-
La ragazza di fronte
- Letto da: Alessandra De Luca
- Durata: 6 ore e 55 min
- Versione integrale Audiolibro
- Categorie: Letteratura e narrativa, Narrativa femminile
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
9,99 € /mese
Acquista ora a 10,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Un colpo all'altezza del cuore
- Di: Margherita Oggero
- Letto da: Alessandra De Luca
- Durata: 8 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A Torino, quella mattina, fa un freddo cane e c'è aria di neve. Mentre sta andando a scuola, senza quasi aver tempo di capire cosa accade, la prof Camilla Baudino si ritrova testimone di un brutale regolamento di conti: all'incrocio tra due centralissime vie della città una moto si affianca a un'auto e con un colpo di pistola il centauro uccide il conducente della macchina, per poi sparire nel traffico. Pochi minuti dopo, ad accorrere sulla scena del delitto per dirigere le indagini arriva l'unico poliziotto da cui Camilla avrebbe desiderato tenersi alla larga.
-
-
poteva essere meglio
- Di FraOrsy il 05/09/2019
-
Non fa niente
- Di: Margherita Oggero
- Letto da: Alessandra De Luca
- Durata: 6 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Esther e Rosanna stipulano un patto, per qualcuno forse scandaloso, inaccettabile. Un patto che cambia per sempre le loro vite. Nel 1933, in uno dei momenti più cupi per l'Europa, Esther ha dovuto lasciare Berlino, il suo innamorato, la sua libertà, ogni promessa di futuro. Ora è una giovane donna colta, dall'intelligenza tormentata, la cui eleganza sconcerta l'arcigna suocera piemontese. Rosanna invece è cresciuta in mezzo alle risaie, non ha potuto studiare e la sua bellezza le ha giocato un brutto tiro trasformandola in fretta in una creatura determinata e sensuale.
-
-
Maestra di lettura.
- Di Utente anonimo il 19/10/2021
-
La carezza
- Una storia perfetta
- Di: Elena Loewenthal
- Letto da: Cristina Del Sordo
- Durata: 7 ore e 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lea è una ricercatrice universitaria di paleografia, moglie di un uomo distratto e madre di un bambino piccolo e due gemelli adolescenti insofferenti; Pietro un professore di filologia affascinante e riservato, sposato a sua volta. Si incontrano a un convegno in Calabria dedicato al Codex Purpureus Rossanensis, un antico manoscritto bizantino, e subito tra loro scatta una fortissima attrazione che li porta a passare una travolgente notte di passione.
-
-
Noia!
- Di lorenza il 22/06/2022
-
L'antagonista
- Di: Edoardo Zambelli
- Letto da: Francesco Leonardo Fabbri
- Durata: 5 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Erika ha dovuto fare da sola, gettandosi dalla finestra, e i pochi che conservano il ricordo di lei restano attoniti. L'uomo che la amò ai tempi dell'università, l'amica del cuore con la quale tentò l'avventura a Roma, i parenti che a un certo punto non hanno più voluto aver che fare con lei, l'impresario teatrale che l'aveva vista crescere prima e svanire poi, l'artista che ne aveva fatta non si sa se una musa o una preda: a tutti sembra che quella morte volontaria abbia svelato un segreto che li accomuna: loro non sono mai stati veramente vivi, sono stati solo comparse nella vita di Erika.
-
Quattro metà
- Di: Martino Coli
- Letto da: Mattia Bressan
- Durata: 5 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Al mondo esiste davvero una sola anima gemella che ci completa? Loro sono in quattro: Matteo, Dario, Chiara e Giulia. Quattro metà di quattro coppie possibili. Quale sia l'accoppiamento giusto, nessuno lo sa. Matteo e Chiara sono persone solari e affettuose, forse un po' naïf: sembrano fatti apposta per stare assieme. Anche Giulia e Dario hanno tanto in comune, maledettamente affascinanti, così sicuri di sé al limite dell'arroganza.
-
-
Idea originale.
- Di GAIA B. il 28/02/2022
-
Le trappole della vita. Seconda stagione
- Di: Andrea De Nisco, Maura Marenghi
- Letto da: Maura Marenghi, Andrea De Nisco, Betta Cucci, e altri
- Durata: 3 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sofia Nardi, assistente di uno stilista e Vittorio Baldi, General Manager di una grande azienda, sono sposati da 22 anni e hanno due figli: Roberto e Sara. Eventi del passato, all'improvviso, riemergono prepotentemente, innescando una reazione a catena che stravolge la vita della coppia e quella delle persone intorno a loro. Anche la vita di Marcella Della Torre, una ricca nobildonna, sposata con Gianni Monti, subisce scossoni inimmaginabili.
