-
Jack Frusciante è uscito dal gruppo
- Letto da: Mattia Bressan
- Durata: 4 ore e 53 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 12,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Il matrimonio di mio fratello
- Di: Enrico Brizzi
- Letto da: Mattia Bressan
- Durata: 18 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Teo sta rientrando in città per immergersi nel suo weekend quando i genitori lo chiamano e gli chiedono aiuto: suo fratello Max è scomparso insieme ai suoi figli. Teo ha 39 anni, un lavoro sicuro, una macchina aziendale, e ogni fine settimana una ragazza diversa. La sua vita scorre felice e senza troppi intoppi. Suo fratello Max, invece, più grande di tre anni, sembra il suo esatto opposto: è da sempre un ribelle, appassionato di alpinismo e di imprese estreme.
-
-
Bellissimo libro
- Di Cliente Amazon il 19/09/2022
-
Bastogne
- Di: Enrico Brizzi
- Letto da: Mattia Bressan
- Durata: 5 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono quattro, giovani e fuori di testa: Ermanno Claypool, sfaccendato studente di filosofia, cresciuto attorno a piazza Nietzsche in una Nizza che assomiglia molto alla Bologna del DAMS; Raimundo Bianco, un mezzo pusher che se ne va in giro come un gigolò cubano; Dietrich Lassalle, un alcolista fissato con la Seconda guerra mondiale e i progetti di vita; e il Cousin Jerry, una sorta di bestemmia umana urlata contro il buon comportamento (e quello che comunemente si chiama "buon gusto").
-
-
Spettacolare
- Di Andrea Lisi il 20/06/2021
-
La primavera perfetta
- Di: Enrico Brizzi
- Letto da: Dario Borrelli
- Durata: 13 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Luca Fanti non avrebbe saputo dire qual era stato l'istante esatto in cui le cose avevano iniziato a mettersi male. Dopotutto era un uomo fortunato. Una moglie affascinante, due splendidi figli, un lavoro che in tanti gli invidiavano: fare il manager di suo fratello Olli, uno dei ciclisti più forti del mondo. Poi qualcosa aveva sbagliato, certo. Errori piccoli, ed errori grandi. E il castello delle sue certezze si era sgretolato.
-
-
Romanzo alimentare
- Di gianluca scarponi il 01/12/2021
-
Il sogno del drago
- Dodici settimane sul Cammino di Santiago da Torino a Finisterre
- Di: Enrico Brizzi
- Letto da: Andrea Oldani
- Durata: 9 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Camminare è un modo di respirare e di conoscere, un ritmo con cui si sceglie di vivere, una trasformazione costante. È una via per incontrare gli altri superando confini, pregiudizi, inibizioni. Per Enrico Brizzi, scrittore, padre, pellegrino, il cammino è una danza, una preghiera, una musica senza parole che segue il respiro antico del mondo, libera la mente dall'inessenziale e vince il drago che si nasconde in ognuno di noi.
-
-
Interessante
- Di bruna il 24/10/2021
-
Una notte sull'alpe della luna
- Di: Enrico Brizzi
- Letto da: Mattia Bressan
- Durata: 1 ora e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dopo l'esame di maturità, tre giovani amici decidono di trascorrere qualche giorno viaggiando a piedi e dormendo in tenda, dalla valle del Tevere fino a Rimini. Il loro cammino si trasformerà in un'esperienza molto speciale attraverso l'Appennino Tosco Emiliano e le immense faggete dell'Alpe della Luna. Inerpicandosi lungo i sentieri sconosciuti conosceranno concretamente la fatica, l'incertezza, la paura; si accrescerà anche la consapevolezza della solidità del loro legame e della fiducia esistente tra loro.
-
-
Un racconto un po’ così….
- Di Enrico Cambiaso il 28/05/2023
-
Due di Due
- Di: Andrea De Carlo
- Letto da: Alessandro Parise
- Durata: 10 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Mario, l'io narrante, e Guido, suo compagno di scuola, sono così diversi da essere speculari: il primo è un adolescente come tanti, impaurito e attratto dalla vita, indeciso nelle scelte e appena abbozzato nella personalità, l'altro ha autorevolezza e carisma, un'immaginazione e una propensione al rischio che lo rendono diverso da tutti gli altri, abbastanza per affascinarli, troppo per non spaventarli. Ma proprio i loro caratteri opposti rendono Mario e Guido complementari e simbiotici.
