-
Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare
- Letto da: Gerry Scotti
- Durata: 1 ora e 49 min
- Categorie: Audiolibri per bambini, Animali e natura
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Storia di un gatto e del topo che diventò suo amico
- Di: Luis Sepúlveda
- Letto da: Dante Biagioni
- Durata: 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A Monaco, Max è cresciuto insieme al suo gatto Mix, con cui ha un legame molto profondo. Raggiunta l'indipendenza dai genitori, Max va a vivere da solo portandosi dietro l'amato gatto. Il suo lavoro, purtroppo, lo porta spesso fuori casa e Mix, che sta invecchiando e perdendo la vista, è costretto a passare lunghe ore in solitudine. Ma un giorno sente provenire dei rumori dalla dispensa e intuisce che dev'esserci un topo.
-
-
Sorrido
- Di Alessia il 04/12/2020
-
Storia di una balena bianca raccontata da lei stessa
- Di: Luis Sepúlveda
- Letto da: Edoardo Siravo
- Durata: 1 ora e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Da una conchiglia che un bambino raccoglie su una spiaggia cilena, a sud, molto a sud del mondo, una voce si leva, carica di memorie e di saggezza. È la voce della balena bianca, l'animale mitico che per decenni ha presidiato le acque che separano la costa da un'isola sacra per la gente nativa di quel luogo, la Gente del Mare.
-
-
Da rileggere
- Di Utente anonimo il 26/02/2020
-
Storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezza
- Di: Luis Sepúlveda
- Letto da: Dante Biagioni
- Durata: 1 ora e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le lumache che vivono nel prato chiamato "Paese del Dente di Leone", sotto la frondosa pianta del calicanto, sono abituate a condurre una vita lenta e silenziosa, a nascondersi dallo sguardo avido degli altri animali, e a chiamarsi tra loro semplicemente "lumaca". Una di loro, però, trova ingiusto non avere un nome, e soprattutto è curiosa di scoprire le ragioni della lentezza.
-
-
Una dolce parentesi di riflessione
- Di Giulia il 05/04/2018
-
Storia di un cane che insegnò a un bambino la fedeltà
- Di: Luis Sepúlveda
- Letto da: Gino La Monica, Dante Biagioni
- Durata: 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È dura per un cane lupo vivere alla catena, nel rimpianto della felice libertà conosciuta da cucciolo e nella nostalgia per tutto quel che ha perduto. Uomini spregevoli lo hanno separato dal suo compagno Aukamañ, il bambino indio che è stato per lui come un fratello. Per un cane cresciuto insieme ai mapuche, la Gente della Terra, è odioso il comportamento di chi non rispetta la natura e tutte le sue creature.
-
-
buona storia
- Di francesco de angelis il 22/02/2018
-
Il vecchio che leggeva romanzi d'amore
- Di: Luis Sepúlveda
- Letto da: Edoardo Siravo
- Durata: 3 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il vecchio Antonio José Bolívar vive ai margini della foresta amazzonica ecuadoriana. Ha con sé i ricordi di un'esperienza - finita male - di colono bianco, la fotografia sbiadita della moglie e alcuni romanzi d'amore che legge e rilegge in solitudine. Ma il suo patrimonio è una sapienza speciale che gli viene dall'aver vissuto dentro la grande foresta, insieme agli indios shuar: un accordo intimo con i ritmi e i segreti della natura che i gringos, capaci soltanto di sfruttare e distruggere, non sapranno mai capire.
-
-
Di una bellezza rara
- Di luigi mangili il 29/11/2017
-
Patagonia express
- Di: Luis Sepúlveda
- Letto da: Edoardo Siravo
- Durata: 2 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il diario di viaggio di Luis Sepúlveda in Patagonia e nella Terra del Fuoco: un audiolibro in cui personaggi leggendari rivivono sullo sfondo di una natura indimenticabile. Riflessioni, racconti, leggende e incontri che si intrecciano nel maestoso scenario del Sud del mondo, dove l'avventura non solo è ancora possibile, ma è la dimensione quotidiana del vivere.
