
Bestseller
-
Il Dottor Faust
- Di: Christopher Marlowe
- Letto da: Mino Manni, Giancarlo De Angeli, Silvano Piccardi
- Durata: 1 ora e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il Dottor Faust, è la drammatica vicenda di un giovane uomo con brame di onnipotenza, che desidera a tutti i costi, al punto di stipulare un patto di sangue...
-
-
Black Friday
- Di Daniele Palma il 06/01/2019
-
Il canto del cigno
- Di: Anton Pavlovic Cechov
- Letto da: Bruno Alessandro, Dante Biagioni, Emiliano Coltorti
- Durata: 20 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il protagonista Svietlovidov, un attore di teatro, dopo la sua serata d'onore si addormenta nel camerino. Al risveglio si accorge di essere stato dimenticato e chiuso all'interno del teatro. Lì incontra il suo suggeritore, Nikita, che vive in un camerino. I due ricordano gli anni della loro giovinezza e ripercorrono la gloriosa carriera di Svietlovidov, ormai anziano e malato, recitando brani delle opere teatrali che furono i suoi cavalli di battaglia durante una lunga carriera, che volge ormai verso un inesorabile declino.Il canto del cigno è un’audiolibro della collana LibriVivi Palco.
-
-
Non una lettura, una interpretazione!
- Di Federico Maggiore il 08/12/2017
-
Un marito ideale
- Di: Oscar Wilde
- Letto da: Claudia Giannelli, Marco Scala
- Durata: 3 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lady Cheveley, arrampicatrice sociale, sta per distruggere il felice matrimonio dei Chiltern, ma.....
-
-
Performance inascoltabile
- Di Cliente Amazon il 20/02/2018
-
Omero, Iliade
- Di: Alessandro Baricco
- Letto da: Riccardo Bocci
- Durata: 5 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo volume nasce da un progetto di rilettura del poema omerico destinato alla scena teatrale. Baricco smonta e rimonta l'"Iliade" creando ventun monologhi, corrispondenti ad altrettanti personaggi del poema e al personaggio di un aedo che racconta, in chiusura, l'assedio e la caduta di Troia. L'autore "rinuncia" agli dei e punta sulle figure che si muovono sulla terra, sui campi di battaglia, nei palazzi achei, dietro le mura della città assediata.
-
-
piccola osservazione
- Di Bekri il 24/08/2021
-
Romeo e Giulietta
- Di: William Shakespeare
- Letto da: Emiliano Coltorti, Perla Liberatori, Dario Penne, e altri
- Durata: 2 ore e 8 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Mai parole più belle uscirono dalla penna di un poeta per raccontarci il contrastato e infinito amore di due giovani, Romeo e Giulietta, rampolli di due famiglie nemiche tra loro nella turbolenta Verona del Trecento. È solo l’amore a muovere le avventurose fila della storia, è l’amore l’unica legge che Giulietta e Romeo vogliono assecondare, la sola origine dei loro pensieri, l’unico sogno per cui valga la pena di vivere.
-
-
Ben recitato!
- Di Amazon Customer il 09/01/2022
-
Casa di bambola
- Di: Henrik Ibsen
- Letto da: Claudia Giannelli, Teresa Ciampolini
- Durata: 1 ora e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un dramma sulle condizioni e contraddizioni delle donne.
-
-
Consigliato a tutte le donne. Lettura da cani
- Di Francesco il 07/06/2019
-
Il Dottor Faust
- Di: Christopher Marlowe
- Letto da: Mino Manni, Giancarlo De Angeli, Silvano Piccardi
- Durata: 1 ora e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il Dottor Faust, è la drammatica vicenda di un giovane uomo con brame di onnipotenza, che desidera a tutti i costi, al punto di stipulare un patto di sangue...
