Ritorno in città
-
Rosso Istanbul
- Di: Ferzan Ozpetek
- Letto da: Ludovica Modugno
- Durata: 3 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tutto comincia una sera, quando un regista turco che vive a Roma decide di prendere un aereo per Istanbul, dov'è nato e cresciuto. L'improvviso ritorno a casa accende a uno a uno i ricordi: della madre, donna bellissima e malinconica; del padre, misteriosamente scomparso e altrettanto misteriosamente ricomparso dieci anni dopo; della nonna, raffinata "principessa ottomana"; delle "zie", amiche della madre, assetate di vita e di passioni; della fedele domestica Diamante. Del primo aquilone, del primo film, dei primi baci rubati.
-
-
Sentire Istanbul...
- Di Laura Gava il 03/02/2021
-
Cammini. Serie Completa
- Cammini 1-20
- Di: Enrico Brizzi
- Letto da: Enrico Brizzi, Daniela Collu, Matteo Caccia, e altri
- Durata: 14 ore e 24 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cammini è il podcast dedicato ai viaggi a passo d'uomo. Enrico Brizzi, scrittore e appassionato di cammini, ci fa conoscere gli itinerari storici e le antiche vie che attraversano l'Europa e l'Italia, percorse da secoli rigorosamente a piedi da viandanti e pellegrini. La scelta dell'itinerario e dei compagni di viaggio, la preparazione fisica, cosa mettere nello zaino e come si affrontano gli imprevisti, che sono il sale dell'esperienza: Brizzi, in cammino con gli Psicoatleti, condivide racconti, aneddoti e "trucchi del mestiere".
-
-
Voglio camminare!
- Di Utente anonimo il 13/07/2021
-
Roma
- Storie per ritrovare la mia città
- Di: Walter Veltroni
- Letto da: Giuliano Bonetto
- Durata: 12 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Questo è il diario dei giorni che Walter Veltroni ha vissuto da sindaco di Roma, succedendo a Francesco Rutelli che aveva determinato la ripresa della capitale. È il resoconto dal vivo di quella esperienza di governo, dei giorni fondamentali di una stagione in cui Roma cresceva, in Pil e occupazione, tre volte più del resto del Paese, in cui si diede vita a una politica sociale e di inclusione che comportò idee inedite e mezzi nuovi. In cui si affrontò il tema centrale della "ricucitura" di Roma, mettendo le periferie al primo posto.
-
-
Sette anni di regno
- Di Saso il 18/11/2021
-
La sfida: vivere naturale in città
- Vivere Naturale 10
- Di: Giacomo Astrua, Daniele Vecchioni
- Letto da: Giacomo Astrua, Daniele Vecchioni
- Durata: 40 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Argomenti chiave per la salute ed il benessere dell'essere umano, un ambiente informale, consigli pratici e applicabili da chiunque, questo è ciò che ti aspetta all'interno di "VIVERE NATURALE". Giacomo Astrua, dietista e nutrizionista, e Daniele Vecchioni, esperto di corsa e movimento, raccontano quanto ci siamo allontanati da uno stile di vita sano e naturale e cosa possiamo fare per recuperare delle sane abitudini naturali. Non occorrono formule magiche e scelte estreme, occorre seguire il proprio corpo e la propria natura.
-
Rosso Istanbul
- Di: Ferzan Ozpetek
- Letto da: Ludovica Modugno
- Durata: 3 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tutto comincia una sera, quando un regista turco che vive a Roma decide di prendere un aereo per Istanbul, dov'è nato e cresciuto. L'improvviso ritorno a casa accende a uno a uno i ricordi: della madre, donna bellissima e malinconica; del padre, misteriosamente scomparso e altrettanto misteriosamente ricomparso dieci anni dopo; della nonna, raffinata "principessa ottomana"; delle "zie", amiche della madre, assetate di vita e di passioni; della fedele domestica Diamante. Del primo aquilone, del primo film, dei primi baci rubati.
-
-
Sentire Istanbul...
- Di Laura Gava il 03/02/2021
-
Cammini. Serie Completa
- Cammini 1-20
- Di: Enrico Brizzi
- Letto da: Enrico Brizzi, Daniela Collu, Matteo Caccia, e altri
- Durata: 14 ore e 24 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cammini è il podcast dedicato ai viaggi a passo d'uomo. Enrico Brizzi, scrittore e appassionato di cammini, ci fa conoscere gli itinerari storici e le antiche vie che attraversano l'Europa e l'Italia, percorse da secoli rigorosamente a piedi da viandanti e pellegrini. La scelta dell'itinerario e dei compagni di viaggio, la preparazione fisica, cosa mettere nello zaino e come si affrontano gli imprevisti, che sono il sale dell'esperienza: Brizzi, in cammino con gli Psicoatleti, condivide racconti, aneddoti e "trucchi del mestiere".
-
-
Voglio camminare!
- Di Utente anonimo il 13/07/2021
-
Roma
- Storie per ritrovare la mia città
- Di: Walter Veltroni
- Letto da: Giuliano Bonetto
- Durata: 12 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Questo è il diario dei giorni che Walter Veltroni ha vissuto da sindaco di Roma, succedendo a Francesco Rutelli che aveva determinato la ripresa della capitale. È il resoconto dal vivo di quella esperienza di governo, dei giorni fondamentali di una stagione in cui Roma cresceva, in Pil e occupazione, tre volte più del resto del Paese, in cui si diede vita a una politica sociale e di inclusione che comportò idee inedite e mezzi nuovi. In cui si affrontò il tema centrale della "ricucitura" di Roma, mettendo le periferie al primo posto.
