
- Azione e avventura (4.066)
- Italiana (313)
- Narrativa femminile (2.782)
- Storia e critica della letteratura (14.954)
- Erotismo (1.454)
Bestseller
-
Le stanze dello scirocco
- Di: Cristina Cassar Scalia
- Letto da: Ilaria Giorgino
- Durata: 15 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È il 1968 quando il notaio Saglimbeni decide di tornare in Sicilia con la famiglia, dopo una lunga assenza. Vittoria, la figlia più giovane, indipendente e contestatrice ma legata al padre, non ha potuto che assecondare il suo desiderio e trasferirsi in quella terra sconosciuta che da sempre lui le ha insegnato ad amare. A Montuoro, per Vicki, cresciuta a Roma e appassionata di fotografia e di auto da corsa, l'impatto con una società conservatrice, ai suoi occhi maschilista, formale e schiava dei pregiudizi, è destabilizzante.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 17/12/2020
-
Orgoglio e Pregiudizio
- Di: Jane Austen
- Letto da: Paola Cortellesi
- Durata: 12 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Orgoglio e pregiudizio" è uno dei primi romanzi di Jane Austen. La scrittrice lo iniziò a ventuno anni. Rifiutato da un editore londinese...
-
-
Semplicemente perfetto
- Di Shan il 11/04/2019
-
Accabadora
- Di: Michela Murgia
- Letto da: Michela Murgia
- Durata: 4 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Acabar" in spagnolo significa finire. E in sardo Accabadora è colei che finisce...
-
-
Eccelsa Michela Murgia bellissimo libro
- Di Cliente Amazon il 16/05/2018
-
Lettera a un bambino mai nato
- Di: Oriana Fallaci
- Letto da: Oriana Fallaci
- Durata: 4 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Non sono io la donna del libro. Tutt'al più le assomiglio, come può assomigliarle qualsiasi donna del nostro tempo che vive sola e che lavora e che pensa. Proprio per questo, perché ogni donna potesse riconoscersi in lei, ho evitato di darle un volto, un nome, un indirizzo, un'età." Così Oriana Fallaci in occasione della pubblicazione nel 1975 di "Lettera a un bambino mai nato", il monologo di una donna che aspetta un figlio e che guarda alla maternità non come un dovere ma come una scelta personale e responsabile.
-
-
Emozionante
- Di Giulio C. il 21/02/2018
-
L'amica geniale
- Libro primo
- Di: Elena Ferrante
- Letto da: Anna Bonaiuto
- Durata: 11 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lila è scomparsa. Esagerata, come sempre, ha cancellato ogni traccia. Ed Elena, l'amica di tutta la vita, inizia a raccontare la storia del legame viscerale che le ha unite per sei decenni. Tra inconfessata rivalità e profondo affidamento, la ragazzina geniale e ribelle e l'amica studiosa attraversano gli anni dell'adolescenza, sullo sfondo di un rione della Napoli anni Cinquanta ritratta nella sua cruda epicità. Prima parte della tetralogia "L'amica geniale".
-
-
Grandissima interpretazione. Libro meraviglioso
- Di Paolo il 20/10/2017
-
L'Arminuta
- Di: Donatella Di Pietrantonio
- Letto da: Jasmine Trinca
- Durata: 4 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ci sono romanzi che toccano corde così profonde, originarie, che sembrano chiamarci per nome. È quello che accade con "L'Arminuta" fin dalla prima pagina, quando la protagonista, con una valigia in mano e una sacca di scarpe nell'altra, suona a una porta sconosciuta. Ad aprirle, sua sorella Adriana, gli occhi stropicciati, le trecce sfatte: non si sono mai viste prima. Inizia così questa storia dirompente e ammaliatrice: con una ragazzina che da un giorno all'altro perde tutto - una casa confortevole, le amiche più care, l'affetto incondizionato dei genitori.
