Viva la mamma!
Fare la mamma non è per niente facile. Alcuni giorni sono fantastici, altri meno. Ad ogni modo, un audiolibro potrebbe fare al caso tuo! Per celebrare tutte le mamme, Audible ti regala una selezione di audiolibri legati al tema della madre. Storie, consigli e idee da ascoltare nei momenti di relax, da sola oppure insieme ai tuoi figli.Nuovo su Audible?
Storie di madri
-
Una mamma lo sa
- Di: Elena Santarelli
- Letto da: Ilaria Silvestri
- Durata: 4 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La lotta contro il cancro di Giacomo, dalla diagnosi alla remissione. Il coraggio e la dignità di una donna. La forza immensa dell'amore materno. Questa è la storia di una ragazza che nella vita aveva tutto ciò che si può desiderare: la favola e l'amore di suo marito, due figli meravigliosi, la popolarità, un lavoro gratificante nato per caso. Ma nella vita, un po' come a scuola, a volte arriva "l'interrogazione a sorpresa".
-
-
Una storia commovente
- Di federica il 15/05/2020
-
Accabadora
- Di: Michela Murgia
- Letto da: Michela Murgia
- Durata: 4 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Acabar" in spagnolo significa finire. E in sardo Accabadora è colei che finisce...
-
-
Eccelsa Michela Murgia bellissimo libro
- Di Cliente Amazon il 16/05/2018
-
Lessico famigliare
- Di: Natalia Ginzburg
- Letto da: Margherita Buy
- Durata: 6 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In Lessico famigliare, il riaffiorare alla memoria di parole, espressioni, frasi e modi di dire sentiti tante volte in casa da Natalia Ginzburg, scandisce, con ironia e tenerezza, la storia della sua famiglia - i Levi - ebrei e antifascisti, nell'Italia tra gli anni Venti e gli anni Cinquanta del Novecento.
-
-
Un romanzo meraviglioso
- Di Sabrina Comello il 08/02/2019
-
Mi sa che fuori è primavera
- Di: Concita De Gregorio
- Letto da: Concita De Gregorio
- Durata: 3 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Per essere felici non ci vuole quasi niente. Niente, comunque, che non sia già dentro di noi". Ferite d'oro. Quando un oggetto di valore si rompe, in Giappone, lo si ripara con oro liquido. È un'antica tecnica che mostra e non nasconde le fratture. Le esibisce come un pregio: cicatrici dorate, segno orgoglioso di rinascita. Anche per le persone è così. Chi ha sofferto è prezioso, la fragilità può trasformarsi in forza. La tecnica che salda i pezzi, negli esseri umani, si chiama amore. Questa è la storia di Irina, che ha combattuto una battaglia e l'ha vinta.
-
-
Libro doloroso ma necessario.
- Di marila il 28/12/2019
-
Una mamma lo sa
- Di: Elena Santarelli
- Letto da: Ilaria Silvestri
- Durata: 4 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La lotta contro il cancro di Giacomo, dalla diagnosi alla remissione. Il coraggio e la dignità di una donna. La forza immensa dell'amore materno. Questa è la storia di una ragazza che nella vita aveva tutto ciò che si può desiderare: la favola e l'amore di suo marito, due figli meravigliosi, la popolarità, un lavoro gratificante nato per caso. Ma nella vita, un po' come a scuola, a volte arriva "l'interrogazione a sorpresa".
-
-
Una storia commovente
- Di federica il 15/05/2020
-
Accabadora
- Di: Michela Murgia
- Letto da: Michela Murgia
- Durata: 4 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Acabar" in spagnolo significa finire. E in sardo Accabadora è colei che finisce...
-
-
Eccelsa Michela Murgia bellissimo libro
- Di Cliente Amazon il 16/05/2018
-
Lessico famigliare
- Di: Natalia Ginzburg
- Letto da: Margherita Buy
- Durata: 6 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In Lessico famigliare, il riaffiorare alla memoria di parole, espressioni, frasi e modi di dire sentiti tante volte in casa da Natalia Ginzburg, scandisce, con ironia e tenerezza, la storia della sua famiglia - i Levi - ebrei e antifascisti, nell'Italia tra gli anni Venti e gli anni Cinquanta del Novecento.
-
-
Un romanzo meraviglioso
- Di Sabrina Comello il 08/02/2019
-
Mi sa che fuori è primavera
- Di: Concita De Gregorio
- Letto da: Concita De Gregorio
- Durata: 3 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Per essere felici non ci vuole quasi niente. Niente, comunque, che non sia già dentro di noi". Ferite d'oro. Quando un oggetto di valore si rompe, in Giappone, lo si ripara con oro liquido. È un'antica tecnica che mostra e non nasconde le fratture. Le esibisce come un pregio: cicatrici dorate, segno orgoglioso di rinascita. Anche per le persone è così. Chi ha sofferto è prezioso, la fragilità può trasformarsi in forza. La tecnica che salda i pezzi, negli esseri umani, si chiama amore. Questa è la storia di Irina, che ha combattuto una battaglia e l'ha vinta.
-
-
Libro doloroso ma necessario.
- Di marila il 28/12/2019
-
Resto qui
- Di: Marco Balzano
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 4 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'acqua ha sommerso ogni cosa: solo la punta del campanile emerge dal lago. Sul fondale si trovano i resti del paese di Curon. Siamo in Sudtirolo, terra di confini e di lacerazioni: un posto in cui nemmeno la lingua materna è qualcosa che ti appartiene fino in fondo. Quando Mussolini mette al bando il tedesco e perfino i nomi sulle lapidi vengono cambiati, allora, per non perdere la propria identità, non resta che provare a raccontare.
-
-
Vale la pena ma non totalmente convincente.
- Di B.M. il 10/01/2019
-
L'Arminuta
- Di: Donatella Di Pietrantonio
- Letto da: Jasmine Trinca
- Durata: 4 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ci sono romanzi che toccano corde così profonde, originarie, che sembrano chiamarci per nome. È quello che accade con "L'Arminuta" fin dalla prima pagina, quando la protagonista, con una valigia in mano e una sacca di scarpe nell'altra, suona a una porta sconosciuta. Ad aprirle, sua sorella Adriana, gli occhi stropicciati, le trecce sfatte: non si sono mai viste prima. Inizia così questa storia dirompente e ammaliatrice: con una ragazzina che da un giorno all'altro perde tutto - una casa confortevole, le amiche più care, l'affetto incondizionato dei genitori.