-
-
Sette anni di regno
- Di Saso il 18/11/2021
-
La sfida: vivere naturale in città
- Vivere Naturale 10
- Di: Giacomo Astrua, Daniele Vecchioni
- Letto da: Giacomo Astrua, Daniele Vecchioni
- Durata: 40 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Argomenti chiave per la salute ed il benessere dell'essere umano, un ambiente informale, consigli pratici e applicabili da chiunque, questo è ciò che ti aspetta all'interno di "VIVERE NATURALE". Giacomo Astrua, dietista e nutrizionista, e Daniele Vecchioni, esperto di corsa e movimento, raccontano quanto ci siamo allontanati da uno stile di vita sano e naturale e cosa possiamo fare per recuperare delle sane abitudini naturali. Non occorrono formule magiche e scelte estreme, occorre seguire il proprio corpo e la propria natura.
-
La sarta di Parigi
- Di: Georgia Kaufmann
- Letto da: Valentina Pollani
- Durata: 13 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
New York, 1991. Rosa Kusstatscher ha costruito un impero della moda sul suo gusto squisito e la capacità di indovinare l'abito perfetto per ogni occasione. Ma stasera, mentre si prepara per l'incontro più importante della sua vita, l'usuale sicurezza vacilla. Si sforza di trovare il vestito adatto e scegliere la giusta tonalità di rossetto e, nel farlo, inizia a raccontare la sua vicenda straordinaria. La storia di una povera ragazza di montagna, originaria di un piccolo villaggio del Sud Tirolo. Dell'occupazione nazista e della fuga dall'Italia di notte.
-
-
Ma chère
- Di sil il 01/04/2021
-
La ragazza di fronte
- Di: Margherita Oggero
- Letto da: Alessandra De Luca
- Durata: 6 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando era bambino, arrivato a Torino dal Sud, Michele era rimasto incantato dalla bambina che leggeva, seduta sul terrazzino di fronte. Quando era bambina, tormentata dai fratelli gemelli scatenati, Marta si rifugiava sul balcone per sognare le vite degli altri. Come una folata di vento che scompigli la quiete del grande cortile che li separa, ora la vita ha rimescolato le carte. Marta è una donna adulta, indipendente e sola, con un solo motto - bastare a se stessi, come i gatti - e un solo piacere segreto: spiare da dietro le tende, al buio, la finestra di fronte.
-
-
BELLA STORIA
- Di Cliente Kindle il 02/06/2019
-
L'ultima Londra
- Romanzo autentico di una città irreale
- Di: Iain Sinclair
- Letto da: Riccardo Mei
- Durata: 13 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Londra era, ma non è più." Una pressione centrifuga l'ha fatta esplodere fino a invadere il Sud dell'Inghilterra, tanto che è quasi impossibile stabilire dove cominci e dove abbia fine. Londra è ovunque, è sfruttata e sfruttatrice, è multiculturale, ha fretta ma non sa dove andare. È un museo per turisti in cui un graffito di Banksy viene ricoperto entro poche ore da un plexiglass protettivo. La abitano cittadini stregati dagli smartphone e ciclisti che non hanno tempo di evitare i pedoni.
-
Metropolis
- Viaggio sotterraneo nella storia segreta delle citta d'Italia
- Di: Hans Tuzzi
- Letto da: Alberto Lori
- Durata: 8 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La storia d'Italia è anche geografia: quella delle nostre città così ricche di monumenti, palazzi e scorci, connessi da un intrico di vie sotterranee che sono una metafora dei percorsi della nostra memoria. In questo dedalo ci accompagna Hans Tuzzi, guida d'eccezione alla scoperta dei segreti di quattro città italiane servite dalla metropolitana: Roma, Milano, Napoli, Torino. Attraversiamo le vie della Roma dei Cesari, saliamo a piazza di Spagna, "la più bella del mondo" per Gabriele D'Annunzio, teatro degli amori di Elena Muti e Andrea Sperelli.
-
Damasco
- Di: Suad Amiry
- Letto da: Aurora Cancian
- Durata: 9 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Damasco suona magica e favolosa, e continua a suonare così mentre si riempie di violenza e di fantasmi. Nessuno meglio di Suad Amiry poteva raccontare il fulgore del passato per aprire una porta sul presente. Il racconto comincia nel 1926, nel palazzo di Jiddo e Teta - marmi colorati, soffitti a cassettoni, fontane che bisbigliano nell'ombra -, comincia quando, dopo trent'anni di matrimonio, Teta torna per la prima volta ad 'Arrabeh, il villaggio da cui era partita poco più che bambina per andare in sposa al ricco e nobile mercante damasceno Jiddo.
-
-
Storia meravigliosa
- Di Cliente Kindle il 20/09/2020
-
La cotogna di Istanbul
- Di: Paolo Rumiz
- Letto da: Moni Ovadia
- Durata: 4 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un romanzo-canzone in endecasillabi scritto al ritmo di ballata, fascinoso e avvolgente come una storia narrata intorno al fuoco. Racconta di Max e Maša, e del loro amore. Un'attrazione potente, nata a Sarajevo, che porta Max in un viaggio attraverso i balcani che è rito, scoperta e resurrezione, sulle tracce della misteriosa donna con "occhio tartaro e femori lunghi", selvaggia, splendida e inaccessibile.