-
-
non so
- Di Utente anonimo il 10/05/2020
-
Storia di un gatto e del topo che diventò suo amico
- Di: Luis Sepúlveda
- Letto da: Dante Biagioni
- Durata: 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A Monaco, Max è cresciuto insieme al suo gatto Mix, con cui ha un legame molto profondo. Raggiunta l'indipendenza dai genitori, Max va a vivere da solo portandosi dietro l'amato gatto. Il suo lavoro, purtroppo, lo porta spesso fuori casa e Mix, che sta invecchiando e perdendo la vista, è costretto a passare lunghe ore in solitudine. Ma un giorno sente provenire dei rumori dalla dispensa e intuisce che dev'esserci un topo.
-
-
Sorrido
- Di Alessia il 04/12/2020
-
Storia di una balena bianca raccontata da lei stessa
- Di: Luis Sepúlveda
- Letto da: Edoardo Siravo
- Durata: 1 ora e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Da una conchiglia che un bambino raccoglie su una spiaggia cilena, a sud, molto a sud del mondo, una voce si leva, carica di memorie e di saggezza. È la voce della balena bianca, l'animale mitico che per decenni ha presidiato le acque che separano la costa da un'isola sacra per la gente nativa di quel luogo, la Gente del Mare.
-
-
Da rileggere
- Di Utente anonimo il 26/02/2020
-
Storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezza
- Di: Luis Sepúlveda
- Letto da: Dante Biagioni
- Durata: 1 ora e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le lumache che vivono nel prato chiamato "Paese del Dente di Leone", sotto la frondosa pianta del calicanto, sono abituate a condurre una vita lenta e silenziosa, a nascondersi dallo sguardo avido degli altri animali, e a chiamarsi tra loro semplicemente "lumaca". Una di loro, però, trova ingiusto non avere un nome, e soprattutto è curiosa di scoprire le ragioni della lentezza.
-
-
Una dolce parentesi di riflessione
- Di Giulia il 05/04/2018
-
Storia di un cane che insegnò a un bambino la fedeltà
- Di: Luis Sepúlveda
- Letto da: Gino La Monica, Dante Biagioni
- Durata: 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È dura per un cane lupo vivere alla catena, nel rimpianto della felice libertà conosciuta da cucciolo e nella nostalgia per tutto quel che ha perduto. Uomini spregevoli lo hanno separato dal suo compagno Aukamañ, il bambino indio che è stato per lui come un fratello. Per un cane cresciuto insieme ai mapuche, la Gente della Terra, è odioso il comportamento di chi non rispetta la natura e tutte le sue creature.
-
-
buona storia
- Di francesco de angelis il 22/02/2018
-
Il vecchio che leggeva romanzi d'amore
- Di: Luis Sepúlveda
- Letto da: Edoardo Siravo
- Durata: 3 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il vecchio Antonio José Bolívar vive ai margini della foresta amazzonica ecuadoriana. Ha con sé i ricordi di un'esperienza - finita male - di colono bianco, la fotografia sbiadita della moglie e alcuni romanzi d'amore che legge e rilegge in solitudine. Ma il suo patrimonio è una sapienza speciale che gli viene dall'aver vissuto dentro la grande foresta, insieme agli indios shuar: un accordo intimo con i ritmi e i segreti della natura che i gringos, capaci soltanto di sfruttare e distruggere, non sapranno mai capire.
-
-
Di una bellezza rara
- Di luigi mangili il 29/11/2017
-
Patagonia express
- Di: Luis Sepúlveda
- Letto da: Edoardo Siravo
- Durata: 2 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il diario di viaggio di Luis Sepúlveda in Patagonia e nella Terra del Fuoco: un audiolibro in cui personaggi leggendari rivivono sullo sfondo di una natura indimenticabile. Riflessioni, racconti, leggende e incontri che si intrecciano nel maestoso scenario del Sud del mondo, dove l'avventura non solo è ancora possibile, ma è la dimensione quotidiana del vivere.
-
-
non so
- Di Utente anonimo il 10/05/2020
-
Il mistero della piramide di formaggio
- Di: Geronimo Stilton
- Letto da: Pietro Ubaldi
- Durata: 1 ora e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Geronimo Stilton parte per l'Egitto, dove attraversa il deserto a bordo di un cammello ed esplora la piramide di Cheope. Qui, tra mummie, sarcofaghi e geroglifici, scoprirà il segreto di uno scienziato che ha costruito una misteriosa piramide color formaggio!