-
-
Ottima interpretazione
- Di leila il 02/09/2018
-
Cosima
- Di: Grazia Deledda
- Letto da: Lucia Valenti
- Durata: 4 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pur sotto forma romanzesca, "Cosima" è l'autobiografia di Grazia Deledda pubblicata postuma nel 1937, l'ultima opera della prima ed unica donna italiana a vincere il premio Nobel per la letteratura. Grazia Deledda morì a Roma il 15 agosto 1936. Dopo qualche settimana il primogenito Sardus trovò in un cassetto della sua casa un autografo senza titolo e senza la parola "fine".
-
-
Cosima
- Di Silvana il 20/12/2020
-
Nel mare ci sono i coccodrilli
- Di: Fabio Geda
- Letto da: Paolo Briguglia
- Durata: 4 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nava, a sud di Kabul. Gli uomini di un ricco mercante bussano alla porta...
-
-
libro toccante
- Di Utente anonimo il 01/12/2017
-
L'arte della gioia
- Di: Goliarda Sapienza
- Letto da: Anita Zagaria
- Durata: 24 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"L'arte della gioia" è un libro postumo: giaceva da vent'anni abbandonato in una cassapanca e, dopo essere stato rifiutato dai principali editori italiani, venne stampato in pochi esemplari da Stampa Alternativa nel 1998. Ma soltanto quando uscì all'estero - in Francia, Germania e Spagna - ricevette il giusto riconoscimento. Nel romanzo, tutto ruota intorno alla figura di Modesta: una donna vitale e scomoda, potentemente immorale secondo la morale comune.
-
-
Alta qualità
- Di Cliente Amazon il 11/11/2017
-
Paula
- Di: Isabel Allende
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 14 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Paula, nata il 22 ottobre 1963, è una ragazza felice, innamorata del marito, appassionata del suo lavoro. La sua è una vita semplice, che non ha niente a che vedere con quella di sua madre Isabel. Due donne, due destini diversi. Improvvisamente Paula si ammala di una malattia gravissima, la porfiria, che la trascina in un coma da cui non c'è ritorno. Isabel accorre al suo capezzale per cercare di trattenerla in vita, o forse per accompagnarla dolcemente verso la fine...
-
-
Commovente
- Di Amalia il 07/01/2019
-
Fai bei sogni
- Di: Massimo Gramellini
- Letto da: Gino la Monica
- Durata: 4 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Fai bei sogni" è la storia di un segreto celato in una busta per quarant'anni. Un bambino, poi adulto, imparerà ad affrontare il dolore più grande, la perdita della mamma, e il mostro più insidioso: il timore di vivere. Il protagonista di questo romanzo è una persona che cammina sulla punta dei piedi e a testa bassa, perché il cielo lo spaventa, e allo stesso modo fa la terra.
-
-
una bella scrittura
- Di Sylvia il 16/07/2018
-
Lettera a un bambino mai nato
- Di: Oriana Fallaci
- Letto da: Oriana Fallaci
- Durata: 4 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Non sono io la donna del libro. Tutt'al più le assomiglio, come può assomigliarle qualsiasi donna del nostro tempo che vive sola e che lavora e che pensa. Proprio per questo, perché ogni donna potesse riconoscersi in lei, ho evitato di darle un volto, un nome, un indirizzo, un'età." Così Oriana Fallaci in occasione della pubblicazione nel 1975 di "Lettera a un bambino mai nato", il monologo di una donna che aspetta un figlio e che guarda alla maternità non come un dovere ma come una scelta personale e responsabile.
-
-
Emozionante
- Di Giulio C. il 21/02/2018
-
Philomena
- Di: Martin Sixsmith
- Letto da: Alessandra De Luca
- Durata: 14 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando Martin Sixsmith, noto giornalista in cerca di nuova occupazione, accetta di incontrare quella donna sconosciuta, non ha molte aspettative. Ma poi, la donna lo invita a indagare sul segreto che, dopo un riserbo di quasi cinquant'anni, la madre Philomena le ha svelato, e il suo istinto da giornalista non sa tirarsi indietro.
-
-
interpretazione superba!
- Di Cliente Amazon il 29/07/2018
-
Per Paula
- Lettere dal mondo
- Di: Isabel Allende
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 2 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le vicende raccontate da Isabel Allende in "Paula" hanno suscitato un'attenzione che è andata ben oltre i confini del successo editoriale e di stampa. Dall'uscita del libro in poi Isabel Allende ha cominciato a ricevere lettere che, con modalità e forme diverse, testimoniavano una partecipazione profonda, una intensità di lettura straordinaria. In questo audiolibro potrete acoltarne una selezione: arrivano da tutto il mondo e, per lo più, chi le scrive ha un dramma simile da raccontare, piccoli episodi di sofferenza quotidiana da comunicare, una timidezza da spezzare.
-
Non vi lascerò orfani
- Di: Daria Bignardi
- Letto da: Daria Bignardi
- Durata: 3 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La sopravvivenza dei figli ai genitori è vista in tutte le tradizioni come un fatto naturale. A maggior ragione quando la scomparsa del genitore non lascia un piccolo orfano ma un orfano adulto. Eppure il dolore dell'orfano adulto non è meno intenso. L'opera di Daria Bignardi scava in questo dolore, lo analizza, lo racconta.
-
-
Libro molto molto appassionante.
- Di Giusy Z. il 23/04/2019
-
Cuore di mamma
- Di: Pino Cacucci
- Letto da: Antonio Carli
- Durata: 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Niente può fermare una madre preoccupata per il destino del proprio figlio. Ne è testimone l'investigatore privato Golinelli, che si ritrova a dover gestire una coppia di clienti affatto sicuri di rivolgersi a lui per saperne di più sul figlio. Ma una mamma certe cose le sente, e deve sapere cosa non va nel suo cucciolo trentenne. Avrà torto, come sostiene il marito, o l'indagine passo-passo illustrata sull'ultima rivista che ha comprato le ha veramente permesso di scoprire qualche traffico illecito del suo giovane pulcino?
-
-
??? 26 minuti???
- Di etrusco60 il 06/07/2018
Scopri i titoli per l'educazione dei figli
-
Come sono diventata una mamma Montessori e ho trovato la felicità
- Di: Cristina Tébar
- Letto da: Alessandra de Luca
- Durata: 2 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il metodo Montessori è la scelta migliore per i tuoi figli. Il metodo creato da Maria Montessori è molto più che un sistema pedagogico: è un modo di vivere oltre che di insegnare. Ma come riuscire a stimolare il potenziale dei bambini anche tra le pareti domestiche e nella vita quotidiana oltre che a scuola?