-
-
Ottima interpretazione
- Di leila il 02/09/2018
-
Le stanze dello scirocco
- Di: Cristina Cassar Scalia
- Letto da: Ilaria Giorgino
- Durata: 15 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È il 1968 quando il notaio Saglimbeni decide di tornare in Sicilia con la famiglia, dopo una lunga assenza. Vittoria, la figlia più giovane, indipendente e contestatrice ma legata al padre, non ha potuto che assecondare il suo desiderio e trasferirsi in quella terra sconosciuta che da sempre lui le ha insegnato ad amare. A Montuoro, per Vicki, cresciuta a Roma e appassionata di fotografia e di auto da corsa, l'impatto con una società conservatrice, ai suoi occhi maschilista, formale e schiava dei pregiudizi, è destabilizzante.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 17/12/2020
-
Orgoglio e Pregiudizio
- Di: Jane Austen
- Letto da: Paola Cortellesi
- Durata: 12 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Orgoglio e pregiudizio" è uno dei primi romanzi di Jane Austen. La scrittrice lo iniziò a ventuno anni. Rifiutato da un editore londinese...
-
-
Semplicemente perfetto
- Di Shan il 11/04/2019
-
Accabadora
- Di: Michela Murgia
- Letto da: Michela Murgia
- Durata: 4 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Acabar" in spagnolo significa finire. E in sardo Accabadora è colei che finisce...
-
-
Eccelsa Michela Murgia bellissimo libro
- Di Cliente Amazon il 16/05/2018
-
Lettera a un bambino mai nato
- Di: Oriana Fallaci
- Letto da: Oriana Fallaci
- Durata: 4 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Non sono io la donna del libro. Tutt'al più le assomiglio, come può assomigliarle qualsiasi donna del nostro tempo che vive sola e che lavora e che pensa. Proprio per questo, perché ogni donna potesse riconoscersi in lei, ho evitato di darle un volto, un nome, un indirizzo, un'età." Così Oriana Fallaci in occasione della pubblicazione nel 1975 di "Lettera a un bambino mai nato", il monologo di una donna che aspetta un figlio e che guarda alla maternità non come un dovere ma come una scelta personale e responsabile.
-
-
Emozionante
- Di Giulio C. il 21/02/2018
-
L'amica geniale
- Libro primo
- Di: Elena Ferrante
- Letto da: Anna Bonaiuto
- Durata: 11 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lila è scomparsa. Esagerata, come sempre, ha cancellato ogni traccia. Ed Elena, l'amica di tutta la vita, inizia a raccontare la storia del legame viscerale che le ha unite per sei decenni. Tra inconfessata rivalità e profondo affidamento, la ragazzina geniale e ribelle e l'amica studiosa attraversano gli anni dell'adolescenza, sullo sfondo di un rione della Napoli anni Cinquanta ritratta nella sua cruda epicità. Prima parte della tetralogia "L'amica geniale".
-
-
Grandissima interpretazione. Libro meraviglioso
- Di Paolo il 20/10/2017
-
L'Arminuta
- Di: Donatella Di Pietrantonio
- Letto da: Jasmine Trinca
- Durata: 4 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ci sono romanzi che toccano corde così profonde, originarie, che sembrano chiamarci per nome. È quello che accade con "L'Arminuta" fin dalla prima pagina, quando la protagonista, con una valigia in mano e una sacca di scarpe nell'altra, suona a una porta sconosciuta. Ad aprirle, sua sorella Adriana, gli occhi stropicciati, le trecce sfatte: non si sono mai viste prima. Inizia così questa storia dirompente e ammaliatrice: con una ragazzina che da un giorno all'altro perde tutto - una casa confortevole, le amiche più care, l'affetto incondizionato dei genitori.
-
-
Ottima interpretazione
- Di leila il 02/09/2018
-
La felicità arriva quando scegli di cambiare vita
- Di: Raphaëlle Giordano
- Letto da: Tania De Domenico
- Durata: 8 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Per il manager Maximilien Vogue la giornata è iniziata con il piede sbagliato. Sta di nuovo litigando con la bella Julie che ora, stanca delle continue discussioni, gli porge un volantino con la presentazione di un corso quanto mai insolito. Un corso tenuto da una donna altrettanto stravagante. Si chiama Romane e di professione combatte l'arroganza sempre più diffusa. È convinta che il mondo sarebbe un posto migliore se tutti praticassimo la gentilezza. Lei sa come insegnarla e offre un biglietto di sola andata per la felicità a chi sceglie di mettersi in gioco.
