza, la giustizia, la vendetta, la riconoscenza, il perdono... Un classico che appassiona con la sua trama sorprendente, potente e avvincente.
-
-
Un dispiacere averlo finito, mi mancherà
- Di Matteo C. il 22/05/2019
-
Il deserto dei Tartari
- Di: Dino Buzzati
- Letto da: Gioele Dix
- Durata: 7 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In una fortezza ai limiti del deserto una guarnigione aspetta l'arrivo dei tartari invasori. Ma sarà una lunghissima, vana, logorante attesa. Il più noto e amato tra i romanzi dello scrittore.
-
-
La mia vita = quella di Drogo.
- Di Cliente Amazon il 06/06/2021
-
Il settimo papiro
- Di: Wilbur Smith
- Letto da: Alessandro Budroni
- Durata: 22 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Scampata per miracolo a una vile aggressione che è costata la vita al marito, la giovane archeologa anglo-egiziana Royan Al Simma decide di onorare la promessa che gli ha fatto in punto di morte e di continuare il lavoro cui entrambi hanno dedicato tanti anni di impegno e sacrificio: decifrare gli indizi che il leggendario architetto Taita ha affidato al settimo papiro e trovare la tomba del faraone Mamose VIII e il favoloso tesoro che custodisce.
-
-
grande romanzo
- Di laura vasino il 19/01/2022
-
I primi casi di Poirot
- Di: Agatha Christie
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 8 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Alto meno di un metro e sessanta, con una curiosa testa a forma d'uovo e un superbo paio di baffi attentamente curati, Hercule Poirot non fa certo una grande impressione, eppure questo buffo ometto è riuscito ad accattivarsi l'interesse di milioni di lettori. Apparso per la prima volta nel 1920 il detective belga, protagonista di trentadue romanzi e numerosi racconti, ha risolto con successo decine di casi per oltre mezzo secolo, prima di scomparire definitivamente nel 1975, precedendo di poco la sua autrice.
-
-
Che fantasia Agatha Christie!
- Di Cliente Amazon il 26/04/2022
-
Dante
- Di: Alessandro Barbero
- Letto da: Alessandro Benvenuti
- Durata: 9 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Alessandro Barbero segue Dante nella sua adolescenza di figlio d'un usuraio che sogna di appartenere al mondo dei nobili e dei letterati; nei corridoi oscuri della politica, dove gli ideali si infrangono davanti alla realtà meschina degli odi di partito e della corruzione dilagante; nei vagabondaggi dell'esiliato che scopre l'incredibile varietà dell'Italia del Trecento, fra metropoli commerciali e corti cavalleresche.
-
-
Barbero va letto da Barbero!
- Di Angel Ros il 30/06/2021
-
Poirot sul Nilo
- Di: Agatha Christie
- Letto da: Raffaele Farina
- Durata: 14 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il destino ha riunito un eterogeneo gruppo di viaggiatori sul lussuoso battello da crociera Karnak, in navigazione sul Nilo. Tra di essi la personalità dominante è senz'altro rappresentata dall'affascinante Linnet Ridgeway, la ragazza più ricca d'Inghilterra, abituata a essere sempre al centro dell'attenzione. Attorno a lei gravitano un fidanzato respinto e diversi accaniti ammiratori che se ne contendono i favori. Ciascuno dei personaggi ha però una sua storia e un suo segreto da custodire, accuratamente nascosto sotto un'inappuntabile facciata di rispettabilità e di perbenismo.
