-
Lo faccio per me
- Essere madri senza il mito del sacrificio
- Letto da: Stefania Andreoli
- Durata: 6 ore e 51 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 9,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Perfetti o felici
- Diventare adulti nell'epoca del disorientamento
- Di: Stefania Andreoli
- Letto da: Stefania Andreoli
- Durata: 7 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Che cosa significa essere adulti oggi? E come diventarlo? Se negli ultimi decenni l'identità adulta è stata principalmente fondata sul lavoro e sulla possibilità di costruire un proprio ruolo sociale e professionale, oggi quel modello appare in crisi e non più in grado di offrire le certezze fornite finora.
-
-
Il finale mi commuove
- Di Cliente Amazon il 02/05/2023
-
Mio figlio è normale?
- Capire gli adolescenti senza che loro debbano capire noi
- Di: Stefania Andreoli
- Letto da: Stefania Andreoli
- Durata: 9 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Genitori che fanno fatica, allergici a ogni forma di ribellione filiale, preparatissimi eppure inspiegabilmente inesperti circa la normalità di come sia fatto un essere umano lungo la linea evolutiva: sono coloro che chiedono aiuto in seduta, ma anche sui social e in radio, a Stefania Andreoli, una delle più importanti terapeute dell'adolescenza, davanti alle trasformazioni dei figli, che incutono la paura di aver sbagliato tutto E ancor più in questa epoca, quella in cui gli "adolescenti" sembrano essere scomparsi, non avendo spesso ricevuto regole da trasgredire.
-
-
Per favore mettete l'indice
- Di Barbara il 11/04/2021
-
Papà fatti sentire
- Di: Stefania Andreoli
- Letto da: Stefania Andreoli
- Durata: 6 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Da che mondo è mondo, alle mamme tocca tutto, dall'inizio alla fine. E i papà, allora?" Oggi molte delle funzioni simboliche che da sempre sono state attribuite al ruolo di padre sono ormai scomparse. Abbandonato lo stile autoritario, i padri di oggi cambiano i pannolini, giocano con i figli, passano del tempo libero con loro.
-
-
Stefania Andreoli non delude mai.
- Di Cliente Amazon il 17/04/2021
-
Invece di dire… Prova a dire
- Le parole per educare i bambini con amorevole fermezza
- Di: Alli Beltrame, Laura Mazzarelli
- Letto da: Laura Mazzarelli
- Durata: 1 ora e 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quante volte hai sgridato in malo modo i tuoi figli per poi rimpiangere subito dopo di averlo fatto? Quante volte non hai detto la frase giusta al momento giusto per tranquillizzarli? Quante volte, insomma, non sei stato all'altezza del genitore che pensi di poter essere? Per rispondere a queste domande ora c'è un libro scritto con la sensibilità di una mamma, Alli Beltrame, e l'esperienza di un'insegnante, Laura Mazzarelli.
-
-
Ottima esperienza
- Di Halotriquite il 11/01/2023
-
Educare oggi
- La sfida di crescere ed educare raccontata da Paolo Crepet
- Di: Paolo Crepet
- Letto da: Paolo Crepet
- Durata: 1 ora e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Educare oggi è la registrazione di una conferenza dello psichiatra e sociologo Paolo Crepet, proposta come audiolibro dalle Edizioni ENEA...
-
-
L'educazione apre il cuore
- Di Cliente Amazon il 22/07/2018
-
L'età dello tsunami
- Come sopravvivere a un figlio pre-adolescente
- Di: Alberto Pellai, Barbara Tamborini
- Letto da: Saverio Indrio, Claudia Razzi
- Durata: 6 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tutto è iniziato con l'ingresso alle scuole medie. Fino a ieri vostro figlio era un bambino angelico, e ora di colpo è pronto a darvi battaglia su tutto, pensa solo a divertirsi e vive di emozioni intense e improvvise, come sulle montagne russe. Lo tsunami che vi sta travolgendo si chiama preadolescenza, e sappiate fin da subito che non c'è cura; ma un segreto per sopravvivere, sì: capire cosa sta succedendo in un cervello in piena evoluzione, che funziona in modo diverso rispetto a quello di un adulto.
-
-
molto utile, consigliatissimo!!!