-
-
la più bella storia di un'amicizia
- Di Cliente Amazon il 31/03/2020
-
Il matrimonio di mio fratello
- Di: Enrico Brizzi
- Letto da: Mattia Bressan
- Durata: 18 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Teo sta rientrando in città per immergersi nel suo weekend quando i genitori lo chiamano e gli chiedono aiuto: suo fratello Max è scomparso insieme ai suoi figli. Teo ha 39 anni, un lavoro sicuro, una macchina aziendale, e ogni fine settimana una ragazza diversa. La sua vita scorre felice e senza troppi intoppi. Suo fratello Max, invece, più grande di tre anni, sembra il suo esatto opposto: è da sempre un ribelle, appassionato di alpinismo e di imprese estreme.
-
-
Bellissimo libro
- Di Cliente Amazon il 19/09/2022
-
Bastogne
- Di: Enrico Brizzi
- Letto da: Mattia Bressan
- Durata: 5 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono quattro, giovani e fuori di testa: Ermanno Claypool, sfaccendato studente di filosofia, cresciuto attorno a piazza Nietzsche in una Nizza che assomiglia molto alla Bologna del DAMS; Raimundo Bianco, un mezzo pusher che se ne va in giro come un gigolò cubano; Dietrich Lassalle, un alcolista fissato con la Seconda guerra mondiale e i progetti di vita; e il Cousin Jerry, una sorta di bestemmia umana urlata contro il buon comportamento (e quello che comunemente si chiama "buon gusto").
-
-
Spettacolare
- Di Andrea Lisi il 20/06/2021
-
La primavera perfetta
- Di: Enrico Brizzi
- Letto da: Dario Borrelli
- Durata: 13 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Luca Fanti non avrebbe saputo dire qual era stato l'istante esatto in cui le cose avevano iniziato a mettersi male. Dopotutto era un uomo fortunato. Una moglie affascinante, due splendidi figli, un lavoro che in tanti gli invidiavano: fare il manager di suo fratello Olli, uno dei ciclisti più forti del mondo. Poi qualcosa aveva sbagliato, certo. Errori piccoli, ed errori grandi. E il castello delle sue certezze si era sgretolato.
-
-
Romanzo alimentare
- Di gianluca scarponi il 01/12/2021
-
Il sogno del drago
- Dodici settimane sul Cammino di Santiago da Torino a Finisterre
- Di: Enrico Brizzi
- Letto da: Andrea Oldani
- Durata: 9 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Camminare è un modo di respirare e di conoscere, un ritmo con cui si sceglie di vivere, una trasformazione costante. È una via per incontrare gli altri superando confini, pregiudizi, inibizioni. Per Enrico Brizzi, scrittore, padre, pellegrino, il cammino è una danza, una preghiera, una musica senza parole che segue il respiro antico del mondo, libera la mente dall'inessenziale e vince il drago che si nasconde in ognuno di noi.
-
-
Interessante
- Di bruna il 24/10/2021
-
Una notte sull'alpe della luna
- Di: Enrico Brizzi
- Letto da: Mattia Bressan
- Durata: 1 ora e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dopo l'esame di maturità, tre giovani amici decidono di trascorrere qualche giorno viaggiando a piedi e dormendo in tenda, dalla valle del Tevere fino a Rimini. Il loro cammino si trasformerà in un'esperienza molto speciale attraverso l'Appennino Tosco Emiliano e le immense faggete dell'Alpe della Luna. Inerpicandosi lungo i sentieri sconosciuti conosceranno concretamente la fatica, l'incertezza, la paura; si accrescerà anche la consapevolezza della solidità del loro legame e della fiducia esistente tra loro.
-
-
Un racconto un po’ così….
- Di Enrico Cambiaso il 28/05/2023
-
Due di Due
- Di: Andrea De Carlo
- Letto da: Alessandro Parise
- Durata: 10 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Mario, l'io narrante, e Guido, suo compagno di scuola, sono così diversi da essere speculari: il primo è un adolescente come tanti, impaurito e attratto dalla vita, indeciso nelle scelte e appena abbozzato nella personalità, l'altro ha autorevolezza e carisma, un'immaginazione e una propensione al rischio che lo rendono diverso da tutti gli altri, abbastanza per affascinarli, troppo per non spaventarli. Ma proprio i loro caratteri opposti rendono Mario e Guido complementari e simbiotici.
-
-
la più bella storia di un'amicizia
- Di Cliente Amazon il 31/03/2020
-
Fuori e dentro il borgo
- Di: Luciano Ligabue
- Letto da: Stefano Venturi
- Durata: 4 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando torna al borgo, il cantante trova Virus e Savana, Spiura e Genova, Pluto e Cosmo, Cico, Tondo e il Condor, e Athos "prugna", il boss del liscio, come dire l'altra faccia della musica (e della cultura) popolare di questa incredibile terra "tra la via Emilia e il West"; ma trova anche finalmente i ritmi per concentrarsi su se stesso.
