Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Patria 1978-2010 copertina

Patria 1978-2010

Di: Enrico Deaglio
Letto da: Jerry Mastrodomenico
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 39,95 €

Acquista ora a 39,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

Ma davvero è successo tutto questo? Una cavalcata in quel vero romanzo che è stata l'Italia degli ultimi trent'anni. È come guardare un film sulla nostra vita, in cui gli avvenimenti sono raccontati mentre succedono. Si comincia con Aldo Moro nella prigione del popolo, nell'anno che ha cambiato tutto. E poi, l'ascesa della mafia, il rapporto stretto tra crimine e potere, la guerra e i segreti di Cosa Nostra, i morti e i soldi che li hanno accompagnati. I grandi condottieri dell'industria tra sogni e corruzione, la fine ingloriosa della Prima Repubblica, l'ascesa della televisione e del suo magnate, il Nord conquistato dalla Lega, il nuovo potere del Vaticano, la rivalutazione del fascismo, la crisi e la deriva.

La nostra storia in cinquecento storie: anno per anno, i protagonisti, i fatti, le parole, le vittime e i vincitori, le resistenze, la musica e le idee che hanno costruito il nostro paese. Un audiolibro per ricordare quanto è successo e per scoprire che - molto spesso - le cose non erano andate proprio così.

©2009 Il Saggiatore S.r.l. (P)2019 Audible Studios
  • Versione integrale Audiolibro
  • Categorie: Storia

Cosa pensano gli ascoltatori di Patria 1978-2010

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    105
  • 4 stelle
    19
  • 3 stelle
    3
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    1
Lettura
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    106
  • 4 stelle
    13
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    1
Storia
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    99
  • 4 stelle
    19
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Asparaga
  • Asparaga
  • 09/08/2021

Una lunga cavalcata

Per chi vuole rinfrescare la memoria storica.
Ricordando, pero', che l'autore non è uno storico, ed ha un evidente orientamento politico.
MA le basi delle racconto e le fonti, sono comunque valide.
Qualche ridondanza con il precedente volume ( anche se scritto dopo questo).
Interessante l'impostazione sulla scia della Storia Sociale.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 16/08/2020

Ripercorrere la propria vita grazie a un libro di storia

I due libri di Patria percorrendo la storia è la cronaca italiana dal 1967 al 2010, mi hanno permesso di risistemare i ricordi da quando avevo 16 anni.Ho appreso fatti che mi erano sfuggiti, o che forse avevano lasciato la mia memoria, e di altri ho conosciuto gli antefatti le conseguenze, le implicazioni che non conoscevo. Nel complesso si ha purtroppo una sensazione di tristezza nell’inventariare tanti scandali, tanti sprechi, tanta corruzione, tanti delitti.Un lavoro personale, molto utile.grazie.Davide

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Alessandra B.
  • Alessandra B.
  • 01/08/2020

la nostra identità

C'è poco da commentare, è la nostra , troppo spesso vergognosa, identità di italiani. Da utilizzare come testo di attualità nelle scuole per una nuova consapevolezza e presa di coscienza.
Mastrodomenico: perfetto.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 30/04/2020

Patria 1978-2010

L’autore mi ha portato a cavalcare trent’anni di storia. Un libro magistrale che dovrebbe diventare un testo scolastico. Ringrazio l’autore per avermi illustrato fatti di cui non ero a conoscenza. Ho fatto chiarezza su molti eventi. Quanta tristezza ho provato, immersa fra queste pagine virtuali , nello scoprire un Italia di cui non andare orgogliosa. Non è solo un ritratto politico e di cronaca del nostro Paese, ma ben disegnati sono anche gli aspetti letterari, musicali e sportivi.
Jerry Mastodomenico è stato un lettore più che superlativo, 36 ore e 31 trascorse in compagnia della sua voce è stata una bellissima esperienza.
Consiglio a tutti la lettura di quest’opera letteraria.


1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di simone
  • simone
  • 13/04/2020

Libro confuso

Libro confuso, troppe vicende affastellate, voce eccessivamente impostata e urlata. Nel complesso noioso e poco appassionante.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di ajcrowley
  • ajcrowley
  • 16/12/2019

una Bibbia eccezionale sul nostro paese

ascoltato tutto d'un fiato è impressionante. sarebbe da avere il libro per poter andare a riprendere i singoli periodi o argomenti... comunque nonostante la mastodontica lunghezza si ascolta bene per via dell'ottima interpretazione e dell'alto interesse degli argomenti che sviluppa piano piano fino al 2010.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Rcc
  • Rcc
  • 07/11/2019

grande

ottima lettura di Jerry Mastrodomenico. Ripercorre fatti e cronache che danno un'idea piuttosto precisa di 35 anni di storia italiana. Fondamentale per chi ha vissuto quegli anni e per le generazioni successive. Per capire la situazione attuale e soprattutto per non dimenticare mai. Consiglio l'ascolto.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 26/09/2019

Libro da leggere

Contenuto molto ricco dettagliato e preciso (e aggiungo anche triste) dei fatti che hanno caratterizzato l'Italia in quegli anni, molto interessante

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 12/09/2019

cronistoria

nonostante sia una cronistoria il libro scorre bene, merito anche della grande interpretazione di Mastrodmenico; carina pure la sezione scrittori e musica...unico appunto forse un po' troppo filo sinistroide, con molti appunti riguardo le vicende Berlusconiane e molti meno riguardo quelle della sinistra

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Kindle Customer
  • Kindle Customer
  • 23/07/2019

Per non dimenticare

Bravo riassunto della storia recente d'Italia. Come straniera, ho trovato molto utile per capire meglio l'attuale situazione del Paese.

1 persona l'ha trovata utile