Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Febbre copertina

Febbre

Di: Jonathan Bazzi
Letto da: Valentina Carnelutti
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 17,95 €

Acquista ora a 17,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

Jonathan ha 31 anni nel 2016, un giorno qualsiasi di gennaio gli viene la febbre e non va più via, una febbretta, costante, spossante, che lo ghiaccia quando esce, lo fa sudare di notte quasi nelle vene avesse acqua invece che sangue.

Aspetta un mese, due, cerca di capire, fa analisi, ha pronta grazie alla rete un'infinità di autodiagnosi, pensa di avere una malattia incurabile, mortale, pensa di essere all'ultimo stadio. La sua paranoia continua fino al giorno in cui non arriva il test all'HIV e la realtà si rivela: Jonathan è sieropositivo, non sta morendo, quasi è sollevato.

A partire dal d-day che ha cambiato la sua vita con una diagnosi definitiva, l'autore ci accompagna indietro nel tempo, all'origine della sua storia, nella periferia in cui è cresciuto, Rozzano - o Rozzangeles -, il Bronx del Sud (di Milano), la terra di origine dei rapper, di Fedez e di Mahmood, il paese dei tossici, degli operai, delle famiglie venute dal Sud per lavori da poveri, dei tamarri, dei delinquenti, della gente seguita dagli assistenti sociali, dove le case sono alveari e gli affitti sono bassi, dove si parla un pidgin di milanese, siciliano e napoletano. Dai cui confini nessuno esce mai, nessuno studia, al massimo si fanno figli, si spaccia, si fa qualche furto e nel peggiore dei casi si muore.

Figlio di genitori ragazzini che presto si separano, allevato da due coppie di nonni, cerca la sua personale via di salvezza e di riscatto, dalla redestinazione della periferia, dalla balbuzie, da tutte le cose sbagliate che incarna (colto, emotivo, omosessuale, ironico) e che lo rendono diverso. Un audiolibro spiazzante, sincero e brutale, che costringerà le nostre emozioni a un coming out nei confronti della storia eccezionale di un ragazzo come tanti. Un esordio letterario atteso e potente.

Jonathan Bazzi è nato a Milano nel 1985. Cresciuto a Rozzano, estrema periferia sud della città, è laureato in Filosofia. Appassionato di tradizione letteraria femminile e questioni di genere, ha collaborato con varie testate e magazines, tra cui Gay.it, Vice, The Vision, Il Fatto.it. Alla fine del 2016 ha deciso di parlare pubblicamente della sua sieropositività con un articolo ("Ho l'HIV e per proteggermi vi racconterò tutto") diffuso in occasione della Giornata Mondiale contro l'AIDS.

©2019 Fandango Libri srl (P)2020 Audible Studios
  • Versione integrale Audiolibro
  • Categorie: LGBT

Cosa pensano gli ascoltatori di Febbre

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    819
  • 4 stelle
    481
  • 3 stelle
    164
  • 2 stelle
    38
  • 1 stella
    14
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    1.078
  • 4 stelle
    240
  • 3 stelle
    72
  • 2 stelle
    10
  • 1 stella
    12
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    761
  • 4 stelle
    427
  • 3 stelle
    165
  • 2 stelle
    45
  • 1 stella
    13

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 26/07/2020

noiosetto..

nonostante adori la narratrice, che trovo fantastica in Fai piano quando torni, non riesco a completare l'ascolto. per quanto realistico e, purtroppo x l'autore, reale, nei contenuti trovo la forma troppo prolissa e tediosa

12 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Luca struzzola
  • Luca struzzola
  • 06/07/2020

Febbre

La grande sorpresa dello Strega di questo anno....un libro intenso...duro e dolce allo stesso tempo....assolutamente da leggere/ascoltare...ne sono restato ammaliato...una grande scrittura... mai scontata...mai sopra le righe...mi ha ricordato i romanzi di Pasolini per la levità e il senso di verità nel descrivere anche le situazioni più dure e scabrose...strepitosa l’interpretazione della lettrice...il miglior libro dell’anno...

6 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 09/07/2020

Noioso

Troppo autoreferenziato.Niente di nuovo.Non coinvolge.Sembra solo una lunga inutile giustificazione.Ho fatto fatica a sentirlo fino alla fine.

5 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Lia Campione
  • Lia Campione
  • 05/10/2020

Bello e commovente!

Storia semplice scritta magistralmente. Mai noiosa ti tiene sempre catturato fino ad un finale che era difficile scrivere perché una fine non c’è. Lettrice bravissima...la voglio ancora!

4 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Giampiero S.
  • Giampiero S.
  • 15/10/2020

storia di una vita

Molto avvolgente, viscerale, ben letto e di facile ascolto. la storia di una vita più che quella di una malattia, merita ☺

3 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 15/10/2020

emozionante

La voce di lettura calda ed avvolgente ti accompagna alla scoperta di un libro triste inizialmente che diventa poi necessario e liberatorio!
Grazie Jonathan!!

3 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di ileana aiese cigliano
  • ileana aiese cigliano
  • 11/07/2020

Una bellissima scoperta!

Una bella scoperta, romanzo sincero, un percorso di accettazione di sé! La lettura di carnellutti una certezza #fightthestigma

3 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di Ermes
  • Ermes
  • 30/09/2020

Una purga, terminato per rispetto degli argomenti.

Non mi ha colpito particolarmente. Per un candidato al premio Strega mi aspettavo un coinvolgimento emotivo maggiore, ma da parte mia non c'è stato.

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Carlo Locatelli
  • Carlo Locatelli
  • 09/08/2020

Molto bello

Libro scritto molto bene, gradevole all'ascolto e
contenuto di attualità .
Lo consiglio a tutti !

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 10/07/2020

Normale

Lettura eccellente. Valentina Carnelutti una sicurezza. Storia toccante, scrittura normale ma niente di eccezionale comunque piacevole.

2 persone l'hanno trovata utile