Risultati letto da "Silvia Cecchini" in Tutte le categorie
-
-
Dialogo della Divina Provvidenza
- Di: Caterina da Siena
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 14 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Caterina dettò il "Dialogo della Divina Provvidenza" in volgare ai suoi discepoli Neri Pagliaresi, Stefano Maconi e Barduccio Canigiani nell'autunno del 1378, terminando l'opera il 13 ottobre. Il "Dialogo" è il testamento spirituale di Caterina da Siena, e al di là del tesoro di insegnamenti che contiene, viene anche considerato un capolavoro della letteratura italiana dell'epoca.
-
Dialogo della Divina Provvidenza
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 14 ore e 14 min
- Data di pubblicazione: 09/11/2020
- Lingua: Italiano
-
-
-
Mastro Don Gesualdo
- Di: Giovanni Verga
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 11 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Secondo romanzo del "Ciclo dei Vinti", dopo "I Malavoglia", venne pubblicato nel 1888 a puntate ed accolto favorevolmente. La Sicilia di provincia, nella prima metà dell'ottocento, scaturisce dolorosamente dalle azioni e parole corali dei nobili e del popolo. Cornice musicale: Dolente Immagine, di Bellini.
-
Mastro Don Gesualdo
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 11 ore e 35 min
- Data di pubblicazione: 09/11/2020
- Lingua: Italiano
-
-
-
Il mistero del drago
- Di: S.S. Van Dine
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 7 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pubblicata nel 1934, questa avventura di Philo Vance, solutore di enigmi polizieschi, ci porta in un'atmosfera quasi irreale, pur trovandosi ai margini di Manhattan. Esistono davvero i draghi? Tutto sembra portare a questa conclusione, e Vance, erudito poliedrico, che spazia dalla mitologia alla ittiologia, ci porterà alla conclusione che forse la soluzione più banale è quella più probabile, nonostante la nostra voglia di novità ci porterebbe a preferire le soluzioni sovrannaturali. Cornice musicale: "Cool blues", di Charlie Parker.
-
-
Libro bello lettore orrendo
- Di Viola il 17/09/2020
-
Il mistero del drago
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 7 ore e 18 min
- Data di pubblicazione: 27/07/2020
- Lingua: Italiano
-
-
-
La Canarina assassinata
- Di: S.S. Van Dine
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 8 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Uno dei primi gialli del famoso giallista S. S. Van Dine che introduce il suo amato Philo Vance, solutore di enigmi polizieschi. Lo "scioglitore di enigmi", le cui gesta sono raccontate da un amico, e che aiuta la polizia a risolvere casi altrimenti insolubili ricalca evidentemente l'esempio di Holmes e Watson, ma la tecnica di indagine è totalmente diversa, basandosi su criteri psicologici ed estetici. Unico punto di contatto fra i due: ll'intelligenza superiore e il gentile disprezzo dei metodi della polizia ufficiale.
-
-
Bel giallo
- Di Cliente Amazon il 23/11/2020
-
La Canarina assassinata
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 8 ore e 11 min
- Data di pubblicazione: 17/07/2020
- Lingua: Italiano
-
-
-
La volontà
- Di: William Walker Atkinson
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 3 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo volume che fa parte degli insegnamenti della Nuova Psicologia, è stato scritto nel 1909 da Atkinson e, insieme ai libri "La memoria", "Suggestione" e "Auto-suggestione" mette in grado il lettore di gestire con successo la costruzione del suo carattere. Lo sviluppo della propria Volontà è alla base stessa della costruzione del Carattere, ed è indispensabile a coltivare in sé le qualità desiderabili e a inibire o allontanare le indesiderabili.
-
-
Puramente teorico
- Di Utente anonimo il 28/11/2020
-
La volontà
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 3 ore e 48 min
- Data di pubblicazione: 29/06/2020
- Lingua: Italiano
-
-
-
Guida pratica alla lettura della mente
- Di: William Walker Atkinson
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 1 ora e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel 1907 Atkinson pubblica questo libro, che, nei sottotitoli, dichiara: un corso di lezioni su trasferimento del pensiero, telepatia, correnti mentali, relazioni mentali, che contiene istruzioni pratiche ed esercizi comprensibili e riprodotti da persone di intelligenza media. Si sente in questi tempi parlare molto di "mentalisti", ma molta della loro "arte" è illusionismo, Atkinson dice infatti che quando gli esperimenti di lettura della mente, nati come dimostrazioni scientifiche, vennero esibiti davanti al pubblico, molti impresari pretesero sempre maggiore spettacolarità.
-
-
inascoltabile
- Di luca di cecilia il 24/06/2020
-
Guida pratica alla lettura della mente
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 1 ora e 51 min
- Data di pubblicazione: 03/06/2020
- Lingua: Italiano
-
-
-
I profeti del Rinascimento
- Di: Édouard Schuré
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 9 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Con la prosa suggestiva, la sensibilità e l'acume di Edouard Schuré ripercorriamo la vita e le opere di Leonardo da Vinci, Raffaello, Michelangelo e il Correggio. Il punto di vista che ci viene proposto è non solo quello materiale, ma anche quello animico, e spirituale. L'arte vera offre finestre aperte sul cielo, e l'artista non è da meno del profeta, che dice direttamente ciò che ode dallo Spirito.