-
-
Black Friday
- Di Daniele Palma il 06/01/2019
-
Il canto del cigno
- Di: Anton Pavlovic Cechov
- Letto da: Bruno Alessandro, Dante Biagioni, Emiliano Coltorti
- Durata: 20 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il protagonista Svietlovidov, un attore di teatro, dopo la sua serata d'onore si addormenta nel camerino. Al risveglio si accorge di essere stato dimenticato e chiuso all'interno del teatro. Lì incontra il suo suggeritore, Nikita, che vive in un camerino. I due ricordano gli anni della loro giovinezza e ripercorrono la gloriosa carriera di Svietlovidov, ormai anziano e malato, recitando brani delle opere teatrali che furono i suoi cavalli di battaglia durante una lunga carriera, che volge ormai verso un inesorabile declino.Il canto del cigno è un’audiolibro della collana LibriVivi Palco.
-
-
Non una lettura, una interpretazione!
- Di Federico Maggiore il 08/12/2017
-
Un marito ideale
- Di: Oscar Wilde
- Letto da: Claudia Giannelli, Marco Scala
- Durata: 3 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lady Cheveley, arrampicatrice sociale, sta per distruggere il felice matrimonio dei Chiltern, ma.....
-
-
Performance inascoltabile
- Di Cliente Amazon il 20/02/2018
-
Omero, Iliade
- Di: Alessandro Baricco
- Letto da: Riccardo Bocci
- Durata: 5 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo volume nasce da un progetto di rilettura del poema omerico destinato alla scena teatrale. Baricco smonta e rimonta l'"Iliade" creando ventun monologhi, corrispondenti ad altrettanti personaggi del poema e al personaggio di un aedo che racconta, in chiusura, l'assedio e la caduta di Troia. L'autore "rinuncia" agli dei e punta sulle figure che si muovono sulla terra, sui campi di battaglia, nei palazzi achei, dietro le mura della città assediata.
-
-
piccola osservazione
- Di Bekri il 24/08/2021
-
Romeo e Giulietta
- Di: William Shakespeare
- Letto da: Emiliano Coltorti, Perla Liberatori, Dario Penne, e altri
- Durata: 2 ore e 8 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Mai parole più belle uscirono dalla penna di un poeta per raccontarci il contrastato e infinito amore di due giovani, Romeo e Giulietta, rampolli di due famiglie nemiche tra loro nella turbolenta Verona del Trecento. È solo l’amore a muovere le avventurose fila della storia, è l’amore l’unica legge che Giulietta e Romeo vogliono assecondare, la sola origine dei loro pensieri, l’unico sogno per cui valga la pena di vivere.
-
-
Ben recitato!
- Di Amazon Customer il 09/01/2022
-
Casa di bambola
- Di: Henrik Ibsen
- Letto da: Claudia Giannelli, Teresa Ciampolini
- Durata: 1 ora e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un dramma sulle condizioni e contraddizioni delle donne.
-
-
Consigliato a tutte le donne. Lettura da cani
- Di Francesco il 07/06/2019
-
Maestre
- Di: Carolina Capria
- Letto da: Sonia Barbadoro
- Durata: 6 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
UNA SCRITTRICE FEMMINISTA DEI NOSTRI GIORNI CI MOSTRA, ANCORA UNA VOLTA, LA FORZA IMMORTALE DELLA LETTERATURA, LA SUA CAPACITÀ DI PORTARE CORAGGIO E LIBERTÀ. Essere una bambina, e poi una donna, vuol dire imparare fin da subito cosa si può fare e cosa non si può fare, vuol dire imparare che certe qualità, come il coraggio, l’audacia e l’indipendenza, non sono prettamente femminili, e che reprimere i propri desideri è normale, e consigliabile. Meglio restare ai margini e attendere passivamente un salvatore o, nella più sfortunata delle ipotesi, la provvidenza.