-
-
libro poco concludente
- Di Eljona il 26/10/2020
-
Imparare giocando
- Attività Montessori per te e il tuo bambino, per crescere insieme divertendosi
- Di: Marta Versiglia
- Letto da: Elisa Giorgio
- Durata: 1 ora e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Imparare toccando, spostando, assaggiando, riempiendo, facendo rotolare: l'educazione che passa attraverso l'attività manuale è il cuore del metodo montessoriano. Già nei primi mesi il bambino impara, e grazie agli stimoli dell'ambiente che lo circonda inizia a conoscere il mondo e a muovere i primi passi verso l'autonomia. E ogni genitore, a casa, può contribuire attivamente a questa crescita, in un modo leggero e divertente, ma realmente utile per lo sviluppo del suo bambino.
-
-
utile
- Di Tampi il 22/03/2020
-
I papà vengono da Marte, le mamme da Venere
- Perché mamma e papà fanno le stesse cose in maniera differente
- Di: Alberto Pellai, Barbara Tamborini
- Letto da: Claudia Razzi, Saverio Indrio
- Durata: 5 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Due lineette sul test, e di colpo la nostra vita cambia per sempre. Fino a un momento fa eravamo noi due soli, una coppia, ora saremo in tre (o in quattro, in cinque...). È un'ondata di felicità, stiamo toccando il cielo con un dito, eppure allo stesso tempo non possiamo nascondere mille paure. All'improvviso bisogna ridefinire la vita: le priorità, gli impegni, i ruoli, il rapporto con l'altro. E nella ricerca di un nuovo equilibrio ci appare più che mai netta una non trascurabile evidenza: gli uomini e le donne vengono da pianeti diversi.
-
-
ripetitivo
- Di Alkiann il 19/11/2018
-
Il metodo danese per crescere bambini felici
- Ed essere genitori sereni
- Di: Jessica Alexander, Iben Sandhal
- Letto da: Sonia Colombo
- Durata: 4 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Da oltre 40 anni la Danimarca domina il World Happiness Report, la classifica dei Paesi più felici stilata ogni anno dalle Nazioni Unite. Tanto da diventare oggetto di studi sociologici: sono in molti ad analizzare lo stile di vita dei suoi abitanti che, al di là di questioni strettamente legate all'efficienza dei servizi e al tasso di ricchezza del Paese, è quello ritenuto il più vicino all'optimum.
-
-
Bellissimo
- Di Cliente Amazon il 11/01/2021
-
Il metodo famiglia felice
- Come allenare i figli alla vita
- Di: Alberto Pellai, Barbara Tamborini
- Letto da: Claudia Razzi, Saverio Indrio
- Durata: 7 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Non è vero che tutte le famiglie felici si assomigliano. La felicità non è la totale assenza di problemi, non è un'unità di misura e nemmeno una foto incorniciata in bella mostra sopra uno scaffale del salotto. La felicità - in quel turbolento e sempre diverso ecosistema che si crea ovunque ci sia un rapporto tra genitori e figli - è piuttosto qualcosa che ha a che fare con la consapevolezza e l'autostima.
-
-
Consigliato
- Di GianlucaF. il 07/01/2020
-
Genitori Ninja. La serie completa
- Di: Roberta Cavallo, The Pozzolis Family
- Letto da: Roberta Cavallo, The Pozzolis Family
- Durata: 8 ore e 18 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Dove ho messo il manuale di istruzione di mio figlio?!" Non lo trovi, vero? La brutta notizia è che un libretto che ti dica cosa fare, in realtà, non esiste. Ma aspetta, quella buona è che puoi ascoltare "Genitori Ninja", in cui The Pozzolis Family, la famiglia più famosa del web, insieme a Roberta Cavallo, fondatrice di BimbiVeri, esploreranno l'universo dei genitori e le problematiche più comuni, fornendo soluzioni pratiche per “usare” al meglio quei magici e misteriosi mondi che sono i nostri figli.
-
-
divertente quanto interessante
- Di SARA il 31/10/2019
-
Come sono diventata una mamma Montessori e ho trovato la felicità
- Di: Cristina Tébar
- Letto da: Alessandra de Luca
- Durata: 2 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il metodo Montessori è la scelta migliore per i tuoi figli. Il metodo creato da Maria Montessori è molto più che un sistema pedagogico: è un modo di vivere oltre che di insegnare. Ma come riuscire a stimolare il potenziale dei bambini anche tra le pareti domestiche e nella vita quotidiana oltre che a scuola?
-
-
libro poco concludente
- Di Eljona il 26/10/2020
-
Imparare giocando
- Attività Montessori per te e il tuo bambino, per crescere insieme divertendosi
- Di: Marta Versiglia
- Letto da: Elisa Giorgio
- Durata: 1 ora e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Imparare toccando, spostando, assaggiando, riempiendo, facendo rotolare: l'educazione che passa attraverso l'attività manuale è il cuore del metodo montessoriano. Già nei primi mesi il bambino impara, e grazie agli stimoli dell'ambiente che lo circonda inizia a conoscere il mondo e a muovere i primi passi verso l'autonomia. E ogni genitore, a casa, può contribuire attivamente a questa crescita, in un modo leggero e divertente, ma realmente utile per lo sviluppo del suo bambino.
-
-
utile
- Di Tampi il 22/03/2020
-
I papà vengono da Marte, le mamme da Venere
- Perché mamma e papà fanno le stesse cose in maniera differente
- Di: Alberto Pellai, Barbara Tamborini
- Letto da: Claudia Razzi, Saverio Indrio
- Durata: 5 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Due lineette sul test, e di colpo la nostra vita cambia per sempre. Fino a un momento fa eravamo noi due soli, una coppia, ora saremo in tre (o in quattro, in cinque...). È un'ondata di felicità, stiamo toccando il cielo con un dito, eppure allo stesso tempo non possiamo nascondere mille paure. All'improvviso bisogna ridefinire la vita: le priorità, gli impegni, i ruoli, il rapporto con l'altro. E nella ricerca di un nuovo equilibrio ci appare più che mai netta una non trascurabile evidenza: gli uomini e le donne vengono da pianeti diversi.
-
-
ripetitivo
- Di Alkiann il 19/11/2018
-
Il metodo danese per crescere bambini felici
- Ed essere genitori sereni
- Di: Jessica Alexander, Iben Sandhal
- Letto da: Sonia Colombo
- Durata: 4 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Da oltre 40 anni la Danimarca domina il World Happiness Report, la classifica dei Paesi più felici stilata ogni anno dalle Nazioni Unite. Tanto da diventare oggetto di studi sociologici: sono in molti ad analizzare lo stile di vita dei suoi abitanti che, al di là di questioni strettamente legate all'efficienza dei servizi e al tasso di ricchezza del Paese, è quello ritenuto il più vicino all'optimum.
