-
Pronto soccorso fiabe. Serie completa
- Pronto soccorso fiabe 1-12
- Letto da: Ambrogio Colombo, Andrea Botta Leonaro, Antonella Alessandro, Charlotte Infussi D'amico, Bruno Alessandro, Carlo Reali
- Serie: Pronto soccorso fiabe, Titolo 1-12
- Durata: 4 ore e 28 min
- Categorie: Audiolibri per bambini, Fiabe, racconti popolari e miti
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Il pane più buono del mondo
- Pronto soccorso fiabe 6
- Di: Gianluca Munari
- Letto da: Antonella Alessandro, Charlotte Infussi D'amico, Bruno Alessandro, e altri
- Durata: 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pronto soccorso fiabe nasce con lo scopo di reinterpretare in modo originale gli obiettivi principali che da sempre le fiabe e le favole hanno avuto dal punto di vista pedagogico: quello di trasmettere valori, divertire, permettere di esorcizzare le paure, dare una chiave di lettura della realtà grazie al potere dell'immaginazione e della proiezione.
-
Augusto e gli aquiloni
- Pronto soccorso fiabe 1
- Di: Gianluca Munari
- Letto da: Andrea Botta Leonaro, Cloe Lombardi, Jesus Emiliano Coltorti, e altri
- Durata: 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pronto soccorso fiabe nasce con lo scopo di reinterpretare in modo originale gli obiettivi principali che da sempre le fiabe e le favole hanno avuto dal punto di vista pedagogico: quello di trasmettere valori, divertire, permettere di esorcizzare le paure, dare una chiave di lettura della realtà grazie al potere dell'immaginazione e della proiezione.
-
-
piacevole
- Di Cliente Kindle il 19/01/2021
-
Lo scric
- Pronto soccorso fiabe 8
- Di: Gianluca Munari
- Letto da: Andrea Botta Leonaro, Charlotte Infussi D'amico, Bruno Alessandro, e altri
- Durata: 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pronto soccorso fiabe nasce con lo scopo di reinterpretare in modo originale gli obiettivi principali che da sempre le fiabe e le favole hanno avuto dal punto di vista pedagogico: quello di trasmettere valori, divertire, permettere di esorcizzare le paure, dare una chiave di lettura della realtà grazie al potere dell'immaginazione e della proiezione.
-
Uffa che barba
- Pronto soccorso fiabe 3
- Di: Gianluca Munari
- Letto da: Antonella Alessandro, Bruno Alessandro, Luigi Budel, e altri
- Durata: 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pronto soccorso fiabe nasce con lo scopo di reinterpretare in modo originale gli obiettivi principali che da sempre le fiabe e le favole hanno avuto dal punto di vista pedagogico: quello di trasmettere valori, divertire, permettere di esorcizzare le paure, dare una chiave di lettura della realtà grazie al potere dell'immaginazione e della proiezione.
-
Il berretto rosso
- Pronto soccorso fiabe 5
- Di: Gianluca Munari
- Letto da: Ambrogio Colombo, Antonella Alessandro, Charlotte Infussi D'amico, e altri
- Durata: 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pronto soccorso fiabe nasce con lo scopo di reinterpretare in modo originale gli obiettivi principali che da sempre le fiabe e le favole hanno avuto dal punto di vista pedagogico: quello di trasmettere valori, divertire, permettere di esorcizzare le paure, dare una chiave di lettura della realtà grazie al potere dell'immaginazione e della proiezione.
-
Paoletta Gambelunghe
- Pronto soccorso fiabe 11
- Di: Gianluca Munari
- Letto da: Antonella Alessandro, Charlotte Infussi D'amico, Bruno Alessandro, e altri
- Durata: 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pronto soccorso fiabe nasce con lo scopo di reinterpretare in modo originale gli obiettivi principali che da sempre le fiabe e le favole hanno avuto dal punto di vista pedagogico: quello di trasmettere valori, divertire, permettere di esorcizzare le paure, dare una chiave di lettura della realtà grazie al potere dell'immaginazione e della proiezione.
-
-
Bello
- Di Cliente Kindle il 12/01/2021
-
Il pane più buono del mondo
- Pronto soccorso fiabe 6
- Di: Gianluca Munari
- Letto da: Antonella Alessandro, Charlotte Infussi D'amico, Bruno Alessandro, e altri
- Durata: 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pronto soccorso fiabe nasce con lo scopo di reinterpretare in modo originale gli obiettivi principali che da sempre le fiabe e le favole hanno avuto dal punto di vista pedagogico: quello di trasmettere valori, divertire, permettere di esorcizzare le paure, dare una chiave di lettura della realtà grazie al potere dell'immaginazione e della proiezione.
