-
Biancaneve
- Fiabe per andare a nanna
- Letto da: Massimiliano Speziani, Roberto Accornero, Paola Bigatto, Claudia Mangano, Alberto Onofrietti, Paola Roman
- Serie: Fiabe per andare a nanna
- Durata: 20 min
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
La bella addormentata
- Fiabe per andare a nanna
- Di: Charles Perrault
- Letto da: Massimiliano Speziani, Roberto Accornero, Paola Bigatto, e altri
- Durata: 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
C'era una volta, tantissimo tempo fa, in un Paese coperto di piante lussureggianti e fiori colorati, un re e una regina che si amavano teneramente. Il loro desiderio più grande era di avere un figlio. Dopo cinque anni, finalmente, ebbero una bambina. Il re, felice, organizzò una grande festa a cui invitò tutte le fate del regno. Tranne una... Produzione Istituto Barlumen. Regia: Gaetano Cappa.
-
-
bellissima storia
- Di Elisabetta Passagrilli il 16/04/2019
-
Cenerentola
- Fiabe per andare a nanna
- Di: Charles Perrault
- Letto da: Massimiliano Speziani, Margherita Giacobbi, Claudia Mangano, e altri
- Durata: 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
C'è una dolce fanciulla con una perfida matrigna e due antipatiche sorellastre... Produzione Istituto Barlumen. Regia: Gaetano Cappa.
-
-
Favola bellissima
- Di Elisabetta Passagrilli il 10/07/2019
-
Cenerentola
- Di: Fratelli Grimm
- Letto da: narratore sconosciuto
- Durata: 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cenerentola è una ragazza sfortunata, non ha più la mamma, ed è costretta dalla matrigna e da due sorellastre cattive a fare i più umili lavori di casa...
-
Il lupo e i sette capretti
- Fiabe per andare a nanna
- Di: Fratelli Grimm
- Letto da: Massimiliano Speziani, Ermanno Anfossi, Marco Drago, e altri
- Durata: 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
C'erano una volta sette capretti, un lupo con una zampa bianca, un paio di forbici e... Qualche grossa pietra.
-
-
Intramontabile
- Di Thaly il 06/05/2020
-
Cappuccetto Rosso
- Fiabe per andare a nanna
- Di: Fratelli Grimm
- Letto da: Massimiliano Speziani, Roberto Accornero, Claudia Mangano, e altri
- Durata: 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"C'era una volta una bambina molto piccola, un po' distratta, una nonna e il lupo cattivo..." Produzione Istituto Barlumen. Regia: Gaetano Cappa
-
-
Stupenda!
- Di sergio il 10/04/2020
-
La bella e la bestia
- Fiabe per andare a nanna
- Di: Jeanne Marie Leprince de Beaumont
- Letto da: Massimiliano Speziani, Renato Gabrielli, Claudia Mangano, e altri
- Durata: 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lui, la Bestia, è l'essere più orrendo che sia mai esistito. Lei, Bella, si trova prigioniera nel suo castello. Ogni sera, all'ora di cena, il mostro viene a trovarla, e ogni sera, davanti alla sua bruttezza, Bella prova sempre meno paura, sempre più compassione, sempre più stima davanti a quell'essere orrendo, ma gentile e generoso. Finché, dietro a quel volto, scopre un cuore che soffre. E in Bella nasce l'amore.
-
-
Bellissimo
- Di MARIA GRAZIA il 28/07/2020
-
La bella addormentata
- Fiabe per andare a nanna
- Di: Charles Perrault
- Letto da: Massimiliano Speziani, Roberto Accornero, Paola Bigatto, e altri
- Durata: 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
C'era una volta, tantissimo tempo fa, in un Paese coperto di piante lussureggianti e fiori colorati, un re e una regina che si amavano teneramente. Il loro desiderio più grande era di avere un figlio. Dopo cinque anni, finalmente, ebbero una bambina. Il re, felice, organizzò una grande festa a cui invitò tutte le fate del regno. Tranne una... Produzione Istituto Barlumen. Regia: Gaetano Cappa.
-
-
bellissima storia
- Di Elisabetta Passagrilli il 16/04/2019
-
Cenerentola
- Fiabe per andare a nanna
- Di: Charles Perrault
- Letto da: Massimiliano Speziani, Margherita Giacobbi, Claudia Mangano, e altri
- Durata: 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
C'è una dolce fanciulla con una perfida matrigna e due antipatiche sorellastre... Produzione Istituto Barlumen. Regia: Gaetano Cappa.