-
-
Noiosissimo!
- Di cris il 24/11/2019
-
La Malnata
- Di: Beatrice Salvioni
- Letto da: Silvia Siravo
- Durata: 6 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un'adolescente reietta, e una coetanea che impara a conoscerla per davvero, al di là di ogni pregiudizio. E che grazie a lei trova il coraggio di far sentire la propria voce, la propria verità. Un coinvolgente romanzo di formazione sullo sfondo di una provincia padana oppressa dal controllo, dal sessismo e dalla violenza del Ventennio. L'esordio di Beatrice Salvioni ha incantato gli editori di tutto il mondo. Esce in contemporanea con l'edizione italiana in Francia, Spagna, Grecia, Repubblica Ceca, Turchia, Bulgaria e, a breve, anche Stati Uniti e Germania. È in corso di traduzione in 32 lingue.
-
-
Inutile
- Di Cliente Amazon il 02/07/2023
-
Le sette sorelle
- Le sette sorelle 1
- Di: Lucinda Riley
- Letto da: Sara Poledrelli
- Durata: 16 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La morte di un padre generoso e carismatico sconvolge la vita di sette sorelle adottive, a cui l’uomo lascia in eredità un singolare testamento: una sfera armillare i cui anelli recano incise le misteriose coordinate per ricostruire il proprio passato. Maia sarà la prima a volerle decifrare… Con "Le sette sorelle" inizia la straordinaria serie di romanzi che Lucinda Riley dedica alla saga delle figlie di Pa’ Salt. Titolo originale: The Seven Sisters. Maia's Story ©Lucinda Riley, 2014 ©2015 Giunti Editore S.p.A.
-
-
Coinvolgente
- Di barbara romani il 08/08/2023
-
Gli anni
- Di: Annie Ernaux
- Letto da: Sonia Bergamasco
- Durata: 7 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Come accade che il tempo che abbiamo vissuto diviene la nostra vita? È questo il nodo affrontato da "Gli anni", affresco autobiografico e al contempo cronaca collettiva del nostro mondo dal dopoguerra a oggi, nodo sciolto in un canto indissolubile attraverso la magistrale fusione della voce individuale con il coro della Storia. Annie Ernaux convoca la Liberazione, l’Algeria, la maternità, de Gaulle, il ’68, l’emancipazione femminile, Mitterrand; e ancora l’avanzata della merce, le tentazioni del conformismo, l’avvento di internet, l’undici settembre, la riscoperta del desiderio.
-
-
Molto particolare
- Di Utente anonimo il 03/09/2023
-
Atlas. La storia di Pa' Salt
- Di: Lucinda Riley, Harry Whittaker
- Letto da: Daniela Cavallini, Gaetano Lizio, Valentina Stredini
- Durata: 23 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nizza, 2008. Dopo averla inseguita per tutto il mondo, le ragazze D'Aplièse hanno finalmente trovato la sorella perduta e sono riunite a bordo dello yacht di famiglia, pronte a salpare per commemorare la morte di Pa' Salt. Merope, però, è arrivata portando con sé il prezioso diario del padre e cosi, nelle lunghe ore di navigazione per raggiungere il Mar Egeo, le sorelle, circondate dai loro cari, potranno scoprire la verità sull'uomo che le ha accolte e cresciute. Un uomo che, in fondo, conoscevano appena. Parigi, 1928.
-
-
Atlas La storia di Pa’ SALT
- Di Roberta Vannucci il 28/05/2023
-
L'eleganza del riccio
- Di: Muriel Barbery
- Letto da: Anna Bonaiuto, Alba Rohrwacher
- Durata: 6 ore e 35 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Siamo a Parigi in un elegante palazzo abitato da famiglie dell’alta borghesia. In guardiola troviamo la portinaia Renée, che all’insaputa di tutti, è una coltissima autodidatta, adora l’arte, la filosofia, la musica, la cultura giapponese. Poi c’è Paloma, la figlia di un ministro ottuso; dodicenne geniale, brillante e fin troppo lucida che, stanca di vivere, ha deciso di farla finita.
