Storie da non perdere
-
God save the queer
- Catechismo femminista
- Di: Michela Murgia
- Letto da: Michela Murgia
- Durata: 3 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Si può essere persone femministe e cattoliche nello stesso tempo? Michela Murgia, cattolica, pensa di sí. E questo audace pamphlet, colto e popolare, sfida il senso comune, e con lucidità e ironia ci spiega perché. «Vorrei capire, da femminista, se la fede cristiana sia davvero in contraddizione con il nostro desiderio di un mondo inclusivo e non patriarcale, o se invece non si possa mostrare addirittura un’alleata.
-
-
difficile... e bello.
- Di Utente anonimo il 28/05/2023
-
Chiamami col tuo nome
- Di: André Aciman
- Letto da: Andrea Oldani
- Durata: 7 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Chiamami col tuo nome" è il racconto dell'attrazione improvvisa e travolgente che sboccia tra due ragazzi, il diciassettenne Elio, figlio di un professore universitario, in vacanza con la famiglia nella loro villa in Riviera e un giovane ospite, invitato per l'estate, il ventiquattrenne Oliver, che sta lavorando alla sua tesi postdottorato. Quell'estate della metà degli anni Ottanta viene rievocata, a distanza di vent'anni, dal più giovane dei protagonisti.
-
-
Imperdibile. Libro e film indimenticabili!!
- Di Paolo il 15/03/2018
-
Febbre
- Di: Jonathan Bazzi
- Letto da: Valentina Carnelutti
- Durata: 8 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Jonathan ha 31 anni nel 2016, un giorno qualsiasi di gennaio gli viene la febbre e non va più via, una febbretta, costante, spossante, che lo ghiaccia quando esce, lo fa sudare di notte quasi nelle vene avesse acqua invece che sangue. Aspetta un mese, due, cerca di capire, fa analisi, ha pronta grazie alla rete un'infinità di autodiagnosi, pensa di avere una malattia incurabile, mortale, pensa di essere all'ultimo stadio. La sua paranoia continua fino al giorno in cui non arriva il test all'HIV e la realtà si rivela: Jonathan è sieropositivo, non sta morendo, quasi è sollevato.
-
-
noiosetto..
- Di Utente anonimo il 26/07/2020
-
Cercami
- Di: André Aciman
- Letto da: Andrea Oldani, Mario Zucca
- Durata: 7 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono passati parecchi anni da quell'estate in Riviera: Elio, in piena confusione adolescenziale, aveva scoperto la forza travolgente del primo amore grazie a Oliver, lo studente americano ospite del padre nella casa di famiglia. Erano stati giorni unici, in grado di segnare le loro vite con la forza di un desiderio incancellabile, nonostante ciascuno abbia poi proseguito per una strada diversa.
-
-
Dolce
- Di Laura Tarasco il 29/06/2020
-
Corpi minori
- Di: Jonathan Bazzi
- Letto da: Pietro Turano
- Durata: 9 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I corpi minori sono corpi celesti di dimensioni ridotte: asteroidi, meteore, comete, ma in questo romanzo "minori" sono tutti i corpi osservati sotto la lente del desiderio. Desiderio che fa gravitare i personaggi attorno ai sogni e alle ambizioni di una vita, o solo di una stagione. Come accade al protagonista, che all'inizio della storia ha vent'anni, più di un talento ma poca perseveranza. Di una cosa però è sicuro, vuole andarsene da Rozzano, percorrere in senso inverso i tre chilometri e mezzo di via dei Missaglia, lasciarsi alle spalle l'insignificanza e la marginalità.
-
-
.
- Di Sara Mantilaro il 14/06/2022
-
Non è Senza Rossetto
- Di: Giulia Perona, Giulia Cuter
- Letto da: Giulia Perona, Giulia Cuter
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Non è senza rossetto" è un podcast di interviste in cui le autrici Giulia Cuter e Giulia Perona si interrogano sull’essere donne, ma soprattutto sull’essere femministe. Per farlo si rivolgono a scrittrici, giornaliste, attiviste, politiche ed esperte: dodici ospiti per dodici grandi temi. Si parla di figli, di consenso e di sesso, ma anche di diritti civili, di giustizia sociale, di identità e di spazio pubblico, di scuola e di scienza. In pratica, il podcast in cui chiedono a quelle più brave di loro qualche dritta per essere delle femministe migliori.
-
-
da ascoltare..
- Di Donato il 31/08/2022
-
God save the queer
- Catechismo femminista
- Di: Michela Murgia
- Letto da: Michela Murgia
- Durata: 3 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Si può essere persone femministe e cattoliche nello stesso tempo? Michela Murgia, cattolica, pensa di sí. E questo audace pamphlet, colto e popolare, sfida il senso comune, e con lucidità e ironia ci spiega perché. «Vorrei capire, da femminista, se la fede cristiana sia davvero in contraddizione con il nostro desiderio di un mondo inclusivo e non patriarcale, o se invece non si possa mostrare addirittura un’alleata.
-
-
difficile... e bello.
