
Bestseller
-
Orgoglio e Pregiudizio
- Di: Jane Austen, Italia Castellini - traduttore, Natalia Rosi - traduttore
- Letto da: Paola Cortellesi
- Durata: 12 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Orgoglio e pregiudizio" è uno dei primi romanzi di Jane Austen. La scrittrice lo iniziò a ventuno anni. Rifiutato da un editore londinese...
-
-
Semplicemente perfetto
- Di Shan il 11/04/2019
-
L'anniversario
- Di: Andrea Bajani
- Letto da: Luigi Lo Cascio
- Durata: 4 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Si possono abbandonare il proprio padre e la propria madre? Si può sbattere la porta, scendere le scale e decidere che non li si vedrà più? Mettere in discussione l’origine, sfuggire alla sua stretta? Dopo dieci anni sottratti al logoramento di una violenza sottile e pervasiva tra le mura di casa, finalmente un figlio può voltarsi e narrare la sua disgraziata famiglia e il tabù di questa censura “con la forza brutale del romanzo”.
-
-
Potente, intimo, emozionante
- Di Marcy il 23/02/2025
-
Il canto dei cuori ribelli
- Di: Thirty Umrigar, Sara Puggioni - traduttore
- Letto da: Sonia Barbadoro
- Durata: 10 ore e 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Aveva quattordici anni Smita quando con la sua famiglia ha dovuto lasciare l’India in circostanze drammatiche. Una volta al sicuro in America, ha scacciato dal cuore la nostalgia per i crepuscoli aranciati e il profumo inebriante dei cibi che il padre le comprava dai venditori ambulanti e giurato a se stessa che mai più sarebbe tornata in quei luoghi che l’avevano così profondamente ferita. Ma anni dopo si ritrova a dover accettare con riluttanza l’incarico di coprire una storia di cronaca a Mumbai, per il suo giornale.
-
-
Crudo ed emozionante
- Di Utente anonimo il 30/04/2025
-
Di madre in figlia
- Di: Concita De Gregorio
- Letto da: Concita De Gregorio
- Durata: 3 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ciò che ti isola ti salva, è la vita che ti mette in pericolo. Marilù abita in cima a un'isola: sotto c'è il villaggio, in mezzo il bosco e infine la radura con la sua casa, dove nemmeno i frequenti incendi estivi possono raggiungerla. È una donna che affascina ma un po' spaventa, perché porta con sé il fatto di essere stata molto libera negli anni più liberi del secolo scorso, gli psichedelici Settanta. Fin troppo, pensa sua figlia Angela, che sente di averne ricevuto soltanto trascuratezza.
-
-
pesante....
- Di Appassionante....un passatempo entusiasmante e rilassante....i colori sono brillanti molto bello il risultato finale. Unica pecca il disegno e la distribuzione dei colori non è fedele alla stampa che lo illustra i colori degli anelli del disegno non corrispondono a quelli del diamond paintingnon corrispon il 06/07/2025
-
Io che ti ho voluto così bene
- Di: Roberta Recchia
- Letto da: Valentina Tarozzi
- Durata: 10 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Luca non ha neanche quattordici anni, ma ha una sensibilità silenziosa che lo rende diverso dai coetanei. Quando però lei scompare, e i carabinieri bussano alla loro porta, l'esistenza di Luca e dei suoi viene segnata per sempre. In un mondo diverso, lontanissimo da quello della sua infanzia, Luca prova a ricostruirsi, cresce e mette nuove radici, cercando di restituire un senso a parole come fiducia e appartenenza. A sostenerlo ci sono lo zio Umberto, che per lui dà tutto se stesso, e Flavia, una ragazzina determinata a fargli ritrovare la speranza nel futuro.
-
-
Ina storia straziante, ma troppo prolissa, Si poteva omettere la trrza parte.
- Di Toni il 04/07/2025
-
Il Gattopardo
- Di: Giuseppe Tomasi di Lampedusa
- Letto da: Toni Servillo
- Durata: 10 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sicilia, all'epoca del tramonto borbonico. È di scena una famiglia della più alta aristocrazia, colta nel momento del trapasso del regime, mentre già incalzano i tempi nuovi. Accentrato intorno all'imponente personaggio del principe Fabrizio Salina, il romanzo offre un'immagine del clima di disincanto e di speranze deluse che seguì l'unificazione nazionale.