-
-
Una Maestra in più
- Di Chiara DG il 12/04/2025
-
Sei personaggi in cerca d'autore
- Di: Luigi Pirandello
- Letto da: Volontari Librivox
- Durata: 2 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In un teatro, in cui si sta provando una rappresentazione, irrompono sei "personaggi" che dotati di vita reale cercano un autore che gli permetta di realizzare e rappresentare il loro dramma. Quest'opera teatrale fu rappresentata per la prima volta il 9 maggio 1921 al teatro Valle di Roma (dunque nel 2021 ricorre il centesimo anniversario), ma in quell'occasione ebbe un esito tempestoso, perché molti spettatori contestarono la rappresentazione, sorpresi dalla novità della stessa che rappresenta il teatro nel teatro e uno dei primi esempi di teatro dell'assurdo.
-
-
demenziale
- Di bruno rusticali il 01/10/2021
-
Demoni Urbani
- Di: Gli Ascoltabili
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Francesco Migliaccio racconta storie in arrivo da tutto il mondo che descrivono l’ordinaria, incredibile, folle e semplice capacità del male di possedere le persone, guidandole verso azioni empie e violente. Demoni Urbani - prodotto da Gli Ascoltabili - racconta il terrore che esplode in ogni parte del pianeta: dalle strade che conosciamo a quelle che non abbiamo mai immaginato neppure nei sogni. O negli incubi. Carissime e Carissimi fan di Demoni Urbani, il vostro podcast preferito si è trasformato nello spettacolo teatrale “Amori Tossici”, con il talentuoso Francesco Migliaccio nei ...
-
-
Niente
- Di nicolas il 04/06/2025
-
Storie di Attimi
- Di: EduC.A.
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Benvenuti in “STORIE DI ATTIMI” il podcast di EduC.A. dove raccontiamo la cronaca di incidenti ed eventi drammatici che hanno modificato l’approccio alla sicurezza.Tutto ciò che sappiamo, le conoscenze che abbiamo accumulato e che ci consentono, oggi, una migliore gestione dei rischi e della prevenzione ad essi collegata, non sono altro che il frutto di incidenti ed errori del passato, esperienze che ci hanno permesso di migliorarci. Guai, però, a dare il progresso per scontato: è un processo irregolare, pieno di drammatiche interruzioni e improvvisi balzi in avanti, per il quale ...
-
Luther Blissett, Q, Luca Grandelis
- Di: Audiobooks On Line
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Non esiste un piano che possa prevedere tutto. Altri solleveranno il capo, altri diserteranno. Il tempo non cesserà di elargire sconfitte e vittorie a chi proseguirà la lotta.Gli audiolibri tratti da liberliber.it sono redistribuiti secondo quanto previsto dalla seguente licenza:https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/salvo diversa indicazione.Oltre che sul sito originale, possono essere scaricati gratuitamente (nei formati MP3, OGG, FLAC e M4B) presso;https://www.classicistranieri.com/libroparlato/https://liberliber.classicistranieri.comTutti gli EVENTUALI proventi derivanti da ...
-
Il signore delle mosche
- Di: Doppiosorriso
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il radiodramma "Il signore delle mosche", liberamente tratto dal romanzo di William Golding rientra nell'ambito delle iniziative del progetto Doppio Sorriso. L'idea di realizzare un radiodramma è nata dalla necessità di offrire ai ragazzi una attività che fosse divertente e formativa allo stesso tempo e che non trascurasse le norme vigenti circa il distanziamento sociale. La dimensione di una sola persona alla volta davanti al microfono rispondeva, con poche altre precauzioni, a tutte le esigenze sanitarie, il testo de "Il signore delle mosche" era la perfetta metafora dell'isolamento dei ...
-
-
abbastanza buono non è male è tutta fantasia
- Di Utente anonimo il 30/08/2022
-
La bella confusione
- Di: Francesco Piccolo
- Letto da: Lino Musella
- Durata: 10 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il 1963 è stato l’anno di Fellini e di Visconti. Un anno decisivo per il cinema italiano, che ha visto la nascita di Otto e mezzo e Il Gattopardo. Ma prima di diventare i capolavori che ben sappiamo erano due incredibili scommesse, nonché il campo di battaglia tra due artisti rivali e profondamente diversi: mentre Claudia Cardinale cambiava il colore dei capelli secondo il capriccio di chi la dirigeva, l’intero contesto culturale italiano si stava preparando a sposare l’una o l’altra visione del cinema e del mondo.