-
-
Narratore bravissimo e lettura molto piacevole
- Di Luigi il 08/03/2021
-
La cruna dell'ago
- War Trilogy 1
- Di: Ken Follett
- Letto da: Michele Maggiore
- Durata: 11 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una micidiale spia del Führer che sta per mandare a monte lo sbarco in Normandia. Una donna coraggiosa che, nella Francia occupata, lotta per la libertà. Un ragazzo danese che si imbatte nell'arma segreta dei nazisti. Quanti volti ha avuto la Seconda guerra mondiale? Nei suoi romanzi Ken Follett ne ha raccontato soprattutto l'aspetto più emozionante e nascosto, quello delle attività di intelligence e del ruolo dei civili. Spesso ispirandosi a vicende vere, ha dato vita a personaggi indimenticabili che raccontano il volto nascosto della seconda guerra mondiale.
-
-
Un grande classico
- Di GIUSEPPE il 14/05/2021
-
Il giorno della civetta
- Di: Leonardo Sciascia
- Letto da: Francesco Scianna
- Durata: 3 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In una cittadina siciliana imprecisata negli anni '50, l'uccisione di un piccolo imprenditore dà origine all'inchiesta condotta dal capitano dei carabinieri Bellodi, ex partigiano giunto da Parma e animato da un forte senso della giustizia. Gradualmente l'indagine diventa sempre più pericolosa per i poteri forti perché fa emergere una fitta rete di collusione tra mafia e politica. Attraverso la lotta di Bellodi per scoprire la verità, Sciascia rappresenta per la prima volta la mafia in un romanzo.
-
-
capolavoro
- Di Andrea il 12/04/2021
-
Codice a zero
- Di: Ken Follett
- Letto da: Michele Maggiore
- Durata: 10 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
29 gennaio 1958, Cape Canaveral: inizia il conto alla rovescia per il lancio del primo satellite americano, l'Explorer; fervono l'attesa e i preparativi ma per qualche motivo l'evento verrà rimandato di due giorni. Come mai qualcuno cerca di ostacolare la riuscita di questa storica impresa? 29 gennaio 1958, Union Station, Washington: all'alba un uomo si sveglia in una toilette maschile vestito come un barbone; è intontito come se soffrisse per i postumi di una sbornia ed è privo di memoria. Come è finito lì? E chi è veramente?
-
-
da leggere!
- Di Rosanna il 11/12/2021
-
La scomparsa di Majorana
- Collana Sciascia 6
- Di: Leonardo Sciascia
- Letto da: Gaetano Bruno
- Durata: 2 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il 26 marzo 1938 si perdono le tracce del fisico siciliano Ettore Majorana in viaggio per Palermo. Gli inquirenti vogliono credere che si tratti di suicidio o volontaria fuga dal mondo. Che il genio abbia intuito terribili destini nel futuro della scienza? Su questo interrogativo Sciascia costruisce uno dei suoi libri più intensi per la capacità di immedesimazione in un personaggio estremamente complesso.
-
-
Genio infinito
- Di Angelo VENTURA il 16/05/2022
-
Il manuale dell'inquisitore
- Di: Bernardo Gui
- Letto da: Dario Merlini
- Durata: 4 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il libro segreto dello spietato frate domenicano che ha ispirato il leggendario personaggio di Il nome della rosa. Un documento straordinario sull'efferato tribunale dell'inquisizione. La fama di Bernardo Gui, inquisitore del Trecento, è stata enormemente amplificata dal personaggio di Il nome della rosa che porta il suo nome. Il suo Manuale dell'inquisitore, un documento unico, non poteva non affascinare un cultore del Medioevo come Umberto Eco.
-
-
Documento storico
- Di Utente anonimo il 02/12/2021
-
La morte nel villaggio
- Di: Agatha Christie
- Letto da: Simona Biasetti
- Durata: 9 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A St Mary Mead, un tranquillo villaggio nella campagna inglese, la vita scorre monotona, senza che accada mai nulla di nuovo. O almeno così pensano tutti. Tranne miss Marple, persuasa che il male possa nascondersi ovunque. E infatti, quasi a dimostrare la teoria della simpatica ed estrosa anziana signora, proprio nella canonica davanti alla sua villetta vittoriana viene commesso un feroce delitto.