-
-
IL MONDO NON È PER I RICCI
- Di Pastorec il 06/09/2023
-
Cose che non si raccontano
- Di: Antonella Lattanzi
- Letto da: Rosa Palasciano
- Durata: 5 ore e 52 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Non è mai il momento giusto per fare un figlio. Prima vogliamo vivere, viaggiare, lavorare. Antonella vuole diventare una scrittrice: la sua è un'ambizione assoluta, senza scampo. Per questo a vent'anni, per due volte, interrompe volontariamente la gravidanza. Quando anni dopo si sente invece pronta, con un compagno a fianco, è il suo fisico a non esserlo. E cosí inizia l'iter brutale dell'ostinazione, dell'ossessione, della medicalizzazione. Certi supplizi, le aspirazioni inconfessate, la felicità effimera e spavalda, la sofferenza e la collera.
-
-
introspettivo
- Di claudia il 25/09/2023
-
La casa degli spiriti
- Di: Isabel Allende
- Letto da: Valentina Carnelutti
- Durata: 17 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una saga familiare del XX secolo in cui si rispecchiano la storia e il destino di tutto un popolo. Un grande affresco che per fascino ed emozione può ricordare al lettore, nell'ambito della letteratura sudamericana, soltanto "Cent'anni di solitudine" di García Márquez.
-
-
Non tollero la lettrice
- Di Eufemia il 29/12/2020
-
Come vento cucito alla terra
- Di: Ilaria Tuti
- Letto da: Valentina Carnelutti
- Durata: 9 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Londra, settembre 1914. "Le mie mani non tremano mai. Sono una chirurga, ma alle donne non è consentito operare. Men che meno a me: madre ma non moglie, sono di origine italiana e pago anche il prezzo dell’indecisione della mia terra natia in questa guerra che già miete vite su vite. Quando una notte ricevo una visita inattesa, comprendo di non rispondere soltanto a me stessa. Il destino di mia figlia, e forse delle ambizioni di tante altre donne, dipende anche da me."
-
-
Una guerra utile
- Di Antonia follenzi il 06/09/2022
-
La cartoleria Tsubaki
- Di: Ito Ogawa
- Letto da: Elena Radonicich
- Durata: 8 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Hatoko ha venticinque anni ed eccola a Kamakura, nella piccola cartoleria che le ha lasciato in eredità la nonna che le ha trasmesso la difficile arte di scrivere per gli altri.
-
-
Un delicato racconto di calligrafia
- Di Cliente Amazon il 25/09/2023
-
Splendi come vita
- Di: Maria Grazia Calandrone
- Letto da: Maria Grazia Calandrone
- Durata: 2 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Splendi come vita fa quello che fa la letteratura alla sua massima potenza: ridà vita a ciò che non c'è più, illuminando di riflesso la vita dell'ascoltatore. Ma lasciamo che a parlarne sia l'autrice. "Splendi come vita è una lettera d'amore alla madre adottiva. È il racconto di una incolpevole caduta nel Disamore, dunque di una cacciata, di un paradiso perduto. Non è la storia di un disamore, ma la storia di una perdita. Chi scrive è una bambina adottata, che ama immensamente la propria madre. Poi c'è una ferita primaria e la madre non crede più all'amore della figlia."
-
-
Ma non già da quelle tetre fiamme esce luce
- Di Piccolo Scrivano il 14/05/2021
-
L'equilibrio delle lucciole
- Di: Valeria Tron
- Letto da: Valeria Tron
- Durata: 11 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ogni punto di partenza ha bisogno di un ritorno. Per riconciliarsi con il mondo, dopo una storia d'amore finita, Adelaide torna nel paese in cui è nata, un pugno di case in pietra tra le montagne aspre della Val Germanasca: una terra resistente dove si parla una lingua antica e poetica. È lì per rifugiarsi nel respiro lungo della sua infanzia, negli odori familiari di bosco e legna che arde, dipanare le matasse dei giorni e ricucirsi alla sua terra: ‘fare la muta al cuore', come scrive nelle lettere al figlio.
