-
Le leggi naturali del bambino
- Letto da: Carlotta Oggioni
- Durata: 10 ore e 23 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 14,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
I bambini nascono programmati per apprendere e per amare, e ogni giorno la psicologia cognitiva e le neuroscienze ci rivelano il loro potenziale straordinario. Tuttavia, il sistema educativo tradizionale sembra ignorare tanto i meccanismi naturali dell'apprendimento umano quanto i principi fondamentali dello sviluppo. E la scuola, anziché essere un luogo di gioia e di emancipazione, spesso si rivela un ambiente inadeguato, se non addirittura un ostacolo al nutrimento dell'intelligenza dei bambini...
Seguendo le "leggi naturali del bambino" è possibile però rivoluzionare l'educazione. Lo dimostrano i risultati ottenuti da Céline Alvarez nel corso di una sperimentazione condotta in una scuola dell'infanzia di Gennevilliers, un comune a nord di Parigi, in un quartiere periferico e "problematico". Dando piena attuazione ai principi pedagogici di Jean Itard, Édouard Séguin e in particolare di Maria Montessori, Alvarez è riuscita laddove il sistema tradizionale di solito fallisce: ha creato un ambiente confortevole, accogliente e ricco di stimoli; ha concesso ai bambini tempo, fiducia, libertà e attività coinvolgenti; soprattutto, ha dato loro la possibilità di imparare a interessarsi agli altri, ad ascoltare, a creare solidi legami sociali.
In breve, ha messo i suoi alunni in "contatto col mondo" e con se stessi. E inevitabilmente le straordinarie performance in tutte le discipline, dalla scrittura alla matematica alla lettura, non hanno tardato ad arrivare, in modo spontaneo.
Altri titoli dello stesso
Cosa amano gli ascoltatori di Le leggi naturali del bambino
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Sara B.
- 27/11/2020
Meraviglioso!
Céline Alvarez si è rivelata un genio. Convinta dell’importanza dell’educazione, racchiude nel suo libro le filosofie di pensiero più importanti in fatto di educazione, ma non ancora diffuse e seguite, dal metodo Montessoriano alla comunicazione non violenta, ha capito perfettamente la mente superiore dei bambini e difende con forza e tenacia il loro diritto ad apprendere secondo natura. Tutti i genitori ed educatori dovrebbero leggere questo libro! ♥️
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Emanuele Biraghi
- 09/01/2023
Must read per chiunque, per genitori e non
Tramite l'esperienza sulla pedagogía della scuola di Genevieve si riscopre la vera natura umana. un testo illuminante
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Valentina
- 23/11/2022
Davvero consigliato!
Come mamma consiglio vivamente la lettura di questo libro. La lettura ti regala ancor più la consapevolezza di quanto sia incredibilmente naturale il potenziale di ogni bambino e di quanto questo potenziale sia completamente nelle nostre mani. Abbiamo una grande responsabilità e con molti esempi pratici è possibile capirne l'essenza.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 17/11/2022
Stimolante ed entusiasmante
Ascoltare questo libro è stato davvero stimolante ed entusiasmante, sia per le teorie pedagogiche proposte, sia per la tenerezza della loro applicazione in una sperimentazione reale.
Dopo aver letto questo libro viene voglia di amare tutti i bambini del Mondo!
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Filippo Zagarella
- 18/05/2022
Da divulgare
Unica nota negativa. Avrei voluto partecipare alla stesura del testo e, soprattutto, condividere l'esperienza.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Elisa
- 12/05/2022
A tratti Commovente
è incredibile che, a oltre 100 anni dalle scoperte, di cui il libro tratta con così coinvolgente tatto, ma vivido entusiasmo, la pedagogia pratica sia ancora praticamente antitetica e lontana dai piccoli esseri umani e le loro innate capacità, esorto alla lettura e all'ascolto di questo libro, per farsi inondare delle migliori intenzioni sia come genitori, che possono abbandonare senza più dubbi strategie "dittatoriali" di nessun aiuto, ma dirigersi all'accompagnamento dei nuovi arrivati alle strade, a loro probabilmente precluse, dell'amore, sia alle persone che si occupano di pedagogia in ogni ambito, affinché sostengano i piccoli a portare l'umanità che ogni essere vivente vuole e chiede, malgrado il rumore di fondo possa sopraffare questa flebile voce
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Eleonora
- 12/02/2022
Istruttivo
Credo che per poter apprezzare appieno questo testo, non ci si debba fermare ad una sola lettura. Se si è interessati ad entrare nel mondo dell'insegnamento e dell'educazione dei bambini è un ottimo strumento che dimostra come la sola teoria non serve se non è affiancata da passione, spirito di osservazione e fantasia dell'adulto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Sara
- 17/01/2022
Mi è piaciuto molto lo consiglio vivamente.
Molto bello , spesso commovente per la gioia di donare tanto amore ma anche il dispiacere per tutti i bambini che non possono godere di questo immenso dono.
Grazie infinite Céline !!!🧡
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- paolo
- 15/11/2021
top
il miglior libro letto finora sull'infanzia . riporta concetti e studi di altri studiosi e li applica in modo illuminante
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 10/07/2021
Meraviglioso
Il migliore, il più sensato, equilibrato e illuminante tra tutti quelli che ho letto sull’argomento. E ne ho letti veramente tanti.
Solo Maria Montessori è stata illuminante nello stesso modo. La messa in pratica del metodo montessoriano a casa però, se lo si condivide nei principi, di solito impone la scelta tra essere completamente ligi all’interpretazione dogmatica e integralista o sentirsi sostanzialmente genitori falliti.
È la prima e unica volta che trovo il buon senso al primo posto. Che non mi sento forzata a scegliere di far tutto o non far nulla, di usare i materiali perfetti o dichiare impossibile ispirarsi alla Montessori a casa. Gli interpreti del metodo, che si sono fatti custodi della sua immutabilità, sono terribili e spietatamente giudicanti.
La Alvarez è lontanissima da loro, per fortuna.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!