-
Senza famiglia
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 17 ore e 7 min
- Versione integrale Audiolibro
- Categorie: Letteratura e narrativa, Azione e avventura
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
9,99 € /mese
Acquista ora a 5,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Madame Bovary
- Di: Gustave Flaubert
- Letto da: Marco Scala
- Durata: 17 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il capolavoro di Flaubert, per cui fu accusato di immoralità, che racconta l'insoddisfazione e l'irrequietudine della seconda moglie di Charles Bovary. Flaubert's masterpiece, for which he was accused of immorality, which tells of the dissatisfaction and restlessness of the second wife of Charles Bovary. Please note that this audiobook is in Italian.
-
-
Non mi ha fatto impazzire ma audiolibro ottimo
- Di Marie il 28/04/2022
-
Il padrone delle ferriere
- Di: Georges Ohnet
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 9 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Georges Ohnet (1848 –1918) scrisse molti romanzi che ebbero vasta diffusione di pubblico all'epoca e anche una discreta quantità di riduzioni per il teatro, e inseguito, per cinema e televisione. I romanzi sono soprattutto imperniati sul conflitto a lui contemporaneo fra l'aristocrazia in declino e le forze borghesi in ascesa nel campo sociale. Nei romanzi, a volte criticati di sentimentalismo, spesso il protagonista, come in questo caso, che rappresenta la borghesia, diviene, idealmente, il modello di ogni virtù.
-
La capanna dello Zio Tom
- Di: Harriet Beecher Stowe
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 19 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La previsione dell’autrice di un futuro presidente di colore degli Stati Uniti ha visto la sua realizzazione: il libro acquista così, ancora di più, il sapore del riscatto di generazioni oppresse dalla schiavitù. Valori come fratellanza e fede pervadono il libro, più che mai attuale nel mondo della globalizzazione.Adatto a: tutti, in particolare: a tutti coloro che hanno sempre voluto accostarsi ad un grande classico della cultura americana e non ne hanno mai avuto l’occasione.
-
-
Eccezionale commovente
- Di itaBergamo il 19/05/2022
-
Pattini d'argento
- Di: Mary Mapes Dodge
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 4 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Protagonista di questo libro per ragazzi è l'Olanda, con i suoi antichi e curiosi costumi, e il racconto si snoda accanto alla descrizione di paesaggi, antiche leggende, e storie, tanto che il libro finisce per essere una guida fuori dell'ordinario alla scoperta di un piccolo grande paese. Curioso anche che l'Olanda abbia oggi un ruolo di guida nelle ricerche sui risvegli dopo coma o periodi di inconscienza, e che proprio un evento simile sia al centro di questa storia, narrato con dettagli coerenti con ciò che oggi sappiamo dell'argomento.
-
-
Storia troppo convenzionale
- Di Luigi Carnevale il 21/01/2022
-
I misteri di Parigi
- Di: Eugene Sue
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 16 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Eugène Sue (1804 -1857) è stato uno scrittore francese, noto soprattutto per i suoi romanzi d'appendice a carattere sociale: I misteri di Parigi furono pubblicati a puntate nel Journal des débats , nel 1842-1843 suscitando un enorme interesse, tanto in Francia che all'estero. Questa edizione italiana del 1935 è ridotta, per rispettare i gusti del pubblico italiano dell’epoca; ha mantenuto però intatta la struttura dell’opera e l’avvincente intreccio e caratterizzazione dei personaggi.
-
Heidi
- Di: Johanna Spyri
- Letto da: Laura Pierantoni
- Durata: 9 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pubblicato a Zurigo nel 1880, Heidi è un tipico romanzo di formazione la cui protagonista, rimasta orfana in tenera età, viene affidata da una zia alle cure del nonno paterno, il burbero e misantropo Zio dell'Alpe che si è ritirato a vivere in una baita alpina. Tra le alpi svizzere la bambina cresce libera e spensierata fino al giorno in cui la zia viene a riprenderla per affidarla ad una ricca famiglia di Francoforte la cui figlia, Clara, è immobilizzata su di una sedia a rotelle. Le bambine diventano subito molto amiche.
