-
Madame Bovary
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 9 ore e 50 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 5,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
Madame Bovary è il primo romanzo di Gustave Flaubert. Appena pubblicato, nelm 1856, fu messo sotto inchiesta per "oltraggio alla morale". In seguito, divenne un bestseller sotto forma di libro nell'aprile del medesimo anno, ed oggi è considerato uno dei primi esempi di romanzo realista. Del realismo ha l’accurata descrizione degli ambienti, la descrizione approfondita dei personaggi, che devono essere verosimili (Falubert ebbe occasione di dire “Madame Bovary sono io”). Di fatto il racconto è ispirato alle vicende realmente accadute di una giovane donna di provincia, di cui si parlò in un giornale locale nel 1851. Al romanzo si sono ispirate riduzioni cinematografiche e televisive.
Cornice musicale di Franz Liszt.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Madame Bovary
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Alessandro
- 23/09/2018
Grande classico letto male
La storia è incantevole; le dinamiche sociali sono molto attuali.
Peccato che la lettrice non metta entusiasmo nella lettura: le voci dei personaggi sembrano tutte uguali, il timbro di voce fa distrarre spesso l'ascoltatore, la pronuncia dei nomi francesi è pessima.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Graziella
- 04/01/2018
Bellissimo
Mi è piaciuto moltissimo, avvincente e appassionante, Silvia Cecchini è una garanzia,per me audiolibro è Silvia!!
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Guido
- 02/09/2021
Un grande classico
Un classico della letteratura piacevole da ascoltare, che lascia al lettore ogni considerazione. Finalmente una lettura che è solo lettura e non interpretazione.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Elisabetta Passagrilli
- 13/09/2018
Classico intramontabile
Mi è piaciuto moltissimo, anche perché conoscevo il romanzo di fama ma non l'avevo mai letto. Anche la lettura è stata molto piacevole
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Michele Brilli
- 07/08/2018
Troppo presto
Mia cara Emma, se fossi vissuta adesso non avresti avuto nessun problema. Avresti potuto amare chi avresti voluto. Ma di una cosa dubito. Se il tuo obbiettivo era un grande amore, pieno di passione e di pathos forse saresti rimasta delusa. E nemmeno Charles avresti riconosciuto. Gli uomini sono impauriti da donne aggressive . Forse come in fondo eri tu. Che hai tanto spaventato i tuoi giovani amanti. Per cui caro Flaubert il mio sospetto è che sei tu la causa dell’evoluzione negativa dei rapporti d’amore fra uomini e donne. Almeno uno dei responsabili.
Ti condanno quindi ad essere letto solo da giovani uomini&donne innamorati.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!