-
-
Ancora più emozione..
- Di 🔧Il collaudatore 🔨 il 07/11/2017
-
Orgoglio e Pregiudizio
- Di: Jane Austen, Italia Castellini - traduttore, Natalia Rosi - traduttore
- Letto da: Paola Cortellesi
- Durata: 12 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Orgoglio e pregiudizio" è uno dei primi romanzi di Jane Austen. La scrittrice lo iniziò a ventuno anni. Rifiutato da un editore londinese...
-
-
Semplicemente perfetto
- Di Shan il 11/04/2019
-
L'anniversario
- Di: Andrea Bajani
- Letto da: Luigi Lo Cascio
- Durata: 4 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Si possono abbandonare il proprio padre e la propria madre? Si può sbattere la porta, scendere le scale e decidere che non li si vedrà più? Mettere in discussione l’origine, sfuggire alla sua stretta? Dopo dieci anni sottratti al logoramento di una violenza sottile e pervasiva tra le mura di casa, finalmente un figlio può voltarsi e narrare la sua disgraziata famiglia e il tabù di questa censura “con la forza brutale del romanzo”.
-
-
Potente, intimo, emozionante
- Di Marcy il 23/02/2025
-
Il canto dei cuori ribelli
- Di: Thirty Umrigar, Sara Puggioni - traduttore
- Letto da: Sonia Barbadoro
- Durata: 10 ore e 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Aveva quattordici anni Smita quando con la sua famiglia ha dovuto lasciare l’India in circostanze drammatiche. Una volta al sicuro in America, ha scacciato dal cuore la nostalgia per i crepuscoli aranciati e il profumo inebriante dei cibi che il padre le comprava dai venditori ambulanti e giurato a se stessa che mai più sarebbe tornata in quei luoghi che l’avevano così profondamente ferita. Ma anni dopo si ritrova a dover accettare con riluttanza l’incarico di coprire una storia di cronaca a Mumbai, per il suo giornale.
-
-
Crudo ed emozionante
- Di Utente anonimo il 30/04/2025
-
Di madre in figlia
- Di: Concita De Gregorio
- Letto da: Concita De Gregorio
- Durata: 3 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ciò che ti isola ti salva, è la vita che ti mette in pericolo. Marilù abita in cima a un'isola: sotto c'è il villaggio, in mezzo il bosco e infine la radura con la sua casa, dove nemmeno i frequenti incendi estivi possono raggiungerla. È una donna che affascina ma un po' spaventa, perché porta con sé il fatto di essere stata molto libera negli anni più liberi del secolo scorso, gli psichedelici Settanta. Fin troppo, pensa sua figlia Angela, che sente di averne ricevuto soltanto trascuratezza.
-
-
pesante....
- Di Appassionante....un passatempo entusiasmante e rilassante....i colori sono brillanti molto bello il risultato finale. Unica pecca il disegno e la distribuzione dei colori non è fedele alla stampa che lo illustra i colori degli anelli del disegno non corrispondono a quelli del diamond paintingnon corrispon il 06/07/2025
-
Io che ti ho voluto così bene
- Di: Roberta Recchia
- Letto da: Valentina Tarozzi
- Durata: 10 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Luca non ha neanche quattordici anni, ma ha una sensibilità silenziosa che lo rende diverso dai coetanei. Quando però lei scompare, e i carabinieri bussano alla loro porta, l'esistenza di Luca e dei suoi viene segnata per sempre. In un mondo diverso, lontanissimo da quello della sua infanzia, Luca prova a ricostruirsi, cresce e mette nuove radici, cercando di restituire un senso a parole come fiducia e appartenenza. A sostenerlo ci sono lo zio Umberto, che per lui dà tutto se stesso, e Flavia, una ragazzina determinata a fargli ritrovare la speranza nel futuro.
