-
Milano Criminale
- Milano criminale 1
- Letto da: Alberto Caneva
- Serie: Milano criminale, Titolo 1
- Durata: 11 ore e 56 min
- Versione integrale Audiolibro
- Categorie: Poliziesco, thriller e suspense, Poliziesco
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
9,99 € /mese
Acquista ora a 19,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Solo il tempo di morire
- Milano criminale 2
- Di: Paolo Roversi
- Letto da: Alberto Caneva
- Durata: 11 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La storia travolgente e sanguinosa della mala milanese nel "romanzo criminale" della metropoli lombarda. Milano, 1972-1984. Un romanzo noir che racconta la lotta di tre banditi per il controllo di Milano e di uno sbirro che cerca di arginare la malavita. Faccia D'Angelo, il bandito dagli occhi di ghiaccio e il Catanese si contendono la supremazia di una città criminale fatta di bische e di gioco d'azzardo, di cocaina ed eroina, di bordelli di lusso, di rapine e rapimenti, di bombe e morti ammazzati.
-
-
la storia della mala milanese
- Di Daniele il 16/04/2018
-
Cartoline dalla fine del mondo
- I casi di Enrico Radeschi 2
- Di: Paolo Roversi
- Letto da: Alberto Caneva
- Durata: 7 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Milano. Durante un esclusivo party all'interno del palazzo dell'Arengario, sede del museo del Novecento, uno degli invitati viene misteriosamente ucciso sotto il quadro "Il quarto stato" di Giuseppe Pellizza da Volpedo. Il vicequestore Loris Sebastiani, incaricato delle indagini, capisce subito che in quel delitto qualcosa non torna e che avrà bisogno di aiuto per catturare il misterioso e geniale hacker che si fa chiamare Mamba Nero e tiene in pugno la polizia. Solo una persona può fare al caso suo: il giornalista e hacker Enrico Radeschi.
-
-
deludente
- Di Cliente Amazon il 14/03/2019
-
Il delitto dell'Expo
- Di: Paolo Roversi
- Letto da: Alberto Caneva
- Durata: 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In una fredda sera di febbraio, al venticinquesimo piano della nuova Diamond Tower, la multinazionale Randal Chemical celebra la commessa milionaria appena vinta per le pulizie all'Expo di Milano. Fra gli uomini in abito da sera e le donne in lungo c'è una sola nota stonata: Enrico Radeschi, inviato dal giornale a seguire l'evento e intento ad abbuffarsi per vincere la noia.
-
-
Breve ma carino
- Di sara il 27/05/2022
-
La confraternita delle ossa
- I casi di Enrico Radeschi 1
- Di: Paolo Roversi
- Letto da: Alberto Caneva
- Durata: 10 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Milano, 2002. Molti misteri s'intrecciano sotto la Madonnina. Tutto comincia quando un noto avvocato viene assassinato in pieno giorno nella centralissima piazza dei Mercanti: prima di morire, però, l'uomo traccia uno strano simbolo col proprio sangue.
-
-
non ne vale la pena
- Di Riccardo Bertini il 23/06/2018
-
Black money (Italian edition)
- Di: Paolo Roversi
- Letto da: Francesco Mei
- Durata: 7 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Che cosa collega il rapimento di un'antropologa a Parigi con gli omicidi di un banchiere a Milano e di un finanziere saudita a Nizza? Sono tutti eventi in preparazione di quella che diventerà "la rapina del millennio", progettata da un collettivo di hacker internazionale che si fa chiamare FaceLess. L'indagine viene affidata alla profiler Gaia Virgili, da poco a capo di una squadra investigativa dell'Europol, con sede a L'Aia.
-
-
Azione
- Di Utente anonimo il 23/04/2022
-
Il mistero dell'ombra dell'alba
- Di: Paolo Roversi
- Letto da: Alberto Caneva
- Durata: 3 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ricky, pochi amici e tanto computer, passa tutti i pomeriggi nell'hangar di Mac, il compagno della madre, che restaura piccoli aerei d'epoca. L'hangar è un posto insolito dove è impossibile annoiarsi, ma un giorno il ragazzo assiste a un fatto troppo insolito: un uomo armato trascina con la forza un altro entrato poco prima. È solo il primo pezzo di un puzzle che Ricky cercherà di ricomporre, tra deduzioni e ricerche online. Ma non tutte le risposte si trovano su Internet, e certi segreti si possono svelare solo scavando. In questo caso, scavando in un passato molto lontano...