-
-
con le lacrime agli occhi per tanta bellezza
- Di Stefano Chittaro il 24/08/2020
-
Danubio
- Di: Claudio Magris
- Letto da: Moni Ovadia
- Durata: 19 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Paesaggi, umori, incontri, riflessioni, racconti di un viaggiatore sterniano che scende con pietas e con humour lungo il vecchio fiume, dalle sorgenti al Mar Nero, ripercorrendo insieme la propria vita e le stagioni della cultura contemporanea, le sue fedi e le sue inquietudini. Un itinerario fra romanzo e saggio che racconta la cultura come esperienza esistenziale e ricostruisce a mosaico, attraverso i luoghi visitati e interrogati, le civiltà dell'Europa centrale - in tutta la complessa varietà dei suoi popoli e delle sue culture.
-
-
Danubio
- Di Utente anonimo il 01/03/2022
-
Nuove isole
- Guida vagabonda di Roma
- Di: Marco Lodoli
- Letto da: Blas Roca-Rey
- Durata: 5 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Esiste una Roma che non compare in nessuna guida turistica, una città nella città fatta di inattesi frammenti di magia. Una Roma in cui la parola d'ordine è girovagare, dalla primavera all'inverno, sotto la pioggia e sotto il sole, con il naso all'insú o gli occhi ben piantati, in attesa di quelle scoperte che fermano il tempo e ripuliscono lo sguardo: il capolavoro meno visibile della storia dell'arte, una piazza affollata di poeti come un ascensore, l'elefantino del Bernini «con un obelisco sul groppone», il pavone che passeggia sulla Garbatella.
Le migliori avventure tra i banchi di scuola
-
#iostoconloro
- Di: Loredana Frescura, Marco Tomatis
- Letto da: Martina Tamburello, Marco Balbi
- Durata: 5 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ci sono cinque amici e compagni di classe e c'è un preside alla soglia della pensione che li osserva ogni giorno. C'è Teresa, detta "Gambe a Fiori", che si dipinge la pelle per mascherare i lividi lasciati dalle violenze subite; Carla chiamata "Puttana", leggera e spudorata, ma molto forte e sensibile; Graziano "Scarpe Strette", che somiglia a un gigante impacciato e non vuole curare la propria malattia; e poi Enrico "Cervello Bruciato", che abusa di alcol e droghe; e infine Francesco detto "Finocchio", un genio della matematica insultato e deriso per la sua presunta omosessualità.
-
-
Perfetto
- Di patty il 07/02/2021
-
Dash & Lily
- Di: David Levithan, Rachel Cohn
- Letto da: Andrea Di Maggio, Agnese Marteddu
- Durata: 7 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lily ha lasciato una Moleskine rossa piena di piccole sfide tra gli scaffali della sua libreria preferita. Una sorta di diario segreto che aspetta solo che il ragazzo giusto passi di lì e accetti di stare al gioco. Dash, che si ritrova a casa da solo per le vacanze di Natale, entra in libreria in cerca della compagnia di una buona lettura... e si ritrova in mano un piccolo taccuino rosso. Quello che segue è un vorticoso gioco d'amicizia che si trasforma in qualcosa di più via via che Dash e Lily si passano segretamente il diario in una New York tutta neve e lucine.
-
-
carino e leggero
- Di Francesca Martinello il 08/01/2023
-
Jack Frusciante è uscito dal gruppo
- Di: Enrico Brizzi
- Letto da: Mattia Bressan
- Durata: 4 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Jack Frusciante è uscito dal gruppo" è stato scritto da Enrico Brizzi quando aveva solo diciannove anni. Il romanzo racconta il mondo sommerso e inquieto dei giovani nati nella seconda metà degli anni Settanta ed è una specie di "affresco italiano" sul passaggio dall'adolescenza all'età adulta. Il protagonista è un diciassettenne che ama i Pistols e i Red Hot Chili Peppers e, soprattutto, una ragazza che vive a Bologna come lui e frequenta il suo stesso liceo.
-
-
Quanto è importante ascoltare...
- Di Good Mood srl il 13/08/2020
-
Gli squali
- Di: Giacomo Mazzariol
- Letto da: Riccardo Ricobello
- Durata: 4 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'estate della maturità. L'estate in cui puoi fare quello che ti pare. L'attendi, la sogni, la organizzi, e può succedere che all'ultimo momento salti tutto. Perché l'estate della maturità è anche quella in cui la vita sta per diventare tua e basta. Devi scegliere da solo e, per la prima volta, conosci la paura del futuro. Max frequenta l'ultimo anno di liceo in una cittadina della provincia veneta; è uno come tanti, bravo con i computer.
-
-
carino...
- Di SABINA il 11/09/2022
-
#iostoconloro
- Di: Loredana Frescura, Marco Tomatis
- Letto da: Martina Tamburello, Marco Balbi
- Durata: 5 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ci sono cinque amici e compagni di classe e c'è un preside alla soglia della pensione che li osserva ogni giorno. C'è Teresa, detta "Gambe a Fiori", che si dipinge la pelle per mascherare i lividi lasciati dalle violenze subite; Carla chiamata "Puttana", leggera e spudorata, ma molto forte e sensibile; Graziano "Scarpe Strette", che somiglia a un gigante impacciato e non vuole curare la propria malattia; e poi Enrico "Cervello Bruciato", che abusa di alcol e droghe; e infine Francesco detto "Finocchio", un genio della matematica insultato e deriso per la sua presunta omosessualità.
