-
Less
- Letto da: Walter Rivetti
- Durata: 9 ore e 43 min
- Versione integrale Audiolibro
- Categorie: Letteratura e narrativa
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
9,99 € /mese
Acquista ora a 17,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
I ragazzi della Nickel
- Di: Colson Whitehead
- Letto da: Gabriele Donolato
- Durata: 6 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Primi anni Sessanta, Florida. Il movimento per i diritti civili sta prendendo piede anche a Frenchtown, il quartiere afro-americano della capitale, ed Elwood Curtis, un ragazzino cresciuto dalla nonna, si forma sugli insegnamenti di Martin Luther King. Il suo grande sogno è frequentare il college e iniziare la sua nuova vita, ma proprio il primo giorno di scuola accetta un passaggio su un'auto rubata.
-
-
Doveroso
- Di sara il 21/12/2021
-
Il primo che passa
- Di: Gianluca Nativo
- Letto da: Alessandro Pili
- Durata: 5 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pierpaolo è cresciuto in un quartiere popolare alla periferia di Napoli, ma ha avuto la fortuna di nascere in alto, all'ultimo piano di una delle palazzine innalzate dal padre, e da quella posizione privilegiata lui e i genitori dominano la giungla di tetti, antenne e terrazzi abusivi sotto di loro. Studia medicina per accontentare i suoi, esce con le ragazze per non deludere gli amici, convinto che assecondando le aspettative degli altri possa difendersi da se stesso: ha vent'anni e ha appena capito di essere gay.
-
-
bello
- Di Cali Giuseppa il 11/04/2021
-
Niente di vero
- Di: Veronica Raimo
- Letto da: Cristina Pellegrino
- Durata: 4 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La lingua batte dove il dente duole, e il dente che duole alla fin fine è sempre lo stesso. L'unica rivoluzione possibile è smettere di piangerci su. In questo romanzo esilarante e feroce, Veronica Raimo apre una strada nuova. Racconta del sesso, dei legami, delle perdite, del diventare grandi, e nella sua voce buffa, caustica, disincantata esplode il ritratto finalmente sincero e libero di una giovane donna di oggi. "Niente di vero" è la scommessa riuscita, rarissima, di curare le ferite ridendo. "All'inizio c'è la famiglia.
-
-
è stupendo
- Di dugo gabriella il 05/05/2022
-
Ogni cosa al suo posto
- Di: Dimitri Cocciuti
- Letto da: Marta Gallone
- Durata: 3 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Giovanni è un medico affermato, un uomo sposato e un essere umano condizionato dalle scelte imposte dalla sua famiglia. Antonella, sua moglie, è una donna che vive alla continua ricerca della perfezione, pensando così di poter fuggire dalle proprie fragilità e dalla consapevolezza di un matrimonio che non la rende felice. Alessio in una calda estate di quasi venti anni prima ha trovato in Giovanni l'amore, nel presente ne conserva solo l'amaro ricordo. Una sera, il destino metterà Alessio in pericolo di vita e Giovanni davanti all'unica persona gli abbia mai fatto battere davvero il cuore.
-
-
Bello
- Di Utente anonimo il 12/11/2020
-
La via dei pianeti minori
- Di: Andrew Sean Greer
- Letto da: Walter Rivetti
- Durata: 13 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel 1965 un gruppo di astronomi si ritrova su una piccola isola del Pacifico per assistere al passaggio di una cometa. Ma quando un bambino muore durante la pioggia di meteore, la vita di tutti i presenti, e dei loro affetti, subirà un cambiamento radicale e silenzioso, che si rivelerà pienamente solo molti anni dopo. Denise, carica dei ricordi di un'infanzia molto particolare, combatte per ottenere il rispetto che merita nel suo lavoro; il suo amico Eli, sposato con una donna che adora ma impenetrabile, è sempre più attratto da Denise e dalla sua mente imprevedibile.
-
-
tante attese...
- Di Val il 23/09/2020
-
Le ore
- Di: Michael Cunningham
- Letto da: Isabella Ferrari
- Durata: 7 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Come tre fili sottili, s'intrecciano in questo romanzo le vite di tre donne lontane nel tempo. La prima è Virginia Woolf, ritratta nei suoi ultimi giorni e, con un salto temporale, mentre dà vita al personaggio della signora Dalloway. Nel frattempo Clarissa, editor newyorkese di oggi, compra i fiori per festeggiare l'amico più amato, e la signora Brown, casalinga californiana del dopoguerra, tenta di sfuggire alla prigione della sua vita matrimoniale.