-
-
Poesia
- Di Utente anonimo il 18/06/2023
Nuove uscite
-
Brava gente
- Di: Margherita Oggero
- Letto da: Alessandra De Luca
- Durata: 5 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ci sono vite che nessun oroscopo riesce a pronosticare attendibilmente: troppe variabili, troppi eventi accidentali. Barriera di Milano è a Torino. Alla periferia nord di Torino, per l’esattezza. Un quartiere non ricco ma pieno di persone, le cui vite si intrecciano, con il misto di caso e destino, di meschineria e generosità, di amori e odi che caratterizzano le vicende degli esseri umani.
-
La moglie di Shanghai
- Di: Jean Moran, Marialuisa Amodio - traduttore
- Letto da: Carlotta Viscovo
- Durata: 12 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una scelta può cambiare per sempre il corso di una vita 1941. Durante un'afosa serata nel quartiere di Kowloon, uno dei distretti più caratteristici della colonia di Hong Kong, la dottoressa Rowena Rossiter è in cerca di un po' svago dopo il duro lavoro. Ancora non sa che il suo mondo è sull'orlo del collasso. Quella sera, Rowena incontrerà due uomini che si batteranno per il suo cuore negli anni seguenti. Connor O'Connor, un soldato irlandese ribelle, che la corteggerà con determinazione e piglio scanzonato; e Kim Pheloung.
-
-
Un po’ inverosimile , ma piacevole
- Di Anna R. il 25/09/2023
-
Una famiglia moderna
- Di: Helga Flatland, Alessandro Storti - traduttore
- Letto da: Marzia Dal Fabbro
- Durata: 8 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
«Ci stiamo lasciando»: tre brevi, semplici parole che innescano un terremoto. Quando Liv, Ellen e Håkon arrivano a Roma insieme ai genitori per festeggiare il settantesimo compleanno del padre, tutto si aspettano tranne quello che sta per accadere: i genitori annunciano che hanno deciso di divorziare.
-
-
Così vera
- Di Carly il 10/09/2023
-
Per sempre, altrove
- Di: Barbara Cagni
- Letto da: Samia Kassir
- Durata: 5 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A volte, l’unica scelta possibile è quella di partire. Un libro sull’emigrazione intesa in senso lato, da un paese, da se stessi, dagli altri, e sui danni provocati dal senso di sradicamento e dalla solitudine che la scelta di partire spesso comporta. È una domenica d’autunno del 1955 quando una telefonata raggiunge la famiglia della piccola narratrice della storia per avvisare che Berta, la sorella maggiore a cui è più legata e che è da poco emigrata in Svizzera, ha iniziato a dare segni di squilibrio.
-
-
molto bello
- Di Utente anonimo il 24/08/2023
-
L'eleganza del riccio
- Di: Muriel Barbery
- Letto da: Anna Bonaiuto, Alba Rohrwacher
- Durata: 6 ore e 35 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Siamo a Parigi in un elegante palazzo abitato da famiglie dell’alta borghesia. In guardiola troviamo la portinaia Renée, che all’insaputa di tutti, è una coltissima autodidatta, adora l’arte, la filosofia, la musica, la cultura giapponese. Poi c’è Paloma, la figlia di un ministro ottuso; dodicenne geniale, brillante e fin troppo lucida che, stanca di vivere, ha deciso di farla finita.
-
-
IL MONDO NON È PER I RICCI
- Di Pastorec il 06/09/2023
-
L'ebrea errante
- Donna Grazia Nasi dalla Spagna dell’Inquisizione alla Terra Promessa
- Di: Edgarda Ferri
- Letto da: Giusy Frallonardo
- Durata: 8 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Beatrice de Luna Mendes, nata in Portogallo nel 1510, avrebbe potuto essere solo la moglie, assai benestante, di un commerciante di spezie di successo, Francisco Mendes, ebreo "marrano" convertito per aver salvi vita e beni, come tanti in quel tempo fosco di battesimi forzati e condanne per eresia, roghi di sinagoghe e autodafé. Ma quando il marito muore, e lei si trova a gestire la sua immensa fortuna per conto della figlia Brianda di appena sette anni, la vita della donna cambia.