-
-
Perfetto
- Di patty il 07/02/2021
-
Dash & Lily
- Di: David Levithan, Rachel Cohn
- Letto da: Andrea Di Maggio, Agnese Marteddu
- Durata: 7 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lily ha lasciato una Moleskine rossa piena di piccole sfide tra gli scaffali della sua libreria preferita. Una sorta di diario segreto che aspetta solo che il ragazzo giusto passi di lì e accetti di stare al gioco. Dash, che si ritrova a casa da solo per le vacanze di Natale, entra in libreria in cerca della compagnia di una buona lettura... e si ritrova in mano un piccolo taccuino rosso. Quello che segue è un vorticoso gioco d'amicizia che si trasforma in qualcosa di più via via che Dash e Lily si passano segretamente il diario in una New York tutta neve e lucine.
-
-
carino e leggero
- Di Francesca Martinello il 08/01/2023
-
Jack Frusciante è uscito dal gruppo
- Di: Enrico Brizzi
- Letto da: Mattia Bressan
- Durata: 4 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Jack Frusciante è uscito dal gruppo" è stato scritto da Enrico Brizzi quando aveva solo diciannove anni. Il romanzo racconta il mondo sommerso e inquieto dei giovani nati nella seconda metà degli anni Settanta ed è una specie di "affresco italiano" sul passaggio dall'adolescenza all'età adulta. Il protagonista è un diciassettenne che ama i Pistols e i Red Hot Chili Peppers e, soprattutto, una ragazza che vive a Bologna come lui e frequenta il suo stesso liceo.
-
-
Quanto è importante ascoltare...
- Di Good Mood srl il 13/08/2020
-
Gli squali
- Di: Giacomo Mazzariol
- Letto da: Riccardo Ricobello
- Durata: 4 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'estate della maturità. L'estate in cui puoi fare quello che ti pare. L'attendi, la sogni, la organizzi, e può succedere che all'ultimo momento salti tutto. Perché l'estate della maturità è anche quella in cui la vita sta per diventare tua e basta. Devi scegliere da solo e, per la prima volta, conosci la paura del futuro. Max frequenta l'ultimo anno di liceo in una cittadina della provincia veneta; è uno come tanti, bravo con i computer.
-
-
carino...
- Di SABINA il 11/09/2022
-
Disastro totale
- Diario di una schiappa 14
- Di: Jeff Kinney
- Letto da: Giovanni Bussi
- Durata: 1 ora e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una volta abbattute le pareti, cominciano a spuntare fuori problemi di ogni genere. Legno marcio, muffe tossiche, creature indesiderate e qualcosa di ancora più sinistro: siamo sicuri che valeva davvero la pena di lanciarsi nella ristrutturazione della casa? si domandano Greg e la sua famiglia. Quando finalmente tutta la polvere si poserà, gli Heffley potranno rimanere... o dovranno lasciare la città?
-
-
Mi è piaciuto
- Di PASQUALE d. il 10/01/2021
-
I ragazzi di via Pál
- Di: Ferenc Molnár
- Letto da: Valerio Sacco
- Durata: 5 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Accanto al mitico Ottavo Distretto di Budapest, tra le viuzze strette che lambiscono il vecchio quartiere ebraico, c'e ancora la piccola via Pàl che fu teatro, nella fantasia di Molnàr, della più memorabile battaglia tra ragazzini che la letteratura abbia mai raccontato. "I ragazzi di via Pàl" (1907) è infatti la lotta tra due gruppi di ragazzi per il predominio su un terreno libero per i giochi, attorno a una segheria. Due "eserciti" composti soltanto da generali e ufficiali.
-
-
commovente e profondo
- Di valentina il 14/02/2020
-
L'eroe perduto
- Eroi dell'Olimpo 1
- Di: Rick Riordan
- Letto da: Moreno D'Isep
- Durata: 16 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Jason si risveglia in uno scuolabus, accanto al suo migliore amico e a una bellissima ragazza. Ed è terrorizzato. C'è infatti un piccolo problema: non ricorda assolutamente nulla di sé. E quando una torma di spiriti della tempesta cerca di ucciderlo, qualcosa gli suggerisce che dovrà al più presto venire a capo del mistero.
-
-
Bellissimo!
- Di Mark Darren il 04/08/2020
-
Il liceo classico deve morire
- Di: Luca Murphy
- Letto da: Niccolò Cerulli
- Durata: 4 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Luglio 2006. L'Italia sta per vincere i Mondiali, Miley Cyrus debutta come Hannah Montana e un pallido Luca Murphy si siede davanti alla commissione per sostenere l'orale di maturità nel bizzarro liceo classico Galilei di Pisa, un edificio decrepito in cui sono ormai rimaste solo tre classi, poiché le altre ventidue sono state trasferite in uno stabile non lontano e soprattutto non pericolante. Dopo nove mesi di conto alla rovescia per la tanto attesa libertà, deve ottenere almeno 80 su 100 per essere ammesso all'Università di Londra.
-
-
Nea
- Di lucio il 27/11/2020
-
Io e te
- Di: Niccolò Ammaniti
- Letto da: Sergio Albelli
- Durata: 2 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lorenzo, un quattordicenne introverso e un po' nevrotico, si è barricato in cantina dove conta di passare di nascosto la sua settimana bianca, mentre tutti lo credono in montagna. Al riparo da ogni conflitto, dai compagni di scuola, dalle commedie quotidiane: ecco il suo sogno di felicità. Ma l'arrivo improvviso di Olivia, la sorellastra piena di ruvida vitalità e di problemi, lo costringe a rivedere i suoi piani e ad accettare il gioco caotico della vita là fuori. Nel 2012 da questo romanzo Bernardo Bertolucci ha tratto il film omonimo.
