-
Il segreto di mia madre
- Letto da: Martina Tamburello
- Durata: 12 ore e 30 min
- Categorie: Letteratura e Narrativa, Narrativa femminile
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
La moglie scomparsa
- Di: Sheila O'Flanagan
- Letto da: Sonia Colombo
- Durata: 12 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Per tutti coloro che conoscono Imogen Naughton, la sua decisione di scomparire nel nulla appare incomprensibile. Ai loro occhi la sua esistenza è sempre sembrata invidiabile: una casa accogliente, un marito premuroso, una vita matrimoniale descritta dalla stessa donna come la migliore che ci si possa augurare. E allora perché fuggire da un giorno all'altro senza dare spiegazioni? Molto spesso quello che succede dietro la porta di una casa è un mistero non solo per il mondo esterno ma anche per chi tra quelle mura abita.
-
-
Noioso
- Di katia il 04/01/2020
-
La sorella silenziosa
- Riley MacPherson 1
- Di: Diane Chamberlain
- Letto da: Marta Altinier
- Durata: 14 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Per tutta la vita, Riley MacPherson ha creduto che sua sorella maggiore Lisa, violinista prodigio destinata a un futuro di successi, fosse morta suicida quando era solo un'adolescente. Questa convinzione ha modellato la sua infanzia e quella del fratello Danny, la loro visione della famiglia e della vita. Più di vent'anni dopo, però, in seguito alla morte del padre, Riley è a New Bern, nel North Carolina, per mettere ordine nella loro casa d'infanzia e scopre per caso una sconvolgente e inimmaginabile verità: sua sorella è ancora viva e ha assunto una nuova identità.
-
-
Piacevole!
- Di BARONE CATERINA il 08/01/2021
-
È il suono delle onde che resta
- Di: Clizia Fornasier
- Letto da: Clizia Fornasier
- Durata: 6 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È la notte di Natale su un'isola remota, circondata dal mare scuro. Caterina è una vecchia signora stravagante, un'artista, che ha scelto per sé un destino di solitudine. Non vuole prendersi cura di niente e di nessuno, nemmeno di un gatto, e per questo vive reclusa nella sua casa arroccata su uno scoglio, lo spazio in cui dà vita alle sue opere d'arte. Mentre il resto del mondo festeggia davanti a una tavola imbandita, Caterina sta per andare a dormire, sola come sempre. I suoi occhi stanno per chiudersi, quando sente un rumore di vetri che si infrangono.
-
-
Serenità
- Di Bernardi Pirini Giancarlo il 06/03/2020
-
Tanto cielo per niente
- Di: Maria Venturi
- Letto da: Vanessa Giuliani
- Durata: 8 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È notte, e Stella guarda il mare da una terrazza protesa sull'Egeo. Una miriade di stelle e la magia di una sera d'estate di molti anni prima le tormentano la memoria. Un'estate in cui aveva tutta la vita davanti e un futuro che brillava come il suo nome. E che le ha lasciato un segreto inconfessabile chiuso nel cuore. Persa di fronte a quel cielo immenso, tutto a un tratto Stella si rende conto che il suo matrimonio con Maurizio è finito, e vani sono stati i tentativi di rianimarlo con quell'ultima vacanza nell'isola di Folegandros.
-
-
Un Harmony articolato
- Di roberto il 12/01/2020
-
Lola nascerà a diciott'anni
- Di: Carla Maria Russo
- Letto da: Valentina Framarin
- Durata: 9 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nella Milano grigia e dolente degli anni più duri della seconda guerra mondiale, quelli dei bombardamenti, delle stragi, dei morti abbandonati nelle vie, delle vite immolate, talvolta per libera scelta, in nome di un ideale, talaltra per la brutalità degli eventi, cresce fra mille difficoltà un amore miracoloso che donerà ai due giovani protagonisti, Mara Bonfanti, bella, elegante e di buona famiglia, e Mario Canevari, operaio delle acciaierie, momenti di indicibile gioia e altri di sofferenze strazianti.