-
-
Bellissimo
- Di Cliente Amazon il 11/01/2021
-
Il metodo famiglia felice
- Come allenare i figli alla vita
- Di: Alberto Pellai, Barbara Tamborini
- Letto da: Claudia Razzi, Saverio Indrio
- Durata: 7 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Non è vero che tutte le famiglie felici si assomigliano. La felicità non è la totale assenza di problemi, non è un'unità di misura e nemmeno una foto incorniciata in bella mostra sopra uno scaffale del salotto. La felicità - in quel turbolento e sempre diverso ecosistema che si crea ovunque ci sia un rapporto tra genitori e figli - è piuttosto qualcosa che ha a che fare con la consapevolezza e l'autostima.
-
-
Consigliato
- Di GianlucaF. il 07/01/2020
-
Genitori Ninja. La serie completa
- Di: Roberta Cavallo, The Pozzolis Family
- Letto da: Roberta Cavallo, The Pozzolis Family
- Durata: 8 ore e 18 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Dove ho messo il manuale di istruzione di mio figlio?!" Non lo trovi, vero? La brutta notizia è che un libretto che ti dica cosa fare, in realtà, non esiste. Ma aspetta, quella buona è che puoi ascoltare "Genitori Ninja", in cui The Pozzolis Family, la famiglia più famosa del web, insieme a Roberta Cavallo, fondatrice di BimbiVeri, esploreranno l'universo dei genitori e le problematiche più comuni, fornendo soluzioni pratiche per “usare” al meglio quei magici e misteriosi mondi che sono i nostri figli.
-
-
divertente quanto interessante
- Di SARA il 31/10/2019
-
Il segreto dei bambini ottimisti
- Un nuovo principio educativo per crescerli realizzati, forti e capaci
- Di: Alain Braconnier
- Letto da: Giovanni Battezzato
- Durata: 8 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Cosa posso fare per i miei figli?", "Qual è il meglio che posso offrire loro?" A queste domande, che sintetizzano le mille preoccupazioni dei genitori nei confronti dei figli, Alain Braconnier dà una risposta univoca e chiara: l'ottimismo! Più dei prestigiosi percorsi formativi, dei tanti corsi "di qualcosa", delle amorevoli cure e attenzioni perché siano sempre ben nutriti, ben vestiti, ben educati, in salute, in forma, istruiti, protetti, e chi più ne ha più ne metta, ciò che serve davvero ai nostri figli è una buona dose di ottimismo.
-
-
inperdibile
- Di Andrea, Ferrara il 09/11/2019
-
Urlare non serve a nulla
- Di: Daniele Novara
- Letto da: Dario Maria Dossena
- Durata: 6 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Non è mai stato facile farsi ascoltare dai figli, e lo stress e la mancanza di tempo delle nostre vite acuiscono il problema. Molti genitori si trovano quindi ad alzare sovente la voce, non solo perché troppo aggressivi e impositivi, ma molto spesso per la ragione contraria: il tentativo impossibile di mettersi sullo stesso piano dei figli, tentativo che mostra sempre la propria inefficacia e di conseguenza genera altro stress, frustrazione e, infine, urla.
-
-
Genitori leggetelo!
- Di Andrea il 10/11/2020
-
Le leggi naturali del bambino
- Di: Céline Alvarez
- Letto da: Carlotta Oggioni
- Durata: 10 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I bambini nascono programmati per apprendere e per amare, e ogni giorno la psicologia cognitiva e le neuroscienze ci rivelano il loro potenziale straordinario. Tuttavia, il sistema educativo tradizionale sembra ignorare tanto i meccanismi naturali dell'apprendimento umano quanto i principi fondamentali dello sviluppo. E la scuola, anziché essere un luogo di gioia e di emancipazione, spesso si rivela un ambiente inadeguato, se non addirittura un ostacolo al nutrimento dell'intelligenza dei bambini.
-
-
Un libro essenziale
- Di Mimondo il 14/01/2021
-
Il linguaggio segreto dei neonati
- Di: Tracy Hogg
- Letto da: Alessandra Eleonori
- Durata: 12 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Alle mille domande che una neomamma si pone ogni giorno risponde in questo audiolibro Tracy Hogg. L'autrice insegna a interpretare il linguaggio dei neonati distinguendo i diversi tipi di pianto e leggendo i movimenti del corpo. Attraverso esempi concreti e storie vere, aiuta i neogenitori a indovinare i desideri del loro bimbo e a raggiungerlo nel suo mondo misterioso.
-
-
bellissimo!
- Di Marco il 18/08/2020
-
Il bambino altamente sensibile
- Aiutare i nostri figli a fiorire quando il mondo li travolge
- Di: Elaine Aron
- Letto da: Carlotta Oggioni
- Durata: 14 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando vengono compresi, sostenuti, valorizzati e accolti nella loro unicità, i bambini altamente sensibili fioriscono, e la loro sensibilità diventa qualcosa che permette loro non solo di star bene, ma di star meglio. Come delicate orchidee, questi bambini sono altamente sensibili alle variazioni dell'ambiente che li circonda, composto dai genitori, gli insegnanti, e gli altri membri della famiglia. Questo audiolibro è dedicato a riconoscere i bambini altamente sensibili e a sostenerne lo sviluppo positivo. Circa il 20% delle persone nel mondo nasce altamente sensibile.
-
-
Noioso scontato non insegna nulla
- Di buonastella il 08/09/2020
-
Quello che non vedo di mio figlio
- Un nuovo sguardo per intervenire senza tirare a indovinare
- Di: Domenico Barrilà
- Letto da: Riccardo Forte
- Durata: 6 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un pregiudizio è un errore che si ripete all'infinito, e i ragazzi ne sono le vittime preferite. La psicologia, spesso inconsapevolmente, si è resa complice di questa deriva, contribuendo al loro inscatolamento all'interno di categorie remote, create quando si andava ancora con la carrozza a cavalli e la speranza di vita non superava i cinquant'anni. Basterebbero queste affermazioni per renderci prudenti sulla pretesa di risolvere tutto con un libro: il rischio di rimanere delusi è dietro l'angolo, perché troppi cancelli, pesanti, si sono chiusi nel frattempo intorno ai ragazzi.
-
-
Intenso ed interessante te
- Di Alberto il 03/07/2019
-
Attività Montessori all'aperto
- Di: Marta Versiglia
- Letto da: Elisa Giorgio
- Durata: 1 ora e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dimenticate cartoni animati, console e tablet, armate i vostri bambini di scarpe comode o se piove di stivali di gomma e tela cerata, e portateli fuori a scoprire la natura e gli animali, a correre sotto la pioggia e, perché no, a saltare dentro le pozzanghere. I giochi a cui dedicarsi sono tantissimi, dai più classici come nascondino e campana, passando per l'altalena fra gli alberi, le collane di fiori e la caccia al tesoro. E perché non costruire un aquilone, un vulcano fumante o un igloo in cui passare una notte avventurosa?