-
-
molto bello ,ma non emozionante
- Di faby il 11/10/2020
-
Il Re Puzzone
- Di: Isabella Salmoirago, Marco Rosso
- Letto da: Francesco Leonardo Fabbri
- Durata: 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
C'era una volta un Re che faceva sempre le puzze. E le faceva di tanti tipi: potenti come un tuono ed odoranti di minestrone quando era furibondo; all'uovo quando era immerso nei suoi pensieri; alla vaniglia quando era contento; alla naftalina quando era triste, oppure dal leggero odore di fragola quando era innamorato. Già, innamorato. Non era mica facile trovare una fidanzata per uno che faceva le puzze, nemmeno se era il Re... Così comincia questa storia, un'avventura puzzosa e divertente in compagnia del Re più puzzolente di tutti i tempi! Premio Andersen baia delle Favole 1993.
-
-
carino
- Di fabrizio il 10/01/2021
-
Te lo do io il karatè
- Di: Geronimo Stilton
- Letto da: Geronimo Stilton
- Durata: 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questa volta Lena mi trascina a Portosorcio. E fin qui tutto bene. anzi, direte voi... che "Avventura Estrema" è? Il problema è che sono costretto a partecipare al Campionato Mondiale di Karate! E ho solo una settimana per imparare tutti i segreti di una vera cintura nera.
-
-
STUPENDISSIMO!!!!!!
- Di Pietro il 28/04/2020
-
Con la testa fra le nuvole
- Dory Fantasmagorica 4
- Di: Abby Hanlon
- Letto da: Cristiana Capotondi
- Durata: 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dory sta per perdere il primo dente e non vede l'ora che arrivi la Fatina a portarle un soldino. Ma quando la perfida signora Arraffagracchi lo scopre, impazzisce di gelosia: anche lei vuole entrare nelle case dei bambini senza finire nei guai. Così decide di sbarazzarsi della Fatina e di rubarle il lavoro. Dory deve subito escogitare un piano astutissimo per salvare la Fatina dei denti e ottenere la giusta ricompensa. La quarta avventura di Dory Fantasmagorica.
-
-
DORY FANTASMAGORICA HA MOLTE AVVENTURE
- Di DARIA VYBORNOVA il 30/10/2020
-
La Contea delle Sette Lune
- Il segreto rivelato
- Di: Isabella Grandesso
- Letto da: Isabella Grandesso, Paolo Gozzo, Maria Gozzo, e altri
- Durata: 1 ora e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una minaccia incombe sulla Contea: la Lanterna Magica è in serio pericolo e un antico sorprendente segreto, celato da secoli, sarà rivelato. In una graziosa casa, scavata nel tronco di un albero di tiglio, abitano Miss Fleurette, Puddle, Lucky e proprio qui accadrà qualcosa che cambierà le loro sorti e non solo. Addentrandoti nella Contea scoprirai le Erbomagicherie, assaporerai i "dolci sinfonia" del Signor La.
-
-
Un bellissimo racconto.
- Di Paola Petrali il 31/10/2020
-
Una pecora nera a scuola
- Dory fantasmagorica 3
- Di: Abby Hanlon
- Letto da: Cristiana Capotondi
- Durata: 1 ora
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dory ha un problema: non sa leggere. Ma deve imparare se vuole continuare a essere amica di Rosabella, che è la più grande lettrice mai vista. Allora chiede aiuto al signor Bocconcino. Le cose però non vanno per il verso giusto e si ritrova inseguita da una pecora nera e da una diabolica bimba dall’aria troppo familiare... Che pasticcio! Leggere diventa una missione da supereroi... Forse un costume da Batman e tanta fantasia possono aiutare?
-
-
Mooolto carina
- Di romina il 16/10/2019
-
Lo strano caso del ladro di spazzatura
- Di: Geronimo Stilton
- Letto da: Pietro Ubaldi
- Durata: 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Per mille mozzarelle, il mio amico Ficcanaso mi ha dato appuntamento al Centro di Riciclo Sperimentale di Topazia... c'è stato uno strano furto di spazzatura ed è arrivato il momento di iniziare le indagini!