-
-
Per me non piacevolissimo
- Di SaraVale il 04/08/2020
-
I ragazzi della Nickel
- Di: Colson Whitehead
- Letto da: Gabriele Donolato
- Durata: 6 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Primi anni Sessanta, Florida. Il movimento per i diritti civili sta prendendo piede anche a Frenchtown, il quartiere afro-americano della capitale, ed Elwood Curtis, un ragazzino cresciuto dalla nonna, si forma sugli insegnamenti di Martin Luther King. Il suo grande sogno è frequentare il college e iniziare la sua nuova vita, ma proprio il primo giorno di scuola accetta un passaggio su un'auto rubata.
-
-
Doveroso
- Di sara il 21/12/2021
-
Il primo che passa
- Di: Gianluca Nativo
- Letto da: Alessandro Pili
- Durata: 5 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pierpaolo è cresciuto in un quartiere popolare alla periferia di Napoli, ma ha avuto la fortuna di nascere in alto, all'ultimo piano di una delle palazzine innalzate dal padre, e da quella posizione privilegiata lui e i genitori dominano la giungla di tetti, antenne e terrazzi abusivi sotto di loro. Studia medicina per accontentare i suoi, esce con le ragazze per non deludere gli amici, convinto che assecondando le aspettative degli altri possa difendersi da se stesso: ha vent'anni e ha appena capito di essere gay.
-
-
bello
- Di Cali Giuseppa il 11/04/2021
-
Niente di vero
- Di: Veronica Raimo
- Letto da: Cristina Pellegrino
- Durata: 4 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La lingua batte dove il dente duole, e il dente che duole alla fin fine è sempre lo stesso. L'unica rivoluzione possibile è smettere di piangerci su. In questo romanzo esilarante e feroce, Veronica Raimo apre una strada nuova. Racconta del sesso, dei legami, delle perdite, del diventare grandi, e nella sua voce buffa, caustica, disincantata esplode il ritratto finalmente sincero e libero di una giovane donna di oggi. "Niente di vero" è la scommessa riuscita, rarissima, di curare le ferite ridendo. "All'inizio c'è la famiglia.
-
-
è stupendo
- Di dugo gabriella il 05/05/2022
-
Ogni cosa al suo posto
- Di: Dimitri Cocciuti
- Letto da: Marta Gallone
- Durata: 3 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Giovanni è un medico affermato, un uomo sposato e un essere umano condizionato dalle scelte imposte dalla sua famiglia. Antonella, sua moglie, è una donna che vive alla continua ricerca della perfezione, pensando così di poter fuggire dalle proprie fragilità e dalla consapevolezza di un matrimonio che non la rende felice. Alessio in una calda estate di quasi venti anni prima ha trovato in Giovanni l'amore, nel presente ne conserva solo l'amaro ricordo. Una sera, il destino metterà Alessio in pericolo di vita e Giovanni davanti all'unica persona gli abbia mai fatto battere davvero il cuore.
-
-
Bello
- Di Utente anonimo il 12/11/2020
-
La via dei pianeti minori
- Di: Andrew Sean Greer
- Letto da: Walter Rivetti
- Durata: 13 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel 1965 un gruppo di astronomi si ritrova su una piccola isola del Pacifico per assistere al passaggio di una cometa. Ma quando un bambino muore durante la pioggia di meteore, la vita di tutti i presenti, e dei loro affetti, subirà un cambiamento radicale e silenzioso, che si rivelerà pienamente solo molti anni dopo. Denise, carica dei ricordi di un'infanzia molto particolare, combatte per ottenere il rispetto che merita nel suo lavoro; il suo amico Eli, sposato con una donna che adora ma impenetrabile, è sempre più attratto da Denise e dalla sua mente imprevedibile.
-
-
tante attese...
- Di Val il 23/09/2020
-
Le ore
- Di: Michael Cunningham
- Letto da: Isabella Ferrari
- Durata: 7 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Come tre fili sottili, s'intrecciano in questo romanzo le vite di tre donne lontane nel tempo. La prima è Virginia Woolf, ritratta nei suoi ultimi giorni e, con un salto temporale, mentre dà vita al personaggio della signora Dalloway. Nel frattempo Clarissa, editor newyorkese di oggi, compra i fiori per festeggiare l'amico più amato, e la signora Brown, casalinga californiana del dopoguerra, tenta di sfuggire alla prigione della sua vita matrimoniale.
