Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Il pesce che scese dall'albero copertina

Il pesce che scese dall'albero

Di: Francesco Riva
Letto da: Francesco Riva
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 12,95 €

Acquista ora a 12,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

Alle elementari Francesco è un disastro: non ricorda i mesi dell'anno, confonde le lettere e non riesce proprio a imparare le tabelline. L'ora di matematica - la sua bestia nera - la passa a disegnare, relegato in fondo all'aula. Finché arriva la maestra Diana, che capisce tutto: quello scolaro non è né pigro né poco intelligente, forse è dislessico. I test confermano in pieno i sospetti, ma la supermaestra ha già escogitato un piano strategico: il bambino non studierà leggendo i libri, ma ascoltando e, per esercitare la memoria, recitando.

La strada non è sempre in discesa: non tutti gli insegnanti sono così preparati e ingegnosi, non tutti capiscono che, per lui, la calcolatrice non è il rimedio alla fatica di moltiplicazioni e divisioni, ma uno strumento indispensabile come sono gli occhiali per un miope. Ci vuole ostinazione, e anche qualche battaglia, per affermare i propri diritti. Ma intanto Francesco è diventato così bravo a recitare da entrare in un'accademia teatrale. E al momento di realizzare il suo primo spettacolo, mette in scena la storia più bella che conosce: quella di un bambino che, con la sua creatività e il suo talento, ha annientato l'orco-dislessia. Un'idea che porterà più di una sorpresa.

Un audiolibro dedicato ai tanti ragazzi che si sentono stupidi perché sono lenti a leggere, scrivere o fare i calcoli, e non sanno che la dislessia non è una malattia, ma solo un diverso modo di funzionare del cervello. Un modo che può rivelarsi originale e a volte geniale, come è stato per Einstein, Agatha Christie, Walt Disney, Mika e tantissimi altri. Prefazione di Giacomo Stella.


>> Questo audiobook in edizione integrale vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.
©2017 Sperling & Kupfer (P)2017 Sperling & Kupfer

Altri titoli dello stesso

Cosa pensano gli ascoltatori di Il pesce che scese dall'albero

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    281
  • 4 stelle
    83
  • 3 stelle
    24
  • 2 stelle
    4
  • 1 stella
    2
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    267
  • 4 stelle
    66
  • 3 stelle
    19
  • 2 stelle
    6
  • 1 stella
    2
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    271
  • 4 stelle
    60
  • 3 stelle
    23
  • 2 stelle
    4
  • 1 stella
    2

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di anna r.
  • anna r.
  • 09/12/2018

intenso e delicato

mi è veramente piaciuto molto.
lo consiglio a tutte le persone anche a coloro che non vivono direttamente il problema della dislessia

5 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di flora
  • flora
  • 05/12/2019

Dislessico Sognatore Attore!!!

il primo spettacolo cui ho fatto assistere il mio bimbo dopo la diagnosi è stato "Dove sei Albert".
Come gli brillavano gli occhi nel riconoscersi nel tuo racconto!
Questo libro è la conferma che hai una marcia in più .
Grazie Francesco!

4 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Luigino
  • Luigino
  • 05/12/2019

Lettura magistrale di una storia di dislessia

Autobiografia di bambino/ ragazzo dislessico che porta la sua esperienza senza toni vittimistici ma mettendo in rilievo le potenzialità che ciascuno di noi possiede e può mettere in gioco. Letto magistralmente come solo un attore può fare. Davvero bello

3 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Fabio
  • Fabio
  • 31/10/2021

Francesco sei un grande!!!

Ho adorato il libro che è riuscito a trattare un tema difficile, come quello della dislessia, con umorismo ma anche con tanta delicatezza. Mi ha fatto tanto ridere e spesso ho immaginato Francesco nelle sue particolari avventure. Grazie per questo bellissimo racconto.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Linda
  • Linda
  • 05/09/2021

stupendo!

libro emozionante molto toccante lo consiglio a tutti, soprattutto a genitori con figli dsa.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Irene
  • Irene
  • 27/07/2019

Gradevole

Ho apprezzato che fosse l'autore stesso a leggere l'opera, anche se dopo il racconto del periodo infantile ho percepito una sorta di rottura del legame che era riuscito a creare con me. Molto teneri i rapporti con le maestre.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Alberto
  • Alberto
  • 10/07/2019

Interessante Immersione nel mondo DSAi

Una bella storia, un'interpretazione toccante, uno sguardo vivo e vibrante su una realtà sfaccettata e multiforme. DSA fa rima con evoluzione, varietà ed originalità. Complimenti all'autore anche per l'interpretazione appassionata ed estremamente professionale

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Kindle
  • Cliente Kindle
  • 16/03/2023

inaspettatamente BELLO

davvero, ho trovato questo libro una gemma di sensibilità ed ispirazione. Pur non avendo mai avuto a che fare con persone con DSA quasi libro mi ha aperto gli occhi ed il cuore verso una realtà che diversamente mi sarebbe rimasta sconosciuta. sì impara sempre qualche cosa, e stavolta, per me, è stato tanto!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di SuperTitti
  • SuperTitti
  • 17/02/2023

Un libro da mettere nelle mani di molti insegnati

Certo lo leggeranno i venditori di DSA, forse anche qualche ragazzo DSA… ma chi lo dovrebbe leggere davvero sono gli insegnati… che con il loro atteggiamento di fronte a un bambino DSA possono davvero fare la differenza in bene o in male…

Complimenti a Francesco Riva, per il suo percorso, la sua tenacia, per la delicatezza e la leggerezza di cui è pieno questo libro commovente, colmo di emozioni che tanti genitori, tanti bambini hanno vissuto e vivono tutt’ora nelle maglie di un sistema scolastico che purtroppo ancora oggi non sa accogliere le Neuroatipicità!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Pasinelli Cinzia
  • Pasinelli Cinzia
  • 29/09/2022

Un pesce stupendamente modesti

Francesco Riva con questo libro spiega in modo assolutamente realistico cosa significhi essere e vivere da dislessici.
Delicato, autoironico e sincero ti abbraccia sorridente raccontandoti sofferenze, dolori e vittorie.
Bravo ma bravo !