-
Le parole per crescere tuo figlio
- Di: Alessio Roberti
- Letto da: Gigi Scribani
- Durata: 3 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le parole di un genitore sono i mattoni attraverso cui un figlio costruisce le basi della propria crescita. Per gli effetti che possono ottenere, è davvero importante maneggiarle con cura. Ogni parola che scegli di usare con tuo figlio, oltre a trasmettere informazioni, è un potente veicolo di emozioni, in grado di motivare o spegnere, rassicurare o ferire, aiutare o limitare. Per rendertene conto ti basterà pensare alle parole con cui i tuoi genitori o altri adulti hanno accompagnato la tua crescita.
-
-
Da leggere e rileggere
- Di Utente anonimo il 05/11/2019
-
Meravigliosa gravidanza
- Di: Saul Zavalloni
- Letto da: Saul Zavalloni, Marco Zanni, Lucia Angella
- Durata: 1 ora e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Se stai aspettando un figlio, MERAVIGLIOSA GRAVIDANZA è per te! In questo straordinario audiolibro, Saul Zavalloni...
-
-
inutile come poche cose
- Di valentina il 16/09/2020
-
Parla con tuo figlio
- Di: Violetta Colonna
- Letto da: Sonia Colombo
- Durata: 1 ora e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un nuovo audiolibro a supporto dei genitori nel difficile compito di comprendere e farsi comprendere dal proprio figlio appena nato. Un manuale efficace e veloce che utilizza in modo chiaro i segni, divisi in dieci categorie, per rendere la crescita dei nostri bambini più stimolante e coinvolgente, aumentando sensibilmente la loro capacità di apprendere più vocaboli quando cominceranno a parlare. Ogni segno, oltre a essere illustrato in modo intuitivo ed efficace, è affiancato da una breve spiegazione di immediata comprensione.
-
-
consigliato
- Di GianlucaF. il 18/02/2020
-
Le madri non sbagliano mai
- Di: Giovanni Bollea
- Letto da: Oliviero Cappellini
- Durata: 7 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dedicato a tutti quei genitori che si sentono confusi e disarmati di fronte ai figli, questo audiolibro fa leva sul buon senso. L'intenzione, dichiarata, è restituire serenità e insegnare a non deformare, complicandoli inutilmente, i messaggi, spesso semplici e diretti, che i bambini ci lanciano. L'audiolibro è suddiviso in brevi capitoletti: la madre, il padre, i figli, i fratelli, i nonni, la scuola, la TV, la lettura ecc., raccolti sotto voci generali.
-
-
Tutti i genitori dovrebbero leggerlo anzi studiarlo.
- Di Silvia C. il 10/09/2020
-
Non è colpa dei bambini
- Di: Daniele Novara
- Letto da: Dario Maria Dossena
- Durata: 5 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Negli ultimi quindici anni gli adulti che hanno avuto a che fare con il mondo dell'infanzia, insegnanti o genitori, hanno dovuto confrontarsi in modo graduale ma inesorabile con una crescente terminologia medico-psichiatrica: disturbi dell'attenzione, autismo, dislessia, discalculia... Le certificazioni sono aumentate in maniera esponenziale e molti bambini - che un tempo sarebbero stati indicati come turbolenti, indisciplinati, in difficoltà - oggi hanno una diagnosi precisa.
-
-
il libro per tutti i genitori.
- Di Salvo il 15/12/2020
-
PNL per genitori: Suggerimenti concreti per migliorare la comunic-azione
- Di: Michele De Sanctis
- Letto da: Valentina Palmieri
- Durata: 1 ora e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Con questo libro dal taglio pratico e divertente, l'autore intende fornire una diversa prospettiva all'approccio della comunicazione quotidiana tra genitori e figli. Le tecniche estremamente efficaci della PNL, la Programmazione Neuro Linguistica, vengono "tradotte" con dimostrazioni concrete e scene di vita colorate e aneddoti tratti direttamente dall'esperienza di questo tre-volte-papà che è, contemporaneamente, anche uno dei massimi esperti di PNL in Italia.
-
-
Concreto!
- Di Silvia il 05/01/2018
-
Figli
- Di: Michele Serra
- Letto da: Marco Quaglia
- Durata: 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Ci fu un periodo che io, mia moglie e quasi tutti i nostri amici, avendo passato i trent'anni, coltivammo l'idea di avere un figlio. Avere un figlio, per la verità, solitamente non è un'idea: piuttosto una cosa che accade. Solo che a noi non accadeva mai. Non escluderei che tra le diverse cause di questo impaccio a procreare ci fossero le interminabili discussioni sulle tecniche di parto indolore, la psicologia della puerpera, il condizionamento culturale della prima infanzia e altre importanti questioni di carattere sociale e ginecologico, la cui disamina si protraeva spesso oltre le due di notte, quando la pur modesta energia necessaria all'amplesso svaporava nel sonno".
-
-
Simpatico
- Di Stella il 30/12/2018
-
L'età dello tsunami
- Come sopravvivere a un figlio pre-adolescente
- Di: Alberto Pellai, Barbara Tamborini
- Letto da: Saverio Indrio, Claudia Razzi
- Durata: 6 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tutto è iniziato con l'ingresso alle scuole medie. Fino a ieri vostro figlio era un bambino angelico, e ora di colpo è pronto a darvi battaglia su tutto, pensa solo a divertirsi e vive di emozioni intense e improvvise, come sulle montagne russe. Lo tsunami che vi sta travolgendo si chiama preadolescenza, e sappiate fin da subito che non c'è cura; ma un segreto per sopravvivere, sì: capire cosa sta succedendo in un cervello in piena evoluzione, che funziona in modo diverso rispetto a quello di un adulto.
-
-
A,B,C di come interagire coi figli
- Di Roberto Cavarra il 17/01/2020
-
Tutto troppo presto
- L'educazione sessuale dei nostri figli nell'era di internet
- Di: Alberto Pellai
- Letto da: Saverio Indrio
- Durata: 4 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Preadolescenti e adolescenti subiscono molteplici pressioni che li spingono a volere tutto e subito, a fare tutto troppo presto. Sedotti dai media e sollecitati dal mercato, si mettono a combattere contro il proprio corpo (sognandolo diverso), contro gli amici (per sembrare più grandi e migliori), contro se stessi (entrando in una spirale di comportamenti promiscui e rischiosi).
-
-
Assolutamente da leggere
- Di Cliente Kindle il 27/12/2018
-
Educare oggi
- La sfida di crescere ed educare raccontata da Paolo Crepet
- Di: Paolo Crepet
- Letto da: Paolo Crepet
- Durata: 1 ora e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Educare oggi è la registrazione di una conferenza dello psichiatra e sociologo Paolo Crepet, proposta come audiolibro dalle Edizioni ENEA...