- Di Utente anonimo il 28/05/2023
-
Chiamami col tuo nome
- Di: André Aciman
- Letto da: Andrea Oldani
- Durata: 7 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Chiamami col tuo nome" è il racconto dell'attrazione improvvisa e travolgente che sboccia tra due ragazzi, il diciassettenne Elio, figlio di un professore universitario, in vacanza con la famiglia nella loro villa in Riviera e un giovane ospite, invitato per l'estate, il ventiquattrenne Oliver, che sta lavorando alla sua tesi postdottorato. Quell'estate della metà degli anni Ottanta viene rievocata, a distanza di vent'anni, dal più giovane dei protagonisti.
-
-
Imperdibile. Libro e film indimenticabili!!
- Di Paolo il 15/03/2018
-
Febbre
- Di: Jonathan Bazzi
- Letto da: Valentina Carnelutti
- Durata: 8 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Jonathan ha 31 anni nel 2016, un giorno qualsiasi di gennaio gli viene la febbre e non va più via, una febbretta, costante, spossante, che lo ghiaccia quando esce, lo fa sudare di notte quasi nelle vene avesse acqua invece che sangue. Aspetta un mese, due, cerca di capire, fa analisi, ha pronta grazie alla rete un'infinità di autodiagnosi, pensa di avere una malattia incurabile, mortale, pensa di essere all'ultimo stadio. La sua paranoia continua fino al giorno in cui non arriva il test all'HIV e la realtà si rivela: Jonathan è sieropositivo, non sta morendo, quasi è sollevato.
-
-
noiosetto..
- Di Utente anonimo il 26/07/2020
-
Cercami
- Di: André Aciman
- Letto da: Andrea Oldani, Mario Zucca
- Durata: 7 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono passati parecchi anni da quell'estate in Riviera: Elio, in piena confusione adolescenziale, aveva scoperto la forza travolgente del primo amore grazie a Oliver, lo studente americano ospite del padre nella casa di famiglia. Erano stati giorni unici, in grado di segnare le loro vite con la forza di un desiderio incancellabile, nonostante ciascuno abbia poi proseguito per una strada diversa.
-
-
Dolce
- Di Laura Tarasco il 29/06/2020
-
Corpi minori
- Di: Jonathan Bazzi
- Letto da: Pietro Turano
- Durata: 9 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I corpi minori sono corpi celesti di dimensioni ridotte: asteroidi, meteore, comete, ma in questo romanzo "minori" sono tutti i corpi osservati sotto la lente del desiderio. Desiderio che fa gravitare i personaggi attorno ai sogni e alle ambizioni di una vita, o solo di una stagione. Come accade al protagonista, che all'inizio della storia ha vent'anni, più di un talento ma poca perseveranza. Di una cosa però è sicuro, vuole andarsene da Rozzano, percorrere in senso inverso i tre chilometri e mezzo di via dei Missaglia, lasciarsi alle spalle l'insignificanza e la marginalità.
-
-
.
- Di Sara Mantilaro il 14/06/2022
-
Non è Senza Rossetto
- Di: Giulia Perona, Giulia Cuter
- Letto da: Giulia Perona, Giulia Cuter
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Non è senza rossetto" è un podcast di interviste in cui le autrici Giulia Cuter e Giulia Perona si interrogano sull’essere donne, ma soprattutto sull’essere femministe. Per farlo si rivolgono a scrittrici, giornaliste, attiviste, politiche ed esperte: dodici ospiti per dodici grandi temi. Si parla di figli, di consenso e di sesso, ma anche di diritti civili, di giustizia sociale, di identità e di spazio pubblico, di scuola e di scienza. In pratica, il podcast in cui chiedono a quelle più brave di loro qualche dritta per essere delle femministe migliori.
-
-
da ascoltare..
- Di Donato il 31/08/2022
-
Freddie Mercury. Bio Rock
- Di: Tommaso Labranca
- Letto da: Tommaso Labranca, Michele Mariotti, Ruggero Andreozzi
- Durata: 55 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Con la sua voce straordinaria, il suo essere una rockstar a dispetto di tutto e tutti, il suo anticonformismo, la sua vita trasgressiva e la sua prematura scomparsa...
-
-
interessante
- Di Eva Rosa Imperio il 06/11/2017
-
La diseducazione di Cameron Post
- Di: Emily Danforth
- Letto da: Linda Caridi
- Durata: 13 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Alla notizia che i genitori sono morti in un incidente, Cameron prova uno strano miscuglio di dolore, senso di colpa e sollievo. Così non scopriranno mai quello che lei stessa ha appena scoperto baciando la sua migliore amica: Cameron è gay, inaccettabile nella rigidissima provincia americana in cui vive. Ma il sollievo svanisce in fretta, quando Cameron è costretta ad abitare con la zia ultraconservatrice.