-
Madame Bovary
- Di: Gustave Flaubert
- Letto da: Marco Scala
- Durata: 17 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il capolavoro di Flaubert, per cui fu accusato di immoralità, che racconta l'insoddisfazione e l'irrequietudine della seconda moglie di Charles Bovary. Flaubert's masterpiece, for which he was accused of immorality, which tells of the dissatisfaction and restlessness of the second wife of Charles Bovary. Please note that this audiobook is in Italian.
-
-
Non mi ha fatto impazzire ma audiolibro ottimo
- Di Marie il 28/04/2022
-
Il padrone delle ferriere
- Di: Georges Ohnet
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 9 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Georges Ohnet (1848 –1918) scrisse molti romanzi che ebbero vasta diffusione di pubblico all'epoca e anche una discreta quantità di riduzioni per il teatro, e inseguito, per cinema e televisione. I romanzi sono soprattutto imperniati sul conflitto a lui contemporaneo fra l'aristocrazia in declino e le forze borghesi in ascesa nel campo sociale. Nei romanzi, a volte criticati di sentimentalismo, spesso il protagonista, come in questo caso, che rappresenta la borghesia, diviene, idealmente, il modello di ogni virtù.
-
La capanna dello Zio Tom
- Di: Harriet Beecher Stowe
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 19 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La previsione dell’autrice di un futuro presidente di colore degli Stati Uniti ha visto la sua realizzazione: il libro acquista così, ancora di più, il sapore del riscatto di generazioni oppresse dalla schiavitù. Valori come fratellanza e fede pervadono il libro, più che mai attuale nel mondo della globalizzazione.Adatto a: tutti, in particolare: a tutti coloro che hanno sempre voluto accostarsi ad un grande classico della cultura americana e non ne hanno mai avuto l’occasione.
-
-
Eccezionale commovente
- Di itaBergamo il 19/05/2022
-
Pattini d'argento
- Di: Mary Mapes Dodge
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 4 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Protagonista di questo libro per ragazzi è l'Olanda, con i suoi antichi e curiosi costumi, e il racconto si snoda accanto alla descrizione di paesaggi, antiche leggende, e storie, tanto che il libro finisce per essere una guida fuori dell'ordinario alla scoperta di un piccolo grande paese. Curioso anche che l'Olanda abbia oggi un ruolo di guida nelle ricerche sui risvegli dopo coma o periodi di inconscienza, e che proprio un evento simile sia al centro di questa storia, narrato con dettagli coerenti con ciò che oggi sappiamo dell'argomento.
-
-
Storia troppo convenzionale
- Di Luigi Carnevale il 21/01/2022
-
I misteri di Parigi
- Di: Eugene Sue
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 16 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Eugène Sue (1804 -1857) è stato uno scrittore francese, noto soprattutto per i suoi romanzi d'appendice a carattere sociale: I misteri di Parigi furono pubblicati a puntate nel Journal des débats , nel 1842-1843 suscitando un enorme interesse, tanto in Francia che all'estero. Questa edizione italiana del 1935 è ridotta, per rispettare i gusti del pubblico italiano dell’epoca; ha mantenuto però intatta la struttura dell’opera e l’avvincente intreccio e caratterizzazione dei personaggi.
-
Heidi
- Di: Johanna Spyri
- Letto da: Laura Pierantoni
- Durata: 9 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pubblicato a Zurigo nel 1880, Heidi è un tipico romanzo di formazione la cui protagonista, rimasta orfana in tenera età, viene affidata da una zia alle cure del nonno paterno, il burbero e misantropo Zio dell'Alpe che si è ritirato a vivere in una baita alpina. Tra le alpi svizzere la bambina cresce libera e spensierata fino al giorno in cui la zia viene a riprenderla per affidarla ad una ricca famiglia di Francoforte la cui figlia, Clara, è immobilizzata su di una sedia a rotelle. Le bambine diventano subito molto amiche.
-
Heidi
- Di: Johanna Spyri
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 4 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il testo integrale del romanzo reso celeberrimo dall’adattamento a cartoni animati avvenuto nel 1974 ll romanzo fu in realtà pubblicato nel 1880 ed è ambientato fra la Svizzera e la Germania intorno alla fine dell'Ottocento. La storia racconta di come Heidi, una bambina di cinque anni, orfana e priva di qualsiasi istruzione, venga allevata sulle montagne svizzere, e sia poi costretta a confrontarsi con una realtà cittadina, che, pur nella sofferenza, le darà il dono di apprendere la lettura e di credere in Dio.