- Di Athene Noctua il 25/11/2019
-
Perfetti o felici
- Diventare adulti nell'epoca del disorientamento
- Di: Stefania Andreoli
- Letto da: Stefania Andreoli
- Durata: 7 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Che cosa significa essere adulti oggi? E come diventarlo? Se negli ultimi decenni l'identità adulta è stata principalmente fondata sul lavoro e sulla possibilità di costruire un proprio ruolo sociale e professionale, oggi quel modello appare in crisi e non più in grado di offrire le certezze fornite finora.
-
-
Il finale mi commuove
- Di Cliente Amazon il 02/05/2023
-
Mio figlio è normale?
- Capire gli adolescenti senza che loro debbano capire noi
- Di: Stefania Andreoli
- Letto da: Stefania Andreoli
- Durata: 9 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Genitori che fanno fatica, allergici a ogni forma di ribellione filiale, preparatissimi eppure inspiegabilmente inesperti circa la normalità di come sia fatto un essere umano lungo la linea evolutiva: sono coloro che chiedono aiuto in seduta, ma anche sui social e in radio, a Stefania Andreoli, una delle più importanti terapeute dell'adolescenza, davanti alle trasformazioni dei figli, che incutono la paura di aver sbagliato tutto E ancor più in questa epoca, quella in cui gli "adolescenti" sembrano essere scomparsi, non avendo spesso ricevuto regole da trasgredire.
-
-
Per favore mettete l'indice
- Di Barbara il 11/04/2021
-
Papà fatti sentire
- Di: Stefania Andreoli
- Letto da: Stefania Andreoli
- Durata: 6 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Da che mondo è mondo, alle mamme tocca tutto, dall'inizio alla fine. E i papà, allora?" Oggi molte delle funzioni simboliche che da sempre sono state attribuite al ruolo di padre sono ormai scomparse. Abbandonato lo stile autoritario, i padri di oggi cambiano i pannolini, giocano con i figli, passano del tempo libero con loro.
-
-
Stefania Andreoli non delude mai.
- Di Cliente Amazon il 17/04/2021
-
Invece di dire… Prova a dire
- Le parole per educare i bambini con amorevole fermezza
- Di: Alli Beltrame, Laura Mazzarelli
- Letto da: Laura Mazzarelli
- Durata: 1 ora e 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quante volte hai sgridato in malo modo i tuoi figli per poi rimpiangere subito dopo di averlo fatto? Quante volte non hai detto la frase giusta al momento giusto per tranquillizzarli? Quante volte, insomma, non sei stato all'altezza del genitore che pensi di poter essere? Per rispondere a queste domande ora c'è un libro scritto con la sensibilità di una mamma, Alli Beltrame, e l'esperienza di un'insegnante, Laura Mazzarelli.
-
-
Ottima esperienza
- Di Halotriquite il 11/01/2023
-
Educare oggi
- La sfida di crescere ed educare raccontata da Paolo Crepet
- Di: Paolo Crepet
- Letto da: Paolo Crepet
- Durata: 1 ora e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Educare oggi è la registrazione di una conferenza dello psichiatra e sociologo Paolo Crepet, proposta come audiolibro dalle Edizioni ENEA...
-
-
L'educazione apre il cuore
- Di Cliente Amazon il 22/07/2018
-
L'età dello tsunami
- Come sopravvivere a un figlio pre-adolescente
- Di: Alberto Pellai, Barbara Tamborini
- Letto da: Saverio Indrio, Claudia Razzi
- Durata: 6 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tutto è iniziato con l'ingresso alle scuole medie. Fino a ieri vostro figlio era un bambino angelico, e ora di colpo è pronto a darvi battaglia su tutto, pensa solo a divertirsi e vive di emozioni intense e improvvise, come sulle montagne russe. Lo tsunami che vi sta travolgendo si chiama preadolescenza, e sappiate fin da subito che non c'è cura; ma un segreto per sopravvivere, sì: capire cosa sta succedendo in un cervello in piena evoluzione, che funziona in modo diverso rispetto a quello di un adulto.
-
-
molto utile, consigliatissimo!!!
- Di Athene Noctua il 25/11/2019
-
Niente di vero
- Di: Veronica Raimo
- Letto da: Cristina Pellegrino
- Durata: 4 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La lingua batte dove il dente duole, e il dente che duole alla fin fine è sempre lo stesso. L'unica rivoluzione possibile è smettere di piangerci su. In questo romanzo esilarante e feroce, Veronica Raimo apre una strada nuova. Racconta del sesso, dei legami, delle perdite, del diventare grandi, e nella sua voce buffa, caustica, disincantata esplode il ritratto finalmente sincero e libero di una giovane donna di oggi. "Niente di vero" è la scommessa riuscita, rarissima, di curare le ferite ridendo. "All'inizio c'è la famiglia.