-
-
verità terribile
- Di Debora S. il 07/01/2021
-
Il casale dei sogni perduti
- Di: Lisetta Renzi
- Letto da: Arianna Granata
- Durata: 10 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le case ci trasmettono emozioni e rappresentano il carattere di chi le abita: a insegnarlo a Isabel, inglese di padre italiano, è stata Ada, l'amata prozia presso il cui casale in Toscana ha trascorso le estati della sua infanzia: lei le ha insegnato l'amore per l'estetica e l'architettura. A trent'anni, però, Isabel conduce una vita molto diversa da quella che aveva sognato da bambina: lavora come controller in una prestigiosa banca londinese, ha una relazione con un manager di successo e vive in un lussuoso loft, razionale e ordinato come la sua stessa esistenza.
-
-
Scontato
- Di Katia 81 il 06/12/2019
-
La moglie scomparsa
- Di: Sheila O'Flanagan
- Letto da: Sonia Colombo
- Durata: 12 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Per tutti coloro che conoscono Imogen Naughton, la sua decisione di scomparire nel nulla appare incomprensibile. Ai loro occhi la sua esistenza è sempre sembrata invidiabile: una casa accogliente, un marito premuroso, una vita matrimoniale descritta dalla stessa donna come la migliore che ci si possa augurare. E allora perché fuggire da un giorno all'altro senza dare spiegazioni? Molto spesso quello che succede dietro la porta di una casa è un mistero non solo per il mondo esterno ma anche per chi tra quelle mura abita.
-
-
Noioso
- Di katia il 04/01/2020
-
La sorella silenziosa
- Riley MacPherson 1
- Di: Diane Chamberlain
- Letto da: Marta Altinier
- Durata: 14 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Per tutta la vita, Riley MacPherson ha creduto che sua sorella maggiore Lisa, violinista prodigio destinata a un futuro di successi, fosse morta suicida quando era solo un'adolescente. Questa convinzione ha modellato la sua infanzia e quella del fratello Danny, la loro visione della famiglia e della vita. Più di vent'anni dopo, però, in seguito alla morte del padre, Riley è a New Bern, nel North Carolina, per mettere ordine nella loro casa d'infanzia e scopre per caso una sconvolgente e inimmaginabile verità: sua sorella è ancora viva e ha assunto una nuova identità.
-
-
Piacevole!
- Di BARONE CATERINA il 08/01/2021
-
È il suono delle onde che resta
- Di: Clizia Fornasier
- Letto da: Clizia Fornasier
- Durata: 6 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È la notte di Natale su un'isola remota, circondata dal mare scuro. Caterina è una vecchia signora stravagante, un'artista, che ha scelto per sé un destino di solitudine. Non vuole prendersi cura di niente e di nessuno, nemmeno di un gatto, e per questo vive reclusa nella sua casa arroccata su uno scoglio, lo spazio in cui dà vita alle sue opere d'arte. Mentre il resto del mondo festeggia davanti a una tavola imbandita, Caterina sta per andare a dormire, sola come sempre. I suoi occhi stanno per chiudersi, quando sente un rumore di vetri che si infrangono.
-
-
Serenità
- Di Bernardi Pirini Giancarlo il 06/03/2020
-
Tanto cielo per niente
- Di: Maria Venturi
- Letto da: Vanessa Giuliani
- Durata: 8 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È notte, e Stella guarda il mare da una terrazza protesa sull'Egeo. Una miriade di stelle e la magia di una sera d'estate di molti anni prima le tormentano la memoria. Un'estate in cui aveva tutta la vita davanti e un futuro che brillava come il suo nome. E che le ha lasciato un segreto inconfessabile chiuso nel cuore. Persa di fronte a quel cielo immenso, tutto a un tratto Stella si rende conto che il suo matrimonio con Maurizio è finito, e vani sono stati i tentativi di rianimarlo con quell'ultima vacanza nell'isola di Folegandros.