-
-
molto bello
- Di Katia Lattuada il 22/10/2018
-
Tre dee alla scuola media
- Di: Lia Celi
- Letto da: Fabrizia Albertoni
- Durata: 9 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È ora che le dee mettano la testa a posto. Eh sì, perché Afrodite, Atena e Artemide, le "celeb" più in vista dell'Olimpo, sembrano non avere più alcun riguardo per i mortali. Certo non è così che si comportano gli dei, perciò le "ragazze" meritano una lezione, parola di Zeus! E allora che cosa c'è di meglio di un bel viaggio nel tempo, per renderle più sagge e più mature? Sfortunatamente qualcosa non va come dovrebbe, e per errore le tre mitiche Olympos Girls si ritrovano catapultate nel futuro.
-
-
Lettura gradevolissima per tutte le età
- Di Marina P. il 16/01/2023
-
La guerra dei like
- Di: Alessia Cruciani
- Letto da: Gabriele Zunino
- Durata: 5 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cristiana Saitta frequenta la 3ªC della scuola media Matteotti di Milano. Adora cucinare torte e ha un sogno: entrare alla Scuola di Ballo della Scala. È dolce, buona, bella. Ruggero Rettagono frequenta la 3ªB della stessa scuola. È magrolino, ha un gran senso dell'umorismo, è il più basso della classe e colleziona i voti più alti.
-
-
molto istruttivo
- Di Sara vermi il 06/09/2021
-
Il pesce che scese dall'albero
- Di: Francesco Riva
- Letto da: Francesco Riva
- Durata: 2 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Alle elementari Francesco è un disastro: non ricorda i mesi dell'anno, confonde le lettere e non riesce proprio a imparare le tabelline. L'ora di matematica - la sua bestia nera - la passa a disegnare, relegato in fondo all'aula. Finché arriva la maestra Diana, che capisce tutto: quello scolaro non è né pigro né poco intelligente, forse è dislessico. I test confermano in pieno i sospetti, ma la supermaestra ha già escogitato un piano strategico: il bambino non studierà leggendo i libri, ma ascoltando e, per esercitare la memoria, recitando.
-
-
intenso e delicato
- Di anna r. il 09/12/2018
Riparti con il piede giusto
-
I 4 pilastri della felicità
- La rivoluzione gentile che migliora le tue abitudini e allunga la vita
- Di: David Mariani
- Letto da: Dario Dossena
- Durata: 7 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono le abitudini a decidere la tua vita. Buone o cattive, influenzano per l'80% come starai nei prossimi decenni, quanti anni vivrai, il tuo futuro in termini di salute e felicità. L'approccio classico impositivo ("Togli i dolci. Mangia meno. Fai attività fisica tre volte alla settimana. Smetti di fumare.") è statisticamente destinato al fallimento. Cosa fare allora per restare in forma, impedire alla malattia di presentarsi e godersi ogni momento delle tue giornate?
-
-
Ottimo
- Di Maria Mannocchi il 27/05/2021
-
Le parole magiche. Serie completa
- Le parole magiche 1-12
- Di: Paolo Borzacchiello
- Letto da: Paolo Borzacchiello
- Durata: 4 ore e 7 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Che cosa dici davvero quando parli o scrivi? Sei consapevole dell'effetto che le tue parole hanno su di te e sugli altri? In questo podcast realizzato in esclusiva per Audibile, Paolo Borzacchiello, autore di bestseller e podcast di successo e massimo esperto di intelligenza linguistica, ci spiega come funzionano le parole, che effetti producono su chi le dice e chi le ascolta o legge e, soprattutto, come cambiare il nostro linguaggio per cambiare la nostra vita, privata e professionale.
-
-
Dopo un po’ di ascolto è fastidioso
- Di Manuela il 02/08/2021
-
Il coraggio di non piacere
- Liberati dal giudizio degli altri e trova l'autentica felicità
- Di: Ichiro Kishimi, Fumitake Koga
- Letto da: Paolo Rossini, Andrea Paulesu
- Durata: 6 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il bestseller giapponese da 4 milioni di copie di Ichiro Kishimi, e Fumitake Koga. Una guida verso se stessi e la felicità interiore. In parole semplici e chiare gli autori pongono domande e danno risposte esaustive. Il mondo sembra "un groviglio caotico di contraddizioni"? Porre continuamente le domande al mondo e non ricevere mai le risposte? Sei rimasto sbalordito dal chaos del mondo moderno che sembra non finire mai? Hai perso o non hai mai avuto fiducia in te stesso, nelle tue capacità? Vuoi cambiare te stesso e la tua vita e non sai da dove cominciare?
-
-
Da leggere
- Di Ilaria il 24/06/2021
-
Consigli da un amico
- Una guida agile e semplice per assumere il controllo della propria vita
- Di: Tony Robbins
- Letto da: Paolo Rossini
- Durata: 2 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Consigli da un amico", nuovo libro dell'autore dei Bestseller "Passi da gigante" e "Come ottenere il meglio da sè e dagli altri", Anthony Robbins. È una guida facile e chiara che ti aiuterà a cambiare la tua vita. Dopo aver ascoltato il libro apprenderai delle tecniche precise ed efficaci per prendere decisioni giuste e, cosa più importante, per realizzarle nella pratica. Quante volte ti sei sentito sopraffatto e stanco di dover ammettere a te stesso di non poter fare nulla per la tua vita in un certo momento, forse perché non sapevi da dove cominciare.