-
-
Ina storia straziante, ma troppo prolissa, Si poteva omettere la trrza parte.
- Di Toni il 04/07/2025
-
Il Gattopardo
- Di: Giuseppe Tomasi di Lampedusa
- Letto da: Toni Servillo
- Durata: 10 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sicilia, all'epoca del tramonto borbonico. È di scena una famiglia della più alta aristocrazia, colta nel momento del trapasso del regime, mentre già incalzano i tempi nuovi. Accentrato intorno all'imponente personaggio del principe Fabrizio Salina, il romanzo offre un'immagine del clima di disincanto e di speranze deluse che seguì l'unificazione nazionale.
-
-
Ancora più emozione..
- Di 🔧Il collaudatore 🔨 il 07/11/2017
-
L'antico amore
- Di: Maurizio de Giovanni
- Letto da: Stefano Annunziato
- Durata: 5 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ci inseguirà per tutto il tempo del romanzo. È la voce di un poeta latino del primo secolo avanti Cristo. È la voce di un condannato all'amore di una donna che l'ha straziato e continua a straziarlo rinnovando la smagliante ossessione di un desiderio inesausto. A quella voce sembrano rispondere le vicende di un giovane professore consumato dalla vita coniugale infelice, dalla vita accademica disertata dagli studenti, ma costantemente acceso dalla passione dello studio e, un giorno, dalla lama di luce che riverbera, a sorpresa, negli occhi di una studentessa.
-
-
Straordinario...
- Di antonella il 07/05/2025
-
Il giorno dell'ape
- Di: Paul Murray
- Letto da: Giada Bonanomi, Federico Danti, Lorella Deluca, e altri
- Durata: 25 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La famiglia Barnes è nei guai. La concessionaria di Dickie sta per fallire, ma lui, invece di affrontare la situazione, trascorre le giornate costruendo un bunker a prova di apocalisse. La moglie Imelda, nel frattempo, si è messa a vendere i gioielli su eBay, la figlia adolescente Cass, ex prima della classe, sembra voler sabotare la sua carriera scolastica e PJ, il figlio dodicenne, sta allestendo un piano per scappare di casa. Che cosa è andato storto per i Barnes, al punto da mandare tutto in rovina?
-
-
Terribile
- Di Michela il 29/04/2025
-
Dieci cose che ho imparato da Jessica Fletcher
- Un mistero. Due indagini. Tre musi da can. Un giallo (più o meno)
- Di: Alice Guerra
- Letto da: Alice Guerra
- Durata: 7 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Luigino, novantenne di Mestre che vive in compagnia delle sue galline, una mattina sparisce senza lasciare traccia. Un riluttante commissario siciliano, che odia il Veneto e sogna il trasferimento, sarà costretto a farsi carico delle indagini, ma la vera investigatrice - caparbia e inarrestabile come la sua mentore Jessica Fletcher - sarà Alice: una ragazza che si autoproclama "l'influencer di Mestre" e che non smette di ficcare il naso al bar, alle poste, al gingerino pomeridiano delle amiche della zia e, soprattutto, all'interno della stessa casa di Luigino.
-
-
Perplessa
- Di Marina Marina il 11/08/2024
-
Cambiare l’acqua ai fiori
- Di: Valérie Perrin
- Letto da: Michela Cescon
- Durata: 14 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Violette Toussaint è guardiana di un cimitero di una cittadina della Borgogna. Ricorda un po’ Renée, la protagonista dell’Eleganza del riccio, perché come lei nasconde dietro un’apparenza sciatta una grande personalità e una storia piena di misteri. Durante le visite ai loro cari, tante persone vengono a trovare nella sua casetta questa bella donna, solare, dal cuore grande, che ha sempre una parola gentile per tutti, è sempre pronta a offrire un caffè caldo o un cordiale.