-
-
Un Harmony articolato
- Di roberto il 12/01/2020
-
Lola nascerà a diciott'anni
- Di: Carla Maria Russo
- Letto da: Valentina Framarin
- Durata: 9 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nella Milano grigia e dolente degli anni più duri della seconda guerra mondiale, quelli dei bombardamenti, delle stragi, dei morti abbandonati nelle vie, delle vite immolate, talvolta per libera scelta, in nome di un ideale, talaltra per la brutalità degli eventi, cresce fra mille difficoltà un amore miracoloso che donerà ai due giovani protagonisti, Mara Bonfanti, bella, elegante e di buona famiglia, e Mario Canevari, operaio delle acciaierie, momenti di indicibile gioia e altri di sofferenze strazianti.
-
-
verità terribile
- Di Debora S. il 07/01/2021
-
Il casale dei sogni perduti
- Di: Lisetta Renzi
- Letto da: Arianna Granata
- Durata: 10 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le case ci trasmettono emozioni e rappresentano il carattere di chi le abita: a insegnarlo a Isabel, inglese di padre italiano, è stata Ada, l'amata prozia presso il cui casale in Toscana ha trascorso le estati della sua infanzia: lei le ha insegnato l'amore per l'estetica e l'architettura. A trent'anni, però, Isabel conduce una vita molto diversa da quella che aveva sognato da bambina: lavora come controller in una prestigiosa banca londinese, ha una relazione con un manager di successo e vive in un lussuoso loft, razionale e ordinato come la sua stessa esistenza.
-
-
Scontato
- Di Katia 81 il 06/12/2019
-
La timidezza delle rose
- Di: Serdar Ozkan
- Letto da: Liliana Bottone
- Durata: 4 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Diana è una bella ragazza poco più che ventenne. Tutto per lei sembra scorrere normalmente - amici, amori, studio - fino a quando una lettera sconvolge ogni cosa. La madre, infatti, prima di morire le ha scritto, rivelandole l'esistenza di una sorella gemella, Mary, che il padre, lasciandola, aveva portato via con sé. Inizialmente Diana non ha voglia di cercarla, presa com'è dalla sua vita.
-
-
Lento e un po' sconclusionato
- Di elena il 07/02/2020
-
Il calore della neve
- Di: Sabrina Grementieri
- Letto da: Stefania Nali
- Durata: 10 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le montagne dell'Alto Adige, il maso di famiglia e un bimbo di tre anni. Sono queste le cose a cui Angelika, caparbia ventiquattrenne, non rinuncerebbe mai. E per Matthias, il figlio avuto da una breve relazione con Riccardo, Angelika è disposta a tutto. L'ha cresciuto da sola, senza dire nulla al padre: sapeva che i loro due mondi - lei precaria maestra di sci, lui giovane milanese di ottima famiglia - erano inconciliabili e che quel figlio non era frutto dell'amore, ma di un desiderio infuocato che li ha travolti per un paio di settimane, per poi sciogliersi come neve.
-
-
Il calore della neve
- Di luana martino il 28/01/2021
-
Una storia privata
- La saga dei Morando
- Di: Carla Maria Russo
- Letto da: Betta Cucci
- Durata: 11 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Milano, 1932. La vita di Pietro Morando, segnata dalle feroci liti tra il padre e la madre, lontani nell'età come negli ideali, cambia in meglio quando, nel caseggiato popolare del Ticinese in cui si è trasferito insieme ai suoi, incontra la famiglia Ronchi. Tutti comunisti, genitori e figli, solidali l'un l'altro e impegnati nella lotta contro il fascismo.
-
-
un libro bellissimo
- Di Stefania F. il 10/10/2019
-
Addio e ritorno
- Di: Maria Venturi
- Letto da: Vanessa Giuliani
- Durata: 8 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Virginia è solare, ingenua e forte, nonostante appaia agli occhi degli altri sprovveduta e un po' folle. Cresciuta tra la miseria e le sopraffazioni, sa da cosa sta scappando e dove vuole arrivare: diventare un'attrice a Roma e avere una vita felice. Francesco invece è il ricco e viziato rampollo di una dinastia di industriali. Un ragazzo che può avere tutto e per il quale, alla fine, niente ha più valore. Mentre Virginia cammina per la sua strada con passo sognante e deciso, travolge la vita di Francesco.