-
-
buonismo e luoghi comuni
- Di FABIO BERTOLINO il 05/05/2021
-
English at work con John Peter Sloan. Serie Completa
- Di: John Peter Sloan, Robert Dennis, Daniela Di Muro
- Letto da: John Peter Sloan, Robert Dennis, Daniela Di Muro
- Durata: 13 ore e 22 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
English at work è un podcast rapido e divertente progettato per aiutarti ad avere successo nella tua carriera professionale. Con gli amatissimi John Peter Sloan, Robert Dennis e Dany Di Muro, la serie è piena di suggerimenti linguistici, approfondimenti e molte risate!
-
-
John Peter Sloan
- Di Ila S il 03/08/2020
-
Outliers - Fuoriclasse
- Storia del successo
- Di: Malcolm Gladwell
- Letto da: Paolo Rossini
- Durata: 8 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un'indagine straordinaria sul successo scritta da Malcolm Gladwell, autore di bestseller del New York Times ("Il punto critico" e "In un batter di ciglia"). In questo fantastico audiolibro l'autore Malcolm Gladwell ci conduce ad un viaggio intellettuale attraverso il mondo dei "fuoriclasse": incontreremo i personaggi più brillanti, più famosi e di successo del passato e del presente. L'autore si pone la domanda: che cosa rende tutte queste persone diverse dagli altri?
-
-
bellissimo
- Di Utente anonimo il 06/05/2021
-
I 4 pilastri della felicità
- La rivoluzione gentile che migliora le tue abitudini e allunga la vita
- Di: David Mariani
- Letto da: Dario Dossena
- Durata: 7 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono le abitudini a decidere la tua vita. Buone o cattive, influenzano per l'80% come starai nei prossimi decenni, quanti anni vivrai, il tuo futuro in termini di salute e felicità. L'approccio classico impositivo ("Togli i dolci. Mangia meno. Fai attività fisica tre volte alla settimana. Smetti di fumare.") è statisticamente destinato al fallimento. Cosa fare allora per restare in forma, impedire alla malattia di presentarsi e godersi ogni momento delle tue giornate?
-
-
Ottimo
- Di Maria Mannocchi il 27/05/2021
-
Le parole magiche. Serie completa
- Le parole magiche 1-12
- Di: Paolo Borzacchiello
- Letto da: Paolo Borzacchiello
- Durata: 4 ore e 7 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Che cosa dici davvero quando parli o scrivi? Sei consapevole dell'effetto che le tue parole hanno su di te e sugli altri? In questo podcast realizzato in esclusiva per Audibile, Paolo Borzacchiello, autore di bestseller e podcast di successo e massimo esperto di intelligenza linguistica, ci spiega come funzionano le parole, che effetti producono su chi le dice e chi le ascolta o legge e, soprattutto, come cambiare il nostro linguaggio per cambiare la nostra vita, privata e professionale.
-
-
Dopo un po’ di ascolto è fastidioso
- Di Manuela il 02/08/2021
-
Il coraggio di non piacere
- Liberati dal giudizio degli altri e trova l'autentica felicità
- Di: Ichiro Kishimi, Fumitake Koga
- Letto da: Paolo Rossini, Andrea Paulesu
- Durata: 6 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il bestseller giapponese da 4 milioni di copie di Ichiro Kishimi, e Fumitake Koga. Una guida verso se stessi e la felicità interiore. In parole semplici e chiare gli autori pongono domande e danno risposte esaustive. Il mondo sembra "un groviglio caotico di contraddizioni"? Porre continuamente le domande al mondo e non ricevere mai le risposte? Sei rimasto sbalordito dal chaos del mondo moderno che sembra non finire mai? Hai perso o non hai mai avuto fiducia in te stesso, nelle tue capacità? Vuoi cambiare te stesso e la tua vita e non sai da dove cominciare?
-
-
Da leggere
- Di Ilaria il 24/06/2021
-
Consigli da un amico
- Una guida agile e semplice per assumere il controllo della propria vita
- Di: Tony Robbins
- Letto da: Paolo Rossini
- Durata: 2 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Consigli da un amico", nuovo libro dell'autore dei Bestseller "Passi da gigante" e "Come ottenere il meglio da sè e dagli altri", Anthony Robbins. È una guida facile e chiara che ti aiuterà a cambiare la tua vita. Dopo aver ascoltato il libro apprenderai delle tecniche precise ed efficaci per prendere decisioni giuste e, cosa più importante, per realizzarle nella pratica. Quante volte ti sei sentito sopraffatto e stanco di dover ammettere a te stesso di non poter fare nulla per la tua vita in un certo momento, forse perché non sapevi da dove cominciare.
-
-
buonismo e luoghi comuni
- Di FABIO BERTOLINO il 05/05/2021
-
English at work con John Peter Sloan. Serie Completa
- Di: John Peter Sloan, Robert Dennis, Daniela Di Muro
- Letto da: John Peter Sloan, Robert Dennis, Daniela Di Muro
- Durata: 13 ore e 22 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
English at work è un podcast rapido e divertente progettato per aiutarti ad avere successo nella tua carriera professionale. Con gli amatissimi John Peter Sloan, Robert Dennis e Dany Di Muro, la serie è piena di suggerimenti linguistici, approfondimenti e molte risate!