-
-
bocciato
- Di Agnese Galvani il 30/09/2022
-
Ti prendo e ti porto via
- Di: Niccolò Ammaniti
- Letto da: Gioele Dix
- Durata: 13 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A Ischiano Scalo il mare c'è ma non si vede. In questa periferica maremma di paludi e zanzare, di bar e casette affacciate sul nulla di una strada provinciale si svolgono due storie d'amore. Pietro e Gloria sono due ragazzini. Lei è figlia di un direttore di banca, è sveglia, bella e sicura di sé. Lui è figlio di un pastore psicopatico, è introverso, sognatore, e la vittima preferita dei bulli del paese. Graziano Biglia è tornato a Ischiano, con la sua fama di chitarrista sciupafemmine e il cuore spezzato da una cubista.
-
-
Capolavoro
- Di Cliente Kindle il 08/01/2023
-
Pepp il mago di Porta Vittoria
- Fuoriclasse
- Di: Enrico Brizzi
- Letto da: Fabio Zulli
- Durata: 5 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Giuseppe Meazza, per gli amici Pepp, è un ragazzo mingherlino che vive a Milano nel quartiere ancora in costruzione di Porta Vittoria. I suoi amici sono abituati a compiere furtarelli per sopravvivere, ma quella vita non fa per lui. Pepp sogna di diventare un grande calciatore dell'Inter e risolvere così tutti i suoi problemi. Quando il Tintoretto, capelli laccati e sorriso furbo, gli porge un pallone da calcio, per Pepp ha inizio una nuova vita, fatta di allenamenti, cene prelibate e tanto gioco di squadra. Ma, come dicono le mamme, non si accettano regali dagli sconosciuti...
-
-
Peppino Meazza forever
- Di Maria Rosa il 06/11/2020
-
Io e te
- Di: Niccolò Ammaniti
- Letto da: Sergio Albelli
- Durata: 2 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lorenzo, un quattordicenne introverso e un po' nevrotico, si è barricato in cantina dove conta di passare di nascosto la sua settimana bianca, mentre tutti lo credono in montagna. Al riparo da ogni conflitto, dai compagni di scuola, dalle commedie quotidiane: ecco il suo sogno di felicità. Ma l'arrivo improvviso di Olivia, la sorellastra piena di ruvida vitalità e di problemi, lo costringe a rivedere i suoi piani e ad accettare il gioco caotico della vita là fuori. Nel 2012 da questo romanzo Bernardo Bertolucci ha tratto il film omonimo.
-
-
molto bello
- Di Katia Lattuada il 22/10/2018
-
Altri libertini
- Di: Pier Vittorio Tondelli
- Letto da: Vasco Brondi
- Durata: 6 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Vasco Brondi dà voce all'opera prima di Pier Vittorio Tondelli, una raccolta di racconti, pubblicata nel 1980 che l'autore definiva come "romanzo a episodi". L'iniziazione alla vita, al sesso, ai sentimenti, alla droga e al viaggio di quella generazione che è stata la protagonista del movimento del Settantasette.
-
-
Altri libertini
- Di Anna Cecilia il 20/02/2023
-
La solitudine dei numeri primi
- Di: Paolo Giordano
- Letto da: Adriano Giannini
- Durata: 7 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Alice è una bambina obbligata dal padre a frequentare la scuola di sci. E una mattina di nebbia fitta, lei non ha voglia, il latte della colazione le pesa sullo stomaco. Persa nella nebbia, staccata dai compagni, se la fa addosso. Umiliata, cerca di scendere, ma finisce fuori pista spezzandosi una gamba. Resta sola, incapace di muoversi, al fondo di un canale innevato, a domandarsi se i lupi ci sono anche in inverno. Mattia è un bambino molto intelligente, ma ha una gemella, Michela, ritardata.
-
-
Bello
- Di Cliente Amazon il 28/04/2022
-
Sempre tornare
- Di: Daniele Mencarelli
- Letto da: Dario Sansalone
- Durata: 8 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È l'estate del 1991, Daniele ha diciassette anni e questa è la sua prima vacanza da solo con gli amici. Due settimane lontano da casa, da vivere al massimo tra spiagge, discoteche, alcol e ragazze. Ma c'è qualcosa con cui non ha fatto i conti: se stesso. È sufficiente un piccolo inconveniente nella notte di Ferragosto perché Daniele decida di abbandonare il gruppo e continuare il viaggio a piedi, da solo, dalla Riviera Romagnola in direzione Roma.