-
-
è stupendo
- Di dugo gabriella il 05/05/2022
-
La manutenzione dei tasti dolenti
- Come riconoscerli e gestirli per stare bene con se stessi e gli altri
- Di: Daniele Novara
- Letto da: Dario Dossena
- Durata: 5 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A tutti noi è successo almeno una volta di avere dei comportamenti inadeguati, delle reazioni improprie scatenate da una frase o un commento all’apparenza banali e che invece, improvvisamente, risvegliano emozioni negative, di rabbia, di vergogna, di frustrazione. Sono i “tasti dolenti”, condensati emotivi e psicologici strettamente collegati ai vissuti della nostra infanzia, esperienze dolorose che possono riemergere andando a influenzare negativamente le relazioni con noi stessi e gli altri. Tutti abbiamo delle fragilità, dei “nervi scoperti”, ma imparare a gestirli è possibile.
-
-
Tutto vero..purtroppo!!!
- Di Cliente Amazon il 30/05/2023
-
Il rosmarino non capisce l'inverno
- Di: Matteo Bussola
- Letto da: Matteo Bussola
- Durata: 4 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"A cosa pensa una donna quando, assordata dalle voci di tutti, capisce all’improvviso di aver soffocato la propria?" In pochi come Matteo Bussola sanno raccontare, con tanta delicatezza e profondità, le contraddizioni dei rapporti umani. In pochi sanno cogliere con tale pudore il nostro desiderio e la nostra paura di essere felici. Una donna sola che in tarda età scopre l’amore. Una figlia che lotta per riuscire a perdonare sua madre. Una ragazza che invece non vuole figli, perché non sopporterebbe il loro dolore. Una vedova che scrive al marito.
-
-
Cambiate il lettore
- Di Utente anonimo il 07/09/2022
-
La vita intima
- Di: Niccolò Ammaniti
- Letto da: Lorenza Indovina
- Durata: 9 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"La paura finisce dove comincia la verità". Maria Cristina Palma ha una vita all’apparenza perfetta, è bella, ricca, famosa, il mondo gira intorno a lei. Poi, un giorno, riceve sul cellulare un video che cambia tutto. Nel suo passato c’è un segreto con cui non ha fatto i conti. Come un moderno alienista Niccolò Ammaniti disseziona la mente di una donna, ne esplora le paure, le ossessioni, i desideri inconfessabili in un romanzo che unisce spericolata fantasia, realismo psicologico, senso del tragico e incanto del paradosso.
-
-
Una cavolata
- Di Donato il 16/02/2023
-
God save the queer
- Catechismo femminista
- Di: Michela Murgia
- Letto da: Michela Murgia
- Durata: 3 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Si può essere persone femministe e cattoliche nello stesso tempo? Michela Murgia, cattolica, pensa di sí. E questo audace pamphlet, colto e popolare, sfida il senso comune, e con lucidità e ironia ci spiega perché. «Vorrei capire, da femminista, se la fede cristiana sia davvero in contraddizione con il nostro desiderio di un mondo inclusivo e non patriarcale, o se invece non si possa mostrare addirittura un’alleata.
-
-
difficile... e bello.
- Di Utente anonimo il 28/05/2023
-
Nessuno può farti star male senza il tuo permesso
- Breve corso di autodifesa emotiva
- Di: Paolo Borzacchiello, Elisa Sednaoui
- Letto da: Elisa Sednaoui
- Durata: 2 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo audiolibro racconta di Elisa e Paolo, due ragazzi alle prese con la difficile gestione delle emozioni e del rapporto con gli altri. È un libro speciale: mentre lo leggi ti aiuta a stare meglio, a superare alcune convinzioni che spesso rendono le cose più complicate di quel che sono, a trovare dentro di te le risorse per affrontare le sfide quotidiane. È un libro magico, pensato per te, per farti divertire e star bene.
-
-
Noioso
- Di vera il 07/01/2023
-
Tutto troppo presto
- L'educazione sessuale dei nostri figli nell'era di internet
- Di: Alberto Pellai
- Letto da: Saverio Indrio
- Durata: 4 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Preadolescenti e adolescenti subiscono molteplici pressioni che li spingono a volere tutto e subito, a fare tutto troppo presto. Sedotti dai media e sollecitati dal mercato, si mettono a combattere contro il proprio corpo (sognandolo diverso), contro gli amici (per sembrare più grandi e migliori), contro se stessi (entrando in una spirale di comportamenti promiscui e rischiosi).