-
-
Letto malissimo
- Di maurypol il 29/12/2020
-
I profeti del Rinascimento
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 9 ore e 33 min
- Data di pubblicazione: 02/06/2020
- Lingua: Italiano
-
-
-
Il cerchio rosso
- Di: Maurice Leblanc
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 12 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Maurice Leblanc, creatore del fortunato personaggio di Arsenio Lupin, ha scritto nel 1916-17 questo romanzo a puntate, che fu pubblicato in Italia in due volumi: "Il cerchio rosso" e "Le avventure di Fiorenza". Il romanzo non vede la partecipazione di Lupin. Quello che non manca sono le avventure e la fantasia dello scrittore, che elegge come eroina una donna coraggiosa e generosa che assume il ruolo di "giustiziera" intervenendo, con mezzi non ortodossi, in situazioni in cui la legge ha le mani legate.
-
-
Spazzatura
- Di claudio mastropaolo il 29/06/2020
-
Il cerchio rosso
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 12 ore e 23 min
- Data di pubblicazione: 02/06/2020
- Lingua: Italiano
-
-
-
Il mio cadavere
- Di: Francesco Mastriani
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 8 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo romanzo, scritto nel 1851, è considerato il primo "noir" italiano. L'autore, scrittore fertile di romanzi di appendice e precursore del verismo, fu il più popolare degli scrittori napoletani. La Serao lo ricorda come "precursore della narativa di denuncia"; Benedetto Croce lo definisce "letto da tutti fuorchè dalla gente letterata", e invita gli studiosi italiani ad occuparsi di lui, sia per il suo interesse storico che linguistico, che per la sua prosa elegante e ricercata, e originale.
-
-
UNA VERA SCOPERTA
- Di Adri il 19/08/2020
-
Il mio cadavere
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 8 ore e 41 min
- Data di pubblicazione: 18/05/2020
- Lingua: Italiano
-
-
-
Le meditazioni di San Bernardo
- Di: Bernardo di Chiaravalle
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 1 ora e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Meditazioni di San Bernardo" o "Meditazioni piissime di san Bernardo" si riferisce ad un testo tradotto dal latino dall'abate Luigi Razzolini nel 1850 in cui contraddistingue, se pur in un linguaggio non più molto di uso comune, tutta l'incisiva eloquenza del Santo di Chiaravalle, Abate e dottore della Chiesa.
-
Le meditazioni di San Bernardo
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 1 ora e 25 min
- Data di pubblicazione: 14/05/2020
- Lingua: Italiano
-
-
-
Vivere 24 ore al giorno
- Di: Arnold Bennet
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 1 ora e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Come vivere 24 ore al giorno" è una guida pratica, semplice e chiara su come restituire vitalità e vigore alla propria esistenza. Per l'uomo medio le otto ore lavorative rappresentano la "sua giornata", mentre le dieci ore precedenti e le sei successive non sono altro che il prologo e l'epilogo. Un simile atteggiamento, per quanto inconsapevole, ovviamente uccide il suo interesse nelle altre sedici ore, con il risultato che, anche se non le spreca, non le conta; le considera semplicemente come un margine.
-
-
Inutile
- Di Gabriella il 22/11/2020
-
Vivere 24 ore al giorno
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 1 ora e 20 min
- Data di pubblicazione: 05/05/2020
- Lingua: Italiano
-
-
-
Amor che spira
- San Francesco
- Di: Eliseo Battaglia
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 7 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Eliseo Battaglia fu sacerdote, insegnante e scrittore. In questo libro, del 1903, parla di San Francesco senza la pignoleria della ricostruzione storica, ma con parole sincere che sgorgano dal suo cuore e che non mancheranno di toccare anche il cuore dei lettori.
-
-
Bel libro e bella lettura, ma ci sono rumori
- Di Cliente Amazon il 28/06/2020
-
Amor che spira
- San Francesco
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 7 ore e 4 min
- Data di pubblicazione: 24/04/2020
- Lingua: Italiano
-
-
-
Lettere di Jane Austen
- Di: Jane Austen
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 14 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Queste raccolta completa di lettere scritte dalla Austen, (159), sono indirizzate quasi sempre alla sorella Cassandra, nei brevi periodi in cui non vivevano insieme. Molte sono state in gran parte distrutte da quest'ultima dopo la morte di Jane; pertanto dobbiamo prendere le lettere per quello che sono, senza aspettarci di trovarvi espressioni di soggetti privati come sentimenti, religione, politica. Ma queste istantanee di vita quotidiana, una dopo l'altra, hanno il potere di introdurci un po' alla volta nel suo mondo privato.