-
Augusto e gli aquiloni
- Pronto soccorso fiabe 1
- Di: Gianluca Munari
- Letto da: Andrea Botta Leonaro, Cloe Lombardi, Jesus Emiliano Coltorti, e altri
- Durata: 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pronto soccorso fiabe nasce con lo scopo di reinterpretare in modo originale gli obiettivi principali che da sempre le fiabe e le favole hanno avuto dal punto di vista pedagogico: quello di trasmettere valori, divertire, permettere di esorcizzare le paure, dare una chiave di lettura della realtà grazie al potere dell'immaginazione e della proiezione.
-
-
piacevole
- Di Cliente Kindle il 19/01/2021
-
Lo scric
- Pronto soccorso fiabe 8
- Di: Gianluca Munari
- Letto da: Andrea Botta Leonaro, Charlotte Infussi D'amico, Bruno Alessandro, e altri
- Durata: 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pronto soccorso fiabe nasce con lo scopo di reinterpretare in modo originale gli obiettivi principali che da sempre le fiabe e le favole hanno avuto dal punto di vista pedagogico: quello di trasmettere valori, divertire, permettere di esorcizzare le paure, dare una chiave di lettura della realtà grazie al potere dell'immaginazione e della proiezione.
-
Uffa che barba
- Pronto soccorso fiabe 3
- Di: Gianluca Munari
- Letto da: Antonella Alessandro, Bruno Alessandro, Luigi Budel, e altri
- Durata: 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pronto soccorso fiabe nasce con lo scopo di reinterpretare in modo originale gli obiettivi principali che da sempre le fiabe e le favole hanno avuto dal punto di vista pedagogico: quello di trasmettere valori, divertire, permettere di esorcizzare le paure, dare una chiave di lettura della realtà grazie al potere dell'immaginazione e della proiezione.
-
Il berretto rosso
- Pronto soccorso fiabe 5
- Di: Gianluca Munari
- Letto da: Ambrogio Colombo, Antonella Alessandro, Charlotte Infussi D'amico, e altri
- Durata: 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pronto soccorso fiabe nasce con lo scopo di reinterpretare in modo originale gli obiettivi principali che da sempre le fiabe e le favole hanno avuto dal punto di vista pedagogico: quello di trasmettere valori, divertire, permettere di esorcizzare le paure, dare una chiave di lettura della realtà grazie al potere dell'immaginazione e della proiezione.
-
Paoletta Gambelunghe
- Pronto soccorso fiabe 11
- Di: Gianluca Munari
- Letto da: Antonella Alessandro, Charlotte Infussi D'amico, Bruno Alessandro, e altri
- Durata: 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pronto soccorso fiabe nasce con lo scopo di reinterpretare in modo originale gli obiettivi principali che da sempre le fiabe e le favole hanno avuto dal punto di vista pedagogico: quello di trasmettere valori, divertire, permettere di esorcizzare le paure, dare una chiave di lettura della realtà grazie al potere dell'immaginazione e della proiezione.
-
-
Bello
- Di Cliente Kindle il 12/01/2021
-
Un gatto a sorpresa
- Pronto soccorso fiabe 4
- Di: Gianluca Munari
- Letto da: Bruno Alessandro, Claudia Natale, Adriano Coen, e altri
- Durata: 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pronto soccorso fiabe nasce con lo scopo di reinterpretare in modo originale gli obiettivi principali che da sempre le fiabe e le favole hanno avuto dal punto di vista pedagogico: quello di trasmettere valori, divertire, permettere di esorcizzare le paure, dare una chiave di lettura della realtà grazie al potere dell'immaginazione e della proiezione.
-
Il languorino
- Pronto soccorso fiabe 2
- Di: Gianluca Munari
- Letto da: Andrea Botta Leonaro, Bruno Alessandro, Claudia Natale, e altri
- Durata: 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pronto soccorso fiabe nasce con lo scopo di reinterpretare in modo originale gli obiettivi principali che da sempre le fiabe e le favole hanno avuto dal punto di vista pedagogico: quello di trasmettere valori, divertire, permettere di esorcizzare le paure, dare una chiave di lettura della realtà grazie al potere dell'immaginazione e della proiezione.
-
Il Dottor Crock
- Chi ha paura della paurite?
- Di: Isabella Salmoirago
- Letto da: Francesco Leonardo Fabbri
- Durata: 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il Dottor Crock, il medico scolastico della Scuola Elementare Zampetti, è alle prese con un gravissimo caso di Paurite Acuta! Come farà a curarla? Riuscirà a guarire il povero coniglietto? Una cosa è certa, nella sua borsa piena di invenzioni bizzare, c'è sempre la soluzione giusta per ogni problema.