-
-
Bella la storia
- Di rita il 18/03/2022
-
Per niente al mondo
- Di: Ken Follett
- Letto da: Riccardo Mei
- Durata: 28 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il nuovo romanzo di Ken Follett costituirà una sorpresa per i suoi milioni di lettori. Per niente al mondo segna un cambio di rotta rispetto ai suoi romanzi storici. Ambientato ai giorni nostri narra di una crisi globale che minaccia di sfociare nella terza guerra mondiale, lasciando il lettore nell'incertezza fino all'ultima pagina. Più di un thriller, Per niente al mondo è un romanzo ricco di dettagli reali che si muove tra il cuore rovente del deserto del Sahara e le stanze inaccessibili del potere delle grandi capitali del mondo.
-
-
per niente...
- Di Cliente Amazon il 12/11/2021
-
Maigret, Lognon e i gangster
- Maigret 24
- Di: Georges Simenon
- Letto da: Giuseppe Battiston
- Durata: 4 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lognon è un poliziotto scontroso e per questo antipatico ai suoi colleghi ma stimato da Maigret per le sue capacità investigative. Da anni si lamenta di non avere per le mani un'inchiesta sensazionale e adesso che gliene è capitata una, ci si è lanciato a capofitto. Purtroppo per lui però si tratta di un caso pericoloso che va ben al di là delle sue capacità: quelli che sta seguendo sono infatti gangster americani appena sbarcati a Parigi!
-
-
Battiston non delude mai
- Di miriam pisano il 26/11/2021
-
I tre moschettieri
- Versione Integrale
- Di: Alexandre Dumas
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 24 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Un giovanotto... facciamone brevemente un ritratto: immaginate don Chisciotte a diciott'anni, ma un don Chisciotte senza la corazza, senza la cotta e senza cosciali, vestito con una giubba di lana il cui colore blu s'era trasformato in una tinta indefinibile, tra il mosto di vino e il celestino." I tre moschettieri, grande classico della letteratura francese, conserva una freschezza strabiliante per i giorni nostri e contiene la dirompenza dell'epica cavalleresca.
-
-
Ottima narrazione
- Di Luca il 21/12/2020
-
L'uomo di Pietroburgo
- Di: Ken Follett
- Letto da: Michele Maggiore
- Durata: 11 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Londra 1914: l'impero britannico sta vivendo la sua ultima estate. La Germania si prepara alla guerra e l'Inghilterra cerca disperatamente alleati. Entrambe hanno bisogno della Russia. Lord Walden e Winston Churchill pianificano un'alleanza con lo zar, ma un uomo si infiltra in Inghilterra, deciso a lasciare un segno nella storia. E la polizia non ha molto tempo per scoprire chi può mettere l'Inghilterra in ginocchio.
-
-
Storia debole e narratore non coinvolgente..
- Di Cliente Amazon il 03/12/2021
Sintesi dell'editore
Un'abbazia medievale isolata. Una comunità di monaci sconvolta da una serie di delitti. Un frate francescano che indaga i misteri di una biblioteca inaccessibile.
Il romanzo che ha rivelato al mondo il genio narrativo di Umberto Eco, un racconto tradotto in 60 paesi, un best seller da 7 milioni di copie solo in Italia, che ha vinto il premio Strega e ha ispirato film e serie tv di successo mondiale.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Il nome della Rosa
Valutazione media degli utentiRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- ROSSANA
- 10/11/2018
grazie
libro già letto e amato, ma un narratore eccezionale ha dato vita ad un incanto
16 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Dump12
- 27/10/2018
Interpretazione magistrale di un capolavoro
'Il nome della rosa' è un capolavoro della letteratura contemporanea che non ha bisogno di recensioni.
Merita invece di essere sottolineata la straordinaria interpretazione di Tommaso Ragno, che da solo dà vita all'intero stuolo di personaggi che animano la trama. A tutti donando una vividità tale da offuscare la versione cinematografica dell'opera. Complimenti alla produzione!
