Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
La luna e i falò copertina

La luna e i falò

Di: Cesare Pavese
Letto da: Tommaso Ragno
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 1,95 €

Acquista ora a 1,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

Pubblicato nell'aprile del 1950 e considerato l'opera piú bella di Pavese, La luna e i falò è il suo ultimo romanzo. Il protagonista, Anguilla, all'indomani della Liberazione, torna al suo paese delle Langhe dopo molti anni trascorsi in America e, in compagnia dell'amico Nuto, ripercorre i luoghi dell'infanzia e dell'adolescenza in un viaggio nel tempo, alla ricerca di antiche e sofferte radici.

Storia semplice e lirica insieme, costruita come un continuo viavai tra il piano del passato e quello del presente, La luna e i falò recupera i temi civili della guerra partigiana, la cospirazione antifascista, la lotta di Liberazione, e li lega a problematiche private - l'amicizia, la sensualità, la morte -, in un intreccio drammatico che conferma la totale inappartenenza dell'individuo rispetto al mondo e il suo triste destino di solitudine.

©1950 Audible GmbH (P)2021 Audible Studios

Cosa pensano gli ascoltatori di La luna e i falò

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    101
  • 4 stelle
    26
  • 3 stelle
    14
  • 2 stelle
    4
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    106
  • 4 stelle
    22
  • 3 stelle
    6
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    90
  • 4 stelle
    24
  • 3 stelle
    11
  • 2 stelle
    5
  • 1 stella
    3

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Kindle
  • Cliente Kindle
  • 31/07/2021

un classico della letteratura italiana

riascoltarlo dopo tanti anni é sempre un piacere
lettura impeccabile, il testo ovviamente é un capolavoro

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Caligola
  • Caligola
  • 29/07/2021

Emozionante

Lettura magistrale. Un viaggio nel passato, un viaggio nelle langhe, un'amicizia, un viaggio alla ricerca delle proprie origini.
Grazie Audible.

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Lucia G
  • Lucia G
  • 29/07/2021

imperdibile

è tutto perfetto, ho ascoltato tanti audiolibri e poche volte mi è capitato come in questo caso, di essere completamente assorbita dal libro e dal narratore. Una storia del dopoguerra che però parla di radici e di identità. Veramente bellissimo!

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cico
  • Cico
  • 30/10/2022

stefano

Non è certo il miglior lavoro di Pavese.. È comunque una vera testimonianza della vita è delle atmosfere del tempo raccontato.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di cristina
  • cristina
  • 27/09/2022

La luna e i falò di Cesare Pavese

Libro meraviglioso, malinconico ed evocativo di un tempo ormai passato e meravigliosamente letto da Tommaso Ragno.
Consiglio vivamente

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Fragirmi
  • Fragirmi
  • 23/07/2022

Noioso

Voce narrante buona.
Contenuto: pochi sprazzi interessanti, il resto pagine e pagine di noia mortale!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 23/04/2022

emozionante

La voce di Tommaso Ragno è meravigliosa. Ascoltato tutto di un fiato, impossibile smettere.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Alberto
  • Alberto
  • 12/04/2022

Classico intramontabile

Narratore stupendo. Un classico della letteratura italiana indispensabile da conoscere. Consiglio vivamente la lettura.

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di Renato
  • Renato
  • 06/04/2022

noioso

Mi dispiace dirlo, quindi rimaniamo civili, ma l'ho trovato uno dei libri più noiosi che abbia mai letto. Confuso, lento e allo stesso tempo stracolmo di personaggi in poche pagine il ché ha reso la narrazione molto confusa. Confusione peggiorata dai continui flashback. I personaggi femminili sono ciò che mi ha infastidita di più. Le donne sono oggetti da valutare per il livello di bellezza e per la loro sessualità. Decenti solo Santa e Silvia, ma anche loro sembrano più che piatte per come vengono descritte.
Le donne sono solo delle proprietà degli uomini che decidono se ingravidarle, picchiarle o ammazzarle, con una visione del mondo totalmente pessimista che faccio fatica a considerare veritiera.
Non si ha mai voglia di continuare la narrazione e l'empatia è pari a zero.
Unica immagine interessante è il potere del fuoco in tutto il romanzo: dall'uso per l'agricoltura a strumento di morte passando per una sorta di metodo di protezione alla fine.
Metto 3 stelle e non 1 solo perché sento la pressione della considerazione di questo romanzo.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Maggi Sabrina
  • Maggi Sabrina
  • 24/02/2022

Consolatorio

La voce di Tommaso Ragno, la sua lettura perfetta, regalano uno spazio di serena nostalgia...mentre svuotiamo la casa di mia nonna in campagna...le lune e i falò dell'infanzia mitica rivivono...grazie.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Stefano Alberto Gionta
  • Stefano Alberto Gionta
  • 15/09/2021

Bellissima lettura

Bravissimo Tommaso,la Tua Voce ricca e profonda rende la lettura del romanzo davvero indimenticabile. Grazie.