-
L'Arminuta
- Letto da: Jasmine Trinca
- Durata: 4 ore e 46 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 14,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
Vincitore Premio Campiello 2017
Ci sono romanzi che toccano corde così profonde, originarie, che sembrano chiamarci per nome. È quello che accade con "L'Arminuta" fin dalla prima pagina, quando la protagonista, con una valigia in mano e una sacca di scarpe nell'altra, suona a una porta sconosciuta. Ad aprirle, sua sorella Adriana, gli occhi stropicciati, le trecce sfatte: non si sono mai viste prima.
Inizia così questa storia dirompente e ammaliatrice: con una ragazzina che da un giorno all'altro perde tutto - una casa confortevole, le amiche più care, l'affetto incondizionato dei genitori. O meglio, di quelli che credeva i suoi genitori. Per "l'Arminuta" (la ritornata), come la chiamano i compagni, comincia una nuova e diversissima vita. La casa è piccola, buia, ci sono fratelli dappertutto e poco cibo sul tavolo. Ma c'è Adriana, che condivide il letto con lei. E c'è Vincenzo, che la guarda come fosse già una donna. E in quello sguardo irrequieto, smaliziato, lei può forse perdersi per cominciare a ritrovarsi.
L'accettazione di un doppio abbandono è possibile solo tornando alla fonte, a se stessi. Donatella Di Pietrantonio conosce le parole per dirlo, e affronta il tema della maternità, della responsabilità e della cura da una prospettiva originale e con una rara intensità espressiva. Le basta dare ascolto alla sua terra, a quell'Abruzzo poco conosciuto, ruvido e aspro, che improvvisamente si accende col riflesso del mare.
>> Questo audiobook in edizione integrale vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di L'Arminuta
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- leila
- 02/09/2018
Ottima interpretazione
Innanzi tutto un ottimo all'interpretazione di Jasmine Trinca, molto accurata e coinvolgente.
Il racconto mi è piaciuto, soprattutto la prima parte in cui si ha una minuziosa descrizione di ambiente e sentimenti. Da un certo punto, quando si svela il mistero, mi è sembrato un precipitoso correre verso la conclusione.
È stata comunque una piacevole lettura.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
25 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Maudit
- 14/11/2018
lettura pessima, libro molto bello
Ho fatto realmente fatica a portare a termine l'ascolto di questo audiolibro. Non a causa del contenuto, il libro è indubbiamente bello, ben scritto e avvincente, quanto per la lettura. La lettura della Trinca è piatta e monocorde, con un andamento sospirato che prima risulta solamente soporifero, poi quasi irritante. Davvero una pessima interpretazione per un buon romanzo. evitate l'audio libro.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
16 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Silvia Pasquali
- 05/09/2018
Bello
Molto ben scritto, realistico ma ricco di sentimenti complessi e ben espressi. Vale la pena.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
13 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Antonella
- 13/08/2019
Complicità in due solitudini
Romanzo triste che racconta la solitudine affettiva di due adolescenti che trovandosi a vivere insieme condividono lel oro abitudini diverse vicendevolmente che nonostante tutto riescono, in un certo senso, a fare proprie contrastando con il un mondo adulto anaffettivo.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
5 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 08/08/2019
Commovente e interpretato in modo perfetto
Tuffati in questa esplorazione toccante e carnale dei sentimenti più profondi, dei legami più necessari. La maternità e la famiglia sono qui un groviglio di bisogni intimi e disagi incurabili da cui solo sentimenti veri e puri, dichiarati con schiettezza, possono salvare. Interpretazione magistrale di Jasmine Trinca: ipnotica , impossibile distrarsi.
Consigliatissimo.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
5 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Alba Caramanna
- 04/08/2020
Libro bello ma la Trinca è troppo dolente
Ho avuto la possibilità di leggere il libro mano a mano che lo andavo ascoltando qui su Audible. Devo dire che mi è stato di grande aiuto.
La scoperta di questo volume è stata una gran bella rivelazione per questa estate: non conoscevo l'autrice e probabilmente cercherò altri suoi testi.
Purtroppo la lettura di Jasmine Trinca è troppo dolente, mi è sembrata addirittura monotona. Sembrava quasi di ascoltare una cantilena che si andava a ripetendo costantemente.