-
-
L'educazione apre il cuore
- Di Cliente Amazon il 22/07/2018
-
Il segreto del figlio
- Da Edipo al figlio ritrovato
- Di: Massimo Recalcati
- Letto da: Gigi Scribani
- Durata: 2 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
C'è un paradigma fondamentale del figlio nella cultura occidentale: Edipo e la sua tragedia, che indica nel conflitto generazionale, nel contrasto con l'autorità paterna, nel desiderio di prendere il posto del padre accanto alla madre il nodo più profondo dell'essere figli. Ma questo paradigma è ancora così valido, in un'epoca come la nostra che ha visto evaporare l'autorità del Padre e non considera più la Madre solo una genitrice, ma anche una donna?
-
-
Comprendere il senso di un rapporto complesso e fondamentale
- Di sergio gessi il 25/07/2018
-
Il bello di riscoprirsi umani
- Istruzioni salvavita contro invidia, vergogna e competitività
- Di: Olga Chiaia
- Letto da: Susanna Ferretti
- Durata: 5 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ci stressiamo per superare una temuta invisibilità o al contrario ci nascondiamo per evitare un'altrettanto temuta visibilità. La competitività ci induce a misurare gli altri e noi stessi in base a quanto fruttiamo, a confrontarci su ciò che otteniamo. Invidiamo i successi altrui e ci perdiamo i nostri sogni. Paghiamo con una grande stanchezza l'immane sforzo di essere conformi agli standard.
-
-
Meraviglioso
- Di Utente anonimo il 21/12/2018
-
Riscoprire l'autorità
- Come educare alla libertà
- Di: Gino Aldi
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 7 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gino Aldi, medico, psicoterapeuta e padre, con questo libro propone una riflessione profonda su un tema che tocca una larga fascia della società...
-
-
Insoddisfacente
- Di Utente anonimo il 29/04/2020
-
Le parole per crescere tuo figlio
- Di: Alessio Roberti
- Letto da: Gigi Scribani
- Durata: 3 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le parole di un genitore sono i mattoni attraverso cui un figlio costruisce le basi della propria crescita. Per gli effetti che possono ottenere, è davvero importante maneggiarle con cura. Ogni parola che scegli di usare con tuo figlio, oltre a trasmettere informazioni, è un potente veicolo di emozioni, in grado di motivare o spegnere, rassicurare o ferire, aiutare o limitare. Per rendertene conto ti basterà pensare alle parole con cui i tuoi genitori o altri adulti hanno accompagnato la tua crescita.
-
-
Da leggere e rileggere
- Di Utente anonimo il 05/11/2019
-
Un bimbo mi aspetta
- Avere un figlio ti cambia la vita. Adottarne uno cambia anche la sua. Diario di un'adozione
- Di: Arnaldo Funaro
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 1 ora e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Solo un figlio può far nascere un papà. Io, come papà, sono nato un po' per volta scrivendo questodiario per raccontare a mia figlia come ci siamo trovati tra otto miliardi di persone, ma legati da un filo cheabbiamo riavvolto fino a lei. In un incontro con altre coppie adottive mi sono resoconto che a tutti noi mancava qualcosa che ci prendesse per mano e ci aiutasse a sorridere di fronte alle difficoltà di questa avventura chiamata adozione.
-
-
meraviglioso, ma non letto da questo qui!!!
- Di Michele B. il 06/01/2021
-
Il metodo famiglia felice
- Come allenare i figli alla vita
- Di: Alberto Pellai, Barbara Tamborini
- Letto da: Claudia Razzi, Saverio Indrio
- Durata: 7 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Non è vero che tutte le famiglie felici si assomigliano. La felicità non è la totale assenza di problemi, non è un'unità di misura e nemmeno una foto incorniciata in bella mostra sopra uno scaffale del salotto. La felicità - in quel turbolento e sempre diverso ecosistema che si crea ovunque ci sia un rapporto tra genitori e figli - è piuttosto qualcosa che ha a che fare con la consapevolezza e l'autostima.
-
-
Consigliato
- Di GianlucaF. il 07/01/2020
-
Il complesso di Telemaco
- Genitori e figli dopo il tramonto del padre
- Di: Massimo Recalcati
- Letto da: Gigi Scribani
- Durata: 4 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Edipo e Narciso sono due personaggi centrali del teatro freudiano. Il figlio-Edipo è quello che conosce il conflitto con il padre. Il figlio-Narciso resta invece fissato sterilmente alla sua immagine. Abbiamo visto cosa significa l'egemonia del figlio-Narciso: dopo il tramonto dell'autorità simbolica del Nome del Padre, il mito dell'espansione fine a se stessa ha prodotto la tremenda crisi economica ed etica che attraversa l'Occidente. Le nuove generazioni appaiono sperdute tanto quanto i loro genitori.
-
-
molto bello
- Di Cliente Amazon il 15/09/2018
Da ascoltare insieme ai bambini
-
Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare
- Di: Luis Sepúlveda
- Letto da: Gerry Scotti
- Durata: 1 ora e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I gabbiani sorvolano la foce dell'Elba, nel mare del Nord. "Banco di aringhe a sinistra", stride il gabbiano di vedetta e Kengah si tuffa insieme agli altri. Quando riemerge, il resto dello stormo è volato via e il mare è una distesa di petrolio. A stento spicca il volo, raggiunge a fatica la terra ferma, poi stremata precipita su un balcone di Amburgo, dove c'è un gatto nero grande e grosso di nome Zorba, a cui la gabbiana morente affida l'uovo che sta per deporre, non prima di aver ottenuto da lui tre solenni promesse.
-
-
Una storia tenera e ben interpretata.
- Di Simona Patrizi il 02/11/2017
-
Pippi Calzelunghe. Edizione integrale
- Di: Astrid Lindgren
- Letto da: Lucia Mascino
- Durata: 7 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pippi compie 75 anni! Per festeggiare lo speciale anniversario, questa nuova edizione integrale, a cura di Samanta K. Milton Knowles, contiene otto capitoli in più! "... il cancello di Villa Villacolle si aprì e ne uscì una ragazzina. Era la bambina più straordinaria che Tommy e Annika avessero mai visto: e altri non era se non Pippi Calzelunghe che iniziava la sua passeggiata mattutina. Era fatta così: i suoi capelli color carota erano stretti in due trecce dritte in fuori. Il naso aveva la stessa forma di una patata molto piccola ed era tutto spruzzato di lentiggini.
-
-
Meraviglioso!