12 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Fabio
- 25/02/2019
Ottimo ma...
Avrei preferito se le parti in latino/greco/tedesco dopo essere lette in lingua originale fossero anche tradotte in italiano.
Leggendo il testo senza le traduzioni delle parti in lingua originale (che in un libro cartaceo sarebbero certamente tradotte in nota) si perde un po’ del contenuto ed è un vero peccato.
10 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Luca S.
- 03/11/2017
Vale un anno di Audible
A volte ci si chiede se i 10 euro al mese valgano la pena di essere spesi su Audible. A volte basta un audiolibro per convincersene. Questo testo, abbandonato da molti in versione cartacea poichè a tratti molto descrittivo, nella versione audio acquista un senso tutto nuovo, del racconto davanti ad un camino da parte di un attore di teatro. Tommaso Ragno è incredibile, forse il miglior lettore in circolazione, riesce ad imprimere sfumature tanto impercettibili quanto fondamentali ad ogni personaggio, così da rendere inutile la presenza di altri lettori nello stesso libro. Non dimentico Eco, una storia che non per niente ha fatto la storia, mamma mia che bel libro!
87 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Mario
- 06/11/2017
molto ben fatto
Incalzante e per niente faticoso da ascoltare, 20 ore molto scorrevoli che permettono di avvicinare i grandi classici anche a chi di tempo per leggere né ha molto poco.
35 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Daniele Di Francesco
- 14/02/2019
Ovazione
Alla fine mi son ritrovato ad applaudire pur essendo in casa da solo. Minuti di mani per ringraziare certo Eco ma anche questa magistrale interpretazione.
4 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Marco
- 24/10/2017
Eccellente
Eccellente versione audiolibro del grande capolavoro di Eco. Tommaso Ragno ha fatto davvero un lavoro superbo. Come cartina al tornasole, basta ascoltare l'interrogatorio da parte di Bernardo Gui a Remigio da Varagine. Davvero un ottimo, ottimo lavoro. Ancora, ancora!
14 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Lorenzo D'Agostino
- 25/02/2019
Un capolavoro
Letto, riletto, visto e ascoltato....ed è sempre un bellissimo viaggio in un'epoca lontana e assolutamente magica...
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- claire
- 19/02/2019
capolavoro
il giallo di Umberto Eco è un capolavoro bellissimo, Tommaso Ragno è un fantastico narratore.
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 18/02/2019
Fantastico
Grazie ad Audible ho goduto della lettura di un libro che mai mi sarei sognato di leggere.
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Lorenzo Valentini
- 02/05/2021
Eccellente!
Narratore eccezionale, che riesce a dare una voce ben distinta a ciascuno dei personaggi di Eco. Sicuramente il miglior modo per tornare ad apprezzare Il Nome della Rosa.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Maganella
- 09/07/2021
The book is defective
It keeps looping around the same chapter I can’t get it to go forward so I don’t know why you people are selling this book at all even if it costs only $.75
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Blind Girl
- 31/03/2021
Che prezzo!
Mi ricordo male o questo titolo era all'epoca pubblicato da Emons? Comunque, l'ho comprato al prezzo invincibile di 0,44 (c'era anche uno sconto di 50%)! Magari anche altri audio fossero offerti di tal prezzo d'amico...
Tommaso Ragno é un fenomeno e il giallo medievale non s'invecchia. Chi ha venti ore a disposizione, legga questo invece di romanzi rosa. La vita é breve, brava gente!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Maria
- 18/02/2022
Libro eccellente
Magnifico. A mio parere letto molto bene. L'ho amato molto, lo consiglio vivamente. Avrei voluto non finisse
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Marchioni Sergio
- 27/01/2022
Capolavoro
Uno dei libri italiani più belli di sempre.
Ascoltato riesce ad essere persino meglio.