-
-
prodotto superbo eccellente
- Di Simone Papini il 31/03/2022
-
Un colpo all'altezza del cuore
- Di: Margherita Oggero
- Letto da: Alessandra De Luca
- Durata: 8 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A Torino, quella mattina, fa un freddo cane e c'è aria di neve. Mentre sta andando a scuola, senza quasi aver tempo di capire cosa accade, la prof Camilla Baudino si ritrova testimone di un brutale regolamento di conti: all'incrocio tra due centralissime vie della città una moto si affianca a un'auto e con un colpo di pistola il centauro uccide il conducente della macchina, per poi sparire nel traffico. Pochi minuti dopo, ad accorrere sulla scena del delitto per dirigere le indagini arriva l'unico poliziotto da cui Camilla avrebbe desiderato tenersi alla larga.
-
-
poteva essere meglio
- Di FraOrsy il 05/09/2019
-
Non fa niente
- Di: Margherita Oggero
- Letto da: Alessandra De Luca
- Durata: 6 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Esther e Rosanna stipulano un patto, per qualcuno forse scandaloso, inaccettabile. Un patto che cambia per sempre le loro vite. Nel 1933, in uno dei momenti più cupi per l'Europa, Esther ha dovuto lasciare Berlino, il suo innamorato, la sua libertà, ogni promessa di futuro. Ora è una giovane donna colta, dall'intelligenza tormentata, la cui eleganza sconcerta l'arcigna suocera piemontese. Rosanna invece è cresciuta in mezzo alle risaie, non ha potuto studiare e la sua bellezza le ha giocato un brutto tiro trasformandola in fretta in una creatura determinata e sensuale.
-
-
Maestra di lettura.
- Di Utente anonimo il 19/10/2021
-
La carezza
- Una storia perfetta
- Di: Elena Loewenthal
- Letto da: Cristina Del Sordo
- Durata: 7 ore e 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lea è una ricercatrice universitaria di paleografia, moglie di un uomo distratto e madre di un bambino piccolo e due gemelli adolescenti insofferenti; Pietro un professore di filologia affascinante e riservato, sposato a sua volta. Si incontrano a un convegno in Calabria dedicato al Codex Purpureus Rossanensis, un antico manoscritto bizantino, e subito tra loro scatta una fortissima attrazione che li porta a passare una travolgente notte di passione.
-
-
Noia!
- Di lorenza il 22/06/2022
-
L'antagonista
- Di: Edoardo Zambelli
- Letto da: Francesco Leonardo Fabbri
- Durata: 5 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Erika ha dovuto fare da sola, gettandosi dalla finestra, e i pochi che conservano il ricordo di lei restano attoniti. L'uomo che la amò ai tempi dell'università, l'amica del cuore con la quale tentò l'avventura a Roma, i parenti che a un certo punto non hanno più voluto aver che fare con lei, l'impresario teatrale che l'aveva vista crescere prima e svanire poi, l'artista che ne aveva fatta non si sa se una musa o una preda: a tutti sembra che quella morte volontaria abbia svelato un segreto che li accomuna: loro non sono mai stati veramente vivi, sono stati solo comparse nella vita di Erika.
-
Quattro metà
- Di: Martino Coli
- Letto da: Mattia Bressan
- Durata: 5 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Al mondo esiste davvero una sola anima gemella che ci completa? Loro sono in quattro: Matteo, Dario, Chiara e Giulia. Quattro metà di quattro coppie possibili. Quale sia l'accoppiamento giusto, nessuno lo sa. Matteo e Chiara sono persone solari e affettuose, forse un po' naïf: sembrano fatti apposta per stare assieme. Anche Giulia e Dario hanno tanto in comune, maledettamente affascinanti, così sicuri di sé al limite dell'arroganza.
-
-
Idea originale.
- Di GAIA B. il 28/02/2022
-
Le trappole della vita. Seconda stagione
- Di: Andrea De Nisco, Maura Marenghi
- Letto da: Maura Marenghi, Andrea De Nisco, Betta Cucci, e altri
- Durata: 3 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sofia Nardi, assistente di uno stilista e Vittorio Baldi, General Manager di una grande azienda, sono sposati da 22 anni e hanno due figli: Roberto e Sara. Eventi del passato, all'improvviso, riemergono prepotentemente, innescando una reazione a catena che stravolge la vita della coppia e quella delle persone intorno a loro. Anche la vita di Marcella Della Torre, una ricca nobildonna, sposata con Gianni Monti, subisce scossoni inimmaginabili.