-
-
una delle mie letture preferite fin'ora
- Di Sara Mantilaro il 30/05/2023
-
Il destino della Legione
- Di: Kameron Hurley
- Letto da: Sara Gallarato, Vanessa Giuliani
- Durata: 12 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Da qualche parte ai confini dell'universo, uno sciame di astronavi-mondo conosciuto come la Legione viaggia tra le stelle. Da generazioni si combatte una guerra senza vincitori per il controllo della Legione e, mentre le astronavi-mondo continuano a morire, viene messo in atto un piano disperato. Zan si sveglia senza memoria, prigioniera di un popolo che dice di essere la sua famiglia e di considerarla la loro salvezza, in quanto unica persona in grado di salire sul Mokshi, una astronave-mondo con il potere di abbandonare la Legione.
-
-
Bello e originale!
- Di Cliente Amazon il 22/04/2023
-
Il primo che passa
- Di: Gianluca Nativo
- Letto da: Alessandro Pili
- Durata: 5 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pierpaolo è cresciuto in un quartiere popolare alla periferia di Napoli, ma ha avuto la fortuna di nascere in alto, all'ultimo piano di una delle palazzine innalzate dal padre, e da quella posizione privilegiata lui e i genitori dominano la giungla di tetti, antenne e terrazzi abusivi sotto di loro. Studia medicina per accontentare i suoi, esce con le ragazze per non deludere gli amici, convinto che assecondando le aspettative degli altri possa difendersi da se stesso: ha vent'anni e ha appena capito di essere gay.
-
-
bello
- Di Cali Giuseppa il 11/04/2021
-
Equalitalk - Coming Out
- Di: Mc Nill, Irene Facheris
- Letto da: Giulia, Eytan, Mc Nill, e altri
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Equalitalk è il podcast di Irene Facheris nato per parlare di argomenti complessi in modo semplice. Ogni stagione ha un tema principale e una co-conduzione ad hoc. In queste puntate, parleremo di cultura LGBTQ+ con la rapper Mc Nill. Orientamento, identità ed espressione: Chi sentiamo di essere, con chi ci piace andare a letto e come ci presentiamo al mondo sono tre aspetti importanti della vita di ognuno di noi. Alcune volte sono legati, altre volte no.
-
-
Caspita
- Di Utente anonimo il 06/06/2020
-
Colpo su colpo
- Di: Riccardo Gazzaniga
- Letto da: Andrea Beltramo
- Durata: 13 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una volante pattuglia le strade di Genova. Mentre un fiume di vestiti colorati, bandiere arcobaleno e cartelli sui diritti dell'amore scorre nel centro della città, Paolo Pastorino - quarantasei anni e la divisa da sempre - cerca con gli occhi sua figlia. Se lei lo vedesse lì, dall'altra parte della barricata, andrebbe su tutte le furie. Giada ha sedici anni e ha appena trovato il coraggio di dirgli che le piacciono le ragazze.
-
-
intenso
- Di Utente anonimo il 23/12/2022
-
Altri libertini
- Di: Pier Vittorio Tondelli
- Letto da: Vasco Brondi
- Durata: 6 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Vasco Brondi dà voce all'opera prima di Pier Vittorio Tondelli, una raccolta di racconti, pubblicata nel 1980 che l'autore definiva come "romanzo a episodi". L'iniziazione alla vita, al sesso, ai sentimenti, alla droga e al viaggio di quella generazione che è stata la protagonista del movimento del Settantasette.
-
-
Altri libertini
- Di Anna Cecilia il 20/02/2023
-
Gay e Lesbiche
- Quando si è attratti da persone dello stesso sesso
- Di: Luca Pietrantoni, Gabriele Prati
- Letto da: Eugenio Farn
- Durata: 5 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Come e quando ci si scopre gay e lesbiche? Cosa vuol dire omosessualità nelle altre culture? E cosa accade nelle specie animali? Se nell'Ottocento l'omosessualità era ancora considerata una malattia, oggi viene definita una variante dello sviluppo, ed è diventata una condizione sempre più visibile nelle società moderne.
-
De profundis
- Di: Oscar Wilde
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 1 ora e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questa è l'ultima opera in prosa di Wilde, scritta quando l'autore era in carcere per omosessualità. Entrato nel carcere nel 1895, l'uomo di genio divenne agli occhi di tutti un obbrobrio. La sua ricchissima raccolta di mobili e oggetti preziosi vennero venduti all'asta. Molti suoi libri furono bruciati e le rappresentazioni dei suoi drammi proibite.
-
-
come rovinare un meraviglioso libro
- Di Luis il 05/07/2019
-
Signorina
- Memorie di una ragazza sposata
- Di: Chiara Sfregola
- Letto da: Sonia Barbadoro
- Durata: 5 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dall'11 maggio 2016 le unioni civili sono legge. E se sul matrimonio è stato scritto molto e sulle donne altrettanto, sulle donne che hanno deciso di sposarsi fra loro si sa molto meno. A riempire con la sua intelligenza questo vuoto, arriva Chiara Sfregola che, a partire dalla sua esperienza di lesbica, di femminista e di moglie, racconta con un passo a metà tra saggistica e memoir cosa è stato storicamente e cosa sta diventando, oggi, il matrimonio.
-
-
Molti spunti di riflessione
- Di Rose il 23/05/2023
-
The Picture of Dorian Gray
- Di: Oscar Wilde
- Letto da: Edward Petherbridge
- Durata: 8 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"If it were I who were to be always young and the picture to grow old, I would give my soul for it." So says Dorian Gray, Oscar Wilde's brilliant creation who sells his soul for youth and beauty.