-
-
Una storia intensa
- Di mauro bastelli il 16/10/2021
-
E poi saremo salvi
- Di: Alessandra Carati
- Letto da: Michela Caria
- Durata: 6 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Aida ha appena sei anni quando, con la madre, deve fuggire dal piccolo paese in cui è nata e cresciuta. In una notte infinita di buio, di ignoto e di terrore raggiunge il confine con l'Italia, dove incontra il padre. Insieme arrivano a Milano. Mentre i giorni scivolano uno sull'altro, Aida cerca di prendere le misure del nuovo universo. Crescere è ovunque difficile, e lei deve farlo all'improvviso, da sola, perché il trasloco coatto ha rovesciato anche la realtà dei suoi genitori.
-
-
Profondo, attuale, commovente.
- Di Ele il 08/05/2022
-
Sulla strada
- Di: Jack Kerouac
- Letto da: Fabrizio Rocchi
- Durata: 12 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sal Paradise, un giovane newyorkese con ambizioni letterarie, incontra Dean Moriarty, un ragazzo dell'Ovest. Uscito dal riformatorio, Dean comincia a girovagare sfidando le regole della vita borghese, sempre alla ricerca di esperienze intense. Dean decide di ripartire per l'Ovest e Sal lo raggiunge; è il primo di una serie di viaggi che imprimono una dimensione nuova alla vita di Sal.
-
-
Nostalgia...
- Di etrusco60 il 23/11/2018
-
Felix e l'estate perfetta
- Fuoriclasse
- Di: Enrico Brizzi
- Letto da: Fabio Zulli
- Durata: 4 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Felice Placido Borel, per tutti Felix, ha dodici anni e vive a Torino. È brillante e veloce di gambe, e in testa ha un desiderio: diventare un grande calciatore della Juventus come papà. Ma come spiegarlo a mamma, il cui unico interesse è che prenda bei voti a scuola e si tenga lontano dai guai? Ancor più difficile quando in città iniziano ad avvenire strani furti: spariscono i gioielli della corona, spariscono inestimabili monili dal Museo Egizio e poi... sparisce anche il trofeo che spetta ai vincitori del Campionato.
-
-
Felix
- Di Sara il 25/02/2021
-
Anna
- Di: Niccolò Ammaniti
- Letto da: Lorenza Indovina
- Durata: 8 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In una Sicilia distopica, una ragazzina di tredici anni parte alla ricerca del fratellino rapito. Decimata da un virus che uccide solo gli adulti, l'isola è percorsa da selvagge orde di ragazzini e cani randagi.
-
-
Sorprendente
- Di Rodika50 il 08/04/2018
-
Diario di scuola
- Di: Daniel Pennac
- Letto da: Giuseppe Battiston
- Durata: 6 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'ex "somaro" Pennac racconta la sua esperienza di alunno prima e di insegnante poi, mescolando ricordi autobiografi ci e riflessioni sulla pedagogia, sulle universali disfunzioni dell'istituto scolastico e sul ruolo della famiglia. Con la solita verve, ma con una nuova furiosa dolcezza, l'autore movimenta riflessioni e affondi teorici con episodi buffi e toccanti e colloca la nozione di amore al centro della relazione pedagogica. E riflette sulla mai sedata sete di sapere che anima i giovani d'oggi come quelli di ieri.
-
-
Istruttivamente divertente👏👏👏
- Di olto il 12/12/2022
Sintesi dell'editore
"Jack Frusciante è uscito dal gruppo" è stato scritto da Enrico Brizzi quando aveva solo diciannove anni. Il romanzo racconta il mondo sommerso e inquieto dei giovani nati nella seconda metà degli anni Settanta ed è una specie di "affresco italiano" sul passaggio dall'adolescenza all'età adulta.
Il protagonista è un diciassettenne che ama i Pistols e i Red Hot Chili Peppers e, soprattutto, una ragazza che vive a Bologna come lui e frequenta il suo stesso liceo. Questa versione audiobook interpretata da Mattia Bressan, rispetta il ritmo sincopato che l'autore ha impresso al romanzo e rinnova la potenza delle emozioni e delle vicende del "vecchio Alex".
Attorno a lui c'è Aidi e i ragazzi felici e infelici del liceo. "Jack Frusciante è uscito dal gruppo" di Enrico Brizzi è un audiobook realizzato con ambientazioni e sound design originali che vi regaleranno una nuova esperienza di ascolto. Questo audiobook è stato realizzato in accordo con MalaTesta lit. ag. Milano.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Jack Frusciante è uscito dal gruppo
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Good Mood srl
- 13/08/2020
Quanto è importante ascoltare...