-
-
Giallo per ragazzi
- Di Loulou il 13/04/2022
-
Solo il tempo di morire
- Milano criminale 2
- Di: Paolo Roversi
- Letto da: Alberto Caneva
- Durata: 11 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La storia travolgente e sanguinosa della mala milanese nel "romanzo criminale" della metropoli lombarda. Milano, 1972-1984. Un romanzo noir che racconta la lotta di tre banditi per il controllo di Milano e di uno sbirro che cerca di arginare la malavita. Faccia D'Angelo, il bandito dagli occhi di ghiaccio e il Catanese si contendono la supremazia di una città criminale fatta di bische e di gioco d'azzardo, di cocaina ed eroina, di bordelli di lusso, di rapine e rapimenti, di bombe e morti ammazzati.
-
-
la storia della mala milanese
- Di Daniele il 16/04/2018
-
Cartoline dalla fine del mondo
- I casi di Enrico Radeschi 2
- Di: Paolo Roversi
- Letto da: Alberto Caneva
- Durata: 7 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Milano. Durante un esclusivo party all'interno del palazzo dell'Arengario, sede del museo del Novecento, uno degli invitati viene misteriosamente ucciso sotto il quadro "Il quarto stato" di Giuseppe Pellizza da Volpedo. Il vicequestore Loris Sebastiani, incaricato delle indagini, capisce subito che in quel delitto qualcosa non torna e che avrà bisogno di aiuto per catturare il misterioso e geniale hacker che si fa chiamare Mamba Nero e tiene in pugno la polizia. Solo una persona può fare al caso suo: il giornalista e hacker Enrico Radeschi.
-
-
deludente
- Di Cliente Amazon il 14/03/2019
-
Il delitto dell'Expo
- Di: Paolo Roversi
- Letto da: Alberto Caneva
- Durata: 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In una fredda sera di febbraio, al venticinquesimo piano della nuova Diamond Tower, la multinazionale Randal Chemical celebra la commessa milionaria appena vinta per le pulizie all'Expo di Milano. Fra gli uomini in abito da sera e le donne in lungo c'è una sola nota stonata: Enrico Radeschi, inviato dal giornale a seguire l'evento e intento ad abbuffarsi per vincere la noia.
-
-
Breve ma carino
- Di sara il 27/05/2022
-
La confraternita delle ossa
- I casi di Enrico Radeschi 1
- Di: Paolo Roversi
- Letto da: Alberto Caneva
- Durata: 10 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Milano, 2002. Molti misteri s'intrecciano sotto la Madonnina. Tutto comincia quando un noto avvocato viene assassinato in pieno giorno nella centralissima piazza dei Mercanti: prima di morire, però, l'uomo traccia uno strano simbolo col proprio sangue.
-
-
non ne vale la pena
- Di Riccardo Bertini il 23/06/2018
-
Black money (Italian edition)
- Di: Paolo Roversi
- Letto da: Francesco Mei
- Durata: 7 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Che cosa collega il rapimento di un'antropologa a Parigi con gli omicidi di un banchiere a Milano e di un finanziere saudita a Nizza? Sono tutti eventi in preparazione di quella che diventerà "la rapina del millennio", progettata da un collettivo di hacker internazionale che si fa chiamare FaceLess. L'indagine viene affidata alla profiler Gaia Virgili, da poco a capo di una squadra investigativa dell'Europol, con sede a L'Aia.