-
-
Da ombrellone
- Di Loulou il 29/03/2020
-
Piccoli limoni gialli
- Di: Kajsa Ingemarsson
- Letto da: Alessandra De Luca
- Durata: 10 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Agnes ha tutto ciò che si può desiderare: un lavoro che adora, un fidanzato bello e innamorato, una famiglia amorevole e sempre pronta a sostenerla. Il capo tenta goffamente di molestarla e, vistosi respinto, la licenzia. Rientrando a casa frustrata e amareggiata viene accolta, anziché dall'abbraccio consolatorio del fidanzato, dalla notizia che lui ha deciso di lasciarla. E un'altra brutta sorpresa è in arrivo dai genitori. Ce n'è di che chiudersi in casa a compiangersi.
-
-
Libro da sabato pomeriggio
- Di Loulou il 16/12/2019
-
Le donne di troppo
- Di: George Gissing
- Letto da: Renata Bertolas
- Durata: 16 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Londra, fine Ottocento. Un gruppo di donne cerca di organizzarsi per ottenere dignità e indipendenza economica nella capitale vittoriana. Non sono rivoluzionarie, non lottano ancora per il suffragio: ma vogliono poter lavorare per arrivare a sposarsi, in caso, per amore e non per bisogno.
-
-
Un'occasione sprecata
- Di Micol S. il 22/11/2020
-
Appuntamento dove il cielo è più blu
- Di: Emma Sternberg
- Letto da: Valentina Framarin
- Durata: 9 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando Isabell legge per caso questo annuncio, non ha niente da perdere: l'uomo che amava l'ha lasciata e il suo nuovo impiego le fa rimpiangere ogni giorno la libreria in cui ha lavorato per quasi quindici anni e che ormai ha chiuso i battenti. Così, per la prima volta nella sua vita, si lascia guidare dall'istinto, fa le valigie e parte. Arrivata nella magica cornice di Capri, scopre di essere stata assunta nientemeno che da Mitzi Hauptmann: una famosa scrittrice, ora settantacinquenne, in cerca di aiuto per la stesura della propria autobiografia.
-
-
Capri
- Di IM il 17/12/2019
-
Una sconosciuta
- Di: Lucia Tilde Ingrosso
- Letto da: Sara Poledrelli
- Durata: 8 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Carmen è una donna come tante. È una professoressa di lingue, ha un marito e due figli, di otto e quindici anni. Una sera, mentre è alla guida della sua macchina, succede qualcosa. L'auto sbanda, vola dall'altra parte del guardrail e lei finisce in coma. Nader Hassan, un ragazzo egiziano, muore nell'incidente. La cosa strana è che era in macchina con lei. Ma non risultano legami tra i due e il marito è certo che non si conoscessero. Allora, che cosa ci facevano insieme? Dodici giorni dopo, Carmen si risveglia.
-
-
Non chiamatela...letteratura!
- Di Nena il 25/02/2020
-
Matrigna
- Di: Teresa Ciabatti
- Letto da: Carlotta Viscovo
- Durata: 3 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Andrea è un bambino speciale: capelli biondi, occhi azzurri, tutta la dolcezza del mondo. Noemi è una bambina ordinaria: capelli castani, occhi marroni, un fisico sgraziato. Ma cosa succede quando il bambino speciale sparisce, durante la festa di Carnevale? Uno sconosciuto, una ladra di figli altrui, un trafficante, un parente, stretto, strettissimo? E la sorella, non avrebbe dovuto tenerlo per mano? Domande che a nove anni puoi solo rimuovere, ma che ti restano dentro nonostante la fuga in città, l'università, gli amici, il fidanzato, il lavoro.
-
-
Trama ambigua
- Di Eli il 26/03/2020
-
La balia
- Di: Nova Lee Maier
- Letto da: Alice Pagotto
- Durata: 8 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Costretta a letto in seguito al difficile parto del suo primo figlio, Didi accoglie con gioia l'assistenza di Hennequin, la balia che aiuta la famiglia nei dieci giorni successivi alla nascita. La convalescenza lunga e dolorosa rende Didi sempre più dipendente dalle attenzioni di Hennequin. Ma le intenzioni di quest'ultima non sono quelle che sembrano: la donna in realtà non è una balia e sta sfruttando la sua vulnerabilità per vendicarsi di qualcosa avvenuto nel suo passato.