-
-
Coinvolgente
- Di chiara il 12/06/2024
-
Clementina
- Di: Giuliana Salvi
- Letto da: Giusy Frallonardo
- Durata: 11 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È il 1916, la Grande Guerra infuria e Clementina ha una sua personale battaglia da combattere. Suo marito Cesare, prima di morire, le ha fatto promettere che dovrà garantire ai loro figli la possibilità di realizzarsi, come avrebbe fatto lui. Cosí Clementina lascia Roma con Filippo, Emira e Francesco, e torna a vivere a Lecce nella casa di famiglia insieme alle due sorelle, Maria e Anna, cucite strette l'una all'altra da una complicità assoluta.
-
-
romanzo intenso e gradevole
- Di lisa il 18/07/2025
-
Come l'arancio amaro
- Di: Milena Palminteri
- Letto da: Aurora Peres
- Durata: 12 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Carlotta mia, io dell’arancio amaro conosco solo le spine e ormai non mi fanno più male. Ma il profumo del suo fiore bianco è il tuo, è quello della libertà." A cosa serve essere giovane e piena di progetti, se sei nata nel tempo sbagliato? Tre protagoniste straordinarie fronteggiano la sfida più grande: trovare il senso del proprio essere donne in un mondo che vorrebbe scegliere al posto loro. Nardina, dolce e paziente, che sogna di laurearsi ma finisce intrappolata nel ruolo di moglie. Sabedda, selvatica e fiera, che vorrebbe poter decidere il proprio futuro ma è troppo povera per poterlo fare.
-
-
lettrice strepitosa
- Di Yana il 13/01/2025
-
Il mio nome è Emilia del Valle
- Di: Isabel Allende
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 9 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Emilia del Valle Walsh nasce a San Francisco nel 1866. Sua madre, Molly Walsh, è una suora irlandese sedotta da un aristocratico cileno. Emilia cresce nel cuore di un umile quartiere messicano, diventando una giovane donna brillante e indipendente che sfida le norme sociali per perseguire la sua passione per la scrittura. Da giovanissima, inizia a scrivere romanzi d'avventura sotto lo pseudonimo di Brandon J. Price, ma la sua carriera decolla quando diventa editorialista al San Francisco Examiner.
-
-
Bellissimo.
- Di Cliente Amazon il 22/06/2025
-
Quello che so di te
- Di: Nadia Terranova
- Letto da: Aurora Peres
- Durata: 7 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
C’è una donna in questa storia che, di fronte alla figlia appena nata, ha una sola certezza: da ora non potrà mai più permettersi di impazzire. La follia nella sua famiglia non è solo un pensiero astratto ma ha un nome, e quel nome è Venera. Una bisnonna che ha sempre avuto un posto speciale nei suoi sogni. Ma chi era Venera? Qual è stato l’evento che l’ha portata a varcare la soglia del Mandalari, il manicomio di Messina, in un giorno di marzo?
-
-
Ronf
- Di Angeliña il 26/05/2025
-
Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia
- Di: Michele Ruol
- Letto da: Federico Maggiore
- Durata: 3 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nella storia di Madre e di Padre ci sono degli avvenimenti che determinano un prima e un dopo. La nascita di Maggiore e poi quella di Minore, ad esempio, o l’incidente che li coinvolge, ma anche episodi apparentemente marginali dirottano le loro esistenze, come le nostre: delle mani che si sfiorano per caso e poi si trattengono appena più del dovuto, o l’apertura casuale di una chat altrui. In questo esordio luminoso e contundente, Michele Ruol ci conduce nell’intimità dei suoi personaggi attraverso le impronte lasciate sugli oggetti della casa in cui abitavano.
-
-
Bello
- Di Utente anonimo il 02/04/2025
-
Donnaregina
- Di: Teresa Ciabatti
- Letto da: Elena Lietti
- Durata: 5 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chi è davvero 'o Nasone, accusato di rapina a mano armata, associazione a delinquere, associazione mafiosa, 182 omicidi commessi e commissionati? Se lo chiede la scrittrice a cui il giornale dà l'incarico di intervistare proprio lui, il superboss. A lei che di criminalità non sa niente, che si è sempre occupata di adolescenti, tutt'al più cantanti, attrici, gente dello spettacolo. Il loro è l'incontro di due mondi lontanissimi che tali devono rimanere, almeno nelle intenzioni della protagonista. Eppure, quando lui inizia a parlare, qualcosa cambia.