-
-
Absolutely marvelous
- Di Marco il 25/04/2020
-
A Taste of Love
- Di: Andrew Grey
- Letto da: Jeff Gelder
- Durata: 5 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
The lunch rush at Darryl Hansen’s restaurant, Café Belgie, is getting to be too much for one man to handle, and Billy Weaver is a young man in search of a job - any job - to support his family. Billy gains Darryl's respect with his earnest nature and willingness to work hard, but Billy's admiring looks resurrect pain and shame from Darryl’s past.
-
Carol - The Price of Salt
- Di: Patricia Highsmith
- Letto da: Cassandra Campbell
- Durata: 10 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A chance encounter between two lonely women leads to a passionate romance in this lesbian cult classic. Therese, a struggling young sales clerk, and Carol, a homemaker in the midst of a bitter divorce, abandon their oppressive daily routines for the freedom of the open road, where their love can blossom. But their newly discovered bliss is shattered when Carol is forced to choose between her child and her lover.
-
Girl, Woman, Other
- Di: Bernardine Evaristo
- Letto da: Anna-Maria Nabirye
- Durata: 11 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
From one of Britain's most celebrated writers of color, Girl, Woman, Other is a magnificent portrayal of the intersections of identity and a moving and hopeful story of an interconnected group of black British women. Winner of the 2019 Booker Prize and short-listed for the Gordon Burn Prize, Girl, Woman, Other paints a vivid portrait of the state of post-Brexit Britain, as well as looking back to the legacy of Britain's colonial history in Africa and the Caribbean.
-
-
Buon libro
- Di Anonimo il 22/04/2023
-
Dicono di noi
- Di: Charlie Moon
- Letto da: Liliana Bottone, Elena Ferrantini
- Durata: 5 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Vi è mai capitato di sentirvi smarriti, eppure dannatamente felici? Di imbattervi in una strada che porta chissà dove, e di morire dalla voglia di percorrerla? Vi è mai successo di inseguire un sogno con tutte le vostre forze, e avere paura che si realizzi davvero? È esattamente così che si sente Diana, appena sbarcata a Milano da una cittadina del Sud per iniziare la sua nuova vita. Nuova scuola, nuova casa ma, al suo fianco, gli amici di sempre, Luca e Arianna. Eppure, nella Città dei Grandi Sogni le cose non sono mai ciò che sembrano.
-
-
Molto bello! Peccato però per...
- Di Giorgia B. il 25/03/2021
-
Before You Say I Do
- Di: Clare Lydon
- Letto da: Justine Eyre
- Durata: 7 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Abby Porter has a high-flying job and the perfect fiancé in Marcus Montgomery. But Abby’s world turns on its head when he hires a professional bridesmaid to help her in the run-up to the wedding. When Abby meets Jordan, she can hardly breathe. Marcus is oblivious. The wedding is weeks away. Now the only question is: will Abby make it to the altar?
-
-
Queer people need better Queer romances
- Di Eli Mangini il 15/05/2023
-
Her Two Dads
- Di: Ariel Tachna
- Letto da: Jenny Urban
- Durata: 5 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Srikkanth Bhattacharya is a quintessential gay bachelor and perfectly happy about it—until he gets a call from the local hospital telling him his best friend died in childbirth. Sri had agreed to provide the sperm to make Jill's dream of motherhood come true, but he'd never expected to have to make decisions for a baby girl. He intends to place her with an adoptive family, but once he sees her, Sri can’t bring himself to do it, so now he’s struggling to learn how to deal with a newborn.
-
Papà, mamma e gender
- Di: Michela Marzano
- Letto da: Cinzia Poli
- Durata: 3 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le discriminazioni e la violenza contro le donne e le persone omosessuali e transessuali sono oggi, almeno a parole, unanimemente condannate in Italia. Una frattura profonda divide invece il Paese quando si discute dei mezzi per combattere questi mali. Al centro del durissimo dibattito c'è la cosiddetta "teoria del gender". Da un lato, i sostenitori sentono tutta l'ingiustizia di una società in cui una persona può ancora essere considerata inferiore a causa del proprio diverso orientamento sessuale, del proprio sesso, della propria identità di genere.
-
-
ottimo recap
- Di Francesca Marchesini il 25/02/2023
-
Discesa tra i mostri
- Il Tensorato 3
- Di: Neon Yang, Benedetta Tavani - traduttore
- Letto da: Elisa Giorgio
- Durata: 2 ore e 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Qualcosa di terribile è successo all’Istituto di Metodi Sperimentali Rewar Teng. Quando sono arrivati, gli investigatori del Tensorato si sono trovati davanti a una distesa di sangue e ossa a perdita d’occhio. Uno degli esperimenti dell’Istituto è sparito, e non ha lasciato superstiti. Gli investigatori tornano alla capitale senza molti indizi, ma con due prigionieri: il capo dei terroristi Sanao Akeha e unə suə compagnə conosciutə come Rider.