-
-
Una storia commovente e delicata
- Di Liuda il 19/11/2021
-
Piccolo mondo antico
- Di: Antonio Fogazzaro
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 12 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il capolavoro di Antonio Fogazzaro, ambientato nella Valsolda, negli anni che precedono la seconda guerra di Indipendenza. Un mondo piccolo che l’autore accompagna con affetto, a volte usando il dialetto per restar più aderente ai suoi personaggi, verso la sua futura trasformazione in un mondo “italiano”, mondo in cui il sentimento patriottico e di lotta per la libertà, si alterna al conflitto tra fede e razionalità.
-
Ben Hur
- Di: Lewis Wallace
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 21 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo romanzo storico scritto nel 1880 fu tradotto in varie lingue e pubblicato in tutto il mondo, finendo col vendere più di cinquanta milione di copie. L'autore, che nasce come giornalista e senatore dell'Indiana, scrisse poi due soli libri, raggiungendo con questo, un successo inaudito. Il libro ha ispirato un famoso colossal cinematografico. Traduzione di Monsignor Enrico Salvadori.
-
-
Capolavoro della narrativa storica/religiosa
- Di Utente anonimo il 01/07/2021
-
Il giardino segreto
- Di: Frances Hodgson Burnett
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 7 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Bambini e ragazzi si possano educare da soli; l'amicizia tra loro può aiutarli a migliorarsi; il lavoro e la vita all'aperto garantiscono un corpo sano e favoriscono un buon equilibrio psicologico: queste sono quindi le tesi educative del romanzo, in netto contrasto con le convinzioni pedagogiche dell'epoca. Ma il libro non precorreva i tempi solo in questo: nella seconda parte del libro vengono affrontate e ben spiegate le teorie del “pensiero positivo” e della ripetizione dei pensieri positivi che è alla base di così tante tecniche cosiddette “magiche”.....
-
-
IL GIARDINO SEGRETO
- Di Heidi Aldrich il 11/03/2018
-
Papà Gambalunga
- Di: Jean Webster
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 4 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Vi invitiamo all’ascolto di un libro delizioso, Papà Gambalunga, di Jean Webster, scrittrice americana vissuta a cavallo tra la fine dell’800 e gli inizi del 900. Il suo pensiero aperto e progressista resiste alla patina del tempo ed è quanto mai attuale, sia nel campo dell’educazione, che in quello delle relazioni.Dal libro furono tratti film, commedie musicali, e “anime” giapponesi. Musica di Kevin Mac LeodAl termine dell’audiolibro, una breve intervista immaginaria all’autrice. Intervistatrice: Manuela Daviddi.
-
-
Istruttivo
- Di Valentina G. il 05/01/2021
-
I Miserabili
- Di: Victor Hugo
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 51 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questa colossale opera fu pubblicata nel 1862. Considerata uno dei romanzi più importanti del XIX secolo, narra la storia di vari personaggi nell’arco di 20 anni, intrecciando la loro vita alle vicende storiche della Parigi post Restaurazione.
-
-
Lettura piacevole, racconto avvincente
- Di Cliente Amazon il 11/11/2021
-
I ragazzi di Jo
- Di: Louisa May Alcott
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 10 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quarto della serie di "Piccole donne", troviamo qui tutti i protagonisti di "Piccoli uomini" dopo dieci anni, alle prese con la vita reale, i primi amori e gli impegni di lavoro, le tentazioni e le decisioni sui propri progetti di vita. E l'autrice ci fa dire, dalla bocca di Jo, diventata scrittrice di successo che questo sarà l'ultimo sequel che scrive per accontentare i suoi giovani lettori, avidi di storie. Purtroppo per noi, che con rimpianto concluderemo queste semplici storie di vita in cui le avventure del cuore sono più emozionanti dei combattimenti di cappa e spada.
-
-
non all'altezza dei precedenti
- Di Megant il 17/12/2021
-
La piccola Fadette
- Di: George Sand
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 5 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La petite Fadette, libro di George Sand pubblicato nel 1829, è ambientato nella Francia rurale ottocentesca e parla di due fratelli gemelli e di Fadette, piccola emarginata; diremmo , oggi, una guaritrice, additata dai compaesani come strega e in realtà rofondamente religiosa e anticonvenzionale, anche se tollerante delle convinzioni tradizionali degli altri.Cornice musicale: notturno n. 8 di Chopin.