-
-
Non mi piacciono i gialli e questo mi ha messo
- Di Cliente Amazon il 15/10/2019
-
Cetti Curfino
- Di: Massimo Maugeri
- Letto da: Alessandra Pagnotta, Francesco Trifilio
- Durata: 5 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un giornalista giovane e spiantato, Andrea Coriano, entra in un carcere per incontrare una detenuta, Cetti Curfino. Gli si pone davanti una donna prorompente, labbra carnose, corpo colmo, occhi che rivelano abissi. Andrea ha letto la storia di Cetti sui quotidiani: una donna semplice, un marito che muore mentre lavora in nero, un figlio da sistemare e una lenta discesa nelle viscere di una società che sa essere molto crudele.
-
-
VERAMENTE BELLO
- Di Cliente Kindle il 22/03/2020
-
La sposa di sangue
- Di: Carmen Mola
- Letto da: Francesca Perilli
- Durata: 10 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Susana Macaya, una ragazza gitana per parte di padre, scompare dopo la sua festa di addio al nubilato. Il suo cadavere viene ritrovato due giorni dopo nei sobborghi di Madrid. Potrebbe trattarsi di un omicidio come tanti, se non fosse che la vittima è stata torturata seguendo un rituale insolito e atroce. A rendere il tutto ancora più enigmatico è che si tratta dello stesso rituale seguito nell'omicidio di sua sorella Lara sette anni prima, sempre alla vigilia delle nozze. A ingarbugliare ulteriormente la vicenda contribuisce il fatto che l'assassino di Lara è in carcere da allora.
-
-
Bellissimo
- Di Cliente Kindle il 02/05/2020
Sintesi dell'editore
Quando Steffie, con l'aiuto dei due fratelli, decide di organizzare una festa per il quarantesimo anniversario di matrimonio dei genitori, la sua unica preoccupazione è che il padre e la madre siano contenti della sorpresa.
Quello che però non può neanche immaginare è che proprio in quel giorno di festa il loro intero mondo rischierà di essere stravolto. Sua madre Jenny, che per anni ha tenuto nascosto un terribile segreto, ha infatti deciso che il momento di svelare il terribile peso che porta nel cuore è ormai giunto, anche se portare alla luce la verità vorrà dire creare scompiglio nella sua solida e felice famiglia. La ricorrenza del suo matrimonio sarà sì un giorno indimenticabile per i suoi cari, ma non certo per le ragioni che Steffie e i fratelli immaginavano...
Un'indimenticabile storia sugli affetti, sulla famiglia e sull'amore che supera ogni cosa e ci aiuta nei momenti belli e in quelli difficili. Un romanzo che rimarrà a lungo impresso nei cuori delle lettrici.
Altri titoli dello stesso
Autore
Narratore
Cosa pensano gli ascoltatori di Il segreto di mia madre
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Gerardo Pecoriello
- 13/11/2020
Il segreto di mia madre
Sono contento di non averlo letto su cartaceo, risparmiando un albero. Romanzo inutile. Pieno di luoghi comuni scambisti per esaltazione di quotidianità
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Valeria B.
- 20/04/2020
Banale
Banale la storia, i personaggi, i dialoghi, si capisce quale sarà mai il grande segreto già dopo 5 minuti.
Inoltre è grammaticalmente scorretto, ci sono più parti in cui i verbi hanno tempi a dir poco fantasiosi.
Brava la lettrice, questo sì.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Giovanna Gavina
- 01/04/2020
Una noia incredibile
Non mi è piaciuto per niente. Storia molto provinciale e scontata. Troppo lungo. Ottima la voce narrante.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- annaaround
- 23/03/2020
Scorrevole , piacevole
Bella storia in cui il segreto della mamma e le sue ripercussioni vengono gestite con linguaggio d’amore
Bella lettura
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Loulou
- 20/03/2020
Storia carina ma
Noiosa!!! 😑 il alcuni momenti sembra di ascoltare il copione di un film... Sarebbe stata molto più interessante e piacevole se fosse stata più stringata, depurata da un sacco di inutili dialoghi. Soprattutto all’ inizio.