-
-
Misteri
- Di Stephanie P. il 10/12/2022
-
Fuori i nomi!
- Intervista con la storia italiana Lgbt
- Di: Simone Alliva
- Letto da: Paolo Carenzo
- Durata: 8 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Questo libro non è un volume di storia. Non intende raccontare la nascita del Movimento, non ha nessuna pretesa di appuntare al petto degli intervistati e delle intervistate medaglie di merito o dare patenti di ogni tipo. Intende solo celebrare questi cinquant'anni. Questo è un libro di vite. Di incontri, scontri, coincidenze." Il primo Movimento di liberazione omosessuale italiano è stato il FUORI!, nato nel 1971, e la comunità e i suoi protagonisti a distanza di cinquant'anni si raccontano.
-
-
Fuori i Nomi!
- Di Stefano il 02/08/2022
-
Boyfriend Material
- Di: Alexis Hall
- Letto da: Joe Jameson
- Durata: 13 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Luc O'Donnell is tangentially - and reluctantly - famous. His rock-star parents split when he was young, and the father he's never met spent the next 20 years cruising in and out of rehab. Now that his dad's making a comeback, Luc's back in the public eye, and one compromising photo is enough to ruin everything. To clean up his image, Luc has to find a nice normal relationship...and Oliver Blackwood is as nice and normal as they come. He's a barrister, an ethical vegetarian, and someone who has never inspired a moment of scandal in his life. He’s perfect boyfriend material.
-
La Libellula
- Una storia di persone nella Resistenza
- Di: Bert D'Arragon
- Letto da: Marco Scala
- Durata: 20 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un romanzo storico che non sembra parlare di storia, ma di persone: la vita di due ragazzi che nel 1924, ancora adolescenti, scoprono l'amore e lasciano il piccolo borghetto toscano in cui sono cresciuti. La fuga attraverso l'Italia fascista che si intreccia con il destino delle persone che incontrano.
-
-
Emozione, storia, società
- Di matteo marliani il 24/09/2019
-
Storia di Caterina che per ott'anni vestì abiti da uomo
- Di: Marzio Barbagli
- Letto da: Pino Pirovano
- Durata: 5 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il 16 giugno 1743 sulla strada per Siena un giovane servitore in fuga d'amore con la sua bella viene raggiunto dagli inseguitori; ferito da un'archibugiata, morirà pochi giorni dopo. Componendone le spoglie, all'ospedale si scopre che quel garzone, già in fama di dongiovanni impenitente, è in realtà una donna. Un medico famoso si appassiona al fatto e lo ricostruisce: Caterina Vizzani, questo il suo nome, per otto anni si era finta uomo per poter seguire, al riparo di un'identità maschile, la sua allora illecita inclinazione per le donne.
-
-
Deluso, pessimo saggio
- Di Simone Lupi il 21/12/2021
-
Coming out. Storie che vogliono uscire. Serie completa
- Di: Irene Facheris, Autori Vari
- Letto da: Irene Facheris, Narratori Vari
- Durata: 7 ore e 1 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel mondo LGBTQ+, per coming out si intende il momento in cui una persona decide di dire al mondo "io sono così" e deriva dal modo di dire "coming out of the closet". I coming out sono tutti diversi non solo perché sono diverse le persone che li fanno, ma anche perché sono diverse quelle che li ascoltano. Ogni coming out è una storia, il racconto di un pezzo di viaggio unico, un incontro tra chi ha bisogno di dire e chi ha (si spera) voglia di ascoltare. Queste sono 12 storie che volevano uscire dall'armadio, ora non resta che starle a sentire.
-
-
Ascoltatelo!
- Di Bianca il 19/11/2019
Audiolibri e podcast LGBT
Coming out: storie che vogliono uscire
-
Il viaggio
- Coming out. Storie che vogliono uscire 1
- Di: Naki, Irene Facheris
- Letto da: Naki
- Durata: 38 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel mondo LGBTQ+, per coming out si intende il momento in cui una persona decide di dire al mondo "io sono così" e deriva dal modo di dire "coming out of the closet". I coming out sono tutti diversi non solo perché sono diverse le persone che li fanno, ma anche perché sono diverse quelle che li ascoltano. Ogni coming out è una storia, il racconto di un pezzo di viaggio unico, un incontro tra chi ha bisogno di dire e chi ha (si spera) voglia di ascoltare. Queste sono 12 storie che vogliono uscire dall'armadio, ora non resta che starle a sentire.
-
-
semplice ed emozionante in stile naki
- Di Utente anonimo il 15/10/2019
-
L'attivismo
- Coming out. Storie che vogliono uscire 2
- Di: Rita, Irene Facheris
- Letto da: Rita
- Durata: 35 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel mondo LGBTQ+, per coming out si intende il momento in cui una persona decide di dire al mondo "io sono così" e deriva dal modo di dire "coming out of the closet". I coming out sono tutti diversi non solo perché sono diverse le persone che li fanno, ma anche perché sono diverse quelle che li ascoltano. Ogni coming out è una storia, il racconto di un pezzo di viaggio unico, un incontro tra chi ha bisogno di dire e chi ha (si spera) voglia di ascoltare. Queste sono 12 storie che vogliono uscire dall'armadio, ora non resta che starle a sentire.