-
Jamal e l'oasi perduta
- Di: Giacomo Brunoro
- Letto da: Narratori Vari
- Durata: 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il Beduino Casimiro è riuscito a scovare un importantissimo documento segreto che narra di una misteriosa Oasi Perduta in cui si nasconde un ricco tesoro: nessuno però riesce a decifrare il misterioso codice con la mappa dell'Oasi. Nessuno tranne Jamal.
-
Tobia e le multe
- Pronto soccorso fiabe 12
- Di: Gianluca Munari
- Letto da: Ambrogio Colombo, Antonella Alessandro, Bruno Alessandro, e altri
- Durata: 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pronto soccorso fiabe nasce con lo scopo di reinterpretare in modo originale gli obiettivi principali che da sempre le fiabe e le favole hanno avuto dal punto di vista pedagogico: quello di trasmettere valori, divertire, permettere di esorcizzare le paure, dare una chiave di lettura della realtà grazie al potere dell'immaginazione e della proiezione.
-
Il Principe Budino
- Di: Marco Rosso, Isabella Salmoirago
- Letto da: Francesco Leonardo Fabbri
- Durata: 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una storia mostruosamente divertente in compagnia del Principe più budinoso di tutti i tempi! Un piccolo budino, pauroso e tremolante, un bel giorno decide di scendere dal suo piattino e per amore della Principessa Sofficina si mette in viaggio. Budinoso e tremolante com'è dovrà affrontare Motimordo (il mostro ingordo) e Motisbrano (il mostro disumano) e sarà persino costretto a entrare nel terrificante castello di Vincislappo, il terrribile divoratore di budini! Cosa farà il nostro Principe Budino, uscirà intero dal castello o verrà divorato con tutto il piattino?
-
-
Consigliato x bimbi
- Di ely il 14/01/2021
-
Il Draghetto Rosso di Ovada
- Di: Elisabetta Somaglia
- Letto da: Veronica Malgioglio
- Durata: 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Il Draghetto Rosso di Ovada" è nato come favola oltre dieci anni fa, inventata per mio figlio, a seguito del trasferimento da Genova a Ovada, una città del Piemonte. Come tutti i bambini, Luca si è affezionato molto alla nuova cittadina, diventata il suo luogo di vita quotidiana, e la favola pertanto è stata ambientata proprio a Ovada, ma molto molto tempo prima, come ogni favola che si rispetti! Il personaggio principale, protagonista indiscusso della storia, è il Draghetto Rosso, che diventa molto amico di Luca.
-
Il Capitano dei Rangers e la Principessina Sara
- Di: Paola Ergi
- Letto da: narratore sconosciuto
- Durata: 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Mancano pochi giorni alla serata della recita scolastica e Nichi e Sara sono elettrizzati! I due piccoli bambini hanno un ruolo nella commedia e l'emozione si fa sentire. La sera della prova generale, Sara, che ha la parte di una principessina, viene rapita da una strega!
-
Giochi con il Vampiro. Romania
- La Bussola Magica 5
- Di: Ludovica Milanese
- Letto da: Cristina D'Avena
- Durata: 28 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Violino, un giovane ragazzino proveniente da una ricca famiglia inglese, per il suo decimo compleanno ricevette in dono un antico cimelio di famiglia: una bussola. Il piccolo Lord capì subito che non era come tutte le altre, in quanto vi era indicata soltanto una X rossa con una freccia. Incuriosito, iniziò il suo percorso verso la destinazione dettata dalla bussola trovandosi catapultato in mondi magici e sconosciuti. Violino, nei suoi avventurosi viaggi, scoprì paesaggi mozzafiato, animali stranissimi, colori mai visti, sentì racconti distorie e leggende e si imbattè in misteri irrisolti.
-
La Bussola Magica. Serie Completa
- La Bussola Magica 1-10
- Di: Ludovica Milanese
- Letto da: Cristina D'Avena
- Durata: 4 ore e 43 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Violino, un giovane ragazzino proveniente da una ricca famiglia inglese, per il suo decimo compleanno ricevette in dono un antico cimelio di famiglia: una bussola. Il piccolo Lord capì subito che non era come tutte le altre, in quanto vi era indicata soltanto una X rossa con una freccia. Incuriosito, iniziò il suo percorso verso la destinazione dettata dalla bussola trovandosi catapultato in mondi magici e sconosciuti. Violino, nei suoi avventurosi viaggi, scoprì paesaggi mozzafiato, animali stranissimi, colori mai visti, sentì racconti distorie e leggende e si imbattè in misteri irrisolti.