-
-
Molto interessante
- Di Cliente Amazon il 18/09/2023
-
Brava gente
- Di: Margherita Oggero
- Letto da: Alessandra De Luca
- Durata: 5 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ci sono vite che nessun oroscopo riesce a pronosticare attendibilmente: troppe variabili, troppi eventi accidentali. Barriera di Milano è a Torino. Alla periferia nord di Torino, per l’esattezza. Un quartiere non ricco ma pieno di persone, le cui vite si intrecciano, con il misto di caso e destino, di meschineria e generosità, di amori e odi che caratterizzano le vicende degli esseri umani.
-
La moglie di Shanghai
- Di: Jean Moran, Marialuisa Amodio - traduttore
- Letto da: Carlotta Viscovo
- Durata: 12 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una scelta può cambiare per sempre il corso di una vita 1941. Durante un'afosa serata nel quartiere di Kowloon, uno dei distretti più caratteristici della colonia di Hong Kong, la dottoressa Rowena Rossiter è in cerca di un po' svago dopo il duro lavoro. Ancora non sa che il suo mondo è sull'orlo del collasso. Quella sera, Rowena incontrerà due uomini che si batteranno per il suo cuore negli anni seguenti. Connor O'Connor, un soldato irlandese ribelle, che la corteggerà con determinazione e piglio scanzonato; e Kim Pheloung.
-
-
Un po’ inverosimile , ma piacevole
- Di Anna R. il 25/09/2023
-
Una famiglia moderna
- Di: Helga Flatland, Alessandro Storti - traduttore
- Letto da: Marzia Dal Fabbro
- Durata: 8 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
«Ci stiamo lasciando»: tre brevi, semplici parole che innescano un terremoto. Quando Liv, Ellen e Håkon arrivano a Roma insieme ai genitori per festeggiare il settantesimo compleanno del padre, tutto si aspettano tranne quello che sta per accadere: i genitori annunciano che hanno deciso di divorziare.
-
-
Così vera
- Di Carly il 10/09/2023
-
Per sempre, altrove
- Di: Barbara Cagni
- Letto da: Samia Kassir
- Durata: 5 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A volte, l’unica scelta possibile è quella di partire. Un libro sull’emigrazione intesa in senso lato, da un paese, da se stessi, dagli altri, e sui danni provocati dal senso di sradicamento e dalla solitudine che la scelta di partire spesso comporta. È una domenica d’autunno del 1955 quando una telefonata raggiunge la famiglia della piccola narratrice della storia per avvisare che Berta, la sorella maggiore a cui è più legata e che è da poco emigrata in Svizzera, ha iniziato a dare segni di squilibrio.
-
-
molto bello
- Di Utente anonimo il 24/08/2023
-
L'eleganza del riccio
- Di: Muriel Barbery
- Letto da: Anna Bonaiuto, Alba Rohrwacher
- Durata: 6 ore e 35 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Siamo a Parigi in un elegante palazzo abitato da famiglie dell’alta borghesia. In guardiola troviamo la portinaia Renée, che all’insaputa di tutti, è una coltissima autodidatta, adora l’arte, la filosofia, la musica, la cultura giapponese. Poi c’è Paloma, la figlia di un ministro ottuso; dodicenne geniale, brillante e fin troppo lucida che, stanca di vivere, ha deciso di farla finita.
-
-
IL MONDO NON È PER I RICCI
- Di Pastorec il 06/09/2023
-
L'ebrea errante
- Donna Grazia Nasi dalla Spagna dell’Inquisizione alla Terra Promessa
- Di: Edgarda Ferri
- Letto da: Giusy Frallonardo
- Durata: 8 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Beatrice de Luna Mendes, nata in Portogallo nel 1510, avrebbe potuto essere solo la moglie, assai benestante, di un commerciante di spezie di successo, Francisco Mendes, ebreo "marrano" convertito per aver salvi vita e beni, come tanti in quel tempo fosco di battesimi forzati e condanne per eresia, roghi di sinagoghe e autodafé. Ma quando il marito muore, e lei si trova a gestire la sua immensa fortuna per conto della figlia Brianda di appena sette anni, la vita della donna cambia.