Peccato
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 14/07/2020
Difficile, a volte incomprensibile
Non mi è piaciuto, in alcuni tratti mi ha disturbato. Difficile non perdere il gusto della lettura
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Anna Sorbino
- 04/12/2018
Intenso.
Mi ha piacevolmente stupito, l'intensità delle descrizioni, la storia di una bambina che è stata gettata nel mondo, la storia di persone che combattono con i lati negativi della quotidianità. La storia di due sorelle che si ritrovano.
La voce di Jasmine Trinca si adattava perfettamente a quella che immaginavo avesse la protagonista "l'Arminuta".
Lo consiglio.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 20/11/2018
L’Arminuta
Il linguaggio apparentemente carni ed essenziale traduce visivamente la miseria umana che livella sullo stesso sfondo poveracci ed agiati ipocriti. Su questo scenario desolato si stagliano le figure dell’Arminuta e di Adriana, nella loro vivida complicità. A ricordarci che la famiglia è sempre quella d’elezione.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Kindle
- 21/10/2018
Un libro di moda
Ero molto curiosa di capire perché questo libro piaccia così tanto in ambito educativo, soprattutto ai docenti della scuola secondaria. Contiene, in effetti, molti temi su cui oggi si riflette molto: la disabilita', il disagio sociale, la violenza (anche psicologica) sulle donne, l'educazione come riscatto sociale (vedi l'Amica geniale - anche per quanto riguarda il rapporto fra le due sorelle) e un generale senso della totale relatività del reale, dove niente è come sembra e i luoghi comuni decadono di fronte agli eventi, meno calcolati e più casuali di quanto possa sembrare. Il tutto gestito con un linguaggio semplice e asciutto, spalmato in un numero di pagine non eccessivo, gestibile dal lettore medio. Insomma tutto al suo posto, forse anche velatamente autobiografico. Tutto troppo a posto per me, soprattutto il fatto che alla fine tutto il male viene come emanato da un personaggio estraneo alla vicenda principale, a cui il lettore non è affezionato. Tutti insomma vengono assolti in un vortice di buonismo che definirei quasi stucchevole. Come da copione, come va di moda oggi.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Norma
- 02/02/2023
Wonderful book!
Wonderfully written book, excellent performance, beautiful story! Great, great book!
Rec omens ed for everyone.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Salvo V.
- 31/10/2021
Molto scorrevole e godibile.
Un gioiello intriso di quel misto di dolcezza e calma forza che solo le donne hanno. Un appunto alla pur brava narratrice: con 'ecco' si intende 'qui'...andava letto con quel tono.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- LAURA PUDDU
- 09/11/2020
Riletto con piacere ancora maggiore
In vista della lettura di Borgo Sud, ho deciso di riascoltare questo libro che ha confermato di essere un piccolo capolavoro. Mi ha richiamato i primi due libri della Ferrante, ma lo trovo più contenuto, composto e stilisticamente molto migliore. Spero che il contnuo sia dello stesso livello. In questo anche la lettrice è stata bravissima.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- nadia
- 03/10/2019
bellissimo
storia bella e
potente, scritto benissimo e letto egregiamente da Jasmine Trinca. Lo consiglio vivamente
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- emanuela
- 06/04/2019
meraviglioso
storia emozionante, narratrice eccezionale, è stato solo troppo breve, avrei voluto non finisse cosi presto
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Stefano Burattini
- 12/11/2022
bello, meglio con un lettore abruzzese
scrittura molto bella, lettura espressiva, unico neo la pronuncia delle parole dialettali é alcune volte proprio sbagliata, che considerando la natura dell'opera é un peccato, comunque non tale da rovinare la godibilità
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 04/05/2022
Storytelling at its best
I lived in Italy as child/teenager, this book brought back memories of holidays in remote villages, at times creating such vivid pictures I could smell and hear what the characters were experiencing. The story is gripping right until the end and even then you are left with a lingering feeling of wanting to hear more. I never wish for a part 2 but I’d love to know what happens to Adriana and her sister (l’arminuta) as they get older.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Mariuca
- 26/10/2020
it is perfect fir a bookclub
I love the story. It is overwelming . Speaks about not being love enough, but feeling shame without being responsible for that. A story about strenght
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!