Siamo dispiaciuti della critica alla lettura di questo libro, fatta "dall’Utente Anonimo" e ci fa piacere invece intervenire a favore di Mattia Bressan, l’attore che ha, a nostro avviso, interpretato magistralmente un libro fondamentale per la narrativa italiana.
L’esperienza d’ascolto è a nostro avviso davvero straordinaria e siamo certi che se “ l’utente anonimo” vorrà mettersi all’ascolto di tutto il libro e non magari solo dell’anteprima, vista la velocità tra l’uscita del titolo oggi e l’orario della sua recensione, potrà provarla anche lui.
9 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- beatrice bolcato
- 17/08/2020
Peccato per la lettura..
Questo è un libro che ho amato, letto e riletto, visto il film più volte.
Ero curiosa di ascoltarlo ma sono rimasta un po' delusa dalla voce narrante, a mio parere una lettura poco fluida e poco coinvolgente.
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- vanityfair
- 26/12/2020
Consigliato
Storia molto piacevole. Ricordavo gia che il film con Stefano accorsi mi era piaciuto. Da leggere per chi è nostalgico di quegli anni, di un certo tipo di musica, e di Bologna. Ottima la lettura e gli effetti sonori.
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- chryweb
- 15/12/2020
ottima interpretazione
un romanzo adolescenziale ben scritto ed interpretato.
4 ore piacevoli grazie anche ad una ottima lettura
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Giuseppe
- 20/08/2020
Imperdibile cult degli anni '90
Anni '90, turbamenti adolescenziali, rock in ogni dove, controcultura, primi grandi amori. Questi gli ingredienti di Jack Frusciante, che già a cominciare dal titolo si rivela come un grande contenitore di citazioni e riferimenti alla cultura giovanile dell'epoca. Bastano già queste, la sfilza di citazioni, a renderne raccomandabile la lettura.
Gran libro, ottima recitazione e tanta voglia, dopo averlo letto, di prendere una macchina del tempo e tornare a immergersi in quell'epoca fatta di zaini Invicta e ingressi strategici alla seconda ora. Libro cult di un'intera generazione. Leggetelo.
[SPOILER] mi è sembrata giusto un po' forzata la vicenda del suicidio di Martino, nel senso che rispetto alle sue disavventure la scelta del suicidio mi sembra a dir poco esagerata, ma capisco l'intento dello scrittore di voler rappresentare il problema di molti giovani dell'epoca che non riuscivano a inserirsi nella società, e, fortemente disadattati, precipitavano in una spirale da cui non riuscivano a uscire.
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Thomas P.
- 19/08/2020
Prima volta
Non avevo letto mai questo libro, neanche quando spopolava tra i giovani della mia età ma naturalmente avevo visto il film. Forse è la prima volta che mi piace più il film del libro ma questa è solo la mia opinione.
Letto bene, non sono d'accordo con le altre recensioni di chi critica il narratore.
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Andrea Isidoro
- 14/08/2020
Sogno di una rivoluzione possibile-ottimo Bressan
Del libro non cè bisogno di altri commenti: un capolavoro, manifesto di tempi andati che fa riflettere anche oggi per l'attualità di temi come speranza e amore
Ottima la lettura di Mattia Bressan: complimenti!!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Simone
- 18/07/2022
Intramontabile classico, piacevolissima narrazione
Un intramontabile classico della formazione, un must have specialmente per chi vive o conosce Bologna e si rivede i posti e le scene narrate.
La lettura è piacevole e dopo il primo capitolo prende più vigore e sentimento.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- davideridolfi
- 10/01/2022
sempre super
letto e riletto ma ogni volta é sempre bello... lettore super straconsigliatissimo
a tutti i giovani e ai meno giovani che vogliono ricordare
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Marzia Zumofen
- 12/11/2021
Che emozione..!
L'avevo già letto nel '94, appena uscito, e mi era piaciuto un tot. Adesso l'ho ascoltato col dubbio che il tempo passato potesse renderlo normale, come tanti altri e forse anche deludente. Niente di tutto ciò, mi ha emozionato ancora e tanto, il Roccioso è un po' in tutti noi o forse lo vorremmo, Adelaide è la ragazza che non abbiamo mai conosciuto ed invidiamo il tosto ciclista per averla, lui sì, conosciuta ed amata. Quando è finito il libro mi è dispiaciuto ed ero intristito perché volevo ancora essere vicino a loro due. Grande Brizzi. Mi piacerebbe conoscerti.
1 persona l'ha trovata utile