Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
La montagna incantata copertina

La montagna incantata

Di: Thomas Mann
Letto da: Roberto Herlitzka
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 19,95 €

Acquista ora a 19,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

"La montagna incantata è un fedele, complesso, esauriente ritratto della civiltà occidentale dei primi decenni del Novecento e, nella sua incantata fusione di prosa e poesia, di vastità scientifica e di arte raffinata, è il libro, forse, più grandioso che sia stato scritto nella prima metà del secolo." 

Con queste parole, un entusiasta Ervino Pocar concludeva l'introduzione all'edizione della Montagna incantata da lui tradotta nel 1965 e salutata come esemplare e capace di trasmettere appieno lo stile e lo spirito dell'opera che da allora ha fatto conoscere e apprezzare ai lettori italiani questo Bildungsroman straordinariamente complesso ambientato in un sanatorio svizzero, il celebre Berghof di Davos.

Quando il protagonista, il giovane Hans Castorp, vi arriva, è il tipico tedesco settentrionale, un solido e rispettabile borghese; ha però le sue curiosità spirituali ed è intellettualmente aperto all'avventura. A contatto con il microcosmo del sanatorio, vero e proprio panorama di tutte le correnti di pensiero dell'epoca, il suo carattere subisce un'evoluzione e un incremento: passa attraverso la malattia, l'amore, il razionalismo e la gioia di vivere, il pessimismo irrazionale, senza che nessuna di queste posizioni lo converta. Ma in mezzo a tante forze contrastanti, Castorp trova il proprio equilibrio. In questo mondo dove il tempo si dissolve e il ritmo narrativo si snoda in sequenze di ore, giorni, mesi e anni resi tutti indistinti dalla routine quotidiana, egli può liberamente crescere. Paradossalmente (l'umorismo di Mann), dopo essere stato convertito alla vita Castorp tornerà alla pianura per perdersi nell'inutile strage della "grande" guerra.

©1976 Corbaccio (P)2020 Adriano Salani Editore

Altri titoli dello stesso

Cosa pensano gli ascoltatori di La montagna incantata

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    287
  • 4 stelle
    94
  • 3 stelle
    39
  • 2 stelle
    15
  • 1 stella
    15
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    313
  • 4 stelle
    57
  • 3 stelle
    29
  • 2 stelle
    7
  • 1 stella
    16
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    269
  • 4 stelle
    86
  • 3 stelle
    36
  • 2 stelle
    16
  • 1 stella
    13

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di eceteradav
  • eceteradav
  • 24/11/2020

Herlitzka immenso

Ho iniziato ad ascoltare questo titolo, lo finirò nei prossimi giorni ma non posso aspettare a scrivere questa recensione. Il libro è un caposaldo della letteratura, non c'è molto da aggiungere. Ma la lettura di Roberto Herlitzka aggiunge eccome. Solo un grandissimo attore poteva leggere questo titolo a questo livello. Un'esperienza, più che un audiolibro. Grazie di averci regalato la possibilità di ascoltare questo capolavoro.

15 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 03/04/2021

La Voce

Non faccio commento alľ opera che nel suo nome e fama tutti conoscono e che io non posso che umilmente limitarmi a confermare.
Vorrei però ringraziare il grande attore Roberto Herlitzka che grazie alla sua lettura, voce e cadenza ha aumentato senza ombra di dubbio lo spessore dell'opera riuscendo a far superare senza troppe difficoltà anche i passaggi più angusti.
Grazie.

5 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di donnadelfaro
  • donnadelfaro
  • 03/02/2021

Cambiare lettore

Il libro è bello ma il modo in cui viene letto non gli rende giustizia. Attendo una nuova versione von un altro lettore.

4 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 11/05/2021

Difficile lettura.

Troppo impegnativo . Non ce l'ho fatta a finirlo, nonostante il lettore sia bravissimo.

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di cantoni maria grazia
  • cantoni maria grazia
  • 12/04/2021

Il genio di T. Mann

Narrato in modo impeccabile e pure tradotto in modo impeccabile, non un romanzo ma un trattato che spazia incredibilmente su tutto lo scibile umano, tosto da leggere indubbiamente ma assolutamente incredibile!

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Massimo V
  • Massimo V
  • 30/12/2020

Romanzo spartiacque della cultura europea

Storia meravigliosa ma non facile, la straordinaria lettura di Herlitzka in questo aiuta molto. Ricchissimo di contenuti scientifici, filosofici e politici, di vicende umane, di turbamenti e passioni, di ricerca del proprio io, il tutto all’interno di uno spazio-tempo che sa d’incanto ... di magico.

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di max
  • max
  • 02/01/2021

Un testo da meditazione

Bellissimo romanzo, che merita di essere ascoltato e poi letto, a momenti lento e apparentemente noioso, ma è proprio l'obiettivo di Mann e del suo narrare del Tempo. stupenda la recinzione.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Gian Luigi Russo
  • Gian Luigi Russo
  • 01/05/2023

un solo scivolone...

Ma come vi è venuto in mente di non tradurre in italiano e lasciare in francese il dialogo centrale tra i protagonisti la sera di carnevale?

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di mari alberto
  • mari alberto
  • 07/04/2023

Indimenticabile

Grandioso affresco del mondo nella contrapposizione tra “pianura” e “montagna”, tra il “laggiù” dove la vita è scandita da vani rancori e odi tra gli individui che culmineranno nella “mondiale sagra della morte” e il “quassù” dove vita e morte si confondono in una sospensione del tempo. Immensa la cultura di Mann che spazia dalla letteratura alla musica alla filosofia e oltre. Bravissimo Heritzka che sa rendere con intonazione perfetta ora l’ironia ora il dramma delle situazioni, padroneggiando anche il francese e il tedesco. ANGELA DE STEFANO

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di pietro
  • pietro
  • 07/04/2023

bello ma...

letto perfettamente tuttavia avrei preferito più voci x sottolineare stacchi e concetti
personaggi che hanno diverse sfaccettature