-
-
Per me non piacevolissimo
- Di SaraVale il 04/08/2020
-
La ferrovia sotterranea
- Di: Colson Whitehead
- Letto da: Anna Foglietta
- Durata: 10 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Georgia, prima metà dell'Ottocento. La giovane schiava Cora vive nell'inferno della piantagione dei Randall. Caesar, l'unico bracciante che possa chiamare amico, le parla della misteriosa ferrovia sotterranea, della via per il Nord, di quella che sembra la strada impossibile verso la salvezza. Cora decide di seguirlo attraverso gli stati del Sud, dove la persecuzione dei neri prende forme diverse ma sempre terrificanti. Aiutata da improbabili alleati e inseguita da uno spietato cacciatore di schiavi, riuscirà a guadagnarsi la libertà?
-
-
Premio Pulitzer meritato
- Di Tiziano B.C. il 28/03/2019
-
Corpi minori
- Di: Jonathan Bazzi
- Letto da: Pietro Turano
- Durata: 9 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I corpi minori sono corpi celesti di dimensioni ridotte: asteroidi, meteore, comete, ma in questo romanzo "minori" sono tutti i corpi osservati sotto la lente del desiderio. Desiderio che fa gravitare i personaggi attorno ai sogni e alle ambizioni di una vita, o solo di una stagione. Come accade al protagonista, che all'inizio della storia ha vent'anni, più di un talento ma poca perseveranza. Di una cosa però è sicuro, vuole andarsene da Rozzano, percorrere in senso inverso i tre chilometri e mezzo di via dei Missaglia, lasciarsi alle spalle l'insignificanza e la marginalità.
-
-
.
- Di Sara Mantilaro il 14/06/2022
-
Dove sei, mondo bello
- Di: Sally Rooney, Maurizia Balmelli - traduttore
- Letto da: Silvia Siravo
- Durata: 10 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Alice ha scritto due romanzi di enorme successo, ma per trovare compagnia deve andare su Tinder. Eileen lavora per una rivista letteraria, però non ci paga l’affitto. Simon ama da sempre la stessa donna, ma da sempre ne frequenta altre. Felix passa in birreria il tempo libero dal lavoro di magazziniere, ma la sua è una fuga. Alice, Eileen, Simon e Felix si parlano, si fraintendono, si deludono e si amano e, mentre attraversano il cerchio di fuoco dei trent’anni, si chiedono se esista davvero, al di là, ancora, un mondo bello in cui sperare.
-
-
Poca roba
- Di Cliente Amazon il 07/07/2022
-
Maurice
- Di: Edward Morgan Forster
- Letto da: Andrea Oldani
- Durata: 8 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Maurice" è forse il capolavoro di Forster. Certamente è la sua opera più intima e commovente, uno squisito esercizio privato di narrazione della verità. Sullo sfondo di una società vittoriana rigida ed esclusiva, scoppia tra Maurice e Clive, compagni di college, una passione complice e innominabile. Se per Clive la storia d'amore è destinata a seppellirsi nella "normalità", per Maurice è il calvario che conduce a una nuova vita.
-
-
ottimo
- Di Manuela il 31/03/2020
-
Il libro della gioia perpetua
- Di: Emanuele Trevi
- Letto da: Riccardo Bocci
- Durata: 7 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
C'era una volta il favoloso mondo di Lossiniere, un paese dove non suonano i telefoni e si viaggia in carrozza. Napoli, invece, è un inferno vero di traffico e spazzatura. Uno scrittore, appena arrivato da Roma, scopre che l'evento a cui doveva partecipare è stato annullato all'ultimo minuto. Il viaggio, in apparenza inutile, gli fa conoscere una enigmatica maestra e lo porta all'incontro fortuito con un manoscritto ambientato nel paese di Lossiniere, "Il libro di Clara e Riki", e con il mistero della sua autrice: una bambina di otto anni.