-
Lettere di Jane Austen
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 14 ore e 16 min
- Data di pubblicazione: 24/04/2020
- Lingua: Italiano
-
-
-
Subconscio e Superconscio
- Di: William Walker Atkinson
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 3 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Scritto nel 1909, questo libro di Atkinson si interessa in particolare di piani mentali che possiamo riunire sotto il nome di Inconscio, ma che si possono in realtà dividere in piani Subconsci, cioè sotto il livello della coscienza, e piani Superconsci, cioè sopra l'orizzonte della coscienza, con cui si spiegano le intuizioni misteriose, il genio, le opere d'arte imperiture, ecc..
-
-
peccato la voce narrante
- Di chiara salina il 16/09/2020
-
Subconscio e Superconscio
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 3 ore e 35 min
- Data di pubblicazione: 18/04/2020
- Lingua: Italiano
-
-
-
Il santo
- Di: Antonio Fogazzaro
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 10 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Anche se il libro è il terzo della quadrilogia iniziata da Fogazzaro con "Piccolo Mondo Antico", è un romanzo che vive di una storia sua, e tratta fondamentalmente del conflitto interiore religioso tra spiritualità e religione ortodossa, che si estrinseca anche nel conflitto tra autorità ecclesiastiche conservatrici e chiesa vivente, in continuo rinnovamento.
-
Il santo
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 10 ore e 39 min
- Data di pubblicazione: 18/04/2020
- Lingua: Italiano
-
-
-
Il cavaliere di Lagardere
- Di: Paul Feval
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 5 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Se vi siete mai chiesti cosa fossero i comuni romanzi di cappa e spada che dovevano servire di semplice svago ai lettori dei giornali su cui comparivano a puntate, non dovete pensare, per averne un esempio, ai romanzi più seri e ben costruiti, veri capolavori letterari, di Dumas, ma a questo "Cavaliere di Lagardere".
-
Il cavaliere di Lagardere
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 5 ore e 57 min
- Data di pubblicazione: 02/04/2020
- Lingua: Italiano
-
-
-
Cristianità mistica
- Di: Yogi Ramacharaka
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 6 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo trattato è composto di dodici lezioni mensili pubblicate da ottobre 1907 a settembre 1908, che furono in seguito raccolte in libro e pubblicate per il grande successo di pubblico. Come nelle altre lezioni di Yogi Ramacharaka, alias di William Walker Atkinson, sono informazioni molto condensate che hanno spesso bisogno di essere rilette più volte per trarne ogni vantaggio. Tutte le religioni hanno insegnamenti exoterici, o esterni, destinati ai molti, e insegnamenti esoterici, o interni, destinati ai pochi.
-
Cristianità mistica
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 6 ore e 43 min
- Data di pubblicazione: 26/03/2020
- Lingua: Italiano
-
-
-
Tra due anime
- Di: Delly
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 5 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Delly è uno pseudonimo adottato dai fratelli Jeanne-Marie e Frédéric Petitjean de la Rosière che (lei scrivendo, lui in qualità di editor e agente) si dedicarono alla scrittura di "romanzi rosa" di cui i loro romanzi sono considerati il prototipo. Si ispirano a molti sogni femminili: un uomo belissimo, intelligentissimo e ricchissimo, che indossa una maschera di scetticismo, finisce per innamorarsi suo malgrado di una donna poverissima, virtuosissima, intelligentissima, e anche ovviamente bella di quella bellezza d'anima intoccabile dallo stato e dall'età.
-
-
Sorpresa!
- Di Morgana Dolce il 17/01/2021
-
Tra due anime
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 5 ore e 57 min
- Data di pubblicazione: 26/03/2020
- Lingua: Italiano
-
-
-
Fabiola
- La chiesa delle catacombe
- Di: Nicholas Wiseman
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 16 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il libro fu pubblicato nel 1854, con l'intento di offrire alla comunità cattolica che si raccoglieva intorno a Westminster, di cui l'autore era vescovo, una ricostruzione storica della vita e del martirio dei primi cristiani. Il tema principale è la conversione al cristianesimo di una santa che viene ricordata per aver fondato il primo ospedale per i poveri.
-
-
Bellissima opera!
- Di Bernardino Maria il 12/06/2020
-
Fabiola
- La chiesa delle catacombe
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 16 ore e 25 min
- Data di pubblicazione: 18/03/2020
- Lingua: Italiano
-
-
-
Il segreto della magia mentale
- Di: William Walker Atkinson
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 7 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chi conosce già le opere di Atkinson deve sapere, dalle sue parole: "Considero queste lezioni il mio lavoro più importante. Seguono nuove linee e sono radicali nel trattare il soggetto; sono 'cibo per uomini forti, e non latte per neonati'". Scritto nel 1907, questo volume è la massa teorica e pratica che riassume tutti i suoi precedenti insegnamenti sull'Energia Mentale e sulle possibilità di Suggestionare e Influenzare, in primo luogo se stessi, per poter ricostruire il proprio carattere e procedere verso ciò che si vuole realizzare nella vita.
-
-
aiuto!!
- Di DeboraD il 29/04/2020
-
Il segreto della magia mentale
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 7 ore e 56 min
- Data di pubblicazione: 13/03/2020
- Lingua: Italiano
-