-
-
Sempre adorato
- Di Serenetta Monti il 31/08/2018
-
Jane Eyre
- Memorie di un'istitutrice
- Di: Charlotte Brontë
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 17 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il capolavoro della scrittrice inglese. Un romanzo che getta le basi della lotta femminile per il proprio diritto all'autodeterminazione. Rappresenta il ritratto di un’epoca ed il percorso di una donna. Musiche originali di Ivan Genesio.
-
-
Bello anche in versione audiolibro!
- Di puntoste il 20/03/2022
-
Eugenia Grandet
- Di: Honoré de Balzac
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 5 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Eugenia Grandet fu pubblicato nel 1833, e tradotto in italiano da Grazia Deledda. Il personaggio di papà Grandet è l’archetipo dell’avaro, e la figlia, Eugenia, cresciuta sotto il suo regime monastico, riscatta la sua eredità genetica diventando un fiore purissimo e immacolato nel cuore della provincia Francese, forse proprio perché lontana dall’influenza della “morale parigina”. Un capolavoro della letteratura del maestro della letteratura francese del 1800. Cornice musicale di Fryderyk Chopin.
-
-
Capolavoro. Lettura molto veloce.
- Di aristide il 18/02/2020
-
Tomboletta e altri racconti
- Di: Guy de Maupassant
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 2 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Siamo nella Francia della seconda metà dell’Ottocento, durante la guerra Franco-Prussiana. Tre di questi sei racconti ce la descrivono come occasione di meschinità, piccole vigliaccherie, ma anche di impensati e imprevisti patriottismi; gli altri racconti, brevi lampi dolce amari, sempre ironici sono ambientati nelle campagne francesi ma anche nella sensuale e misteriosa Africa, vista con gli occhi dei colonizzatori francesi. Cornice musicale: Paul Dukas.
-
-
.
- Di Roberto B. il 01/09/2020
-
Il principe e il povero
- Di: Mark Twain
- Letto da: Narratori Vari
- Durata: 5 ore e 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nella metà del sedicesimo secolo, in Inghilterra un piccolo straccione si ferma davanti al cancello della residenza reale per spiare la vita dei grandi signori...
-
-
Interpretazione scarsa
- Di Rodika50 il 02/12/2018
Sintesi dell'editore
Hector Malot (1830-1907) scrisse più di 70 opere. La più famosa è indubbiamente Senza famiglia (1878), romanzo di formazione, in cui Remi, di 8 anni, viene venduto ad un artista di strada. Il romanzo non era stato inteso dall’autore come libro per ragazzi, anche se tale divenne la sua fama. Ed in effetti è godibilissimo anche dagli adulti, e le avventure di Remigio ci accompagnano in un viaggio storico geografico nella Francia del 1800. Numerosi gli adattamenti cinematografici, e anche la produzione giapponese di “anime”, Remi e le sue avventure
Recensioni editoriali
Senza famiglia. Con solo tre cani e una scimmietta come amici. In balia delle varie difficoltà che la vita gli porrà davanti.
Uno dei libri più famosi dello scrittore Hector Malot ambientato nella Francia del XIX secolo. Molti probabilmente ricorderanno l’adattamento animato distribuito nel 1979 in Italia con il titolo Remi - Le sue avventure.
Rimasto orfano in tenera età, il piccolo Rémi viene cresciuto dalla famiglia che lo aveva trovato per strada a Parigi. Dopo diverse disavventure, Rémi viene venduto dal patrigno ad un artista di strada di nome Vitali. Da qui inizia la sua avventura per le terre francesi fino ad oltre la Manica, insieme ai tre amici cani Capi, Zerbino e Dolce e la scimmietta Bel-cuore.
Catalogato come letteratura per ragazzi, anche i più grandi si ritroveranno col fiato sospeso durante l’ascolto. Facile riconoscere la morale dell’autore che spinge a non scoraggiarsi mai e a trovare la forza per superare le mille difficoltà che la vita ci pone davanti. Perché, alla fine di un tunnel, c’è sempre la luce. Ascolta anche tu le avventure del piccolo Rémi e viaggia, cresci, piangi e ridi insieme a lui ai suoi fedeli amici e compagni.