-
-
Assolutamente da leggere
- Di Cliente Kindle il 27/12/2018
-
Scuola di felicità per eterni ripetenti
- Di: Enrico Galiano
- Letto da: Enrico Galiano
- Durata: 4 ore e 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Arriva un momento in cui si è convinti che non ci sia più bisogno di imparare. Ma basta un attimo per capire che le nostre sicurezze, spesso, sono solo un modo per far tacere la paura. Perché vivere intensamente è questo che fa: paura. E sono proprio i giovani a metterci davanti agli occhi una simile verità. Sono loro a rendere chiaro e lampante ciò che nella vita si è sempre saputo, ma non si sapeva di sapere. O ci si rifiutava di sapere. Capitolo dopo capitolo, Enrico Galiano ci porta a scuola di felicità.
-
-
Illuminante...
- Di deborah d'amato il 09/10/2022
-
Libri che mi hanno rovinato la vita
- Di: Daria Bignardi
- Letto da: Daria Bignardi, Daria Deflorian
- Durata: 2 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Le situazioni pericolose, tristi, luttuose mi facevano vibrare come se solo nel dramma la vita si mostrasse davvero: nuda, integra, commovente". Ciascuno di noi, anche solo per un istante, ha conosciuto l'irresistibile forza di attrazione dell'abisso. Daria Bignardi sa metterla a nudo con sincerità e luminosa ironia, rivelando le contraddizioni della sua e della nostra esistenza, in cui tutto può salvarci e dannarci insieme, da nostra madre a un libro letto per caso.
-
-
Bellissimo
- Di Vanessa il 17/03/2022
-
La nuova te inizia dall'armadio
- Liberati dal superfluo, riordina il guardaroba, trova il tuo stile con il metodo RockandFiocc
- Di: Giulia Torelli
- Letto da: Giulia Torelli
- Durata: 4 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Liberati da quello che non ti rappresenta ed esprimi finalmente chi vuoi essere. Armadi che traboccano vestiti, cassettiere che rigurgitano accessori... alcuni li amiamo, altri li odiamo, la maggior parte non li mettiamo, molti li abbiamo dimenticati. Finiamo per indossare sempre gli stessi, un po' per abitudine, un po' perché ci fanno "sentire comodi". A volte, però, ci sorge un dubbio: è davvero questa l'immagine di noi che ci rappresenta di più?
-
-
Inutile
- Di Cliente Amazon il 21/04/2023
-
Perché fai così?
- Capire i tuoi bambini e i loro comportamenti apparentemente illogici
- Di: Alli Beltrame
- Letto da: Alli Beltrame
- Durata: 3 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quante volte vi siete chiesti perché i vostri figli dicono sempre di no? Quante volte li avete sgridati perché non vi ascoltano o perché dicono le parolacce? Quante volte, insomma, avete domandato ai vostri figli: perché fai così? Per rispondere a queste domande c'è il nuovo audiolibro di Alli Beltrame. Abbinando la sua sensibilità di mamma e counselor all'esperienza di Daniela Bruni, terapista neuropsicomotoria specializzata nello sviluppo infantile, Alli Beltrame fornisce un audiolibro pieno di informazioni sullo sviluppo neurologico dei vostri figli.
-
-
Veramente illuminante
- Di deeperik il 27/05/2023
-
Destinazione vita
- Di: Alberto Pellai, Barbara Tamborini
- Letto da: Alessandra De Luca
- Durata: 4 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ti sei mai chiesto se sei in grado di risolvere i problemi e gli imprevisti che la vita ti presenta? Se sei capace di prendere decisioni efficaci anche sul lungo periodo? Quanto riesci a gestire lo stress e a metterti in relazione con gli altri? O a farti venire un'idea illuminante quando ce n'è bisogno Immagina di avere fra le mani la risposta a tutti i tuoi dubbi, oltre a una guida per poter crescere felice e consapevole.
-
-
Il mestiere di crescere
- Di Cristina Bettio il 02/08/2022
Sintesi dell'editore
Ogni martedì la psicoterapeuta Stefania Andreoli tiene sul suo profilo Instagram una rubrica di domande e risposte. Qui trovano spazio storie, attualità e tanti dubbi di genitori. Mamme, perlopiù. Disorientate, equilibriste, creative, volenterose, sull'orlo di una crisi di nervi, ma tutte accomunate da un'ambizione: compiere le scelte più giuste. Giuste, sì, ma per chi? Da quando si diventa madri, sembra sottinteso che l'unica ragione accettabile per qualunque decisione quotidiana e di vita sia "lo faccio per mio figlio".