-
-
prodotto superbo eccellente
- Di Simone Papini il 31/03/2022
-
Persone normali
- Di: Sally Rooney, Maurizia Balmelli - traduttore
- Letto da: Silvia Siravo
- Durata: 8 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Connell e Marianne frequentano la stessa scuola di Carricklea, un piccolo centro dell'Irlanda rurale appena fuori Sligo. A parte questo, non hanno niente in comune. Lei appartiene a una famiglia agiata e guasta che non le fa mancare nulla tranne i fondamenti dell'amore e del rispetto. Lui è il figlio di una donna pratica e premurosa che per mantenerlo fa la domestica in casa d'altri (quella della madre di Marianne). Nell'inventario di vantaggi e svantaggi, l'inferiorità economica di Connell è bilanciata sul piano sociale.
-
-
non mi piaciuto
- Di Giulietta il 01/07/2022
-
Quaderno proibito
- Di: Alba De Céspedes
- Letto da: Chiara Leoncini
- Durata: 8 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Ho fatto male a comperare questo quaderno, malissimo. Ma ormai è troppo tardi per rammaricarmene, il danno è fatto": con queste parole inizia il suo diario Valeria Cossati, la protagonista di questo romanzo, una donna della classe media nell'Italia degli anni Cinquanta. Poco più di quarant'anni, due figli grandi, un marito disattento, un lavoro d'ufficio che svolge senza apparente passione, Valeria è assorbita dal ritmo "naturale" della quotidianità piccolo-borghese, schiacciata, senza quasi rendersene conto, tra i suoi ruoli di moglie, madre, impiegata.
-
-
Una scoperta
- Di Utente anonimo il 26/06/2022
-
Rivoluzione n.9
- Di: Silvio Muccino, Carla Vangelista
- Letto da: Andrea Oldani, Laura Baldassarre
- Durata: 11 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sofia ha quattordici anni nel 1964: l'anno della minigonna, dei collant, delle prime polaroid e dell'apertura del Piper. Le vibrazioni della "Swinging London" stanno arrivando in Italia e Sofia, come tutti i suoi coetanei, vive in trepida attesa di quel mitico concerto che nel '65 vide la prima e unica esibizione italiana dei Beatles. Nello stesso appartamento in cui abita Sofia, circa quarant'anni dopo, si trasferisce Matteo con la sua famiglia. Anche lui ha quindici anni, ma l'adolescenza, alle soglie del Duemila, è un luogo pericoloso e scomodo dove vivere.
-
-
Non immaginavo
- Di Utente anonimo il 13/06/2022
-
Madri gotiche
- Di: Patrizia Busacca, Alessandro Bencivenni - curatore
- Letto da: Alessandra De Luca
- Durata: 11 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Madri gotiche" di Patrizia Busacca è un romanzo che ripercorre le vicende della famiglia dell'autrice attraverso i fatti storici italiani degli ultimi cento anni. Vi spiccano figure femminili per lei fondamentali, anche se talmente lontane dal punto di vista affettivo da apparire irraggiungibili. In questa versione versione in audiolibro, l'interpretazione di Alessandra De Luca da voce alle emozioni che suscita quest'opera, che scuote, indigna, commuove e infine diverte grazie alla sottile ironia di cui è pervasa.
-
-
è ancora attuale
- Di Eleonora il 22/05/2022
-
Il cielo sbagliato
- Di: Silvia Truzzi
- Letto da: Valentina Carnelutti
- Durata: 8 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Mantova, 1918. Nel giorno dell'armistizio della Grande Guerra due bambine vengono al mondo a poche ore di distanza. Dora in una poverissima casa vicino al lungolago, già orfana perché sua madre muore di parto e suo padre è un soldato disperso. Qualche ora dopo nasce Irene, l'ultimogenita dei marchesi Cavriani, famiglia dell'antica nobiltà cittadina. Le due bambine crescono – una tra la fame e la miseria dei vicoli, l'altra negli agi del palazzo che porta il nome della sua famiglia – e si incontrano ogni domenica sul sagrato di Sant'Andrea.
-
-
Silvia Truzzi: artista della parola
- Di Utente anonimo il 29/06/2022
-
L'ultima cosa che mi ha detto
- Di: Laura Dave
- Letto da: Elisa Giorgio
- Durata: 8 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Credeva di avere una vita perfetta. Ma stava vivendo una perfetta bugia. È una sera come tante per Hannah Hall, quando all'improvviso sente suonare il campanello. Sulla soglia la aspetta una ragazzina sconosciuta che le porge un biglietto. E Hannah sa che, appena lo leggerà, la sua vita cambierà per sempre. Perché, in realtà, qualcosa di insolito quella sera c'è: Owen, l'uomo che ha sposato da poco più di un anno, per il quale si è trasferita da New York in una casa galleggiante nella baia di San Francisco, non è tornato dal lavoro e non risponde al telefono. Non è da lui.