-
-
John Peter Sloan
- Di Ila S il 03/08/2020
-
Outliers - Fuoriclasse
- Storia del successo
- Di: Malcolm Gladwell
- Letto da: Paolo Rossini
- Durata: 8 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un'indagine straordinaria sul successo scritta da Malcolm Gladwell, autore di bestseller del New York Times ("Il punto critico" e "In un batter di ciglia"). In questo fantastico audiolibro l'autore Malcolm Gladwell ci conduce ad un viaggio intellettuale attraverso il mondo dei "fuoriclasse": incontreremo i personaggi più brillanti, più famosi e di successo del passato e del presente. L'autore si pone la domanda: che cosa rende tutte queste persone diverse dagli altri?
-
-
bellissimo
- Di Utente anonimo il 06/05/2021
-
Pensa come un monaco
- Allena la tua mente per trovare tranquillità, riparare il passato e preparare il futuro
- Di: Jay Shetty
- Letto da: Dario Dossena
- Durata: 11 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dopo aver conseguito la laurea in Economia alla Cass Business School di Londra, Jay Shetty si trova di fronte a un bivio: può intraprendere una sicura carriera nel mondo degli affari oppure seguire un sentiero meno battuto e investigare la profondità di una chiamata interiore. Decidendo per la seconda opzione, pochi mesi dopo è in India in un noto ashram dove decide di diventare un monaco. Lì impara che dare ascolto a quella parte più profonda di noi stessi che spesso ignoriamo è il primo passo per riuscir ad accettare chi intimamente siamo.
-
-
Bellissimo
- Di Utente anonimo il 14/03/2021
-
Parole preziose 2 - Serie completa
- Parole Preziose 2. 1-8
- Di: Rick DuFer, Roberto Mercadini
- Letto da: Rick DuFer, Roberto Mercadini
- Durata: 5 ore e 59 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le parole sono virtualmente infinite, immaginiamoci le connessioni e le storie dietro e oltre le parole! E dopo la prima stagione, "Parole Preziose" scova altre decine di parole, leggende, mitologie, collegamenti, e nel dialogo tra Rick DuFer e Roberto Mercadini si dipanano ingarbugliati e ispiranti filamenti di significato e senso, tra parole come "Spirito" ed "Eternità", "Maschera" e "Demone": universi, dietro e dentro le parole, preziosi come solo le idee sanno essere.
-
-
Bello
- Di KindleMind il 04/07/2021
-
Il genio non esiste
- e a volte è un idiota
- Di: Barbascura X
- Letto da: Barbascura X
- Durata: 7 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chi sono gli scienziati che hanno rivoluzionato la storia dell'umanità? Erano davvero dei "geni"? Barbascura X non ha dubbi al riguardo: non solo non lo erano, ma a ben vedere erano anche degli idioti. Pochi sanno delle boiate dette da Democrito, delle folli pratiche alchemiche di Newton, di quante idee si sia fatto fregare quel sociopatico di Tesla o di quanti sbagli abbia commesso Einstein. Quelli che definiamo geni non sono altro che esseri umani appassionati, instancabili ricercatori di conoscenza, con alle spalle un quantitativo inimmaginabile di errori.
-
-
quando si forza l'ironia
- Di Fabio Speranza il 17/06/2021
-
Il sentiero della gioia
- 7 passi per creare un mondo nuovo e vivere una vita piena
- Di: Thomas Torelli
- Letto da: Stefania Rusconi
- Durata: 6 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Succede ogni giorno sotto i nostri occhi: perennemente connessi da una rete virtuale, viviamo in un quotidiano stato di solitudine condizionata. Questo isolamento di anime nello sconfinato mondo dei like ha un effetto estremamente reale: percepiamo il mondo nel quale viviamo come sempre più alieno, dissonante e pericoloso. Nella nostra quotidiana frenesia ci dimentichiamo l'insegnamento fondamentale di quella che viene chiamata la 'legge dell'attrazione': per attrarre la gioia dobbiamo vivere nella gioia, dobbiamo essere gioia."
-
-
BANALE
- Di Fiore il 18/03/2021
-
Corso di meditazione
- Risvegliare la consapevolezza in 21 giorni
- Di: Osho
- Letto da: Andrea Failla
- Durata: 6 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Oggi è la mente iperattiva che ricerca un equilibrio e uno spazio di rilassamento. Lavorando con decine di migliaia di persone, Osho ha osservato a fondo l'uomo moderno e ha ideato nuove strategie e nuovi metodi di introspezione, molto adatti a ciò che siamo diventati; in questo libro illustra le tappe del suo percorso esperienziale, che ciascuno può realizzare nella propria quotidianità. Ogni passaggio - di un viaggio che può essere completato in 21 giorni, oppure in 21 settimane, se si vuole andare in profondità - porta ad apprendere nuove prospettive...
-
-
Ascolto solo questo da giorni!!! GRAZIE…
- Di Leonardo il 26/01/2021
-
Forte come l'acqua
- I 6 passi per diventare potente e adattabile
- Di: Filippo Ongaro
- Letto da: Filippo Ongaro, Fabrizio Rocchi
- Durata: 3 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A volte abbiamo l'impressione che nella nostra vita qualcosa ci blocchi, ma non sappiamo cosa. Quali sono i nostri limiti? Da dove derivano le nostre paure? Che cosa ci spinge a tirarci indietro? Filippo Ongaro è da anni un punto di riferimento per centinaia di migliaia di persone con il suo metodo che integra in modo scientifico medicina, psicologia e coaching.
-
-
Ascoltata solo la prima ora, poi ho perso interesse.