-
-
STU PEN DO
- Di Utente anonimo il 02/10/2021
-
Gli ospiti paganti
- Di: Sarah Waters
- Letto da: Tamara Fagnocchi
- Durata: 22 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Londra, 1922. La città porta ancora i segni della recente guerra: sono molte le cose che hanno bisogno di essere ricostruite, restaurate, molte le ferite da sanare, molti i cuori da riscaldare. Una madre e una figlia, i cui uomini di famiglia son stati portati via dalla guerra, sono costrette ad affittare alcune stanze della loro casa per sbarcare il lunario. Gli ospiti paganti sono una coppia di giovani sposi, che con la loro allegria e sensualità portano una ventata di aria fresca nelle polverose stanze dell'appartamento.
-
-
Buono ben scritto
- Di Rossano Del Mira il 19/05/2022
-
La ragazza giusta
- Di: Elizabeth J. Howard, Manuela Francescon - traduttore
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 13 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il giovane Gavin è un timido e sensibile parrucchiere di modesta estrazione nella Londra di fine anni Settanta. Il suo mestiere lo rende il confidente di molte donne, con loro Gavin è brillante e loquace, mentre è assai goffo con le ragazze che gli piacciono. A una serata mondana in casa di un'affascinante aristocratica conosce la giovanissima Minerva, giovane viziata e bisognosa di attenzioni... Dall'autrice dei Cazalet una commedia frizzante punteggiata di ironia.
-
-
Promessa smantenuta
- Di Utente anonimo il 16/05/2022
-
Quel maledetto Vronskj
- Di: Claudio Piersanti
- Letto da: Gabriele Donolato
- Durata: 5 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La storia di un uomo che non crede alla fine di un amore. Un romanzo di ossessioni, tenacia e tenerezza. "Perdonami, sono tanto stanca. Non mi cercare". Solo questo lascia scritto Giulia, prima di scomparire nel nulla. E suo marito Giovanni, nella casa improvvisamente vuota, si sente un naufrago. Il loro è un amore fatto di cose minime: la colazione al mattino, con le fette imburrate e la marmellata; un bacio volante prima di andare al lavoro e un altro più lungo la sera, quando lui torna dalla tipografia con le dita sporche d'inchiostro; abbracciarsi in giardino.
-
-
Banale
- Di Andrea M. il 29/05/2021
-
Una casa alla fine del mondo
- Di: Michael Cunningham
- Letto da: Liliana Bottone, Stefano Scialanga
- Durata: 13 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Jonathan, un ragazzo introverso e insicuro, e Bobby, attraente, benvoluto ma un po' grossolano, non potrebbero essere più diversi: eppure diventano amici inseparabili e poi amanti nel corso di un'intensa e tormentata adolescenza a Cleveland, Ohio. Durante gli anni del college si perdono di vista, per poi ritrovarsi a New York dove Jonathan vive con l'amica del cuore Clare. Quando Bobby si trasferisce da loro e comincia una relazione con la ragazza, gli equilibri sentimentali e interiori dei tre ne vengono inevitabilmente sconvolti.
-
-
Lettura insopportabile
- Di Anonima il 22/09/2021
-
Persone normali
- Di: Sally Rooney, Maurizia Balmelli - traduttore
- Letto da: Silvia Siravo
- Durata: 8 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Connell e Marianne frequentano la stessa scuola di Carricklea, un piccolo centro dell'Irlanda rurale appena fuori Sligo. A parte questo, non hanno niente in comune. Lei appartiene a una famiglia agiata e guasta che non le fa mancare nulla tranne i fondamenti dell'amore e del rispetto. Lui è il figlio di una donna pratica e premurosa che per mantenerlo fa la domestica in casa d'altri (quella della madre di Marianne). Nell'inventario di vantaggi e svantaggi, l'inferiorità economica di Connell è bilanciata sul piano sociale.
-
-
il libro che avrei voluto leggere a 18 anni
- Di Utente anonimo il 22/07/2022
-
Klara e il sole
- Di: Kazuo Ishiguro
- Letto da: Chiara Leoncini
- Durata: 9 ore e 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Seduta in vetrina sotto i raggi gentili del Sole, Klara osserva il mondo di fuori e aspetta di essere acquistata e portata a casa. Promette di dedicare tutti i suoi straordinari talenti di androide B2 al piccolo amico che la sceglierà. Gli terrà compagnia, lo proteggerà dalla malattia e dalla tristezza, e affronterà per lui l'insidia più grande: imparare tutte le mille stanze del suo cuore umano. Dalla vetrina del suo negozio, Klara osserva trepidante il fuori e le meraviglie che contiene: il disegno del Sole sulle cose e l'alto Palazzo RPO dietro cui ogni sera lo vede sparire.