-
-
intrigante
- Di Cliente vtvt il 30/03/2022
-
L'attrice
- Di: Anne Enright
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 9 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Katherine O'Dell è una leggenda del teatro irlandese. Sua figlia Norah, nel corso di un'intervista, inizia a tratteggiarne un ritratto, rievocando la figura magnetica e ingombrante della madre. Katherine aveva conosciuto il teatro seguendo la compagnia di cui faceva parte il padre per poi approdare a Londra, Broadway e, infine, Hollywood in un'ascesa fulminea e inarrestabile. Ma il successo, arrivato così rapidamente, altrettanto velocemente la abbandona.
-
-
madre e figlia
- Di Cliente Amazon il 18/03/2022
-
Da dove viene il vento
- Di: Mariolina Venezia
- Letto da: Mariolina Venezia
- Durata: 6 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dora e Salvatore, entrambi originari del Sud, verso la fine degli anni Settanta s'incontrano a Padova, all'università. Condividono ideali e battaglie politiche, s'innamorano, stanno insieme, con tutte le contraddizioni della loro generazione. Si rivedono poi a distanza di vent'anni, in una Padova abbrutita dal miracolo del Nordest, dove i delusi si consolano giocando in borsa. Anche loro sono cambiati, ma la passione rinasce, diventa un'ossessione erotica, una dipendenza in mezzo ad altre dipendenze, che cercano di coprire il vuoto lasciato dalla fine dei sogni.
-
L'impromissa
- Di: Chiara Ferraris
- Letto da: Georgia Lepore
- Durata: 13 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Genova. Quando Agata varca la soglia, l'appartamento è silenzioso e tremendamente buio. Sua madre non c'è più, da diversi mesi ormai. Resta soltanto l'odore delle stanze vuote, la polvere sui mobili, insieme all'eco dei ricordi e ai segreti, che ora nessuno può più mantenere, e che i vecchi quaderni dell'amata zia Alice, rimasti a lungo nascosti, sono pronti a rivelare. Quelle pagine custodiscono, infatti, il ritratto di una donna che Agata stenta a riconoscere come la sua zia Alice, e la storia di un grande amore proibito, di cui non ha mai saputo nulla.
-
-
albero di fichi
- Di Cliente Amazon il 01/07/2022
-
Il cacciatore di usignoli
- Di: Christy Lefteri, Laura Prandino - traduttore
- Letto da: Marta De Lorenzis
- Durata: 10 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
C'è desiderio più grande di quello di essere liberi? È una notte di luna piena, e una donna cammina da sola. Sembra avere molta fretta. Gira l'angolo, e il buio la inghiotte. Nisha è scomparsa. Quando Petra si sveglia, il giorno dopo, è evidente che qualcosa non va. Nessuno ha preparato la colazione, né vestito sua figlia, Aliki. Dov'è Nisha, la domestica che è con loro da nove anni? Non è da lei andarsene così. Anche Yiannis ha un brutto presentimento. Nisha, la donna con cui da tempo ha una storia d'amore, non è andata da lui quella notte. Forse è colpa sua.
-
Donnafugata
- Di: Costanza DiQuattro
- Letto da: Anita Zagaria
- Durata: 5 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Donnafugata è un luogo, a due passi da Ragusa, tra carrubi secolari, muri a secco e campagna scoscesa. Donnafugata è un tempo, l'Ottocento, tra dominazione borbonica, moti di fierezza popolare e alba della dignità operaia. Donnafugata è un casato, tra i più antichi di Ibla, che di quella terra e quei giorni incarna gioie, patimenti e futuro.
-
-
Donnafugata….
- Di Cliente Amazon il 10/02/2022
-
La forza del passato
- Di: Sandro Veronesi
- Letto da: Alberto Lori
- Durata: 7 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A Roma un tranquillo quarantenne che si guadagna da vivere scrivendo libri per ragazzi viene avvicinato da uno strano tassista, che lo convince ad ascoltare una rivelazione "pazzesca": suo padre, morto da poco, non sarebbe stato il generale democristiano e bigotto che lui aveva sempre creduto, ma una spia russa al servizio del KGB. Da questo momento lo scudo protettivo che il protagonista aveva tenacemente costruito attorno a sé e alla sua famiglia comincia a sgretolarsi.
