Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Leonardo copertina

Leonardo

Di: Massimo Polidoro
Letto da: Massimo Polidoro
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 14,95 €

Acquista ora a 14,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

È l'alba del XVI secolo. L'Italia è divisa in una miriade di regni litigiosi e incapaci di opporsi alle mire delle grandi potenze. Tra quelle corti soggette ai capricci della guerra si aggira un personaggio bizzarro e affascinante, che sembra uscito dalla penna di uno scrittore. È un pittore e scultore che come nessun altro riesce a catturare l'anima di ciò che raffigura. È un inventore in grado di concepire monumenti di prodigiosa bellezza, architetture così ardite da superare ogni immaginazione, macchine belliche che sembrano provenire da un futuro lontano. È uno scienziato che di ogni fenomeno dell'universo vuole indagare i meccanismi profondi: il moto dei pianeti, dell'aria e dell'acqua, il volo degli uccelli, il corpo umano. Quasi non esiste disciplina in cui non dimostri una maestria senza pari. Si chiama Leonardo da Vinci.

Intorno al suo nome fioriranno leggende, miti, storie fantastiche. Eppure, sono ancora molti gli enigmi e le zone d'ombra nella sua biografia. Servirebbe una macchina del tempo o lo sguardo di un testimone oculare, per poter finalmente risolvere il rompicapo di colui che da secoli rappresenta, nell'immaginario comune dell'umanità, l'incarnazione del Rinascimento.

L'audiolibro è esattamente questo. Attraverso le memorie - immaginarie, ma scrupolosamente documentate - di Francesco Melzi, che del maestro fu per anni amico e allievo prediletto, Massimo Polidoro ci conduce in un incredibile viaggio nella turbolenta Europa di cinquecento anni fa. Cammineremo accanto a Leonardo, seguiremo gli stupefacenti sviluppi del suo ingegno, lo ammireremo nell'attimo irripetibile della creazione delle sue opere immortali, e ascolteremo dalla sua viva voce i pensieri e le intuizioni del più grande talento universale della storia. 

Prefazione di Piero Angela.

©2018 Piemme (P)2019 Piemme

Cosa pensano gli ascoltatori di Leonardo

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    340
  • 4 stelle
    63
  • 3 stelle
    14
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    3
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    309
  • 4 stelle
    59
  • 3 stelle
    15
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    6
Storia
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    325
  • 4 stelle
    47
  • 3 stelle
    11
  • 2 stelle
    4
  • 1 stella
    2

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Giovanni
  • Giovanni
  • 28/04/2019

Fantastico

Il libro è veramente interessante, piacevole e scorrevole. Ľintro di Piero Angela è un tocco in più. Massimo, come sempre eccezionale, crea contenuti validi e interessanti.

3 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Elisabetta Passagrilli
  • Elisabetta Passagrilli
  • 25/04/2019

Racconto bellissimo

Racconto che narra di un personaggio geniale e poliedrico: bellissima. Anche la lettura è molto piacevole

3 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Giovanni
  • Giovanni
  • 27/05/2020

Bellissimo a metà fra biografia e romanzo

Libro meraviglioso, romanzesco senza eccesso e ben documentato ma Massimo, lascia perdere il dialetto toscano 😄

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Orizzonti E.
  • Orizzonti E.
  • 08/05/2020

Alla fine mi sono emozionata!

Una bella storia, descritta bene, è anche molto ben letta, e ho imparato cose nuove!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di M. Sartor
  • M. Sartor
  • 25/02/2023

Bentrovato Leonardo!

Libro piacevole e soprattuto con basi storiche solide utile per conoscere davvero il genio toscano

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Stek
  • Stek
  • 18/02/2023

Viaggio nel tempo e nell'arte

Una biografia piacevole e scorrevole che mette in luce l'aspetto più umano e la grandezza intellettuale di un personaggio spesso mitizzato. Lettura ottima. Ora non resta che andare ad ammirare le opere di Leonardo!!!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di ANDREA78
  • ANDREA78
  • 29/12/2022

un genio raccontato in modo diverso

bellissimo audiobook.. il ritratto di un genio assoluto raccontato da un punto di vista singolare, creativo.
mi è piaciuto davvero molto, mai noioso , molto affascinante. questi erano gli italiani con la "i" maiuscola .

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di mirtilla
  • mirtilla
  • 26/10/2022

bellissimo

Tutto molto piacevole. Non rammentato la storia di Leonardo e poco i fatti del tempo. stupenda narrazipne

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 19/08/2022

Mastro Leonardo

bellissima biografia di un uomo fuori dal comune
Francesco Melzi lo racconta con l'affetto di un figlio e ne traspare un uomo tutto sommato semplice che gode di ogni attimo della vita a pieno e oltre che ad essere anacronistico per il suo tempo, davvero molto avanti in ogni aspetto, che non sarebbe stato fuori posto nel ventesimo secolo
Me lo sarei immaginato, chiacchierando amabilmente, con Piero Angela (pace all'anima sua ) e sbugiardando le bufale senza tempo dei complottisti di turno

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Tiziana
  • Tiziana
  • 29/05/2022

piaciuto tanto

La storia di Leonardo è sempre interessante ed incredibile! È stato bello conoscere anche chi gli è gravato intorno.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Matteo Marcantonio
  • Matteo Marcantonio
  • 29/10/2019

Leonardo for dummies

Very pleasant account of Leonard's life by a formidable journalist. Only negative note is that Polidoro lacks skills and voice tone to narrate the book as it would deserve

1 persona l'ha trovata utile