-
-
BELLISSIMISSIMO
- Di Maria Rosa il 07/07/2020
-
Una granita di mosche per il conte
- Di: Geronimo Stilton
- Letto da: Geronimo Stilton
- Durata: 1 ora e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Perché mi sono lasciato trascinare in Transtopacchia, qui al castello del Conte Vlad? C'è una nebbia così fitta che non ci si vede a un palmo dal muso, e gli abitanti puzzano d'aglio! Brr... Si dice che l'aglio serva a tenere lontano i vampiri.
-
-
Geronimo Stilton
- Di Bruna il 23/06/2020
-
Inseguimento a New York
- Di: Geronimo Stilton
- Letto da: Geronimo Stilton
- Durata: 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Che Natale, quel Natale! Nonno Torquato aveva deciso che avremmo trascorso le feste tutti insieme a New York, dal suo amico Klondyke. Chissà perché proprio lì, è così bello passare il Natale a Topazia! In ogni caso partii e... fu una vera avventura, all'inseguimento di una misteriosa roditrice per le strade di New York!"
-
-
discretamente bello
- Di chiara il 04/04/2020
-
Il Principe Budino
- Di: Marco Rosso, Isabella Salmoirago
- Letto da: Francesco Leonardo Fabbri
- Durata: 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una storia mostruosamente divertente in compagnia del Principe più budinoso di tutti i tempi! Un piccolo budino, pauroso e tremolante, un bel giorno decide di scendere dal suo piattino e per amore della Principessa Sofficina si mette in viaggio. Budinoso e tremolante com'è dovrà affrontare Motimordo (il mostro ingordo) e Motisbrano (il mostro disumano) e sarà persino costretto a entrare nel terrificante castello di Vincislappo, il terrribile divoratore di budini! Cosa farà il nostro Principe Budino, uscirà intero dal castello o verrà divorato con tutto il piattino?
-
-
Consigliato x bimbi
- Di ely il 14/01/2021
-
Lo strano caso del vulcano puzzifero
- Di: Geronimo Stilton
- Letto da: Geronimo Stilton
- Durata: 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Come al solito, Geronimo è stato coinvolto da Ficcanaso in un bizzarro caso. Una tremenda nevicata ha bloccato tutta la città di Topazia, anche se è estate! Per risolvere il mistero i due dovranno viaggiare su una slitta a pedali fino al vulcano Puzzifero, nella valle della Tanfa Oscura. Che avventure mozzafiato tra i ghiacci!
-
-
I'audiolibro di Geronimo Stilton mi e ' piaciuto
- Di andrea il 12/05/2020
-
Lotta Combinaguai
- Di: Astrid Lindgren
- Letto da: Betta Cucci, Marta Lucini, Dario Dossena
- Durata: 1 ora e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lotta ha quattro anni (e qualcosa). Ha un fratello, Jonas, e una sorella, Mia-Maria. E due genitori molto pazienti. Poi ha Orso, il maiale di pezza da cui non si separa mai, e una vicina di casa gentilissima, la signora Berg. E non basta, perché la piccola Lotta ha anche un mucchio di idee balzane: un giorno, per esempio, sparisce e va a casa della vicina, perché ormai è grande abbastanza per vivere da sola e la sua mamma è troppo cattiva.
-
-
Adorabile
- Di Mauro e Ben il 14/01/2018
Sintesi dell'editore
I gabbiani sorvolano la foce dell'Elba, nel mare del Nord. "Banco di aringhe a sinistra", stride il gabbiano di vedetta e Kengah si tuffa insieme agli altri. Quando riemerge, il resto dello stormo è volato via e il mare è una distesa di petrolio. A stento spicca il volo, raggiunge a fatica la terra ferma, poi stremata precipita su un balcone di Amburgo, dove c'è un gatto nero grande e grosso di nome Zorba, a cui la gabbiana morente affida l'uovo che sta per deporre, non prima di aver ottenuto da lui tre solenni promesse. E se per mantenere le prime due sarà sufficiente l'amore del gatto, per la terza ci vorrà una grande idea e l'aiuto di tutti.