-
-
Favola bellissima
- Di Elisabetta Passagrilli il 10/07/2019
-
Cenerentola
- Di: Fratelli Grimm
- Letto da: narratore sconosciuto
- Durata: 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cenerentola è una ragazza sfortunata, non ha più la mamma, ed è costretta dalla matrigna e da due sorellastre cattive a fare i più umili lavori di casa...
-
Il lupo e i sette capretti
- Fiabe per andare a nanna
- Di: Fratelli Grimm
- Letto da: Massimiliano Speziani, Ermanno Anfossi, Marco Drago, e altri
- Durata: 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
C'erano una volta sette capretti, un lupo con una zampa bianca, un paio di forbici e... Qualche grossa pietra.
-
-
Intramontabile
- Di Thaly il 06/05/2020
-
Cappuccetto Rosso
- Fiabe per andare a nanna
- Di: Fratelli Grimm
- Letto da: Massimiliano Speziani, Roberto Accornero, Claudia Mangano, e altri
- Durata: 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"C'era una volta una bambina molto piccola, un po' distratta, una nonna e il lupo cattivo..." Produzione Istituto Barlumen. Regia: Gaetano Cappa
-
-
Stupenda!
- Di sergio il 10/04/2020
-
La bella e la bestia
- Fiabe per andare a nanna
- Di: Jeanne Marie Leprince de Beaumont
- Letto da: Massimiliano Speziani, Renato Gabrielli, Claudia Mangano, e altri
- Durata: 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lui, la Bestia, è l'essere più orrendo che sia mai esistito. Lei, Bella, si trova prigioniera nel suo castello. Ogni sera, all'ora di cena, il mostro viene a trovarla, e ogni sera, davanti alla sua bruttezza, Bella prova sempre meno paura, sempre più compassione, sempre più stima davanti a quell'essere orrendo, ma gentile e generoso. Finché, dietro a quel volto, scopre un cuore che soffre. E in Bella nasce l'amore.
-
-
Bellissimo
- Di MARIA GRAZIA il 28/07/2020
-
Riccioli d'oro
- Fiabe per andare a nanna
- Di: Autori Vari
- Letto da: Massimiliano Speziani, Roberto Accornero, Camilla Frontini, e altri
- Durata: 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
C'era una volta una casa nel bosco in cui vivevano tre orsi: uno era piccolo, uno era medio e uno era grosso. Il piccolo aveva una scodella piccola, il medio aveva una scodella media e il grosso aveva una scodella grossa. Lo stesso accadeva per le sedie, i letti, anche qualche altra cosa... Produzione Istituto Barlumen. Regia: Gaetano Cappa.
-
-
La mia prima esperienza Audible
- Di Teresina il 19/06/2019
-
I tre porcellini
- Di: Autori Vari
- Letto da: Narratori Vari
- Durata: 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In questa famosa favola, i tre porcellini ci ricordano che la strada più semplice, quella che richiede poca fatica, non sempre è la giusta via. Se si vuole ottenere qualcosa di soddisfacente, un po' di impegno ci vuole.
-
-
Favola classica
- Di Elisabetta Passagrilli il 03/03/2019
-
La sirenetta
- Fiabe per andare a nanna
- Di: Hans Christian Andersen
- Letto da: Massimiliano Speziani, Margherita Giacobbi, Claudia Mangano, e altri
- Durata: 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nelle acque cristalline del profondo oceano vive il Re del Mare con le figlie. La più giovane, pur di conquistare il cuore di un principe, chiede alla strega degli abissi di trasformarle la lunga coda di pesce in un paio di gambe affusolate. La piccola sirena si avventura così sulla terra in cerca dell'amore, ma... Produzione Istituto Barlumen. Regia: Gaetano Cappa.
-
-
Forse anche per bambini
- Di Giada Minotti il 23/08/2020
-
Il tre porcellini
- Fiabe per andare a nanna
- Di: Autori Vari
- Letto da: Massimiliano Speziani, Roberto Accornero, Ermannoi Anfossi, e altri
- Durata: 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Riusciranno Porcellino Saggio, Porcellino Grosso e Porcellino Grasso a sfuggire alle insidie del lupo cattivo? La fiaba dei tre porcellini in una versione effervescente, ricca di suoni strani e battute spassose.
