• Lo faccio per me

  • Essere madri senza il mito del sacrificio
  • Di: Stefania Andreoli
  • Letto da: Stefania Andreoli
  • Durata: 6 ore e 51 min
  • 4,9 out of 5 stars (733 recensioni)

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Lo faccio per me copertina

Lo faccio per me

Di: Stefania Andreoli
Letto da: Stefania Andreoli
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 9,95 €

Acquista ora a 9,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

Ogni martedì la psicoterapeuta Stefania Andreoli tiene sul suo profilo Instagram una rubrica di domande e risposte. Qui trovano spazio storie, attualità e tanti dubbi di genitori. Mamme, perlopiù. Disorientate, equilibriste, creative, volenterose, sull'orlo di una crisi di nervi, ma tutte accomunate da un'ambizione: compiere le scelte più giuste. Giuste, sì, ma per chi? Da quando si diventa madri, sembra sottinteso che l'unica ragione accettabile per qualunque decisione quotidiana e di vita sia "lo faccio per mio figlio".

Lo faccio per me è una frase che suona egoista, indegna per una madre. Le ragioni sono storiche, culturali, legate ai falsi miti del sacrificio e dell'amore incondizionato e a una distorta interpretazione del famoso istinto materno. La pressione è forte: a lasciare il lavoro; a trascurare interessi, amicizie e il rapporto di coppia; a sentirsi in colpa per un paio d'ore dal parrucchiere “che sottraggono tempo alla famiglia”. Insomma, a dire addio a una parte di sé. In questo libro Andreoli ribalta le vecchie convinzioni e propone l'idea che l'esperienza della maternità possa aggiungere, e non togliere, ricchezza all'identità femminile.

Soltanto "facendolo per sé", trovando ciascuna il suo personale modo di fare la mamma - diverso dagli altri perché frutto della propria storia in quanto persona - sarà possibile liberare la maternità, rendendola sana, contemporanea e davvero utile per la crescita di un figlio e per il futuro della società.

©2022 Rizzoli (P)2022 Rizzoli

Cosa pensano gli ascoltatori di Lo faccio per me

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    661
  • 4 stelle
    55
  • 3 stelle
    12
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    5
Lettura
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    598
  • 4 stelle
    45
  • 3 stelle
    11
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    0
Storia
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    583
  • 4 stelle
    58
  • 3 stelle
    13
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    3

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 20/05/2022

da ascoltare e riascoltare

Ho ascoltato il libro tutto d'un fiato ma appena finito mi è subito venuta voglia di riascoltando per poter riprendere e rielaborare alcuni spunti . Un testo ricco di suggerimenti esperienze vissute e soprattutto di stimoli alla ricerca della propria libertà personale

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Roberto
  • Roberto
  • 31/05/2023

Fantastico

Non pensavo che mi potesse essere così d’aiuto. Lo consiglierò a tutte le mie amiche

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Martina
  • Martina
  • 23/05/2023

Consiglio davvero a tutte e tutti 😁

Consiglio a tutte le donne questo libro, alle nonne, alle manager alle casalinghe insomma senza pregiudizi e ruoli, a tutte e anche perché no a tutti i maschietti 😅

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Roby Raba
  • Roby Raba
  • 11/05/2023

una conferma

una iniezione di forza arrivata in un mio momento di vulnerabilità, la scoperta della maternità.
ascolto fluido, mi è piaciuto tantissimo❤️

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Gaya
  • Gaya
  • 07/05/2023

una sola parola: Grazie!

dire che mi è piaciuto è riduttivo. È stato illuminante. sto rivalutando (in positivo) il mio ruolo di donna e madre. Sono brava. Questo libro mi ha aiutato a capirlo!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Michele Lumetta
  • Michele Lumetta
  • 06/05/2023

Meraviglioso

Induce a riflessioni profonde.
Le testimonianze mi hanno ricondotta a ricordi di come ho vissuto quel bellissimo e faticoso momento con tanta inesperienza ma con tanto amore. Leggere un manuale così interessante ed accattivante è stata un' esperienza do crescita. Grazie doc♡

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Alessandro
  • Alessandro
  • 29/04/2023

Utile per tutti

Dottoressa, certoo he sta cosa del parrucchere se l'è proprio legata al dito! scherzi a parte credo sia un libro utile a tutte le donne che vogliono diventare mamme e madri tuttavia itile a tutti perché rimarca l'importanza di sapere chi siamo e di dedicarci quelle attenzioni che ci aiutano a vivere meglio, non a scapito di altri ma in una vita in cui ci sono anche gli altri...sempre piacevole la lettura "sentita" dell'autrice!

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 29/04/2023

inascoltabile

no non mi è piaciuto
la classica maestrina che con falsa modestia vuole dare consigli sulla vita su temi triti e ritriti
no no e poi no

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Francesca Malvestiti
  • Francesca Malvestiti
  • 07/04/2023

Un libro da ascoltare "per sé"!

Ascoltando la voce di Stefania Andreoli è come se ci venisse consegnato direttamente fra le mani, senza nemmeno farci fare la fatica di leggercelo, un grande tesoro: (quello che dovrebbe essere) il vero motore e motivo per cui agiamo da genitori e non solo. Ci pungola e invita a riflettere su questioni che sembrano chiuse ai più "perché si è sempre fatto così" dimostrando infine come possa essere facile cadere in errore a parole, prima ancors che a gesti. Io ho 23 anni e penso di aver imparato molto da questo libro.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 14/03/2023

Fantastico

Dovrebbero leggerlo in tanti. Ti apre mondi e prospettive abbattendo tanti tabù e liberandoti da certe logiche.