-
-
Azione
- Di Utente anonimo il 23/04/2022
-
Il mistero dell'ombra dell'alba
- Di: Paolo Roversi
- Letto da: Alberto Caneva
- Durata: 3 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ricky, pochi amici e tanto computer, passa tutti i pomeriggi nell'hangar di Mac, il compagno della madre, che restaura piccoli aerei d'epoca. L'hangar è un posto insolito dove è impossibile annoiarsi, ma un giorno il ragazzo assiste a un fatto troppo insolito: un uomo armato trascina con la forza un altro entrato poco prima. È solo il primo pezzo di un puzzle che Ricky cercherà di ricomporre, tra deduzioni e ricerche online. Ma non tutte le risposte si trovano su Internet, e certi segreti si possono svelare solo scavando. In questo caso, scavando in un passato molto lontano...
-
-
Giallo per ragazzi
- Di Loulou il 13/04/2022
-
Al giambellino non si uccide
- La prima indagine del detective Zappa
- Di: Matteo Lunardini
- Letto da: Giancarlo Cattaneo
- Durata: 5 ore e 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il detective privato Roger Zappa non ha molto da festeggiare. In un agosto in cui Milano regala il peggio di sé, tra l'asfalto che si scioglie e i negozi ermeticamente chiusi, Roger si trova a fare i conti con l'ennesimo compleanno trascorso con la sola compagnia di sua madre, la "sciura" Elsa, che dopo il carcere è tra i pochi a non averlo abbandonato, e quello che lui definisce il suo pubblico, una manciata di ascoltatori che due volte alla settimana seguono la sua trasmissione, "Kriminalia", un'ora e mezzo di storie sulla Milano di un tempo e di oggi.
-
-
piacevolmente to much
- Di amartuc il 04/04/2022
-
La matta di Milano
- La prima indagine del commissario Caronte
- Di: Alessandro Reali
- Letto da: Oliviero Corbetta
- Durata: 5 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È l'inverno del 1964 quando in una Milano ghiacciata viene trovato il cadavere di un uomo senza documenti. Il commissario Caronte viene chiamato ad indagare e si getta a capofitto in quello che si rivela subito un caso difficile, tumultuoso, sintomo di una società alle prese con cambiamenti rinviati troppo a lungo. Quella evocata in questo giallo, è una Milano d'altri tempi, fatta di taverne sul Naviglio, bicchieri di vino rosso e infinite discussioni sul Milan capitanato da Cesare Maldini.
-
-
pessimo
- Di adrina il 13/05/2022
-
Quelli cattivi
- Roma non vuole padroni
- Di: Antonio Del Greco, Massimo Lugli
- Letto da: Maurizio Fiorentini
- Durata: 18 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Omar Gentile, "colonnello" di una formazione di estrema destra e Pietro Salis, conosciuto come "er Cattivo", boss indiscusso della criminalità del litorale romano: non hanno nulla in comune, né ideali, né obiettivi, né stile di vita. È un furto in banca da quaranta miliardi, realizzato a metà degli anni Ottanta, a segnare l'inizio di un sodalizio criminale tra i terroristi neri e i criminali di Ostia. E a dare il via a una catena di omicidi, attentati e ricatti che andrà avanti per più di un decennio.
-
-
Anche Roma ha il suo far west
- Di Utente anonimo il 20/04/2021
-
Nulla più di un omicidio
- Di: Jim Thompson
- Letto da: Oliviero Cappellini
- Durata: 6 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chi ha detto che tra moglie e marito non è mai il caso di mettere il dito? C’è chi lo fa e pure con discreto successo. Quando nella fiacca routine di Joe ed Elizabeth, che insieme gestiscono l’unico cinematografo della cittadina di Stoneville, irrompe la giovane e apparentemente ingenua Carol, assistente tuttofare, nessuno penserebbe mai che una storia di corna possa trasformarsi nella più improbabile delle finzioni shakespeariane, per giunta nella sonnolenta provincia americana. Eppure, è proprio Elizabeth a proporre al marito e alla giovane amante un patto di ferro.
-
La corrente invisibile
- Di: Salvino Muscarello
- Letto da: Stefano Patti
- Durata: 9 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In una sera di inizio aprile, il giovane avvocato Davide Bruno riceve la visita inaspettata del cavalier Galvani, l'uomo più potente della città, che lo coinvolgerà nell'inchiesta sulla morte della giornalista Virginia De Falco. Davide accetta l'incarico con qualche perplessità, e cerca di scagionare il suo cliente con una serie di brillanti intuizioni.