In questo racconto, che ha la grazia di una fiaba e la forza di una parabola, Luis Sepúlveda tocca i temi a lui più cari - l'amore per la natura, la solidarietà, la generosità disinteressata - e riconosce all'uomo un ruolo fondamentale: non solo distruttore e inquinatore, ma anche salvatore, in un messaggio di speranza di altissimo valore poetico.
Definirlo romanzo non si può, definirlo fiaba non si può, Sepulveda trascende con la più semplice e intensa scrittura la limitazione dei generi, unica direzione il contenuto, unico aiuto la fantasia... Ci è sembrato di immergerci nel piacere lontano di un mondo di fiaba. O forse è solo il brivido negli occhi di qualche pagina di autentica poesia.
-- Rita Guidi, Gazzetta di Parma
Sepúlveda è qui, come nei suoi libri maggiori, sempre preoccupato di dare alla scrittura una funzione educativa e di denuncia, ma lo scopo edificante non disturba il racconto, anzi lo arricchisce, tanto è parte del carattere di questo stile felice, allegro, che sa toccare corde sentimentali senza essere mai scontato.
-- Sandra Petrignani, Panorama
Letteratura per ragazzi? Non solo. Un tocco di ambientalismo, un pizzico di poesia e perfino una manciata di suspense, Sepúlveda costruisce con la consueta maestria letteraria un mondo in cui le promesse si mantengono, anche a costo di sforzi inauditi, dove aiutare chi è in difficoltà è il valore supremo, dove - lezione da non trascurare - riesce a volare 'solo chi osa farlo'.
-- Bruno Arpaia, La Repubblica delle Donne
Le molte riflessioni sugli uomini suscitate in questa storia di animali non sono 'imposte' da un racconto delicato e mai scontato, ma semplicemente fatte affiorare. Una volta tanto gli uomini non sono visti come i cattivi opposti ai 'buoni animali' (...), ma come sono in realtà: alcuni sciocchi, oppure inquinatori o distruttori, altri attenti, disponibili, generosi.
-- Renata Maderna, Famiglia cristiana
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Simona Patrizi
- 02/11/2017
Una storia tenera e ben interpretata.
Bellissimo. Mi è piaciuta moltissimo l'interpretazione di Jerry Scotti che ha saputo dare voci ed anime diverse a tutti i personaggi. Una storia tenera chec commuove. Consigliatissimo.
6 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Daniele La Spina
- 03/07/2020
Intramontabile
Intramontabile classico per quelli della mia generazione. La voce di Scotti è semplicemente sa ancora più di casa in racconto che è casa.
2 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Adriana Mo
- 19/12/2020
Gerry sorride nella voce
Questo classico è un bel libro e ottimo l'audio, è un piacere ascoltare Gerry che legge
Grazie
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- DFFM
- 30/06/2020
Fantastico
Racconto semplicemente fantastico! E Gerry lo miagola in maniera spettacolare. Assolutamente da ascoltare, anche tutto d’un fiato!
1 person found this helpful
-
Generale
- maja roch
- 02/01/2018
storia. dolce e bella
per adulti e per bambini. bellissima storia con messaggio bellissimo. finale strappalacrime. ottima interpretazione di Gerry Scotti
3 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Ilaria Nannini
- 28/02/2021
Carino
Una bella fiaba a sfondo ecologista, ben letta da Scotti.
Consigliata per tutte le etá.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Beatrice Trois
- 19/01/2021
Super!
Uno dei racconti più belli di sempre! mi è piaciuta molto l'interpretazione di Jerry Scotti!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- bianco daniele
- 14/01/2021
bellissimo connubio tra scrittore e narratore
ho ascoltato questo libro davvero con molto piacere, grazie anche alla divertente interpretazione del narratore, che mi ha fatto ridere e emozionare allo stesso modo. grazie
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Giuseppe
- 13/01/2021
Ooooh ma che bello, lacrimuccia
Bellissimo, da ascoltare, Gerry Scotti espressivo e divertente come lo conosciamo. Racconto ricco di significato, andrebbe letto da tutti, grandi e piccoli
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Alessia
- 06/12/2020
Che meraviglia!
Un evergreen per grandi e piccini. Raccontato dalla straordinaria voce del grande Gerry Scotti (esiste al mondo qualcosa che non sai fare, signor Gerry?!).
Consigliatissimo l’ascolto.
Grazie sempre, Sepúlveda❤️