Urlare non serve a nulla copertina

Urlare non serve a nulla

Anteprima

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Iscriviti ora
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

Urlare non serve a nulla

Di: Daniele Novara
Letto da: Dario Maria Dossena
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 9,95 €

Acquista ora a 9,95 €

A proposito di questo titolo

Non è mai stato facile farsi ascoltare dai figli, e lo stress e la mancanza di tempo delle nostre vite acuiscono il problema. Molti genitori si trovano quindi ad alzare sovente la voce, non solo perché troppo aggressivi e impositivi, ma molto spesso per la ragione contraria: il tentativo impossibile di mettersi sullo stesso piano dei figli, tentativo che mostra sempre la propria inefficacia e di conseguenza genera altro stress, frustrazione e, infine, urla.

Daniele Novara, uno dei maggiori pedagogisti italiani e massimo esperto di conflitti interpersonali, raccoglie in questo libro riflessioni e indicazioni pratiche per spiegare come imparare a controllare le proprie reazioni emotive e riuscire, con la giusta organizzazione, a farsi ascoltare efficacemente e gestire nel modo migliore i conflitti che quotidianamente si generano con i figli. Partendo dal racconto di storie vere raccolte nel suo lavoro di sostegno ai genitori - dai capricci dei piccoli ai dubbi sull'uso delle punizioni, dalla divisione dei ruoli tra madre e padre alle tipiche discussioni della prima adolescenza -, l'autore mostra la strada per un'educazione basata su regole chiare, organizzazione e una buona comunicazione, che mette i genitori in grado di aiutare i figli a crescere, sviluppando tutte le loro risorse.

©2014 Rizzoli (P)2019 Rizzoli
Genitorialità e famiglie Relazioni

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Non è colpa dei bambini copertina
Più rilevanti  
È un ottimo libro, mi è piaciuto molto per i racconti, per la chiarezza espositiva e i suggerimenti.
Daniele è sicuramente un psicoterapeuta molto bravo e anche la sua partecipazione diretta nella società lo rende un professionista di valore capace di dare sostegno alle famiglie. Ascoltarlo mi rasserena, mi da modo di migliorarmi come madre e di trovare conforto la dove ho sbagliato, ma poi ho saputo cambiare. Consigliato e leggerò anche gli altri libri.

un ottimo libro

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

A volte viene dato esempio di quello che succede, episodi ecc, ma non viene sempre data una 'soluzione' possibile.
Nel complesso libro utile a fare riflessioni su come costruire un rapporto coi figli

Parole e concetti un po' complicati

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Di sicuro un testo da leggere, offre molti spunti interessanti su cui lavorare.
Devo dire però che in molti esempi, viene detto il possibile problema, girandoci intorno, senza però offrire alcuna soluzione

Ma cosa urli?

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

molto interesante ,sicuro da rileggere riscrivere i punti salienti in cui noi genitori sbagliamo più spesso .per poter migliorare i nostri rapporti con i figli . il narratore molto preparato ,e a tratti troppo veloce .

molto interesante

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Se cercate un manuale è il libro sbagliato. Con esempi e spiegazioni chiare mostra un metodo per educare bambini ed adolescenti evitando errori comportamentali dei genitori perché il grosso del lavoro di cambiamento è proprio quello degli adulti. Leggerò sicuramente altri libri di questo autore. Consigliato.

Molto utile

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Racconta un nuovo stile educativo, per chi non vuole educare i propri figli con il bastone. Fa capire l'importanza di conoscere le fasi dello sviluppo cognitivo dei bambini nella scelta dello stile educativo.

Interessante

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Spunti e consigli interessanti per i genitori. Non si finisce mai di imparare. Peccato non sia letto dall'autore.

Argomenti e spunti interessanti.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Consiglio questo libro per imparare a gestire i conflitti con i figli per migliorare anche i rapporti familiari. Ricco di esempi concreti, molto istruttivo.

Come gestire bene i conflitti

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Lo consiglio! è vero che non da indicazioni precise ma quelle bisogna crearsele in famiglia

Ottimo

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Pur non essendo in accordo completo con alcune affermazioni del dott. Novara, resto sempre colpita dalla sua capacità di divulgazione per tutti e tutte. Apprezzo molto il suo intento di rivolgersi, con poche affermazioni chiare, ai genitori che non hanno nessuna base pedagogica, con consigli semplici e pratici.

Un testo per tutti e tutte

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Vedi altre recensioni