-
-
Ciabatti magica fattucchiera
- Di Uccello Fantasma il 04/05/2025
-
Chiudo la porta e urlo
- Di: Paolo Nori, Alberto Rollo - curatore
- Letto da: Paolo Nori
- Durata: 5 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Raffaello Baldini è un poeta grandissimo eppure pochi sanno chi è, e di quei pochi pochissimi ne hanno riconosciuto la voce. Perché scrive nel bel dialetto di Sant'Arcangelo di Romagna? Ma no. Paolo Nori ci rammenta che è poeta enorme anche nel bell'italiano con cui il poeta ha sempre tradotto a pie' di pagina i suoi versi. E quante storie si trascinano appresso quei versi, quante immagini suscitano, quanti personaggi, quanto universo c'è in quel mondo apparentemente piccolo.
-
-
sembra che non sia niente... invece è tutto
- Di sara il 04/12/2024
-
Succede sempre qualcosa di meraviglioso
- Di: Gianluca Gotto
- Letto da: Gianluca Gotto
- Durata: 12 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Succede sempre qualcosa di meraviglioso è il racconto di un viaggio che ha come protagonista Davide, un ragazzo che vede tutte le sue certezze crollare una dopo l'altra, fino a perdere il desiderio di vivere. E Guilly, un personaggio fuori dal tempo che Davide, per caso o per destino, incontra in Vietnam e da cui apprende un modo alternativo e pieno di luce di prendere la vita.
-
-
Bello
- Di rita il 04/01/2022
Nuove uscite
-
Eugenia Grandet
- Traduzione di Grazia Deledda
- Di: Honoré de Balzac
- Letto da: Valerio Di Stefano
- Durata: 6 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In alcune province si trovano case la cui vista ispira una malinconia simile a quella dei chiostri più tetri, delle lande più desolate, delle rovine più tristi: in queste case vi sono forse qualche volta e il silenzio del chiostro, e l'aridità delle lande, e le rovine. Vita e movimento vi sono così tranquilli che un forestiero le riterrebbe inabitate, se d'un tratto non incontrasse lo sguardo smorto e freddo di una persona immobile, la cui figura, mezzo monastica, sporge da parapetto della finestra al rumore di un passo insolito.
-
Hilla von Rebay (Italian Edition)
- Di: Luca Berretta
- Letto da: Voce virtuale
- Durata: 9 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Parigi, 1918. Hilla von Rebay è una studentessa dell'Accademia Julien, figlia di una aristocratica famiglia tedesca. Nel 1916, conosce Rudolf Bauer. New York, 1927. Hilla sbarca a Manhattan. Insieme realizzano il Guggenheim Museum di New York. Solomon morirà prima, ma lascerà a Hilla il compito di terminare il museo insieme a Frank L. Wright.
-
Casa
- Di: Marilynne Robinson, Eva Kampmann - traduttore
- Letto da: Vanessa Korn
- Durata: 12 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Glory, trentotto anni e il cuore a pezzi, torna nella natia Gilead per prendersi cura del padre, il pastore Robert Boughton. Pochi mesi dopo bussa alla porta di casa anche Jack, la pecora nera della famiglia, il figlio piú amato, il piú corrotto, il piú smarrito. Quel ritorno tanto atteso mette l'anziano padre di fronte alla paura di farsi ancora del male, al dovere della comprensione, alla vera natura dell'amore.
-
Le sette lune di Maali Almeida
- Di: Shehan Karunatilaka
- Letto da: Mose Singh
- Durata: 12 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Maali Almeida sta sprofondando nelle acque del lago Beira: è morto. Risvegliatosi in un improbabile ufficio nell'Aldilà, ha un'importante missione da portare a termine: scoprire chi lo ha assassinato e perché. Per riuscirci, ha a disposizione soltanto sette lune – sette notti – per contattare l'uomo e la donna che più ama e condurli alla sua scatola segreta di fotografie, una collezione di immagini altamente compromettenti che potrebbero sconvolgere l'intero Sri Lanka.