- Di eceteradav il 23/03/2020
-
L'Odissea di Omero
- Di: Giuseppe Zanetto
- Letto da: Lorenzo Piccolo
- Durata: 2 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel suo viaggio di ritorno da Troia all'isola di Itaca, durato dieci anni, Ulisse affronta mostri, tempeste, maghe, sirene, e perde tutti i suoi compagni: questa è l'"Odissea", il primo e il più grande romanzo della letteratura occidentale. Lo spirito e i valori del suo tempo sono, ancora oggi, un bagaglio insostituibile per ognuno di noi.
-
-
Ottimo
- Di Utente anonimo il 13/05/2020
-
Il principe felice
- Di: Oscar Wilde
- Letto da: Bruno Alessandro
- Durata: 21 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il Principe Felice è una grande statua che si erge sopra una collina. Ricoperta da foglie d'oro e pietre preziose, è il simbolo della città ed è profondamente amata dai suoi abitanti. Una notte una rondinella si rifugia ai piedi del Principe, il quale le racconta che durante la sua vita ha sempre ignorato le miserie della città, avendo vissuto all'interno del palazzo. Pentito della sua scarsa saggezza e carità verso i poveri, le chiede di aiutarlo a riparare ai suoi errori.
-
-
Raccontate ai bambini questa favola!!!
- Di Cliente Amazon il 17/03/2020
-
Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare
- Di: Luis Sepúlveda
- Letto da: Gerry Scotti
- Durata: 1 ora e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I gabbiani sorvolano la foce dell'Elba, nel mare del Nord. "Banco di aringhe a sinistra", stride il gabbiano di vedetta e Kengah si tuffa insieme agli altri. Quando riemerge, il resto dello stormo è volato via e il mare è una distesa di petrolio. A stento spicca il volo, raggiunge a fatica la terra ferma, poi stremata precipita su un balcone di Amburgo, dove c'è un gatto nero grande e grosso di nome Zorba, a cui la gabbiana morente affida l'uovo che sta per deporre, non prima di aver ottenuto da lui tre solenni promesse.
-
-
Una storia tenera e ben interpretata.
- Di Simona Patrizi il 02/11/2017
-
Pippi Calzelunghe. Edizione integrale
- Di: Astrid Lindgren
- Letto da: Lucia Mascino
- Durata: 7 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pippi compie 75 anni! Per festeggiare lo speciale anniversario, questa nuova edizione integrale, a cura di Samanta K. Milton Knowles, contiene otto capitoli in più! "... il cancello di Villa Villacolle si aprì e ne uscì una ragazzina. Era la bambina più straordinaria che Tommy e Annika avessero mai visto: e altri non era se non Pippi Calzelunghe che iniziava la sua passeggiata mattutina. Era fatta così: i suoi capelli color carota erano stretti in due trecce dritte in fuori. Il naso aveva la stessa forma di una patata molto piccola ed era tutto spruzzato di lentiggini.
-
-
Meraviglioso!
- Di eceteradav il 23/03/2020
-
L'Odissea di Omero
- Di: Giuseppe Zanetto
- Letto da: Lorenzo Piccolo
- Durata: 2 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel suo viaggio di ritorno da Troia all'isola di Itaca, durato dieci anni, Ulisse affronta mostri, tempeste, maghe, sirene, e perde tutti i suoi compagni: questa è l'"Odissea", il primo e il più grande romanzo della letteratura occidentale. Lo spirito e i valori del suo tempo sono, ancora oggi, un bagaglio insostituibile per ognuno di noi.
-
-
Ottimo
- Di Utente anonimo il 13/05/2020
-
Il principe felice
- Di: Oscar Wilde
- Letto da: Bruno Alessandro
- Durata: 21 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il Principe Felice è una grande statua che si erge sopra una collina. Ricoperta da foglie d'oro e pietre preziose, è il simbolo della città ed è profondamente amata dai suoi abitanti. Una notte una rondinella si rifugia ai piedi del Principe, il quale le racconta che durante la sua vita ha sempre ignorato le miserie della città, avendo vissuto all'interno del palazzo. Pentito della sua scarsa saggezza e carità verso i poveri, le chiede di aiutarlo a riparare ai suoi errori.
-
-
Raccontate ai bambini questa favola!!!
- Di Cliente Amazon il 17/03/2020
-
Il coniglio che voleva addormentarsi
- Di: Carl-Johan Forssén Ehrlin
- Letto da: Dario Dossena
- Durata: 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questa è una favola della buonanotte diversa dalle altre. L'ha elaborata uno psicologo svedese mettendo in pratica sofisticate tecniche psicologiche che aiutano il bambino a prendere sonno più in fretta e a dormire meglio. La storia - e il modo in cui il genitore deve leggerla seguendo le istruzioni dell'autore - induce il bambino a rilassarsi e manda al suo subconscio dei messaggi che gli instillano il bisogno di dormire.
-
-
akakoakkaojaokakolkakakPerfetto per addormentarsi!
- Di Chiara B. il 31/03/2019
-
Lotta Combinaguai
- Di: Astrid Lindgren
- Letto da: Betta Cucci, Marta Lucini, Dario Dossena
- Durata: 1 ora e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lotta ha quattro anni (e qualcosa). Ha un fratello, Jonas, e una sorella, Mia-Maria. E due genitori molto pazienti. Poi ha Orso, il maiale di pezza da cui non si separa mai, e una vicina di casa gentilissima, la signora Berg. E non basta, perché la piccola Lotta ha anche un mucchio di idee balzane: un giorno, per esempio, sparisce e va a casa della vicina, perché ormai è grande abbastanza per vivere da sola e la sua mamma è troppo cattiva.
-
-
Adorabile
- Di Mauro e Ben il 14/01/2018
-
Storie della buonanotte per bambine ribelli
- Di: Elena Favilli, Francesca Cavallo
- Letto da: Luciana Littizzetto, Paola Turci, Jasmine Trinca, e altri
- Durata: 3 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Alle bambine ribelli di tutto il mondo: sognate più in grande, puntate più in alto, lottate con più energia. E, nel dubbio, ricordate: avete ragione voi. C'era una volta una bambina che amava le macchine e amava volare; c'era una volta una bambina che scoprì la metamorfosi delle farfalle... Da Serena Williams a Malala Yousafzai, da Rita Levi Montalcini a Frida Kahlo, da Margherita Hack a Michelle Obama, sono 100 le donne raccontate in queste pagine.