-
-
Bellissimo
- Di Marco il 11/03/2025
-
The Handmaid's Tale
- Di: Wondery
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Award-winning audio producer John Scott Dryden brings you into a dystopian future, in which the birth rate has plummeted and the United States has become a theocracy called Gilead. Women who are capable of childbirth are pulled out of society and trained as handmaids, then assigned to men for the sole purpose of procreation. From the same source material as the critically acclaimed Hulu series, this six part series of “The Handmaid’s Tale” is audio fiction at its finest. Binge all episodes of The Handmaid's Tale ad-free by joining Wondery+ in the Wondery App, Apple Podcasts or Spotify. ...
-
Fango - Storia di una Alluvione
- Di: Marco Cortesi Mara Moschini & VOIS
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
16 maggio 2023 – Accade l’impensabile: i principali corsi d’acqua dell’Emilia-Romagna, oltre 20 fiumi, esondano causando una delle più gravi alluvioni sul territorio nazionale. Nelle ore successive moriranno 17 persone, 36.000 perderanno per sempre la propria casa, 544 strade saranno cancellate dalle cartine, 260.000 animali perderanno la vita, 105 città verranno coinvolte, 105 scuole devastate, 2300 frane registrate… Mai qualcosa del genere era stato documentato nella Storia del nostro Paese. Vi porteremo nel cuore di una notte che ha cambiato la vita di migliaia di persone: lo ...
-
-
Podcast intenso
- Di Pivotto Gabriele il 23/07/2024
-
Cyrano de Bergerac
- A Play in Five Parts
- Di: Edmond Rostand
- Letto da: Steve Wojtas, Caitlin Cavannaugh, Ryan Carlson, e altri
- Durata: 3 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Based on true events and individuals, this compelling play outlines the life and love of Cyrano de Bergerac, a man whose talent with words rivals that of his talent with a sword. Sworn to protect a man who loves the woman that Cyrano pines after, he finds himself penning love letters to her on the other's behalf. As Christian and Roxane fall even more in love, Cyrano must stand by watching a life that could have been his.
-
Sulle Orme Del Serial Killer
- Di: MakeMe Talk
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
SULLE ORME DEL SERIAL KILLER è un ciclo di podcast che, puntata dopo puntata, svelerà i delitti più cruenti compiuti nel nostro Paese, ricostruendo piani criminali di spietati assassini, omicidi risolti, insoluti e cold case dal Novecento a oggi. Il killer, la sua mente malata, il macabro disegno, non avranno segreti. Attenzione, l’ascolto di questo programma è consigliato ad un pubblico di soli adulti.SULLE ORME DEL SERIAL KILLER è un podcast prodotto da Make Me Talk.Cura Editoriale: Riccardo AngelettiVoce: Alessandra AuriliaAutori: Tiziana Paolocci e Patricia TagliaferriRegia: Alberto...
-
LE REGOLE DEL VENERABILE - La storia del tutto autentica, tranne le parti in cui è menzognera, di Licio Gelli, il capo della loggia P2
- Di: Lucky Red
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le regole del Venerabile è l’autobiografia fittizia di Licio Gelli, il capo della Loggia P2, sotto forma di confessione privata, ma completamente aderente alle risultanze storiche e documentali, resa a un carceriere durante la sua permanenza in una prigione svizzera. In dieci episodi, corrispondenti ad altrettante regole di vita da lui stesso inventate, il maestro massonico che convinse molti di avere in pugno le sorti dell'Italia racconta la sua vita più avventurosa di un film, mischiando realtà, bugie e perle di ineguagliabile saggezza nella comica demistificazione di un personaggio ...
-
-
Incredibile
- Di giorgio il 18/03/2025