-
Domani nella battaglia pensa a me
- Di: Javier Marías, Glauco Felici - traduttore
- Letto da: Alessandro Castellucci
- Durata: 14 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In un appartamento di Madrid, Marta invita a cena Víctor. Il marito Eduardo è a Londra per lavoro, il figlio finalmente dorme. I due, che si conoscono appena, si baciano, hanno davanti un'intera notte. Ma a un tratto, Marta si sente male. Muore in pochi minuti. Victor rimane impigliato nei fili misteriosi della vita della sua non-amante e ne insegue come in un labirinto i segreti, fino a scoprire a poco a poco situazioni incredibili e personaggi sfuggenti.
-
Il ragazzo venuto dal mare
- Di: Garrett Carr
- Letto da: Stefano Patti
- Durata: 11 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Irlanda 1973, un bambino viene trovato sulla spiaggia di un villaggio di pescatori. Il pescatore Ambros Bonnar si offre di accoglierlo nella propria famiglia, che comprende la moglie Christine, il figlio Declan, la sorella e l'anziano padre di Christine. Le fortune della famiglia vanno e vengono nel corso degli anni, mentre la vorace economia globale e la pesca commerciale modernizzata devastano il loro stile di vita.
-
Eugenia Grandet
- Traduzione di Grazia Deledda
- Di: Honoré de Balzac
- Letto da: Valerio Di Stefano
- Durata: 6 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In alcune province si trovano case la cui vista ispira una malinconia simile a quella dei chiostri più tetri, delle lande più desolate, delle rovine più tristi: in queste case vi sono forse qualche volta e il silenzio del chiostro, e l'aridità delle lande, e le rovine. Vita e movimento vi sono così tranquilli che un forestiero le riterrebbe inabitate, se d'un tratto non incontrasse lo sguardo smorto e freddo di una persona immobile, la cui figura, mezzo monastica, sporge da parapetto della finestra al rumore di un passo insolito.
-
Hilla von Rebay (Italian Edition)
- Di: Luca Berretta
- Letto da: Voce virtuale
- Durata: 9 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Parigi, 1918. Hilla von Rebay è una studentessa dell'Accademia Julien, figlia di una aristocratica famiglia tedesca. Nel 1916, conosce Rudolf Bauer. New York, 1927. Hilla sbarca a Manhattan. Insieme realizzano il Guggenheim Museum di New York. Solomon morirà prima, ma lascerà a Hilla il compito di terminare il museo insieme a Frank L. Wright.
-
Casa
- Di: Marilynne Robinson, Eva Kampmann - traduttore
- Letto da: Vanessa Korn
- Durata: 12 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Glory, trentotto anni e il cuore a pezzi, torna nella natia Gilead per prendersi cura del padre, il pastore Robert Boughton. Pochi mesi dopo bussa alla porta di casa anche Jack, la pecora nera della famiglia, il figlio piú amato, il piú corrotto, il piú smarrito. Quel ritorno tanto atteso mette l'anziano padre di fronte alla paura di farsi ancora del male, al dovere della comprensione, alla vera natura dell'amore.
-
Le sette lune di Maali Almeida
- Di: Shehan Karunatilaka
- Letto da: Mose Singh
- Durata: 12 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Maali Almeida sta sprofondando nelle acque del lago Beira: è morto. Risvegliatosi in un improbabile ufficio nell'Aldilà, ha un'importante missione da portare a termine: scoprire chi lo ha assassinato e perché. Per riuscirci, ha a disposizione soltanto sette lune – sette notti – per contattare l'uomo e la donna che più ama e condurli alla sua scatola segreta di fotografie, una collezione di immagini altamente compromettenti che potrebbero sconvolgere l'intero Sri Lanka.
-
Domani nella battaglia pensa a me
- Di: Javier Marías, Glauco Felici - traduttore
- Letto da: Alessandro Castellucci
- Durata: 14 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In un appartamento di Madrid, Marta invita a cena Víctor. Il marito Eduardo è a Londra per lavoro, il figlio finalmente dorme. I due, che si conoscono appena, si baciano, hanno davanti un'intera notte. Ma a un tratto, Marta si sente male. Muore in pochi minuti. Victor rimane impigliato nei fili misteriosi della vita della sua non-amante e ne insegue come in un labirinto i segreti, fino a scoprire a poco a poco situazioni incredibili e personaggi sfuggenti.
