-
Il potere curativo del digiuno
- Letto da: William Angiuli
- Durata: 3 ore e 28 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 12,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
"Non possiamo pensare di stare bene se ci dimentichiamo delle nostre radici, immerse nel buio della materia, nell'invisibile. Eppure trascorriamo la maggior parte della nostra esistenza prigionieri dell'esterno, identificati con i nostri problemi, i nostri pensieri, i nostri progetti, i nostri ricordi, il nostro modo di guardare il mondo e le nostre teorie sulla vita e su noi stessi. Ma allora, come possiamo fare per incontrare la nostra essenza originaria? La risposta a questa domanda è stata la stessa per tutte le tradizioni antiche: attraverso il digiuno."
Con il consueto linguaggio suggestivo e illuminante, che volume dopo volume ci guida a liberare il nostro nucleo più profondo per attivare le nostre capacità innate e guarire la nostra vita, Raffaele Morelli ci inizia alla pratica di salute più antica che ci sia: il digiuno. Oggi anche la medicina si è accorta delle straordinarie proprietà terapeutiche del digiuno in termini di depurazione dell'organismo e di prevenzione delle malattie. Così quest'antica pratica, che ha fatto parte dei riti di tutte le tradizioni, sta via via tornando in uso.
"Il potere curativo del digiuno" - scritto insieme al figlio Michael Morelli che da anni studia il digiuno e i suoi benefici effetti - è un manuale che ci invita a liberarci dalle zavorre mentali e fisiche che appesantiscono la nostra anima e il nostro corpo, e ci insegna come farlo nel modo più semplice che ci sia: saltando qualche pasto. Un sacrificio presto compensato da un nuovo senso di benessere e di vitalità, segno che il nostro corpo si sta liberando dalle tossine e dai grassi accumulati, e la nostra anima dal peso soffocante del mondo esterno.
Il digiuno potrà limitarsi a una sera alla settimana, ma perché diventi un rito di purificazione fisica e mentale dovrà essere accompagnato da solitudine e silenzio. Queste "serate con noi stessi", lontani dal cibo ma anche dalla tv, dal computer, dalla compagnia e dal rumore, diventeranno presto una nuova abitudine: forse la più benefica della nostra vita.
>> Questo audiobook in edizione integrale vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.
Altri titoli dello stesso
Autore
Cosa amano gli ascoltatori di Il potere curativo del digiuno
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- claudia
- 22/10/2018
ridondante
Il libro offre degli spunti di riflessione interessanti, se poi quello che esposto sia fondato non saprei dire, poiché non sono un'esperta. La cosa che però proprio non mi è piaciuta è che gli stessi concetti (nozioni teoriche e storiche) vengono ripetuti ancora, ancora e ancora mentre si danno poche informazioni concrete su come avvicinarsi a questa pratica.
5 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- laura viviano
- 03/10/2018
Splendido saggio. Illuminante
Dopo aver affrontato il tema del digiuno nelle varie culture antiche si arriva alla descrizione dei meccanismi profondi della depurazione, sia fisica che mentale. Libro scorrevole che porta a riflessioni profonde. Da ascoltare più di una volta
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- cristiano graziani
- 18/09/2018
A fasi alterne ma infine convincente
Una buona perora del digiuno. Gli autori tentano di approfondire l'argomento che sicuramente dimostrano di amare e praticare. A volte risulta superficiale. Resta interessante però sotto molti aspetti. Non banalizza il digiuno anzi lo riempie di fondamentali comportamenti e stati d'animo che spesso vengono sottovalutati.
Da leggere (ascoltare)
Un buon narratore
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Luca65TS
- 17/03/2019
Decisivo
Questo libro mi è piaciuto moltissimo. Ottima interpretazione e contenuto. Spiega anche diversi tipi di digiuno e quali benefici può apportare. È un'ottima base da cui partire. Lo consiglio.
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Marina
- 22/09/2018
Provare e proverò
Non vedi l'ora di poter iniziare la fase minima, per poi procedere all'intera settimana. Fondamentale come dice il testo non pubblicizzare. Vedremo poi.
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Taty
- 29/11/2020
Mi si sono aperti gli occhi!
Non é un libro! Ma molto di piú!
Riflessioni garantite dalla prima parola all’ultima!
Nuovo modo di vedere il Digiuno, ma quello vero!
Quello che purifica fuori ma soprattutto dentro.
Ottimo libro, ottima scrittura.
Sicuramente adesso ho imparato effettivamente come Rispettare me stessa. Metteró in pratica il tutto!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Roberto Arduini
- 26/09/2018
Conoscenza
Molto interessante Conoscere il nostro corpo e la nostra mente sono sempre collegati a doppio filo con lo spirito.... Un libro che dà suggerimenti per provare a comprendere tutte le sfumature
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Flavio
- 23/07/2023
Molto interessante
occorre leggerlo più volte con tutte le istruzioni che vi sono contenute e farlo proprio
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- martino
- 25/05/2023
interessante e piacevole
Mi è piaciuto. una visione del digiuno ampia e non riduttiva alla sola perdita del peso. ho trovato alcune parti ripetitive, ma per questo incisive nei concetti. l'ho letto per dare un senso e un peso al digiuno intermittente di cui mi ha parlato la mia nutrizionista. la lettura implica spesso il riascolto di alcune parti, ma un atto dovuto per dare il peso a tutti i concetti espressi. piacevole, ma non pesante.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Max 2470
- 01/04/2023
interessante e istruttivo
il libro è stato interessante e istruttivo. apre un mondo sul legame dell uomo con la natura a cui non facciamo più caso. buona la lettura, posata e comprensibile