-
-
fiacco e scontato
- Di etrusco60 il 15/02/2022
-
La strada dei delitti
- Le indagini di Marco Corvino
- Di: Massimo Lugli
- Letto da: Francesco Acquaroli
- Durata: 14 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una giovane vittima di cui si ignora l'identità. Un'organizzazione criminale potente e senza scrupoli. La verità è negli occhi di chi non può parlare. Sta accadendo qualcosa di inspiegabile e nessuno sembra in grado di venirne a capo. Bambini che vivono nel sottosuolo, ragazzini rapiti o venduti, smistati da un giro di spietati aguzzini e portati in Italia, costretti a mendicare, a prostituirsi, a rubare, a recuperare metallo, vetri o indumenti usati dai cassonetti.
-
-
lugli, che bella sorpresa ascoltarlo!
- Di giannik il 01/11/2017
-
Come bestie ferite
- Di: Luca Bonzano
- Letto da: Daniele Ridolfi
- Durata: 6 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Perché a notte fonda un bambino di cinque anni corre in mezzo a una strada inseguendo un pallone? E perché un giocatore di poker di quella notte conserva pochi ricordi? Un ispettore di polizia depresso e rancoroso, che vorrebbe solo essere trasferito, si troverà a indagare su una morte assurda. Al suo fianco, un killer spietato che tenta di fuggire dal suo passato e, a complicare le cose, un camorrista psicopatico in cerca di vendetta. Sono questi i personaggi principali di 'Come bestie ferite', una splendida storia noir a più voci narranti e dalla scrittura asciutta.
-
-
La mia recensione
- Di Utente anonimo il 07/03/2022
-
Etica criminale
- Fatti della banda Vallanzasca
- Di: Massimo Polidoro
- Letto da: Massimo Polidoro
- Durata: 9 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Capodanno, 1° gennaio del 1995. Fuori, un ragazzetto fa scoppiare gli ultimi botti. Dentro, Renato Vallanzasca attende in isolamento gli agenti che hanno l'ordine di scortarlo all'Asinara. E firma la resa, con se stesso: fine della corsa, si scende. Era iniziata quarant'anni prima. Periferia di Milano, Lambrate, il Giambellino, la Comasina, l'insofferenza per l'autorità e la scoperta precoce della vocazione. "C'è chi nasce per fare lo sbirro, chi lo scienziato, chi per diventare Madre Teresa di Calcutta. lo sono nato ladro".
-
-
ceiminale gentiluomo
- Di Debora S. il 25/03/2021
-
Il giallo della valigia di piazzale Lodi
- Di: Alessandro Reali
- Letto da: Oliviero Corbetta
- Durata: 6 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La Milano degli anni Sessanta è un organismo in attesa di qualcosa. Gli studenti si riuniscono, chiacchierano nei bar all'ora dell'aperitivo, sognano ribellioni. È estate, e i Beatles hanno cantato da poco in città. Il commissario Caronte si trova ad indagare sulla sparizione di una studentessa, Ersilia, parente del prefetto, di cui non si hanno più notizie da diversi giorni. Caronte si getterà a capofitto in questa nuova indagine, portando alla luce verità insabbiate e segreti destinati a rimanere tali.
-
-
Piacevole scoperta!!
- Di Elena il 06/04/2022
-
Milano, 1946, delitti a Città Studi
- Di: Fulvio Capezzuoli
- Letto da: Marco Balbi
- Durata: 5 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È l'estate del 1946 e nonostante la guerra sia finita, a Milano se ne respirano ancora le scorie. Ad esempio, per via del suo passato partigiano, il commissario Maugeri ha non poche difficoltà a farsi affidare il primo ‘vero' caso della sua carriera. Quando finalmente il superiore gli concede un'indagine degna di questo nome, Maugeri si ritrova catapultato in una faccenda singolare.