-
Il ragazzo venuto dal mare
- Di: Garrett Carr
- Letto da: Stefano Patti
- Durata: 11 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Irlanda 1973, un bambino viene trovato sulla spiaggia di un villaggio di pescatori. Il pescatore Ambros Bonnar si offre di accoglierlo nella propria famiglia, che comprende la moglie Christine, il figlio Declan, la sorella e l'anziano padre di Christine. Le fortune della famiglia vanno e vengono nel corso degli anni, mentre la vorace economia globale e la pesca commerciale modernizzata devastano il loro stile di vita.
-
San Manuel Bueno, Martire
- Di: Miguel de Unamuno
- Letto da: Valerio Di Stefano
- Durata: 1 ora e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pubblicato nel 1931, San Manuel Bueno martire è un romanzo breve, ma intenso e di straordinaria bellezza, nel quale Unamuno fornisce finalmente una soluzione al problema centrale della sua filosofia—e in fondo della vita di ogni persona: il conflitto tra la ragione e la fede, tra il sentimento che suggerisce una vita immortale e la scienza che mostra la distruzione completa dell'essere umano.
-
Ma i libri lo sanno
- Di: Roberta Corradin
- Letto da: Roberta Corradin
- Durata: 12 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Renée è una nota accademica francese di origine italiana, con una routine sempre uguale e frustrante: i colleghi maschilisti la considerano una segretaria e, nonostante il successo delle sue pubblicazioni, Renée vive in solitudine da anni, con la sola compagnia dei lirici alessandrini. All'improvviso, arriva una mail a sconvolgere tutto: Gene Petrov, brillante matematico, lettore appassionato, emulo di Casanova e grande amore di Renée ai tempi degli studi a Harvard, è morto per una malattia fulminea.
-
L'Antico Mortale
- La Genia d'Oro, Vol.3
- Di: Jacopo Lavezzoli
- Letto da: Lorenzo Loreti
- Durata: 14 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dopo l'introspettivo viaggio attraverso la narrazione in forma di diario, dei due volumi precedenti, questo terzo e conclusivo libro della trilogia apre il sipario su una visione ad ampio spettro. Attraverso la narrazione in terza persona vengono finalmente svelati molti dei misteri che erano rimasti in sospeso. Il libro si compone di due parti:. La prima, narra l'avvincente passato di un nuovo personaggio. Attraverso le sue interazioni con società segrete, cospirazioni mondiali e ricerche scientifiche, vengono rielaborate e comprese le vicende già trattate in precedenza.
-
La festa del giorno dopo
- Di: Fabrizio Vangelista
- Letto da: Voce virtuale
- Durata: 7 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La Milano di periferia, delle case di ringhiera, quella popolare e più vera, si racconta in questo romanzo che indaga uno spaccato di vita quotidiana fatto di problemi, difficoltà ma anche di enorme generosità.
-
La perfezione
- Di: Marco Martucci
- Letto da: Voce virtuale
- Durata: 7 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Francesca e Diego, poco più che ventenni, si lasciano. Alcuni mesi prima avevano stabilito, stravaganza da ingenui innamorati, un appuntamento nel lontano futuro. Vent'anni dopo Diego Bagnati è candidato a diventare Presidente del Consiglio. Francesca Lopez, sua moglie, è una nota giornalista. Questa famiglia famosa viene celebrata dai media ma è ingannevole l'immagine mostrata all'esterno.
-
Un gruista in paradiso
- Di: Arto Paasilinna, Nicola Rainò - traduttore
- Letto da: Antonio Tintis
- Durata: 8 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa faresti se fossi Dio? Pirjeri Ryynänen, gruista di Helsinki, una risposta l'avrebbe trovata nei quotidiani monologhi di protesta che in cima alla sua gru rivolge all'Onnipotente: eliminerebbe fame e povertà, proteggerebbe l'ambiente e garantirebbe a tutti pace e felicità. Ma il lavoro da fare è infinito. Forse è per questo che Dio è così stanco e depresso: non ne può più dell'umanità, delle sue iniquità e delle sue guerre, e se non ha ancora distrutto la Terra è solo perché è tanto bella, e poi che colpa ne hanno gli altri animali?