-
-
Peccato per il finale…
- Di marcella il 25/10/2021
Sintesi dell'editore
Quando era bambino, arrivato a Torino dal Sud, Michele era rimasto incantato dalla bambina che leggeva, seduta sul terrazzino di fronte. Quando era bambina, tormentata dai fratelli gemelli scatenati, Marta si rifugiava sul balcone per sognare le vite degli altri. Come una folata di vento che scompigli la quiete del grande cortile che li separa, ora la vita ha rimescolato le carte.
Marta è una donna adulta, indipendente e sola, con un solo motto - bastare a se stessi, come i gatti - e un solo piacere segreto: spiare da dietro le tende, al buio, la finestra di fronte. È andata lontano, ha viaggiato e da poco è tornata a casa, in un condominio simile a quello dell'infanzia. Anche Michele si è spinto dove nessuno avrebbe pensato, e ogni giorno per mestiere vede gente che fugge e che torna: guida i Frecciarossa attraverso l'Italia, e in poche ore solca la penisola per poi rientrare nel suo nuovo appartamento e affacciarsi ancora una volta su un cortile.
Fino a quando succede una cosa imprevista, anzi più d'una: di quelle che accelerano il corso dell'esistenza, che costringono a uscire dal guscio protettivo che ci costruiamo, a guardarsi negli occhi. A quanti di noi è capitato di abitare in un grande caseggiato, di quelli con un ampio cortile di giorno popolato di voci e la sera di luci che rivelano le vite degli altri?
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di La ragazza di fronte
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Kindle
- 02/06/2019
BELLA STORIA
Una storia normale, personaggi normali, senza drammi esistenziali, tragedie inenarrabili. Soltanto il puro piacere di vivere qualche ora insieme a loro e spiare le loro vite come fa Marta.
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- francesca
- 12/09/2021
Un amore annunciato
Il romanzo è scorrevole e mai noioso e trasuda amore da parte del " autrice per Torino e la sua gente.anzi in generale per la gente ,le persone e le loro piccole e grandi storie.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- S.do
- 13/07/2021
piacevole
l'ascolto e stato piacevole , il libro è ben scritto , la storia suggestiva . un finale forse un po' frettoloso .
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- galvanotecnica
- 10/07/2021
lettura stupenda
mi è piaciuto specialmente per come è letto Alessandra De Luca è il top e sa farti emozionare
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Luana C.
- 30/06/2021
Niente di chè
La storia d’amore si svolge tutta alla fine e in modo affrettato. Il resto del racconto mi è sembrato confuso per via dei continui passaggi tra passato e presente. C’è un po’ di giallo, storie di vita e un pizzico di storia d’amore. Ben raccontato ma non lo consiglierei. Lettura piacevole, bella voce.
-
Generale
- Cliente Amazon
- 07/05/2021
lettura che non valorizza il testo
Trovo la storia bella, e amo la scrittura della Oggero. Non sono riuscita ad apprezzare invece la lettura. Nonostante la voce molto bella e le indubbie capacità, la lettrice ha sempre un tono molto leggero con un accenno di risatina spesso inserito sia nei dialoghi che nelle descrizioni. Il testo invece ha molti passaggi sicuramente drammatici. Inoltre questo tono mantenuto continuamente sminuisce la profondità delle scelte dei personaggi. Scelte che sono forti, non necessariamente facili da comprendere, e che narrate in questo modo fanno sembrare i personaggi un pochino deficienti. Troverei questo tipo di lettura più adeguato a dei libri per bambini (piccoli)
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- alessandra
- 09/10/2020
Molte storie aperte
Come ogni libro che ho letto dell’autrice, lascia moltissimi spiragli aperti, come se ci fosse stato n seguito subito dietro l’angolo. Tuttavia è piacevole e ben letto!!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- antonella m..
- 22/02/2020
La ragazza di fronte
Tanto di cappello ad Alessandra De Luca bravissima narratrice.....ma libro a tratti noioso dispersivo con tutte quelle tessere...ps ::cara oggero vieni a farti una Vacanza in Campidano.........
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- katia
- 10/01/2020
Insomma...
Ho trovato questo libro a tratti monotono, dispersivo in alcuni punti e dal finale affrettato. Non lo riascolterei
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- lucrezia257
- 24/10/2019
Bellissimo
Grande Oggero il suo modo di scrivere mi affascina sempre e mi fa pensare e ridere di certe situazioni che accadono
Un altro bel libro lo consiglio