-
-
Approfondimento interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 24/03/2020
-
Lo stigma
- Coming out. Storie che vogliono uscire 3
- Di: Irene Facheris, Daphne Bohémien
- Letto da: Daphne Bohémien
- Durata: 36 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel mondo LGBTQ+, per coming out si intende il momento in cui una persona decide di dire al mondo "io sono così" e deriva dal modo di dire "coming out of the closet". I coming out sono tutti diversi non solo perché sono diverse le persone che li fanno, ma anche perché sono diverse quelle che li ascoltano. Ogni coming out è una storia, il racconto di un pezzo di viaggio unico, un incontro tra chi ha bisogno di dire e chi ha (si spera) voglia di ascoltare. Queste sono 12 storie che vogliono uscire dall'armadio, ora non resta che starle a sentire.
-
-
GRAZIE
- Di Caterina il 23/10/2019
-
Il rispetto
- Coming out. Storie che vogliono uscire 4
- Di: Eytan, Irene Facheris
- Letto da: Eytan
- Durata: 43 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel mondo LGBTQ+, per coming out si intende il momento in cui una persona decide di dire al mondo "io sono così" e deriva dal modo di dire "coming out of the closet". I coming out sono tutti diversi non solo perché sono diverse le persone che li fanno, ma anche perché sono diverse quelle che li ascoltano. Ogni coming out è una storia, il racconto di un pezzo di viaggio unico, un incontro tra chi ha bisogno di dire e chi ha (si spera) voglia di ascoltare. Queste sono 12 storie che vogliono uscire dall'armadio, ora non resta che starle a sentire.
-
-
Libertà e commozione
- Di LucaCo il 05/04/2020
-
La stranezza
- Coming out. Storie che vogliono uscire 5
- Di: Irene Facheris, Shanti
- Letto da: Shanti
- Durata: 27 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel mondo LGBTQ+, per coming out si intende il momento in cui una persona decide di dire al mondo "io sono così" e deriva dal modo di dire "coming out of the closet". I coming out sono tutti diversi non solo perché sono diverse le persone che li fanno, ma anche perché sono diverse quelle che li ascoltano. Ogni coming out è una storia, il racconto di un pezzo di viaggio unico, un incontro tra chi ha bisogno di dire e chi ha (si spera) voglia di ascoltare. Queste sono 12 storie che vogliono uscire dall'armadio, ora non resta che starle a sentire.
-
-
Scarno
- Di suprema70 il 21/05/2022
-
La solitudine
- Coming out. Storie che vogliono uscire 6
- Di: Giulia, Irene Facheris
- Letto da: Giulia
- Durata: 34 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel mondo LGBTQ+, per coming out si intende il momento in cui una persona decide di dire al mondo "io sono così" e deriva dal modo di dire "coming out of the closet". I coming out sono tutti diversi non solo perché sono diverse le persone che li fanno, ma anche perché sono diverse quelle che li ascoltano. Ogni coming out è una storia, il racconto di un pezzo di viaggio unico, un incontro tra chi ha bisogno di dire e chi ha (si spera) voglia di ascoltare. Queste sono 12 storie che vogliono uscire dall'armadio, ora non resta che starle a sentire.
-
-
Emozionante
- Di Cliente Amazon il 05/01/2020
-
Il viaggio
- Coming out. Storie che vogliono uscire 1
- Di: Naki, Irene Facheris
- Letto da: Naki
- Durata: 38 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel mondo LGBTQ+, per coming out si intende il momento in cui una persona decide di dire al mondo "io sono così" e deriva dal modo di dire "coming out of the closet". I coming out sono tutti diversi non solo perché sono diverse le persone che li fanno, ma anche perché sono diverse quelle che li ascoltano. Ogni coming out è una storia, il racconto di un pezzo di viaggio unico, un incontro tra chi ha bisogno di dire e chi ha (si spera) voglia di ascoltare. Queste sono 12 storie che vogliono uscire dall'armadio, ora non resta che starle a sentire.
-
-
semplice ed emozionante in stile naki
- Di Utente anonimo il 15/10/2019
-
L'attivismo
- Coming out. Storie che vogliono uscire 2
- Di: Rita, Irene Facheris
- Letto da: Rita
- Durata: 35 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel mondo LGBTQ+, per coming out si intende il momento in cui una persona decide di dire al mondo "io sono così" e deriva dal modo di dire "coming out of the closet". I coming out sono tutti diversi non solo perché sono diverse le persone che li fanno, ma anche perché sono diverse quelle che li ascoltano. Ogni coming out è una storia, il racconto di un pezzo di viaggio unico, un incontro tra chi ha bisogno di dire e chi ha (si spera) voglia di ascoltare. Queste sono 12 storie che vogliono uscire dall'armadio, ora non resta che starle a sentire.