-
-
deludente
- Di Cliente Amazon il 20/12/2019
-
Il mistero dell'occhio di smeraldo
- Di: Geronimo Stilton
- Letto da: Geronimo Stilton
- Durata: 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Tutto iniziò quando trovammo la mappa misteriosa al mercatino delle pulci. Parlava di un'isola lontana, di un tesoro segreto. Così siamo partiti, a bordo di un brigantino: è stata proprio un'avventura indimenticabile..." (Geronimo Stilton)
-
-
bimbi entusiasti
- Di Giorgio B. il 16/06/2019
-
Mary Poppins
- Di: Pamela Lyndon Travers
- Letto da: Paola Cortellesi
- Durata: 4 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando Mary Poppins, sospinta dal Vento dell'Est, si posa davanti al numero 17 del Viale dei Ciliegi, tutto cambia nella vita della famiglia Banks. La più stravagante tra tutte le bambinaie, con i suoi guanti bianchi e la borsa magica che contiene persino un letto da campo, scivola leggera sulla ringhiera ed è pronta a incantare i bambini in avventure sorprendenti. E noi, come Giovanni e Michele, non possiamo che sospirare: "Mary Poppins, non ci lascerai mai, vero?"
-
-
Molto bello
- Di Giulia R. il 25/03/2019
-
Coraline
- Di: Neil Gaiman
- Letto da: Roberto Pompili
- Durata: 3 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In casa di Coraline ci sono tredici porte che permettono di entrare e uscire da stanze e corridoi. Ma ce n'è anche un'altra, la quattordicesima, che dà su un muro di mattoni. Cosa ci sarà oltre quella porta? Un giorno Coraline scopre che al di là della porta si apre un corridoio scuro, e alla fine del corridoio c'è una casa identica alla sua, con una donna identica a sua madre. O quasi.
-
-
Una storia avventurosa
- Di Christian il 06/09/2018
-
Il Piccolo Principe
- Di: Antoine De Saint-Exupéry
- Letto da: Alberto Rossatti
- Durata: 2 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Si conoscono solo le cose che si addomesticano - disse la volpe - Gli uomini non hanno più tempo per capire nulla. Comprano al mercato le cose già fatte. Ma siccome non esistono mercati che ti vendano gli amici, gli uomini non hanno più amici. Se vuoi un amico addomesticami!" Immaginate di stare con altri amici o parenti, d'inverno, davanti a un caminetto con della legna accesa che crea calde e amabili fiamme colorate di giallo e di rosso, e che un anziano contastorie dalla voce armoniosa e magnetica vi racconti la storia del "Piccolo Principe", una delle più straordinarie allegorie della società contemporanea.
-
-
senza parole
- Di Cliente Amazon il 20/11/2017
-
Il libro della giungla
- Di: Rudyard Kipling
- Letto da: Pino Insegno
- Durata: 5 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le avventure di Mowgli, il ragazzino cresciuto nella giungla in mezzo ai lupi, del simpatico orso Baloo, della temibile tigre Shere Khan e di altri animali, continuano ad affascinare grandi e piccini. Un classico della letteratura che racconta con grande poesia un mondo selvaggio e allo stesso tempo tenerissimo, dove si diventa grandi apprendendo i valori dell'amicizia, del coraggio e della lealtà.
-
-
Non solo Mowgli
- Di Utente anonimo il 18/02/2018
-
Mortina. Una storia che ti farà morire dal ridere
- Di: Barbara Cantini
- Letto da: Carlotta Michelato
- Durata: 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Mortina è una bambina, ma è diversa dagli altri: è una bambina zombie. Vive a Villa Decadente con la zia Dipartita e per amico ha un levriero albino di nome Mesto, da cui non si separa mai. Mortina vorrebbe avere amici della sua età con cui giocare e divertirsi, ma le è proibito farsi vedere dagli altri: potrebbero spaventarsi.
-
-
15 minuti di relax
- Di etrusco60 il 09/11/2018
-
Harry Potter e la pietra filosofale (Harry Potter 1)
- Di: J.K. Rowling
- Letto da: Francesco Pannofino
- Durata: 9 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Harry Potter è un ragazzo normale, o quantomeno è convinto di esserlo, anche se a volte provoca strani fenomeni, come farsi ricrescere i capelli inesorabilmente tagliati dai perfidi zii. Vive con loro al numero 4 di Privet Drive: una strada di periferia come tante, dove non succede mai nulla fuori dall'ordinario.
-
-
eccellente
- Di vincenzo il 03/11/2017
-
Peter Pan
- Di: James Matthew Barrie
- Letto da: Alessio Boni
- Durata: 5 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A Londra è notte. I signori Darling sono fuori e i tre figli, Wendy, Gianni e il piccolo Michele, vengono svegliati da un rumore: è Peter Pan. Con le sue fate, le sirene e i terribili pirati, la storia del bambino che non voleva crescere affascina da un secolo grandi e piccini.
-
-
È il classico libro da leggere almeno una volta
- Di Enrico il 01/12/2019
-
Lisbeth e il segreto della città d'oro
- Di: Mavis Miller
- Letto da: Valentina Mari
- Durata: 11 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Al di là di tutti i confini, al di là dei mari, dei fiumi e delle montagne, esiste una città magnifica. Le sue strade sono lastricate d'oro, i suoi palazzi sono splendenti e le sue torri si specchiano nelle acque cristalline del lago Smisurato. Non c'è al mondo luogo più felice della Città d'Oro, e non ci sono al mondo persone più felici dei suoi abitanti. Sì, perché i Lucenti sono dotati di straordinari poteri magici. All'età di tredici anni, vedono i capelli tingersi d'oro e i piedi staccarsi dal suolo in un volo gentile.
-
-
Adorabile
- Di Agnese il 11/01/2021
-
Ascolta il mio cuore
- Di: Bianca Pitzorno
- Letto da: Betta Cucci
- Durata: 9 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando la nuova maestra viene soprannominata "Arpia Sferza" e quando ogni giorno di scuola si trasforma in una battaglia, potete ben credere che in IV D ne succedono davvero di tutti i colori! Tra scheletri da rimontare e motociclette, generali austriaci e fantasmi in cornice, lettrici di fotoromanzi e pantere di velluto, tre eroine come Elisa, Prisca, Rosalba condurranno la loro lotta contro l'ingiustizia, a costo di aspettare che la vittoria arrivi, lenta ma inesorabile come una tartaruga.
-
-
Ascolta il mio cuore
- Di PIERGIORGIO DI CARA il 22/08/2018
-
I tre omini nel bosco e altre storie
- Di: Fratelli Grimm
- Letto da: Carla Orrù
- Durata: 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sei grandi classici della tradizione favolistica europea interpretati da Carla Orrù: "I tre omini nel bosco"; "Le tre piume"; "Il lupo e i sette capretti"; "La pagliuzza, il carbone e il fagiolo"; "I sette corvi"; "Il tavolino prodigioso, l'asino d'oro e il bastone picchiatore". Favole adatte un pubblico di tutte le età, dai più piccoli che ancora non le conoscono ai più grandi che possono riscoprire il fascino senza tempo delle opere della coppia di fratelli più celebri della storia della letteratura europea.
-
-
Bellissimo racconto
- Di Elisabetta Passagrilli il 12/02/2019