Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Il piacere del digiuno copertina

Il piacere del digiuno

Di: Erica Bernini
Letto da: Francesca Di Modugno
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 4,95 €

Acquista ora a 4,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.

Altri titoli che potrebbero interessarti

Vitalità Digiuno e Nutrizione copertina
Il Magico potere del Digiuno e del Digiuno intermittente copertina
Il potere curativo del digiuno copertina
La Dieta Pareto 80/20 copertina
Il digiuno può salvarti la vita copertina
Mindfulness e digiuno copertina
Riassunto e punti Chiave - Il Codice dell'Obesità copertina
La dieta della longevità copertina
Processi neurobiologici del dimagrimento copertina
Autodisciplina e Dieta copertina
È facile Essere in Forma se sai come fare copertina
Il libro completo per la combinazione dei cibi copertina
Acqua e limone, bicarbonato di sodio e gli altri rimedi naturali per il tuo benessere copertina
Dieta chetogenica facile copertina
Strategie per il tuo benessere copertina
Strategie per vivere 100 anni copertina

Sintesi dell'editore

Al giorno d'oggi si mangia troppo e male, almeno è così nella parte occidentale del mondo. Questo scorretto modo di alimentarsi porta a conseguenze, spesso molto gravi, non solo a livello individuale, ma anche sociale e planetario. Ma qualcosa da fare c'è: diminuire la quantità di cibo. L'audiolibro "Il piacere del digiuno" cerca di analizzare la questione, partendo dalla necessità di correggere ed equilibrare la nostra alimentazione, fino alla rivalutazione della pratica del digiuno come mezzo per favorire una nuova abitudine ad alimentarsi, con coscienza e parsimonia. Il digiuno diviene allora un atto depurativo per il nostro organismo, una disciplina per godere a pieno della nostra longevità e migliorare la qualità della nostra vita, una maniera per staccarsi dalla nostra visione consumistica del mondo.

Nowadays you eat too much and bad, at least it is so in the Western world. This right way of eating leads to consequences, often very serious, not only at the individual level but also social and planetary. But there is something to do: decrease the amount of food. The audiobook The Pleasure of the Fast tries to analyze the issue, starting with the need to correct and balance our power, to the revaluation of the practice of fasting as a means to promote a new habit to feed ourselves conscientiously and sparingly. Fasting then becomes an act of purification for our bodies, a discipline with which to take full advantage of our longevity and improve our quality of life, a way to break away from our consumerist view of the world.

©2014 Area51 Publishing (P)2014 Area51 Publishing

Cosa pensano gli ascoltatori di Il piacere del digiuno

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    86
  • 4 stelle
    46
  • 3 stelle
    20
  • 2 stelle
    6
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    93
  • 4 stelle
    32
  • 3 stelle
    13
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    79
  • 4 stelle
    38
  • 3 stelle
    16
  • 2 stelle
    9
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Raffaele
  • Raffaele
  • 09/12/2017

cautela

Ritengo che la digiuno terapia è una pratica che debba essere introdotta come abitudine ordinaria è che il Ministero della salute nè promulghi l'importanza. Per cognizione di causa confermo l"efficacia , avendola introdotta nella mia vita come abitudine ,dopo svariati anni di alimentazione errata e valori da esami ematologici sballati, avendo sbalordito il mio medico per il ripristino di tali valori nel giro di pochi mesi , dopo aver praticato il digiuno. Però voglio far presente che nella mia esperienza ho avuto degli sbalzi di umore notevoli , dovuto alle tossine smosse . Perciò suggerisco di farsi seguire da persone esperte se si decide di iniziare questa pratica miracolosa. L"audiolibro a mio avviso non"è equilibrato nel presentare i benefici e gli effetti indesiderati

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 07/04/2021

PERICOLOSO

Il digiuno non può avere uno scopo dietetico, altrimenti si rivela controproducente.
Richiede una preparazione graduale e ci di deve avvicinare ad esso a piccoli passi, iniziando da alcuni ore fino ad arrivare ad uno o più giorni.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di marco sangiorgi
  • marco sangiorgi
  • 10/08/2018

ma chiunque può scrivere un libro?

diplomata in ragioneria e studi universitari in danza musica e spettacolo... decidete voi il livello scientifico che può avere questo libro. cmq è un inizio per approfondire in seguito la tematica con testi più seri.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 16/05/2018

Da consigliare,

Ho avuto modo di approfondire altri libri sull'argomento è questo l'ho gradito per il modo facile in qui viene spiegato.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Massimo
  • Massimo
  • 28/09/2023

Una delusione dal titolo ingannevole

Il contenuto dell'audiobook non riflette fedelmente il titolo. Più dei due terzi dell'intera narrazione è focalizzato su dati, ricerche, statistiche, malattie e sui danni causati da certi tipi di alimentazione. Si discute abbondantemente di come l'alimentazione occidentale stia portando sempre più persone verso l'obesità e altre patologie.

È comprensibile toccare il tema della cultura alimentare malsana, ma dedicare oltre i due terzi dell'audiobook a questo aspetto mi è sembrato eccessivo.

Il digiuno, che dovrebbe essere il fulcro dell'audiobook, viene menzionato solo superficialmente, ridotto a pochi paragrafi.

Assegno tre stelle perché, nonostante la mia delusione, chi è alla ricerca di informazioni sulle cattive abitudini alimentari può trovare utili le numerose statistiche e ricerche presentate.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Vincenza Laura Scuderi
  • Vincenza Laura Scuderi
  • 20/07/2023

Gradito

l’ho gradito molto! Consiglio!!! Scorrevole e non noioso, spiegazione semplice ma accurata! Ripeto gradevole nella lettura!

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di massimo
  • massimo
  • 30/05/2023

Interessante e gradevole

Descrizione molto chiara e completa di approccio all'alimentazione moderna e conseguenze sulla società umana industrializzata

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Peppe
  • Peppe
  • 06/02/2023

Peppe

Gradevole l'ascolto e molto professionale la lettura.
Il tono della lettrice risulta gradevole e rende l'ascolto molto scorrevole.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Alessandra Cannazza
  • Alessandra Cannazza
  • 29/01/2023

digiuno? si!

Forse un po' troppo tecnico, ma molto efficace e ragionato!
Seguirò tutti i consigli.
Ho davvero bisogno di mettermi in forma e odio le diete!

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Bari Dario
  • Bari Dario
  • 18/01/2023

digiuno

molto interessante , lo consiglierei a tutti ,in quanto molto formativo sul prendere consapevolezza di come la nostra epoca si stia avvelenando con abuso di cibo , interessanti i vari digiuni esistenti.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!