-
-
Approfondimento interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 24/03/2020
-
Lo stigma
- Coming out. Storie che vogliono uscire 3
- Di: Irene Facheris, Daphne Bohémien
- Letto da: Daphne Bohémien
- Durata: 36 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel mondo LGBTQ+, per coming out si intende il momento in cui una persona decide di dire al mondo "io sono così" e deriva dal modo di dire "coming out of the closet". I coming out sono tutti diversi non solo perché sono diverse le persone che li fanno, ma anche perché sono diverse quelle che li ascoltano. Ogni coming out è una storia, il racconto di un pezzo di viaggio unico, un incontro tra chi ha bisogno di dire e chi ha (si spera) voglia di ascoltare. Queste sono 12 storie che vogliono uscire dall'armadio, ora non resta che starle a sentire.
-
-
GRAZIE
- Di Caterina il 23/10/2019
-
Il rispetto
- Coming out. Storie che vogliono uscire 4
- Di: Eytan, Irene Facheris
- Letto da: Eytan
- Durata: 43 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel mondo LGBTQ+, per coming out si intende il momento in cui una persona decide di dire al mondo "io sono così" e deriva dal modo di dire "coming out of the closet". I coming out sono tutti diversi non solo perché sono diverse le persone che li fanno, ma anche perché sono diverse quelle che li ascoltano. Ogni coming out è una storia, il racconto di un pezzo di viaggio unico, un incontro tra chi ha bisogno di dire e chi ha (si spera) voglia di ascoltare. Queste sono 12 storie che vogliono uscire dall'armadio, ora non resta che starle a sentire.
-
-
Libertà e commozione
- Di LucaCo il 05/04/2020
-
La stranezza
- Coming out. Storie che vogliono uscire 5
- Di: Irene Facheris, Shanti
- Letto da: Shanti
- Durata: 27 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel mondo LGBTQ+, per coming out si intende il momento in cui una persona decide di dire al mondo "io sono così" e deriva dal modo di dire "coming out of the closet". I coming out sono tutti diversi non solo perché sono diverse le persone che li fanno, ma anche perché sono diverse quelle che li ascoltano. Ogni coming out è una storia, il racconto di un pezzo di viaggio unico, un incontro tra chi ha bisogno di dire e chi ha (si spera) voglia di ascoltare. Queste sono 12 storie che vogliono uscire dall'armadio, ora non resta che starle a sentire.
-
-
Scarno
- Di suprema70 il 21/05/2022
-
La solitudine
- Coming out. Storie che vogliono uscire 6
- Di: Giulia, Irene Facheris
- Letto da: Giulia
- Durata: 34 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel mondo LGBTQ+, per coming out si intende il momento in cui una persona decide di dire al mondo "io sono così" e deriva dal modo di dire "coming out of the closet". I coming out sono tutti diversi non solo perché sono diverse le persone che li fanno, ma anche perché sono diverse quelle che li ascoltano. Ogni coming out è una storia, il racconto di un pezzo di viaggio unico, un incontro tra chi ha bisogno di dire e chi ha (si spera) voglia di ascoltare. Queste sono 12 storie che vogliono uscire dall'armadio, ora non resta che starle a sentire.
-
-
Emozionante
- Di Cliente Amazon il 05/01/2020
-
La coppia
- Coming out. Storie che vogliono uscire 7
- Di: Irene Facheris, Sem&Stènn
- Letto da: Sem&Stènn
- Durata: 29 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel mondo LGBTQ+, per coming out si intende il momento in cui una persona decide di dire al mondo "io sono così" e deriva dal modo di dire "coming out of the closet". I coming out sono tutti diversi non solo perché sono diverse le persone che li fanno, ma anche perché sono diverse quelle che li ascoltano. Ogni coming out è una storia, il racconto di un pezzo di viaggio unico, un incontro tra chi ha bisogno di dire e chi ha (si spera) voglia di ascoltare. Queste sono 12 storie che vogliono uscire dall'armadio, ora non resta che starle a sentire.
-
-
Dolcissimi
- Di Utente anonimo il 15/10/2019
-
La rappresentazione
- Coming out. Storie che vogliono uscire 8
- Di: Irene Facheris, Virginia
- Letto da: Virginia
- Durata: 36 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel mondo LGBTQ+, per coming out si intende il momento in cui una persona decide di dire al mondo "io sono così" e deriva dal modo di dire "coming out of the closet". I coming out sono tutti diversi non solo perché sono diverse le persone che li fanno, ma anche perché sono diverse quelle che li ascoltano. Ogni coming out è una storia, il racconto di un pezzo di viaggio unico, un incontro tra chi ha bisogno di dire e chi ha (si spera) voglia di ascoltare. Queste sono 12 storie che vogliono uscire dall'armadio, ora non resta che starle a sentire.
-
-
Uno scorcio di vita nel mondo LGBT
- Di Max il 16/01/2020
-
L'identità
- Coming out. Storie che vogliono uscire 9
- Di: Irene Facheris, Jude
- Letto da: Jude
- Durata: 37 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel mondo LGBTQ+, per coming out si intende il momento in cui una persona decide di dire al mondo "io sono così" e deriva dal modo di dire "coming out of the closet". I coming out sono tutti diversi non solo perché sono diverse le persone che li fanno, ma anche perché sono diverse quelle che li ascoltano. Ogni coming out è una storia, il racconto di un pezzo di viaggio unico, un incontro tra chi ha bisogno di dire e chi ha (si spera) voglia di ascoltare. Queste sono 12 storie che vogliono uscire dall'armadio, ora non resta che starle a sentire.