-
-
Un classico che fa sempre piacere riascoltare con
- Di SIMON84 il 09/05/2020
-
Hansel e Gretel
- Fiabe per andare a nanna
- Di: Fratelli Grimm
- Letto da: Massimiliano Speziani, Roberto Accornero, Claudia Mangano, e altri
- Durata: 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La casetta di zucchero e torrone non è così dolce come sembra: Hansel e sua sorella Gretel cadono nella trappola di una vecchina mangiabambini. La furbizia li aiuterà a uscirne sani e salvi, e perfino ricchi... Produzione Istituto Barlumen. Regia: Gaetano Cappa.
-
-
Favola bellissima
- Di Elisabetta Passagrilli il 17/04/2019
-
Mignolina
- Fiabe per andare a nanna
- Di: Hans Christian Andersen
- Letto da: Massimiliano Speziani, Andrea Collavino, Camilla Frontini, e altri
- Durata: 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Mignolina è una bambina piccolissima, nata da un fiore. La vita per lei è piena di insidie, ma anche di piccole, meravigliose sorprese...
-
-
Una favola romantica
- Di Konny il 05/04/2020
-
Il pesciolino d'oro
- Fiabe per andare a nanna
- Di: Aleksandr Puskin
- Letto da: Massimilianoi Speziani, Giovanni Battista Storti, Paola Bigatto
- Durata: 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un povero pescatore incontra un pesciolino d'oro capace di esaudire qualsiasi desiderio. Una vera fortuna per l'avida moglie, ma chi troppo vuole...
-
-
il fantastico pesciolino d'oro
- Di luana il 10/01/2021
-
Cenerentola
- Di: Carlo Collodi, Charles Perrault
- Letto da: Alessandro Torelli
- Durata: 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I "racconti delle fate" è una raccolta di fiabe tradotte da Carlo Collodi per l'editore Paggi di Firenze, e pubblicata nel 1875. Contiene l'adattamento italiano delle nove celebri fiabe di Charles Perrault contenute ne I racconti di Mamma Oca, insieme a quattro di Madame d'Aulnoy e due di Madame Leprince de Beaumont.
-
-
Favola classica
- Di Elisabetta Passagrilli il 02/01/2019
-
Cappuccetto Rosso
- Di: Carlo Collodi, Charles Perrault
- Letto da: Alessandro Torelli
- Durata: 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La favola "Cappuccetto Rosso" è stata tratta dalla collana "I Racconti delle Fate" di Carlo Collodi: una raccolta di fiabe che Collodi ha tradotto dal francese e che, come dice egli stesso nella prefazione, "nel voltare in italiano (...) qua e là mi feci lecite alcune leggerissime varianti, sia di vocabolo, sia di andatura di periodo, sia di modi di dire: e questo ho voluto notare qui di principio, a scanso di commenti, di atti subitanei di stupefazione e di scrupoli grammaticali o di vocabolario.
-
La Sirenetta
- Di: Hans Christian Andersen
- Letto da: Daniela Fava, Pietro Ubaldi, Loretta Di Pisa
- Durata: 17 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Arianna, la principessa delle sirene che vive in fondo al mare, si innamora di Lorenzo, un principe che vive fuori dal mare...
-
-
cattivi😈 e buoni😇
- Di stefano il 19/08/2020
-
Rapunzel
- Di: The Brothers Grimm
- Letto da: Tamsin Greig
- Durata: 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Beautiful Rapunzel has been imprisoned by an evil enchantress. Every day, she sits at the window of her high tower, and sings as she lets down her long hair. Then one day, a prince comes riding by.... A magical retelling of the classic fairy tale, read by Tamsin Greig.
-
Il brutto anatroccolo
- Fiabe per andare a nanna
- Di: Hans Christian Andersen
- Letto da: Massimiliano Speziani, Alberto Onofrietti, Roberto Accornero, e altri
- Durata: 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'ultimo nato della covata era tanto, tanto diverso dai suoi fratelli. Tutti lo maltrattavano, e alla fine rimase solo. Ma dopo un lungo, terribile inverno le cose cambiarono per sempre...
-
-
bello
- Di AleU il 08/07/2020
Sintesi dell'editore
La perfida regina è gelosa della bellezza di Biancaneve e cerca in tutti i modi di sbarazzarsi di lei. Ma non sa che la fanciulla può contare su sette fedeli piccoli amici...
Produzione: Istituto Barlumen
Regia: Gaetano Cappa
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Biancaneve
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Elisabetta Passagrilli
- 10/07/2019
Favola classica
Favola bellissima e romantica, dove tutti hanno un'opportunità, al di là di ricchezza e prestigio
1 person found this helpful