-
-
Splendido
- Di Annalaisa il 26/01/2021
-
Il vino del Re
- Di: Paola Ergi
- Letto da: narratore sconosciuto
- Durata: 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nelle vigne reali la vendemmia è stata eccezionale e i contadini Luca e Gianni offrono con orgoglio al loro re la prima bottiglia di vino! Il re felice beve il primo sorso, poi con un gemito cade a terra come morto! Che disgrazia! Non si sveglia! Forse il vino era avvelenato! Luca e Gianni sono innocenti ma per paura di essere imprigionati, fuggono nel bosco. Lì incontrano una strana donna che assomiglia ad un animaletto e che vive dentro un albero.
-
La Strega con le Unghie Colorate. Bolivia
- La Bussola Magica 9
- Di: Ludovica Milanese
- Letto da: Cristina D'Avena
- Durata: 35 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Violino, un giovane ragazzino proveniente da una ricca famiglia inglese, per il suo decimo compleanno ricevette in dono un antico cimelio di famiglia: una bussola. Il piccolo Lord capì subito che non era come tutte le altre, in quanto vi era indicata soltanto una X rossa con una freccia. Incuriosito, iniziò il suo percorso verso la destinazione dettata dalla bussola trovandosi catapultato in mondi magici e sconosciuti. Violino, nei suoi avventurosi viaggi, scoprì paesaggi mozzafiato, animali stranissimi, colori mai visti, sentì racconti distorie e leggende e si imbattè in misteri irrisolti.
Sintesi dell'editore
Pronto soccorso fiabe nasce con lo scopo di reinterpretare in modo originale gli obiettivi principali che da sempre le fiabe e le favole hanno avuto dal punto di vista pedagogico: quello di trasmettere valori, divertire, permettere di esorcizzare le paure, dare una chiave di lettura della realtà grazie al potere dell'immaginazione e della proiezione.
Quando i bimbi non riescono a prendere sonno, quando sono in viaggio, mentre i genitori preparano la cena o quando devono affrontare una situazione nuova potranno ricorrere alla fiaba che, partendo da semplici momenti di vita quotidiana, li condurrà verso avventure straordinarie.
Molte sono le tematiche e le avventure vissute dai protagonisti delle 12 fiabe nate da un'idea di Kulta e scritte da Gianluca Munari.
Si tratta di un genere che da sempre è del tutto coerente con il registro del parlato e dell'ascolto: fiabe e favole trovano in questa modalità la migliore espressione e la più efficace delle possibilità di trasmissione.
La tradizione orale, in tutte le culture, ha da sempre contemplato leggende, miti, favole e fiabe per accompagnare la condivisione di tradizioni e il passaggio di consapevolezze e valori tra generazioni.
Audible, utilizzando le tecnologie e i mezzi oggi disponibili, rinnova questa tradizione.
Siete pronti a seguire Yú alla ricerca del pesce d'oro? Ad andare in vacanza con Anna e la sua bambola? A sbirciare sotto il comodino di Maria, a conoscere il gatto di Marcello o ad assaggiare il pane più buono del mondo?
Lo sapevate che si possono pagare le tasse sulle bugie e che esiste un prodigioso sciroppo luminoso? Forse nessuno vi ha mai detto che i felini sono grandi lettori e che un divano può diventare una discreta imbarcazione.
Se avete sognato di volare sopra una lucciola o di osservare un quadro al di là della cornice queste fiabe fanno per voi. Qui potrete trovare streghe e principesse, orsi e ladruncoli, bastoni, cravatte, panini, coraggio, paure, capricci, risate, invenzioni e... molto altro!
Le fiabe sono state realizzate per essere fruibili da bambini appartenenti a tre diverse fasce di età (4-6 anni, 6-8 anni, 8-10 anni), ma contengono chiavi di lettura che possono essere apprezzate anche da un pubblico composto da ragazzi e adulti.
- Augusto e gli aquiloni.
- Il languorino.
- Uffa che barba!
- Un gatto a sorpresa.
- Il berretto rosso.
- Il pane più buono del mondo.
- Il pesce d'oro.
- Lo Scric.
- I nefandi.
- Il bambino con l'ocarina.
- Paoletta Gambelunghe.
- Tobia e le multe.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Pronto soccorso fiabe. Serie completa
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Coco
- 12/01/2021
bellissimo
Si ritorna bambini...la narrazione è fantastica e anche le storie riescono a trascinarti in questi mondi onirici tipici dei bambini.... Ho gradito moltissimo questo ascolto.
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- francesca
- 15/02/2021
Non siamo riusciti a finirlo ..troppo noioso
Ascoltato con mio figlio di 10 anni forse un po' grande ormai.Ad entrambi non è piaciuto molto. Nonostante l ottima interpretazione le storie sono poco originali e ripetitive.Forse adatte a bambini molto più piccoli