-
-
avvincente
- Di Utente anonimo il 06/04/2022
-
Il morto con la zebiba
- Commissario Mancuso 2
- Di: Carlo Barbieri
- Letto da: Daniele Ridolfi
- Durata: 6 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il cadavere di un extracomunitario trovato sulla spiaggia di Granitola, in Sicilia, sembra essere quello di una delle tante vittime degli sbarchi clandestini a cui ci hanno ormai abituato le pagine dei giornali. Ma due circostanze non convincono gli inquirenti: il morto era ubriaco e aveva la zebiba, il bernoccolo della preghiera. E le due cose non vanno d’accordo.
-
Il terzo lunedì di gennaio
- Un'indagine dell'ispettor Marchetti
- Di: Emilia Slate
- Letto da: Bruno Nataloni
- Durata: 6 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Secondo una discutibile formula matematica, il terzo lunedì di gennaio è il giorno più triste dell'anno. Probabilmente non ne era a conoscenza e comunque l'avrebbe ritenuta una sciocchezza. Eppure, quel Blue Monday fu certamente il più orribile della sua vita ed ebbe il potere di sconvolgere una piccola comunità scolastica. La sera di un lunedì di gennaio, Irene, impiegata in una scuola della periferia bolognese con l'hobby della pittura, non fa ritorno a casa. Allarmato, il marito telefona ripetutamente alla polizia nel corso della notte.
-
-
BANALE…
- Di Stefano Stival il 04/04/2022
Sintesi dell'editore
Anche Milano ha avuto i suoi eroi criminali. Erano gli anni del boom economico, dell'uomo sulla Luna, delle grandi passioni politiche e loro rapinavano le banche, assaltavano i furgoni portavalori e sfidavano la polizia in sparatorie a volto scoperto. Amavano i soldi e la bella vita, avevano le donne più affascinanti, bevevano champagne e indossavano abiti firmati. Volevano conquistare la città, e l'hanno presa con la forza.
>> Questo audiobook in edizione integrale vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Milano Criminale
Valutazione media degli utentiRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Daniele
- 30/03/2018
appassionante
libro che scorre veloce, bene la narrazione
divertente da indovinare chi ovvero protagonisti (l'autore usa nomi di fantasia ma simili a quelli della vera cronaca)
bello, consiglio caldamente soprattutto ai milanesi
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- marco bianchi
- 08/07/2019
Milano come era e non sarà più
Ho vissuto in quegli anni e a Milano ci sono nato.
Un tuffo nel passato che mi ha fatto sia nostalgia ma anche piacere che certi brutti momenti siano passati. Mi è piaciuto molto.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 27/07/2018
bellissimo libro
il desiderio di ascoltarlo cresce man mano che procede la lettura. Impossibile staccarsene. Complimenti all'autore e all'intrprete
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Ale81b
- 17/11/2021
Appassionante
Il romanzo attraversa la storia della criminalità milanese dal dopoguerra in poi intrecciandosi con gli eventi storici che hanno caratterizzato gli anni del boom economico, le lotte operaie, gli scontri del ‘68 ecc..
Appassionante e romanzato con maestria dall’autore.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- sara
- 11/10/2021
diverso dal solito
un racconto di un periodo buio e complicato della nostra città, come del resto d'Italia. interessante la scelta di raccontare certi eventi dai punti di vista dei protagonisti di entrambe le parti.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Riccardo C.
- 21/09/2021
La città rossa
Ho rivissuto storie che non conoscevo, ma che forse avevo nella testa perché da bambino le avevo sentite raccontare a cena dai miei genitori. Bello!
Consiglio questo libro a chi apprezzi il genere, soprattutto se di Milano e di una cinquantina d’anni…
Caneva è un cronista d’eccezione e Roversi definitivamente bravo.
Pensavo di guardare il film, ma sono certo che non possa essere meglio di questo audiolibro!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Maurizio
- 16/06/2020
Mediocre
Storia banale dove tutto si mischia, stile ragionieristico, vicende extanote basate su eventi reali ma rielaborate in chiave nazional popolare. Novella 2000 in edizione fumetto noir.