Lo faccio per me è una frase che suona egoista, indegna per una madre. Le ragioni sono storiche, culturali, legate ai falsi miti del sacrificio e dell'amore incondizionato e a una distorta interpretazione del famoso istinto materno. La pressione è forte: a lasciare il lavoro; a trascurare interessi, amicizie e il rapporto di coppia; a sentirsi in colpa per un paio d'ore dal parrucchiere “che sottraggono tempo alla famiglia”. Insomma, a dire addio a una parte di sé. In questo libro Andreoli ribalta le vecchie convinzioni e propone l'idea che l'esperienza della maternità possa aggiungere, e non togliere, ricchezza all'identità femminile.
Soltanto "facendolo per sé", trovando ciascuna il suo personale modo di fare la mamma - diverso dagli altri perché frutto della propria storia in quanto persona - sarà possibile liberare la maternità, rendendola sana, contemporanea e davvero utile per la crescita di un figlio e per il futuro della società.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Lo faccio per me
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 20/05/2022
da ascoltare e riascoltare
Ho ascoltato il libro tutto d'un fiato ma appena finito mi è subito venuta voglia di riascoltando per poter riprendere e rielaborare alcuni spunti . Un testo ricco di suggerimenti esperienze vissute e soprattutto di stimoli alla ricerca della propria libertà personale
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Roberto
- 31/05/2023
Fantastico
Non pensavo che mi potesse essere così d’aiuto. Lo consiglierò a tutte le mie amiche
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Martina
- 23/05/2023
Consiglio davvero a tutte e tutti 😁
Consiglio a tutte le donne questo libro, alle nonne, alle manager alle casalinghe insomma senza pregiudizi e ruoli, a tutte e anche perché no a tutti i maschietti 😅
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Roby Raba
- 11/05/2023
una conferma
una iniezione di forza arrivata in un mio momento di vulnerabilità, la scoperta della maternità.
ascolto fluido, mi è piaciuto tantissimo❤️
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Gaya
- 07/05/2023
una sola parola: Grazie!
dire che mi è piaciuto è riduttivo. È stato illuminante. sto rivalutando (in positivo) il mio ruolo di donna e madre. Sono brava. Questo libro mi ha aiutato a capirlo!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Michele Lumetta
- 06/05/2023
Meraviglioso
Induce a riflessioni profonde.
Le testimonianze mi hanno ricondotta a ricordi di come ho vissuto quel bellissimo e faticoso momento con tanta inesperienza ma con tanto amore. Leggere un manuale così interessante ed accattivante è stata un' esperienza do crescita. Grazie doc♡
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Alessandro
- 29/04/2023
Utile per tutti
Dottoressa, certoo he sta cosa del parrucchere se l'è proprio legata al dito! scherzi a parte credo sia un libro utile a tutte le donne che vogliono diventare mamme e madri tuttavia itile a tutti perché rimarca l'importanza di sapere chi siamo e di dedicarci quelle attenzioni che ci aiutano a vivere meglio, non a scapito di altri ma in una vita in cui ci sono anche gli altri...sempre piacevole la lettura "sentita" dell'autrice!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 29/04/2023
inascoltabile
no non mi è piaciuto
la classica maestrina che con falsa modestia vuole dare consigli sulla vita su temi triti e ritriti
no no e poi no
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Francesca Malvestiti
- 07/04/2023
Un libro da ascoltare "per sé"!
Ascoltando la voce di Stefania Andreoli è come se ci venisse consegnato direttamente fra le mani, senza nemmeno farci fare la fatica di leggercelo, un grande tesoro: (quello che dovrebbe essere) il vero motore e motivo per cui agiamo da genitori e non solo. Ci pungola e invita a riflettere su questioni che sembrano chiuse ai più "perché si è sempre fatto così" dimostrando infine come possa essere facile cadere in errore a parole, prima ancors che a gesti. Io ho 23 anni e penso di aver imparato molto da questo libro.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 14/03/2023
Fantastico
Dovrebbero leggerlo in tanti. Ti apre mondi e prospettive abbattendo tanti tabù e liberandoti da certe logiche.