-
-
Molto interessante
- Di Cliente Amazon il 18/09/2023
-
Asha
- Storia di un'adolescente che desiderava solo ciò che avevano tutte le sue amiche
- Di: Pierpaolo Maiorano
- Letto da: Enrico Vaioli
- Durata: 6 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un romanzo che affronta una tematica estremamente delicata e attuale: la prostituzione minorile. Asha è la terzogenita di una famiglia di immigrati albanesi, in Italia da vent'anni, che a stento riescono ad arrivare a fine mese con i loro lavori. Vedere le amiche vestire bene e ottenere tutto ciò che desiderano, mentre lei veste abiti lisi e abita in una casa fatiscente, le fa provare invidia. Trascinata da un'amica, accecata dalla prospettiva di avere ciò che i genitori non possono darle, scappa e decide di vendere il suo corpo per ottenerle.
-
-
Consigliato
- Di Cliente Amazon il 17/08/2023
-
La cartoleria Tsubaki
- Di: Ito Ogawa
- Letto da: Elena Radonicich
- Durata: 8 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Hatoko ha venticinque anni ed eccola a Kamakura, nella piccola cartoleria che le ha lasciato in eredità la nonna che le ha trasmesso la difficile arte di scrivere per gli altri.
-
-
Un delicato racconto di calligrafia
- Di Cliente Amazon il 25/09/2023
-
Salicaria
- Di: Liz Williams, Laura Sestri - traduttore
- Letto da: Elettra Mallaby
- Durata: 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Aud ama la piccola Ellie, la sua bambina. Ma nessuno sa chi è il padre di Ellie, neppure Aud. Spinta dalle precarie condizioni economiche e con il rischio di vedersi togliere la piccola dai servizi sociali, Aud deciderà di lasciare Londra insieme a Danny, un suo amico, pur di non svelare il segreto della nascita di sua figlia. Una storia toccante e cupa, di maternità negata e scelte pericolose.
-
Gli undici numeri sacri dell'anima meccanica
- Di: Natalia Theodoridou, Lia Tomasich - traduttore
- Letto da: Giulia Greco
- Durata: 1 ora e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L’antologia “Gli undici numeri sacri dell’anima meccanica” dell’autrice greca Natalia Theodoridou – tradotta per la prima volta in italiano da Lia Tomasich – affronta temi difficili e impegnativi come la sopravvivenza in un mondo ostile, lo sfruttamento del corpo femminile e la ribellione contro un regime distopico in modo poetico e affascinante. Il racconto “Gli undici numeri sacri dell’anima meccanica”, pur ispirandosi a un artista olandese molto singolare – Theo Jansen – e alla sua opera geniale, si sviluppa come una storia a se stante.
-
La legge del cuore
- Di: Ledra
- Letto da: Lucia Macchiarini
- Durata: 3 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Goffredo Bacigalupi ha un nuovo obiettivo nella vita: trovare la donna perfetta per lui. Aiutato dalle cognate e dai loro strampalati suggerimenti, cercherà di scorgere l’anima gemella in tutte le ragazze che si troverà ad affrontare. Ci riuscirà?
-
-
Impossibile
- Di Manuela il 29/08/2023
-
Perverse
- Giovani, carine e bugiarde 9
- Di: Sara Shepard, Andrea Russo - traduttore
- Letto da: Martina Felli
- Durata: 7 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È trascorso un anno da quando i messaggi di A hanno smesso di arrivare, e il caso della scomparsa di Alison DiLaurentis è stato finalmente chiuso. Ora che sono all’ultimo anno del liceo, Aria, Spencer, Hanna ed Emily sono più grandi, ma questo non significa che siano più sagge. Le adorabili bugiarde hanno ancora più segreti, così oscuri che potrebbero distruggere le vite che hanno lottato così faticosamente per ricostruire.