- Di Cliente Amazon il 24/04/2021
-
Il Mandala della vita
- 12 leggi per ritrovare l'armonia e la felicità
- Di: Franco Berrino, Enrica Bortolazzi
- Letto da: Giancarlo Cattaneo
- Durata: 14 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Questo libro racconta un lungo viaggio, che percorre innumerevoli strade, i sentieri delle antiche sapienze e quelli della scienza più avanzata, che convergono in un unico punto comune a tutte le culture e a tutti i tempi: la ricerca di ciò che rende felice l'essere umano, di ciò che riempie il suo tempo di pace e di gioia". In questi preziosi capitoli Franco Berrino ed Enrica Bortolazzi hanno deciso di racchiudere in 12 leggi fondamentali tutto quello che hanno imparato nel loro percorso e che ha dato vita negli anni allo spirito della Grande Via.
-
-
Testo illuminante
- Di Utente anonimo il 18/09/2021
-
La via della cura
- Ventitré passi per superare le prove della vita e ritrovare l'equilibrio
- Di: Mariagiovanna Luini
- Letto da: Vanessa Korn
- Durata: 9 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Spesso, dopo la diagnosi di una malattia grave o dopo un lutto, ci sentiamo svuotati, smarriti, incapaci di ridare un senso alla vita. La cultura occidentale ci ha portato a credere che l'unica cura possibile sia quella operata dal medico attraverso la diagnosi prima e i medicinali poi, ignorando che l'essere umano è energia e che il corpo fisico è l'espressione di un sistema complesso che comprende le emozioni, l'interiorità e l'espressione di sé. In quest'ottica la malattia, così come il lutto, devono trovare un senso all'interno del nostro equilibrio dinamico.
-
-
Grazie per aver scritto questo libro
- Di Sandro f. il 29/07/2022
-
A occhi aperti
- Il discernimento sul sentiero spirituale
- Di: Mariana Caplan
- Letto da: Betta Cucci
- Durata: 10 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In "A occhi aperti", Mariana Caplan intende tracciare una via per chi si accosta alla ricerca spirituale: quella che porta alla scoperta del discernimento. L'agile e accurato manuale non guida infatti all'illuminazione. Al contrario, in contrasto alla "spiritualità fast food", intende accompagnare il lettore lungo il sentiero della ricerca spirituale partendo dalla sua natura affascinante, ma soprattutto complessa e accidentata. Soltanto conoscendo le buche, le deviazioni, le scorciatoie e i valichi del percorso è infatti possibile discernere, affrontare in modo produttivo un viaggio.
-
-
Illuminante!
- Di lorena bellodi il 29/03/2021
-
Non è niente!
- Riconosci i messaggi del tuo corpo e rimetti in equilibrio la tua energia
- Di: Silvia Pasqualini
- Letto da: Silvia Pasqualini
- Durata: 4 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Perché spesso abbiamo l'emicrania? E magari proprio la domenica? O perché ci viene la febbre quando iniziano le sospirate ferie? Che senso ha la gastrite che ci portiamo dietro da anni? E quel mal di schiena insistente? Troppo spesso liquidiamo i nostri "acciacchi" con un distratto "Non è niente!", come se fossero segnali di poco conto, da silenziare con qualche pillola. In realtà, quei doloretti cronici che trascuriamo ogni giorno sono le parole con cui il nostro corpo si esprime. Sono i messaggi che ci raccontano di un disequilibrio nella nostra energia psicofisica, e meritano attenzione.
-
-
Per leggersi dentro
- Di Annalisa Bonazzi il 09/07/2021
-
Dentro la mente
- Di: Alessio Rocco Ranieri
- Letto da: Alessio Rocco Ranieri, Marlene De Giovanni
- Durata: 1 ora e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"La psicologia è più di una semplice materia di studio: è una vera e propria colonna portante della nostra esistenza. Eppure, nel corso della vita, le nozioni che riceviamo sull'argomento sono poche e sparpagliate. Alla luce di queste due considerazioni ho deciso di creare un audiolibro in grado di gettare le basi cognitive di alcuni dei concetti più importanti di questa affascinante materia, nel modo più breve, semplice ed efficace possibile. Obiettivo? Riuscire a schiudere finestre e porte mentali, destinate a spalancarsi. In altre parole: mettere la psicologia al tuo servizio."
-
-
SEMPLICE
- Di Serena il 28/06/2021
-
Il cibo della saggezza
- Che cosa ci nutre davvero
- Di: Franco Berrino, Marco Montagnani
- Letto da: Giancarlo Cattaneo
- Durata: 6 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Durante i suoi frequenti viaggi in Oriente, Franco Berrino è rimasto più volte colpito dalla straordinaria coincidenza tra i risultati degli studi scientifici più aggiornati in ambito di alimentazione e stile di vita e gli insegnamenti millenari dei testi orientali. "Il libro che avete fra le mani racconta il mio incontro con un maestro taoista, Marco Montagnani, in merito alla conoscenza del cibo, alla sua influenza sulla salute e sulla malattia."
-
-
La bellezza della vita.
- Di Utente anonimo il 31/07/2020
Preparati all'interrogazione
-
Guerra di santi
- Di: Giovanni Verga
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Durante i festeggiamenti in onore di San Rocco si scatenano delle liti con i devoti di San Pasquale: volano sberle, oggetti, vi sono molti feriti, litigi tra parenti e saltano anche matrimoni. Uno spaccato della Sicilia ottocentesca tratteggiato con fine maestria da Giovanni Verga e narrato da Gaetano Marino.