-
-
Buono
- Di Cliente Amazon il 18/05/2021
-
E poi saremo salvi
- Di: Alessandra Carati
- Letto da: Michela Caria
- Durata: 6 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Aida ha appena sei anni quando, con la madre, deve fuggire dal piccolo paese in cui è nata e cresciuta. In una notte infinita di buio, di ignoto e di terrore raggiunge il confine con l'Italia, dove incontra il padre. Insieme arrivano a Milano. Mentre i giorni scivolano uno sull'altro, Aida cerca di prendere le misure del nuovo universo. Crescere è ovunque difficile, e lei deve farlo all'improvviso, da sola, perché il trasloco coatto ha rovesciato anche la realtà dei suoi genitori.
-
-
Profondo, attuale, commovente.
- Di Ele il 08/05/2022
Sintesi dell'editore
Problema: sei uno scrittore fallito sulla soglia dei cinquant'anni. Il tuo ex fidanzato, cui sei stato legato per nove anni, sta per sposare un altro. Non puoi andare al suo matrimonio, sarebbe troppo strano, e non puoi rifiutare, sembrerebbe una sconfitta.
Sulla tua scrivania intanto languono una serie di improbabili inviti da festival ed editori di tutto il mondo. Domanda: come puoi risolvere entrambi i problemi? Soluzione: accetti tutti gli inviti, se sei Arthur Less.
Inizia così una specie di folle e fantasioso giro del mondo in 80 giorni che porterà Less in Messico, Francia, Germania, Italia, Marocco, India e Giappone, riuscendo a frapporre migliaia di chilometri tra lui e i problemi che si rifiuta di affrontare. Cosa potrebbe andare storto?
Tanto per cominciare, Arthur rischierà di innamorarsi a Parigi e di morire a Berlino, sfuggirà per un pelo a una tempesta di sabbia in Marocco e arriverà in Giappone troppo tardi per la fioritura dei ciliegi.
In un giorno e in un luogo imprecisati, Less compirà i fatidici cinquant'anni: questa seconda fase della vita gli arriverà addosso come un missile, trascinando con sé il suo primo amore e anche l'ultimo.
Altri titoli dello stesso
Autore
Narratore
Cosa pensano gli ascoltatori di Less
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 10/09/2020
Lettura Drammatica!
Come rovinare un Pulitzer: istruzioni per l’uso...letto male e dir poco. Consiglio di usare il lettore per libri di ricette
4 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Elena
- 24/09/2020
La storia di un vecchio amico
Ascoltare le gesta di Less è come essere a cena con amici artisti, gay e sulla boa dei 50. È un libro colto, citazioni nascoste, molto easy. La voce narrante è un po’ monotona, trattandosi dell’universo gay, avrei scelto un lettore più “lirico” (cit).
A me è piaciuto molto perché appunto Artur Less mi ricorda metà dei miei amici che non vedo da mesi causa Covid, non so se chi non vive in questa bolla possa apprezzarlo altrettanto.
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 24/09/2020
tragicomico +++
Storia non facile di sentimenti un po‘fuori dal „canone“, trattati con una rara eleganza. Dalla lacrima alla risata, attraverso pagine di pregevole letteratura, pregevolmente narrate.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Luca
- 14/09/2020
Significativo
Una storia importante, soprattutto in tempi difficili come questi. Consigliato veramente. Vincitore del Pulitzer 2018 non per niente
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Bohemien Bourgeois
- 12/01/2022
Italian translation
Too bad I couldn’t find the English version of it. I would have enjoyed it a bit more
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Laura B.
- 03/12/2020
Bello,bello, bello!
Divertente, toccante senza essere retorico, anche poetico. Forse lirico e un po' virtuoso
Non so come mi ricorda la scrittura di Oscar Wilde.
Il blu lessiamo d'ora in poi sarà una sfumatura di blu che prenderò in considerazione.
Da ascoltare senza attendere oltre.
Walter Rivetti super mega bravissimo, anzi virtuosissimo.
Penso che entrerà a fare parte della lista di libri da regalare alle persone che mi stanno simpatiche.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 22/11/2020
bravo greer
un gran bel libro. come da tempo nn mi capitava di leggere, ops ascoltare.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 20/10/2020
Consigliato
Storia divertente e struggente allo stesso tempo. C'è bisogno di romanzi di questo tipo. Ho apprezzato molto anche l'interpretazione dell'attore.