-
-
Storia più interessante del podcast
- Di Utente anonimo il 08/11/2019
-
La libertà
- Coming out. Storie che vogliono uscire 10
- Di: Irene Facheris, Muriel
- Letto da: Muriel
- Durata: 33 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel mondo LGBTQ+, per coming out si intende il momento in cui una persona decide di dire al mondo "io sono così" e deriva dal modo di dire "coming out of the closet". I coming out sono tutti diversi non solo perché sono diverse le persone che li fanno, ma anche perché sono diverse quelle che li ascoltano. Ogni coming out è una storia, il racconto di un pezzo di viaggio unico, un incontro tra chi ha bisogno di dire e chi ha (si spera) voglia di ascoltare. Queste sono 12 storie che vogliono uscire dall'armadio, ora non resta che starle a sentire.
-
-
Grazie, ad entrambi ♥️
- Di Maria D. il 19/04/2020
-
La lesbica
- Coming out. Storie che vogliono uscire 11
- Di: Irene Facheris, Mc Nill
- Letto da: Mc Nill
- Durata: 39 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel mondo LGBTQ+, per coming out si intende il momento in cui una persona decide di dire al mondo "io sono così" e deriva dal modo di dire "coming out of the closet". I coming out sono tutti diversi non solo perché sono diverse le persone che li fanno, ma anche perché sono diverse quelle che li ascoltano. Ogni coming out è una storia, il racconto di un pezzo di viaggio unico, un incontro tra chi ha bisogno di dire e chi ha (si spera) voglia di ascoltare. Queste sono 12 storie che vogliono uscire dall'armadio, ora non resta che starle a sentire.
-
-
Ci sono talmente tanti motivi per non avere paura!
- Di Sofia il 08/01/2020
-
La fede
- Coming out. Storie che vogliono uscire 12
- Di: Luigi, Irene Facheris
- Letto da: Luigi
- Durata: 35 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel mondo LGBTQ+, per coming out si intende il momento in cui una persona decide di dire al mondo "io sono così" e deriva dal modo di dire "coming out of the closet". I coming out sono tutti diversi non solo perché sono diverse le persone che li fanno, ma anche perché sono diverse quelle che li ascoltano. Ogni coming out è una storia, il racconto di un pezzo di viaggio unico, un incontro tra chi ha bisogno di dire e chi ha (si spera) voglia di ascoltare. Queste sono 12 storie che vogliono uscire dall'armadio, ora non resta che starle a sentire.
-
-
Quanta speranza
- Di Elisa Belotti il 02/06/2022
-
L'inferno su Roma
- Il grande incendio che distrusse la città di Nerone - La trilogia di Nerone 2
- Di: Alberto Angela
- Letto da: Alberto Angela, Giuliano Bonetto
- Durata: 12 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"L'inferno su Roma", il secondo titolo della Trilogia di Nerone, racconta per la prima volta in un audiolibro i nove giorni del Grande incendio che distrusse la Città eterna. Roma, sabato 18 luglio 64 d.C. È sera tardi e dal soppalco di un magazzino sotto le arcate del Circo Massimo precipita una lucerna accesa. In un attimo le fiamme iniziano a divorare tutto ciò che toccano, come una belva feroce. È iniziata la fine di Roma... "La belva si è svegliata, è cresciuta, si nutre, si riproduce..."
-
-
coinvolgente
- Di federico verardi il 10/01/2022
L'inferno su Roma
Storie d'amore lgbt
-
La diseducazione di Cameron Post
- Di: Emily Danforth
- Letto da: Linda Caridi
- Durata: 13 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Alla notizia che i genitori sono morti in un incidente, Cameron prova uno strano miscuglio di dolore, senso di colpa e sollievo. Così non scopriranno mai quello che lei stessa ha appena scoperto baciando la sua migliore amica: Cameron è gay, inaccettabile nella rigidissima provincia americana in cui vive. Ma il sollievo svanisce in fretta, quando Cameron è costretta ad abitare con la zia ultraconservatrice.
-
-
una delle mie letture preferite fin'ora
- Di Sara Mantilaro il 30/05/2023
-
Tutto questo ti darò
- Di: Dolores Redondo
- Letto da: Riccardo Ricobello
- Durata: 17 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando una coppia in divisa bussa alla sua porta, Manuel, scrittore di successo ossessivamente dedito alla stesura del prossimo bestseller, intuisce all'istante che dev'essere accaduto qualcosa di grave ad Alvaro, l'uomo che ama e al quale è sposato da anni. E infatti il corpo senza vita del marito è stato ritrovato al volante della sua auto, inspiegabilmente uscita di strada tra le vigne e i paesaggi scoscesi della Galizia, a chilometri di distanza dal luogo in cui Alvaro avrebbe dovuto trovarsi al momento dell'incidente.
-
-
intenso
- Di Manuela il 03/10/2018