-
La casa del kintsugi (Italian Edition)
- Di: Sanae Hoshio
- Letto da: Vanessa Korn
- Durata: 7 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Mao frequenta la seconda superiore e guarda con incertezza al proprio futuro. Lontana dalla madre Yuko, che lavora a tempo pieno in un hotel come concierge, la ragazza vive con Chie, la nonna artigiana che ripara vasi e ceramiche attraverso l'antica arte del kintsugi. Tra le sue mani, gli oggetti rotti vengono aggiustati saldando i pezzi con cura grazie a una lacca speciale, che viene poi fatta asciugare e ricoperta di polvere d'oro: una tecnica millenaria che celebra le imperfezioni esaltandole, invece di nasconderle.
-
Mille volte Gioia
- Di: Siba Shakib, Francesca Sassi - traduttore
- Letto da: Miriam Moschella
- Durata: 10 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Shadi sa molte cose, troppe per una bambina di tre anni. Sa che nella sua città, Kabul, adesso comandano uomini crudeli, talebani si chiamano. Sa che suo padre è in pericolo perché li aveva combattuti. Sa che per lei e per le donne dell’Afghanistan «la libertà è acqua passata», come le spiega amaramente la mamma il giorno in cui viene al mondo Jahan, sua sorella. Un anno dopo, nascosta, assiste all’irruzione di quegli uomini nella loro casa. Pochi istanti e un cofanetto o e la sua amata Jahan sono le uniche cose che le restano.
-
-
Donne Coraggiose
- Di GIULIANA il 13/07/2025
-
Volevo sognarmi lontana
- Di: Clizia Fornasier
- Letto da: Clizia Fornasier
- Durata: 8 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Laura ha da poco compiuto diciotto anni, ha capelli neri e lunghi e grandi occhi a mandorla. È inquieta e bellissima, e sogna una vita oltre la linea dell'autostrada, magari in un piccolo appartamento nel centro di una grande città. Romina, due anni più piccola, la ammira e la imita, sogna insieme a lei. Entrambe vivono in un luogo in cui il tempo sembra fermarsi e dove il dolore e gli sguardi della gente scavano solchi profondi come l'aratro nella terra. Lo sa bene la loro madre, la signora Nives, che ha sempre vissuto ascoltando il ritmo delle stagioni e il respiro della campagna.
-
-
Storia e voce sublime
- Di Utente anonimo il 08/07/2025
-
La bellezza rimasta
- Di: Roberta Zanzonico
- Letto da: Voce virtuale
- Durata: 3 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chiara è una donna anziana che da ormai dieci anni vive nel passato poiché afflitta da una malattia che non le permette più di formare nuovi ricordi. Mentre la gente del paese sogghigna alla vista del signor Morbidelli, la donna è l'unica a riservargli la stessa cortesia di una volta. Sarà così che l'uomo si troverà a cercare la smemorata nella speranza di rivivere attraverso lei i giorni andati. A uno a uno, gli abitanti del paesino si siederanno al tavolo della signora Chiara per ricevere la stessa consolazione: tornare indietro a quando si era (o si pensava di essere) felici.
-
Effetto Jane Austen
- Di: Federica Brunini
- Letto da: Maria Carolina Salomè
- Durata: 4 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando arriva nello Hampshire, tra cottage suggestivi e villaggi idilliaci, la sua strada incrocia forzatamente quella di George ed Emma Dubois, padre e figlia, venuti apposta dal Canada per celebrare un'importante ricorrenza. Immersa nei paesaggi che ispirarono i romanzi, dalla casa di Chawton ai palazzi di Bath, si trova a rileggere non solo Jane Austen, ma anche la propria vita e la propria visione della femminilità, del sentimento, del matrimonio e della maternità.
-
-
inutile
- Di rossana il 09/07/2025